Quindi, anche a rischio di finire off topic, vi chiedo quanti di voi forumisti accede regolarmente anche alla home page del sito? Se non accedete c'è un motivo preciso? Semplice "pigrizia" o mancanza - che so - di un link più esplicito e diretto della voce "Home" nel menù (neanche facilmente accessibile dalla versione mobile)?
Presente, a quanto pare sono uno dei pochi (tra coloro che si sono espressi in merito alla curiosità sollevata dal nostro webmaster) che visita regolarmente la home del sito. Se non a cadenza giornaliera, la visito comunque con una certa frequenza sin da quando, da visitatore, scoprii la community del Papersera e con essa il Forum.

Detto questo, passo a riportare in questo spazio i miei voti per il TopoOscar (al quale partecipo, da iscritto, per il terzo anno consecutivo):
•
Storie brevi"Pippo e la conta natalizia" (1)
"Pioggia, pioggia che cadi" (1)
"PippoSpot: Corso di pubblicità" (1)
•
Storie medie"Topolino e il prigioniero di Verdemare" (3)
"Detective Donald - Il caso Numero Uno" (2)
"Pippo e i bracciali di Maciste" (1)
•
Storie lunghe"Il Destino di Paperone" (3)
"Paperino Paperotto e il volo dell'albatro" (2)
"Topolino e le Sgambascarpe Smart" (1)
Se avessi potuto esprimere un'altra preferenza per la categoria, avrei votato anche per
Megaricchi, Una poltrona per tre, essendo una delle storie del 2022 che ho letto con più piacere per via della sua narrazione fresca e vivace e per il suo carattere satirico nei confronti dei talk-show televisivi che mi ha fatto divertire con gusto.
•
SceneggiatoriVoto ex-aequo per due autori che stimo molto da tempo e per un esordiente alla scrittura disneyana, i quali hanno prodotto delle storie di pregio che inquadro tra le mie preferite dell'anno.
Francesco Artibani (2)
Bruno Enna (2)
Fabio Celoni (2)
•
Disegnatori Alessandro Perina (2)
Emmanuele Baccinelli (2)
Fabio Celoni (2)
Semplicemente stupende le tavole di questi tre artisti, ognuno nella propria identità stilistica e che posso dire rientrano tra i miei disegnatori prediletti in forza al Topo.
•
Autori completiFabio Celoni (3)
Marco Gervasio (2)
Silvia Ziche (1)
•
Miglior testata Zio Paperone - 3 Punti.
I Grandi Classici Disney - 2 Punti
I Classici Disney - 1 Punto.
Ho dato il massimo punteggio alla testata di Zio Paperone perché in essa, oltre a degli approfondimenti alle storie sempre puntuali ed interessanti vergati dall'abile penna descrittiva del nostro Davide Del Gusto, ho ritrovato delle selezioni storie convincenti che mi hanno spinto a seguire con piacere la testata per tutto il corso dell'anno.
Ottimo poi l'inserimento di una "Storia SuperStar" per numero, la qual cosa ha destato ancora di più il mio interesse nel seguire la testata alla ricerca di belle storie d'annata.
Due punti li elargisco invece ai Grandi Classici Disney in considerazione delle belle letture che parecchi numeri della testata mi hanno restituito in quest'anno, consentendomi di recuperare storie classiche che mai prima d'ora avevo avuto l'opportunità di leggere e che ho molto gradito.
Un punto infine l'ho elargito ai Classici Disney, dei quali mi piace la reintegrazione delle tavole di raccordo tra una storia e l'altra e che mi ha regalato delle belle letture tematiche incentrate su un personaggio o su un ciclo di storie nello specifico.