Logo PaperseraPapersera.net

×
Pagina iniziale
Edicola
Showcase
Calendario
Topolino settimanale
Hot topics
Post non letti
Post nuovi dall'ultima visita
Risposte a topic cui hai partecipato

Visualizza post

Questa sezione ti permette di visualizzare tutti i post inviati da questo utente. N.B: puoi vedere solo i post relativi alle aree dove hai l'accesso.


Post - Dippy Dawg

Pagine: [1]  2  3  ...  302 
1
Le carte! :D :heart:

Interessante edizione di Topalbano con i dialoghi in dialetto, mi incuriosisce!

Non mi incuriosisce per niente l'ennesima robaccia DPW, ma bisognerà prenderla perché inedita...  ;:)

2
Le altre discussioni / Re:Bloopers nei fumetti Disney...
« il: Lunedì 16 Giu 2025, 21:43:45 »
Ok, adesso è chiaro!

3
Le altre discussioni / Re:Bloopers nei fumetti Disney...
« il: Lunedì 16 Giu 2025, 14:50:27 »
Fantaman/Oogon Bat nasce in realtà prima del 1930 in racconti dei cantastorie giapponesi, che mostravano quadri disegnati uno dopo l'altro, narrando l'azione ivi descritta e simulando dialoghi e simili.

Siccome non trattasi di libri, ma comunque di illustrazioni, Fantaman è il primo supereroe con le avventure disegnate della storia, precedendo Superman seppur di non tantissimo, che invece avrà un fumetto vero e proprio.

Il romanzo del 1930 si rifà proprio ai cantastorie. Il cartone del 1967 poi giunto da noi rielabora la storia originale, adattandola ai gusti post bellici.
Ti ringrazio perché ho imparato qualcosa, però... non mi hai convinto! :tongue:

Anche se erano illustrazioni, erano qualcosa di più affine al teatro che al fumetto (ai limite più simili ai Fumetti in TV! :D); è vero che si potrebbe discutere di cosa è il fumetto, e farlo risalire addirittura alle pitture rupestri, o all'Arazzo di Bayeux, o a certi affreschi medievali... però, insomma, mi sembra che l'affermazione "Superman è il primo supereroe nella storia del fumetto" possa tranquillamente essere accettata! ;)

4
Le altre discussioni / Re:Bloopers nei fumetti Disney...
« il: Sabato 14 Giu 2025, 21:41:55 »
2) si dice che Massimo De Vita, Giorgio Cavazzano e Marco Rota abbiano collaborato con "Topolino" sin dalla primissima ora; peccato che tutti e tre abbiamo cominciato a disegnare storie non prima del 1962, mentre "Topolino" giornale aveva iniziato le pubblicazioni circa 13 anni prima.
Be', forse intendevano dire dalla primissima ora della loro carriera di disegnatori, non di quella editoriale di Topolino...
... un po' come scrivere Topolino "giornale", ma intendere Topolino "libretto", del resto... :innocent: ;D

La cosa di Fantaman, invece, non la sapevo! Ero convinto anch'io che Superman fosse il primo supereroe della storia...
Ho letto su Wikipedia che Fantaman è nato nel 1930, ma in un romanzo; il manga è degli anni '60...
Quindi, se la cosa è vera, Superman rimane il primo supereroe a fumetti...

5
Topolino / Re:Topolino 3629
« il: Giovedì 12 Giu 2025, 15:05:44 »
Il nuovo cross-over Marvel è uno dei "meno peggio", la storia ha un ritmo abbastanza buono. Però, a differenza degli altri what-if in cui si respirava un'aria supereroistica più marveliana che disneyana, questa è una storia del tutto normale e disneyana, perché le invenzioni sono come al solito di Archimede, Paperino si comporta da Paperino e i personaggi non hanno nulla di diverso (solo i Bassotti sono più "futuristici"). Notabili i disegni di Soffritti.
Hai detto bene, è una storia disneyana, come anche quella di Thor di qualche tempo fa! E infatti sono le meglio riuscite, perché sono storie dove la componente marveliana è adattata ai personaggi Disney, e non il contrario (fatto male, oltretutto, se non malissimo!)...

6
Topolino / Re:Topolino 3628
« il: Venerdì 6 Giu 2025, 09:23:59 »
... che mezzo secolo dopo Orson Wells non si era ancora liberata dalle sue antiquate leggi omofobe.
Ottimo intervento, però forse intendevi dire Oscar Wilde... ;)

7
Il Mercatino / Re:[VENDO] un po' di roba!
« il: Giovedì 5 Giu 2025, 11:40:57 »
Grazie a voi! :-)

Sono passati ben tre mesi dalle mie minacce: qualcosa sono riuscito a darlo via, qualcosa l'ho sbolognato su eBay, qualcosa l'ho regalato, e qualcosa ha fatto una brutta fine (ma poca roba...)!

Sto per aggiungere altre cose, soprattutto Bonelli; però, una cosa voglio proporla subito: interessa a qualcuno il PK Omnibus numero 1, a 70 euro?

8
Cinema, musica e letteratura / Re:Disegni originali per fare musica
« il: Giovedì 5 Giu 2025, 09:35:03 »
Obiettivo raggiunto! :gift:

9
Testate Speciali / Re:Nuove testate e Anteprime Disney - 2025
« il: Giovedì 5 Giu 2025, 09:31:39 »
Quello che ho preso ieri si chiama "Le tele di Priscilla", che se non ricordo male è uno di quelli usciti l'altra volta...

10
Testate Speciali / Re:Nuove testate e Anteprime Disney - 2025
« il: Mercoledì 4 Giu 2025, 13:21:56 »
- che cosa saranno i tre minigialli di Topolino? Quelli che sono usciti qualche anno fa, che erano una specie di gioco?
Mi rispondo da solo: sì, sono i giochini che erano usciti con Topolino qualche anno fa!

11
Sfide e richieste di aiuto / Re:Scienziato pazzo e robot di rottami
« il: Martedì 3 Giu 2025, 22:09:30 »
Ma è brasileira?
Ci tengo a dire che, sì, gli indizi mi ricordavano qualcosa, ma lo spunto decisivo per fare la ricerca me l'ha dato il mio omonimo pippide! 8)

12
Sfide e richieste di aiuto / Re:Scienziato pazzo e robot di rottami
« il: Martedì 3 Giu 2025, 14:41:11 »
Io ho trovato questa: https://inducks.org/story.php?c=B+780346

Non è Archimede il protagonista, ma Paper-Bat, però per il resto mi sembra compatibile...

Oltretutto, questa è la seconda storia con quel personaggio, ma la prima è inedita in Italia...

13
Mostre, Fiere e esposizioni / Re:Cortona Comics 2025
« il: Martedì 3 Giu 2025, 11:28:14 »
'azz, non ci siamo visti! Dove cavolo stavo? :sad:

14
Cinema, musica e letteratura / Re:Disegni originali per fare musica
« il: Martedì 3 Giu 2025, 11:24:52 »
Ho visto adesso e ho contribuito anch'io; chiaramente, l'ho fatto soprattutto per la ricompensa, ma mi sembra giusto sostenere le band emergenti! ;D

(e buon compleanno!)

15
Le altre discussioni / Re:Bloopers nei fumetti Disney...
« il: Giovedì 29 Mag 2025, 11:06:59 »
Cambiando riferimento, nell'intervista a Mario Ferracina presente su T3627, l'artista dice che una delle sue fonti d'ispirazione è stato un tale Aldo Capitanio. E possiamo anche sapere chi sia? Perché il Capitanio che disegnava i fumetti Disney si chiamava Luciano, non Aldo... E, se non è lui, è giusto che sia spiegato di chi si sta parlando...
Era un disegnatore del Giornalino e della Bonelli; ha fatto anche un Texone, se non sbaglio...
Tra l'altro, è morto giovane anche lui... :cry:

https://it.wikipedia.org/wiki/Aldo_Capitanio

Pagine: [1]  2  3  ...  302 

Dati personali, cookies e GDPR

Questo sito per poter funzionare correttamente utilizza dati classificati come "personali" insieme ai cosiddetti cookie tecnici.
In particolare per quanto riguarda i "dati personali", memorizziamo il tuo indirizzo IP per la gestione tecnica della navigazione sul forum, e - se sei iscritto al forum - il tuo indirizzo email per motivi di sicurezza oltre che tecnici, inoltre se vuoi puoi inserire la tua data di nascita allo scopo di apparire nella lista dei compleanni.
Il dettaglio sul trattamento dei dati personali è descritto nella nostra pagina delle politiche sulla privacy, dove potrai trovare il dettaglio di quanto riassunto in queste righe.

Per continuare con la navigazione sul sito è necessario accettare cliccando qui, altrimenti... amici come prima! :-)