1
Off Topic / Re:Barzellette
« il: Oggi alle 09:00:07 »
Ma la barzelletta dove sta, scusami?

Questa sezione ti permette di visualizzare tutti i post inviati da questo utente. N.B: puoi vedere solo i post relativi alle aree dove hai l'accesso.
Sto iniziando a perdermi... quindi la mia prima teoria secondo cui Lyla è stata ricostruita potrebbe essere almeno PARZIALMENTE vera? Non capisco più cosa pensare. Manco qualche ora e quasi tutti i misteri della mia vita e di tanti altri pkers vengono rimessi in ballo
Ho un forte bisogno di rileggere Le parti e il tutto...
Comunque mi fa piacere non essere l'unica a passare ore a cercare di darsi una spiegazione a questi problemi...
Photomas, io ho sempre pensato che i fatti del xx secolo narrati in Le parti e il tutto si dovessero temporalmente collocare prima di PKNA n. 43 Tempo al tempo.Idem. Svista editoriale del Pk Team.
Ciao!
Il Grande Tiranno
No, non capisco. Se fosse come dici tu, la Lyla di Pk2, essendoci la microcontrazione, da dove salta fuori? Dunque che utilità ha per Everett salvare la scheda di memoria?Molto semplicemente, la scheda è ancora lì: nessuno la ha mai spostata. Se, come ipotizzo, Solomon se ne è servito, la ha solo riprodotta, ma lasciandola ben dov'era.Sì, posso fare anche di peggio: interessa?Interessa, eccome se interessa![]()
Siamo pur sempre Pkers, no?
Comunque, riassumo ciò che ho capito riguardo la questione Lyla di Se..., Avvocato, dimmi se è corretto.
Everett col libro del destino crea numerosi universi alternativi, e in uno di questi Lyla dà una scheda con la sua memoria a Paperinik, il quale la mette in una capsula criogenica della DT.
Nonostante il coroniano abbia cancellato tutti gli universi alternativi, ha comunque salvato quel "pezzo", dunque Lyla rimane nella capsula criogenica anche nella continuity classica, permettendole anche di essere sganciata da Time 0.
Per chi si chiede il motivo per cui non ci siano due Lyla va considerato che il funzionamento del Libro del Destino non è come quello di una cronovela, ma è basato sulla magia.
L'unico "buco" che ho è cosa succede alla scheda di memoria di Lyla. Uno e Paperinik la impiantano su un nuovo corpo robotico? Mm, non credo, sono droidi del XXIII secolo, e per quanto la tecnologia Ducklair possa essere sofisticata non credo lo sia così tanto.
E allora? Da sola "cresce"? Veramente improbabile.
La spiegazione che mi sono dato è che nel futuro Odin la trova (o forse già ne conosceva l'esistenza, chissà) e la impianta in un nuovo androide, permettendole poi di tornare nel presente di Pikappa.
Ciao!
Il Grande TirannoPerché "orrido" Makemake? Sicuramente non è il miglior Fuoriserie, ma addirittura definirlo così mi pare esagerato!La mia vera follia è un'altra. Torniamo alla triade di avventure "Sul lato oscuro", "Operazione Efesto" e "Nell'ombra". Sappiamo che, con la continuity ufficiale, Paperinik dà a Westcock il datapack di Xadhoom, che, dopo l'attacco di "McCoy", lo riprende, e che prova, con l'aiuto di Uno, a "decifrarlo" senza davvero riuscirci.Questa è geniale Avvocato. E non è neanche tanto campata per aria, anche se Artibani ha sempre detto che quello Xhadoom era solo un omaggio.
Ora, possibile che Grrodon avesse violato superficialmente quel database, mdntre Uno non ci è riuscito affatto? Uhm...
Non ne sono così convinto. Penso sempre che Uno, quando ha superato il groviglio di vurus del quale parla, ne abbia tratto molto di buono senza dircelo, e che proprio su questo si basino la potenza offensiva della nanotuta di Paperinik e altri trucchetti dei quali il Custode è capace.
Perché lo dico, oltreché per sanare l'incongruenza di cui sopra? Beh, prendete "Operazione Efesto" e leggete che "effetto sonoro" si trova quando la base inizia a cedere sotto una potenza incontrollata. Adesso riprendete "Potere e potenza", andate al primo attacco di Paperinik agli Evroniani, quello dove vengono abbattuti tre cloni di Trauma, per capirci, e guardate bene l'effetto sonoro del "cannone" della nanotuta... Notate niente, nonostante l'errore di compitazione? Niente niente? E che lettera si nasconde dietro il cognome Hicks? La X di Xadhoom, forse?
Ciao!
Il Grande Tiranno
Molto semplicemente, la scheda è ancora lì: nessuno la ha mai spostata. Se, come ipotizzo, Solomon se ne è servito, la ha solo riprodotta, ma lasciandola ben dov'era.Sì, posso fare anche di peggio: interessa?Interessa, eccome se interessa![]()
Siamo pur sempre Pkers, no?
Comunque, riassumo ciò che ho capito riguardo la questione Lyla di Se..., Avvocato, dimmi se è corretto.
Everett col libro del destino crea numerosi universi alternativi, e in uno di questi Lyla dà una scheda con la sua memoria a Paperinik, il quale la mette in una capsula criogenica della DT.
Nonostante il coroniano abbia cancellato tutti gli universi alternativi, ha comunque salvato quel "pezzo", dunque Lyla rimane nella capsula criogenica anche nella continuity classica, permettendole anche di essere sganciata da Time 0.
Per chi si chiede il motivo per cui non ci siano due Lyla va considerato che il funzionamento del Libro del Destino non è come quello di una cronovela, ma è basato sulla magia.
L'unico "buco" che ho è cosa succede alla scheda di memoria di Lyla. Uno e Paperinik la impiantano su un nuovo corpo robotico? Mm, non credo, sono droidi del XXIII secolo, e per quanto la tecnologia Ducklair possa essere sofisticata non credo lo sia così tanto.
E allora? Da sola "cresce"? Veramente improbabile.
La spiegazione che mi sono dato è che nel futuro Odin la trova (o forse già ne conosceva l'esistenza, chissà) e la impianta in un nuovo androide, permettendole poi di tornare nel presente di Pikappa.
Ciao!
Il Grande TirannoPerché "orrido" Makemake? Sicuramente non è il miglior Fuoriserie, ma addirittura definirlo così mi pare esagerato!
Ecco, a me A15 sembra tutto, fuorché un drammetto adolescenziale.Infatti, è un'autostrada, la Parma-La Spezia in particolare...
(chi di battute ferisce, di battute perisce!)
Almeno non sono l unico a non gradire troppo la piega da drammetto adolescenziale di area 15. Ammetto che è un 'blocco' mio per certi tipi di storia ma io i nipotini vari non li trovi adatti a queste situazioni. Mi fa meno strano vederli sgominare una banda di rapinatori che quando vedo la storia che vira su cottarelle/simpatie/rapporto con i genitori/zii. Sarà che son rimasto io a paperino che li rincorre col battipanni dopo l'ennesima marachella..
Per continuare con la navigazione sul sito è necessario accettare cliccando qui, altrimenti... amici come prima! :-)