Logo PaperseraPapersera.net

×
Pagina iniziale
Edicola
Showcase
Calendario
Topolino settimanale
Hot topics
Post non letti
Post nuovi dall'ultima visita
Risposte a topic cui hai partecipato

Post recenti

1
Topolino / Re:Variant Panini
« Ultimo post da Cornelius il Oggi alle 05:40:36 »
Si sa qualcosa sull'uscita in fumetteria della Etna Comics dedicata a Battiato?
2
Prenoto una copia del Quaderno "Fate il nostro gioco"
Grazie
3
Buonasera, anch'io vorrei ordinare una copia del quaderno "Fate il nostro gioco". Non ho capito bene il discorso del mazzo rosso e/o del blu; magari approfondiamo quando mi scrivete, grazie!
4
Salve!
Volevo ordinare una copia de “Fate il nostro gioco” e un mazzo rosso o blu se disponibile.
Inoltre esiste ancora una copia acquistabile del volume su De Vita " Il cugino di Alf"?

Grazie!
5
Ho segnalato nell'apposito topic due bloopers enormi contenuti nel primo redazionale di questo numero.

E sono due asinerie (a essere buoni coi termini) talmente grosse che sinceramente mi fanno sempre più crescere i dubbi sulla bontà della testata sotto il profilo filologico.

A me i redazionali interessano poco, la testata vale per le storie pubblicate…

Sto cominciando a credere che sia la scelta più saggia.
6
Le altre discussioni / Re:Bloopers nei fumetti Disney...
« Ultimo post da Photomas2 il Oggi alle 01:16:42 »
2) si dice che Massimo De Vita, Giorgio Cavazzano e Marco Rota abbiano collaborato con "Topolino" sin dalla primissima ora; peccato che tutti e tre abbiamo cominciato a disegnare storie non prima del 1962, mentre "Topolino" giornale aveva iniziato le pubblicazioni circa 13 anni prima.
Be', forse intendevano dire dalla primissima ora della loro carriera di disegnatori, non di quella editoriale di Topolino...
... un po' come scrivere Topolino "giornale", ma intendere Topolino "libretto", del resto... :innocent: ;D

La cosa di Fantaman, invece, non la sapevo! Ero convinto anch'io che Superman fosse il primo supereroe della storia...
Ho letto su Wikipedia che Fantaman è nato nel 1930, ma in un romanzo; il manga è degli anni '60...
Quindi, se la cosa è vera, Superman rimane il primo supereroe a fumetti...

Fantaman/Oogon Bat nasce in realtà prima del 1930 in racconti dei cantastorie giapponesi, che mostravano quadri disegnati uno dopo l'altro, narrando l'azione ivi descritta e simulando dialoghi e simili.

Siccome non trattasi di libri, ma comunque di illustrazioni, Fantaman è il primo supereroe con le avventure disegnate della storia, precedendo Superman seppur di non tantissimo, che invece avrà un fumetto vero e proprio.

Il romanzo del 1930 si rifà proprio ai cantastorie. Il cartone del 1967 poi giunto da noi rielabora la storia originale, adattandola ai gusti post bellici.

Ripeto: se la cosa in sé può apparire piccola, comunque il buon Fantaman è il primo supereroe disegnato di sempre, e di  questo, su una rivista filologica del fumetto, si dovrebbe tenere conto...

Quanto agli autori... No, no: ti garantisco che intendono dagli albori di "Topolino libretto, non della carriera dei singoli autori...







Ecco, adesso mi è venuta proprio voglia di sentire un cantastorie giapponese che fa la risata di Fantaman... :rotfl: :rotfl: :rotfl:
7
Commenti sugli autori / Re:Emmanuele Baccinelli (per noi... Bacci!)
« Ultimo post da Bacci il Oggi alle 00:50:00 »
Grazie mille per gli auguri  :)
8
Ho segnalato nell'apposito topic due bloopers enormi contenuti nel primo redazionale di questo numero.

E sono due asinerie (a essere buoni coi termini) talmente grosse che sinceramente mi fanno sempre più crescere i dubbi sulla bontà della testata sotto il profilo filologico.

A me i redazionali interessano poco, la testata vale per le storie pubblicate…
9
Il sito del Papersera / Re:Prenotazioni libri/quaderni/albetti Papersera
« Ultimo post da Maroz il Sabato 14 Giu 2025, 22:58:25 »
Salve sarei interessato ad avere piu informazioni riguardanti il libro dedicato alle carte e dei due mazzi di carte. da quanto ho capito uno è esaurito, sarà ristampato in futuro visto che altri utenti li stanno richiedendo entrambi?
10
Le altre discussioni / Re:Quanto durerà Topolino?
« Ultimo post da Cornelius il Sabato 14 Giu 2025, 22:39:25 »
Nel caso di numeri molto vicini ad una cifra tondissima, l'editore che sarà aspetterà che questa venga celebrata (una occasione unica per vendere di più) per poi, eventualmente, ricominciare da 1. I numeri tondissimi saranno ovviamente il 4000 (più o meno nell'estate del 2032), il 4500 (verso la fine del 2041) se non il 5000 (estate del 2051 circa).

Nel primo caso, un eventuale cambio di periodicità e di numerazione potrebbe essere posticipato dopo l'estate. Nel secondo caso all'inizio del 2042. Nel terzo caso, se qualcosa dovesse 'muoversi', avverrebbe nell'autunno del '51 (come nel primo caso, più o meno: ho calcolato velocemente e in linea di massima queste date)  :-?

Il 'fantascientifico' n. 9999 e il primo numero a 5 cifre (10000) dovrebbero uscire nel 2146 (più o meno). Se anche Topolino dovesse arrivare a quel traguardo, saranno i nostri pro-pro-pronipoti a testimoniarlo. A meno che, nel frattempo, non si siano inventare le Macchine del Tempo.   ;D

Dati personali, cookies e GDPR

Questo sito per poter funzionare correttamente utilizza dati classificati come "personali" insieme ai cosiddetti cookie tecnici.
In particolare per quanto riguarda i "dati personali", memorizziamo il tuo indirizzo IP per la gestione tecnica della navigazione sul forum, e - se sei iscritto al forum - il tuo indirizzo email per motivi di sicurezza oltre che tecnici, inoltre se vuoi puoi inserire la tua data di nascita allo scopo di apparire nella lista dei compleanni.
Il dettaglio sul trattamento dei dati personali è descritto nella nostra pagina delle politiche sulla privacy, dove potrai trovare il dettaglio di quanto riassunto in queste righe.

Per continuare con la navigazione sul sito è necessario accettare cliccando qui, altrimenti... amici come prima! :-)