Logo PaperseraPapersera.net

×
Pagina iniziale
Edicola
Showcase
Calendario
Topolino settimanale
Hot topics
Post non letti
Post nuovi dall'ultima visita
Risposte a topic cui hai partecipato
Le nostre recensioni
2.5 | |
3.5 | |
4 | |
4 | |
3.5 | |
2 | |
3.5 | |
3 | |
3 | |
4 | |
2.5 | |
2.5 | |

Visualizza post

Questa sezione ti permette di visualizzare tutti i post inviati da questo utente. N.B: puoi vedere solo i post relativi alle aree dove hai l'accesso.


Post - Photomas2

Pagine: [1]  2  3  ...  82 
1
Commenti sulle storie / Re:500 Piedi
« il: Venerdì 6 Dic 2024, 22:40:09 »
Non considero un mistero il look vintage di alcuni oggetti. In molte zone degli Usa, specialmente fuori dalle metropoli, non è inusuale assistere ad uno scarso rinnovamento tecnologico. Pure in Italia ne sappiamo qualcosa.

Quanto ai 500 piedi del titolo, ovvero il gruppetto di ufologi, effettivamente diventa presto semi irrilevante. Mah.
Come ho detto altrove, Bertani aveva presentato la serie in un certo modo, dando a intendere che il complottismo alla X-Files dei primi due episodi sarebbe stato predominante, mentre poi si è andati presto a parare su una via di mezzo tra Cocoon e Taken (la miniserie di Spielberg).
A me piacciono sia Cocoon che Taken, per cui non sto a brontolare più di tanto. Però preferivo X-Files.

Quanto
Spoiler: mostra
alle formiche
, fanno il paio con la risoluzione che Enna escogitò per il Dylan Dog Gigante n.14 (I cerchi del grano). Ve la spoilero:
Spoiler: mostra
In quel caso, gli "alieni" creatori dei cerchi erano demoni.


Da notare che quando
Spoiler: mostra
le formiche regrediscono tornando alle loro dimensioni naturali
, la "cinepresa" si sposta su altro, e non ci fa vedere nulla.

Il problema è che il look vintage riguarda anche cose stabilizzate a Topolinia, come le auto della polizia, i cellulari o la 113 di Topolino, che non è neppure del suo colore tradizionale...

Se fosse stato tutto vintage in "campagna" passi, ma la 113? Che senso ha averla "invecchiata" e resa color argento?

Mah... :-?

2
Commenti sulle storie / Re:500 Piedi
« il: Giovedì 5 Dic 2024, 23:31:25 »
Vado di SPOILER, ocio.

A parte la questione atmosfere false retrò senza un perché (la 113 Freccia d'Argento è troppo grossa per non essere voluta), c'è un punto che mi ha lasciato altrettanto stupito: al Commissariato di Topolinia Basettoni è sempre fuori, e di tre ispettori (Manetta, Sassi, Irk) non uno che garantisca per Topolino?

Cosa manca qui?

Premesso che, come ho scritto nel topic, a differenza di certe "Isole" o degli "Evaporati" prima stagione, qui un finale c'è, compiuto e completo, mi sa che qualche porticina aperta per una seconda stagione sia stata volutamente lasciata.

3
Commenti sulle storie / Re:Strisce di Walsh (07/1944)
« il: Giovedì 5 Dic 2024, 23:25:28 »
Forse ho capito la striscia 19. Forse, eh...

Anzitutto, l'aggeggio di Tip è un narghilè standard (non da sub, quello per fumare proprio), e fin qui ci siamo: Tip l'ha trovato in discarica e ci sta.

Non avendo del tabacco, Tip ci ha messo... ehm... l'aria maleodorante dell'interno di una scarpa, da cui la battuta finale per cui il fumo dal pellame delle scarpe, o meglio il suo odore, non va inalato perché tossico peggio del tabacco.

Ciò fa riflettere su come siano tenute le scarpe di Tip...

Sarebbe da capire però se non ci si stia riferendo a qualche pratica ignota con cui in tempo di seconda guerra mondiale ci si arrangiava in carenza di tabacco: ho provato a ricercare in internet e non ho trovato nulla, Maremma...

4
Topolino / Re:Topolino 3602
« il: Mercoledì 4 Dic 2024, 21:36:03 »
Togliamo subito a molti il dubbio che li sta angosciando: "500 Piedi" ha un suo bel finale compiuto e completo! :rotfl:

Ciò non toglie che, secondo me, ci sono un paio di porticine lasciate volutamente aperte per una seconda stagione... :innocent:

5
Commenti sulle storie / Re:Strisce di Walsh (07/1944)
« il: Mercoledì 4 Dic 2024, 16:34:49 »
Posso dire di non avere capito cosa stava facendo Tip nella striscia 19? :-?

6
Off Topic / Re:Barzellette
« il: Mercoledì 4 Dic 2024, 09:49:02 »
-Scusi, signora, non sono di queste parti: saprebbe indicarmi la strada per Foggia, per favore?
-Certamente: va diritto fino alla casa di Gianserverinastolfopierguglie lmugocarlalbertodiego, detto "O'Scemo", e subito dopo svolta a destra.
-Ok, ma dove si trova la casa di questo "O'Scemo"?
-Beh, subito prima della strada per Foggia!

7
Le altre discussioni / Re:Bloopers nei fumetti Disney...
« il: Domenica 1 Dic 2024, 01:03:11 »
Da "Paperino e l'automatematico" (?/DeLara), Archimede così dice: "Quanto fa 2 più 6 meno tre moltiplicato 2? (...) Dieci! Risposta esatta!"

Invece no!
In 2 + 6 - 3 x 2, prima si calcola la moltiplicazione, e poi si eseguono addizioni e sottrazioni da sinistra verso destra, quindi:
2 + 6 - 3 x 2 = 2 + 6 - 6 = 2.

8
Topolino / Re:Topolino 3601
« il: Venerdì 29 Nov 2024, 19:42:57 »
@Claudia8.

Esatto: vi siete persi cose come Super Soldato e Spider-Boy.

Ma qui stiamo deragliando.

9
Topolino / Re:Topolino 3601
« il: Venerdì 29 Nov 2024, 16:12:19 »
Dò una piccola conferma e una piccola smentita da ex lettore Marvel.

La storia di Minni riecheggia gli esordi di Carol Danvers, ex pilota militare investita da un'esplosione di energia Kree (razza aliena in guerra con gli Skrull, ma tutt'altro che benevola o pacifica a priori), poi diventata giornalista stagista al Daily Bugle, quando appunto, per un brevissimo periodo, non ricordava l'esplosione o di essere lei l'eroina della situazione. Durò giusto il primo ciclo d'avventure, sia chiaro, perché poi la nostra si ricordò tutto, fece l'eroina, si fece malconciare da Rogue, ecc ecc...

Il punto è che a quei tempi lei era Miss Marvel (Ms Marvel) e NON Capitan Marvel (o Captain Marvel, come si dice oggi), e il costume era totalmente diverso, simile a quello di Psylocke ma nero e con un lampo stilizzato sul fronte, probabilmente improponibile per Minni, che si rifà, come per il nome, all'attuale costume dell'eroina.

Inoltre, ricordatevi che Jameson non è il direttore del Bugle (se non ricordo male, già ai tempi in cui Carol Danvers era stagista), ma solo l'editore, e ciò sin dal nostro 1983, nella storia che fa nascere Hobgoblin nel mondo dell'Uomo Ragno. Come direttore lo è stato dal 1962 al 1983, ma in queste storie dovrebbe essere già solo l'editore (adesso fa tutt'altro e... ha perso il suo ruolo fondamentale di contraltare dell'Uomo Ragno, purtroppo).

Per quanto belli siano i disegni della Perissinotto, però, non avrei mai riconosciuto il Jameson paperizzato perché... è troppo grasso: sembra quasi un Angus Fangus rifatto, più che un "Paperson" (alto, magro e dinoccolato)...

Resto sempre dell'opinione, tuttavia, che l'idea di fondo di un Amalgam così non valga la pena: Marvel e Disney sono universi troppo diversi per fondersi in questo modo. Già l'originale Amalgam Comics era una cosa destinata all'insuccesso (leggete: una boiata galattica, letteralmente), figuriamoci la sua versione Disney (googlate Amalgam Comics e fatevi una risata: è accaduto ANCHE questo negli anni '90...). Potrebbe essere interessante, ribadisco secondo me, un vero crossover interdimensionale: lì sì che una coppia Uomo Ragno / Paperinik potrebbe avere di che dire qualcosa...

10
Off Topic / Re:Barzellette
« il: Giovedì 28 Nov 2024, 22:59:56 »
- Signora, sua figlia mi ha detto che lei è all'antica su certe cose, quindi, formalmente, sono qui a chiederle la mano di sua figlia.
- Va bene: concessa!
- Beh, non proprio, io... sono fidanzato con quella bella...

11
Le altre discussioni / Re:Bloopers nei fumetti Disney...
« il: Mercoledì 27 Nov 2024, 13:13:53 »
Da T3601, storia "What if: Minni diventa Captain Marvel".

A parte che non si capisce se Minni diventi Ms Marvel, Capitan Marvel o Captain Marvel (sottigliezze di nomi, ma van curate pure queste...), tra la retrocopertina di T3601 e la storia cambia il colore dei leggings di Minni/Capitan Marvel da rossi a neri (sempreché nella storia Minni abbia dei leggings e non sia a gambe nude come da vestito classico).

12
Testate Regolari / Re:I Grandi Classici Disney (Seconda Serie) - Anno 2024
« il: Martedì 26 Nov 2024, 17:27:52 »
Letta così, sembrerebbe che, per esigenze di reperibilità, si preferisca la versione più semplice da trovare. Ad esempio, se una storia ha avuto una ristampa nei CWD e non è reperibile l'impianto del Topolino di prima pubblicazione, si usa la ristampa che pure scoloriva coppie di pagine alterne.
Ciò comunque non spiega la decolorazione di storie che hanno sempre avuto ristampe integralmente a colori, ammesso che ciò sia successo; ma chiedo a voi perché a memoria non ricordo: sono mai state decolorate storie sempre ristampate a colori fino ad oggi?

Giusto da due GCD fa, "Topolino e il fiore magico" ha sempre e solo avuto ristampe integralmente a colori, salvo quest'ultima.

13
Testate Regolari / Re:I Grandi Classici Disney (Seconda Serie) - Anno 2024
« il: Martedì 26 Nov 2024, 15:37:34 »
Confesso di non avere minimamente capito la spiegazione che il curatore Gaspa dà del perché ogni tanto siano decolorate storie a casaccio sulla testata. Se qualcuno è riuscito a decifrare cotale argomentazione, sarò grato laddove vorrà fornire delucidazioni in questa sede... :ashamed2: :ashamed2:

14
Le altre discussioni / Re:Bloopers nei fumetti Disney...
« il: Martedì 26 Nov 2024, 10:55:40 »
"Le strabilianti imprese di Fantomius, ladro gentiluomo: L'Asso di Picche" (Gervasio/Gervasio/Zemolin):

1) per tutta la storia si parla della pittrice Elisabeth Duck, ma il suo cognome è Ducket (non mi ricordo se con una o due t finali, ma non di certo Duck);
2) ad inizio storia, quando John legge il giornale al club, la prima pagina è sul foglio sbagliato, come se fosse rilegato in stile giapponese, ed appare diversa in due vignette.

15
Off Topic / Re:Barzellette
« il: Sabato 23 Nov 2024, 09:49:02 »
Uno spagnolo sa lo spagnolo.
Un inglese sa l'inglese.
Uno svedese sa lo svedese.
Ma allora perché un greco sa lo nicco?

Pagine: [1]  2  3  ...  82 

Dati personali, cookies e GDPR

Questo sito per poter funzionare correttamente utilizza dati classificati come "personali" insieme ai cosiddetti cookie tecnici.
In particolare per quanto riguarda i "dati personali", memorizziamo il tuo indirizzo IP per la gestione tecnica della navigazione sul forum, e - se sei iscritto al forum - il tuo indirizzo email per motivi di sicurezza oltre che tecnici, inoltre se vuoi puoi inserire la tua data di nascita allo scopo di apparire nella lista dei compleanni.
Il dettaglio sul trattamento dei dati personali è descritto nella nostra pagina delle politiche sulla privacy, dove potrai trovare il dettaglio di quanto riassunto in queste righe.

Per continuare con la navigazione sul sito è necessario accettare cliccando qui, altrimenti... amici come prima! :-)