Logo PaperseraPapersera.net

×
Pagina iniziale
Edicola
Showcase
Calendario
Topolino settimanale
Hot topics
Post non letti
Post nuovi dall'ultima visita
Risposte a topic cui hai partecipato
Le nostre recensioni
3 | |
4.5 | |
3.5 | |
2.5 | |
3.5 | |
4 | |
2 | |
3.5 | |
3.5 | |
3 | |
3 | |
5 | |

Post recenti

1
Le altre discussioni / Re:Preferisco Topolino!
« Ultimo post da conker il Oggi alle 12:03:20 »
E' certamente vero, tuttavia per discuterne approfonditamente bisognerebbe esaminare una quantità di fumetti enorme, che io conosco solo in parte e quindi non ho i titoli per farlo.
Comunque, pur avendo letto storie in cui non mi entusiasma, lo preferisco di gran lunga così rispetto a quello degli esordi, che non riesco proprio a sopportare.

ma credo nessuno voglia oggi il Mickey delle origini, davvero acerbo e decisamente figlio di quel periodo storico… però, per essere il personaggio più importante in Disney, per me bisogna restituirgli una sua unicità caratteriale

ad esempio, io trovo il Mickey dei corti di Rudish molto più centrato caratterialmente di quello che mediamente vediamo sui fumetti nostrani

2
Le altre discussioni / Re:Paradossi,gag,assurdità comiche
« Ultimo post da YeYe il Oggi alle 11:22:24 »
Riapro questo topic perché mi premeva fare una considerazione: spesso vengono ritratti gli avi di Paperone come personaggi ricchi e facoltosi, a ricalcare (anche come assonanza nel nome) la realtà presente del papero più ricco del mondo.
A tal proposito mi chiedevo il senso di questa corrispondenza genealogica visto che Paperone ha dei natali umili e per niente abbienti.
Premonizione destinica a divenire un papero ricco come i propri antenati?
Forse la fortuna dei De Paperoni vive di alti e bassi perché per ogni Paperone che accumula ricchezze viene fuori un Paperino che le dilapida tutte  :)

Un'altra cosa che mi sono chiesta leggendo la saga di Don Rosa è: perché i parenti di Paperone, che avevano evidenti difficoltà a sbarcare il lunario, spendevano tanto denaro per le costose tasse del castello? Semplice orgoglio? Un investimento dovuto alle leggende sul tesoro nascosto?
Mi è venuto in mente perché Paperone si sente spesso rinfacciare la sua avidità ma forse ci è stato spinto un bel po' a diventare così...
3
Topolino / Re:Topolino 3622
« Ultimo post da Carlo Panaro il Oggi alle 10:22:34 »
Intervengo solo brevemente da "vecchio amico" del Forum. Che senso ha la frase: "Siamo in un fumetto di Carlo Panaro?" inserita in un contesto in cui scrivi parlando di una storia in cui, a tuo parere, non è accaduto nulla? Le mie storie hanno avuto sempre un trama densa di avvenimenti e non hanno mai raggiunto lunghezze notevoli, tranne in pochissimi casi legati ad eventi o celebrazioni. Comunque ognuno ha il proprio modo di commentare, di giudicare, di rapportarsi agli altri.
Un caro saluto a tutti e sempre e comunque buon Topolino!
4
Le altre discussioni / Re:Paradossi,gag,assurdità comiche
« Ultimo post da OkQuack il Oggi alle 08:42:23 »
Riapro questo topic perché mi premeva fare una considerazione: spesso vengono ritratti gli avi di Paperone come personaggi ricchi e facoltosi, a ricalcare (anche come assonanza nel nome) la realtà presente del papero più ricco del mondo.
A tal proposito mi chiedevo il senso di questa corrispondenza genealogica visto che Paperone ha dei natali umili e per niente abbienti.
Premonizione destinica a divenire un papero ricco come i propri antenati?
5
Off Topic / Re:Buon compleanno 2025
« Ultimo post da OkQuack il Oggi alle 08:27:38 »
Grazie a tutti!  :inLove:
6
Off Topic / Re:Barzellette
« Ultimo post da Photomas2 il Oggi alle 08:16:25 »
- Papà, cos'è una dittatura?
- Beh, figliola, la dittatura in politica si ha quando un solo soggetto esercita tutti i poteri, senza che si possa impedirglielo in qualche modo o che dopo un tot di tempo egli sia costretto a rinunciare a tale esercizio.
- Quindi è come la mamma nella nostra famiglia?
- Nooo: molto, ma molto meno...
7
Commenti sulle storie / Re:Storia e Gloria della Dinastia dei Paperi
« Ultimo post da Sachiel il Oggi alle 00:52:26 »
Nella mia seguente considerazione rispetto a questa saga sarò molto breve: purtroppo, non sono riuscito ad apprezzarla come forse si meriterebbe. Nonostante sia un fervido ammiratore del Professore, questa raccolta di storie mi suscita emozioni simili a quelle che avverto nei confronti della Saga di Don Rosa, altro autore invero fra i miei preferiti. Se posso trovare gradevoli entrambe le opere viste nel loro complesso, le loro singole componenti prese a sè stanti mi lasciano per la maggior parte indifferente. In particolare, i capitoli di "Storia e Gloria" mi sembrano particolarmente ripetitivi essendo basati su una serie di cliché che caratterizzano quasi tutte le sette storie ambientate nel passato, rendendo l'intera saga per i miei gusti noiosa e pedante, senza che essa offra niente in particolare che non possa essere trovata in una qualsiasi altra comunissima storia in costume, genere che infatti io tendenzialmente non gradisco, senza contare anche che Scarpa mi sembra parecchio sottotono rispetto ad altri suoi eccelsi lavori, mentre però Carpi credo si attenga sui suoi soliti livelli (anch'essi eccelsi). A tutto questo si aggiunge anche l'incoerenza  evidenziata da altri utenti negli anni passati sempre su questo tipico riguardo alla questione circa il contenuto del cofano dello zione, che francamente mi lascia piuttosto interdetto. È vero che analoghe lacune erano presenti in altre grandi raccolte di storie, come quella del primo Paperinik, ma in quest'ultimo caso per sue proprietà intrinseche la coerenza verticale prevaleva su quella orizzontale, ma credo che un simile approccio rispetto anche a vere e proprie saghe come quella di questo topic sia errato, anche se ovviamente questo è il punto di vista di un lettore del terzo millennio, e non è possibile pretendere che autori degli anni '70 la pensassero allo stesso modo.
8
Commenti sulle storie / Re:Zio Paperone e il guaio mobile
« Ultimo post da MarioCX il Oggi alle 00:29:38 »
Segnalo agli amministratori che questa storia non è stata inserita nel thread che elenca tutte le storie oggetto di discussione.
9
Sfide e richieste di aiuto / Re:Bassotto ghiotto di prugne
« Ultimo post da Sachiel il Oggi alle 00:07:22 »
Che io ricordi è sempre stato 176-167.
10
Commenti sulle storie / Re:Strisce di Walsh (07/1945)
« Ultimo post da Maximilian il Venerdì 25 Apr 2025, 22:59:41 »
Sì però, se le api volessero vendicarsi sceglierebbero di pungerlo o di fargli male in altro modo. Non vedo come fargli una barba finta possa nuocergli...

Dati personali, cookies e GDPR

Questo sito per poter funzionare correttamente utilizza dati classificati come "personali" insieme ai cosiddetti cookie tecnici.
In particolare per quanto riguarda i "dati personali", memorizziamo il tuo indirizzo IP per la gestione tecnica della navigazione sul forum, e - se sei iscritto al forum - il tuo indirizzo email per motivi di sicurezza oltre che tecnici, inoltre se vuoi puoi inserire la tua data di nascita allo scopo di apparire nella lista dei compleanni.
Il dettaglio sul trattamento dei dati personali è descritto nella nostra pagina delle politiche sulla privacy, dove potrai trovare il dettaglio di quanto riassunto in queste righe.

Per continuare con la navigazione sul sito è necessario accettare cliccando qui, altrimenti... amici come prima! :-)