1
Topolino / Re:Topolino 3513
« il: Sabato 25 Mar 2023, 14:43:27 »Credo che sia semplicemente per andare incontro ai "gusti" del pubblico attuale. È ormai risaputo che i Paperi siano quelli preferiti e quindi si sarà pensato che fosse più "facile" utilizzarli. Ancor di più in una storia antica che poteva essere più ostica al giovane pubblico.Mah, io avrei preferito se avesse mantenuto l'aspetto canino rispetto a quello papero, che me lo rende sgradevole alla vista...
La storia di per sé non mi è piaciuta molto, se questo è pressapoco lo stile narrativo che hanno "I racconti intorno al fuoco", allora è sempre più probabile che non comprerò mai Il recente volumetto dedicato.
Il quarto episodio degli Evaporati è a dir poco stupefacente, così come quelli precedenti. Se avrà una fine dignitosa, entrerà sicuramente nella leggenda disney. Sorgono parecchi dubbi e, come non ho avuto l'opportunità di scrivere appena la serie è iniziata, ipotizzare che più della metà degli abitanti di Topolinia e non solo sia presubilmente morta, anche se ovviamente non è così, è un azzardo davvero potente.
Spoiler: mostra
Le "Sette polpette" è un classico bocconcino Facciniano che strappa un sorriso e, lo ammetto, mi fa venire l'acquolina in bocca...
Non mi ha detto assolutamente niente "Scoiattoli dallo spazio profondo". Belli i disegni di Bigarella così come i colori, parte forse più meritevole, ma finora queste storie celebrative mi sembrano "moscie". Avrei di gran lunga preferito una "ten pages" classica. Ah! Quanto mi da fastidio che Cip e Ciop, ancora dopo così tanti anni, vengano definiti scoiattoli... cchiamarli così e come dire che un cinghiale è un maiale. Per fortuna nella storia sono una specie non identificata, quindi va bene così.
