Logo PaperseraPapersera.net

×
Pagina iniziale
Edicola
Showcase
Calendario
Topolino settimanale
Hot topics
Post non letti
Post nuovi dall'ultima visita
Risposte a topic cui hai partecipato
Le nostre recensioni
3 | |
4 | |
4 | |
4 | |
4 | |
2.5 | |
2.5 | |
4 | |
3 | |
3 | |
4.5 | |
5 | |

Visualizza post

Questa sezione ti permette di visualizzare tutti i post inviati da questo utente. N.B: puoi vedere solo i post relativi alle aree dove hai l'accesso.


Post - Grande Tiranno

Pagine: [1]  2  3  ...  159 
1
Topolino / Re:Topolino 3513
« il: Mercoledì 22 Mar 2023, 20:03:56 »
Alby, è esattamente come dici tu.
Gli storyboard sono effettivamente le sceneggiature complete, e non credo siano rovinati. Suppongo sia un problema dello stile ciminiano.

Ciao!

Il Grande Tiranno

2
Topolino / Re:Topolino 3513
« il: Mercoledì 22 Mar 2023, 15:36:21 »
Sono ritornati "I racconti attorno al fuoco", non ho bisogno d'altro. :inLove:

(pensavo di trovare chissà quali faraciate, invece il suo approccio mi è sembrato sinceramente rispettoso nei confronti di Cimino)
Boh, a me "sono così triste da non riuscire a suonare nemmeno una canzone triste" sembra proprio una faraciata...
Ma poi il problema non è tanto quello, quanto più il presupposto stesso che ci fosse qualcosa da modificare. Perché?

Ciao!

Il Grande Tiranno

3
Off Topic / Re:Buon compleanno 2023
« il: Mercoledì 22 Mar 2023, 14:02:30 »
Auguri a Sir Top De Tops e Manuel Crispo!  :gift: :gift: :gift: :gift: :gift: :gift:

4
Topolino / Re:Topolino 3513
« il: Mercoledì 22 Mar 2023, 13:48:59 »
Per quel che riguarda il Racconto, oltre a sottolineare la consueta bellezza e poesia del soggetto ciminiano e i godibili disegni di Soldati, nonostante sappia che infrange ogni regola (scritta e non) possibile, mi limito a copia-incollare il messaggio che ho scritto sul topic delle Anteprime:

Adesso scateno il polverone.
Innanzitutto vi rassicuro: Paolo e Lucilla hanno il becco ma non sono antenati dei Paperi che conosciamo.

E poi mi arrabbio. E tanto anche.
Questa storia non è di Rodolfo Cimino. È di Tito Faraci. Il soggetto, sì, è indubitabilmente dell'autore friulano, ma non la sceneggiatura. Ci saranno sì e no dieci dialoghi, a voler essere ottimisti, in cui si riconosce il meraviglioso e magico stile ciminiano, addirittura a un certo punto c'è una battuta che sprizza Faraci da tutti i pori. E non si venga a dire (per la seconda volta!) che lo storyboard era incompleto, perché è evidente che non fosse così. Il finale, come trama, è di Cimino che più non si può.
E non si venga a dire neppure che la storia non era abbastanza bella o non rientrava nei canoni.
Nel primo caso, al di là del fatto che è la scusa che si usa da sempre nei confronti del povero Cimino, semplicemente si sarebbe potuto pubblicare sulle Serie Imperdibili, così come nel secondo caso.

Questa è una mancanza di rispetto imperdonabile a Cimino, ai lettori e a Faraci, che si è trovato costretto a svolgere un lavoro che non gli competeva, e ha fatto come meglio ha potuto.
Va bene, magari Bertani non ha a cuore Cimino e i suoi Racconti, ma almeno la filologia...
Questa è una mera operazione commerciale atta a riavvicinare a Topolino i lettori nostalgici degli anni '90.
Bah...
Se cercate i Racconti attorno al fuoco di Rodolfo Cimino non acquistate questo numero.

Per il resto, Gli Evaporati prosegue benissimo
Spoiler: mostra
(teorie confermate!)
, e c'è grande curiosità per quello che si annuncia un gran finale. Ho trovato i disegni di Cesarello ancora più sottotono di quelli della puntata precedente, e c'è pure qualche minuscolo errorino di colorazione (la protesi di Gambadilegno che in certe vignette diventa gialla).

Divertente come al solito la storia di Faccini, e ho trovato insignificante e noiosetta la storia di Disney 100 ad opera di Valentina Camerini, supportata però dai meravigliosi disegni e colori di un Ivan Bigarella più ispirato che mai.
Tra l'altro, la scomodità di leggerla al contrario si presenta pure in digitale, con conseguente scombianamento dei tasti per cambiare pagina.

In definitiva buon numero, ma con quella pecca imperdonabile di com'è stata trattata la storia di Cimino.

Ciao!

Il Grande Tiranno

5
Commenti sugli autori / Re:Guido Martina
« il: Mercoledì 22 Mar 2023, 07:12:55 »
Alcune storie le devo rileggere o non le ho, ma su altre (prima fra tutte Paperino al tour) che l'INDUCKS non ne attribuisca la paternità a Martina è assurdo.

Ciao!

Il Grande Tiranno

6
Topolino / Re:Topolino 3508
« il: Martedì 21 Mar 2023, 20:28:10 »
Bene, ti ringrazio molto. Fa sempre piacere che di tanto in tanto gli autori intervengano a risolvere i dubbi dei lettori sul forum.  :-)

Ciao!

Il Grande Tiranno

7
Topolino / Re:Topolino 3508
« il: Martedì 21 Mar 2023, 20:01:54 »
La prima data l'ho scritta al contrario perché mi serviva un numero più alto per indicare le innumerevoli volte in cui Rock ha perso.

La citazione non è in quella vignetta, ma quando Zio Paperone ricorda la prima volta che Paperino è andato a chiedere denaro in prestito: è tratta da "Paperino e la scavatrice" di Sua Maestà Carl Bark.
Per la prima non mi ero accorto fosse scritta al contrario, per la seconda... dieci frustate per non averla colta basteranno, anche se a mia discolpa posso dire che il testo è completamente diverso.

Approfitto della sua disponibilità per tormentarla facendole una domanda ulteriore: leggendo le sue chat con Gagnor pubblicate su Twitter si può vedere che il finale originario della storia pubblicata questa settimana prevedeva nel finale Dinamite Bla al posto di Brigitta. A cosa è dovuto questo cambiamento? Grazie.

Ciao!

Il Grande Tiranno

8
Topolino / Re:Topolino 3508
« il: Martedì 21 Mar 2023, 19:39:29 »
26.01.2020 e 16.08.2017 sono le date di nascita dei miei nipotini.
Grazie della risposta, quindi devo supporre che la prima cifra sia stata modificata per qualche motivo? La citazione immagino sia quella della vignetta con Paperone e Rockerduck su Marte, ma non riesco a capire da che storia sia tratta. Si può avere un piccolo indizio?  :P

Ciao!

Il Grande Tiranno

9
Ottimo indice! Un Martina, un primo e (per la felicità di MarioCX) un secondo Cimino, un doppio Bordini (addirittura da autore completo!), un De Vita... Bene bene!

Ciao!

Il Grande Tiranno

10
Topolino / Re:Topolino 3508
« il: Martedì 21 Mar 2023, 18:21:27 »
Mica qualcuno li ha beccati?

Ciao!

Il Grande Tiranno

Gli easter egg dovrebbero essere le due cifre notate anche dall'Avvocato, che tuttavia non capisco a che cosa si riferiscano: 20.200.127 e 16.08.2017, che è sicuramente una data.

11
Topolino / Re:Topolino 3512
« il: Martedì 21 Mar 2023, 18:11:53 »
Avvocato, quoto interamente il tuo discorso, però mi pongo un ulteriore domanda: il "bambino sveglio delle elementari", che (sicuramente almeno secondo Walt Disney Company Italia) rappresenta il target di Topolino, preferisce Gli Evaporati oppure Il principe delle sabbie?
Ai posteri l'ardua sentenza...

Ciao!

Il Grande Tiranno

Topolino deve vendere, non lo discuto. Ma, secondo te, un bimbo sveglio delle elementari legge Topolino? Secondo me no. E non è propinandogli "Il Principe delle Sabbie" che lo fai smettere di essere bimbo sveglio delle elementari e lo invogli a leggere il resto.

Sa un po' di circolo vizioso, lo so. Ma credo che ormai un certo tipo di target non sia da Topolino, e al contempo credo anche che non sia conquistabile con storie che, teoricamente, andrebbero bene proprio per quel target.
Guarda, sinceramente non credo che tra i giovanissimi Topolino sia diffuso, ma finché il target sarà considerato questo, è necessaria la produzione di storie che agli occhi di un adulto possano risultare più accattivanti per i lettori più piccoli, proprio come il "Micromondo" di un paio d'annetti fa.

Sono convinto anche io che il bambino non sia conquistabile con storie di questo tenore, d'altronde non credo che una storia come questa mi sarebbe piaciuta, però se vengono fatte queste operazioni un motivo ci sarà...
 
Certo, si finisce sempre a farsi le stesse domande esistenziali: Topolino chi lo legge? Adulti? Adolescenti? Bambini?

Ciao!

Il Grande Tiranno

12
Topolino / Re:Topolino 3512
« il: Martedì 21 Mar 2023, 17:48:58 »
Avvocato, quoto interamente il tuo discorso, però mi pongo un ulteriore domanda: il "bambino sveglio delle elementari", che (sicuramente almeno secondo Walt Disney Company Italia) rappresenta il target di Topolino, preferisce Gli Evaporati oppure Il principe delle sabbie?
Ai posteri l'ardua sentenza...

Ciao!

Il Grande Tiranno

A qualcuno piace il brodino tiepiducolo?
tiepidino, Avvocato, tiepidino...  :rotfl:

13
Collezionabili Disney / Re:Oggettistica varia
« il: Martedì 21 Mar 2023, 13:49:50 »
Non trovando il topic delle Carte da Gioco...
Lo stavo cercando anch'io e non lo trovavo, e mi era venuto il dubbio di essermi rimbambito e che me l'ero inventato!

Che fine ha fatto? :-?
Mi ricordo che un po' di tempo fa si parlava del fatto che si fosse perso e che si sarebbe dovuto aspettare l'intervento di Paolo, forse nel topic delle segnalazioni.

Ciao!

Il Grande Tiranno

14
Topolino / Re:Topolino Speciale Anteprime - 2023
« il: Martedì 21 Mar 2023, 06:39:21 »
Adesso scateno il polverone.
Innanzitutto vi rassicuro: Paolo e Lucilla hanno il becco ma non sono antenati dei Paperi che conosciamo.

E poi mi arrabbio. E tanto anche.
Questa storia non è di Rodolfo Cimino. È di Tito Faraci. Il soggetto, sì, è indubitabilmente dell'autore friulano, ma non la sceneggiatura. Ci saranno sì e no dieci dialoghi, a voler essere ottimisti, in cui si riconosce il meraviglioso e magico stile ciminiano, addirittura a un certo punto c'è una battuta che sprizza Faraci da tutti i pori. E non si venga a dire (per la seconda volta!) che lo storyboard era incompleto, perché è evidente che non fosse così. Il finale, come trama, è di Cimino che più non si può.
E non si venga a dire neppure che la storia non era abbastanza bella o non rientrava nei canoni.
Nel primo caso, al di là del fatto che è la scusa che si usa da sempre nei confronti del povero Cimino, semplicemente si sarebbe potuto pubblicare sulle Serie Imperdibili, così come nel secondo caso.

Questa è una mancanza di rispetto imperdonabile a Cimino, ai lettori e a Faraci, che si è trovato costretto a svolgere un lavoro che non gli competeva, e ha fatto come meglio ha potuto.
Va bene, magari Bertani non ha a cuore Cimino e i suoi Racconti, ma almeno la filologia...
Questa è una mera operazione commerciale atta a riavvicinare a Topolino i lettori nostalgici degli anni '90.
Bah...
Se cercate i Racconti attorno al fuoco di Rodolfo Cimino non acquistate questo numero.

Ciao,

Il Grande Tiranno

Parli del topolino che deve uscire questo mercoledì?
Sì, a me spesso e volentieri arriva di lunedì. Forse ho sbagliato a postare questo messaggio già adesso e non, come dice Andy, aspettare di farlo sul topic che verrà aperto domani, ma ero troppo arrabbiato.

Ciao!

Il Grande Tiranno

15
Topolino / Re:Topolino 3512
« il: Lunedì 20 Mar 2023, 23:05:03 »
Ecco il mio commento riguardo a questo numero:

Si chiude in modo molto lineare e banale Il principe delle sabbie, con un finale che annoia al pari delle altre quattro puntate, non supportato neppure dai disegni di Facciotto il cui tratto, abbiate pazienza, non mi piace.

Gioiello da ricordare è invece Paperino e il reclamo del mare, storia del bravo Vito Stabile che tratteggia un Paperino caratterizzato splendidamente, in modo molto umano. I suoi dilemmi interiori sono rappresentati benissimo, inoltre il nuovo personaggio presentato, Seagull Schiumabecco, è molto ben delineato caratterialmente. I dialoghi sono freschi, vivaci, e ottimi per trasmettere l'essenza del racconto.
Straordinari anche i disegni dell'esordiente Possenti, che si accompagnano perfettamente alla trama di Stabile rappresentando in modo ottimale ogni situazione: da quelle più oniriche a quelle quotidiane.
Due cose ancora, la prima è che ho apprezzato la citazione barksiana da Paperino e il terrore di Golasecca, la seconda è che mi ha fatto un pochino strano vedere Hank ancora vivo, ma si sa che nell'universo calisotiano il tempo è un concetto mooooolto soggettivo. :P

Si prosegue con la terza puntata de Gli Evaporati, la scoppiettante serie di Bruno Enna, la cui lettura mi ha invogliato a proseguire subito con la quarta, cosa che accade di rado con le storie a puntate sul Topo. La storia è intrigante, e adoro la struttura che l'autore vi ha voluto dare, con questi flashback che man mano si ricollegano al presente che aiutano a sbrogliare il bandolo della matassa i quali mi hanno ricordato alla lontana quelli di Memento, capolavoro di Cristopher Nolan.
Le ultime due/tre tavole sono riuscite inoltre a trasmettermi molta inquietudine, sensazione che ho provato vedendo
Spoiler: mostra
Macchia Nera
così malridotto che quasi implora Topolino di ascoltarlo e credergli. Wow. Per considerazioni un po' più spoilerose rimando al thread sulla storia.
Ho trovato stavolta i disegni di Cesarello meno belli rispetto alle puntate antecedenti, soprattutto per quel che riguarda gli sfondi, spesso troppo abbozzati, nonostante l'ottimo lavoro fatto sul character design dei personaggi.

Dopo un' insipida breve con Dinamite (sempre senza spingarda...) si arriva alla storia conclusiva, che sotto l'aspetto della trama ho trovato semplicemente carina, forse un po' prolissa nella parte centrale, ma che ha un enorme punto di forza rappresentato dai disegni di Francesco Guerrini, semplicemente spettacolari, raffiguranti una Paperopoli "multietnica" come non mai, e che purtroppo dovremo a breve dimenticare...
Una piccola chicca: a pagina 133, quarta vignetta, il riflesso della pupilla negli occhiali di Paperone è un punto esclamativo.

In definitiva un ottimo numero, che però a causa della scialba puntata finale de Il principe delle sabbie non raggiunge picchi ben più alti ai quali avrebbe altrimenti potuto ambire.

Ciao!

Il Grande Tiranno

Pagine: [1]  2  3  ...  159 

Dati personali, cookies e GDPR

Questo sito per poter funzionare correttamente utilizza dati classificati come "personali" insieme ai cosiddetti cookie tecnici.
In particolare per quanto riguarda i "dati personali", memorizziamo il tuo indirizzo IP per la gestione tecnica della navigazione sul forum, e - se sei iscritto al forum - il tuo indirizzo email per motivi di sicurezza oltre che tecnici, inoltre se vuoi puoi inserire la tua data di nascita allo scopo di apparire nella lista dei compleanni.
Il dettaglio sul trattamento dei dati personali è descritto nella nostra pagina delle politiche sulla privacy, dove potrai trovare il dettaglio di quanto riassunto in queste righe.

Per continuare con la navigazione sul sito è necessario accettare cliccando qui, altrimenti... amici come prima! :-)