Quanti tra i personaggi Disney sono (o forse meglio, sono stati) fumatori?
Parecchi!
Ho provato a farci caso, ed ecco cosa è emerso:
Intanto, una netta differenza di genere. Il ”fumo nei fumetti” a quanto pare è una prerogativa quasi solo maschile. In merito, la convenzione sociale e culturale dell’universo Disney (vale a dire: la direttiva editoriale della Casa) sembra essere (stata) questa: gli uomini fumino pure quanto vogliono; le donne possono fumare... ma se non lo fanno è meglio.
Si nota anche un fatto curioso: mentre la sigaretta in bocca appare spessissimo con le comparse occasionali, i personaggi fissi prediligono decisamente la pipa o il sigaro. Perché? E ci sarà un perché?
Ovviamente tutto questo discorso vale solo per l’epoca pre-politically correct, ci mancherebbe.
Ma scendiamo nei dettagli, personaggio per personaggio.
Topi, maschi:
Topolino – Poteva il decano della tribù di papà Walt non aver preso dal suo creatore, noto fumatore accanito? Certo che no, anche se preferisce non farsi vedere. Ma ancora giovanissimo, nel corto
Gallopin’ Gaucho fuma una sigaretta. Vizio che non sembra aver perso, perché quaranta anni dopo, nella storia
Topolino e l’aroma rivelatore risolve un caso proprio grazie al suo fiuto di grande intenditore di tabacchi.
Pippo – Visto più volte con la pipa in bocca, e occasionalmente anche un bel sigaro.
Gambadilegno – Sigaro d’ordinanza
Orazio – Pipa nelle strisce a fumetti e sigaro nei corti (perfino mentre nuota!), da giovane.
Basettoni – In ufficio mai, si direbbe. Ma c'è una storia (mi pare quella del
Bandito invisibile) in cui viene detto che in un pomeriggio si è fumato ben quattro sigari (!)
Manetta – Sigaro sempre in bocca, dovunque.
Tip/Tap – Quello dei due (non ricordo quale) che appare nella storia del
Trovatello milionario fuma un sigaro con una nonchalance che fa pensare non fosse la prima volta.
Gancio – Un altro a cui i sigari piacciono assai.
Eta Beta – Non certo un tipo incline al vizio, ma nella storia del
Tesoro di Moook lo vediamo con la pipa in bocca.
Enigm – Pipa a fornello coperto.
Non fumatori (per quanto ho potuto vedere): Macchia Nera e Sgrinfia.
Paperi, maschi:
Paperino – Uno dei più viziosi. Amante dei sigari, ma anche della pipa e occasionalmente non disdegna una sigaretta.
Paperone – I sigari sono una delle sue pochissime debolezze. Poi ci sarebbero anche i calumet indiani.
Qui Quo Qua – Visti anche loro con la sigaretta in bocca.
Gastone – Fuma la pipa nella storia
Paperino e l’eredità indiana.
Paperoga – Nonostante una certa sua “fama” ufficiosa, non lo si vede fumare praticamente mai. Ma almeno una eccezione c’è, lo ricordo assaporare una sigaretta con bocchino, un po’ alla dandy.
Rockerduck – Addirittura un narghilè. Era sotto le mentite spoglie di uno sceicco del deserto, ma la voluttà con la quale spippava parlava per lui.
Bassotti – Soprattutto nelle storie più vecchie, sigarette o sigari.
Nonno Bassotto – Pipa d’ordinanza.
Josè Carioca – Lui e il sigaro sono tutt’uno.
Moby Duck – Pipa, da buon lupo di mare.
Battista – Ebbene sì, anche lui. Nella storia
Zio Paperone e il carico di plutonio, Bottaro gli mette in bocca una pipa che lui mostra di gradire, e non poco.
Non fumatori: Archimede, Pico, Ciccio, Filo Sganga, Dinamite Bla…
Personaggi femminili - poche davvero, ma raschiamo il fondo del barile:
Paperina – Appare brevemente con una sigaretta in bocca in un celebre corto, in un sogno (peraltro piuttosto realistico, quindi presumibilmente fondato) di Paperino.
Zia Topolinda – Nella sua storia d’esordio fuma una pipa a fornello coperto.
E infine la folle Captain Annie,
https://inducks.org/character.php?c=Captain+Annie , rivale di Bella Quak, che fuma compulsivamente la pipa.
Questo è quanto ho messo insieme io. Qualsiasi aggiunta, correzione o commento sono più che benvenuti!