I volumi arretrati dovrebbero rimanere disponibili su Corriere Store per un anno a partire dalla data di uscita in edicola (se non ricordo male con l'omnia di Scarpa era funzionato così) oppure a tempo indeterminato fino ad esaurimento?
Me ne mancano alcuni che mi interesserebbe recuperare e che, per motivi personali, mi sono dimenticato di prenotare in edicola.
Volevo quindi capire se è il caso di prenderli a breve oppure se posso fare con calma.
Grazie in anticipo a chi potrà rispondermi.
Un mese fa ho acquistato alcuni volumi della Grande dinastia dei paperi e ho notato che sul sito del Corriere e della Gazzetta non c'era più alcun riferimento alla collana "Paperinik le origini del mito" che è completamente scomparsa dallo store. Pertanto, dato che l'ultimo volume di quella collana era uscito ad Aprile 2021, propenderei per la prima opzione che hai detto (anche perché ricordo che mesi fa avevo cercato la collana di Paperinik sul sito e tutti i volumi erano disponibili tranne quelli con Papernovela e il grande spash, quindi escludo che tutti i numeri restanti nel frattempo siano andati a ruba).
Per quanto riguarda la grande dinastia dei paperi i volumi sono tutti disponibili tranne il n° 8, che ristampa cibola e trulla.
Grazie per il cortese riscontro.
Evidentemente il sistema è rimasto invariato dai tempi dell'omnia di Scarpa.
Cercherò di acquistare i volumi di mio interesse (non sono pochissimi) tenendolo presente (in questo periodo non posso permettermi grosse spese e quindi sono costretto a dilazionare il tutto).
Spero solo che non vadano esauriti nel frattempo, ma dubito.
Il n.8 fortunatamente non è fra quelli che vorrei recuperare, poiché possiedo tutte le storie proposte in svariate edizioni.
Se ne avessi avuto la disponibilità, avrei optato senza indugi per l'acquisto della completa, in modo da avere tutto Barks in una collezione organica...ma sono ancora uno studente e, non avendo uno stipendio, sono costretto a scegliere.