Logo PaperseraPapersera.net

×
Pagina iniziale
Edicola
Showcase
Calendario
Topolino settimanale
Hot topics
Post non letti
Post nuovi dall'ultima visita
Risposte a topic cui hai partecipato

Visualizza post

Questa sezione ti permette di visualizzare tutti i post inviati da questo utente. N.B: puoi vedere solo i post relativi alle aree dove hai l'accesso.


Post - Dippy Dawg

Pagine: [1]  2  3  ...  275 
1
Le altre discussioni / Re:L'Alfabeto di Alex Bertani
« il: Oggi alle 10:03:08 »
Intanto, mi permetto di suggerire...

Z come Ziche: da ormai 16 anni, e con 820 (!) vignette pubblicate, è una presenza costante con il suo Che aria tira, passato tranquillamente attraverso restyling e cambi direzionali, e, almeno da parte mia, un gradimento altrettanto costante! :D

2
Romano Scarpa forever! / Re:Topolino e il campionissimo
« il: Lunedì 2 Ott 2023, 18:17:44 »
Sono andato a riprendere il commento che avevo scritto ai tempi del sondaggio sulla migliore storia di Pippo, e lo riporto qui leggermente modificato! :crazy:

Questa storia è bella, geniale, divertente, e anche commovente!

E' bella: non mi sembra che ci siano dubbi, sia per la trama, sia per le situazioni che si creano nella storia, sia per l'uso divino dei personaggi!
E' geniale: pensare a Pippo nei panni di un pugile è quanto di più lontano ci sia dallo stereotipo di questi sportivi! Pensare ad un Tyson, per esempio, e paragonarlo al personaggio buono e ingenuo per eccellenza del mondo Disney, vale da solo come colpo di genio!
E' divertente: contiene un cumulo di gag come se ne sono viste raramente!
E' commovente: le vignette riportate nell'articolo, in particolare la terza ("Evviva, Pippo! Diventerai un grande campione!" "Bene, io... sono contento per te, Topolino!"), dove si vede come Pippo si sta impegnando non tanto per il suo successo personale, ma per la gioia del suo amico! :inLove:

Aggiungo che è anche una storia universale e senza tempo, perfetta oggi come lo era settant'anni fa!
E pensare che è stata scritta da un autore agli inizi della sua carriera, che solo qualche anno dopo sfornerà i capolavori immortali che conosciamo tutti... eppure, non sembra! :D

3
Una finale anticipata, mannaggia... :lipsrsealed:

Col dito sanguinante, ho votato anch'io la Città taciturna, alla quale sono troppo affezionato! (e comunque, affezione a parte, è una bellissima storia!)

4
L'elegia alla Città taciturna l'ho già fatta nel turno precedente, quindi non mi ripeto!

5
Dopo un'attenta analisi e una profonda riflessione... ho tirato una moneta! ;D

Davvero, non sapevo quale scegliere...

6
Qui vado probabilmente controcorrente, votando a sensazione Topolino e i 7 Boglins, in quanto storia che per me non ha eguali nel corpus castyano in quanto a particolarità, sorprese ed emozioni suscitate. Ricordo ancora il clamore che provocò sul forum quando fu pubblicata, svegliando dal torpore diversi utenti in letargo (guardare il topic per credere!). L'Impero sottozero ovviamente l'avrei votata ad occhi chiusi con praticamente qualsiasi altra storia, tranne questa.
Meno male che l'hai scritto tu, così posso quotare ogni virgola ed evitare di scriverlo io! ;D

7
Sfide e richieste di aiuto / Re:Colore berretti di Qui Quo Qua?
« il: Mercoledì 13 Set 2023, 21:46:52 »
Qui è blu, Quo è rosso e Qua è verde
SIccome questa storia non ce l'avevo da piccolo, devo averlo letto anche da un'altra parte, perché per me è sempre stato così!

Anzi, non riesco a farmi entrare in testa i colori "nuovi"... :lipsrsealed:

9
Topolino / Re:Topolino 3537
« il: Sabato 9 Set 2023, 11:13:13 »
Oggi Gervasio ha pubblicato sui suoi profili social un' immagine proveniente dal cartonatone Io Topolino dove viene chiamato Capitano Orango.
Ok, adesso è più chiaro!
Anche se non capisco perché lì abbiano scritto così, ma vabbe', non è poi così importante!

Giusto per completezza, sono andato a vedere la prima edizione su Topolino Giornale del 1936: lì, esordisce come "ingegnere" Orango, e poi viene chiamato quasi sempre "pirata" (nei riassunti delle puntate precedenti, diventa "il pirata ingegner Orango"...); la cosa particolare è che le scritte "pirata Orango" nei fumetti sono evidenti modifiche successive al lettering, come le odierne censure! Chissà cosa c'era scritto in origine, non lo sapremo mai...

10
Il sito del Papersera / Re:Idee per il forum
« il: Sabato 9 Set 2023, 09:56:39 »
Io, invece, sono contrario; anzi, 5 voti sono pure troppi!

Come dice giustamente Brixio, si finisce sempre per appiattirsi sulle tre stelle, quindi io le toglierei! Facciamo solo 4 voti, così si è costretti a dare un voto anche più severo, se serve!

11
Topolino / Re:Topolino 3537
« il: Venerdì 8 Set 2023, 17:02:35 »
Qualcuno ha già sottolineato il cameo di
Spoiler: mostra
Estoy Aqua, il quarto nipotino della papernovela
?
Semmai...
Spoiler: mostra
... Estoi Aqui! :crazy:
:nerd:

Quel vignettone è pieno di cose spassose:
Spoiler: mostra
L'uovo, l'anatra, la Que bambina, il vecchio barbuto...
... tutti rigorosamente col cappellino giallo! ;D
Vale la pena di perderci dieci minuti a guardarla per bene!

In generale ho trovato godibilissima questa storia e un ottimo esordio alla sceneggiatura!
Assolutamente sì! :D

12
Topolino / Re:Topolino 3537
« il: Giovedì 7 Set 2023, 11:43:31 »
Ah, mi è piaciuta molto anche il Questionabile Que!
Ho trovato geniale l'idea di tirar fuori una storia da una vignetta sbagliata di quarant'anni fa! E, in ogni caso, è una storia divertente! ;D

13
Topolino / Re:Topolino 3537
« il: Giovedì 7 Set 2023, 11:36:47 »
Il Misterioso S e il Mistero dei Satelliti, naturalmente.
Topolino e il ritorno dell'artiglio magnetico è tutt'altro che minore, eh! ;)

D'accordo anch'io sul "Colonnello", comunque!

14
Topolino / Re:Topolino 3537
« il: Giovedì 7 Set 2023, 11:13:05 »
Degna conclusione di Zeus, ma c'è una cosa che non mi torna...

"Capitano" Orango? :confused2:
Sono andato a rileggermi le storie precedenti con questo personaggio (sono pochissime, almeno quelle pubblicate su Topolino): nella prima, si fa chiamare "Dottor" Orango, e anche Topolino e gli altri lo chiamano così; nelle successive due viene appellato "Ingegner" Orango, e nelle altre "Pirata" Orango; in una, viene chiamato "Capo" da qualche suo scagnozzo... ma mai "Capitano"!
Siccome Gervasio è uno attento a queste cose, vorrei capire da dove è saltato fuori questo appellativo!
Non c'è problema, eh, va bene anche "Capitano", e non è neanche sbagliato! Però, è stato un po' fuorviante nella ricerca della soluzione dell'enigma... ;)

(Tra l'altro, si è confuso anche Nucci a pagina 46: "le lettere potrebbero formare le parole Pirata e Orango"... ma de che! ;D )

Ovviamente ( 8)), avevo indovinato il "personaggio misterioso"! Mi ha fatto molto piacere rivedere lui e il suo superiore!
Bella anche al citazione della cipria a pagina 33!

Invece, devo ammettere di essermi sbagliato su una cosa: pensavo che Mister No il Capitano avesse una parte anche nel finale (da come parlava, credevo di aver capito che avesse fatto parte della ciurma di Orango!), e invece non è stato così; mi ha fatto piacere, comunque, rivederlo, e spero che parteciperà a qualche storia in futuro, perché mi è sembrato un personaggio interessante!

In ogni caso, bella storia! Mi sono divertito a leggerla e anche a partecipare a tutto il contorno! :D

(E complimenti a Bacci, vabbe', ma ormai è scontato! L'ultima pagina, in particolare, è uno spettacolo! :heart:)

15
Il Mondo che verrà è il giro di boa di Casty: prima di allora era un bravo, bravissimo autore, ma con questa storia è diventato un Maestro Disney a tutti gli effetti!

Il Mondo che verrà è diventata immediatamente, già dalla seconda puntata, la pietra di paragone di tutto quello che è stato pubblicato dopo, sia dello stesso autore, sia degli altri! Per quanto tempo abbiamo detto "Sì, bella storia, ma non è il Mondo che verrà"? Forse, abbiamo smesso solo con la Marea dei secoli...

Il Mondo che verrà mi ha consolidato definitivamente la passione per i fumetti Disney, riesplosa poco prima grazie alla Città Taciturna e al Papersera!

Il Mondo che verrà è una storia straordinaria!

Quindi, io ho votato Quand... no, scherzo, il Mondo che verrà! ;D

Pagine: [1]  2  3  ...  275 

Dati personali, cookies e GDPR

Questo sito per poter funzionare correttamente utilizza dati classificati come "personali" insieme ai cosiddetti cookie tecnici.
In particolare per quanto riguarda i "dati personali", memorizziamo il tuo indirizzo IP per la gestione tecnica della navigazione sul forum, e - se sei iscritto al forum - il tuo indirizzo email per motivi di sicurezza oltre che tecnici, inoltre se vuoi puoi inserire la tua data di nascita allo scopo di apparire nella lista dei compleanni.
Il dettaglio sul trattamento dei dati personali è descritto nella nostra pagina delle politiche sulla privacy, dove potrai trovare il dettaglio di quanto riassunto in queste righe.

Per continuare con la navigazione sul sito è necessario accettare cliccando qui, altrimenti... amici come prima! :-)