LE COPERTINE DEL LIBRETTO________________________________________________________________________________________________________________________________________ 
59 sono le copertine uscite nel 2022 (51 'regular' + 6 variant + una 'doppia' : la 3476 con i mezzi volti di Paperone e Rockerduck da comporre come puzzle). Tra i numeri 3450 e 3501 abbiamo diversi scenari: 20 topeschi, 35 paperi e 4 misti (3452, 3467, 3471 variant e la 3500 regular). La più affollata è ovviamente quella del recente numero tondo con 17 personaggi presenti. Le altre non vedono mai troppe figure insieme, al massimo 6 (la 3461 con Mickey e i suoi nemici) mentre gli 'assolo' hanno per assoluti protagonisti Topolino
(6 volte), Paperino e Zio Paperone (4), Paperinik (3), Amelia, Rockerduck e Paperoga (1) per complessive 20 cover 'solitarie' che rappresentano il livello di attrazione di un character, capace di 'reggere' da solo l'importante scena. Vediamo che a Topolinia c'è solo Mickey in grado di far ciò mentre a Paperopoli sono ben 6 i personaggi ritenuti 'idonei' a questo compito.
Le
variant vedono 7 presenze: quelle di Topolino e Paperino due volte, Amelia, Gennarino, Zio Paperone, Pippo e VerdeRospo una volta (il volatile di Amelia e il folletto irlandese sono gli unici due personaggi in classifica che compaiono solo nelle variant). In un 'derby dei vulcani' i primi raduni ad essere omaggiati sono il Comicon di Napoli (3465B con un' Amelia 'pizzaiola' sul Vesuvio) e l'Etna Comics di Catania (3471B con Topolino e Paperino in look siculo davanti al vulcano in 'attività'). Poi con il n. 3489B troviamo un Paperino antico romano per il Romics e, poco dopo, ben due variant riguardanti Lucca Comics: la 3492B 'black' con uno Zio Paperone pioniere del Klondike e la 3493B, sicuramente la più particolare, con una sovracopertina felpata che vede Topolino, Pippo e VerdeRospo in un'Irlanda nuovamente visitata dai tempi di Gottfredson. Anche l'ultima variant è piuttosto anomala, visto che riguarda il numero tondo 3500: se nella regular lo zione, forte dei suoi 75 anni, è protagonista assoluto, nella variant Topolino si prende una 'rivincita' con la più bella cover nel classico look circense delle 'grandi occasioni'. Stranamente quest'ultima non è ancora indicata in Inducks (sarebbe la 3500B).
https://inducks.org/publication.php?c=it%2FTL50 sono i personaggi nelle cover del '22 e di varie tipologie: classici, nuovi, ripresi, fantasmi, alter ego, one shot... 32 del mondo dei paperi,
18 di quello dei topi. 40 sono i character maschili e 10 i femminili (numeri simili al 2021 con un solo personaggio maschile in più).
Da notare che in questi ultimi tempi Paperino (fra regular e variant) non riesce a superare in classifica Topolino neanche con l'aiuto del suo alter ego Paperinik. Fino a pochi anni fa ci riusciva da solo o insieme al vendicatore mentre adesso Mickey Mouse (titolare 'ufficioso' della testata) svetta come forse mai in passato. Da notare Amelia 'primadonna' con ben 4 presenze, una in più di Paperina e il doppio di quelle di Minni (uniche tre donne in una Top 20 che vede quasi in parità personaggi paperopolesi e topoliniani)
________________________________________________________________________________________________________________________________________23 TOPOLINO (3 variant) 1 GRAN MOGOL BERTIE
18 PAPERINO (2 variant) 1 LARKIES
12 ZIO PAPERONE (1 variant) 1 CONTE BRACCIO DI FERRO
10 PIPPO (1 variant) 1 CONTE PANCIA DI GHISA
9 QUI QUO QUA 1 PLOTTIGAT
5 PAPEROGA 1 ORANGO
4 AMELIA (1 variant) 1 VERTIGO
3 ARCHIMEDE 1 GENNARINO (1 variant)
3 NEWTON 1 PH-Y
3 PAPERINA 1 DOLLY PAPRIKA
3 PAPERINIK 1 LADY SENAPE
3 TIP TAP 1 DORETTA DOREMI'
2 ATOMINO BIP BIP 1 ACHILLE RIBBLING
2 CICCIO 1 PIBODY
2 DOTTOR ENIGM 1 GASTONE
2 FANTOMIUS 1 ROCKERDUCK
2 GAMBADILEGNO 1 LORD QUACKETT
2 GANCIO 1 CORNELIUS COOT
2 MACCHIA NERA 1 SINDACO PORCELLO
2 MINNI 1 EDI
1 SCOTT ALDENT
1 OK QUACK
1 ORAZIO 1 VERDEROSPO (1 variant)
1 BRIGITTA 1 BOZ
1 BETH 1 YOR
1 MICHELLE 1 IGOR ________________________________________________________________________________________________________________________________________
Da notare una quantità di personaggi giovanissimi forse mai così alta come nel '22: da QQQ a Tip e Tap (i più 'classici') fino all'esplosiva conferma di Newton (ben 3 cover proprio come lo zio Archimede) e ai nuovi character più o meno 'stabili': Beth, Michelle, Pibody, Achille Ribbling (il nipotino 'ribelle' dell'ex gloria calcistica Andrew D. Ribbling), P-Hy e Igor, dall'Ultima Spada di Ghiaccio. Per quanto vengano da me contati come unità (sia gli adulti Bassotti che i nipotini di Topolino e Paperino) in questo caso, dividendoli, arriviamo a 12 presenze 'adolescenziali' in copertine di albi comunque destinati 'ufficialmente' a quel genere di lettori. Senza contare che non troviamo PP8 & Friends oltre ai musicisti di Area 15, presenti nell'anno precedente.
Curioso il caso della doppia copertina del n.3476 dove sia Paperone che Rockerduck dovrebbero prendere una 'mezza presenza' ciascuno piuttosto che una intera. Nessuna delle due può considerarsi una variant essendo una alternativa all'altra, per quanto nelle edicole pare siano state più numerose quelle dello zione mentre agli abbonati sono arrivate esclusivamente (credo) quelle con Rockerduck. Per chi avesse voluto comporre il puzzle con il 'volto papero intero' (per quanto diverso nelle sue due metà) il compito non sarà stato sempre facile.
Riguardo
presenze e assenze inaspettate o clamorose, fra le prime sicuramente quella di Cornelius Coot in versione 'penne e piume' piuttosto che nella solita statua celebrativa. Ok Quack è ancor più sorprendente considerando che è apparso nella cover del 3500 pur non essendo uscita alcuna storia con lui protagonista, né l'anno scorso e neanche negli ultimi tempi. Anche i fantasmi del castello dei De Paperoni (i conti Braccio di Ferro e Pancia di Ghisa) sono state due figure inaspettate come Boz e Yor, dei graditi ritorni nel 40° della Spada di Ghiaccio. Per Doretta Doremì quella di maggio è stata forse la prima apparizione in una cover del libretto.
Tra le assenze 'pesanti' non possiamo non citare i Bassotti (Nonno compreso), Pico de Paperis, Nonna Papera (a suo modo 'rappresentata' da Ciccio e dal bisnonno Cornelius), PP8 & Friends, il Commissario Basettoni, il tenente Manetta, Zapotec & Marly,
Eta Beta, Clarabella, Indiana Pipps, Battista, Miss Paperett, Cuordipietra Famedoro, Dinamite Bla, Paperetta, Double Duck & Kay K (anche come serie)... tutti personaggi comunque presenti nelle storie 2022 del libretto, a parte DD la cui saga è in stallo.
I DISEGNATORI DELLE 59 COPERTINE ________________________________________________________________________________________________________________________________________ Sono 14 i disegnatori che si sono divisi le 59 cover del 2022 ma sono 4 i principali, che ne hanno disegnate ben 45 (quasi 3 su 4), dando loro una connotazione più omogenea sotto il segno del maestro Andrea Freccero che se ne aggiudica ben 19 (quasi un terzo). Segue a distanza (10 cover) ma con sorpresa il giovane Ivan Bigarella (in 'azione' da soli due anni) che precede i più 'anziani' Mastantuono e D'Ippolito. Da notare che alcuni copertinisti (quasi tutti con una singola presenza) sono stati chiamati solo (o quasi) per le variant o per un numero speciale con il Topo Principe, disegnato da Giada Perissinotto (unica donna copertinista), la cui copertina è l'unica non originale ma ripresa da un volume della Giunti.
________________________________________________________________________________________________________________________________________19 ANDREA FRECCERO
10 IVAN BIGARELLA (1 variant)
9 CORRADO MASTANTUONO
7 FRANCESCO D'IPPOLITO
2 FABIO CELONI (1 variant)
2 GIORGIO CAVAZZANO (1 variant)
2 PAOLO MOTTURA
2 STEFANO ZANCHI
1 ALESSANDRO PERINA
1 BLASCO PISAPIA (1 variant)
1 GIADA PERISSINOTTO
1 MARCO MAZZARELLO
1 MARCO GERVASIO (1 variant)
1 SILVIO CAMBONI (1 variant) ________________________________________________________________________________________________________________________________________
I COLORISTI DELLE 59 COPERTINE _______________________________________________________________________________________________________________________________________ Andrea Cagol con 38 copertine e Mario Perrotta con 14 monopolizzano i colori delle cover '22. Le 'briciole' (si fa per dire) restano alle due Valerie (la Turati e la De Sanctis, una cover a testa), a Luca Merli, specializzato nelle variant (ben due), a Silvio Camboni 'autore completo' (disegni e colori nella variant irlandese) e a Max Monteduro che ha colorato solo l'ultima copertina dell'anno, quella con Paperinik che festeggia il 2023. Un tempo quest'ultimo colorista era molto più attivo sui libretti e in altre testate, forse il più famoso mentre da un po' di tempo sembra aver lasciato (molto) spazio ai nuovi colleghi. L'unico albo senza il nome del colorista resta dunque la variant 'black' 3492 di Giorgio Cavazzano che per Lucca Comics aveva disegnato uno zione in look Klondike.
_______________________________________________________________________________________________________________________________________ 38 ANDREA CAGOL
14 MARIO PERROTTA (2 variant)
2 LUCA MERLI (2 variant)
1 MAX MONTEDURO
1 SILVIO CAMBONI (1 variant)
1 VALERIA DE SANCTIS
1 VALERIA TURATI _______________________________________________________________________________________________________________________________________
Il Derby dei Vulcani_______________________________________________________________________________________________________________________________________
_______________________________________________________________________________________________________________________________________