Logo PaperseraPapersera.net

×
Pagina iniziale
Edicola
Showcase
Calendario
Topolino settimanale
Hot topics
Post non letti
Post nuovi dall'ultima visita
Risposte a topic cui hai partecipato
Le nostre recensioni
3 | |
4 | |
4 | |
4 | |
4 | |
2.5 | |
2.5 | |
4 | |
3 | |
3 | |
4.5 | |
5 | |

Visualizza post

Questa sezione ti permette di visualizzare tutti i post inviati da questo utente. N.B: puoi vedere solo i post relativi alle aree dove hai l'accesso.


Post - Photomas2

Pagine: [1]  2  3  ...  48 
1
Commenti sugli autori / Re:Guido Martina
« il: Oggi alle 11:50:59 »
Che dire?

Complimenti al nostro fenomeno.

Solo una domanda: perché "Pico De Paperis contro Cervellofacile" non sarebbe di Martina, per cortesia?
Perché Martina aveva rotto con la Mondadori in quel periodo, quindi, a meno che non sia una sceneggiatura precedente e pubblicata in ritardo, non dovrebbe essere sua. Comunque i titoli di tutte queste storie mi sembrano barossiani ma dovrei leggerle meglio. Gli Orsi trasformisti l'ho letta di recente e anche a me è sembrata in toto dei Barosso, tra l'altro senza leggere i crediti. Solo che recentemente il buon Armando Botto ha risolto parecchi dubbi di attribuzione accedendo alla documentazione dei fratelli liguri, ma questa non è stata assegnata su inducks a loro, quindi o si sono perse le carte di questa storia oppure non è né loro né di Martina.

EDIT Non so quanto eventualmente superficiale possa essere questa mia analisi, ma questo tipo di brevi gag-stories secondo me non sono proprio da Martina. Non che lui non fosse in grado di mettere in ballo gags simili, ma lo faceva di solito in un contesto che voleva apparire di ampio respiro. Ai Barosso, invece, di dare la parvenza di ampio respiro non importava nulla: ti davano le storie brevi e le loro gag con il solo scopo di farti ridere dall'inizio alla fine e in questo erano tra i più bravi in assoluto.

Però pensavo a storie come "Zio Paperone e il misterioso Ghepi" o "Zio Paperone e il segreto di Villa Mistero" che sono strapiene di gag... Vero che "Cervellofacile" ha tempi diversi da tante martinate, però... Mah... :-?

2
Commenti sugli autori / Re:Guido Martina
« il: Oggi alle 10:16:50 »
Che dire?

Complimenti al nostro fenomeno.

Solo una domanda: perché "Pico De Paperis contro Cervellofacile" non sarebbe di Martina, per cortesia?

3
Off Topic / Re:Barzellette
« il: Domenica 26 Mar 2023, 16:24:29 »
- Che hai fatto alle finestre, Achille?
- Ho messo le tendine.

4
Topolino / Re:Topolino 3513
« il: Sabato 25 Mar 2023, 08:38:47 »
Io avrei una curiosità su Paolo (il centurione, non l'SVF) e Lucilla: siccome nello storyboard si vede chiaramente che Cimino li aveva pensati "umani", perché si è deciso di trasformarli in animali antropomorfi?  :-?

Censura, o forse li si è ritenuti semplicemente più adatti?

In fondo, anche la protagonista del primissimo "Racconto" era una papera "antropomorfa"...

5
Off Topic / Re:Barzellette
« il: Venerdì 24 Mar 2023, 20:49:18 »
Cosa fa un formaggio in sella?
Il cacio a cavallo.

6
Commenti sulle storie / Re:Gli Evaporati
« il: Giovedì 23 Mar 2023, 17:55:58 »
Domanda che sorge dopo aver letto l'ep. 4: perché, subito prima di essere assorbito dalla nebbia-luce, Topolino ha un'espressione felice? Se lo capissimo, secondo me avremmo trovato la chiave del mistero...

7
Topolino / Re:Topolino 3513
« il: Giovedì 23 Mar 2023, 11:42:38 »

(Ah, ora che c'è stato un Paolo protagonista di una storia Disney, mi aspetto che il "nostro" modifichi come minimo il suo avatar! :crazy: )

Beh, non è propriamente la prima volta: un Paolino c'è dal 1934...  ;D ;D ;D ;D
Hai ragione anche tu... ;D

Volendo, c'era già stato anche uno Zio Paolo in questa storia...

Io ho sempre ragione, salvo quando ho torto...  ;D ;D ;D

8
Topolino / Re:Topolino 3513
« il: Giovedì 23 Mar 2023, 10:53:12 »

(Ah, ora che c'è stato un Paolo protagonista di una storia Disney, mi aspetto che il "nostro" modifichi come minimo il suo avatar! :crazy: )

Beh, non è propriamente la prima volta: un Paolino c'è dal 1934...  ;D ;D ;D ;D

9
Topolino / Re:Topolino 3513
« il: Mercoledì 22 Mar 2023, 14:15:59 »
Partiamo dalle certezze: "Gli evaporati" procede in modo superbo. Se l'ultima puntata reggerà, saremo davanti ad un capolavoro supremo, di quelli da consegnare ai posteri senza se e senza ma, ai vertici dell'inquietante totale in salsa Disney. Enna è una garanzia, ma lo spettro di Getta Robot e di Combattler V aleggia sempre a monito.

Certezza è anche Faccini, che in una breve delle sue, anche se parlata, divertente anche se un po' prevedibile.

Per il resto... Mah, l'idea di ridurre cartoni in fumetti non mi ha mai convinto del tutto. Capiamoci, Artibani e Camerini ci mettono del loro con abilità, ma sono sempre perplesso sulla storia stessa, perché comunque non mi ha saputo fare ridere. L'idea poi di spostare nel futuro il tutto mi convince sempre meno... Non mi sembra aggiungere niente alla trama originlale, ecco: un orpello del quale proprio si poteva fare a meno.

Quanto al nuovo "Racconto attorno al fuoco", regge, indubitabilmente. Si legge volentieri ed è bello. Ma è come se gli mancasse qualcosa per essere il capolavoro che sarebbe potuto essere. Non so, come se non avesse quel pizzico di verve che le sarebbe dovuto spettare... Mah.

Comunque un bellissimo numero, sia chiaro.

10
Topolino / Topolino 3513
« il: Mercoledì 22 Mar 2023, 11:56:06 »
Copertina di Paolo Mottura (disegni) e Andrea Cagol (colori)

Storie:
Che aria tira a... Paperopoli, di Silvia Ziche
Nonna Papera e i racconti intorno al fuoco: la leggenda del console Paolo e della tenace Lucilla: soggetto e sceneggiatura di Rodolfo Cimino, adattamento di Tito Faraci, matite di Giampaolo Soldati, chine di SImone Paoloni, colori di Chiara Bonacini.
Gli evaporati ep. 4: Topi nella nebbia: soggetto e sceneggiatura di Bruno Enna, matite e chine di Davide Cesarello, colori di Emanuele Virzì
Sette polpette: soggetto, sceneggiatura, matite e chine di Enrico Faccini, colori di Giulia Castoldi
Once upon a mouse,.. in the future: scoiattoli dallo spazio profondo (storia capovolta): soggetto di Francesco Artibani, sceneggiatura di Valentina Camerini, matite, chine e colori di Ivan Bigarella

Rubriche:

Paolo, Lucilla e... l'armadio di Rodolfo (intervista agli autori della prima storia)
Il bagliore dell'isola (riassunto di "Gli evaporati")
Che risate!
Agenda della settimana
Forza, Azzurri
Si gira, azioneeee! (Forse) (intervista agli autori di "Siamo serie"
Il Panini Tour a Genova
Giochi
L'angolo dei lettori
Tra sette giorni
Nel futuro con gli amici di sempre (intervista capovolta agli autori della storia capovolta)

11
Commenti sulle storie / Re:Mi chiamo paperinik
« il: Mercoledì 22 Mar 2023, 10:03:59 »
Con Sheriduck i conti non sono conclusi in quella storia, anzi.

È probabile che questi fili saranno ripresi successivamente da Sheriduck e dal suo superiore Pinko, per vedere cosa fare con Paperinik... quando non lo usano per ricuperare quadri lontano da Paperopoli, ovviamente!  ;D

12
Topolino / Re:Topolino 3512
« il: Martedì 21 Mar 2023, 17:55:29 »
Avvocato, quoto interamente il tuo discorso, però mi pongo un ulteriore domanda: il "bambino sveglio delle elementari", che (sicuramente almeno secondo Walt Disney Company Italia) rappresenta il target di Topolino, preferisce Gli Evaporati oppure Il principe delle sabbie?
Ai posteri l'ardua sentenza...

Ciao!

Il Grande Tiranno

Topolino deve vendere, non lo discuto. Ma, secondo te, un bimbo sveglio delle elementari legge Topolino? Secondo me no. E non è propinandogli "Il Principe delle Sabbie" che lo fai smettere di essere bimbo sveglio delle elementari e lo invogli a leggere il resto.

Sa un po' di circolo vizioso, lo so. Ma credo che ormai un certo tipo di target non sia da Topolino, e al contempo credo anche che non sia conquistabile con storie che, teoricamente, andrebbero bene proprio per quel target.

13
Topolino / Re:Topolino 3512
« il: Martedì 21 Mar 2023, 17:44:06 »
Una interessante curiosità !
Credo che "Il principe delle sabbie" si sia rivelata una sonora delusione in quanto a gradimento dei lettori. Sebbene spalmata in più numeri non è mai riuscita, in nessuna delle 5 parti, a primeggiare nelle singole classifiche.
Anzi....con l'andare avanti degli episodi è sempre più sprofondata verso il basso perdendo la seconda posizione guadagnata nei primi numeri (forse raggiunta anche per la modestia delle storie competitor....).
Probabilmente in redazione avevano sentori più efficaci rispetto a ciò che poi sono stati realmente capaci di trasmettere su carta  :confused2:

So benissimo che noi non siamo un campione rappresentativo più di tanto, come ben osserva fab4mas. Lo so. Siamo forse troppo navigati, troppo esigenti, troppo tropposi per essere un vero riferimento. Lo so. Lo so benissimo.

Ma la domanda ci vuole: davvero si è creduto che "Il Principe delle Sabbie" potesse avere un'accoglienza superiore al tiepidino ultramoderato inferiore allo Scaldasonno in modalità ultraminima?

Davvero? Ma su quale base, su quale campione di riferimento, su quale platea?

Boh, a volte sei cinico (a volte), ma te lo chiedi.

Ti chiedi come nello stesso numero possano albergare una storia come "Gli evaporati" e questa. Limitiamoci alla trama: non occorre essere dei venerabili maestri di sublime conoscenza del mondo Disney per coglierne le abissali differenze qualitative. Non occorre.

E davvero te lo chiedi: ti chiedi come possa essere passata una storia così, se l'asticella sono "Gli evaporati".

A qualcuno piace il brodino tiepiducolo? Foss'anche, a quanti garba di più rispetto ad una carbonara succulenta, con tutto il rispetto per i vegetariani e i vegani (non i Veghiani: quelli vanno tutti presi a calci ad eccezione di Rubina, che è sempre benvenuta)?

Ovviamente, di MarKeno già sappiamo la scelta*...  ;D ;D ;D












* Non cercate di capire se non avete certi volumi del Premio Papersera.**








** Oddio, era MarKeno l'elogiatore della carbonara, vero? Non ho scritto una fesseria atomica grazie alla memoria della quale il mio avatar è noto portatore, giusto? :-?

14
Scusate, ma... quale sarebbe il motivo della censura, dato che non l'ho capito?

Scena troppo violenta?

15
Off Topic / Re:Barzellette
« il: Domenica 19 Mar 2023, 22:04:56 »
Se lancio subito dei petardi, diventano dei pepresto? :-?

Pagine: [1]  2  3  ...  48 

Dati personali, cookies e GDPR

Questo sito per poter funzionare correttamente utilizza dati classificati come "personali" insieme ai cosiddetti cookie tecnici.
In particolare per quanto riguarda i "dati personali", memorizziamo il tuo indirizzo IP per la gestione tecnica della navigazione sul forum, e - se sei iscritto al forum - il tuo indirizzo email per motivi di sicurezza oltre che tecnici, inoltre se vuoi puoi inserire la tua data di nascita allo scopo di apparire nella lista dei compleanni.
Il dettaglio sul trattamento dei dati personali è descritto nella nostra pagina delle politiche sulla privacy, dove potrai trovare il dettaglio di quanto riassunto in queste righe.

Per continuare con la navigazione sul sito è necessario accettare cliccando qui, altrimenti... amici come prima! :-)