Logo PaperseraPapersera.net

×
Pagina iniziale
Edicola
Showcase
Calendario
Topolino settimanale
Hot topics
Post non letti
Post nuovi dall'ultima visita
Risposte a topic cui hai partecipato

Visualizza post

Questa sezione ti permette di visualizzare tutti i post inviati da questo utente. N.B: puoi vedere solo i post relativi alle aree dove hai l'accesso.


Topics - Cornelius

Pagine: [1]  2  3  ...  35 
1
Topolino / Topolino 3617
« il: Oggi alle 17:17:37 »
                                                                                                STORIE  a  FUMETTI
_____________________________________________________________________________________________________________________________

Circus - Spettri a Golden City
Episodi 1 e 2 di 2
Storia di Giovanni Di Gregorio
Disegni e chine di Ivan Bigarella
Colori di Irene Fornari

Area 15 - In punta di Pennino
Storia di Francesco Pelosi
Disegni e chine di Simona Capovilla
Colori di Manuel Giarolli

Orazio, Clarabella e la serata a tema
Storia di Marco Bosco
Disegni e chine di Lucio Leoni
Colori di Marco Di Grazia

Zio Paperone e la memoria ghiottona
Storia di Roberto Gagnor
Disegni di Giampaolo Soldati
Chine di Simone Paoloni
Colori di Debora Grazio

One Page - Re dei Pasticci - Il vero Campeggio
Storia, disegni e chine di Enrico Faccini
Colori di Valentina Mauri
______________________________________________________________________________________________________________________________

                                                            COPERTINA   Disegni di Ivan Bigarella - Colori di Andrea Cagol
                                                   Libretto con portachiavi di Topolino 7,50 euro - Senza Gadget 3,50 euro
                                 

                                                                                                SERVIZI  e  RUBRICHE
______________________________________________________________________________________________________________________________

Le ombre della Ghost Town - Nelle puntate precedenti...   (Marco Nucci)
Le città fantasma - Curiosità   (Antonella Murolo)
Sbagliare è geniale! - I grandi geni del passato   (National Geographic Kids)
Libri in movimento - Curiosità   (Paola Rinaldi)
La più bella del reame - Cinema   (Jacopo Iovannitti)
Eccomi Pqua! - Fumettando   (Francesca Agrati)    Disegna con gli artisti di Topolino : Casty
Tra Mitologia e Letteratura - Novità libri   (Jacopo Iovannitti)
Topolino il Tour arriva a Lecce! - Appuntamenti   (Antonella Murolo)
______________________________________________________________________________________________________________________________

Prima della Copertina

2
Topolino / Topolino 3616
« il: Martedì 11 Mar 2025, 14:19:10 »
                                                                                                 STORIE  a  FUMETTI
____________________________________________________________________________________________________________________________

Papersera News presenta: Area 15 - Sfida all'ultimo scoop
Storia e disegni di Corrado Mastantuono
Chine di Alessandro Zemolin
Colori di Manuel Giarolli  (Gfb Comics)

Area 15 is back - Variant Edition
Storia di Roberto Gagnor
Disegni e chine di Claudio Sciarrone
Colori di Gaetano Gabriele D'Aprile  (Gfb Comics)

I Mercoledì di Pippo - La minacciosa minaccia dallo spazio esterno
Storia di Rudy Salvagnini
Disegni e chine di Marco Mazzarello
Colori di Irene Fornari  (Gfb Comics)

Tecnologia... avanzata!
Storia, disegni e chine di Enrico Faccini
Colori di Francesca Bonifacio  (Gfb Comics)

Pianeta Paperone - Sogni nel cassetto
Storia di Vito Stabile
Disegni e chine di Marco e Stefano Rota
Colori di Gaetano Gabriele D'Aprile  (Gfb Comics)

Area 15 is back - Incantesimi
Storia di Roberto Gagnor
Disegni e chine di Claudio Sciarrone
Colori di Gaetano Gabriele D'Aprile  (Gfb Comics)

What if...? Topolino e i suoi amici diventano Avengers
Storia di Steve Behling e Luca Barbieri
Disegni e chine di Alessandro Pastrovicchio
Colori di Lucio Ruvidotti  (edizioni BD)
_____________________________________________________________________________________________________________________________

                                                       COPERTINA   Disegno e colore di Corrado Mastantuono 
                                  Topolino con portachiavi Paperino 7,70 euro - Libretto senza gadget 3,50 euro

                                   


                                                                                               SERVIZI  e  RUBRICHE
_____________________________________________________________________________________________________________________________

Area15pedia - Approfondimento   (Jacopo Iovannitti)
Una città a fumetti  - Milano Comics Week - Appuntamenti
Mio, Tuo... Bio! - Informazione Pubbliredazionale
Venghino, Signori, venghino! - Anteprima Fumetto   (Jacopo Iovannitti)   3 domande a Giovanni Di Gregorio e Ivan Bigarella
Come... un libro aperto! - Anteprima Fumetto   (Barbara Garufi)   Interviste a Francesco Pelosi e Simona Capovilla
L'unione fa la forza - Cosa state per leggere   (Stefano Petruccelli)
Avengers, Ducksgardiani e... una torta! - Faccia a faccia con gli autori : Interviste a Luca Barbieri e Alessandro Pastrovicchio
_____________________________________________________________________________________________________________________________

                                                                                           COPERTINA ROVESCIATA

                                                                                             Disegno di Dan Jurgens
                                                                                              China di Brett Breeding
                                                                                               Colore di Laura Martin


                                                               


3
Sfide e richieste di aiuto / Due Fun Caps 'misteriose'
« il: Lunedì 10 Mar 2025, 16:12:37 »
Ho trovato nei giochi di mia nipote questi tondi cartacei chiamati Fan Caps che mostrano 12 personaggi. Due di loro non sono riuscito a riconoscerli, sebbene abbiano una fisionomia 'familiare'. Sul retro ci sono dei nomi ma in tedesco (Spurli e Gefahrlicher Gregor). Secondo voi chi potrebbero essere?

4
Le origini di alcuni personaggi sono più antiche di quanto non si pensi (almeno nel nome). In questo libro "The Adventures of Mickey Mouse" del 1931 (che sarebbe il primo mai stampato da Walt Disney, secondo la nota di fondo), in una pagina scritta sono nominati, insieme ad altri personaggi noti dell'entourage di Topolino (Minnie Mouse, Henry Horse alias Orazio, Carolyn Cow alias Clarabella, Patricia Pig...) anche Donald Duck e Clara Cluck, ovvero Paperino e Chiquita i cui rispettivi debutti sono stati sempre ufficializzati nel 1934 e nel 1933 (infatti l'anno scorso abbiamo festeggiato il 90° di Paperino - ma non quello di Chiquita l'anno prima, invero)

Il nome Donald Duck sembra essere collegato a quell'anatra vestita di verde in quarta di copertina che però non appare all'interno del volume, come non si vede mai Chiquita, né in copertina né all'interno. Però i loro nomi già circolano e siamo nel 1931: che siano dati ad un'anatra lontanissima parente di quello che sarà Paperino o magari a quella Gallinella Saggia che in realtà non ha collegamenti con Clara Cluck (sebbene la doppiatrice sia la stessa nei due cartoni animati che vedono le due galline esordire a distanza di pochi mesi l'una dall'altra), questo è comunque un fatto interessante.

Questo libro è in vendita su eBay e il venditore, su mia curiosità circa queste stranezze, mi ha fornito un ulteriore documento (visibile a fondo pagina) in cui è specificato che l'aspetto di Donald Duck fu poi cambiato prima che apparisse di nuovo sulla stampa. Però il suo nome, collegato ad un animale piumato e con becco (anatra, oca o papero che sia), anticipa l'uscita ufficiale del personaggio di 3 anni. Se in questo mese festeggiamo il 100° di Gambadilegno è perché un personaggio fisicamente molto diverso, sebbene con protesi (oltretutto chiamato non esattamente come poi sarà, Bootleg Pete per poi cambiare in Peg Leg Pete) esordi nel cartone animato "Alice Solves the Puzzle" del 1925.

Il Paperino debuttante nel 1934 dovrebbe 'rivedere' le sue origini, antecedendole di qualche anno? Stesso discorso per Chiquita, sebbene non visibile fisicamente in questo volume del 1931 ma solo nominata. Avrà un valore il semplice 'richiamo' o non è proprio da considerare? Evidentemente la Disney non ha mai dato alcuna importanza a questo collegamento un po' generico con un'anatra vestita di verde, sebbene all'interno del libro il suo nome (Donald Duck) venga esplicitamente scritto.










5
Testate Speciali / TopoVariant 2024
« il: Sabato 8 Feb 2025, 00:29:26 »
Acquistato su Amazon per 11 euro, questo volume di oltre 100 pagine è davvero interessante, fatto molto bene. L'autore Mirco Muratore elenca le diverse tipologie di variant cominciando da quelle dovute per errore, proseguendo poi con quelle Ufficiali (pochissime le pre-Panini: il primo numero dell'anno 2000, il primo numero della direzione DePoli, il 3000 ma solo per pochi intimi, forse 99), con gli Sgrigni, con quelle di altre testate, del Decino dell'Infinito, variant con i bollini rossi.
Si termina con l'elenco dei TopoLibri e delle cartoline Disney100-Amazing Spider Man.

Ogni variant riporta il prezzo di copertina, la data di uscita e le stelle collegate alla rarità (da 1 a 5) oltre a commenti e curiosità riguardanti i singoli albi di cui viene mostrata anche la retrocopertina, quando questa non ha pubblicità (e molte 'quarte' non le ricordavo proprio). Alla fine della sezione riguardante le variant ufficiali (ovviamente il 'piatto forte' del libro) ci sono 4 pagine di riepilogo con tutti i numeri divisi per anni con accanto il livello di rarità.

Come ha scritto qualcuno su facebook, è vero che le variant escono in continuazione per cui una raccolta del genere potrebbe sembrare già 'vecchia' fra un mese. Però, se non si vuole proprio avere un 'work in progress', questo TopoVariant 2024 mette comunque un punto fermo su un fenomeno nato con la Panini ma che già all'alba del millennio aveva avuto sporadiche anticipazioni. E ad un quarto del XXI° secolo non mi sembra male fare il punto della situazione. Credo che per i collezionisti (o anche per i semplici curiosi, visto il prezzo modico) questo volume sia imperdibile.




6
I Sondaggi / La miglior copertina di San Valentino
« il: Venerdì 7 Feb 2025, 13:07:31 »
Visto che siamo nel periodo 'giusto', propongo un sondaggio fra le 24 copertine 'valentiniane' che Topolino ha avuto negli ultimi 40 anni, a partire del 1984 (visto che in precedenza non mi pare siano mai state dedicate a questo tema) per finire con quella in uscita la prossima settimana ma già visibile in rete (c'è la foto nel topic specifico aperto ieri dove sono elencati tutti i numeri del Topo con questo tipo di cover).

                                        https://www.papersera.net/forum/index.php?topic=19971.msg637844#msg637844

Si potrebbero fare 4 gironi con 6 copertine ciascuno: passano le prime 2 di ogni girone per una finale ad 8 in un unico girone oppure con quarti, semifinali e finale. Ogni girone iniziale dovrebbe avere copertine di decenni diversi, in modo che non siano concentrati ma 'spalmati' in gironi eterogenei. Aspetto notizie da chi in genere regola questi Sondaggi   :-)

7
Sfide e richieste di aiuto / Copertine SanValentiniane
« il: Giovedì 6 Feb 2025, 13:50:54 »
Vedendo la copertina del prossimo numero sanvalentiniano (il 3612 con Paperino e Paperina) mi chiedevo come fossero state le cover dei precedenti albi su questo tema. Ho diviso queste copertine romantiche in post 'decennali', il primo dei quali riguarda gli anni '20 (più che un decennio, un lustro).

E in questo primo lustro dell'attuale decennio dominano i paperi, considerando anche la copertina di quest'anno in uscita a breve che si può vedere nella foto allegata. Ciò che caratterizza queste ultime copertine, a cominciare da quella del 2019, è la pulizia di fondo, con l'utilizzo di soli due colori, il bianco e il rosa nelle sue varie sfumature. E la semplicità dell'illustrazione, basica. Da notare che questo cambio, rispetto ai precedenti stili più 'pasticciati' e confusionari, coincide con la direzione di Alex Bertani.

La Sfida e la Richiesta di Aiuto sta nel controllare, ovviamente su Inducks, che non abbia dimenticato nulla e, nel caso, di proseguire fino al cuore del XX° secolo (sempre dividendo le copertine per decenni)

2024


2023


2022


2025   (esce il 12 febbraio)

8
Il Mercatino / Vendo 2 Monete ZP barksiane e francesi
« il: Mercoledì 5 Feb 2025, 18:57:07 »
Seconda coppia di Monete di Zio Paperone allegate a Picsou Magazine, uscite nel dicembre scorso.
Coniate con illustrazioni che rappresentano alcune storie di Carl Barks.

Foto  1 - Stesso albo n. 582 ma con copertine (e monete) diverse
Foto 2 - Lati con disegni delle storie "Il segreto del vecchio castello" e "L'isola dalle uova d'oro"
Foto 3 - Lati con il profilo di Zio Paperone

Prezzi (al netto delle spese di spedizione)
a)  le Secret du Vieux Chateau   (1948)                                                                      21  euro  con albo - 19  euro  solo moneta
b)  L'Ile aux Oies d'Or   (1963)                                                                                        21  euro  con albo - 19  euro  solo moneta
c)  In coppia                                                                                                                      40  euro  con albi - 35  euro  solo monete

9
Topolino / Topolino 3610
« il: Martedì 28 Gen 2025, 16:40:46 »
                                                                                                        SOMMARIO
____________________________________________________________________________________________________________________________

Zio Paperone e la controvittoria anaffaristica
Storia di Alex Bertani e Vito Stabile
Disegni e chine di Vitale Mangiatordi
Colori di Petra Shah Bin BIn Abd Jalil

Bum Bum e i denti invadenti
Storia e disegni di Corrado Mastantuono
Chine di Alessandro Zemolin
Colori di Irene Fornari

Paperino e la gara dei guai
Storia di Aleksander Kirkwood Brown
Disegni e chine di Arild Midthun
Colori di Egmont

Gambadilegno in fragranza di reato
Storia di Marco Bosco
Disegni e chine di Carlo Limido
Colori di Chiara Bonacini

Flight 010 - Le Isole della Cometa
Episodio 4 di 6
Storia di Pietro B. Zemelo
Disegni e chine di Nico Picone
Colori di Irene Fornari

One Page - Questione di logica  (Paperoga pasticci d'autore)
Storia, disegni e chine di Alessio Coppola
Colori di Valentina Mauri
____________________________________________________________________________________________________________________________

                                                     COPERTINA   Disegni di Andrea Freccero  -  Colori di Mario Perrotta
                                                                                                                                  

                              Topolino 3610 + i cappelli di Qui Quo Qua  6,50  euro  -  Libretto senza gadget  3,50  euro

                             
                                                                                               SERVIZI  e  RUBRICHE
____________________________________________________________________________________________________________________________

Nonno... a chi? - Fumettando   (Francesca Agrati)   Disegna con gli artisti di Topolino : Andrea Malgeri
Sbagliando s'impara - I grandi geni del passato   (in collaborazione con National Geographic Kids)
Il cerchio si stringe - Nelle puntate precedenti...  (Gaja Arrighini)
Paperino wanted! - L'Angolo dei Lettori   (Barbara Garufi)
____________________________________________________________________________________________________________________________

Prima della Copertina

10
Le altre discussioni / Nuovi personaggi piuttosto che alter ego
« il: Mercoledì 22 Gen 2025, 01:54:27 »
Leggendo l'attuale seconda serie delle Isole della Cometa mi è tornato in mente che, come per altre tipo Star Top e La Ciurma del Sole Nero, avrei preferito vedere protagonisti del tutto nuovi, creati per l'occasione, piuttosto che i soliti noti con altri nomi o look (i classici alter ego). Gli autori dovrebbero avere il coraggio di presentare dei cast tutti nuovi, non solo un 'Babou' ogni tot (il topo ramato delle Isole, vero protagonista forse proprio perché 'nuovo') senza coinvolgere personaggi che già abbiamo visto in mille salse.

A meno che non siano parodie o riletture di testi letterari o cinematografici dove la presenza di character riconoscibili ha un senso. Probabile che la maggior parte dei lettori (se non 'tutti') siano presi maggiormente dalle diverse storie più che da chi le interpreta. Anzi, sicuramente preferiscono vedere i 'loro' Topolino e Paperino in mille modi piuttosto che protagonisti sconosciuti verso i quali l'immedesimazione non è immediata.

A me capita il contrario: vedere e rivedere gli stessi personaggi, per quanto li ami da una vita, alla fine mi da noia. Preferirei un ventaglio più ampio di protagonisti da utilizzare, non solo quelli già esistenti e poco utilizzati ma anche (e soprattutto) dei nuovi, creati per l'occasione nelle serie specifiche come quelle ricordate. Con nomi originali e non 'storpiati' come per gli alter ego. Da utilizzare, in caso di successo e popolarità, anche in altri ambiti narrativi, magari più vicini alle 'realtà' quotidiane.

Questa mia 'particolarità' risale almeno ai tempi di Pikappa, quando ad una versione 'alternativa' di Paperinik (che per me resta comunque un personaggio unico che frequenta sia Red Duckan e il tenente Sheriduck che Lyla Lay e Angus Fangus) avrei preferito un personaggio 'altro', proprio ex novo come in un certo senso è stato John Quackett alias Fantomius.
Per poi diventare, magari, un degno rivale proprio di Paperinik (non quelli 'fasulli' come Inquinator o altri one shot) creando un ulteriore plot da utilizzare.

Anche Double Duck (sempre secondo me) non sarebbe dovuto essere Paperino ma un altro papero creato per l'occasione, tipo Axel Alpha, che oltretutto avrebbe avuto un fascino 'ambiguo' e spericolato decisamente superiore, magari 'regolato' per l'occasione rispetto a quello che conosciamo come protagonista 'cattivo' e negativo. L'accoppiata con Kay K, oltretutto, visti i loro 'trascorsi', avrebbe potuto ricalcare (se non precedere) quella di Fantomius e Dolly.

Ci saremmo risparmiati un Donald Duck troppo poliedrico, anche nel modo di parlare (le sue frasi ironico-sarcastiche 'a tempo' negli scontri con i nemici di DD e PK sono 'out of character'), decisamente lontano dalla realtà (seppur disneyana). In netta contraddizione con la sua natura originale di papero pigro, posizionato spesso sull'amaca o sul divano. E' anche vero che le trasformazioni hanno un loro fascino ma a tutto c'è un limite. E in ogni caso sarebbe sempre stato uno e trino: Paperino, Paperinik e Agente QuQu7   :innocent:

11
Topolino / Topolino 3607
« il: Martedì 7 Gen 2025, 14:30:07 »
                                                                                                       SOMMARIO
____________________________________________________________________________________________________________________________

Flight 007   (Le isole della Cometa)
Episodio 1 di 6
Storia di Pietro B. Zemelo
Disegni e chine di Nico Picone
Colori di Irene Fornari

Newton Pitagorico e l'inafferabile agguanta-guanti
Storia di Niccolò Testi
Disegni e chine di Alessandro Perina
Colori di Martina Andonova

Paperino Dog Singer
Storia di Matteo Venerus
Disegni e chine di Marco e Stefano Rota
Colori di Manuel Giarolli

Topolino in: artiglio e puntiglio
Storia di Vito Stabile
Disegni e chine di Davide Percoco
Colori di Andrea Stracchi

Il fantasma dell'Opera - Secondo Atto
Storia di Francesco Vacca
Disegni e chine di Mario Ferracina
Colori di Gaetano Gabriele D'Aprile

One Page - Paperoga pasticci d'autore : Velocità relativa
Storia, disegni e chine di Alessio Coppola
Colori di Valentina Mauri
____________________________________________________________________________________________________________________________

                           

                                                                                                SERVIZI  e  RUBRICHE
____________________________________________________________________________________________________________________________

Riprendiamo quota! - Dove eravamo rimasti   (Gaja Arrighini)
Altro che... brutti ceffi! - Fumettando   (Francesca Agrati)   Disegna con gli artisti di Topolino : Andrea Malgeri
Musica da cani! - Bau News   (Barbara Garufi)
Paura in palcoscenico! - Nella puntata precedente...   (Marco Nucci)
Viva i dialetti! - Anteprima Fumetto
I sogni son desideri - Topo lettore
____________________________________________________________________________________________________________________________

                        Libretto + TopoLibro "I pionieri del volo raccontati da Topolino" 9,50 euro. Albo senza gadget 3,50 euro
                             

Prima della Copertina

12
Le altre discussioni / Regali Disneyani sotto l'Albero
« il: Sabato 21 Dic 2024, 17:49:03 »
In occasione delle prossime feste c'è qualche regalo a tematica Disney che farete ad amici, parenti e conoscenti o, al contrario, che riceverete dagli stessi magari sotto vostro suggerimento? Alla domanda di mia nipote (quasi trentenne) su cosa regalarci per Natale, ai lungometraggi animati in dvd che hanno caratterizzato gli ultimi decenni lei oggi preferisce una più pratica sciarpa. Io non ho cambiato più di tanto i miei desideri e così ho pensato di farmi regalare (magari non solo da lei ma anche da mia sorella, visto il costo non proprio economico dell'oggetto in questione) il cartonato superdeluxe del Ventino fatale, una delle più belle storie di Carl Barks.

L'ho sempre detto che certi volumi della Panini sono concepiti per i regali delle feste (non necessariamente il Natale ma anche i compleanni) e così dovrei trovare sotto l'Albero (non quello genealogico di Don Rosa, state tranquilli) la storia dei bambini di Shacktown che sicuramente merita questa confezione di pregio. Una confezione che personalmente non avrei acquistato, per quanto immagini che oltre alla storia in sé ci saranno parecchie pagine di approfondimento, curiosità, disegni, bozze e quant'altro. Però, se proprio dovete regalarmi qualcosa, allora...   ;D

                 

13
Tempo fa un utente chiese qualcosa riguardo queste scatole ma non sono riuscito a trovare il suo topic (Collezionabili... Sfide... Mercatino...?). Avendo preso solo 3 delle 4 scatole previste (non ricordo se l'ultima non arrivò all'edicolante per qualche problema) mi chiedo quale sarà quella mancante: ne ho una grande Porta Basi e due piccole Porta Edifici. Immagino che la quarta dovrebbe essere anch'essa grande con la dicitura Porta... qualcosa.
Cosa?   :innocent:

                                             

14
Topolino / Topolino 3603
« il: Lunedì 9 Dic 2024, 13:38:59 »
                                                               
                                                                 

                                                                                             MIRROR CHRISTAMS
___________________________________________________________________________________________________________________________

Topolino e il segreto del pianeta inosservabile
Episodio 1 di 4
Storia di Marco Nucci
Disegni e chine di Giuseppe Facciotto
Colori di Manuel Giarolli

Orazio e la propizia distruzione natalizia
Storia di Andrea Malgeri
Disegni e chine di Nico Picone
Colori di Putra Sha Bin Bin Abd Jalil

Paperino, Paperina e la stella di giada
Storia di Bruno Enna
Disegni di Corrado Mastantuono
Chine di Alessandro Zemolin
Colori di Emanuele Virzì

Qui, Quo, Qua e le profondità della Fossa AmmazzaMotori
Storia di Marco Gervasio
Disegni e chine di Libero Ermetti
Colori di Nicole Serra

Topolino e il segreto del pianeta inosservabile
Episodio 2 di 4
Storia di Marco Nucci
Disegni e chine di Giuseppe Facciotto
Colori di Manuel Giarolli
___________________________________________________________________________________________________________________________
                                                             
                                                                Questa è la variant del n. 3603 per i nuovi abbonati

                                                                                           SERVIZI  e  RUBRICHE
___________________________________________________________________________________________________________________________

Avvistato Fantomius! - Fumettando   (Francesca Agrati)   Disegna con gli artisti di Topolino : Marco Gervasio
Il Natale con noi! - Sotto l'albero   (Francesca Agrati)
Bis di Natale! - Sorpresa!
Tante figu per giocare! - Da non perdere
Pianeta QQQ! - L'Angolo dei Lettori   (Barbara Garufi)
___________________________________________________________________________________________________________________________
                                   
                            Topolino 3603 con Album e 5 Bustine Calciatori Panini 2024-2025 euro 6.00 - Senza gadget 3.50
                               

Prima della Copertina

15
Sfide e richieste di aiuto / Copertine speciali per numeri 'quasi tondi'
« il: Lunedì 11 Nov 2024, 23:13:59 »



A parte quelli più famosi, tondi e 'tondissimi' come 500-1000-1500-2000-2500-3000-3500 che tutti conosciamo, ci sono dei numeri di Topolino 'quasi tondi' che hanno addirittura festeggiato le centinaia. Il prossimo 3600 mi ha ricordato alcuni Topi a 2 zeri che uscirono tra la fine degli '80 e l'inizio dei '90 che celebravano in copertina i numeri 'quasi' tondi 1600-1800-1900.

Dal n.100 in poi abbiamo avuto 36 albi 'centenari' e, tolti i 7 tondi e tondissimi e i 4 'quasi tondi' ricordati nelle immagini, dovrebbero essere 25 gli albi a due zeri meno 'nobili' e famosi a poter aver avuto, almeno in teoria, lo stesso 'trattamento'. Potrei andare in Inducks e vederli uno ad uno ma per pigrizia e per coinvolgere altri utenti magari più attenti di me, apro questa 'sfida' alla ricerca di una o più cover centenarie celebrate almeno in copertina, oltre a quelle che già conosciamo.



          

Pagine: [1]  2  3  ...  35 

Dati personali, cookies e GDPR

Questo sito per poter funzionare correttamente utilizza dati classificati come "personali" insieme ai cosiddetti cookie tecnici.
In particolare per quanto riguarda i "dati personali", memorizziamo il tuo indirizzo IP per la gestione tecnica della navigazione sul forum, e - se sei iscritto al forum - il tuo indirizzo email per motivi di sicurezza oltre che tecnici, inoltre se vuoi puoi inserire la tua data di nascita allo scopo di apparire nella lista dei compleanni.
Il dettaglio sul trattamento dei dati personali è descritto nella nostra pagina delle politiche sulla privacy, dove potrai trovare il dettaglio di quanto riassunto in queste righe.

Per continuare con la navigazione sul sito è necessario accettare cliccando qui, altrimenti... amici come prima! :-)