Ahi ahi! Anche per me è stato davvero arduo votare... Talmente arduo che non ricordo quale voto esatto ho dato alle storie "fino a 15 pagine" e "da 16 a cinquanta"!

Quindi mi limiterò ad esprimere il mio singolare giudizio di queste categorie esclusivamente in ordine di preferenza... Intanto, anch'io sono rimasta piuttosto perplessa riguardo l'esclusione dal Toposcar di "Zio Paperone Re del Klondike", certamente fra le mie storie preferite di quest' anno e (mi sembra) anche di molti altri lettori. Ma mai potremo sapere come questa sia stata esclusa e altre che oggettivamente parevano meno amate incluse però dai, sui gusti non si discute, e io dubito si tratti di un errore statistico...
Passando alle "candidate" fino a 15 pagine tra le mie preferite posso con certezza dire che ho apprezzato molto "Paperino, Qui, Quo,Qua e il tesoro del nord", "Miao cronache feline: Mistero senza risposta" e l'esilarante e finora più votata "L'allegra pernacchia!".
Tra 16 e 50 ho certamente aggiudicato un bel 3 a "Lord Hatequack Presenta... Zio Paperone e lo spettro dell' Agonia Bianca" e tra l'altro non me ne spiego il motivo perché in cuor mio so che è da 1, ma vallo a spiegare al mio subconscio testardo che si è anche dimenticato di votare "Topolino e il mistero del museo degli orrori" sempre del ciclo Hatequack... che trovo stupenda. Votata inoltre e con punteggio più che positivo "Amelia e il folletto di Cartùsio".
Storie oltre le 50 pagine: ho lasciato perdere "Il destino di Paperone" perché un solo episodio e un prologo mi sembra un po' pochetto, ma nel prossimo Toposcar sicuro cerco di assicurarle il podio. Voto 2 a "Cornelius - L'esilio dei Van Coot" dopo aver rinunciato a darle 3 per poi essere stata l'unica a votare "L'alba di Fantomius". "La notte di Fantomius" rigorosamente 3 punti, penso che se li meriti tutti, e forse è stata la scelta più consapevole e convinta che ho fatto. Se solo ci fosse stato un posticino libero per "Paperinik e i giorni del disonore" glielo avrei assegnato...

Niente voto a "Topolino e l'incubo dell' isola di corallo".
Voto 3 alla copertina del 3499, 2 alla 3468 per ovvi motivi non strettamente artistici e 1 alla cartonata del 3466.
Sceneggiatori: Gervasio e Celoni 3 a pari merito. Niente voto al "Destino", quindi a Celoni, 3 anche come disegnatore (Egregio!) e 2 come autore completo.
Disegnatori: Tra i rimanenti due, una volta escluso Celoni (e insieme a lui 3 punti dal punteggio massimo totale di 6) è stata una dura lotta. Emmanuele Baccinelli o Stefano Zanchi? Ebbene, alla fine, prendendo in considerazione la quantità di storie disegnate, la perfezione tecnica dei disegni e confrontando il suo tratto con quello poetico del rivale, ho optato un bel 2 per Baccinelli e 1 per Zanchi. Non mi resta che congratularmi!

Niente Casty per un semplice motivo oltre alla mancanza di spazio: disegna sempre magnificamente e sapevo che la maggior parte l'avrebbe votato.
Altri oltre Celoni come autori completi Faccini e Gervasio, voti rispettivamente 1 e 2.
Direi che tre ore a cercare di scegliere cosa e chi votare abbiano infine portato a dei risultati perlomeno da me graditi!