Logo PaperseraPapersera.net

×
Pagina iniziale
Edicola
Showcase
Calendario
Topolino settimanale
Hot topics
Post non letti
Post nuovi dall'ultima visita
Risposte a topic cui hai partecipato
Le nostre recensioni
3.5 | |
5 | |
3 | |
4 | |
4 | |
4 | |
4 | |
2.5 | |
2.5 | |
4 | |
3 | |
3 | |

Post recenti

1
Topolino / Re:Variant Panini
« Ultimo post da hendrik il Oggi alle 12:14:07 »
Le variant non escono in edicola.
2
Topolino / Re:Variant Panini
« Ultimo post da Tenebroga il Oggi alle 11:27:30 »
E in edicola si trova già? Io l'ho cercata oggi ma l'edicolante non ne sapeva niente.
3
Testate Regolari / Re:Spookyzone - Discussione Generale
« Ultimo post da Ramarro il Oggi alle 11:02:31 »
E' soltanto una nuova distribuzione del numero 2 già uscito nel 2021.
4
Topolino / Re:Topolino 3514
« Ultimo post da Cornelius Coot il Oggi alle 10:39:38 »
Una Papera in Giallo   (prima puntata)
Non ricordo la prima stagione di Siamo Serie! ma questa seconda, pur iniziando sempre in maniera spumeggiate, ha troppi riferimenti, ricordi, rimandi a show, reality o telenovelas del passato televisivo paperopolese al punto di appesantire una lettura che dovrebbe essere scorrevole e divertente. Lo è ma solo in parte. Chiquita è stata maggiormente antropomorfizzata ma se gli metti una giacca dello stesso colore del piumaggio è come non l'avesse. Ricordo giacche (ma anche gonne) di colori chiari che non stonerebbero affatto.
PaperRugantino
Pur avendo una specifica storia teatrale di base, Gervasio riesce comunque, con il suo tocco, ad adattarla perfettamente al mondo papero. Il romanesco è utilizzato come forse mai prima ma in maniera leggera e divertente (d'altronde la commedia originale credo fosse tutta in dialetto) e sicuramente comprensibile ai più (sebbene alcune espressioni particolari siano state tradotte in didascalie).
Paperino e l'amica amaca
Una breve dove scopriamo l'origine (sentimentale) della famosa amaca (portata addirittura sul momentaneo posto di lavoro) e dove Paperino è stato, da adolescente, un buon giocatore di basket. In poche pagine Panaro arricchisce la quotidianità di Donald.
Evaporati - Ricomparso!   (quinto episodio)
Una delle presenze da me auspicate si è materializzata (e non solo lei) rendendo ancor più interessante questa che diventerà una serie 'parallela' allo svolgersi quotidiano della vita dei topoliniani. Di base le serie topesche sono alternative alla normale continuity realistica (nel tempo e nello spazio, con personaggi 'alias') mentre questa, pur nella sua forma straniante, scorre e scorrerà nella realtà quotidiana di Topolinia. Credo sia la prima volta che ciò accade nel fumetto disneyano. Visto il clamoroso successo, immagino che sarà programmata a lungo nel palinsesto paniniano anche se non so quanto questa situazione potrà veramente reggere alla distanza.
5
E comunque, niente più riassunto ironico, scudo Extransformer a sinistra (come anche a volte nella storia) e corpetto di Paperinik giallo in copertina, nonché sfondone nella quarta di copertina: pretendere un albo senza vaccate colossali è un'esagerazione per 12 €?
6
Che opinioni contrastanti che mi state dando sodali  :ghost:
7
Testate Regolari / Re:Topolino Fuoriserie 11 - Pk, Il maestro del silenzio
« Ultimo post da Photomas2 il Giovedì 30 Mar 2023, 23:49:53 »
Purtroppo è una storia che non mi è piaciuta per niente, almeno per ora.

Ha la per me gravissima colpa di portare al downgrade personaggi che non lo devono essere, e ciò solo per portare avanti una trama, come neanche i film dei Vendicatori hanno fatto col povero Hulk.

Capiamoci. Nemmeno Uno potrebbe contenere l'esplosiome di Xadhoom (cfr "Metamorfosi"). Tecnologia Ducklair, aliena e avanti anni luce (non cronologicamente, so pure io che è una misura di spazio: intendo proprio a distanza siderale in senso metaforico), eh. Arriva un tizio ignoto che crea un'armatura a suo dire in grado di resistere a Xadhoom. E Uno che fa? Constata che l'armatura è molto resistente e basta.

Anzitutto, mi auguro che la nostra Xado preferita all'incontro dimostri allo spaccone in questione che NIENTE può resisterle e punto.

In secondo luogo, Uno ha i progetti di armi apocalittiche in memoria e non sa come sfondare un tizio in armatura? Davvero o stiamo scherzando?

Uno non ricostruisce l'astronave sul tetto, non dota Paperinik di armi che scartavetrino mister corazza come un grissino, si fa problemi di trasmissioni più veloci della luce quando abbiamo visto che la tecnologia coroniana può superare quel limite senza problemi, permette a Paperinik di usare impianti pericolosissimi senza problemi, e si fa giocare a quanto pare da Dunia Voyda come se niente fosse...

O mi date una spiegazione al più presto, o devo credere che qualcosa non stia funzionando, fermo restando che Xadhoom deve mangiarsi mister corazza come se fosse uno spaghettino del 3 scondito. Sennò, siamo sulla china dei film dei Vendicatori. E a me piace che, se Hulk è il più forte, lo sia e lo rimanga sempre, senza oscillazioni sulla potenza dovute alla trama e basta.

La sensazione d'aver letto una boiata colossale, e mi scuso per il termine forte, non mi lascia, anche se l'ha scritta Sisti. Anzi, non mi spiego proprio come possa proprio Sisti averla scritta: conto in un ritorno sui giusti binari al più presto, e in una spiegazione di questo Uno ridimensionato senza un perché (la Stanza Omega è sempre al suo posto, a quanto ne sappiamo).

Nonché vogliamo una bella scartavetrata di mister corazza da parte di Xadhoom in mezzo secondo. L'ho già detto, è vero. Ma io volevo la scannonazzata a onde moventi contro Zordar, non il sacrificio di Trelena: anche se forse sarebbe stato uno stratagemma ovvio, una scannonazzata a onde moventi ci sta sempre bene. Sempre.

Sisti avrà capito, state tranquilli... Spero che ne faccia tesoro! :rotfl: :rotfl:
8
Commenti sulle storie / Re:Gli Evaporati
« Ultimo post da Vito65 il Giovedì 30 Mar 2023, 23:21:56 »
Io concordo in tutto con il pensiero di Dippy: storia bellissima, con un pizzico di insoddisfazione solo per il finale aperto ad una seconda stagione. Il nuovo corso seriale del Topolino libretto ha, come tutte le cose, dei pro e dei contro: a mio parere andrebbe perseguito con più equilibrio, c'è veramente un uso eccessivo dei finali aperti.
Riguardo alla spiegazione della evaporazione, io ho trovato geniale anche il fatto che vengano presentate non una bensì addirittura due cause del fenomeno : una legata al manufatto/apparecchio del quarto episodio, ed una più complessiva che viene rivelata nel quinto episodio.
Speriamo solo, a questo punto, che la storia venga degnamente chiusa nella seconda stagione.
9
Testate Regolari / Re:Topolino Fuoriserie 11 - Pk, Il maestro del silenzio
« Ultimo post da Grande Tiranno il Giovedì 30 Mar 2023, 23:07:19 »
C'è qualche eco di Manutenzione Straordinaria, nell'esplorazione effettuata da un certo personaggio nei meandri della DT, ma diversamente contestualizzata.
Quoto, ce li ho visti molto anche io.

Ciao!

Il Grande Tiranno
10
Topolino / Re:Topolino 3514
« Ultimo post da Vito65 il Giovedì 30 Mar 2023, 22:55:37 »
Una domanda su PaperRugantino, dato l'autore: c'è qualche riferimento di continuity?
Io l'ho letta, e non ne ho trovati.

Dati personali, cookies e GDPR

Questo sito per poter funzionare correttamente utilizza dati classificati come "personali" insieme ai cosiddetti cookie tecnici.
In particolare per quanto riguarda i "dati personali", memorizziamo il tuo indirizzo IP per la gestione tecnica della navigazione sul forum, e - se sei iscritto al forum - il tuo indirizzo email per motivi di sicurezza oltre che tecnici, inoltre se vuoi puoi inserire la tua data di nascita allo scopo di apparire nella lista dei compleanni.
Il dettaglio sul trattamento dei dati personali è descritto nella nostra pagina delle politiche sulla privacy, dove potrai trovare il dettaglio di quanto riassunto in queste righe.

Per continuare con la navigazione sul sito è necessario accettare cliccando qui, altrimenti... amici come prima! :-)