5
« il: Martedì 23 Mag 2023, 15:29:11 »
Cosi no. Si...
Danneggia solo i tifosi che pagano il biglietto. E gli atleti che si allenano per raggiungerei loro obiettivi.
Gradirei che il Milan andasse in Champions League il prossimo anno solo per meriti sportivi. Se poi c'erano delle irregolarità nei trasferimenti, bastava il regolamento interno alla UEFA ad escludere una squadra.
Noi milanisti ricordiamo Max Allegri non tanto per lo scudetto, ma per quell'ottavo di Champions del 2013, contro il Barcellona, quello quasi imbattibile del tiki taka con Xavi Hernadez e Iniesta a centrocampo.
A Milano vincevamo due a zero con doppietta di Kevin Prince Boateng, ma ci era anche stretto il punteggio, che per paura di prendere il goal in trasferta ci siamo coperti e non abbiamo affondato il colpo decisivo al Barca, che al ritorno ha ribaltato la partita, battere quel Barcellona equivaleva a vincere una finale anticipata.
Si la Champions League e' nata nel 1993 quando assieme al Milan partecipò anche il Parma, la seconda in classifica, poi la terza e poi anche la quarta.
Ma prima che nascesse la Coppa dei Campioni nel 1956, dal dopo guerra ovvero dal 1949 la prima del Campionato Italiano, la prima del campionato Spagnolo, la prima del campionato Portoghese e la prima del campionato Francese si contendevano la coppa in una " final four" pensate come erano avanti 80 anni fa !!!
Facevano una finale a quattro con semifinale e finale. Una volta a vinto il Rennes, Mentre Real Madrid, Barcellona e Milan due trionfi a testa.
Il torneo era organizzato dalla FIFA che però non lo considera ufficiale, quindi il conteggio dei trofei non è possibile, ma queste squadre assieme al Benfica , si sono scontrate tante volte in finale di Coppa Campioni, Real vs Milan ina volta e Milan Benfica due volte, ed anche Barcellona vs Benfica due volte cosi come Real vs Rennes due volte.
Ma sapete qual è la cosa curiosa di questa coppa che precede la coppa campioni. La Fiorentina nel 1955 vince il titolo e manda il Milan secondo, il quale vince la Coppa giocando in finale contro il Benfica con la casacca bianca, la maglia awey, e dal quella sera del lontanissimo 1955, il Milan non perderà mai più una finale giocata con quella maglia, e la sera della finale di Milan vs Juventus del 28 maggio 2003, Galiani ottenne il permesso dall'UEFA di far giocare il Milan in maglia bianca, contro la Juventus che era già bianco di suo. Ma tu guarda le finali perse sul campo contro Marsiglia e Real furono giocate in maglia rossonera.
Sarei stato molto curioso in caso di finale fra City o Real, come avrebbe risolto la questione Paolo Maldini, lo hanno intervistato ieri. Casiraghi si doveva sposare e tre giorni prima in un Milan vs Juventus gli ha rifilato una gomitata in faccia procurandogli un occhio nero. Alla faccia del fair play.
Ma per quante squadre tifare, e pure troppo Una!
Il Parma è stata la prima squadra allenata da Arrigo Sacchi, il primo grande Milan di Berlusconi era allenato da Niels Liedholm il quale si scontra agli ottavi di finale contro il Parma di un certo Arrigo. Dopo aver eliminato il Milan, telefona al suo amministratore delegato l'allora geometra Galiani tifoso del Monza " Senti Adriano questo deve essere il nostro allenatore per il prossimo anno !!
" Ma ha già un precontratto con la Fiorentina" " Non mi importa dai il passibile e l'impossibile per portarlo a Milano. Dobbiamo vincere con il bel giuoco. E andata più o meno cosi'.
Strano che Coenelius Coat quest'anno non parli della Ternana tranquillamente salva, ma io questi play - off non è li veda alla grandissima, Parma e Bari sono già in semifinale ed attendo le squadre, che poi uno come Lapadula che segna 30 goal con il Pescara e 25 con il Cagliari, ma una volta arrivato in serie A sembra che non sappia più fare l'attaccante. Questo descrive il livello attuale della serie B non c'è più gente in grado di marcare ad uomo. Dovessero tornare oggi i Piola, i Chinaglia, i Casiraghi, i Signori, i Boninsegna, i Mazzola eccetera eccetera farebbero 60 goal a campionato. Basta forse l'esempio di Ibrahimovic, appena mette piede in campo e un goal o un assist certo.