Logo PaperseraPapersera.net

×
Pagina iniziale
Edicola
Showcase
Calendario
Topolino settimanale
Hot topics
Post non letti
Post nuovi dall'ultima visita
Risposte a topic cui hai partecipato

Post recenti

1
Topolino / Re:Topolino 3617
« Ultimo post da Claudia8 il Oggi alle 16:38:08 »
Il nuovo episodio di "Circus" mi è piaciuto molto. I disegni sono ottimi, molto particolari, barocchi e goticheggianti: mi piacciono! La trama verte ancora su un altro mistero soprannaturale da risolvere, con soluzione finale però completamente concreta; in tal senso ripete gli schemi visti già in altri episodi della serie. Comunque, è una lettura interessante.

"In punta di Pennino" è uno degli episodi più belli di Area 15, a mio parere. Forse la vena distruttiva di Pennino non è stata del tutto sfruttata: infatti, non è il solito ciclone che investe tutto e tutti. Però questo smussamento dei lati peggiori di Pennino ha portato a un personaggio più maturo e tridimensionale, sicuramente meno esilarante ma perfettamente in linea con il tono della serie, che punta su tematiche di maturazione e crescita dei personaggi. Questo Pennino "atipico" mi è piaciuto, forse a inizio storia avrei dato un po' più di mordente alle potenzialità distruttive del ragazzino per meglio evidenziare il successivo passaggio a un personaggio più maturo. Questo passaggio comunque rientra nei stilemi di Area 15, riportando quindi l'atmosfera della serie in un episodio in cui, a ben vedere, i ragazzi di Area 15 hanno un ruolo marginale.
Quello che più mi è piaciuto di questo nuovo capitolo di Area 15 è la tematica del "bibliobus", originale ed anche educativa, in un periodo in cui sempre meno ragazzi sono interessati alla lettura. Mi ha stupito vedere Erica (la bibliotecaria) nei flashback ambientati quando era giovane: è praticamente una copia di Gloria, stile hippy compreso! Personalmente forse avrei recuperato Gloria, anche perché graficamente l'Erica "attuale" mi è sembrata un po' troppo giovane per essere coetanea di Paperoga; ma forse è un'impressione data dalla tinta rosa ai capelli. A parte questo dettaglio, i disegni sono molto belli.

La breve con Orazio e Clarabella e "La memoria ghiottona" si fanno leggere con piacere, molto classiche nello sviluppo ma piacevole la prima e interessante per gli scorci lombardi la seconda.

In generale, è uno dei numeri più soddisfacenti di questo nuovo anno, per me.

Non ho ancora letto nulla ma riporto un dubbio di mio figlio che ha appena finiuto Circus:

Nella prima tavola del secondo episodio la scritta del titolo ha la "I" della scritta Circus completamente nera. Anche io da una prima occhiata leggo "crcus", ma magari mi sfugge qualcosa oppure è una roba della mia copia.
Anche la mia copia è così, penso che sia un errore di colorazione.
2
Commenti sugli autori / Re:Romano Scarpa
« Ultimo post da Fidelfranz il Oggi alle 16:27:27 »
Un volume tutto dedicato a Scarpa e con questa impostazione, atta a valorizzare i personaggi da lui ideati come quelli che citava Cornelius, sarebbe veramente stuzzicante.
[/quote

Concordo! ;D
3
Giochi / Re:Il giochetto dei disegnatori
« Ultimo post da Paperdano il Oggi alle 16:26:23 »
4
Il sito del Papersera / Re:TopoOscar 2024
« Ultimo post da Grilletto Grifi il Oggi alle 16:26:17 »
Per chi non avesse visto la home page del sito, segnaliamo le interviste ai vincitori del TopoOscar!

Pagina riassuntiva

https://www.papersera.net/wp/2025/02/28/topooscar-2024-le-interviste/
Posso chiedere come mai non è stata fatta un'intervista anche a Casty?
5
Topolino / Re:Topolino 3617
« Ultimo post da fab4mas il Oggi alle 15:35:09 »
Non ho ancora letto nulla ma riporto un dubbio di mio figlio che ha appena finiuto Circus:

Nella prima tavola del secondo episodio la scritta del titolo ha la "I" della scritta Circus completamente nera. Anche io da una prima occhiata leggo "crcus", ma magari mi sfugge qualcosa oppure è una roba della mia copia.
6
Topolino / Re:Topolino 3617
« Ultimo post da il Tommi il Oggi alle 12:33:02 »
Curiosa inesattezza nell'appendice dell'articolo riservato a Biancaneve: si parla di precedenti rivisitazioni di cartoni animati Disney citando anche Crudelia, che però in realtà non è un rifacimento de La carica dei 101 bensì un suo prequel/spin-off, con particolare attenzione a un preciso personaggio e con le vicende del grande classico solo accennate sul finale.
Spoiler: mostra
 Il sequel del bel film con Emma Stone dovrebbe invece dare attenzione a Rudy, Anita e i loro dalmata (sempre che lo girino, perché è già tanto che è stato annunciato, eppure...).
7
Topolino / Re:Topolino 3616
« Ultimo post da Tenebroga il Oggi alle 08:34:43 »
Ho letto il Topo in oggetto con grave ritardo perciò ne ho visto il voto sul forum mentre ero ancora e metà dell'albo.
Ero parecchio confuso: "Papersera News presenta: Area 15 - Sfida all'ultimo scoop" mi è piaciuta molto, "I Mercoledì di Pippo - La minacciosa minaccia dallo spazio esterno" non è la storia migliore del ciclo eppure è discreta, "Tecnologia... avanzata!" mi ha fatto ridere (e confesso che nella vita mi è capitata qualche sequenza di tasti astrusa) e poi c'è "Pianeta Paperone - Sogni nel cassetto" che mi ha colpito parecchio.
Più andavo avanti e più non capivo. Forse la maggior parte degli utenti non aveva gradito il crossover tra Area 15 e Papersera? Forse il mercoledì di Pippo è stato giudicato completamente inadeguato? I disegni di Rota un po' incerti (a dire il vero a me sono piaciuti)? Forse ho un gusto dell'orrido?
Poi ho girato l'albo...
8
Commenti sulle storie / Re:Le peggiori storie che abbiate letto
« Ultimo post da Tenebroga il Oggi alle 08:14:28 »
Avevo deciso di non scrivere in questo topic perché le storie che non mi piacciono le dimentico in fretta e comunque non mi interessa nemmeno parlarne.
Eppure dopo aver letto il What-if degli Avengers mi sono talmente incaz***o e intristito che sono dovuto venire qui a scrivere. A quanto pare sono stato preceduto dall'Avvocato.
Certo potrei salvare i disegni, ma l'opinione sulla storia in sé è talmente negativa da inficiare tutta l'opera.
A mio modo di vedere non solo è la peggiore storia del ciclo ma perfino la peggiore storia che abbia letto da quando Bertani è direttore. Battute di misura: Topolino le origini, Time misadventure e gli Italici Paperi.
A peggiorare la cosa c'è un evidente contrasto tra aspettative (generate dalla pubblicità, dalla copertina dedicata e dai redazionali) e il risultato finale.
9
Il Mercatino / Re:Vendo Pkard, cerco adesivo
« Ultimo post da Peppe x1 il Oggi alle 07:23:51 »
PKard VENDUTA!

Cerco sempre Adesivo POCHE RAGAZZE
10
Off Topic / Re:Auguri a tutti i Paperseriani!
« Ultimo post da Cornelius il Mercoledì 19 Mar 2025, 23:47:00 »
I papà nei fumetti Disney sono più di quanti ci si potesse aspettare, considerando che a Paperopoli e a Topolinia dominano soprattutto zii e nipoti. Al momento ne abbiamo 'recuperati' 18 (considerando anche i defunti Fergus, Humperdink e Cacciavite che però hanno complessivamente 7 figli ancora vivi).

Non ho considerato Beeble (che non conoscevo, apparso solo in una storia e senza alcuna immagine in Inducks) e Nonno Bassotto che ha avuto dei figli (visibili quando era Capitan Cuornero) ma famoso soprattutto come nonno (per l'appunto) degli attuali nipoti che a loro volta dovrebbero fare gli auguri a chissà quali papà figli di 'Grazia'. Troppo complicato!   ;D

Manca poco alla mezzanotte e questi 25 figli fanno gli ultimi Auguri a questi 18 padri:
_______________________________________________________________________________________________________________

Paperone, Ortensia e Matilda                a     Fergus de' Paperoni  (sebbene in cielo)
Quackmore, Daphne e Eider                 a     Humperdink Duck   (sebbene in cielo)
Fulton Pitagorico                                       a     Cacciavite Pitagorico   (sebbene in cielo)
Archimede                                                   a     Fulton Pitagorico
Minni                                                             a     Tognone
Bruto alias Gancetto                                 a     Gancio il Dritto
Max  (cartone animato)                            a     Pippo
Adamo junior (avrà ancora 5 mesi?)     a     Adamo Basettoni   
Ethan Froud                                                a     Max Froud
Lupetto                                                         a     Ezechiele
Louis                                                              a     Lester Cromb
Paperino e Della                                         a     Quackmore
Gastone                                                        a     Gustavo Paperone 
Abner e Paperoga                                      a     Eider Duck
Ciccio                                                             a     Luca dell'Oca
John D. Rockerduck                                  a     Howard Rockerduck
John e Henry                                               a     Andrew Quackett
Josè Carioca                                                 a     Carioca senior  (nome non pervenuto) 

________________________________________________________________________________________________________________     

Prossimo appuntamento: 11 Maggio  (Festa della Mamma)  Non mancate!   ;D

Dati personali, cookies e GDPR

Questo sito per poter funzionare correttamente utilizza dati classificati come "personali" insieme ai cosiddetti cookie tecnici.
In particolare per quanto riguarda i "dati personali", memorizziamo il tuo indirizzo IP per la gestione tecnica della navigazione sul forum, e - se sei iscritto al forum - il tuo indirizzo email per motivi di sicurezza oltre che tecnici, inoltre se vuoi puoi inserire la tua data di nascita allo scopo di apparire nella lista dei compleanni.
Il dettaglio sul trattamento dei dati personali è descritto nella nostra pagina delle politiche sulla privacy, dove potrai trovare il dettaglio di quanto riassunto in queste righe.

Per continuare con la navigazione sul sito è necessario accettare cliccando qui, altrimenti... amici come prima! :-)