Logo PaperseraPapersera.net

×
Pagina iniziale
Edicola
Showcase
Calendario
Topolino settimanale
Hot topics
Post non letti
Post nuovi dall'ultima visita
Risposte a topic cui hai partecipato

Visualizza post

Questa sezione ti permette di visualizzare tutti i post inviati da questo utente. N.B: puoi vedere solo i post relativi alle aree dove hai l'accesso.


Topics - TopoPaper

Pagine: [1]
1
Commenti sulle storie / A Bug's Life
« il: Mercoledì 2 Ago 2017, 11:52:16 »
Versione a fumetti dell'omonimo film (https://it.wikipedia.org/wiki/A_Bug%27s_Life_-_Megaminimondo) "A Bug's Life" (https://inducks.org/story.php?c=XU++%3F1) fu la prima storia che usava fotografie (fotogrammi dal film, in questo caso) al posto dei disegni che lessi.

Oltre a voler sapere cosa ne pensate della storia (fumetto ma anche film), mi piacerebbe sapere cosa ne pensate delle storie che usano fotografie invece di disegni.

2
Commenti sulle storie / I sogni di Ciccio
« il: Lunedì 31 Lug 2017, 08:55:27 »
Ci son personaggi che non puoi cambiare od evolvere. Uno di questi è Ciccio. Quando si è cercato di evolverlo (vedi, ad esempio le storie di Ciccio Agente della GNAM) non si è riusciti dar spessore ed emozione, finendo per scrivere storielle poco più che riempitive o legate a quel preciso periodo di produzione.
L'uso del Ciccio classico ci porta, invece, a leggere storie, per quanto brevi, leggere od insulse che hanno una poetica od una comicità (vedi ad esempio https://inducks.org/issue.php?c=it/ATM%20%2016) che te le fa sempre leggere con piacere o curiosità.

"I sogni di Ciccio" (https://inducks.org/story.php?c=I+PM++108-A) da PM 108 del Giugno 1989 è una di quelle. Io l'ho letta nella ristampa su PM 349 e, devo dirlo, mi è piaciuta molto. La trama è molto semplice ed efficace (stante il personaggio): Nonna Papera fa svolgere mille incarichi a Ciccio. Ma ogni volta Ciccio li lascia a metà perché si addormenta e sogna avventure legate ai suoi eroi preferiti. Anche questa volta ci sono le arrabbiature di Nonna Papera che, tuttavia, sa che senza Ciccio non potrebbe andare avanti, poiché, come disse in un'altra storia (che ora mi sfugge), fare anche i lavori di Ciccio la fa rimanere giovane.

Non certo un capolavoro ma, se amate il personaggio Ciccio o le storie di taglio classico moderno, è una di quelle storie che bisogna conoscere (almeno per sentito dire).

3
Commenti sulle storie / Pippo e l'uomo fantasma (Goofy Fang Man)
« il: Domenica 30 Lug 2017, 16:17:18 »
Storiella abbastanza semplice scritta da Ed Nofziger e disegnata dal Jaime Diaz Studio facente parte dello Studio Program. la storia è del 1983 ed in Italia fu pubblicata per la prima volta su Topolino 1440 del 3 Luglio 1983 (su 3 strisce e 14 pagine, invece di 4 strisce e 10 pagine) e ristampata 10 anni dopo su GCD 76. Io l'ho letta sul Topo.

è l'ennesima storia sulla semplicioneria di Pippo (immedesimatosi nel protagonista del film da lui visto al cinema). In sole 10 pagine viene raccontata una storia davvero ben costruita dove la presenza di Gambadilegno serve a creare una situazione che da molto spessore alla storia.

Probabilmente è una delle ultime storie veramente degne di nota dello Studio Program. Non un capolavoro, ovviamente. Ma nemmeno una semplice riempitiva.

Pagina INDUCKS: https://inducks.org/story.php?c=S+80192

4
Commenti sulle storie / Gambadilegno ed i cari aiutanti
« il: Mercoledì 26 Lug 2017, 15:37:19 »
Questa storia, un po' leggerina, apparve sul Mega n°453 del settembre 1994 ed è stata scritta da Carlo Panaro e disegnata da Maria Luisa Uggetti. Fu commissionata per Topolino ma finì sul Mega.

La trama è semplicissima: Siccome Gambadilegno fallisce sempre, i suoi nipotini Pierino & Pieretto decidono di aiutarlo. Colpo dopo colpo, tuttavia, Gambadilegno fallirà sempre più.

Pur non essendo un capolavoro "I cari aiutanti" è una storia che meriterebbe di essere più considerata, visto che dal 1994 non è mai stata ristampata. Credo che in un volume sul Gambadilegno "finto cattivo" (se mi passate questa definizione) ci starebbe più che bene.

Pagine: [1]

Dati personali, cookies e GDPR

Questo sito per poter funzionare correttamente utilizza dati classificati come "personali" insieme ai cosiddetti cookie tecnici.
In particolare per quanto riguarda i "dati personali", memorizziamo il tuo indirizzo IP per la gestione tecnica della navigazione sul forum, e - se sei iscritto al forum - il tuo indirizzo email per motivi di sicurezza oltre che tecnici, inoltre se vuoi puoi inserire la tua data di nascita allo scopo di apparire nella lista dei compleanni.
Il dettaglio sul trattamento dei dati personali è descritto nella nostra pagina delle politiche sulla privacy, dove potrai trovare il dettaglio di quanto riassunto in queste righe.

Per continuare con la navigazione sul sito è necessario accettare cliccando qui, altrimenti... amici come prima! :-)