16
Testate Speciali / Re:Nuove testate Disney — 2023
« il: Lunedì 16 Gen 2023, 14:36:15 »
La verità è che io in edicola non ci vado quasi mai. Nel 2022 ci sarò andato si e no 3 volte ed è stato un record. Per anni interi ci sono andato ZERO volte.
Attirerò le critiche di molti ma preferisco ricevere le cose direttamente a casa. Il Topo lo ricevo per abbonamento, altre cose le compro sul sito Panini e qualcosina su edicole online ed ecommerce.
Inoltre la distribuzione tramite edicola sta diventando troppo costosa e inefficiente per l'attuale economia: c'è una persona che lavora (e che deve giustamente guadagnarci), bisogna rifornirle, bisogna ritirare i resi, d'estate chiudono almeno che non sia una località turistica, ecc...
Con la nuvola di corrieri che si è sviluppata grazie a amazon/ebay ormai ha più senso dal punto di vista economico spedire tutto a casa.
Chiaramente anche questo modello ha un sacco di problemi: camioncini che girano come vespe impazzite bruciando combustibile, edicolanti che perdono lavoro, persone sempre più isolate tra 4 mura, una certa perdita di "romanticismo" e tanto altro.
In ogni caso i lettori Disney che stanno qui dentro potrebbero fare ben poco: la vera spina dorsale delle edicole sono sempre stati i quotidiani e anche questi ormai vendono (parliamo di cartaceo) con molta molta fatica. Riviste e fumetti sono un di più.
Attirerò le critiche di molti ma preferisco ricevere le cose direttamente a casa. Il Topo lo ricevo per abbonamento, altre cose le compro sul sito Panini e qualcosina su edicole online ed ecommerce.
Inoltre la distribuzione tramite edicola sta diventando troppo costosa e inefficiente per l'attuale economia: c'è una persona che lavora (e che deve giustamente guadagnarci), bisogna rifornirle, bisogna ritirare i resi, d'estate chiudono almeno che non sia una località turistica, ecc...
Con la nuvola di corrieri che si è sviluppata grazie a amazon/ebay ormai ha più senso dal punto di vista economico spedire tutto a casa.
Chiaramente anche questo modello ha un sacco di problemi: camioncini che girano come vespe impazzite bruciando combustibile, edicolanti che perdono lavoro, persone sempre più isolate tra 4 mura, una certa perdita di "romanticismo" e tanto altro.
In ogni caso i lettori Disney che stanno qui dentro potrebbero fare ben poco: la vera spina dorsale delle edicole sono sempre stati i quotidiani e anche questi ormai vendono (parliamo di cartaceo) con molta molta fatica. Riviste e fumetti sono un di più.