Logo PaperseraPapersera.net

×
Pagina iniziale
Edicola
Showcase
Calendario
Topolino settimanale
Hot topics
Post non letti
Post nuovi dall'ultima visita
Risposte a topic cui hai partecipato

Post recenti

1
Testate Speciali / Re:Nuove testate e Anteprime Disney - 2025
« Ultimo post da Simone Hu il Oggi alle 18:52:25 »
Sinceramente non capisco la deriva dei Grandi Classici, da un annetto a questa parte si erano proposti di rivoluzionarne le vesti eppure non mi sembra abbiano una linea editoriale molto ben definita
Col numero 100 -uscito nel mese di aprile 2024- I Grandi Classici si sono proposti di ristampare solamente storie antecedenti al 1975 circa e, al contempo, c'è stato un incremento degli articoli di approfondimento (tuttavia ciò non è assicurato per ogni numero, vedi per es. il 109). Questa è la "rivoluzione".
2
https://inducks.org/story.php?c=I+TL+2450-1
Qui i bassotti attaccano il deposito con una locomotiva, ed è del 2002, ma non c’è nessun riferimento a sistemi di sicurezza
3
Le altre discussioni / Biografia di Topolino
« Ultimo post da MB il Oggi alle 17:25:14 »
In questa biografia non considero coerente la serie Topolino Le origini, ma considero coerenti tutti i cortometraggi di Topolino.
Topolino nasce nel 1914 da Walter Elias Mouse e Lilian Mouse in una campagna in seguito diventata Topolinia, allora chiamata Silo Center. Da piccolo è rapito da Gambadilegno, anch'esso bambino, mentre si trovava dalla zia Topolinda. Nel 1928 vuole costruire un aereo (quello del cortometraggio), si imbarca con Gamba, il quale è diventato capitano dopo un ammutinamento. In questa nave c'è anche Silvestro Lupo, che nel 1929 diventa avvocato. In seguito avviene l'avventura del Gallopin' Gaucho, poi i vari cortometraggi del 1929 e infine nel 1930 Topolino riprova a costruire un aereo, e da lì il resto è storia...
4
Giochi / Re:Disney Battle Royale
« Ultimo post da Cornelius il Oggi alle 16:54:32 »
Da circa 20 minuti sono scesi in campo il commissario e la sovrana di Pacificus: su fb Basettoni è in vantaggio 67-28.

                                                   
5
Le altre discussioni / Re:La storia di Paperon de' Paperoni
« Ultimo post da Simone Hu il Oggi alle 16:42:53 »
Ecco un esempio per un abbozzo di cronologia:

1877-1880: "L'ultimo del Clan de' Paperoni" - Paperone vive in Scozia e si guadagna da vivere come lustrascarpe e venditore di torba, poi decide di partire alla volta dell'America.

1880-1882: "Il signore del Mississippi" - Paperone lavora con zio Angus sul Mississippi, rilevando poi il suo battello.

1882-1884: "Il cowboy delle Terre Maledette" - Paperone lavora come cowboy per Murdo MacKenzie.

1883: "Il capitano cowboy del Cutty Sark" - breve parentesi per Paperone che vende dei tori a Giava.

1884-1885: "Il re di Copper Hill" - Paperone fa il minatore nel Montana.

1885: "Il nuovo proprietario del castello de' Paperoni" - Paperone torna brevemente in Scozia per difendere il castello della sua famiglia, perdendo i diecimila dollari guadagnati con la Collina dell'Anaconda.

1885: "Il terrore del Transvaal" - Paperone cerca oro in Sudafrica; primo incontro con Cuordipietra.

1890 c.a.: "Il vigilante di Pizen Bluff": Paperone fa il minatore in Arizona; scontro con i Dalton.

1896: "Il leggendario papero del deserto d'Australia" - Paperone cerca fortuna in Australia.

1897-1902: "L'argonauta del fosso dell'Agonia Bianca", "La prigioniera del fosso dell'Agonia Bianca", "Cuori dello Yukon" - Paperone nel Klondike diventa milionario facendo il cercatore d'oro, conosce Doretta e apre la sua banca a Whitehorse; muore la madre Piumina.

1902: "Il miliardario di Colle Fosco" - dopo un breve ritorno in Scozia, Paperone parte per gli Stati Uniti con le sorelle; muore il padre Fergus. "L'invasore di Forte Paperopoli": Paperone arriva a Paperopoli e costruisce il Deposito.

1906: "L'astuto papero del varco di Culebra" - Paperone è a Panama per scavare oro; secondo incontro con Roosevelt.

1907-1930: "Il cuore dell'impero" - qua Don Rosa condensa svariate informazioni tratte dalle storie di Barks. Certa è la datazione della sequenza sul Titanic (1912).

1947: "Natale sul Monte Orso", "Il papero più ricco del mondo" - Paperone conosce Paperino e i nipotini.

Da qui in poi riterrei valide le date di produzione delle storie di Barks anche come date di ambientazione. Di conseguenza le storie di Don Rosa vanno piazzate correttamente in base a queste date. Così:
  • tutte le storie donrosiane con Cuordipietra sono da collocare obbligatoriamente dopo il 1956 per il motivo di cui sopra;
  • "L'ultima slitta per Dawson" dopo il 1953;
  • tutte le storie con i Bassotti dopo il 1951 (anno di "Paperino e la banda dei segugi"
e così via.

Non ricordo esattamente l'arco temporale che coprono gli episodi della Saga in Transvaal, a Pizen Bluff e in Australia.

Bisognerebbe anche "aggiustare" la cronologia della giovinezza di Paperone tenendo conto di questa serie: https://inducks.org/subseries.php?c=The+McDuck+Journals
Alla faccia dell'abbozzo... :embarrassed:
Complimenti Claudia per le solide basi per la lista! :-)

Ovviamente concordo sul fatto che gli autori di riferimento per la vita di Paperone sono Barks e Rosa.
Poi vengono Korhonen, Jippes, Gervasio, ecc...
6
Testate Speciali / Re:Nuove testate e Anteprime Disney - 2025
« Ultimo post da Geena il Oggi alle 16:24:12 »
Questo Dragon Seekers continua a stuzzicarmi poco e nulla, ma se contenesse solo storie inedite...  :-?
No, oltre alle due inedite ci sono anche altre storie.
Cito testualmente da Anteprima 406 dedicata al primo volume:
Citazione
A seguire [delle due inedite], una selezione di divertenti storie fantasy in salsa Disney
7
Testate Speciali / Re:Nuove testate e Anteprime Disney - 2025
« Ultimo post da il Tommi il Oggi alle 15:50:38 »
Ormai Lord Hatequack sembra essere una bella realtà del nuovo fumetto disneyano e sarà protagonista di un Classico tutto suo. Direi che al 99% prologo e frame story vedranno l'oscuro personaggio nucciano presentare varie storie a tema paura...
Potrebbe star bene nel reparto horror dei miei scaffali: praticamente mi sono fatto tutte e cinque le card di Paperino perché gli albi allegati mi risultavano ben archiviabili nei vari reparti della biblioteca di casa (rispettivamente: letteratura, geografia e viaggi, geografia e viaggi, supereroi, horror)  :james:

Papermitologia arrivato fino al decimo numero, chi l'avrebbe mai detto?  :heart:

Questo Dragon Seekers continua a stuzzicarmi poco e nulla, ma se contenesse solo storie inedite...  :-?
8
Off Topic / Re:Buon compleanno 2025
« Ultimo post da MB il Oggi alle 15:49:09 »
Tanti auguri a maghetto, a Piccola Pker e al nostro New_AMZ, alias Francesco Gerbaldo, che ci guarda da lassù  :heart:
9
Testate Speciali / Re:Nuove testate e Anteprime Disney - 2025
« Ultimo post da RocK il Oggi alle 15:14:51 »
Prezzi troppo alti per il volume della spada di ghiaccio e quello di the art of comics.

Potevo essere interessato ma a questo prezzo li salto
10
Testate Speciali / Re:Nuove testate e Anteprime Disney - 2025
« Ultimo post da Euri il Oggi alle 15:11:17 »
Non capisco perché ristampare in formato economico Foglie Rosse. Storie recenti che meritano una ristampa non mancano!
E non stanno nemmeno raccogliendo l’intera serie in un unico libro! è lungo solo 128 pagine.
Non sarebbe meglio se si limitassero a storie che non hanno ancora avuto una ristampa?

Dati personali, cookies e GDPR

Questo sito per poter funzionare correttamente utilizza dati classificati come "personali" insieme ai cosiddetti cookie tecnici.
In particolare per quanto riguarda i "dati personali", memorizziamo il tuo indirizzo IP per la gestione tecnica della navigazione sul forum, e - se sei iscritto al forum - il tuo indirizzo email per motivi di sicurezza oltre che tecnici, inoltre se vuoi puoi inserire la tua data di nascita allo scopo di apparire nella lista dei compleanni.
Il dettaglio sul trattamento dei dati personali è descritto nella nostra pagina delle politiche sulla privacy, dove potrai trovare il dettaglio di quanto riassunto in queste righe.

Per continuare con la navigazione sul sito è necessario accettare cliccando qui, altrimenti... amici come prima! :-)