E il prezzo giusto per un oggetto unico quale sarebbe? I 1500 di cui ho letto altrove?
Non scherziamo, dài. Qui non si sta parlando della variant Cartoomics, della Giffoni o della 3000 dorata. Questo pezzo, fino a prova contraria, è unico davvero (ne conosco la storia) e tanti complimenti a chi se lo aggiudicherà.
PS: sminuire la copia parlando dei difetti, perdonatemi la franchezza, mi fa venire in mente una volpe e un grappolo d'uva.
Ti posso assicurare che di avere quella copia a quel prezzo non ho alcun interesse, poi naturalmente sei libero di pensare che sia una fregnaccia perchè non parteciperò all'asta.
La mia considerazione si basava unicamente sul fattore rarità, avevo già scritto che non credevo fosse l'unica copia rimasta (infatti Vitaliano ha appena postato la sua copia, affermando che ce ne sono altre in giro e sarebbe stato strano pensare che in redazione nessuno ne abbia tenuto qualcuna) e sulle condizioni, che si vede che il tizio che lo possiede non aveva idea di cosa aveva tra le mani e, almeno per me, rarità non significa che ogni condizione, anche la più becera, non debba inficiare sul prezzo.
Se poi mi dovessi chiedere un prezzo, personalmente, per una copia ottima, penso che la cifra più giusta sarebbe tra i 500 e i 1000 euro, e lo dico valutando le cifre della Giffoni, le cifre del Topolino 3000 dorato, vendute diverse copie a 400 euro e quelle a 3000 e 5000 euro stagnano da tempo su eBay, e considerando anche che con la cifra che costituisce appena la base d'asta ci si può comprare un Topolino numero 1 originale.
Naturalmente non intendo fare i conti in tasca a nessuno e se qualcuno valuterà che la cifra che chiede il venditore vada bene, buon per lui, alla fine le mie sono solo valutazioni soggettive.