Logo PaperseraPapersera.net

×
Pagina iniziale
Edicola
Showcase
Calendario
Topolino settimanale
Hot topics
Post non letti
Post nuovi dall'ultima visita
Risposte a topic cui hai partecipato

Post recenti

1
Topolino / Re:Topolino 3617
« Ultimo post da il Tommi il Oggi alle 12:33:02 »
Curiosa inesattezza nell'appendice dell'articolo riservato a Biancaneve: si parla di precedenti rivisitazioni di cartoni animati Disney citando anche Crudelia, che però in realtà non è un rifacimento de La carica dei 101 bensì un suo prequel/spin-off, con particolare attenzione a un preciso personaggio e con le vicende del grande classico solo accennate sul finale.
Spoiler: mostra
 Il sequel del bel film con Emma Stone dovrebbe invece dare attenzione a Rudy, Anita e i loro dalmata (sempre che lo girino, perché è già tanto che è stato annunciato, eppure...).
2
Topolino / Re:Topolino 3616
« Ultimo post da Tenebroga il Oggi alle 08:34:43 »
Ho letto il Topo in oggetto con grave ritardo perciò ne ho visto il voto sul forum mentre ero ancora e metà dell'albo.
Ero parecchio confuso: "Papersera News presenta: Area 15 - Sfida all'ultimo scoop" mi è piaciuta molto, "I Mercoledì di Pippo - La minacciosa minaccia dallo spazio esterno" non è la storia migliore del ciclo eppure è discreta, "Tecnologia... avanzata!" mi ha fatto ridere (e confesso che nella vita mi è capitata qualche sequenza di tasti astrusa) e poi c'è "Pianeta Paperone - Sogni nel cassetto" che mi ha colpito parecchio.
Più andavo avanti e più non capivo. Forse la maggior parte degli utenti non aveva gradito il crossover tra Area 15 e Papersera? Forse il mercoledì di Pippo è stato giudicato completamente inadeguato? I disegni di Rota un po' incerti (a dire il vero a me sono piaciuti)? Forse ho un gusto dell'orrido?
Poi ho girato l'albo...
3
Commenti sulle storie / Re:Le peggiori storie che abbiate letto
« Ultimo post da Tenebroga il Oggi alle 08:14:28 »
Avevo deciso di non scrivere in questo topic perché le storie che non mi piacciono le dimentico in fretta e comunque non mi interessa nemmeno parlarne.
Eppure dopo aver letto il What-if degli Avengers mi sono talmente incaz***o e intristito che sono dovuto venire qui a scrivere. A quanto pare sono stato preceduto dall'Avvocato.
Certo potrei salvare i disegni, ma l'opinione sulla storia in sé è talmente negativa da inficiare tutta l'opera.
A mio modo di vedere non solo è la peggiore storia del ciclo ma perfino la peggiore storia che abbia letto da quando Bertani è direttore. Battute di misura: Topolino le origini, Time misadventure e gli Italici Paperi.
A peggiorare la cosa c'è un evidente contrasto tra aspettative (generate dalla pubblicità, dalla copertina dedicata e dai redazionali) e il risultato finale.
4
Il Mercatino / Re:Vendo Pkard, cerco adesivo
« Ultimo post da Peppe x1 il Oggi alle 07:23:51 »
PKard VENDUTA!

Cerco sempre Adesivo POCHE RAGAZZE
5
Off Topic / Re:Auguri a tutti i Paperseriani!
« Ultimo post da Cornelius il Mercoledì 19 Mar 2025, 23:47:00 »
I papà nei fumetti Disney sono più di quanti ci si potesse aspettare, considerando che a Paperopoli e a Topolinia dominano soprattutto zii e nipoti. Al momento ne abbiamo 'recuperati' 18 (considerando anche i defunti Fergus, Humperdink e Cacciavite che però hanno complessivamente 7 figli ancora vivi).

Non ho considerato Beeble (che non conoscevo, apparso solo in una storia e senza alcuna immagine in Inducks) e Nonno Bassotto che ha avuto dei figli (visibili quando era Capitan Cuornero) ma famoso soprattutto come nonno (per l'appunto) degli attuali nipoti che a loro volta dovrebbero fare gli auguri a chissà quali papà figli di 'Grazia'. Troppo complicato!   ;D

Manca poco alla mezzanotte e questi 25 figli fanno gli ultimi Auguri a questi 18 padri:
_______________________________________________________________________________________________________________

Paperone, Ortensia e Matilda                a     Fergus de' Paperoni  (sebbene in cielo)
Quackmore, Daphne e Eider                 a     Humperdink Duck   (sebbene in cielo)
Fulton Pitagorico                                       a     Cacciavite Pitagorico   (sebbene in cielo)
Archimede                                                   a     Fulton Pitagorico
Minni                                                             a     Tognone
Bruto alias Gancetto                                 a     Gancio il Dritto
Max  (cartone animato)                            a     Pippo
Adamo junior (avrà ancora 5 mesi?)     a     Adamo Basettoni   
Ethan Froud                                                a     Max Froud
Lupetto                                                         a     Ezechiele
Louis                                                              a     Lester Cromb
Paperino e Della                                         a     Quackmore
Gastone                                                        a     Gustavo Paperone 
Abner e Paperoga                                      a     Eider Duck
Ciccio                                                             a     Luca dell'Oca
John D. Rockerduck                                  a     Howard Rockerduck
John e Henry                                               a     Andrew Quackett
Josè Carioca                                                 a     Carioca senior  (nome non pervenuto) 

________________________________________________________________________________________________________________     

Prossimo appuntamento: 11 Maggio  (Festa della Mamma)  Non mancate!   ;D
6
Commenti sulle storie / Re:Storia e Gloria della Dinastia dei Paperi
« Ultimo post da Sachiel il Mercoledì 19 Mar 2025, 23:08:36 »
Mi affido ai più esperti, a vostro parere questo volume rappresenta una buona edizione della Saga di Martina?:  https://inducks.org/issue.php?c=it%2FDT+++35#c

E quello edito dalla Giunti?
7
Off Topic / Re:Auguri a tutti i Paperseriani!
« Ultimo post da Cornelius il Mercoledì 19 Mar 2025, 22:38:54 »
Ottime le 'paternità' ricordate da MB.

Il piccolo John Quackett alle prese con il padre Andrew


Il papà di Archimede, Fulton Pitagorico. Accanto l'Albero Genealogico dei Pitagorico   :james:
Possiamo risalire fino a Cacciavite padre di Fulton e a Copernico (amico e collaboratore di Fantomius) padre di Cacciavite.
   

Meno noto da noi anche perché appare in una sola storia del 1961, il papà di Josè Carioca


Il papà di Minni, Tognone, non sono riuscito a vederlo dal link di MB.
Ho ripreso la pagina di PaperPedia dedicata al personaggio e una foto da Inducks.
https://disney-comics.fandom.com/it/wiki/Tognone

8
Off Topic / Re:Auguri a tutti i Paperseriani!
« Ultimo post da Cornelius il Mercoledì 19 Mar 2025, 22:25:28 »
Ma nessuno ha pensato a Howard Rockerduck?
Giusto, come dimenticare il padre di John D.! Eccolo sgridato dal pestifero figlioletto mentre fa la conoscenza di quel ragazzo che in futuro sarà il principale avversario del figlio.

     
9
Topolino / Re:Topolino 3617
« Ultimo post da Bunz il Mercoledì 19 Mar 2025, 21:55:27 »
Non mettete più immagini fatte da ia per favore.
E che problema c'è?  :-?
10
Off Topic / Re:Auguri a tutti i Paperseriani!
« Ultimo post da MB il Mercoledì 19 Mar 2025, 21:42:58 »
Fulton Pitagorico, Walt Disney per Topolino!, il fu Andrew Quackett, Tognone, Beeble, Nonno Bassotto, il padre di José Carioca e tutti quelli scritti sul grande albero genealogico https://csn.ufi.mybluehost.me/duckfamilytree/#

Dati personali, cookies e GDPR

Questo sito per poter funzionare correttamente utilizza dati classificati come "personali" insieme ai cosiddetti cookie tecnici.
In particolare per quanto riguarda i "dati personali", memorizziamo il tuo indirizzo IP per la gestione tecnica della navigazione sul forum, e - se sei iscritto al forum - il tuo indirizzo email per motivi di sicurezza oltre che tecnici, inoltre se vuoi puoi inserire la tua data di nascita allo scopo di apparire nella lista dei compleanni.
Il dettaglio sul trattamento dei dati personali è descritto nella nostra pagina delle politiche sulla privacy, dove potrai trovare il dettaglio di quanto riassunto in queste righe.

Per continuare con la navigazione sul sito è necessario accettare cliccando qui, altrimenti... amici come prima! :-)