Logo PaperseraPapersera.net

×
Pagina iniziale
Edicola
Showcase
Calendario
Topolino settimanale
Hot topics
Post non letti
Post nuovi dall'ultima visita
Risposte a topic cui hai partecipato

Visualizza post

Questa sezione ti permette di visualizzare tutti i post inviati da questo utente. N.B: puoi vedere solo i post relativi alle aree dove hai l'accesso.


Post - Claudia8

Pagine: [1]  2  3  ...  32 
1
Commenti sulle storie / Re:Strisce di Walsh (07/1945)
« il: Oggi alle 22:54:05 »
19
Mi sfugge totalmente il senso.
Le api se la prendono per quello che Topolino dice, ovvero che c'è antipatia reciproca tra lui e le api. Poi, come per riparare al torto una volta "aggredito", cerca di buttarla sullo scherzo con le bestioline.
Striscia piuttosto surreale.

2
Giochi / Re:Il giochetto dei disegnatori
« il: Oggi alle 22:15:06 »
Bottaro?

3
Topolino / Re:Topolino 3622
« il: Oggi alle 12:42:11 »
La storia più divertente è quella con Dinamite Bla e Paperone, entrambi scorbutici e misantropi e per questo inaspettatamente sulla stessa lunghezza d'onda. Mi ha fatto ridere il popolo dei truzzi :rotfl:

Bella anche la storia d'apertura, specialmente per la parata iniziale di pippidi con nomi assurdi (Pippericle :rotfl: ) e con ognuno diversi segni distintivi. Forse il finale tende un po' troppo al lieto fine con tanto di "conversione" del "cattivo", ma in fondo è parte integrante della natura pippide.

Il nuovo Lord Hatequack è meno inquietante del precedente, ma con quello condivide il finale rivolto al lettore, anche stavolta coinvolto nella maledizione come la volta scorsa. Comunque, scritto bene e con inaspettati protagonisti.

L'egmontiana non è male; mi ha stupita vedere Amelia con una scopa "ricaricabile" anziché con una normale magica come nelle storie italiane: immagino che ciò sia dovuto al fatto che nella tradizione barksiana Amelia è priva di poteri magici veri e propri ed usa mezzi convenzionali per spostarsi.

4
Off Topic / Re:Buon compleanno 2025
« il: Oggi alle 09:15:01 »
Auguri!

5
Off Topic / Re:Buon compleanno 2025
« il: Giovedì 24 Apr 2025, 12:55:17 »
Tanti auguri a OkQuack e Tuta_ ;;D

6
Commenti sugli autori / Re:Romano Scarpa
« il: Mercoledì 23 Apr 2025, 20:40:06 »
Bellissime parole, Samu!

Scarpa è uno dei miei autori del cuore, le sue storie sono tra le prime che ho letto e che mi hanno fatto innamorare dei personaggi Disney.
In particolare mi piacciono queste parole
Penso che figure come Romano Scarpa non muoiano mai davvero.
Romano Scarpa vive ancora ogniqualvolta un appassionato lettore apra le pagine di un fumetto per leggere una sua storia. Storie che sono ancora moderne, vive, vivaci ed intriganti, storie che hanno fatto la Storia del fumetto.

Grazie Maestro :heart:

7
Commenti sugli autori / Re:Casty
« il: Mercoledì 23 Apr 2025, 19:37:28 »
Tanti auguri a Casty! ;;D

8
Commenti sugli autori / Re:Casty
« il: Martedì 22 Apr 2025, 17:35:06 »
Splendida notizia!!! ;;D

9
Off Topic / Re:Buon compleanno 2025
« il: Martedì 22 Apr 2025, 09:18:36 »
Tanti auguri a Hero of Sky e Uomochesapevatroppo  ;;D

10
Off Topic / Re:Auguri a tutti i Paperseriani!
« il: Domenica 20 Apr 2025, 11:52:42 »
Buona Pasqua a tutti  :flower:

11
Topolino / Re:Topolino 3620
« il: Sabato 19 Apr 2025, 16:28:02 »
Grazie Conker e Photomas  :)

meno però il fatto che prima del 1961 c’era la sterlina, quindi Cuordipietra non poteva aver guadagnato un rand come prima moneta, specie nelle sue di storie che sono ambientate in un arco temporale ben preciso
Questa cosa stona parecchio anche a me. Penso che fosse un rand anche in originale perché l'ho letta sulla Don Rosa Library che è un'edizione in cui i segni grafici delle vignette sono lasciati come in originale (infatti veniva meno la battuta "Cara Fatina" perché sui sacchi di denaro non c'era più scritto C.F. bensì F.G. come in originale).

12
Sfide e richieste di aiuto / Re:Il primo rand (?) di Cuordipietra
« il: Sabato 19 Apr 2025, 16:27:47 »
Grazie Paperdano, è proprio quella!
Penso che fosse un rand anche in originale perché l'ho letta sulla Don Rosa Library che è un'edizione in cui i segni grafici delle vignette sono lasciati come in originale (infatti veniva meno la battuta "Cara Fatina" perché sui sacchi di denaro non c'era più scritto C.F. bensì F.G. come in originale).

13
Sfide e richieste di aiuto / Il primo rand (?) di Cuordipietra
« il: Sabato 19 Apr 2025, 14:08:11 »
Qua è nata un'interessante discussione sul deposito di Cuordipietra, "obsoleto" perché ha ancora il simbolo della sterlina, ormai sostituita dal rand da più di sessant'anni.
Però io ricordo una storia in cui si menzionava il "primo rand" di Cuordipietra, che a sua volta sarebbe un errore, dato che il primo guadagno di Cuordipietra risalirebbe a quando ancora erano in corso le sterline in Sudafrica. Perciò ho pensato che potesse trattarsi di una traduzione un po' disattenta.
Qualcuno ricorda la storia a cui mi riferisco, o ne ricorda altre in cui si faccia riferimento alla prima moneta di Cuordipietra, rand o sterlina che sia?

14
Topolino / Re:Topolino 3620
« il: Sabato 19 Apr 2025, 13:49:24 »
fa sempre effetto vedere Famedoro con un patrimonio di sterline che oggi in Sudafrica sono carta straccia in quanto fuori corso sin dal 1961 e sostituite dal rand
Effettivamente è vero, però sono abbastanza sicura di aver letto una storia (ovviamente non quella di questa settimana) in cui Cuordipietra menzionava "il suo primo rand", una sorta di Numero 1. Qualcuno ricorda che storia fosse?
In realtà sarebbe contraddittoria questa frase, visto che Cuordipietra, essendo coetaneo di Paperone, dovrebbe aver 'guadagnato' (o sgraffignato) la sua prima moneta da ragazzino, alla fine dell'800, quando in Sud Africa c'era sicuramente la sterlina.
È quello che penso anch'io, però mi sembra di ricordare proprio che si parlasse di "primo rand". Magari è una traduzione un po' disattenta di qualche storia straniera.

Qualche anno fa mi sono imbattuta in questa storia in cui Amelia ha cercato di rubare la numero uno di Cuordipietra, dato che non ha difese contro le maghe come Paperone.

Non penso che si tratti di questa perché non è stata pubblicata in Italia e io mi ricordo proprio quella frase in italiano.

15
Topolino / Re:Topolino 3621
« il: Sabato 19 Apr 2025, 12:17:52 »
Terravento, ancora troppe poche informazioni a mio parere.
Se dopo due puntate, che una volta bastavano al 99% delle storie, ancora ci sono "poche informazioni", non è un buon segnale. Il rischio di un comete-bis sta aumentando, anche se mi sembra che questa storia si mantenga comunque a un livello superiore.
A me una serie piace già dalla prima puntata (io sono lettore anche di Tex e vedo se già dal primo episodio mi può piacere la storia per intero), non devo aspettare la scritta fine dell’ultimo episodio  :thankYou:
A mio parere una storia può ovviamente colpire già alla prima puntata per le atmosfere, i personaggi e lo stile della narrazione; però anch'io generalmente aspetto di essere almeno a metà, se non alla fine, della storia per poter giudicare complessivamente l'opera, anche perché nelle puntate seguenti la prima possono subentrare elementi della trama che possono far cambiare idea all'ultimo circa la qualità della storia. Un esempio recente di ciò è stato, per me, il primo capitolo della serie di Vertigo, "Topolino e le notizie di Mister Vertigo", partita bene ma rovinata dalla seconda puntata.
L'impressione negativa/positiva può essere istantanea, ma un giudizio completo può essere dato solo alla fine.

A tal proposito concordo con Fantasio, seppur parzialmente: il paragone con le storie a due puntate secondo me non è del tutto corretto perché ogni storia ha bisogno di un proprio spazio per svilupparsi e in tal senso le storie a cinque puntate non sono paragonabili a quelle in due parti, perché in proporzione al numero di pagine sarebbe come giudicare una riempitiva di poche pagine solo guardando la prima tavola. Non è detto che due puntate che bastano a una storia siano sufficienti anche per un'altra. Però concordo con Fantasio dove dice
ancora ci sono "poche informazioni", non è un buon segnale. Il rischio di un comete-bis sta aumentando
infatti il problema di saghe come le Comete è la scarsità di informazioni fornite nell'arco di tre puntate su sei: a metà è ancora presto per giudicare, ma se ancora si sa pressoché nulla sui personaggi allora c'è qualche problema di ritmo o caratterizzazione. In sostanza, il problema non è tanto la lunghezza della storia, quanto il modo in cui tale lunghezza viene sfruttata e se sia in grado di portare al momento giusto le necessarie informazioni, cosa che le Comete a mio parere non sono riuscite del tutto a fare. Una storia invece in cui lo spazio è ben sfruttato è, per esempio e come lei tante altre, "Ducks on the road", che consta di 5 puntate, ma in cui già alla prima puntata sappiamo il necessario sui protagonisti.

Pagine: [1]  2  3  ...  32 

Dati personali, cookies e GDPR

Questo sito per poter funzionare correttamente utilizza dati classificati come "personali" insieme ai cosiddetti cookie tecnici.
In particolare per quanto riguarda i "dati personali", memorizziamo il tuo indirizzo IP per la gestione tecnica della navigazione sul forum, e - se sei iscritto al forum - il tuo indirizzo email per motivi di sicurezza oltre che tecnici, inoltre se vuoi puoi inserire la tua data di nascita allo scopo di apparire nella lista dei compleanni.
Il dettaglio sul trattamento dei dati personali è descritto nella nostra pagina delle politiche sulla privacy, dove potrai trovare il dettaglio di quanto riassunto in queste righe.

Per continuare con la navigazione sul sito è necessario accettare cliccando qui, altrimenti... amici come prima! :-)