Logo PaperseraPapersera.net

×
Pagina iniziale
Edicola
Showcase
Calendario
Topolino settimanale
Hot topics
Post non letti
Post nuovi dall'ultima visita
Risposte a topic cui hai partecipato

Visualizza post

Questa sezione ti permette di visualizzare tutti i post inviati da questo utente. N.B: puoi vedere solo i post relativi alle aree dove hai l'accesso.


Topics - Sachiel

Pagine: [1]
1
Le altre discussioni / Storie che hanno rappresentato punti di svolta
« il: Giovedì 3 Apr 2025, 21:00:09 »
Quali sono secondo voi le storie pubblicate in tempi recenti sul settimanale (poniamo circa negli ultimi 10-15 anni) che hanno segnato un punto di svolta per quanto riguarda la caratterizzazione dei personaggi o che hanno stabilito dei nuovi standard qualitativi? Delle storie che però non siano i grandi kolossal castyani o le saghe di Artibani, bensì delle storie molto più brevi e meno "scenograficamente accattivanti", che però piuttosto che essere scordate la settimana seguente come delle semplici riempitive hanno lasciato qualcosa di impresso nella vostra mente.

2
Off Topic / Comunicazione intergenerazionale
« il: Sabato 1 Mar 2025, 12:40:30 »
Secondo voi è ancora possibile che le diverse generazioni, in particolare i "boomer", i "millenials (generazione Y)" e gli "zoomer (generazione Z)", possano comunicare pacificamente fra loro nel tentativo di comprendere il reciproco punto di vista? Oppure gli esponenti delle diverse generazioni sono destinati a non comprendersi l'uno l'altro, con i più anziani che guardano con malfidenza la tecnologia moderna e i suoi utenti, giudicati come dei viziati mollaccioni, e i più giovani che vedono i loro genitori e i loro nonni come delle anticaglie portatori di valori superati e talvolta addirittura bigotti? Insomma, l'unico modo rimasto per andare avanti è davvero "Ai miei tempi queste cose non succedevano" e "Ok, boomer"? E pongo una domanda agli utenti con alcuni decenni in più sulle spalle che avranno piacere nel rispondere: anni fa la situazione era differente rispetto a quella presente o il mondo è sempre stato così visibilmente spaccato in diverse generazioni che assomigliano sempre di più a dei sistemi isolati, incapaci di relazionarsi col prossimo?

3
Le altre discussioni / Scrivete mai soggetti per delle storie?
« il: Martedì 4 Feb 2025, 20:47:52 »
Salve a tutti, dopo una breve ricerca non mi è sembrato che ci fosse una discussione specificatamente a tal merito, quindi ho pensato di aprire da me un topic a riguardo. Forse questa non è la sezione più adeguata per questa discussione, per cui mi scuso in anticipo e prego i moderatori di portare pazienza con un ancora novellino come me.

Dal momento che alle volte, oltre che a disegnare, mi diletto ad immaginare soggetti per delle storie, la maggior parte delle quali con protagonisti i paperi, mi chiedevo se questa fosse una passione condivisa da altri utenti sul forum: in tal caso, credo che sarebbe simpatico scambiarsi idee che abbiamo sviluppato da noi, magari anche facendo riferimento alle influenze che abbiamo subito delle storie che ci dilettano quotidianamente... certo, soltanto dopo averle registrate con copyright, per evitare che qualche bassotto ce le rubi per sfruttarle da sè ;D

4
Le altre discussioni / Un dubbio assillante...
« il: Sabato 21 Dic 2024, 18:09:21 »
Ciao a tutti, questo è il primo topic che apro di mano mia, e volevo chiedere delucidazioni a proposito di un interrogativo che mi perseguita da molto tempo (va bene, la sta esagerando, ma mi piaceva il tocco melodrammatico): per quali motivi il fumetto disney è tanto popolare in Italia? Come mai proprio nel nostro paese è prodotta una tale quantità di storie disney da ricoprire ben oltre il 60%(!) della produzione mondiale? Perchè un simile successo non è stato riscontrato negli altri grandi paesi dell'Europa, come il Regno Unito o la Germania? È un caso che, al di là, ovviamente, che quelli statunitensi, i grandi Maestri disneyani siano stati, e siano tutt'ora, soltanto di nazionalità italiana? Possibile che in tutti questi decenni non ci siano stati degli Scarpa, dei Martina, dei De Vita o dei Cavazzano anche nelle altre nazioni, neanche in quelle con forti tradizioni fumettistiche come la Francia?

Pagine: [1]

Dati personali, cookies e GDPR

Questo sito per poter funzionare correttamente utilizza dati classificati come "personali" insieme ai cosiddetti cookie tecnici.
In particolare per quanto riguarda i "dati personali", memorizziamo il tuo indirizzo IP per la gestione tecnica della navigazione sul forum, e - se sei iscritto al forum - il tuo indirizzo email per motivi di sicurezza oltre che tecnici, inoltre se vuoi puoi inserire la tua data di nascita allo scopo di apparire nella lista dei compleanni.
Il dettaglio sul trattamento dei dati personali è descritto nella nostra pagina delle politiche sulla privacy, dove potrai trovare il dettaglio di quanto riassunto in queste righe.

Per continuare con la navigazione sul sito è necessario accettare cliccando qui, altrimenti... amici come prima! :-)