Logo PaperseraPapersera.net

×
Pagina iniziale
Edicola
Showcase
Calendario
Topolino settimanale
Hot topics
Post non letti
Post nuovi dall'ultima visita
Risposte a topic cui hai partecipato

Visualizza post

Questa sezione ti permette di visualizzare tutti i post inviati da questo utente. N.B: puoi vedere solo i post relativi alle aree dove hai l'accesso.


Post - Grilletto Grifi

Pagine: [1]  2  3  ...  10 
1
Commenti sugli autori / Re:Casty
« il: Mercoledì 23 Apr 2025, 13:13:07 »
Facile, ragazzi.
C'è ancora la possibilità che la storia non faccia parte del ciclo.
Non è una possibilità alta visto che ci saranno le lepri viola, ma penso che sia meglio aspettare una conferma prima di esagerare con le nostre speranze, per ogni evenienza.
Praticamente impossibile:
1) lo stesso Casty ha detto che il ciclo sarebbe continuato a breve
2) nel messaggio da te postato tutto rimanda all'ambientazione amazzonica che veniva prospettata alla fine della Spectralia
3) non avrebbe senso fare una storia con le Lepri Viole slegata dal ciclo di Atlantide quando questo non è ancora terminato

2
Commenti sugli autori / Re:Casty
« il: Martedì 22 Apr 2025, 16:01:26 »
Gente!!!

Ottimo, anche se un pò me lo aspettavo, sarà l'episodio intitolato sulla Thriller collection "Le vestigia di Zeda", e ambientato appunto in Amazzonia, come era chiaro anche nel finale della Spectralia. Bene così, anche se spero di vedere altre storie di casty nel 2025 non legate unicamente al ciclo di Atlantide.

3
Testate Speciali / Re:Nuove testate e Anteprime Disney - 2025
« il: Giovedì 3 Apr 2025, 16:41:27 »
Buon pomeriggio, ho notato che non soltanto sul sito Panini non c'è alcuna notizia della nuova collana "Le storie di Topolino" (che avrebbe dovuto ristampare a Marzo il primo capitolo delle Isole della cometa), ma su anteprima mi sembra non ci sia alcun accenno al secondo volume che, essendo presentata la collana come bimestrale, avrebbe dovuto risultare nelle anteprime di maggio. Avranno cancellato il progetto?
Sul centesimo numero di Paperinik c'è la pubblicità.
Per caso si riescono a leggere sulla costina i titoli del numero 2 e 3?

4
Topolino / Re:Topolino 3619
« il: Mercoledì 2 Apr 2025, 18:06:59 »
 Molto carina la storia di Sisti, mentre per quanto riguarda Enna.. storia veramente bellissima, come tutte quelle da lui scritte con Paperino paperotto, quelle lunghe poi sono tutte di altissimo livello. Ci starebbe alla grande un volume che raccolga le migliori!

5
Topolino / Re:Topolino Speciale Anteprime - 2025
« il: Lunedì 31 Mar 2025, 15:39:34 »
"Terravento" sarà una saga di cinque episodi, firmata da Barbieri alla sceneggiatura e Ferracina ai disegni.

La fonte è la pagina Facebook del forum.
Ommamma, speriamo bene... Barbieri tra le normali avventure nel Klondike e le pessime storie Marvel (l'ultima degli Avengers in particolare, terrificante) mi è caduto veramente in basso, l'unica cosa che salvo è l'ottima selezione e storia di raccordo che ha fatto per il Classico su Zio Paperone.

6
Commenti sugli autori / Re:Casty
« il: Lunedì 24 Mar 2025, 17:29:08 »
Dalla pagina Facebook di Casty:
In uscita a Lucca Collezionando (22-23 marzo, www.luccacollezionando.com), il n. 133 di "Fumetto", rivista trimestrale dell'Associazione Nazionale Amici del Fumetto e dell'Illustrazione (Anafi). Sul numero in questione si trova un lungo e interessante dossier del prof. Marco Ciardi su Atlantide nei fumetti e una bella intervista sul tema a Casty, il quale ha curato anche la copertina.

Per informazioni sull'Anafi e sulla rivista "Fumetto", scrivere a info@amicidelfumetto.it




Mi chiedo se abbia menzionato qualche novità sul Ciclo di Atlantide in quell'intervista, Se qualcuno è disposto a procurarsi il numero in questione spero che ce lo dica

Diciamo che risponde soltanto con la lettera Z... ;D
Che significherebbe, scusa? ;D
Comunque, nell'intervista dell'anno scorso in occasione della Spectralia già lasciava intendere che la saga sarebbe stata portata finalmente a termine nel lungo periodo, anche per "l'indole completista" di Bertani. Speriamo che oltre alle ottime storie su Atlantide possano vedere la luce altri kolossal, tra tutti la città senza cielo e il ritorno di Uma, e perchè no anche qualcosa di inaspettato stile Quandomai, Tutor o Il castello sulla Luna.

7
Il sito del Papersera / Re:TopoOscar 2024
« il: Giovedì 20 Mar 2025, 17:06:26 »
Per chi non avesse visto la home page del sito, segnaliamo le interviste ai vincitori del TopoOscar!

Pagina riassuntiva

https://www.papersera.net/wp/2025/02/28/topooscar-2024-le-interviste/
Posso chiedere come mai non è stata fatta un'intervista anche a Casty?
Sono stati contattati tutti i vincitori delle varie categorie per le interviste.

Credo abbia gentilmente declinato, come gli altri vincitori non disponibili ad essere intervistati per l'occasione.
Grazie, che peccato, per tre/quattro domande...

8
Il sito del Papersera / Re:TopoOscar 2024
« il: Giovedì 20 Mar 2025, 16:26:17 »
Per chi non avesse visto la home page del sito, segnaliamo le interviste ai vincitori del TopoOscar!

Pagina riassuntiva

https://www.papersera.net/wp/2025/02/28/topooscar-2024-le-interviste/
Posso chiedere come mai non è stata fatta un'intervista anche a Casty?

9
Topolino / Re:Topolino 3616
« il: Lunedì 17 Mar 2025, 13:51:30 »
Numero molto grazioso, il cui giudizio complessivo è purtroppo inficiato da forse il peggior What if pubblicato finora. E mi spiace veramente dare un giudizio così severo a un'operazione che all'inizio mi aveva anche interessato.

Lo "straordinario equilibrio fra comicità Disney ed epicità Marvel" l'avrà percepito solo Ambrosio, dato che de facto l'unica vera scena d'azione è una singola vignetta in cui Paperino-Thor debella gli sgherri (? Boh, qualunque cosa siano) di Gastone-Loki con estrema facilità.
Non so nemmeno a quale universo What if pensasse Minni-Wasp quando sostiene che hanno fatto "davvero un buon lavoro, agendo in squadra" dato che nessuno ha fatto assolutamente NULLA. A parte Paperino-Thor, gli altri si sono limitati a correre dietro a Pippo-Hulk (che fastidio scrivere questi nomi) e basta.
Che dire? Davvero una grande storia di "ingiustizie subite e torti da riparare".
Direi che si commenta da sola.

Mi chiedo solo quale accidenti sia il target di questa sottospecie di operazione. Credo che un qualsiasi lettore Marvel (ma anche Disney) si sentirebbe offeso da sei supereroi che corrono dietro a una torta rubata. Qui siamo proprio al livello asilo nido.
Per completezza non ho mai saltato una storia, le ho sempre lette tutte, e mi spiacerebbe cominciare a farlo adesso, perciò mi chiedo solo quanto durerà ancora questo scempio.
Scusate lo sfogo ma quando è troppo è troppo, sembra di venire presi in giro: quoto IN TOTO ciò che hai scritto sulla storia degli Avengers... una roba per me a dir poco illeggibile e imbarazzante, con personaggi completamente inutili ("dimostrando di essere imbattibili grazie alla combinazione delle loro caratteristiche" ma dove?? ma quando??? Topolino e Pluto non fanno assolutamente nulla).
La presentazione della storia e l'intervista finale, lette dopo aver finito la storia, assumono un tono decisamente comico-burlesco: "esiti brillanti e inaspettati", "il complesso tema delle ingiustizie subite", "un'avventura profonda (!?!?) e divertente allo stesso tempo, capace di far ridere ma anche di far pensare"... ma Petruccelli cosa diavolo è abituato a leggere, di grazia? Se questa roba fa riflettere, allora va bene tutto, mi arrendo.
Vi giuro che se dovessi proporla a mio cugino di 9 anni rimarrebbe lui stesso imbarazzato. L'intervista finale poi cerca di rilevare una grande complessità da una storia che più banale non si può. "Straordinario equilibrio fra comicità Disney ed epicità Marvel": sfido chiunque a non ridere di fronte a una simile affermazione e, subito dopo, a non provare la sensazione di essere presi in giro. E poi c’è Barbieri, che addirittura ringrazia per l'enorme complimento, definendo il lavoro "importante e complesso"! Sconcertante, sembrava la parodia dell'intervista autentica.


10
Topolino / Re:Topolino Speciale Anteprime - 2025
« il: Lunedì 17 Mar 2025, 13:14:55 »
Da inizio anno, a parte qualche chicca come Le Maschere e la storia di Area 15 di Nucci, poche storie di grande valore... e il prossimo numero si prospetta abbastanza nella media... Speriamo arrivino presto storie di Nucci, Casty, Artibani ed Enna per alzare la qualità!

11
Testate Regolari / Re:Thriller Collection - Discussione Generale
« il: Venerdì 14 Mar 2025, 15:25:34 »
Non ho mai letto le bizzarrie di Neoville e cittadini del nulla, chi le ha lette vede un qualche tema comune tra le storie del volume? Come avevo avuto modo di dire in questa discussione, l'isola di Quandomai sarebbe stata benissimo in un volume con le borbottiglie di Avaloa e l'isola nefausta, visto la tematica comune di isole disperse in mezzo all'oceano.

12
Testate Regolari / Re:Thriller Collection - Discussione Generale
« il: Giovedì 13 Mar 2025, 22:16:44 »
Sono stato a lungo indeciso, ma vista un'irrinunciabile offerta su vinted, ho deciso di recuperare gli otto volumi finora usciti in questa collana. Adoro Casty come autore e volevo avere qualcosa che lo legittimasse a fianco delle varie omnie dei principali autori stranieri. Di questa testata ho letto molti commenti positivi, ma anche qualche commento negativo. In generale, che dite? ho fatto una buona scelta?
Non buona ma ottima, i primi 4 volumi sono meravigliosi, il quarto poi rasenta la perfezione tra storie, apparato redazionale e portfolio. I due su Macchia Nera dono anch'essi bellissimi, così come il settimo relativo alle storie di Casty con luoghi geografici da lui inventati. L'ultimo a livello di storie è anch'esso stupendo, tuttavia la selezione è stata fatta con meno cura degli altri. Ma stiamo parlando di una collana di livello assoluto, con redazionali di alto livello e storie che non hanno bisogno di ulteriori commenti. S pero prosegua ancora a lungo

13
Testate Speciali / Re:Nuove testate e Anteprime Disney - 2025
« il: Giovedì 13 Mar 2025, 16:25:02 »
Mi hai rotto le scatole con la tua maleducazione, per l'ennesima volta rispondi di traverso. D'ora in poi i tuoi post li salto a piè pari, spero che ti sia goduto la digitazione di quest'ultimo commento perché è l'ultimo che ti considero.

Dove sarebbe la mia maleducazione?
Nel far notare che Panini è stata incapace di fare il suo lavoro?
L'altra volta quale sarebbe stata? Quando volevo che paolobar rispondesse delle sue bugie?
Comunque questo sarà il mio ultimo commento.
Sono stufo di essere sempre visto come il cattivo della situazione anche quando non faccio nulla di male.
Diciamo che il modo in cui si risponde fa la differenza… Più di una volta, alcuni utenti hanno espresso perplessità sul tuo stile di risposta, e anch'io, per quanto possa valere la mia opinione, a tratti l'ho trovato abbastanza passivo-aggressivo e non particolarmente piacevole. Fai benissimo a chiedere chiarimenti su quanto qualcuno afferma, ma, secondo me, non è necessario adottare un atteggiamento così ostile da inquisitore. Dopotutto, si tratta pur sempre di fumetti, non di politica internazionale o di questioni economiche di enorme rilevanza dove le falsità possono avere conseguenze significative.

14
Testate Regolari / Re:Thriller Collection - Discussione Generale
« il: Lunedì 3 Feb 2025, 17:40:24 »
Per quanto riguarda i prossimi numeri, oltre a concordare con Garalla per due volumi sia per le storie con Doppioscherzo sia per quelle realizzate assieme a Faccini, vedrei bene: un volume con Isola di Quandomai, isola Nefausta e borbottiglie di Avaloa (tema comune ambientazione su isole sperdute in mezzo all'oceano, con titolo ovviamente dedicato al kolossal); uno - spero il prossimo - con le due lunghe con Atomino (Ombronauti e Impero sottozero), senza quindi le due brevi (merendine mutevoli e elemento qualsivoglia) che, per quanto carine, a mio parere non si prestano granchè ad essere pubblicate in una collana intitolata "le più belle storie di Casty".

Sarebbero anche interessanti dei volumi dedicati alle storie natalizie e a quelle con Estrella, però in entrambi i casi non raggiungerebbero le 110 pagine... Come kolossal mancherebbero poi il castello sulla Luna (ma le avventure a tema spazio sono già state inserite nei volumi con Macchia Nera e in questo su Tutor, con il Buz), il mistero di Acquadombra (ristampabile in un volume con storie "urbane" come Qualcosa nel buio, giornate malfunzionanti, dipinti che fingono ecc.) e infine la Spectralia, che credo potremo vedere in futuro assieme ad un'altra a tema Atlantide.
Qualche appunto:
-Non credo ci siano problemi nell'includere le due brevi di Atomino, dopotutto non sarebbero meno meritevoli di alcune di Macchia Nera pubblicate sui suoi due volumi.
-Non mi preoccuperei troppo di trovare un filo conduttore tra le storie, dopotutto questi ultimi due numeri non è che ce l'abbiano. Insomma non mi sorprenderebbe vedere Il castello sulla Luna pubblicata assieme a Il sorprendente 3000 giusto per riempire pagine
-Un volume su Estrella non sarebbe impossibile, il primo di Eurasia alle 110 ci arriva quasi giusto giusto, non vedo problemi a proporre un volume di nemmeno 10 pagine in meno.
-Infine La Spectralia potrebbe in verità essere pubblicata addirittura da sola, dato che il numero di pagine equivale (pagina più, pagina meno) a Le miniere di Fantametallo e Il Raggio di Atlantide assieme.

Per quanto riguarda il filo conduttore, c'è stato per tutti i numeri fino al 7, e se vogliamo anche negli ultimi due si può trovare, come viene riferito nelle introduzioni:
7 - avventure di Topolino in terre lontane immaginarie, come Inusitania, Farbaldoria e isola dei Pipmei
8 - "narrazioni di carattere fantascentifico con elementi inquietanti e distopici"
Quindi non vedo perchè non fare volumi con storie legate da un filo conduttore, specie se si possono assolutamente realizzare, come ho scritto sopra per Atomino e storie tema isole sperdute.

Per quanto concerne invece il numero di pagine, nessun volume è stato sotto le 135... di conseguenza 110 mi sembrano decisamente poche, specie in una collana con volumi aventi una media di circa 150 pagine...
Si ma converrai che i collegamenti sono comunque più "blandi" dei primi numeri, nel senso che se vogliono possono trovare un escamotage per inserire una storia dove vogliono. Esempio: dici che il castello sulla luna sarebbe complicato perché hanno già pubblicato le storie a tema spaziale: si fa un volume di avventure con Pippo e problema risolto.
Sulle pagine stai però facendo un po' di confusione: nessun numero è mai stato sotto le 135 pagine ma questo se calcoli storie + redazionali. Ma le tre storie contenute nel primo volume di Eurasia arrivano appena a 116. Le 3 storie di Estrella insieme arrivano a 105, appena 11 pagine in meno, quindi non chissà che differenza (potrebbero benissimo farne di più di redazionali)

Certamente, ma le interviste e i redazionali nei primi numeri era molto più corposi, in questi ultimi meno, quindi la vedo dura fare un volume su Estrella con un numero di pagine che possa arrivare a più di 130... e volumi da 110- 115 pagine a 18 euro anche. Comunque vedremo, di materiale per fare bei volumi con storie collegate da un tema o un personaggio ce ne sono, quindi non vedo perchè non realizzarli. Verso la fine della collana, al massimo, si potrebbero poi stampare assieme le storie migliori che saranno rimaste.

15
Testate Regolari / Re:Thriller Collection - Discussione Generale
« il: Lunedì 3 Feb 2025, 15:44:12 »
Per quanto riguarda i prossimi numeri, oltre a concordare con Garalla per due volumi sia per le storie con Doppioscherzo sia per quelle realizzate assieme a Faccini, vedrei bene: un volume con Isola di Quandomai, isola Nefausta e borbottiglie di Avaloa (tema comune ambientazione su isole sperdute in mezzo all'oceano, con titolo ovviamente dedicato al kolossal); uno - spero il prossimo - con le due lunghe con Atomino (Ombronauti e Impero sottozero), senza quindi le due brevi (merendine mutevoli e elemento qualsivoglia) che, per quanto carine, a mio parere non si prestano granchè ad essere pubblicate in una collana intitolata "le più belle storie di Casty".

Sarebbero anche interessanti dei volumi dedicati alle storie natalizie e a quelle con Estrella, però in entrambi i casi non raggiungerebbero le 110 pagine... Come kolossal mancherebbero poi il castello sulla Luna (ma le avventure a tema spazio sono già state inserite nei volumi con Macchia Nera e in questo su Tutor, con il Buz), il mistero di Acquadombra (ristampabile in un volume con storie "urbane" come Qualcosa nel buio, giornate malfunzionanti, dipinti che fingono ecc.) e infine la Spectralia, che credo potremo vedere in futuro assieme ad un'altra a tema Atlantide.
Qualche appunto:
-Non credo ci siano problemi nell'includere le due brevi di Atomino, dopotutto non sarebbero meno meritevoli di alcune di Macchia Nera pubblicate sui suoi due volumi.
-Non mi preoccuperei troppo di trovare un filo conduttore tra le storie, dopotutto questi ultimi due numeri non è che ce l'abbiano. Insomma non mi sorprenderebbe vedere Il castello sulla Luna pubblicata assieme a Il sorprendente 3000 giusto per riempire pagine
-Un volume su Estrella non sarebbe impossibile, il primo di Eurasia alle 110 ci arriva quasi giusto giusto, non vedo problemi a proporre un volume di nemmeno 10 pagine in meno.
-Infine La Spectralia potrebbe in verità essere pubblicata addirittura da sola, dato che il numero di pagine equivale (pagina più, pagina meno) a Le miniere di Fantametallo e Il Raggio di Atlantide assieme.

Per quanto riguarda il filo conduttore, c'è stato per tutti i numeri fino al 7, e se vogliamo anche negli ultimi due si può trovare, come viene riferito nelle introduzioni:
7 - avventure di Topolino in terre lontane immaginarie, come Inusitania, Farbaldoria e isola dei Pipmei
8 - "narrazioni di carattere fantascentifico con elementi inquietanti e distopici"
Quindi non vedo perchè non fare volumi con storie legate da un filo conduttore, specie se si possono assolutamente realizzare, come ho scritto sopra per Atomino e storie tema isole sperdute.

Per quanto concerne invece il numero di pagine, nessun volume è stato sotto le 135... di conseguenza 110 mi sembrano decisamente poche, specie in una collana con volumi aventi una media di circa 150 pagine...

Pagine: [1]  2  3  ...  10 

Dati personali, cookies e GDPR

Questo sito per poter funzionare correttamente utilizza dati classificati come "personali" insieme ai cosiddetti cookie tecnici.
In particolare per quanto riguarda i "dati personali", memorizziamo il tuo indirizzo IP per la gestione tecnica della navigazione sul forum, e - se sei iscritto al forum - il tuo indirizzo email per motivi di sicurezza oltre che tecnici, inoltre se vuoi puoi inserire la tua data di nascita allo scopo di apparire nella lista dei compleanni.
Il dettaglio sul trattamento dei dati personali è descritto nella nostra pagina delle politiche sulla privacy, dove potrai trovare il dettaglio di quanto riassunto in queste righe.

Per continuare con la navigazione sul sito è necessario accettare cliccando qui, altrimenti... amici come prima! :-)