Logo PaperseraPapersera.net

×
Pagina iniziale
Edicola
Showcase
Calendario
Topolino settimanale
Hot topics
Post non letti
Post nuovi dall'ultima visita
Risposte a topic cui hai partecipato

Visualizza post

Questa sezione ti permette di visualizzare tutti i post inviati da questo utente. N.B: puoi vedere solo i post relativi alle aree dove hai l'accesso.


Post - Giona

Pagine: [1]  2  3  ...  208 
1
Le altre discussioni / Re:Eco del Mondo
« il: Giovedì 28 Set 2023, 20:42:58 »
Per quanto riguarda la questione sulla famiglia Pitagorico e le supposte date di nascita dei personaggi, posso dire che fin dalle prime storie del ciclo di Fantomius di Marco Gervasio sono stato molto perplesso che come "inventore di fiducia" gli fosse stato affiancato Copernico Pitagorico, poiché sarebbe stato molto anziano all'epoca in cui sono ambientate le vicende. Avrei trovato più consono che quel ruolo fosse ricoperto da Cacciavite.

2
Commenti sulle storie / Re:Pippo cervello del secolo
« il: Martedì 19 Set 2023, 20:36:56 »
Questa storia mi è venuta in mente vedendo il recente film Oppenheimer diretto da Christopher Nolan. Vi viene mostrato che il protagonista aveva una passione per la poesia dell'antica India, ed era in grado di leggere il sanscrito. Probabilmente Walsh e Gottfredson per ideare uno dei "passatempi" di Pippo nelle vesti del Dottor X (comporre poesie in sanscrito con la mano sinistra, mentre esegue calcoli infinitesimali con la destra) si erano ispirati a una caratteristica reale del celebre fisico.

3
Il sito del Papersera / Re:20 anni di Papersera!
« il: Mercoledì 13 Set 2023, 21:34:58 »
Per me in questi giorni ricorrono i 19 anni dall'iscrizione a questo forum. All'epoca avevo terminato da poco l'università e, tra le varie cose che avevo rinviato durante il corso di studi, c'era il proposito di "tappare i buchi" della mia collezione di Topolino libretto, partendo da quelli in cui si trovavano degli episodi di storie a puntate che mi mancavano. Cercai quindi un sito che contenesse una lista sistematica delle storie e così trovai il Papersera.
Per alcuni anni sono stato molto attivo sul forum; la partecipazione poi si è ridotta, ma ho continuato a osservare gli aggiornamenti, le nuove iniziative e i dibattiti più interessanti. Ma oltre ad aver ampliato le mie conoscenze del mondo Disney, sono grato a questo sito anche e soprattutto per avermi fatto conoscere persone con cui altrimenti non avrei mai avuto la possibilità d'incrociare le reciproche strade, dai "semplici" appassionati con cui ho partecipato alle redazioni dei volumi per i premi Papersera, agli autori e agli studiosi (non solo Disney) incontrati in occasione delle varie fiere, in primis quella che per molti anni si è tenuta a Reggio Emilia.

4
Commenti sulle storie / Re:Paperino e il mistero degli Incas
« il: Mercoledì 13 Set 2023, 21:21:52 »
Non ho apprezzato la gag finale, perchè a me già trovata più e più volte (malgrado in opere successive a questa, le quali evidentemente l'hanno copiata senza però innovazione).
Ecco, riguardo alla gag finale vorrei chiedere il vostro parere:
Spoiler: mostra
Ma voi pensate davvero che, se Paperino e i nipotini avessero portato da Testaquadra a Paperopoli una coppia di polli cubici in grado di riprodursi, si sarebbe potuta ricavare una nuova razza di super polli, come declama uno dei luminari presenti? Io penso piuttosto che questi sarebbero stati duri come pietra e immangiabili!

5
Toon Studios & altra animazione / Re:Disney in TV
« il: Domenica 3 Set 2023, 13:02:10 »
Mercoledì 6 settembre Sister Act 2 - Più svitata che mai su Rai 1 alle 21:25.

6
Toon Studios & altra animazione / Re:Disney in TV
« il: Martedì 29 Ago 2023, 20:12:09 »
Segnalo il film live action (visto e stravisto, ma sempre divertente) Sister Act - Una svitata in abito da suora su Rai 1 giovedì 31 agosto alle 21:25.

7
Collezionabili Disney / Re:Litografie Marvel-Disney100
« il: Sabato 19 Ago 2023, 15:41:13 »
Io ero partito l'altro ieri per l'edicola con l'intenzione di comprare il Topolino corredato dalle litografie, ma quando l'ho visto, notando il formato molto piccolo che a mio avviso non le valorizzava adeguatamente, ho deciso invece di acquistare il numero senza supplemento.

8
Toon Studios & altra animazione / Re:Disney in TV
« il: Mercoledì 16 Ago 2023, 21:57:46 »
Non si tratta di una produzione Disney, ma dato che la casa di Burbank ha avuto molto a che fare con le opere di A.A. Milne, segnalo venerdì 18 agosto alle 21.20 su Canale 5 Vi presento Christopher Robin, film live action sulla genesi dei personaggi e delle storie di Winnie the Pooh.

9
Collezionabili Disney / Re:Carte da Gicco
« il: Mercoledì 2 Ago 2023, 11:18:18 »
solo una volta napoletane (grazie a Blasco Pisapia). E dire che bastoni, coppe, spade e denari sono popolarissimi da noi, fra rubamazzo e tresette.
Io infatti sogno delle versioni disneyane di carte italiane: non solo napoletane, ma anche piacentine, trevigiane, milanesi ecc.

10
Le altre discussioni / Re:Disney nella nostra cultura...
« il: Mercoledì 24 Mag 2023, 08:29:25 »
Segnalo questo manifesto di un raduno di auto storiche nell'Alto Veneto.

11
Solo che al posto del fiorino come tassa per il passaggio qui si impongono censure sempre più insensate, visto che non c'è motivo di modificare sequenze come quella della storia di Scapino.
Poi sarei curioso di capire quale ferramenta sia fornito di bulloni di gommapiuma...
Un giorno di questi lo vado a cercare appositamente!  ;D
D'altronde, se esistono i coltelli di patate, perché non i bulloni di gommapiuma?

12
Collezionabili Disney / Re:Mezzi di Trasporto
« il: Giovedì 9 Mar 2023, 19:47:11 »
A me è successo, quando ho tolto il pupazzetto di Paperone dall'imballaggio, che il collo così sottile si è rotto. Era l'unica copia con il gadget arrivata all'edicola, così non ho potuto farmela restituire; proverò a restaurare la statuina con della supercolla, rinforzando il collo con una specie di "soggolo".

13
Le altre discussioni / Re:Quanti anni hanno?
« il: Domenica 12 Feb 2023, 14:54:44 »
Topolino: 45
Pippo: 40
[...]
Manetta: 40
Per me è impossibile che Manetta sia più giovane di Topolino, e cinque anni di differenza tra Topolino e Pippo sono eccessivi.
Quello di Manetta è il classico refusp, voleva essere 50.
Invece il 5 anni tra Topolino e Pippo ce li vedo tutti, perché no?
Perché mi sembra impossibile che nelle storie gottfredsoniane della "gioventù" di Topolino, quando il protagonista doveva essere sui vent'anni o anche meno, Pippo potesse essere sui 14-15 anni. Casomai io attribuirei a Pippo un'età leggermente più alta di Topolino, come se fosse il "tipo bislacco" che i coetanei snobbano per le sue stranezze e viene invece apprezzato da ragazzi un po' più giovani.

14
Le altre discussioni / Re:Quanti anni hanno?
« il: Domenica 12 Feb 2023, 13:55:08 »
Topolino: 45
Pippo: 40
[...]
Manetta: 40
Per me è impossibile che Manetta sia più giovane di Topolino, e cinque anni di differenza tra Topolino e Pippo sono eccessivi.

Occhio a una cosa. Della e Paperino sono gemelli: quindi, dare a Paperino 32 anni e ai tre Q 13 significa dire che Della è diventata madre a 19 anni.

Ci sta?
Ci sta, ci sta! D'altronde ho sempre immaginato che uno dei motivi per cui QQQ risiedono da Paperino è che Della sia diventata madre molto giovane e che magari impegnata in altro li abbia affidati al fratello nullafacente.
Tra l'altro, ciò mi sembra compatibile anche con la versione di Don Rosa, secondo la quale Paperino dovrebbe essere nato attorno al 1920 e Qui, Quo e Qua attorno al 1940.

15
Le altre discussioni / Re:Quanti anni hanno?
« il: Sabato 11 Feb 2023, 20:33:16 »
Segnalo anche in questo dibattito la riflessione che ho fatto sulla storia comparsa su Topolino 3507, Topolino e il ragazzo venuto dal freddo.
Qui appare un personaggio, Fred, che sembrerebbe essere più o meno coetaneo di Topolino, tanto che li si vedono insieme nella loro infanzia. Ebbene, ai giorni nostri Fred ha un figlio di cui si dice esplicitamente che è maggiorenne. Questo significa che in questa storia Topolino deve essere considerato un "topo di mezza età" più che un "eterno giovane". Infatti per me il Topolino delle storie americane degli anni dai '20 ai '40 del XX secolo aveva tra i 16 e i 25 anni, in quelle italiane successive mi viene sempre da pensare che abbia tra i 30 e i 33 anni.

Pagine: [1]  2  3  ...  208 

Dati personali, cookies e GDPR

Questo sito per poter funzionare correttamente utilizza dati classificati come "personali" insieme ai cosiddetti cookie tecnici.
In particolare per quanto riguarda i "dati personali", memorizziamo il tuo indirizzo IP per la gestione tecnica della navigazione sul forum, e - se sei iscritto al forum - il tuo indirizzo email per motivi di sicurezza oltre che tecnici, inoltre se vuoi puoi inserire la tua data di nascita allo scopo di apparire nella lista dei compleanni.
Il dettaglio sul trattamento dei dati personali è descritto nella nostra pagina delle politiche sulla privacy, dove potrai trovare il dettaglio di quanto riassunto in queste righe.

Per continuare con la navigazione sul sito è necessario accettare cliccando qui, altrimenti... amici come prima! :-)