Logo PaperseraPapersera.net

×
Pagina iniziale
Edicola
Showcase
Calendario
Topolino settimanale
Hot topics
Post non letti
Post nuovi dall'ultima visita
Risposte a topic cui hai partecipato
Le nostre recensioni
3 | |
3 | |
3.5 | |
3.5 | |
3 | |
4 | |
5 | |
3 | |
2 | |
3.5 | |
2 | |
3 | |

Visualizza post

Questa sezione ti permette di visualizzare tutti i post inviati da questo utente. N.B: puoi vedere solo i post relativi alle aree dove hai l'accesso.


Post - Dippy

Pagine: [1]  2  3  ...  159 
1
Il sito del Papersera / Re:Canale Telegram
« il: Martedì 6 Giu 2023, 13:33:04 »
Una domanda a chi gestisce il canale: da aprile ad oggi non ho ricevuto messaggi, salvo uno solo proprio oggi. Mi chiedevo: è stato in stand-by il canale o ho avuto problemi io con la chat (lo chiedo perché spesso android non mi manda le notifiche)? Grazie

2
Topolino / Re:Topolino 3523
« il: Lunedì 5 Giu 2023, 19:47:35 »
Sai che ci avevo pensato pure io? Anche perché, a cercare un mezzo per tutte le puntate per tornarsene a casa e poi "dimenticarsi" che si aveva a disposizione un pilota con aereo annesso... Inoltre i pezzi di ricambio presi sulla spiaggia potevano essere riusati... Mi pare un bel buco...

3
Topolino / Re:Topolino 3523
« il: Sabato 3 Giu 2023, 10:01:48 »
Alcune persone cercano di prendere delle mappe e delle bussole, ma non si sa perché.
Riassunto di SETTE puntate di una storia. Passiamo al resto...

L'esordio come autore completo di Pastrovicchio è una vera e propria bomba... Storia ben studiata, si vede che dietro c'è una passione ad animarla, belli i disegni e i colori, bello il ritmo. Fino alla metà circa, mi ha inoltre dato un sentore di storie scarpiane degli anni '60. Il che...! Promette molto, ma molto, ma molto bene!
E sempre per citare Scarpa, dobbiamo ringraziare Faccini per averci dato una nuova ossessione, dopo il balabù...  Ecco a noi diringo dirango! No, davvero, Faccini andrebbe incatenato alla scrivania e basta! :D
La storia di Newton procede bene, come tutte le altre che l'hanno preceduta. E' una serie carina, ben scritta e di piacevole lettura ad ogni episodio. Peccato si avvii alla conclusione.
Buona anche la storia di Panaro, una classica storia di mestiere che funge (o dovrebbe), come le altre di cui sopra, da base per come dovrebbe essere strutturato (secondo me, naturalmente), un "classico" numero del Topo. E ahimé, così non è da un pezzo...
Concordo infine con i complimenti a Coppola: le sue, assieme a quelle di Faccini, credo siano le migliori autoconclusive.

4
Topolino / Re:Topolino 3522
« il: Giovedì 25 Mag 2023, 13:20:41 »
Molto interessante la storia di Sciarrone, anche se vorrei rivederla in digitale, come consigliato dall'autore stesso nell'editoriale. Credo davvero che con i colori più vividi renda meglio che sulla carta. Per me, comunque, operazione più che positiva.
Sulla storia dell'antica Roma... mah, giocolieri e barzellettieri negli anfiteatri al posto dei gladiatori... Censura? Tra l'altro, nella storia non credete anche voi ci sia una autocaricatura di Perina? Infine, da notare come la storia, nell'insieme molto bella e apprezzabile, soffra però di una, ennesima, spezzettatura nella pubblicazione a data da destinarsi, il che non ne agevola certo la lettura.
Sulle Isole della Cometa, per i miei gusti un'altra storia troppo allungata. Quello che è successo fin qui poteva essere messo in tre puntate o anche meno. Per me ritmo lento e spezzato, passaggi narrativi lunghi. Spiace, perché un ritmo più veloce avrebbe giovato molto, imho, per il tipo di trama che si sta configurando.
Nucci si dimostra sempre un narratore di grande razza. Bellissima la sua storia, con un finale pippesco un po' insolito...
Newton e Pico forse un episodio un po' inferiore rispetto ai precedenti, ma si dimostra tutto sommato piacevole e in linea nel solco di questa serie.

Avvocato, anche tu hai la Dottoressa Silvia tra i preferiti... ;-)

5
Topolino / Re:Topolino 3521
« il: Giovedì 18 Mag 2023, 11:21:45 »
Scusate, ma riguardo la storia di Ducktopia... Non sono proprio del mio genere e faccio davvero fatica a leggerle, quindi può essere che mi sia perso qualche passaggio. Potete spiegarmi una cosa?
Spoiler: mostra
Perché Topolino e Pippo inseguono quel simpaticone di un mostro gigante che si vuole mangiare la loro pentola... e poi sono loro stessi a distruggerla?


6
Le altre discussioni / Re:Minima Guerriniana
« il: Martedì 16 Mag 2023, 11:14:27 »
Da Zio Paperone & la palandrana del sartomante:

Svendo pentolame. Sconti pazzeschissimi! (su un quadro)
Mister lustro vedi un po'
Zio lesto
Acci candeggiante educato (su barattoli di detersivi)
Cornelivs Ermogene van Coot fondatore di Paperopoli (su statua di Cornelius Coot)
Non scocciate le aiuole
Sacco dello sconforto (su sacco di denaro)
Chiuso. Non so quando tornerò. Se avete bisogno ARRANGIATEVI! (insegna negozio)
John D. Rockerduck. Capo. E in ordine alfabetico:
amministratore
boss
decisore
direttore
dirigente
leader
manager
pezzo grosso
presidente
principale
proprietario
responsabile
socio unico
superiore
supervisore
titolare
vip
etc. etc. etc.
e oltre (su porta ufficio Rockerduck!)

7
Le altre discussioni / Minima Guerriniana
« il: Domenica 14 Mag 2023, 12:13:45 »
Come già minacciato (!) nel topic di Topolino 3520, apro questo thread con l'intento di catalogare le frasi, i cartelli e le citazioni più svariate e strane tratte dalle storie di Francesco Guerrini. Forse sarebbe utile indicare anche il titolo della storia da cui sono tratte, magari linkato all'I.N.D.U.C.K.S.
Comincio dunque con:

Roba che non serve più, ma non si sa mai (in laboratorio Archimede)
Invenzioni sciocchine (in laboratorio Archimede)
Invenzioni a metà (in laboratorio Archimede)
Invenzioni bidonate (scritto su una botte, o bidone se preferite)
Tornerete spiumati (striscione di tifosi al palabasket)
Siete solo galline (striscione di tifosi al palabasket)
Spennali (striscione di tifosi al palabasket)

tutte tratte da Topolino & l'appiattificatore 2D

Ok, ho aperto il mio primo topic vergognosamente nerd.

8
Topolino / Re:Topolino 3520
« il: Domenica 14 Mag 2023, 11:57:33 »
Una piccola domanda un po' sciocca (ma forse non troppo...) e un po' OT: gli occhialini in 3d ci saranno anche per gli abbonati, veroooooo?  :-?
Quanto alle storie: Guerrini è un genio e basta. Bisognerebbe aprire un topic con tutte le sue "massime" (quasi quasi lo faccio!), come si era fatto per i veicoli ciminiani. Le sue storie vanno sempre lette due volte, e spesso pure con la lente di ingrandimento. Una volta solo per leggere le sue scritte, un'altra per leggere la storia in sé.
Le Isole della Cometa, uhm... Al momento è stato pubblicato troppo poco per commentarla, ma mi pare che ci sia un po' di Lost col magnetismo dell'isola, e chissà quale strano mistero sotto... Vediamo dove vanno a parare.
La storia celebrativa invece mi è piaciuta, ovvero: i disegni non sono proprio il mio genere, ma come fatto notare da Cornelius, forse lo stile che un po' riecheggia i Wonderful World of Mickey Mouse può trovare giustificazione nello stile comico del tipo di storia. Una tantum ci può anche stare di vedere storie disegnate così, soprattutto se funzionali alle trame. Diversamente, forse le gradirei di meno, ma sono semplicemente gusti personali. La trama invece mi è piaciuta, forse anche per i riecheggi a Ritorno al Futuro, film che adoro (i volopattini, wow!) e anche a Star Trek (?): la fiamma aliena che si riproduce mi ha fatto venire in mente i terribili triboli...  ;;D, anche se non sono sicuro fosse nelle intenzioni di Carlo Panaro, che so pure essere Trekker, farne una citazione (magari ci potrà fugare questo dubbio).

9
Le altre discussioni / Re:Acquisti Online sito Panini
« il: Giovedì 11 Mag 2023, 15:26:02 »
Grazie a tutti. Allora avevo capito bene... ;:)       

Ma l'editoria è così in crisi?                              

10
Le altre discussioni / Re:Acquisti Online sito Panini
« il: Giovedì 11 Mag 2023, 10:12:47 »
Scusate, non so se ho capito bene o no una cosa. Le Disney Icons costano 75 euro l'una (ad ogni acquisto mensile), oppure con un singolo acquisto di tale importo sul sito, vengono mandate tutte? Grazie

11
Ci sono nuove sul volume 44/46? Sul sito Panini, silenzio... Grazie

12
Le altre discussioni / Re:Troppe Storie a Puntate?
« il: Martedì 2 Mag 2023, 21:53:01 »
In effetti, il problema è distinguere tra sviluppare una trama e allungare il brodo. Sono due cose diverse... Pensate alle mega storie a puntate della Ziche. Chi si sognerebbe di dire che erano brodi allungati?

Non capisco perché si siano tirate in ballo le storie di Ziche in questa discussione... erano brevissime puntate con delle gag, potevano durare anche 50 settimane, finché l'autrice avesse avuto fantasia per idearne. Come se fossero dei Gulp sequenziali.

Nulla di che, ho semplicemente fatto il primo esempio che mi passava per la mente di storie con mooolte puntate. Tutto qua.

13
Le altre discussioni / Re:Troppe Storie a Puntate?
« il: Martedì 2 Mag 2023, 15:17:49 »
In effetti, il problema è distinguere tra sviluppare una trama e allungare il brodo. Sono due cose diverse... Pensate alle mega storie a puntate della Ziche. Chi si sognerebbe di dire che erano brodi allungati?

14
Le altre discussioni / Re:Troppe Storie a Puntate?
« il: Martedì 2 Mag 2023, 15:13:48 »
Anzi, vi racconto un giallo di Agatha Christie: "Una donna è stata uccisa: il colpevole è il marito, che l'ha ammazzata con la complicità della sua ex fidanzata, per poterne prendere l'eredità."

Questa cosa mi intriga: non ho capito, la ex fidanzata della moglie? Perché se è la ex fidanzata del marito, lei che c'entra con l'eredità, non stando più col marito...? ;D

15
Commenti sugli autori / Re:Sio (Simone Albrigi)
« il: Martedì 25 Apr 2023, 14:41:57 »
Cioè...?

Pagine: [1]  2  3  ...  159 

Dati personali, cookies e GDPR

Questo sito per poter funzionare correttamente utilizza dati classificati come "personali" insieme ai cosiddetti cookie tecnici.
In particolare per quanto riguarda i "dati personali", memorizziamo il tuo indirizzo IP per la gestione tecnica della navigazione sul forum, e - se sei iscritto al forum - il tuo indirizzo email per motivi di sicurezza oltre che tecnici, inoltre se vuoi puoi inserire la tua data di nascita allo scopo di apparire nella lista dei compleanni.
Il dettaglio sul trattamento dei dati personali è descritto nella nostra pagina delle politiche sulla privacy, dove potrai trovare il dettaglio di quanto riassunto in queste righe.

Per continuare con la navigazione sul sito è necessario accettare cliccando qui, altrimenti... amici come prima! :-)