1
Topolino / Re:Topolino 3617
« il: Venerdì 21 Mar 2025, 13:04:58 »
Numero davvero variegato quello di questa settimana!
Si parte con il ritorno di Circus, con una storia in due parti che ha sempre il solito mistero tra realtà e magia. I disegni la fanno indubbiamente da padrone, e Bigarella riesce davvero a creare un piccolo mondo narrativo polveroso e spigoloso. Ma soprattutto la storia è veramente godibile anche nel suo intreccio narrativo. Come dissi nei numeri precedenti, Circus non può che ricordarmi la serie HBO "Carnivàle" nelle sue atmosfere e nei temi dell'occulto. Mi ricordo proprio un episodio in cui c'erano dei fantasmi in una cittadina.
Ritorna anche Area 15, con una storia ben disegnata e orchestrata da un nuovo promettente sceneggiatore. Nonostante il finale abbastanza telefonato, questo ciclo di storie non smette mai di emozionare e pensare. Molto carina la backstory con Paperoga, che ha fatto vedere dei suoi lati che non emergono spesso.
La breve di questo numero è invece una storia di coppia, Orazio e Clarabella. Tutto sommato si lascia leggere, non è nulla di entusiasmante ma una risata sul finale te la fa fare.
Chiude il numero una storia con un binomio particolare; Zio Paperone e Ciccio. Di per se l'idea che Ciccio funzioni come metal detector non è male, ma la trama e come le tavole si susseguono non hanno un attimo di respiro. Mi è parsa come una storia a puntate itinerante ma riadattata in poche pagine. Ovviamente penso che questo ritmo sia stato usato per effettivamente mostrare la voracità di Ciccio e farci entrare nella sua testa, ma ad un certo punto si perde il filo del discorso. Ho avuto solo io questa sensazione?
Comunque la storia non è male in sé.
In generale un buon 3617, con qualche riserva, ma come lettura scorre bene!
Si parte con il ritorno di Circus, con una storia in due parti che ha sempre il solito mistero tra realtà e magia. I disegni la fanno indubbiamente da padrone, e Bigarella riesce davvero a creare un piccolo mondo narrativo polveroso e spigoloso. Ma soprattutto la storia è veramente godibile anche nel suo intreccio narrativo. Come dissi nei numeri precedenti, Circus non può che ricordarmi la serie HBO "Carnivàle" nelle sue atmosfere e nei temi dell'occulto. Mi ricordo proprio un episodio in cui c'erano dei fantasmi in una cittadina.
Ritorna anche Area 15, con una storia ben disegnata e orchestrata da un nuovo promettente sceneggiatore. Nonostante il finale abbastanza telefonato, questo ciclo di storie non smette mai di emozionare e pensare. Molto carina la backstory con Paperoga, che ha fatto vedere dei suoi lati che non emergono spesso.
La breve di questo numero è invece una storia di coppia, Orazio e Clarabella. Tutto sommato si lascia leggere, non è nulla di entusiasmante ma una risata sul finale te la fa fare.
Chiude il numero una storia con un binomio particolare; Zio Paperone e Ciccio. Di per se l'idea che Ciccio funzioni come metal detector non è male, ma la trama e come le tavole si susseguono non hanno un attimo di respiro. Mi è parsa come una storia a puntate itinerante ma riadattata in poche pagine. Ovviamente penso che questo ritmo sia stato usato per effettivamente mostrare la voracità di Ciccio e farci entrare nella sua testa, ma ad un certo punto si perde il filo del discorso. Ho avuto solo io questa sensazione?
Comunque la storia non è male in sé.
In generale un buon 3617, con qualche riserva, ma come lettura scorre bene!