Logo PaperseraPapersera.net

×
Pagina iniziale
Edicola
Showcase
Calendario
Topolino settimanale
Hot topics
Post non letti
Post nuovi dall'ultima visita
Risposte a topic cui hai partecipato

Post recenti

1
Testate Speciali / Re:Nuove testate e Anteprime Disney - 2025
« Ultimo post da il Tommi il Oggi alle 17:51:41 »
Il Paperinik n°100 viene descritto come "numero a doppia cifra". Non dovrebbe essere "a doppio zero" o "a tripla cifra"?

Da notare che nel Classico il cinema paperopolese cambia nome, da Paperopoli a Fiordaliso. (https://inducks.org/story.php?c=I+TL+3471-3)
2
Testate Speciali / Re:Nuove testate e Anteprime Disney - 2025
« Ultimo post da Cornelius il Oggi alle 17:32:11 »
Ed è parecchio strano...
Considerando che viene scritto esplicitamente essere un formato pocket... Forse si tratta di un errore.
In effetti è scritto 'uscita tascabile', poco coerente con le misure date. Facevo prima il paragone con le Grandi Saghe ma, al di là di un prezzo leggermente inferiore, questa nuova collana ha una foliazione di 200 pagine (almeno nel primo numero) che si distanzia notevolmente da quelle della collana chiusa che avevano una media di 120/150 pagine (dai pochi numeri che presi all'epoca).

Dunque, per vari motivi, sono portato a credere che queste Storie di Topolino avranno un formato che tu paragonavi a quello della Special Events sul Cavaliere Mascherato: foliazione e prezzo coinciderebbero, più o meno. Sebbene questo formato simile a quello del Libretto mi sembri adatto per storie in costume della DPW ma non più per le ristampe delle serie uscite sul Topo che, sotto la Panini, hanno sempre avuto delle 'vesti' particolari, nella forma come nei contenuti (e ovviamente nei costi) proprio per 'esaltare' queste storie uscite in formato 'ridotto'.

Se per ovviare alla questione prezzo si torna praticamente alla vecchia soluzione delle ristampe nello stesso formato, foliazione a parte (vedi gli storici Classici e Grandi Classici e i vari Vatt degli anni '90/2000), ecco che la caratteristica paniniana di 'esaltare' certe serie e certe storie in formati di più ampio respiro (e anche le Grandi Saghe lo erano, pur essendo brossurate) viene meno, in questo caso specifico, proprio per questioni economiche: va bene il super extra deluxe con costa vellutata ma se si vuole 'far cassa' ecco che il vecchio formato tascabile è sempre quello più conveniente.
Non solo per i lettori.
3
Testate Speciali / Re:Nuove testate e Anteprime Disney - 2025
« Ultimo post da Garalla il Oggi alle 16:28:39 »
Il formato della nuova collana Le Storie di Topolino è praticamente uguale a quello delle Grandi Saghe, addirittura 3 mm più largo e 5 mm più lungo. Costando 1,40 in meno.

Ed è parecchio strano...
Considerando che viene scritto esplicitamente essere un formato pocket... Forse si tratta di un errore.
4
Off Topic / Re:Buon compleanno 2025
« Ultimo post da Paperdano il Oggi alle 15:23:52 »
Auguri :gift: :gift:
5
Testate Speciali / Re:Nuove testate e Anteprime Disney - 2025
« Ultimo post da Paperdano il Oggi alle 15:20:46 »
Io solo portachiavi (un pò... particolari) Fantomius 5, Paperinik 100/variant, almanacco e classici.
6
Testate Speciali / Re:Nuove testate e Anteprime Disney - 2025
« Ultimo post da il Tommi il Oggi alle 14:52:23 »
Interessante il Classico sui misteri di Paperopoli, mini-saga secondo me troppo sottovalutata.
Curioso, poi, che I gialli di Topolino tornino in edicola già a primavera.
Il volume della Paper Mitologia sarebbe sfizioso ma ormai sto collezionando le varie uscite e resto con quelle.
7
Topolino / Re:Topolino 3607
« Ultimo post da Claudia8 il Oggi alle 13:42:27 »
Citazione da:  link=topic=19930.msg636753#msg636753 date=1736938887
deliziosa la trovata narrativa dello sceneggiatore, che per non chiarire le origini persiane di uno dei protagonisti della vicenda, come originariamente narrato nel romanzo di Leroux, trasforma la Persia in Vintia, giocando con i sinonimi così da evocare la terra degli Scià senza esplicitarne il nome.
Forse dovrei rileggermi la storia ma non ho capito come Vintia potrebbe essere il sinonimo di Persia e perché Vacca non vuole chiarire le origini persiane di Paperdaroga.
Penso che sia un gioco di parole tra Persia (che ricorda "perdere") e Vintia (che ricorda "vincere", o magari anche "essere vinto", da cui il sinonimo con "perdere").
8
Off Topic / Re:Buon compleanno 2025
« Ultimo post da Claudia8 il Oggi alle 13:30:39 »
Auguri Fantasio  :gift:
9
Topolino / Re:Topolino 3607
« Ultimo post da Cornelius il Oggi alle 13:29:40 »
Citazione da:  link=topic=19930.msg636753#msg636753 date=1736938887
deliziosa la trovata narrativa dello sceneggiatore, che per non chiarire le origini persiane di uno dei protagonisti della vicenda, come originariamente narrato nel romanzo di Leroux, trasforma la Persia in Vintia, giocando con i sinonimi così da evocare la terra degli Scià senza esplicitarne il nome.
Forse dovrei rileggermi la storia ma non ho capito come Vintia potrebbe essere il sinonimo di Persia e perché Vacca non vuole chiarire le origini persiane di Paperdaroga.
10
Commenti sulle storie / Re:Le isole della Cometa
« Ultimo post da Tuta_ il Oggi alle 12:59:18 »
Credo che Mick sia quello a sinistra, e il Professore quello in mezzo

Dici? A me non sembrano, credo che si vedrebbero le orecchie da topo. Anzi, quello tutto a sinistra mi ricorda Basettoni!
Per gli altri non saprei. Il penultimo a destra, accanto al papero, sembrerebbe quasi un Bassotto ma non credo sia possibile. Chissà!

Dati personali, cookies e GDPR

Questo sito per poter funzionare correttamente utilizza dati classificati come "personali" insieme ai cosiddetti cookie tecnici.
In particolare per quanto riguarda i "dati personali", memorizziamo il tuo indirizzo IP per la gestione tecnica della navigazione sul forum, e - se sei iscritto al forum - il tuo indirizzo email per motivi di sicurezza oltre che tecnici, inoltre se vuoi puoi inserire la tua data di nascita allo scopo di apparire nella lista dei compleanni.
Il dettaglio sul trattamento dei dati personali è descritto nella nostra pagina delle politiche sulla privacy, dove potrai trovare il dettaglio di quanto riassunto in queste righe.

Per continuare con la navigazione sul sito è necessario accettare cliccando qui, altrimenti... amici come prima! :-)