Logo PaperseraPapersera.net

×
Pagina iniziale
Edicola
Showcase
Calendario
Topolino settimanale
Hot topics
Post non letti
Post nuovi dall'ultima visita
Risposte a topic cui hai partecipato

Visualizza post

Questa sezione ti permette di visualizzare tutti i post inviati da questo utente. N.B: puoi vedere solo i post relativi alle aree dove hai l'accesso.


Post - Samu

Pagine: [1]  2  3  ...  302 
1
Giochi / Re:Il giochetto dei disegnatori
« il: Oggi alle 20:05:28 »
Dai Euri, tira fuori la nuova vignetta!  :)

2
Topolino / Re:Topolino Speciale Anteprime - 2025
« il: Oggi alle 20:04:10 »
Da inizio anno, a parte qualche chicca come Le Maschere e la storia di Area 15 di Nucci, poche storie di grande valore... e il prossimo numero si prospetta abbastanza nella media... Speriamo arrivino presto storie di Nucci, Casty, Artibani ed Enna per alzare la qualità!
Ci sono state anche la storia di Vito e Mangiatordi sullo scontro Paperone/Rockerduck, Il Fantasma dell'Opera, la storia in dialetto, la Lunga Notte dello Sghignazzatore...

Per il mio giudizio l'inizio anno è stato interessante e posso dire che la qualità di queste storie (cui aggiungo anche le Isole della Cometa, che a me è piaciuta molto) non mi ha fatto rimpiangere l'assenza di sceneggiatori esperti e di alto livello come Enna e Artibani.
Per quanto riguarda Casty... spero di leggere presto una sua nuova storia su Topolino.

3
Off Topic / Re:Le vostre opere
« il: Oggi alle 19:55:33 »
Olè!  :heart:

4
Off Topic / Re:CHIUSO PER FERIE
« il: Oggi alle 19:53:51 »
Grazie per il coro di bentornato.  ;)

Mi siete mancati!  :heart:

5
Commenti sugli autori / Re:Romano Scarpa
« il: Oggi alle 16:56:10 »
Un volume tutto dedicato a Scarpa e con questa impostazione, atta a valorizzare i personaggi da lui ideati come quelli che citava Cornelius, sarebbe veramente stuzzicante.

6
Se i primi frutti della collaborazione tra Disney e Marvel mi avevano incuriosito (vedi il Paperino Thor) se non entusiasmato (mi riferisco alla storia del Decino dell'Infinito) o quantomeno le ho lette con piacere (come Paperino/Wolverine e Minni/Capitan Marvel), le ultime due storie della serie dei What If... ? hanno abbassato nettamente il mio gradimento complessivo per il progetto.

I due racconti corali dei Fantastici 4 e degli Avengers calati nelle vesti disneyane sono stati - per il mio giudizio - veramente piatti, insapori, incapaci di attirare il mio interesse e soprattutto molto deludenti per il prosieguo di un progetto che, invece, nelle prove precedenti mi aveva destato curiosità e regalato, da lettore, più di una soddisfazione.

7
Off Topic / Re:CHIUSO PER FERIE
« il: Oggi alle 16:31:01 »
Su ragazzi, non disperate più...

Sono di nuovo qua con voi!  :D
Evvivaa! ;;D
Che dici, siamo stati bravi in tua assenza? ;)
Datemi il tempo di recuperare le discussioni che mi sono perso e vi faccio sapere!  ;D

8
Commenti sulle storie / Re:Le isole della Cometa
« il: Oggi alle 16:29:13 »
Sono d'accordo con Fethry riguardo al gradimento di questa serie, limitatamente alla seconda stagione di recentissima pubblicazione sul libretto dato che la prima tranche di sei episodi del 2023 non l'ho seguita.
Qualche settimana fa ho riletto la storia tutta d'un fiato e se già l'avevo molto apprezzata di settimana in settimana, il mio indice di gradimento si è confermato appieno nel corso della seconda lettura.
Mi piacciono i personaggi, le dinamiche che si instaurano tra loro, il tempo che la storia si concede per la narrazione dei fatti, la tematica dell'avere il coraggio di affrontare le proprie paure (vedi Mick con la sua fobia per il volo), il taglio moderno e dinamico delle tavole, la colorazione soft e leggiadra...

Si tratta di un racconto che ho sentito molto "mio" e che mi ha appassionato.
Mi ha fatto respirare un clima di freschezza, libertà e novità (sia nella narrazione che nel comparto visivo) per cui posso dire di averla veramente amata.

9
Off Topic / Re:CHIUSO PER FERIE
« il: Oggi alle 16:15:48 »
Su ragazzi, non disperate più...

Sono di nuovo qua con voi!  :D

10
Topolino / Re:Topolino 3616
« il: Oggi alle 16:12:09 »
Numero che mi ha soddisfatto in parte.
Comincio dalle due storie che non ho apprezzato; il nuovo capitolo dei Mercoledì di Pippo e quella degli Avengers.
Per quanto concerne la prima, devo dire che la serie in generale – con il suo canovaccio, i suoi stilemi, la sua linea di sviluppo – non riesce a scaldarmi e neanche questo episodio ha saputo interessarmi.
Qualche battuta graziosa c'è, l'umorismo non manca ma dopo un paio di pagine mi ha annoiato con il suo ripetersi delle dinamiche tra Topolino e Pippo e tra quest'ultimo e le altre comparse della storia.

Quanto al nuovo prodotto della collaborazione tra Disney e Marvel, io non sono un appassionato della Casa delle Idee e non so quanta fedeltà ci sia con il racconto originale né quanta necessità ci sia, da parte di Barbieri, di attenersi alla storica vicenda marvelliana, per cui mi limito a giudicare la storia disneyana che ho letto.
E circa questa, purtroppo, non posso confessarmi soddisfatto.
Lo spunto di base che muove la scesa in capo dei supereroi è molto alla buona, sia per il motivo dietro l'astio di Gastone-Loki nei confronti del cugino che per la “minaccia” rappresentata da Pippo-Hulk, autore di una malefatta che si tinge di un carattere più infantile che pericoloso.
Manca dell'azione vera e propria, gli eroi si limitano a vestire i panni delle loro identità segrete pronti ad un coinvolgimento che rimane solo nella carta, ventilato ma senza uno sviluppo concreto.
E al di fuori dell'esiguità della consistenza della trama, il racconto ha una rapidità di sviluppo che lo fa procedere a spron battuto e troppo, troppo velocemente!
Capisco bene che ciò sia dovuto all'esigenza di rientrare nel numero di tavole prestabilito ma, forse, per un progetto ambizioso come questo avrei gradito di più che ciascuna storia avesse due tempi in cui svilupparsi, dove mettere più carne al fuoco, in maniera più intriganti e munita di un ritmo più equo e meno forsennato.

Le storie che ho apprezzato di questo numero, invece, sono la nuova incursione del Papersera sul libretto e il ritorno del ciclo “Pianeta Paperone”.
La storia di copertina rappresenta una prova valida di Mastantuono sia per la sceneggiatura che per i disegni, laddove l'autore romano coniuga bene umorismo e momenti di tensione, sostenendo il tutto con un ritmo adeguato e che marca il dipanarsi di un racconto che mette a confronto due generazioni diverse e due modi differenti di dedicarsi al giornalismo.
I rapporti tra Paperoga e – soprattutto – Paperino con i ragazzini di Area 15 (e in particolare i nipotini) sono interessanti nella loro vivacità, permettendo di donare brio e “pepe” ad una storia che ricorderò con piacere e gusto, anche per l'azzeccato e piacevolissimo finalino concentrato sul mega-direttore galattico del giornale, alias Paperone!

Sempre lo Zione è protagonista della storia di chiusura del numero (senza considerare la sua parte “rovesciata”), la quale costituisce anche la mia preferita del lotto.
A partire dalla rievocazione di una classica breve disegnata da Barks, Vito Stabile costruisce un racconto intriso di amore genuino per il personaggio del Vecchio Cilindro, centrando in pieno la sua personalità e descrivendo molto bene l'importanza che un mobile – quale il suo storico comò – riveste per lui.
Si tratta di una vicenda che mi ha fatto molta tenerezza, sia per il problema che afflige il protagonista che per il legame cui ho accennato, elemento cardine di questo nuovo, gustoso, frutto della collaborazione tra il bravo sceneggiatore campano con Marco e Stefano Rota.

Infine, in mezzo al giornale si colloca la breve di Faccini: simpatica ma dimenticabile.

11
Off Topic / Re:CHIUSO PER FERIE
« il: Martedì 11 Mar 2025, 18:26:36 »
Comunicazione di servizio:

Per un po' di tempo non sarò attivo su questi lidi.

Non vi azzuffate troppo in mia assenza, mi raccomando!  :)

12
Giochi / Re:Il giochetto dei disegnatori
« il: Martedì 11 Mar 2025, 18:13:36 »

13
Off Topic / Re:Le vostre opere
« il: Lunedì 10 Mar 2025, 18:11:23 »
Grazie a entrambe.

Per rispondere a Claudia, ti ringrazio del bel complimento ma non mi sento di star facendo alcunché di speciale.
È solo una passione che ho ritrovato nell'ultimo anno e che porto avanti nei ritagli di tempo libero, cercando di dare il (mio) massimo possibile di disegno in disegno per essere soddisfatto io in primis di ciò a cui lavoro.  :)

14
Giochi / Re:Il giochetto dei disegnatori
« il: Lunedì 10 Mar 2025, 18:01:10 »
Barbucci?
No.

Indizio: il suo cognome inizia per "R".

15
Commenti sugli autori / Re:Paolo Mottura
« il: Domenica 9 Mar 2025, 18:50:24 »
Mottura conferma che Pippo Holmes tornerà! Evvai!  :D
Ho letto inoltre che la suddivisione dei compiti per la serie "Circus" vedrà un'altra storia disegnata da Mottura (l'ultima).

Per cui a Bigarella sono spettate le tre storie centrali mentre l'artista piemontese apre e chiude il ciclo per quanto riguarda la parte grafica.

Pagine: [1]  2  3  ...  302 

Dati personali, cookies e GDPR

Questo sito per poter funzionare correttamente utilizza dati classificati come "personali" insieme ai cosiddetti cookie tecnici.
In particolare per quanto riguarda i "dati personali", memorizziamo il tuo indirizzo IP per la gestione tecnica della navigazione sul forum, e - se sei iscritto al forum - il tuo indirizzo email per motivi di sicurezza oltre che tecnici, inoltre se vuoi puoi inserire la tua data di nascita allo scopo di apparire nella lista dei compleanni.
Il dettaglio sul trattamento dei dati personali è descritto nella nostra pagina delle politiche sulla privacy, dove potrai trovare il dettaglio di quanto riassunto in queste righe.

Per continuare con la navigazione sul sito è necessario accettare cliccando qui, altrimenti... amici come prima! :-)