17
Ok, grazie per le osservazioni.
L'[xref:] della cover l'ho preso erroneamente dagli indici dei Fuoriserie, che lì ha un senso perché sono riferiti alla storia del volume, mentre qui no (come l'ho fatto qui poi è sbagliato in generale perché non è riferito ad un elemento ma ad un indice).
L'illustrazione della copertina dei Classici è come dici tu, mi avevi già chiarito il dubbio ieri sera.
L'articolo di 7 pagine è una ricostruzione che fa Pezzin della propria carriera su Topolino, ci sono dei paragrafi, ma trovo che non siano abbastanza rilevanti da dover essere annotati... dimmi tu in caso.
Le annotazioni riguardano le serie citate nell'articolo, stupidamente ho copiato il codice dall'url senza pensare a sostituire i "+" con gli spazi (sono da fustigare), però ora mi viene il dubbio se si possano fare reference anche alle serie delle storie.
Il codice GPz l'avevo inizialmente utilizzato nelle colonne degli articoli, ma mi era venuto il dubbio sarebbe uscito fuori "sceneggiatore" e non "scrittore". Immagino cambi in automatico in base alla tipologia dell'elemento, se storia o articolo.
Le illustrazioni dell'articolo tagliate, mi avevi già convinto ieri.
Riguardo l'illustrazione "Le storie" sono un idiota, effettivamente è nella prima vignetta della seconda storia. XD
Direi di tagliare via anche questa. Sarebbe il caso di aggiungere una nota alla cover facendo riferimento alla sua ispirazione o è eccessivo?
Farò più attenzione agli errori di tabulazione, ogni tanto mi partono quando metto troppi spazi o forse perché copio-incollo alcuni codici. Non modificando il numero di colonna non me ne accorgevo, ho aggiunto l'opzione per vedere tutti i caratteri, così posso notarli e correggere.
Riguardo il titolo della seconda storia, ci sono i due punti anche nella storia. Pure nello scan di Paperpedia sono presenti i due punti, per sicurezza sarebbe da controllare nel Topolino originale per modificare il file della storia. In teoria potrei averlo fra quelli di mia sorella, ma non ho idea di dove possano essere, provo a chiedere in giro se qualcuno può controllare la propria copia. Nel frattempo in questo indice lo metto coi due punti.
Ciao. : P
P.S. Nell'[xref] dei soggetti si può mettere fra parentesi (plot) o va solo (article)?