Logo PaperseraPapersera.net

×
Pagina iniziale
Edicola
Showcase
Calendario
Topolino settimanale
Hot topics
Post non letti
Post nuovi dall'ultima visita
Risposte a topic cui hai partecipato
TopoOscar 2024
Le nostre recensioni
4 | |
2 | |
3.5 | |
3.5 | |
3 | |
3 | |
5 | |
4 | |
4 | |
3 | |
3.5 | |
3 | |

Post recenti

1
Le altre discussioni / Re:Lingua papera
« Ultimo post da Claudia8 il Oggi alle 18:01:55 »
Ho sempre dato per scontato che parlino in inglese, dato che vivono in Nord America. Oltretutto, molti nomi di località ecc. sono anglofoni.
in alcune storie si parla proprio di inglese come lingua straniera come in questa o in questa.
Quello che segnali delle due storie linkate è un tipico paradosso quando si ha a che fare con traduzioni e produzioni in varie lingue: la storia è di produzione italiana, è ambientata in America ma li si fa ragionare come se fossero italiani, proprio perché la storia è italiana e non si può parlare di Shakespeare come di un autore della nostra letteratura solo perché i personaggi teoricamente sono anglofoni (teoricamente, ma non nella pratica: infatti parlano italiano nelle storie italiane). C'è uno spostamento linguistico inevitabile, un po' come quando in film americani ambientati in Italia si sentono nella versione originale dei dialoghi in italiano in mezzo ai dialoghi normali in inglese, ma in italiano non siamo in grado di percepire la differenza perché è tutto appiattito nel doppiaggio.
2
Off Topic / Re:Buon compleanno 2025
« Ultimo post da raes il Oggi alle 17:58:06 »
auguri
3
Giochi / Re:Il giochetto dei disegnatori
« Ultimo post da Paperdano il Oggi alle 17:13:41 »
Baccinelli
4
Giochi / Re:Il giochetto dei disegnatori
« Ultimo post da Samu il Oggi alle 16:43:43 »
Lucio Leoni?
Non è lui.

Vi dò un indizio: è una delle giovani leve più interessanti attualmente in forza al Topo.  :)
5
Collezionabili Disney / Re:Oggettistica varia
« Ultimo post da il Tommi il Oggi alle 16:28:46 »
Qualcuno sa a quando risalga questo orologio? Era abbinato a Topolino o è una produzione "apocrifa"?
6
Testate Regolari / Re:Zio Paperone (Panini 2018) - Discussione Generale
« Ultimo post da Ramarro il Oggi alle 16:22:20 »
Sommario di Zio Paperone n.81 - Marzo 2025.

https://inducks.org/issue.php?c=it%2FZPP++81
7
Sfide e richieste di aiuto / Re:Numero Uno...magica ?
« Ultimo post da galerius il Oggi alle 15:31:12 »
La Numero Uno un po' come la clessidra magica, quindi...
Grazie molte per le vostre risposte !
8
Commenti sugli autori / Re:Romano Scarpa
« Ultimo post da tang laoya il Oggi alle 14:14:21 »
Venendo allo Sganga, devo ammettere che ho recentemente rivalutato alcune delle sue intuizioni affaristiche, non sempre tanto disperatamente peregrine. Nella mia ignoranza abissale in materie tecniche, ritenevo che la radiolina a due transistor del Ratto fosse una versione inutilmente dispendiosa di una già perfetta radio a transistor singolo…scopro invece che le radio classiche avevano in realtà molti più transistor (anche oltre la decina) e che proprio fra la fine dei ‘50 e l’inizio dei ‘60 alcuni produttori giapponesi erano riusciti a ridurre la quantità  sufficiente a dare una minima qualità audio alle radioline a soli due transistor, allo scopo di evitare i dazi sia in uscita dal Giappone sia in entrata in Nord America, dazi che partivano dai tre transistor in su. Radio di questo tipo furono categorizzate come giochi per ragazzini (boy’s radio) sebbene fossero a tutti gli effetti apparecchi audio destinati ad adulti.
Filo non era quindi uno sprovveduto a ricorrere all’ingegnere Yamayama già nel ‘61, proprio negli anni in cui nasceva questa tendenza, e si consideri poi il colpo di genio visionario di provare ad applicare queste radio a orologi  iWatch ante litteram…certo, costruire la fabbrica a ridosso di un allevamento di locuste non si è forse rivelato altrettanto geniale…
https://www.leradiodisophie.it/Boys-radios.html
9
Giochi / Re:Il giochetto dei disegnatori
« Ultimo post da Claudia8 il Oggi alle 13:53:29 »
Lucio Leoni?
10
Commenti sulle storie / Re:Topokolossal
« Ultimo post da Sachiel il Oggi alle 13:44:00 »
Chiedo qui perchè non saprei dove altro farlo: per caso si hanno notizie della pubblicazione di "Topokolossal" sulla Humour Collection?
Quello che ho capito è che è stata censurata e non verrà più ristampata da nessuna parte


Ps: ora sono un Gran Mogol!  :D

Ah, comodo, così non bisogna neanche attendere.

Complimenti per tuo nuovo "titolo"!

Dati personali, cookies e GDPR

Questo sito per poter funzionare correttamente utilizza dati classificati come "personali" insieme ai cosiddetti cookie tecnici.
In particolare per quanto riguarda i "dati personali", memorizziamo il tuo indirizzo IP per la gestione tecnica della navigazione sul forum, e - se sei iscritto al forum - il tuo indirizzo email per motivi di sicurezza oltre che tecnici, inoltre se vuoi puoi inserire la tua data di nascita allo scopo di apparire nella lista dei compleanni.
Il dettaglio sul trattamento dei dati personali è descritto nella nostra pagina delle politiche sulla privacy, dove potrai trovare il dettaglio di quanto riassunto in queste righe.

Per continuare con la navigazione sul sito è necessario accettare cliccando qui, altrimenti... amici come prima! :-)