1
Le altre discussioni / Re:Lingua papera
« Ultimo post da Claudia8 il Oggi alle 18:01:55 »Ho sempre dato per scontato che parlino in inglese, dato che vivono in Nord America. Oltretutto, molti nomi di località ecc. sono anglofoni.
in alcune storie si parla proprio di inglese come lingua straniera come in questa o in questa.Quello che segnali delle due storie linkate è un tipico paradosso quando si ha a che fare con traduzioni e produzioni in varie lingue: la storia è di produzione italiana, è ambientata in America ma li si fa ragionare come se fossero italiani, proprio perché la storia è italiana e non si può parlare di Shakespeare come di un autore della nostra letteratura solo perché i personaggi teoricamente sono anglofoni (teoricamente, ma non nella pratica: infatti parlano italiano nelle storie italiane). C'è uno spostamento linguistico inevitabile, un po' come quando in film americani ambientati in Italia si sentono nella versione originale dei dialoghi in italiano in mezzo ai dialoghi normali in inglese, ma in italiano non siamo in grado di percepire la differenza perché è tutto appiattito nel doppiaggio.