1
Topolino / Re:Topolino Speciale Anteprime - 2023
« il: Sabato 4 Feb 2023, 13:56:05 »o un anniversario da festeggiare..In tal caso mi sarei aspettato che costasse eccezionalmente € 3,50 il numero 3500.
Questa sezione ti permette di visualizzare tutti i post inviati da questo utente. N.B: puoi vedere solo i post relativi alle aree dove hai l'accesso.
o un anniversario da festeggiare..In tal caso mi sarei aspettato che costasse eccezionalmente € 3,50 il numero 3500.
Il mio iniziale entusiamo verso il ciclo di Celoni è andato un po' scemando. Il risultato è certamente buono: bei disegni e bellissimo epilogo (mi riferisco alle tavole finali). Mi hanno lasciato un po' perplesso le trame di questo episodio e di quello nel regno sotterraneo (il secondo e il quarto per intenderci). Ho trovato l'ambientazione e lo svolgimento di quest'ultimi un pochino infantili e questo mi ha rovinano l'esperienza di lettura complessiva.Io ho apprezzato molto gli episodi precedenti ma quest'ultimo, se non fosse stato per gli splendidi disegni, l'avrei bocciato sonoramente. Mi è sembrata balzana l'idea che
D'altro canto devo dare atto che il prologo, primo episodio e in particolare il terzo sono davvero ottimi, la torre di Papele è certamente il mio preferito.
Quindi comprendo le recensioni entusiastiche di molti ma fatico a condividerle appieno pur ritenendo l'opera di valore. Sono l'unico a pensarla così?
Permetteteci però una piccola polemica: nelle vignette riprese da Cavazzano per richiamare la storia di Barks c’era bisogno di aggiungere il fumetto dove Paperino afferma di essere invece svenuto, modificando così il senso della storia originaria, dove Paperone crede sino alla fine che suo nipote sia un esempio di coraggio? Sorvolo poi sulla stupida abitudine di modificare i dialoghi originari facendo in modo che “l’autentica pelle di orso argentato siberiano” diventi un banale costume… che vergogna!Ho avuto lo stesso pensiero leggendo la storia, e aggiungo che mi sarei aspettato che alla fine della storia
La presenza di Pippo mi è parsa superflua, così come la sua divagazione dal tema della poesia che lo porta a parare da tutt'altra parte.per me la presenza di Pippo è un omaggio alla saga de I mercoledì che lo vede per protagonista..Spoiler: mostra
Inoltre, come fa rilevare anche Tenebroga nel suo commento, avrebbe avuto più senso se la poesia Orazio l'avesse dedicata a Clarabella dato che neanch'io ho afferrato la ragion d'essere di scrivere "un'ode al manutentore".In effetti penso che,
E poi, nel finale,Spoiler: mostra
Per continuare con la navigazione sul sito è necessario accettare cliccando qui, altrimenti... amici come prima! :-)