Logo PaperseraPapersera.net

×
Pagina iniziale
Edicola
Showcase
Calendario
Topolino settimanale
Hot topics
Post non letti
Post nuovi dall'ultima visita
Risposte a topic cui hai partecipato

Visualizza post

Questa sezione ti permette di visualizzare tutti i post inviati da questo utente. N.B: puoi vedere solo i post relativi alle aree dove hai l'accesso.


Post - Simone Cavazzuti

Pagine: [1]  2  3  ...  97 
1
Il sito del Papersera / Re:Ex Utente
« il: Sabato 21 Giu 2025, 13:39:29 »
Io non mi preoccuperei.
Vedo che su Facebook continua a postare quotidianamente, perciò magari semplicemente non riesce ad accedere al forum.

2
Il Mercatino / Re:[VENDO] Materiale vario - Aggiunti tanti gadget
« il: Venerdì 20 Giu 2025, 23:41:14 »
Ciao! Quello che vedo nel primo post non barrato è ancora disponibile o hai smesso di aggiornare?

3
Commenti sugli autori / Re:Alberto Lavoradori
« il: Martedì 10 Giu 2025, 00:22:52 »
un omaggio a "Paperino e il razzo interplanetario", per me spettacolare nella composizione e colori, e con un Rebo stratosferico 

e tantissimi auguri, oggi 9 giugno, al papero più iconico al mondo!


Bellissimo!

4
Commenti sugli autori / Re:Vito Stabile
« il: Martedì 10 Giu 2025, 00:22:17 »
Acciderboli, leggo solo ora... Avevo scordato completamente del compleanno condiviso con Donald, ma d'ora in avanti cercherò di tenerlo a mente. Vito è uno degli autori attuali che preferisco leggere sulle pagine di Topolino, forse perché essendo quasi coetanei abbiamo riferimenti simili, e non posso che augurargli tanto bene! :D

5
Le altre discussioni / Re:Paperetta yè yè
« il: Domenica 8 Giu 2025, 19:41:22 »
Per me Doretta e Paperone hanno avuto una figlia che ha avuto come figlia Paperetta: PAPERETTA È NIPOTE DI PAPERONE E DORETTA!
Aiuto, che discussione hai ritirato fuori!

Ovviamente rinnego con forza tutto ciò che scrissi nel 2009. L'ipotesi della figlia segreta era in qualche modo affascinante e si poteva collegare alla lettera mai aperta da Paperone nel Klondike, ma sono fanfiction che poco si confanno all'universo disneyano. L'unica cosa che salvo dei miei preistorici messaggi è l'età di Paperetta, intorno alla ventina di anni. Vedo anche che non avevo mai risposto a Vito, lo faccio ora: no, non penso che QQQ siano adulti, né che abbiano 15 anni... evidentemente non sapevo contare!  :tongue:

6
Le altre discussioni / Re:Cognomi e indirizzi sconosciuti
« il: Martedì 3 Giu 2025, 23:05:40 »
È mai stato usato il cognome De' Paperini in qualche storia? (a proposito, ho finalmente scoperto perché il nome Dickie Duck esistesse già in inglese prima che le storie di Paperetta fossero tradotte in italiano).
Direi di no. Nelle storie recenti è chiamata solamente "Paperetta", ma in Paperino e Paperoga e l'improponibile "Grumby" si legge - purtroppo - "Paperetta Yè-Yè" (o, comunque, una parte) sul suo diploma... forse per le leggi del Calisota è possibile usare il soprannome in questi casi.

Per quanto riguarda Dickie Duck, così come Kildare Coot, Jubal Pomp e altri, sono nomi decisi da Scarpa intorno agli anni Novanta durante discussioni con esperti come David Gerstein e Luca Boschi per stabilire nomi internazionali per i suoi personaggi, qualora fossero poi apparsi in pubblicazioni americane.

7
Le altre discussioni / Re:Cognomi e indirizzi sconosciuti
« il: Lunedì 2 Giu 2025, 23:42:29 »
Buongiorno a tutti, qui scriveremo il cognome e l'indirizzo di tutti i personaggi di cui "non si conosce".
Un esempio è Paperina, il cui cognome dalla storia Paperino e le uova pasquali è Paperetta
A dire il vero, a me sembrerebbe che si chiami Paperetta (nome) Paperina (cognome).

Una curiosità che probabilmente sfugge ai più è che il cognome di Paperetta (la nipote di Doretta) non è "Yè-Yè" (soprannome dovuto ai suoi gusti musicali), bensì "De' Paperini".


8
Il Mercatino / Re:[VENDO] un po' di roba!
« il: Lunedì 2 Giu 2025, 20:07:03 »
Non che ci fossero dubbi (d'altronde ci "conosciamo" da anni), ma lascio anche io una testimonianza molto positiva per i posteri.
Dippy è veramente super disponibile e i prezzi sono a dir poco interessanti.

9
Sfide e richieste di aiuto / Re:Le ristampe della Paperdinastia
« il: Venerdì 30 Mag 2025, 14:52:42 »
Stando a INDUCKS sono state entrambe pubblicate a giugno 2000, solo che (come accadeva di frequente con volumi simili) fanno parte di due collane differenti.

Disney Libri a fumetti
Super Disney


10
Dato che non ho visto nessuno parlarne, chiedo la vostra opinione:
nonostante si parli di universo fumettistico, voi considerate St. Canard una città effettiva del Calisota?
Io onestamente sì, anche perché non credo ci siano contraddizioni che lo impendiscano
Sì, ed è anche relativamente vicina a Paperopoli (li separa solo l'Audubon Bay Bridge).
Tra l'altro, se nelle storie italiane è difficile trovare riferimenti a questa città, è vero che sono stati inseriti nelle versioni statunitensi di Ultraheroes e della prima storia di Paperinik, tra le altre.

11
Le altre discussioni / Re:Adattamento dei nomi in italiano
« il: Lunedì 26 Mag 2025, 13:09:21 »
In un altro Albo (il n. 113) ho trovato un'altra curiosa anticipazione. Un giorno la scanno e la mando.
Le ultime parole famose...


Pazienta ancora un pó, scannerizzare impiega sempre un pó di tempo.
;D ;D

Il fatto è che l'albo lo ho, ma sfogliandolo non riesco a capire quale fosse l'anticipazione a cui faceva riferimento.

12
Le altre discussioni / Re:Adattamento dei nomi in italiano
« il: Lunedì 26 Mag 2025, 11:41:21 »
In un altro Albo (il n. 113) ho trovato un'altra curiosa anticipazione. Un giorno la scanno e la mando.
Le ultime parole famose...

13
Commenti sugli autori / Re:Massimo Marconi
« il: Lunedì 26 Mag 2025, 11:36:06 »
Ho ricevuto la notizia un'oretta fa dall'amico Alberto Becattini... mi dispiace e sono vicino ai suoi cari.
Purtroppo, non ho mai avuto modo di averci a che fare personalmente, ma dalle testimonianze di coloro che lo conoscevano e dai video trovati in rete mi è sempre parsa una persona disponibile e con cui fosse piacevole chiacchierare.

14
Le altre discussioni / Re:Le testate che vorresti
« il: Domenica 25 Mag 2025, 00:35:13 »
Ciao a tutti! Credo che nessuna della proposte di MB sia realmente attuabile  :tongue: Tra l'altro, vi faccio notare che, nell'albetto di Gatto del mondo proverbiale, il mio (orribile) username dell'epoca era stato trattato come se fosse il nome di battesimo...

Di Apatico Volontario (con cui penso di non avere avuto mai a che fare), condivido alcune idee (ma non tutte!) sull'Almanacco, ma mi pare che sia una testata apprezzata dal suo pubblico, perciò non so quanto avrebbe senso stravolgerla più di tanto. I Grandi Autori sono già una sorta di Trésors italiani, in un formato più tascabile e con gli autori mescolati (un po' come I Maestri Disney). Comunque, se segui la rivista francese, dovresti leggermici prossimamente...

In generale, anche a me piacerebbe un po' più di attenzione verso le storie straniere (non a caso, negli ultimi anni, ho recuperato centinaia di numeri del settimanale olandese con il proposito di rimanere sul pezzo), ma è anche vero che abbiamo un bel patrimonio di storie che meritano di essere ristampate e valorizzate!

15
Le altre discussioni / Re:Adattamento dei nomi in italiano
« il: Mercoledì 21 Mag 2025, 18:32:12 »
Ho scoperto, a mascella spalancata, che Goofy è un soprannome. In realtà si noma A. Goof; vai a sapere per cosa sta quella a.

Interessante. Da quale fonte viene questa notizia?
Dovrebbe provenire da una striscia o tavola degli anni Quaranta. In un'altra ancora, era "Gideon El Goofola". Il vero nome di Pippo è una faccenda abbastanza complicata...

Pagine: [1]  2  3  ...  97 

Dati personali, cookies e GDPR

Questo sito per poter funzionare correttamente utilizza dati classificati come "personali" insieme ai cosiddetti cookie tecnici.
In particolare per quanto riguarda i "dati personali", memorizziamo il tuo indirizzo IP per la gestione tecnica della navigazione sul forum, e - se sei iscritto al forum - il tuo indirizzo email per motivi di sicurezza oltre che tecnici, inoltre se vuoi puoi inserire la tua data di nascita allo scopo di apparire nella lista dei compleanni.
Il dettaglio sul trattamento dei dati personali è descritto nella nostra pagina delle politiche sulla privacy, dove potrai trovare il dettaglio di quanto riassunto in queste righe.

Per continuare con la navigazione sul sito è necessario accettare cliccando qui, altrimenti... amici come prima! :-)