-
Vorrei avere un'informazione dai più esperti, o anche da chi solo può rispondermi.
E' possibile dare una mano all'Inducks aggiungendo agli elenchi gli albi, le storie, etc? Se sì come si fa?
O fatto questa domanda perchè se possibile potrei aiutare, aggiungendo gli albi.
-
E' scritto qui:
http://bolderbast.inducks.org/xhow.html
-
E' scritto qui:
http://bolderbast.inducks.org/xhow.html
Grazie
-
E' anche possibile indicizzare direttamente online, se ci si iscrive al coa.
E' anche buona cosa avvisare prima, in modo da evitare lavoro doppio 8-) (ci sono cose pronte ma non ancora online!)
-
Scusami, per iscritto intendi avere una collezione o per indicizzare serve un'altra iscrizione?
Poi, per me andrebbe benissimo indicizzare con il Coa.
Senti come ci vogliamo mettere d'accordo? Ditemi voi cosa devo indicizzare.
Ti dico cosa acquisto ogni mese, così ci mettiamo d'accordo
I GIALLI DI TOPOLINO, GLI ASTROMONDI, POCKET LOVE, PAPERINIK CULT, CLASSICI E GRANDI, ZIO PAPERONE, MEGA, PAPERINO,MINNI, WITCH, PK RELOADED, TUTTI GLI SPECIALI CHE ESCONO
Poi per inserirli vado a online indexing e seguo tutta la procedura giusto?
-
Scusami, per iscritto intendi avere una collezione o per indicizzare serve un'altra iscrizione?
Va benissimo quella.
I GIALLI DI TOPOLINO, GLI ASTROMONDI, POCKET LOVE, PAPERINIK CULT, CLASSICI E GRANDI, ZIO PAPERONE, MEGA, PAPERINO,MINNI, WITCH, PK RELOADED, TUTTI GLI SPECIALI CHE ESCONO
Poi per inserirli vado a online indexing e seguo tutta la procedura giusto?
Giusto. Però, vediamo... penso che tutte queste testate siano già coperte. Sicuramente Zio Paperone (da me), Classici e Grandi Classici (da un tedesco), il mega (da New_AMZ) e... penso che anche le altre siano coperte tutte da New_AMZ, vediamo cosa dice lui.
(Se invece trovi qualcosa di vecchio non indicizzato dovresti andare più sul tranquillo) (non i maestri disney, che i volumi mancanti son già indicizzati, vanno solo aggiunti).
-
A primo acchitto potrei indicizzare
WITCH RISTAMPA 11 A 19
MONSTER ALLERGY 1 A 29
MA RISTAMPA 1
SUPER DISNEY 31: PAPERVIAGGI
SUPER DISNEY 36: PAPERKONG
Io comunque aspetto sempre, prima di iniziare, un vostro Ok e se posso.
-
A primo acchitto potrei indicizzare
WITCH RISTAMPA 11 A 19
MONSTER ALLERGY 1 A 29
MA RISTAMPA 1
SUPER DISNEY 31: PAPERVIAGGI
SUPER DISNEY 36: PAPERKONG
Io comunque aspetto sempre, prima di iniziare, un vostro Ok e se posso.
Ecco, Monster Allergy sarebbe una buona idea! Volevo farlo io tempo fa, ma non ho mai avuto il tempo... In realtà non è disney, ma avevamo deciso di indicizzarlo lo stesso.
Anche per i due Super Disney, vai pure! Per Witch... boh, credo lo sappia New_AMZ!
-
Già che ci siamo... e se invece si volesse segnalare soltanto una ristampa mancante dalla descrizione inducks? come (e dove) si fa?
-
Già che ci siamo... e se invece si volesse segnalare soltanto una ristampa mancante dalla descrizione inducks? come (e dove) si fa?
Uh? In che senso? Fai pure l'esempio pratico, ché non ho capito [smiley=embarassed.gif]
-
Uh? In che senso? Fai pure l'esempio pratico, ché non ho capito [smiley=embarassed.gif]
Bè, ti posso fare l'esempio della storia "Paperino in vacanza", che è stata pubblicata anche nel supplemento redazionale a Topolino n°1883 del dicembre del'91 (Il bosco ha bisogno di voi), e che non risulta tra le ristampe italiane. ;)
-
Bè, ti posso fare l'esempio della storia "Paperino in vacanza", che è stata pubblicata anche nel supplemento redazionale a Topolino n°1883 del dicembre del'91 (Il bosco ha bisogno di voi), e che non risulta tra le ristampe italiane. ;)
Ammazza che esempio estremo ;D In quel caso... una mail con tutti i dati a Paolo, penso. O a me.
-
Anch'io vorrei dare una mano con l'INDUCKS... Posso agire liberamente iscrivendomi al COA?
-
Anch'io vorrei dare una mano con l'INDUCKS... Posso agire liberamente iscrivendomi al COA?
Non ti conviene, combineresti involontariamente un pasticcio colossale.
Ti conviene metterti d'accordo o con Sprea o con Paolo per mandargli i file dei fumetti indicizzati.
Per sapere come indicizzarli o te lo fai spiegare da qualcuno oppure, credo più facile, vai al Papersera.net e vatti a leggere come fare.
-
Non ti conviene, combineresti involontariamente un pasticcio colossale.
Ti conviene metterti d'accordo o con Sprea o con Paolo per mandargli i file dei fumetti indicizzati.
Per sapere come indicizzarli o te lo fai spiegare da qualcuno oppure, credo più facile, vai al Papersera.net e vatti a leggere come fare.
Ti avevo dato un consiglio e tu non mi hai ascoltato e hai combinato un pasticcio.
Se tu avessi letto tutto il post avresti capito oltre tutto che non puoi indicizzare "come vuoi" e "cosa vuoi" perchè c'è gente che già l'ha fatto prima di te. Ora almeno chiedi gentilmente a Sprea cosa fare per toglier di mezzo ciò che hai fatto.
-
:-[ :'( :-? :-[ :-/ :'(
Mi dispiace tantissimo, ma avevo già combinato il pasticcio prima di scrivere il post (perchè l'ho modificato dopo...). Non pensavo fosse un problema...
Sono mortificatissimo...
Ora farò come dici tu...
-
Premetto che è un'inezia... Ho da poco inserito (correttamente) alcune scansioni di tavole d'apertura nell'archivio inducks, ma nella pagina principale di ognuna di essa (diciamo quella di "presentazione") non ve ne è alcuna traccia, salvo poi comparire negli indici di ogni singola ristampa...
esempio: http://coa.inducks.org/story.php/x/IS+TL+++97-B
Qual'è il problema? C'entra forse il bug delle storie a puntate, argomento di questo (http://www.papersera.net/cgi-bin/yabb/YaBB.cgi?num=1147700360) topic?
-
Hello!
I made a dirty edit to fix that. So your scan now appears on the "superstory" part. I hope we can definitely solve this problem later.
A link to your scan also appears on the main page under "Classici Disney 241".
I am pleased to see a scan of this historical story BTW!
-
You are very speed! Thanks a lot! ;)
EDIT: ehm... già che ci siamo, vorrei farti una richiesta da principiante... come si indicizzano le cover (per intenderci, parlo in particolar modo di quelle dove non è presente il link "aggiungi lo scan")?
-
Segnalo l'aggiunta di una nuova pagina all'inducks (http://coa.inducks.org/news.php) dove ci si propone di essere un po' meno anonimi e freddi e dare qualche avviso al mondo ogni tanto ;)
-
Non so se posso/devo farlo in questo topic, ma volevo segnalare che la copertina di TOPOLINO SPORT # 9 del 12 dicembre 1993 (codice storia: IC TS93 9) è stata disegnata da ROBERTO SANTILLO.... 8-) 8-)
-
Non so se posso/devo farlo in questo topic, ma volevo segnalare che la copertina di TOPOLINO SPORT # 9 del 12 dicembre 1993 (codice storia: IC TS93 9) è stata disegnata da ROBERTO SANTILLO.... 8-) 8-)
Allora ragazzi... sono incazzato come una iena >:(
Ho ricevuto proprio qualche minuto fa, per posta, il numero in questione, di cui l'anno scorso ho acquistato l'originale a china garantitomi come realizzato da SANTILLO.
Nei credits è scritto [size=12]Tutti i disegni - Claudio SCIARRONE[/size].
Essendo la prima volta che intervengo per comunicare "integrazioni" nell'INDUCKS, devo dire che trattasi di una gran bella figuraccia >:(.
Alla prossima LUCCA COMICS & GAMES chiederò direttamente a Claudio e farò sapere!.
-
Bè, in effetti, se avessi saputo prima che tutte le cover dei fascicoli di Topolino Sport (1993/94) sono disegnate da Sciarrone, avresti evitato questa ""fregatura"" (chiamala fregatura... :)). Però, mi meraviglio di te maghetto, non è da te confondere lo stile del mio "concittadino" (Santillo) con il tratto caratteristico di Sciarrone... per punizione, 1 punto in meno nella patente di "disneyofilo d.oc."!! ;D ;)
-
Bè, in effetti, se avessi saputo prima che tutte le cover dei fascicoli di Topolino Sport (1993/94) sono disegnate da Sciarrone, avresti evitato questa ""fregatura"" (chiamala fregatura... :)). Però, mi meraviglio di te maghetto, non è da te confondere lo stile del mio "concittadino" (Santillo) con il tratto caratteristico di Sciarrone... per punizione, 1 punto in meno nella patente di "disneyofilo d.oc."!! ;D ;)
...invece di scorticare i maroni ;) ;) potresti andare a controllare (a gratis... :'( :'( :'() se sugli altri fascicoli di Topolino Sport compare, tra i credits, il disegnatore della copertina oppure, come per il # 9, viene semplicemente indicato "Tutti i disegni:__________".
Comunque non dispero....... ti sei chiesto come mai nell'INDUCKS è scritto il nome dell'autore della copertina (Claudio Sciarrone) in tutti i numeri tranne che nel 2, 7, 9 e 10 :-? :-?
-
...invece di scorticare i maroni ;) ;) potresti andare a controllare (a gratis... :'( :'( :'() se sugli altri fascicoli di Topolino Sport compare, tra i credits, il disegnatore della copertina oppure, come per il # 9, viene semplicemente indicato "Tutti i disegni:__________".
Comunque non dispero....... ti sei chiesto come mai nell'INDUCKS è scritto il nome dell'autore della copertina (Claudio Sciarrone) in tutti i numeri tranne che nel 2, 7, 9 e 10 :-? :-?
Ho controllato. Nella prima serie del '93, in tutti i numeri, Sciarrone è indicato come autore di tutti i disegni, nella seconda è sempre specificato il suo ruolo di copertinista (ma non solo). Quanto all'INDUCKS, mi sembra solo un caso... Ad esempio, ci sono decine di copertine di Topolino della coppia Ghiglione/Attardi, che, nonostante gli espliciti credits interni, sono ritenute dubbie o anonime dallo staff del COA... :-?
-
In caso abbiate notato... l'inducks è down, e probabilmente lo sarà ancora qualche giorno. C'è stato qualche problem tecnico sul server e probabilmente approfitteremo dell'obbligato riavvio per fare qualche aggiornamento e upgrade dello stesso... quindi, appunto, ci vorrà qualche giorno!
-
Non era da spostare questo messaggio, era da tenere come topic a sé stante, in quanto particolarmente importante (e non relativo alle discussioni di questo topic è più un annuncio), anzi andrebbe messo sticky finché non va a posto (non questo, quell'altro).
-
Per quanto ancora ne avrete con la manutenzione?
:'( :'(Rivoglio l'INDUCKS!!
-
Per quanto ancora ne avrete con la manutenzione?
:'( :'(Rivoglio l'INDUCKS!!
Ci vorra' ancora un po'... temo :(
Pero' se proprio ti "scappa" ;) qualche ricerca ci sono i dati del Papersera, gli stessi dell'I.N.D.U.C.K.S., pero' meno aggiornati e con le ristampre solo dei fascicoli italiani (le storie, invece, ci sono tutte).
http://www.papersera.net/search/inducks.php
- Paolo
-
Vorrei segnalare, scusatemi Paolo e Sprea tra i primi se vi prevengo nel divulgare la notizia, che l'Inducks è nuovamente on-line, e sto notando anche alcune migliorie, colori e caratteri soprattutto. Unico problema lo spazio collezioni.
E in quest'occasione ringrazio sempre tutto lo staff che ci fornisce un (il) database sempre ottimo e aggiornato.
-
Vorrei segnalare, scusatemi Paolo e Sprea tra i primi se vi prevengo nel divulgare la notizia, che l'Inducks è nuovamente on-line, e sto notando anche alcune migliorie, colori e caratteri soprattutto. Unico problema lo spazio collezioni.
E in quest'occasione ringrazio sempre tutto lo staff che ci fornisce un (il) database sempre ottimo e aggiornato.
No, è che manca ancora qualche aggiornamento, infatti escono errori praticamente ogni pagina! Cmq sì, a breve (?) gli errori saranno sistemati e saremo tornati, finalmente 8-)
-
Era proprio quello che stavo per segnalare (e che ho appena segnalato su COAZilla); dunque attendo ulteriori (buone) notizie.
-
Se vi interessano i dettagli di cosa è successo e di cosa è stato fatto: http://coa.inducks.org/news.php
-
Ok, ora è tutto ok. Be' quasi, ma ora è funzionante, al limite non compare qualche immagine qua e là, ma le cose principali vanno 8-)
-
Ok, ora è tutto ok. Be' quasi, ma ora è funzionante, al limite non compare qualche immagine qua e là, ma le cose principali vanno 8-)
Bè, "qualche"... ::) Comunque, bene così, ormai ero quasi in crisi di astinenza... ;D
-
Nuova feature:
http://coa.inducks.org/account.php?statistics=1
Se avete un account questa pagina vi dice la percentuale, secondo la produzione, di storie che possedete! (Non pubblicazioni, storie).
-
Se avete un account questa pagina vi dice la percentuale, secondo la produzione, di storie che possedete! (Non pubblicazioni, storie).
Ottimo!
Le storie speciali sarebbero...?
-
Nuova feature:
http://coa.inducks.org/account.php?statistics=1
Se avete un account questa pagina vi dice la percentuale, secondo la produzione, di storie che possedete! (Non pubblicazioni, storie).
Ehm.. Veramente questa feature già esisteva prima del "blocco" dell'INDUCKS; ci ero già capitato.
-
Ehm.. Veramente questa feature già esisteva prima del "blocco" dell'INDUCKS; ci ero già capitato.
Sì, non intendevo "nuova di oggi"... ma recente e "non documentata".
-
E' parecchio interessante questa feature, non l'avevo notata. Se fosse possibile dividerla per decennio sarebbe ancora più significativa (ecco, l'ho detto! mai contento...)
-
C'è un'altra piccola novità semi-invisibile sul COA: a parte l'indicizzazione degli ultimi 5 topi che ancora mancavano, le singole storie dell'ultimo anno sono ora tutte linkate, il che significa che hanno la loro paginetta, sono votabili, si possono aggiungere le descrizioni eccetera. E' una procedura sperimentale però (di solito questa cosa avviene all'incirca una volta all'anno, ora sto provando a vedere se si riesce a fare settimana per settimana), per cui, soprattutto con le storie a puntate, qualche casino sorge. Sicuramente, anzi, con le storie a puntate, i dati della pagina si riferiscono principalmente alla prima puntata, ma sono comunque votabili, "descrivibili" eccetera. Sempre meglio di niente 8-)
PS: Wizards of Mickey non è ancora linkata non per protesta, ma perché sono scemo e ho dimenticato una riga, domani sarà linkata :-[
PPS: Per chi vuole i dettagli tecnici... l'inducks è diviso in due parti principali: le storie e le testate. Le testate (italiane) vengono indicizzate praticamente non appena escono, tranne casi strani, da me o da New_AMZ o da altre persone... invece le *storie* vengono mantenute, come da sempre, da Marco Barlotti, e siccome il suo in pratica è un controllo di qualità, ci vuole molto più tempo, e aggiorna la parte relativa alle storie più o meno una volta all'anno, appunto (questo anche per delle questioni tecniche di conversione formati). Finora senza l'aggiornamento della parte "storie" le singole storie non venivano linkate, ora invece stiamo sperimentando questo metodo di "linkaggio" a partire direttamente dalla testata. Speriamo funzioni bene... mal che vada nel momento in cui Marco aggiornerà si perderanno i voti e/o le descrizioni relative... ma è decisamente improbabile!
-
Posto qui perchè sarebbe troppo complicato da spiegare in inglese sul COAzilla. WoM ha una situazione complessa sull'inducks.
Tutte le puntate portano ad una superstoria chiamata Wizards of Mickey - Il grande torneo (che in realtà è il nome solo della prima parte) appartenente alla serie Wizards of Mickey (lasciando stare che il link alla serie rimanda sempre alla suddetta superstoria).
Le altre puntate sono riportare soltanto come pubblicazioni della prima in diversi numeri di Topolino e nessuna ha una pagina propria.
Ora. Non sarebbe meglio fare di WoM una Superstoria chiamata Wizards of Mickey composta delle varie puntate come storie a sè?
Come fatto per esempio per una qualunque storia a puntate tipo http://coa.inducks.org/story.php/x/IS+TL+1834-A/ (ho messo questa perchè stavo già sulla pagina, ma ce ne sono anche con più puntate...)????
Chiedo eh, se non è meglio poi non lo so, ma secondo me risolverebbe la situazione cervellotica attuale!
-
Tutto quello che dici è giusto, ma questo era l'unico modo per non perdere tutti i dati aggiunti dagli utenti (voti, descrizioni) al momento in cui Marco aggiornerà con le storie "ufficiali". In quel momento sarà esattamente come dici, questa è una soluzione "temporanea". In realtà è così anche per le normali storie a due puntate come quella di Faraci di questa settimana, solo che in quel caso nemmeno lo si nota!
-
Ora se volete potete rendere pubbilca la vostra pagina delle statistiche:
http://coa.inducks.org/account.php?statistics=1
Sarà linkata direttamenet dal podio... la mia, per esempio, è qua: http://coa.inducks.org/account.php?statistics=1&xuser=Sprea
-
Sarà linkata direttamenet dal podio... la mia, per esempio, è qua
FORTE!!!! Bellissima idea!
Ecco la mia... http://coa.inducks.org/account.php?statistics=1&xuser=Sprea
P.s: Sprea... mi superi ampiamente con i fumetti Another Rainbow... dovro' recuperare ;)
Ciao.
-
P.s: Sprea... mi superi ampiamente con i fumetti Another Rainbow... dovro' recuperare ;)
Ciao.
Per il momento non rendo pubblica la mia, ma supero Sprea... :P (ed il link del tuo messaggio è sempre quello delle statistiche di Sprea, non delle tue).
Un paio di aggiunte che ho in testa da qualche tempo: oltre a dare un voto alle singole storie, vorrei avere la possibilità di dare un voto anche all'albo (per decidere, ad esempio, se un albo che mi manca valga la pena di essere recuperato o meno); e, oltre a sapere quanti utenti posseggono una determinata storia, sarei interessato anche a sapere quanti utenti posseggono un albo (sarebbe sempre un indicatore della sua "importanza").
Ci sono inoltre ancora alcune mancanze rispetto all'INDUCKS pre-aggiornamento; un paio al volo: nell'elenco degli albi di ogni serie (esempio (http://coa.inducks.org/publication.php/x/us/LICW)) non sono più evidenziati quelli posseduti; inoltre continua a non funzionare la generazione del PDF della propria collezione.
-
Un paio di aggiunte che ho in testa da qualche tempo: oltre a dare un voto alle singole storie, vorrei avere la possibilità di dare un voto anche all'albo (per decidere, ad esempio, se un albo che mi manca valga la pena di essere recuperato o meno); e, oltre a sapere quanti utenti posseggono una determinata storia, sarei interessato anche a sapere quanti utenti posseggono un albo (sarebbe sempre un indicatore della sua "importanza").
Sì, ci avevo pensato anch'io... mi pareva che qualcuno l'avesse anche già proposto a François, ma forse o non è molto semplice o ci sono cose più urgenti da fare.
(però più che dare un voto all'albo avrebbe più senso che il voto si autocalcolasse in base ai voti delle storie contenute)
Ci sono inoltre ancora alcune mancanze rispetto all'INDUCKS pre-aggiornamento; un paio al volo: nell'elenco degli albi di ogni serie (esempio (http://coa.inducks.org/publication.php/x/us/LICW)) non sono più evidenziati quelli posseduti; inoltre continua a non funzionare la generazione del PDF della propria collezione.
Quella del pdf è ahimè nota... proprio ora che c'è Lucca e che mi servirebbe :'( non so quando verrà risolta. Dell'altra invece non mi ero accorto, sarà già stata segnalata? Boh, ora la segnalo, al limite sarà un messaggio duplicato.
-
Ah! Ho notato però che se apri il file pdf con un editor di testo e cancelli tutte le righe in HTML, poi Acrobat te lo apre tranquillamente!
-
Sì, ci avevo pensato anch'io... mi pareva che qualcuno l'avesse anche già proposto a François
Esatto, solo che intendevo proprio calcolare le medie degli albi a partire dalle storie contenute: non avrebbe senso dare un 10 ad un albo che ristampa storie da quattro.
- Paolo
-
Ah! Ho notato però che se apri il file pdf con un editor di testo e cancelli tutte le righe in HTML, poi Acrobat te lo apre tranquillamente!
Trovato token sconosciuto 'i.140'
Su 4 pagine di testo vedo solo la seconda; le altre sono tutte bianche. :'(
-
Trovato token sconosciuto 'i.140'
Su 4 pagine di testo vedo solo la seconda; le altre sono tutte bianche. :'(
Ah, cavolo... probabilmente dipenderà da cosa gli fai "stampare". Io mi faccio fare una mancolista (non metto i numeri che ho) che non include le testate di cui non ho nulla (mi frega poco un elenco completo del Topolino Giornale, per dire), solo italiana in A4.
-
Gia' che utilizzate la funzione della collezione, mi sapreste dire se e' possibile metterci il file, nel formato giusto, ovviamente, invece che giocherellare con le tendine????
E poi, come lo "uploado"? su CVS?
- Paolo
-
Gia' che utilizzate la funzione della collezione, mi sapreste dire se e' possibile metterci il file, nel formato giusto, ovviamente, invece che giocherellare con le tendine????
E poi, come lo "uploado"? su CVS?
[Messaggio per soli inducksers: 8-)]
Aiuto, intendi il file owner del vecchio formato? Sì, se lo metti nella cartella localfiles come owner-pca.dbx dal giorno dopo la riconosce. Attenzione però che non puoi aggiornarlo via web in questo modo, ma solo via cvs. Se lo aggiorni via web il giorno dopo ti cancella le variazioni e torna quello di prima.
-
[Messaggio per soli inducksers: 8-)]
Aiuto, intendi il file owner del vecchio formato? Sì, se lo metti nella cartella localfiles come owner-pca.dbx dal giorno dopo la riconosce. Attenzione però che non puoi aggiornarlo via web in questo modo, ma solo via cvs. Se lo aggiorni via web il giorno dopo ti cancella le variazioni e torna quello di prima.
Perfetto... se ti mandassi il file per email, visto che non posso CVS-izzare? [smiley=engel017.gif]
-
Manda pure!
-
nell'elenco degli albi di ogni serie (esempio (http://coa.inducks.org/publication.php/x/us/LICW)) non sono più evidenziati quelli posseduti
Mi sono accorto ora... guarda il link in alto a destra!
-
Hey!
I had a problem though, that it slowed down the server for one hour to generate the stats. So I will make the update automatic only when I can find a way to make it less CPU-intensive (at worse - by delaying the queries over a long time). It usually won't change much after one week, so it's not a big issue for now.
I have added the same warning on the web page.
-
Mi sono accorto ora... guarda il link in alto a destra!
;)
-
Manda pure!
Grazie (mille!) a Sprea, posso beatamente sfoggiare un gloriosissimo quinto posto! [smiley=laugh.gif]
E la lista non era completa... trema, new_amz!!! ;-)
http://coa.inducks.org/podium.php
- Paolo
-
[...la copertina di TOPOLINO SPORT # 9 del 12 dicembre 1993 (codice storia: IC TS93 9) è stata disegnata da ROBERTO SANTILLO....]
Ho ricevuto proprio qualche minuto fa, per posta, il numero in questione, di cui l'anno scorso ho acquistato l'originale a china garantitomi come realizzato da SANTILLO.
Nei credits è scritto [size=12]Tutti i disegni - Claudio SCIARRONE[/size].
Essendo la prima volta che intervengo per comunicare "integrazioni" nell'INDUCKS, devo dire che trattasi di una gran bella figuraccia >:(.
Alla prossima LUCCA COMICS & GAMES chiederò direttamente a Claudio e farò sapere!.
A Lucca la tavola in questione mi è stata autografata dall'autore, l'instancabile (chi c'era sa perchè!) CLAUDIO SCIARRONE...
Mi viene voglia di segnalare nome e cognome del personaggio, ex autore Disney, che me l'ha venduta come realizzata (matite e chine) da Santillo >:( ..... e pensare che tutti gli esperti del settore a cui l'ho mostrata mi dicevano "guarda che è di Sciarrone" ed io, beatamente, rispondevo "ma non dire caz......".
-
Domanda per i tipi dell'inducks: nelle mie statistiche http://coa.inducks.org/account.php?statistics=1 (Poca roba, lo so, e me ne vergogno), pare che io possegga l' 1.7 % dei fumetti Gladstone/Another Rainbow (Stati Uniti), lo 0.1% dei fumetti Gutenberghus/Egmont (Danimarca), lo 0.1% dei fumetti Studio Disney (Stati Uniti, anni '60-'80) e lo 0.1% dei Comic book americani Dell/Western.
Ma ciò non è vero, perchè possseggo solo fumetti italiani. Perchè succede ciò?
-
Perchè nelle pubblicazioni italiane che possiedi ci sono storie Gladstone, o Studio Disney, ecc. (le statistiche ti dicono quante storie possiedi in percentuale del totale delle storie Gladstone, SD, ecc.).
-
Esattamente.
-
Ho un paio di proposte per quanto riguarda l'inducks...
(Proposta 1)
Sapete cosa sarebbe bello (e anche semplice da fare)? Inserire nella pagina dell'autore (tipo questa (http://coa.inducks.org/creator.php/x/MDV)) un link alla pagina che mostra la lista delle storie di quell'autore in ordine di gradimento (tipo questa (http://coa.inducks.org/recommend.php?top100=1&filterbyauthor=MDV)). Che ne pensate, è implementabile?
(Proposta 2) Questa (http://coa.inducks.org/recommend.php?top100=1&byauthor=w) è la pagina della classifica storie per sceneggiatore, quest'altra (http://coa.inducks.org/recommend.php?top100=1&byauthor=a) è la classifica storie per disegnatore. Ora, mi piacerebbe vedere, ad esempio, la classifica delle sole storie sceneggiate da Massimo De Vita (e quindi eventualmente anche disegnate da lui) e la classifica delle sole storie disegnate da lui (ed eventualmente anche sceneggiate da lui).
In altre parole, quelle che mi interesserebbero sono due classifiche diverse, mentre cliccando su De Vita nelle due pagine linkate precedentemente viene mostrata la stessa classifica.
Spero di essermi espresso con chiarezza. Grazie per l'attenzione. ;)
-
Oddio, ho fatto fatica a capire bene cosa intendevi io che sono italiano 8-) Se François ha bisogno di una traduzione ce lo faccia sapere! (sono in effetti delle richieste interessanti le tue!)
-
Ho capito tutto, ne sono sicuro. J'essaierai de faire les modifications.
(= faro le modificazione).
-
Volevo complimentarmi per la recente ottimizzazione del COA, solo questo. Tutte le aggiunzioni o le modifiche apportate sono u-t-i-l-i-s-s-i-m-e.
Un bell'applauso non ve lo toglie nessuno... BRAVI! (http://www.elikrotupos.com/sollazzo/images/smiles/clap.gif)
-
Faccio io una domanda che mi tormenta da tempo e che poi dimentico sempre di fare: quando si fa la ricerca per autore è possibile attivare l'ordinamento per data di pubblicazione? In realtà i link della prima riga sono attivi, ma non sembrano funzionare, esempio barks (http://coa.inducks.org/comp2.php?creat0=CB&special=creat0%2C&showimage=on&imageVisu=&spc2=storycode%2Cpages%2Ctitle%2Chero%2Cart%2Cpubdate%2Cpagel%2Cdesc_it&spa2=%28part%3D%27%27+or+part+is+null%29+and+%28pagel+regexp+%27%5B0-9%5D%27+or+pagel+%3D+%27%27+or+pagel%3D%27s%27%29&spd=order+by+storycode+), le storie vengono fuori ordinate per codice storia, credo, ma non c'è verso di ordinarle in maniera diversa che farebbe comunque comodo. Aggiungo un'altra cosa se non mi sparate :-[, si può avere, sempre nel risultato della ricerca, oltre al disegnatore anche lo sceneggiatore così da non essere costretti ad aprire ogni volta la scheda della storia? Sperando che siano cose semplici e fattibili un grazie in anticipo
-
Ciao piccolobush, per la prima domanda si fa così: quando fai la ricerca (da qua (http://coa.inducks.org/comp.php/x/)) scrivi l'autore delle storie che desideri cercare, poi seleziona dalla tendina "Ordina per" la voce "Data di prima pubblicazione".
Per la seconda domanda invece, basta selezionare la checkbox "sceneggiatore" nella scheda "Mostra i risultati".
Ciao.
-
Sono tutte opzioni che puoi immettere nella Ricerca avanzata (http://coa.inducks.org/comp.php) (in Mostra i risultati puoi scegliere quali campi debbano apparire, in Ordina per scegli Data di prima pubblicazione).
EDIT: in pratica le stesse cose che ti ha scritto aiacos... ::)
-
Ciao piccolobush, per la prima domanda si fa così: quando fai la ricerca (da qua (http://coa.inducks.org/comp.php/x/)) scrivi l'autore delle storie che desideri cercare, poi seleziona dalla tendina "Ordina per" la voce "Data di prima pubblicazione".
Per la seconda domanda invece, basta selezionare la checkbox "sceneggiatore" nella scheda "Mostra i risultati".
Ciao.
Effettivamente così funziona però mi confermi allora che non è possibile cambiare gli ordinamenti in corsa dalla pagina dei risultati? Bisogna passare comunuqe dalla pagina iniziale
-
In teoria sarebbe possibile farlo "in corsa", ma in pratica, come hai visto anche tu, non viene visualizzato l'ordinamento corretto. Non saprei dirti di più. :-/
-
Domandina: Perchè nella storia "Topolino e il fantomatico fox" dell'ultimo topolino indicizzato (in ordine di pubblicazione), sono segnati come personaggi anche Derouberau, Brulè, Lord Billion e la Marchesa?? Sono semplici comparse, IMHO...
-
Domandina: Perchè nella storia "Topolino e il fantomatico fox" dell'ultimo topolino indicizzato (in ordine di pubblicazione), sono segnati come personaggi anche Derouberau, Brulè, Lord Billion e la Marchesa?? Sono semplici comparse, IMHO...
Direi che la spiegazione più scientifica che posso dare è che... avevo voglia di indicizzarli 8-)
Se poi ricompaiono uno non deve stare a sbattersi a recuperarli, se non ricompaiono... non c'è nessuna regola che vieta di indicizzare anche personaggi che compaiono anche una sola volta (certo non è obbligatorio, naturalmente).
-
Ho un paio di proposte per quanto riguarda l'inducks...
CUT
(Proposta 2) Questa (http://coa.inducks.org/recommend.php?top100=1&byauthor=w) è la pagina della classifica storie per sceneggiatore, quest'altra (http://coa.inducks.org/recommend.php?top100=1&byauthor=a) è la classifica storie per disegnatore. Ora, mi piacerebbe vedere, ad esempio, la classifica delle sole storie sceneggiate da Massimo De Vita (e quindi eventualmente anche disegnate da lui) e la classifica delle sole storie disegnate da lui (ed eventualmente anche sceneggiate da lui).
In altre parole, quelle che mi interesserebbero sono due classifiche diverse, mentre cliccando su De Vita nelle due pagine linkate precedentemente viene mostrata la stessa classifica.
Torno online dopo un pò e....trovo che aiacos ha fatto la stessa proposta cui pensavo io in questi giorni di influenza (che fa evidentemente degli strani effetti ;D ), nello specifico pensavo alle storie di Siegel disegnate dal "nostro" Luciano Gatto che mi sono tornate in mente vedendone una recentemente ristampata, in generale penso che sarebbe utile e simpatico aver la possibilità di visualizzare le storie selezionando sia sceneggiatore che autore, spero che François possa rendere in futuro disponibile tale funzione.... ;)
Edit: avevo sbagliato il nome di lerichard...sorry!
-
Dato che mastico poco l'inglese, vorrei sapere l'esatto significato di questo messaggio (onde evitare equivoci), comparso nella sezione "La mia collezione" del COA:
Sorry - a technical problem has appeared! There are 6 issue entries in your collection that are not recognized in Inducks. This may be due to an error or a bug. Click here to see the list of unrecognized entrycodes.
-
Sorry - a technical problem has appeared! There are 6 issue entries in your collection that are not recognized in Inducks. This may be due to an error or a bug. Click here to see the list of unrecognized entrycodes.
Al di la' della traduzione letterale, il tuo file "owner" contiene dei codici appartenenti a testate/pubblicazioni inesistenti in inducks. Potrebbe essere un bug del sistema COA o, piu' facilmente..., delle entry sbagliate nel tuo file. Considera che potrebbero essere cambiati degli issue code (e' rarissimo, ma ogni tanto capita, ad esempio la testata USA Donald & Daisy da D&D che era e' diventata DAD), in questo caso va aggiornato il tuo file.
Ciao,
- Paolo
-
Scusate, ma c'e' stato un errore tecnico. Ci sono 6 numeri di riviste che non sono riconosciuti da Inducks, ma questo potrebbe anche essere dovuto ad un errore o "bug". Premere qui per la lista delle entrate non riconosciute
-
Considera che potrebbero essere cambiati degli issue code (e' rarissimo, ma ogni tanto capita, ad esempio la testata USA Donald & Daisy da D&D che era e' diventata DAD), in questo caso va aggiornato il tuo file.
Bè, proprio rarissimo non è, visto che a me la cosa è successa due volte nell'ultimo mese... E la seconda volta ha riguardato i Cartonatoni Disney, con il n. 1 Io Topolino diviso in 1A ed 1B a seconda dell'edizione (ed ho scoperto di avere la 1A).
-
Anche a me è capitato pochi giorni fa: nel mio caso mi erano cambiati gli issue code di BIG 1 e BIG 3 (i cartonatoni Io, topolino e Io, paperone), che non esistono più, sostituiti da BIG 1a e 1b, e BIG 3a e 3b, corrispondenti il primo alla prima edizione e il secondo alle successive; una differenziazione dovuta, visto che le edizioni successive avevano meno storie.
EDIT. Io invece ho le edizioni b... >:(
-
Grazie a tutti per le risposte, ho aggiornato. :)
In realtà avevo intuito qualcosa, ma volevo una conferma. L'unico problema è che ho eliminato i vecchi issue code prima di andare a controllare quale edizione avevo... ricordo solo che erano da regolarizzare i cartonatoni Disney e i primi tre numeri di PK, ma gli altri due proprio non me li ricordo... :P
-
Faccio un suggerimento piccolo piccolo: se in un volume è ristampata la superstoria, e in un altro le parti una ad una, risulta logicamente che non ho quelle storie (le parti), ma in realtà ho la superstoria.
Non sarebbe meglio far sì che possedendo la superstoria risultino possedute anche le singole parti?
-
Faccio un suggerimento piccolo piccolo: se in un volume è ristampata la superstoria, e in un altro le parti una ad una, risulta logicamente che non ho quelle storie (le parti), ma in realtà ho la superstoria.
Non sarebbe meglio far sì che possedendo la superstoria risultino possedute anche le singole parti?
Sicuramente. Fa parte dell 1800 cose da sistemare riguardo alle dannate superstorie!
-
Ok, grazie.
Ho anche una domanda: la copia anastatica di Topolino 1 uscita con Topolino Story è indicizzata? Dove?
-
Ma che è successo all'Inducks? Tutti (?) i voti delle cosidette "superstorie" sono spariti!
E la cosa strana è che nel computo totale dei votanti non si nota l'inghippo... :-?
... è un disguido momentaneo?
-
Ma che è successo all'Inducks? Tutti (?) i voti delle cosidette "superstorie" sono spariti!
E la cosa strana è che nel computo totale dei votanti non si nota l'inghippo... :-?
... è un disguido momentaneo?
Tutte le superstorie hanno cambiato codice. ci vuole un intervento manuale per riassegnare in blocco i vecchi voti a nuovi codici.
-
Ok, grazie.
Ho anche una domanda: la copia anastatica di Topolino 1 uscita con Topolino Story è indicizzata? Dove?
No. Per ora sono indicizzate solo le anastatiche 1-80 nerbini, 1-20qualcosa disney, e quella con lo Speciale Topolino 2000. Le altre... bisogna raccogliere le idee e fare un po' di ordine 8-)
-
No. Per ora sono indicizzate solo le anastatiche 1-80 nerbini, 1-20qualcosa disney, e quella con lo Speciale Topolino 2000. Le altre... bisogna raccogliere le idee e fare un po' di ordine 8-)
Io considererei solo le Nerbini e le Disney; già quella omaggiata con Speciale Topolino 2000, ad esempio, la considererei come Ristampa Disney, ed idem per quella omaggiata con Topolino Story n. 1. E' vero anche però che non so se ci sono altri motivi per i quali è stata fatta la differenziazione (caso Speciale Topolino 2000), o si sta pensando di farla (altri casi); in questo caso un ulteriore chiarimento farebbe comodo anche a me, visto che della ristampa del n. 1 dovrei averne tre copie avute da tre fonti diverse.
-
Grazie a Sprea, ora sono anch'io indicizzato nell'Inducks...
http://coa.inducks.org/story.php/x/FC%20MP%20%20264
-
Come posso fare una ricerca nell'Inducks all'interno della mia collezione di fumetti?
Non basta selezionare "fumetti che possiedo"?
Facendo così, mostra "Nessuna storia trovata" per qualsiasi ricerca...
Ringraziamento anticipato per chi mi aiuta :D
-
Hello,
I haven't time to improve the search, however, it seemed to work for me.
Maybe there is a problem with your other search criteria, so please describe your search exactly, and give your COA login.
François
-
Credo che i problemi relativi alle superstorie nell'inducks siano stati risolti... allmeno, molti di questi lo sono, perché ora le ristampe compaiono tutte quante nella pagina della superstoria (e così le immagini) e la data di pubblicazione è corretta (dando finalmente un senso alle classifiche per anno e per decennio).
-
In questi giorni sono cambiati alcuni codici di alcune serie, per fare un po' di ordine, per cui andate a controllare nella vostra collezione se c'è qualcosa da cambiare!
Sono cambiati:
Albi d'oro e derivati... ora sono divisti in anteguerra AOA e dopoguerra AO, e gli indici delle varie ristampe (AOPR, AOSR, AOACA, AOIF) pure sono cambiati, controllate.
TS93 e TS94 sono confluiti in TS (Topolino Sport) con la conseguenza che il precedente TS (Topo Strips) ora è TOS.
Le ristampe Nerbini di TL ora sono presenti nelle loro tre diverse edizioni (auguri per capire quali avete... chiedete a Minz68 8-) )
Le varie ristampe anastatiche dei TL 1 e 2 ora sono tutte indicizzate... come allegato a Topolino Speciale 2000, a Topolino Story 2 e a TOP1959 (quella di TOP1949 era la stessa dello Speciale 2000).
-
complimenti per il riordino dell'elenco delle testate Italiane, adesso la consultazione è più rapida e piacevole!!!
-
Una curiosità venutami mentre mi imbattevo per caso nella scheda del topo 2361: nel sommario c'è una storia, anzi un ciack, di carlo panaro e "frate", ho controllato e questo "frate" ha scritto altri due ciack sempre con panaro in pochi numeri, ma è una sigla, un erroe, uno pseudonimo o cos'altro?
-
E' da stamane che non riesco a entrarvi...
... problema personale, "black-out" momentaneo dell'Inducks o lavori in corso?
-
E' da stamane che non riesco a entrarvi...
... problema personale, "black-out" momentaneo dell'Inducks o lavori in corso?
Succede anche a me, quindi o abbiamo lo stesso problema personale o non dipende da noi... ;)
-
Confermo!! Spero che il problema venga presto risolto, in questi giorni mi servirebbe molto l'inducks, dato che sto stilando una lista per il prossimo mercatino.
-
E' da venerdì, in realtà. S'è impallato il server, stiamo cercando di farlo riavviare... si sperava di riuscire oggi, ma a quanto pare ancora niente. Cmq tornerà a breve, non ci sono aggiornamenti da fare questa volta, è proprio solo impallato.
-
in bocca al lupo... ;)
-
Uff! Sono un frequentatore assiduo del COA e nuovo utente del papersera. Sono arrivato qua in cerca di notizie sul lunghissimo periodo di down del COA (si lo so che sono solo alcuni giorni!) e ho trovato un bel forum. Per essere un buon utente mi sono appena letto tutte le pagine di questo topic per evitare domande già fatte (che fatica) e passo a farvi le tre domande che mi hanno spinto ad effettuare la registrazione:
1) fatemi sapere qualcosa sul COA!!! Cerco di caricarlo sul browser 3 o 4 volte al giorno e non va mai! Quanto dovrò soffrire ancora? Cosa ha di così grave? Non ditemi che è morto!
2) Ipotizzando che presto torni on-line il COA è previsto un aggiornamento delle statistiche? Non tanto per vedere se sono salito in classifica ma soprattutto perchè mi piaceva da morire la statistica per data e per autore che purtroppo non veniva aggiornata da novembre.
3) Quale è il problema per i dati Mysql che impedisce un aggiornamento frequente del COA?
-
1) Ma no, non è morto, ci mancherebbe... non è possibile che muoia. E' solo down il server... stiamo cercando di contattare l'ISP per farlo riavviare, ma evidentemente non è così semplice come pensavamo!
2) No, al momento è estremamente improbabile che vengano aggiornate quelle statistiche. Non credo che saranno sistemate a breve. Qui sì ci sono problemi di MySQL, che se non sbaglio impallano totalmente il sistema quando la generazione delle statistiche viene lanciata.
3) In che senso? Il COA viene aggiornato quotidianamente, più frequente di così... 8-)
-
Mi riferivo al messaggio presente nella pagina della classifica degli utenti. Diceva che le statistiche non potevano essere aggiornate frequentemente per problemi legati al mysql. Stessa cosa che mi dicevi tu nella tua risposta. Io non mi intendo molto di database ma qualcosa so, e volevo sapere quale era il problema, più per curiosità che per altro. Grazie comunque per le risposte.
-
Aah, era sempre per le statistiche. Allora non saprei, se passa François ti saprà rispondere lui, immagino.
-
C'è una possibilità che il server venga "aggiustato" entro 2-3 giorni? Non è per rompere, ma l'inducks mi serve urgentemente dato che il prossimo mercatino dove compro i "Topi antichi" si avvicina e vorrei farmi un'idea su cosa cercare... ;)
-
C'è una possibilità che il server venga "aggiustato" entro 2-3 giorni? Non è per rompere, ma l'inducks mi serve urgentemente dato che il prossimo mercatino dove compro i "Topi antichi" si avvicina e vorrei farmi un'idea su cosa cercare... ;)
Se sono "topi antichi" c'è sempre la versione backup del papersera dell'inducks, come Paolo ha fatto notare da qualche altra parte! :)
-
Dalmat:
The problem with MySQL is that certain of these "statistics" queries take so much time that the SQL server eventually crashes. In fact the server may have crashed for the same reason.
(These queries should not take a long time let alone crash the SQL server, but that's what it does and other MySQL websites with many visitors reported the same kind of problems. It looks like a kind of general bug in MySQL.)
We hope that the server will be rebooted next week. We finally were able to contact the internet provider.
Francois
-
Mi sai dire la versione del Mysql installata e se il crash avviene su particolari query?
-
Il COA è tornato online! Divertitevi! 8-)
-
Amo il COA :)
-
/me è felice. ;)
... anche se ancora non gli si apre la pagina... :P
-
Infatti e' tornato off line :'(
Ciao.
-
:'( Stavo leggendo "è tornato online" e poi due post dopo "è di nuovo offline"...vabbè tanto ormai per la mia ricerca è tardi...
-
Sorry, a quanto pare il problema è ricomparso immediatamente, quindi dovremo per forza scoprire cos'è!
-
Quasi due settimane senza Inducks...Non avrei mai pensato mi sarebbe mancato tanto..
-
Inducks on-line speriamo non solo momentaneamente
-
Sembrerebbe stabile... bene!
(Era la ventola... -__-)
-
Bene bene! Finalmente! Ero in crisi d'astinenza da inducks ;D
-
(http://www.elikrotupos.com/sollazzo/images/smiles/hail.gif) [size=18]I(http://www.vocinelweb.it/faccine/love/pag3/10.gif) INDUCKS[/size] ... :P
-
Scusate, quando faccio ricerca utilizzando il campo "Parole chiave", non funziona. E' un problema mio?
In una frazione di secondo mi appare e scompare questo:
Warning: mysql_num_rows(): supplied argument is not a valid MySQL result resource in /www/coa/comp2.php on line 877
Warning: mysql_fetch_array(): supplied argument is not a valid MySQL result resource in /www/coa/comp2.php on line 936
-
This bug came after I added a Polish translation of COA! Works now!
-
Sì, ora non c'è nessun problema. ;)
-
W l'inducks!!!!!!!!
Ora sono tornate anche le statistiche (le ho viste soltanto ora).
Io amo le statistiche. Eccole!!!
http://coa.inducks.org/account.php?statistics=1&xuser=dalmat83
Verranno aggiornate ogni martedì. Fantastico.
-
Scusate una domanda.
Ho visto le statistiche generate ieri e c'è una cosa che non mi torna.
Io avevo praticamente il 50% delle storie della Disney Italia/Mondadori nelle statistiche precedenti e ora ho solo l' 8% con la dicitura oggetti speciali cresciuta a 46,6%. Erano sbagliate le statistiche prima? Sono sbagliate adesso?
Grazie.
-
Domanda per esperti indicizzatori (perditempo astenersi).
Tra i miei acquisti di Reggio Emilia c'è il volume di Bob Thomas Walt Disney, edizione Mondadori 1980; nell'appendice, oltre ad un articolo di Mario Gentilini, c'è la pubblicazione de I due fannulloni (http://coa.inducks.org/story.php?c=ZS+34-09-16) (14 tavole b/n, in inglese, seguite da 6 pagine di "Traduzione, il più fedele possibile, di Marzio Tosello"). Visto che ci sono libri indicizzati a volte solo per delle illustrazioni (proprio in riferimento a questa storia , ad esempio, è segnalato che il volume Walt Disney presenta Topolino (http://coa.inducks.org/issue.php/x/it/WDP+++1) ne contiene solo una tavola), non sarà il caso di indicizzare anche questo, visto che la storia è completa (oltretutto è la sua prima pubblicazione italiana "moderna" dopo quelle originali del 1935)?
-
Si,
va indicizzata.
In quel caso bisogna trovarle un codice valido tipo WD e compilare i campi con la storia ed eventuali altri campi che si ritengono utili come altre copertine.
Ciao.
-
Dopo aver aggiunto all'INDUCKS i miei acquisti del week end di Reggio, stamattina sono andato a controllare la situazione statistiche aggiornata; ebbene, da ieri sera che risultava possedessi poco meno dell'8% di produzione Disney, stamattina risulta che ne posseggo il 2,6%; ed anche le statistiche divise per produzione sono crollate. Inoltre, nella sezione statistiche per autore, appare solo Angelo Bioletto (ma questo accadeva già anche ieri e domenica). Cosa è successo, considerando il fatto, se può essere utile, che il file .pdf è regolarmente aggiornato e non vi manca nulla?
-
E' vero, anche a me... e guardando nel podio direi a tutti. Boh, ho segnalato la cosa a François!
-
Ok, sembra che almeno la situazione percentuali sia di nuovo a posto, ed ho letto sul COAzilla la situazione riguardante gli autori. Con gli acquisti in fiera e dintorni ho raggiunto l'8,1%, ma devo evidentemente migliorare i miei acquisti, visto ad esempio che appena sopra di me c'è Brigitta che ha circa il 60% del numero di albi che ho io, ma una percentuale in storie superiore alla mia dello 0,1%... :-[
Noto però ora che c'è tanta gente sotto di me in classifica con più albi dei miei, e qualcuno ne ha anche parecchi di più... Allora va bene così.
-
Con gli acquisti in fiera e dintorni ho raggiunto l'8,1%, ma devo evidentemente migliorare i miei acquisti, visto ad esempio che appena sopra di me c'è Brigitta che ha circa il 60% del numero di albi che ho io, ma una percentuale in storie superiore alla mia dello 0,1%... :-[
Il vantaggio di collezionare "storie" invece che "albi" ;) :P
Oppure pura fortuna ::)
-
Stimolato dall'osservazione di Alle, ho provato a calcolare un indice di efficienza collezionistica sulle maggiori collezioni visibili sull'inducks. Molto semplicemente ho preso la percentuale di storie possedute e l'ho divisa per il numero di albi, ottenendo così per ogni collezione l'"apporto percentuale medio" dato da ogni albo alla completezza della collezione rispetto all'intero corpus delle storie indicizzate. Numeri bassi implicano albi con poche storie o tanti doppioni, numeri alti viceversa significano pochi doppioni e molta varietà. Ho incluso nel conto i primi 120 del podio, non 100, giusto per includere anche me, Alle e Brigitta. Interessante notare come Brigitta possieda la collezione in assoluto più densa, mentre prevedibilmente tutti i primi in classifica scontano l'inevitabilità di una collezione "rarefatta" . Allego un foglio excel (perdono dai puristi del free software!) con qualche numero e un grafichetto, dove l'indice di densità è scalato uno skirillione di volte per renderlo più trattabile.
Ah, complimenti a Brigitta!
-
Ed anche il sottoscritto non ne esce poi così male, risultando tredicesimo in questa particolare (ed interessante, me la studierò con più calma appena possibile) statistica. Unico appunto: la posizione in graduatoria non è secondo il numero di albi posseduti, ma secondo la percentuale di storie possedute, come indicato nella pagina del podio.
-
Sì, hai ragione, una svista grossolana.
-
Ah, complimenti a Brigitta!
(http://www.vocinelweb.it/faccine/speciali/14.gif)
Grazie, grazie! :)
Comunque penso di aver scoperto l'arcano: possiedo diversi volumi che raccolgono strisce quotidiane o tavole domenicali, e lì la "densità collezionistica" si alza parecchio. Il cartonatone "1072 paperinate in tempi di autarchia", per esempio, vale per 1072 storie (btw, chi è quel santo che si è preso la briga di indicizzarlo? :o )
edit: vedo che è stato bottagna... complimenti! A lui e a tutti i collaboratori
In ogni caso, non nego che questo inatteso primato mi faccia gongolare un po' (http://www.vocinelweb.it/faccine/confuse/18.gif) :)
-
In ogni caso, non nego che questo inatteso primato mi faccia gongolare un po'
Adesso concentrati sugli albi, visto che le storie ce le hai tutte. :P
-
Bella 'sta cosa! Mi ci sono messo anch'io; appena posso ricontrollo l'elenco, poi vediamo martedì dove mi piazzo...
-
Domandone: come posso fare per ottenere la classifica delle storie SCRITTE da, ad esempio, Cimino?
Qui
http://coa.inducks.org/recommend.php?top100=1&filterbyauthor=RCi
compaiono (e per lo più ai primi posti) molte storie che sono state solamente inchiostrate da lui... :-/
Grazie.
-
Domandone: come posso fare per ottenere la classifica delle storie SCRITTE da, ad esempio, Cimino?
Ci ho fatto caso pure io qualche giorno fa... non si può! A meno che François non cambi le query che creano le classifiche...
Fra l'altro ho notato che cmq, a prescindere, Cimino finisce in basso... colpa del fatto che il voto per una storia è unico e quindi le svariate centinaia di storie sue non disegnate particolarmente bene lo fanno finire molto più in basso di quanto meriterebbe!
-
Fra l'altro ho notato che cmq, a prescindere, Cimino finisce in basso... colpa del fatto che il voto per una storia è unico e quindi le svariate centinaia di storie sue non disegnate particolarmente bene lo fanno finire molto più in basso di quanto meriterebbe!
Andrebbe introdurre qualche trucchetto, come calcolare (anche) il voto medio di un autore considerando soltanto le sue migliori... che so, 20 storie
o qualcosa di simile!
(d'altra parte uno avrà pure diritto di fare alcuni capolavori e poi sbarcare il lunario con storie di minor conto!)
-
Ma il problema è solo mio, o l'INDUCKS è di nuovo irraggiungibile?
(Se il problema fosse solo mio eliminerò questo messaggio).
-
Ma il problema è solo mio, o l'INDUCKS è di nuovo irraggiungibile?
(Se il problema fosse solo mio eliminerò questo messaggio).
Tieni pure il messaggio... c'e' del marcio in Danimarca.
- Paolo
-
Ecco, ed invece, manco a farlo apposta, sono appena riuscito a connettermici.
-
Il marcio è appena rientrato!
-
Ci ho fatto caso pure io qualche giorno fa... non si può! A meno che François non cambi le query che creano le classifiche...
Fra l'altro ho notato che cmq, a prescindere, Cimino finisce in basso... colpa del fatto che il voto per una storia è unico e quindi le svariate centinaia di storie sue non disegnate particolarmente bene lo fanno finire molto più in basso di quanto meriterebbe!
Hi people!
You must be mistaken... I don't think it has ever been there. The list of Cimino's best stories, sorted by vote, always included all stories by him. It's not a big deal, just discard the old Scarpa stories...
But now I changed that so that you get a better listing (which will be available tomorrow on COA).
I also added the std_dev. Median would be useful bu slightly complex to do now...
Of course the list of "best writers" should not be taken too seriously (like it tends to favor those who only wrote a few good stories I think).
Francois
-
Mi sono ricordato di controllare: 29° nel podio, 48° secondo la classifica di Le Canard... vabbè, non è male, ma posso migliorare!
Da notare che sono l'unico ad avere la collezione completa di Riccardo Secchi! :o
-
non ho capito bene in cosa consiste inducks? come funziona? sul sito non ho capito...perdonate l'ignoranza...non mandatemi a...... ::) :'( grazie della comprensione
-
Anche se era già stato preannunciato da lerichard, solo ora noto con IMMENSO piacere che la mia richiesta è stata esaudita!
Grazie!!
Storie SCRITTE da Cimino (http://"http://coa.inducks.org/recommend.php?top100=1&filterbyauthor=RCi&credit=w")
-
Inoltre guardate la pagina delle statistiche personali (http://coa.inducks.org/account.php?statistics=1)... ora le percentuali per autore dovrebbero essere giuste, e c'è la possibilità di ordinare e di vedere direttamente quali storie mancano!
PS: Per Paperon De' Paperoni. Cosa non ti è chiaro? Mi sembra spiegato tutto molto bene sulla home del sito (magari, se già non lo è, mettila in italiano cliccando sul link "italiano" in basso a destra). Comunque è un database di tutte le storie disney.
-
Inoltre guardate la pagina delle statistiche personali (http://coa.inducks.org/account.php?statistics=1)... ora le percentuali per autore dovrebbero essere giuste, e c'è la possibilità di ordinare e di vedere direttamente quali storie mancano!
SBAVAZZ
Bellissimo!
-
Problemino: quando aggiungo degli albi alla mia collezione e faccio "update" vengo ricondotta alla home page senza che succeda nulla; in poche parole, non riesco ad inserire i nuovi albi.
...suppongo che sia un problema relativo alle mie impostazioni internet... cosa dovrei vedere?
(P.S.: il browser che uso è Safari)
Grazie
-
Su di me ci sono alcuni errori grossi.
Come devo fare?
Zironi
-
Su di me ci sono alcuni errori grossi.
Come devo fare?
Zironi
Manda un messaggio privato a me o a Sprea che correggiamo gli errori
;)
Ciao.
-
Paperinika: penso sapere di quale problema si tratta (specifico a Safari). Please try again tomorrow and let me know.
-
Oh, well... i tried few minutes ago and it works ok. Thank you.
-
Per caso esiste un'opzione di ricerca che consenta di effettuare la ricerca solo negli albi e nelle storie possedute?
-
E' la prima scelta che è possibile fare da Ricerca avanzata (http://coa.inducks.org/comp.php/x/).
-
...si vede che sono stanca, oggi, vero? ::)
:-[
Grazie, comunque.
-
:-[ Scusate.... io non ho proprio capito come si fa a crearsi il file dei propri albi su Inducks...
Ho (quasi..) tutti i miei albi organizzati in un database access, ma non so se e come si possono importare.
Dopo che sono entrata all'interno di "la mia collezione di fumetti", che devo fare? Non riesco a capire se e dove e come devo inserire il mio file e se deve essere in un formato particolare...
Aiutooooo! :(
-
Dopo che sono entrata all'interno di "la mia collezione di fumetti", che devo fare? Non riesco a capire se e dove e come devo inserire il mio file e se deve essere in un formato particolare...
C'e' un elenco di stati. Selezioni Italia e, testata per testata, vai ad aggiungere i numeri in tuo possesso.
Francois, non c'é un modo perché il COA sappia che una serie viene acquistata regolarmente e, quindi, ad ogni aggiornamento dell'indice della testata stessa, l'albo venga incluso automaticamente in collezione?
Ciao.
-
Grazie!!
Molto gentile come sempre! :)
-
Francois, non c'é un modo perché il COA sappia che una serie viene acquistata regolarmente e, quindi, ad ogni aggiornamento dell'indice della testata stessa, l'albo venga incluso automaticamente in collezione?
Ma, ma... ci sono persone che registrano le sue collezione a fumetti e non vengono piu sul COA per aggiungerle. Queste collezione vengono essere artificialmente svilupati...
(Se e meglio in Inglese, fattemelo sapere......)
-
Ma, ma... ci sono persone che registrano le sue collezione a fumetti e non vengono piu sul COA per aggiungerle. Queste collezione vengono essere artificialmente svilupati...
(Se e meglio in Inglese, fattemelo sapere......)
No, no si e' capito. La penso come te Lerichard. Scusami New_AMZ. ;)
-
Qualcuno può dirmi perchè alla pagina delle statistiche personali vedo solo le percentuali per produzione? (A proposito quali sarebbero le storie "Oggetti speciali"?).
Un'ultima cosa, vorrei togliere una storia dalla categoria "Proof", ho provato a deselezionarla e a fare aggiornamento, ma non cambia niente...
Grazie
..."Paperino in vacanza", che è stata pubblicata anche nel supplemento redazionale a Topolino n°1883 del dicembre del'91 (Il bosco ha bisogno di voi), e che non risulta tra le ristampe italiane.
Ah ecco perchè non la trovavo... e adesso come faccio ad aggiungerla alla mia collezione?... ::)
-
"Oggetti speciali" = rare produzione di varie paese (Argentinia, Belgium, Finland ecc.)
<<
Un'ultima cosa, vorrei togliere una storia dalla categoria "Proof", ho provato a deselezionarla e a fare aggiornamento, ma non cambia niente...
>>
Sorry: a bug. Corrected now!
-
Qualcuno di voi indicizza sull'inducks???
Io non ho tempo per seguire il tutorial e poi magari faccio casino...
Se qualcuno di voi ha voglia volevo aggiungere qualche cosa...
-
Qualcuno di voi indicizza sull'inducks???
Io non ho tempo per seguire il tutorial e poi magari faccio casino...
Se qualcuno di voi ha voglia volevo aggiungere qualche cosa...
Io indicizzo per l'Inducks.
Cosa vorresti aggiungere?
Ciao.
-
Mi è capitato di cercare sull'inducks delle cose e non trovarle e avevo voglia di indicizzarle... comunque ora non mi ricordo tutto volevo sapere principalmente a chi rivolgermi in quei casi. Appena posso ti invio qualche inf.
-
Quoto da questo thread (http://www.papersera.net/cgi-bin/yabb/YaBB.cgi?num=7869)...
in quello stesso link c'è scritto "La ristampa su GCD 67 ha 65 pagine, quella su "Historia Papera" (= TD 13) ne ha 61...; la ristampa su GCD 67 ha 65 pagine, quella su "Historia Papera" (= TD 13) ne ha 61...", ma nello spazio riservato ai commenti, non alle ristampe... :-?
... per far presente che anch'io ho notato questa situazione ieri, facendo altre ricerche, ed in particolare sulle cosiddette "superstorie" (quelle divise in più parti). In pratica ora c'è il codice unico della storia anche nelle uscite originali, nelle singole puntate; ed il codice non è cliccabile. What happened :-??
-
... per far presente che anch'io ho notato questa situazione ieri, facendo altre ricerche, ed in particolare sulle cosiddette "superstorie" (quelle divise in più parti). In pratica ora c'è il codice unico della storia anche nelle uscite originali, nelle singole puntate; ed il codice non è cliccabile. What happened :-??
Since yesterday, we're using a new version of the program, which completely eliminates sub-stories (which have been a big problem for a long time).
There may be bugs, but it will be solved, I guess... (can you provide a link?)
-
In effetti il problema l'avevo l'altro ieri; sono andato adesso a cercare i link facendo la stessa ricerca che avevo fatto due giorni fa, ed ora è tutto a posto; ed anche la storia di cui scriveva feidhelm ora è sistemata. Evidentemente l'aggiornamento di ieri sembra aver risolto il problema; always thanks for your work ;)!
-
Qualcuno può dirmi perchè alla pagina delle statistiche personali vedo solo le percentuali per produzione?
Capita anche a me... come mai?
-
Per quando è previsto il prossimo aggiornamento delle statistiche per date e autori? L'ultimo fatto è dell'8 giugno!!!
A me piacciono un sacco quelle statistiche!
-
Sul blog dell'INDUCKS c'è la risposta:
Finally!
The collection ranking, a.k.a. "podium" page, will now be updated every tuesday. The "detailed stats" for each collection will be updated the 15th of each month (if no problem arises...).
Evidentemente il 15 luglio ci sono stati problemi, dunque come minimo bisognerà attendere Ferragosto.
E per la serie: ricordatevi quanto siete fortunati... Ieri, dopo una spedizione in fumetteria, recupero alcuni U$, tra i quali il numero 221 del settembre 1987. Leggete un po' cosa chiede attraverso la pagina della posta un lettore australiano:
Is there a listing somewhere of all the Duck stories, with dates and artists? I'd love to have a checklist.
Ed ecco la risposta dalla redazione:
We don't know of any existing checklist of all the Duck stories, but Alberto Beccatini of Italy is working on an index to all the Disney comics and we'll plug it in these pages when he's finished.
(L'errore nel cognome non è mio, ma della rivista)
Internet era ancora una parola sconosciuta... Ricordiamo sempre quanto siamo fortunati...
-
Cosa sono le cose evidenziate di arancione nel menu' che serve per mettere le cose che si hanno sull'inducks?
-
Cosa sono le cose evidenziate di arancione nel menu' che serve per mettere le cose che si hanno sull'inducks?
Se intendi i nomi delle testate, si evidenziano di arancione quelle serie di cui hai tutti i numeri. ;)
-
Leggendo questo messaggio
PS: pocket love non deve piacere proprio a nessuno, neanche l'inducks lo considera tra le ristampe di Il bel cavaliere e la regina del lago perduto, Ombretta e l'angolo dei Salici e La principessa di ghiaccio e Norge il giovane blasonato (quest'ultima non compare da nessuna parte) :(
faccio una ricerca su INDUCKS e...
http://coa.inducks.org/issue.php/x/it/M++++31
Ci sono ancora problemi nelle storie in più puntate?
P.S.: aggiungo anche quest'altro link: http://coa.inducks.org/story.php?c=I+M++++31-2
-
controllando la mia collezione mi sono accorto di questa cosa:
nelle copie in mio possesso dei volumi mondadori IO TOPOLINO (ristampa del 1984) e IO PAPERINO (ristampa del 1983), l'elenco delle storie pubblicate è diverso da quanto riportato in inducks:
nella pagina dedicata a IO TOPOLINO http://coa.inducks.org/issue.php/x/it/BIG+++1B riporta dei titoli (da "topolino nella valle infernale" a "Topolino contro il pirata e contrabbandiere Gambadilegno") che non sono presenti nella copia in mio possesso (che infatti comincia con "topolino nel pasese dei califfi")
allo stesso modo nella pagina di IO PAPERINO http://coa.inducks.org/issue.php/x/it/BIG+++2B riporta dei titoli (da "Paperino e l'oro gelato" a "Paperino e il tesoro dei vichinghi") che non sono presenti nella mia copia (che comincia con "Paperino e il sentiero dell'unicorno")
forse nella prima edizione c'erano più storie rispetto allle ristampe successive, ma in inducks sono tutte indicizzate allo stesso modo?
-
forse nella prima edizione c'erano più storie rispetto allle ristampe successive, ma in inducks sono tutte indicizzate allo stesso modo?
Lo sapevamo gia' :)
Il fatto è che probabilmente nessuno aveva sottomano un volume simile al tuo per poter cancellare dall'indice originale le cose mancanti.
Presto quei libri verranno indicizzati nel modo giusto.
Ciao.
-
Veramente... no, sono già indicizzati nel modo giusto. Solo che c'è un errore e non esclude le voci che gli ho detto di escludere. Grazie per averlo fatto notare, gongoro, ora cerco di capire...
-
Veramente... no, sono già indicizzati nel modo giusto. Solo che c'è un errore e non esclude le voci che gli ho detto di escludere. Grazie per averlo fatto notare, gongoro, ora cerco di capire...
Non sapevo che il lavoro fosse gia' stato fatto.
Chiedo venia
:)
Ciao
-
ho controllato solo ora, ed è tutto prefetto
complimenti a tutti per il lavoro svolto......
-
curiosando ho incontrato questo albo:http://coa.inducks.org/issue.php/x/it/ZPSM++1
siccome non lo ricordo e mi sa che non ce l'ho :'(, qualcuno sa se era allegato ad un qualche topolino?
-
E' un fascicolo speciale, formato 20 x 28 cm, pubblicato in occasione della manifestazione televisiva Telethon del 1993. La pubblicazione era un omaggio promozionale, realizzato in collaborazione con il Ministero della Pubblica Istruzione.
Queste notizie mi erano state fornite dall'amico Minz68, che dovrebbe possedere il fascicoletto; per saperne di più, bisognerà aspettare che rientri dalle ferie ;)
-
non so voi, ma a me non piace che la Storia e gloria della dinastia dei paperi (http://coa.inducks.org/s.php?c=I+TL++749-AP) venga considerata un blocco unico, senza possibilità di conoscere dati specifici sulle singole storie :(
oltretutto è l'unica volta che succede con le storie in più puntate, mi sembra.
-
oltretutto è l'unica volta che succede con le storie in più puntate, mi sembra.
Bè, no. Basti pensare alle due recenti saghe di Wizards of Mickey.
Comunque sono d'accordo, anche perchè dare un solo voto che valuti l'insieme di tot storie non è semplice (anche se in realtà con WoM non ci sono stati grossi problemi :P)...
-
nella pagina dedicata alla storia Topolino e il tesoro tabù
(http://coa.inducks.org/story.php?c=I+TL++838-B) si legge: "In questa storia compaiono nuovamente Ganascino D'Oro, Mandibola Di Ferro e altri tarli già visti in....? (segnalazione di Alessandro Mulinacci)"
il riferimento è alla storia Pippo e la grande carica (http://coa.inducks.org/story.php?c=I+TL++985-B) :)
-
sono io che non so fare, o nell'elenco delle pubblicazioni manca Monster Allergy?
c'è Kylion, c'è buena vista lab, ci sono le witch, ma non c'è monster allergy...?!?
-
Penso di aver trovato un (poco significante) errore.
C'è scritto che questa storia (http://coa.inducks.org/story.php?c=I+TL+2353-5&search=) è stata erroneamente attribuita a Salvagnini/Vian, ma in verità il mio Topolino dice Salvagnini/Intini, e immagino che sia così per tutti.
Se c'è qualcuno che può correggerlo e ha tempo da sprecare magari lo faccia. ;)
-
Dopo un po' che bazzico su inducks, mi sono accorto solo oggi di una cosa molto carina, e cioè che alcune volte con una determinata storia/illustrazione (o quant'altro) indicizzata nell'inducks vengono riportati, a parte gli scan presi dall'albo pubblicato, anche quelli presi da una delle tavole originali, schizzi o illustrazioni associate alla storia (o quant'altro) in esame.
Ho fatto una prova con una tavola in mio possesso (anche se la storia non mi entusiasma più di tanto, era l'unica che avevo già in un formato leggero) e questo (http://coa.inducks.org/story.php?c=I+TL+1754-A&search=spazio%20plastica) è quanto ho combinato. Ho due domande:
1) la didascalia è stata generata in automatico, e in effetti ci ho prestato poca attenzione prima di fare l'upload.... è tutto corretto?
2) le altre immagini che avevo visto erano tutti sui 30/40KB, ma nell'immettere il proprio scan il limite è di 30MB... qual'è il "giusto" formato con cui sottomettere l'immagine?
3) è il caso mi dia all'ippica e lasci queste cose agli indicizzatori seri di questo sito? ;)
-
Ho due domande:
1) .....
2) .....
3) .....
Quante risposte vuoi? :P
-
Quante risposte vuoi? :P
eheh
potrei dire che l'ho fatto perchè la terza era una domanda retorica!
....ma sono semplicemente svampito :-[
-
Oggi l'Inducks fa le bizze... :(
Poco fa stavo cercando la storia "Topolino e il ferro d'oro", ma il risultato delle mie ricerche è stato questo (http://coa.inducks.org//simp.php?d1=&d2=topolino+e+il+ferro+d%27oro&d4=&creat=&exactpg=&pagel=l&searchUnidentified=1), nonostante avessi scritto per intero e correttamente l'intero titolo nell'apposito campo... ho fatto la prova con altre storie, e a volte è apparso lo stesso messaggio (inizialmente credevo che fosse un disguido legato in qualche modo agli accenti o alle apostrofi non riconosciute dal sistema, ma mi sbagliavo)... :-/
Ho notato pure che per qualche minuto è comparso nella home un avviso che annunciava problemi di lentezza, dovuti al "sovraffolamento" del sito, anche se penso che non sia da collegare all'episodio da me segnalato.
-
Il problema è chiaramente dato dall'apostrofo... meglio non usarlo e non hai problemi.
-
Il problema è chiaramente dato dall'apostrofo... meglio non usarlo e non hai problemi.
Bè, io avevo scartato questa possibilità perchè facendo un altro paio di prove non avevo riscontrato problemi di nessun tipo... e poi, facendo così, non riesco comunque a trovare "Topolino e l'operazione caos" (altro esempio) che non compare nemmeno non usando l'apostrofo... :-?
-
Uhm... strano... ma cos'è Topolino e l'operazione caos?
-
Uhm... strano... ma cos'è Topolino e l'operazione caos?
Una delle migliori storie del periodo di grazia di Panaro:
http://www.papersera.net/cgi-bin/yabb/YaBB.cgi?board=storie;action=display;num=1115144194
http://coa.inducks.org/story.php?c=I+TL+1942-D
-
C'è una piccola cosa che non ho capito.
Per ogni storia indicizzata c'è uno spazio, con il titolo "Descrizione", sotto il quale il più delle volte è riportato un brevissimo riassunto della storia stessa. Questi riassuntini sono scritti dai responsabili Inducks o possono essere compilati da un utente qualsiasi?
-
C'è una piccola cosa che non ho capito.
Per ogni storia indicizzata c'è uno spazio, con il titolo "Descrizione", sotto il quale il più delle volte è riportato un brevissimo riassunto della storia stessa. Questi riassuntini sono scritti dai responsabili Inducks o possono essere compilati da un utente qualsiasi?
Quando indicizzo metto una mini desc (quasi sempre in italiano). Gli utenti registrati al sito possono comunque mettere una loro descrizione per ampliare quella già presente.
Ciao.
-
Quando indicizzo metto una mini desc (quasi sempre in italiano). Gli utenti registrati al sito possono comunque mettere una loro descrizione per ampliare quella già presente.
Ciao.
In effetti recentemente mi è capitato di vedere una storia con la "Descrizione" in una lingua dell'Europa orientale, credo fosse in polacco. Se ho capito bene questo è un caso di intervento di un utente.
-
ma gli aggiornamenti delle statistiche??? dall' 8 giugno niente???? va bè che dice il 15 di ogni mese ma sono saltati già luglio e agosto! allora???
-
Tu non vai mai in vacanza?
-
non è questione di vacanze... il podio e le statistiche per editore le aggiornano ogni settimana! Sono quelle per data e autore che non vengono quasi mai aggiornate e sono quelle che adoro!
-
Scusate, ma nella COA ho trovato la scheda del cane di Dinamite Blà; lì è presentato come "Annibale", ma io l'ho sempre letto come "Fiuto Joe"!! : ??!
-
Ha entrambi i nomi in italiano... cmq hai ragione, Fiuto Joe è il più usato vedremo di correggere!
-
Mi sono appena accorto che avete aggiunto la voce"Fiuto Joe"! E tolto quella "Annibale", è ovvio...
-
Non so se avete notato, ma in "Super Pippo" (in COA) c'è un immagine di Bat Carioca!!
-
Ora non più, rimosso!
-
OKAY!
-
Mah, perchè si divertono ad inserire immagini fasulle... dato che questo sito è a portata di tutti... boh... :-/ :-/ Comunque, posso sempre ricercarla e metterla nel COA, nella voce "Morgego Verde"... okay??
Ah si che divertente ;D sai come si divertono a mettere le immagini sbagliate.... :P...
...ma fammi il piacere....
Indignato per questo insulto allo straordinario lavoro di tanta tanta gente,
-
Ehm, guarda che è possibilissimo che qualcuno si metta a inserire immagini a caso tanto per, non vedo particolari insulti nell'affermarlo. Certo, quello sicuramente era solo un errore, ma non è da escludere che capiti anche che sia voluto.
-
Mi chiedo cosa stia succedendo all'Inducks... sono ormai un pò di giorni che, inserendo nel motore di ricerca persino l'intero titolo esatto della storia che cerco, non riesco ad ottenere risultati, ricevendo spesso e volentieri come risposta "Nessuna storia trovata" (vedi anche miei post precedenti)... perchè questi bug? :-/
-
Ma io mi riferivo all'opzione "AGGIUNGI UNO SCAN": tutti possono aggiungere un'immagine, eh!
-
Ehm, guarda che è possibilissimo che qualcuno si metta a inserire immagini a caso tanto per, non vedo particolari insulti nell'affermarlo. Certo, quello sicuramente era solo un errore, ma non è da escludere che capiti anche che sia voluto.
Il mio certo nervosismo pre-scuola si fa sentire anche su Internet ::)...
...certo che se c'è gente che si diverte a inserire immagini sbagliate siamo messi male...
Infine, anche io ho rilevato il problema a cui fa riferimento Pacuvio...
Ciao
-
Ehm, guarda che è possibilissimo che qualcuno si metta a inserire immagini a caso tanto per, non vedo particolari insulti nell'affermarlo. Certo, quello sicuramente era solo un errore, ma non è da escludere che capiti anche che sia voluto.
A proposito... in questi ultimi giorni di ferie ho inserito un buon numero di copertine. Ne ho anche viste alcune errate (tipo negli Albi d'Oro, inserite immagini di Prime Ristampe al posto di cover della serie originale..). Devo segnalarle tramite la procedura o basta che lo dico a te? Grazie
-
A proposito... in questi ultimi giorni di ferie ho inserito un buon numero di copertine. Ne ho anche viste alcune errate (tipo negli Albi d'Oro, inserite immagini di Prime Ristampe al posto di cover della serie originale..). Devo segnalarle tramite la procedura o basta che lo dico a te? Grazie
Meglio che segnali con la procedura, è più semplice tenerne traccia.
-
OK, farò così, grazie
-
Non pensate che si dovrebbe dare un po' più peso al numero dei voti?
Non mi sembra tanto giusto che autori con uno o due voti, sia pure un meritato 10, debbano occupare la parte alta della classifica. Non mi riferisco ovviamente agli autori in sè, ma al sistema di conteggio la cui formula andrebbe forse un po' ritoccata.
Questo, tra l'altro, renderebbe anche giustizia ad autori come Cimino, Michelini, Gatto, Asteriti, Vian e altri che occupano una posizione irrealisticamente bassa.
-
Ho provveduto ad inserire tutte le cover mancanti di Topolino libretto. Non avevo solo la n.221, ma l'ho trovata... sul Papersera ::)
Ho inserito gran parte delle cover anni 30/40/50 e ho segnalato gli errori che mi è capitato di osservare.
Wolp
-
Non pensate che si dovrebbe dare un po' più peso al numero dei voti?
Non mi sembra tanto giusto che autori con uno o due voti, sia pure un meritato 10, debbano occupare la parte alta della classifica. Non mi riferisco ovviamente agli autori in sè, ma al sistema di conteggio la cui formula andrebbe forse un po' ritoccata.
Questo, tra l'altro, renderebbe anche giustizia ad autori come Cimino, Michelini, Gatto, Asteriti, Vian e altri che occupano una posizione irrealisticamente bassa.
E' già così.
Certi autori sono bassi perché hanno voti bassi... dovuti al fatto che magari, in quanto sceneggiatori, hanno avuto storie disegnate da disegnatori non all'altezza o, in quanto disegnatori, hanno avuto storie scritte da disegnatori non all'altezza. Essendo il voto per storia unico non si può scindere.
-
Ad esempio, Philippe Gasc (autore che non conosco e non ho letto) occupa la parte alta della classifica con un solo voto (un 10 senza dubbio meritatissimo). Insieme a lui, altri autori con uno o due voti.
Non discuto la posizione di questi autori (sicuramente bravissimi) in sè, ma il sistema di conteggio (che ripeto si basa su una formula matematica) dovrebbe essere modificato in modo da aumentare il peso del numero totale dei voti.
Certi autori sono bassi perché hanno voti bassi... dovuti al fatto che magari, in quanto sceneggiatori, hanno avuto storie disegnate da disegnatori non all'altezza o, in quanto disegnatori, hanno avuto storie scritte da disegnatori non all'altezza. Essendo il voto per storia unico non si può scindere.
Giustissimo, però, valutando in misura maggiore il numero dei voti, autori come Cimino o Gatto (votatissimi) migliorerebbero, realisticamente, la loro posizione anche se non di moltissimo.
-
Non discuto la posizione di questi autori, sicuramente bravissimi, in sè, ma il sistema di conteggio (che ripeto si basa su una formula matematica) dovrebbe essere modificato in modo da aumentare il peso del numero totale dei voti.
Beh, a livello zero si potrebbe mettere un filtro che visualizza la media delle storie solo dopo un certo numero di voti (quanti non saprei dirlo: si potrebbe fare una stima del numero medio di voti di una storia, oppure calcolare quante storie ci dentro a 3, 4, 5... 10, 20... voti fino a che non si ottiene un numero "ragionevole" di storie) e per quelle storie che non raggiungeranno mai questa soglia non ci vedo niente di male a dire: pace all'anima loro!
-
Era da un pò di tempo (http://www.papersera.net/cgi-bin/yabb/YaBB.cgi?num=1145305098/75) che non succedeva... c'è un deficiente (scusate il termine, ma ci vuole) straniero (un finlandese?) che si sta "gingillando" con la classifica dell'inducks, inondando di voti pessimi ([size=12]0[/size] il più delle volte) veri e propri capolavori Disney italiani, probabilmente (IMHO) per aggiustare la classifica secondo i propri gusti (facendo scendere inesorabilmente le storie, di conseguenza, nelle posizioni basse), considerando che nei riguardi delle storie USA si è dimostrato molto generoso... e poi saremmo noi italiani gli imbroglioni, eh? (non è razzismo, sia chiaro, è un modo per rispondere alle sparate dei giocatori di calcio francesi) ::) >:(
Cioè, magari alla fine è davvero ciò che pensa veramente di quel che ha letto (in realtà sarebbe più giusto dire SE lo ha letto...), i gusti sono gusti, ma lo ZERO si usa solo in casi di bruttezza estrema, mi pare...
P.S. per la cronaca, il suo nick è abc.
-
propongo: 1) richiamo all'ordine
2) cancellazione delle votazioni effettuate
3) eventuale 'ban' del soggetto se nuovamente molesto
-
Già proposto per il ban da un paio di settimane.
-
A dir la verità,non penso che il tipo in questione faccia questo per "aggiustare" la classifica a suo piacimento,ma ipotizzo per divertimento personale (se uno si diverte così... :-X ) o qualcosa di simile,anche perchè il suddettto ha dato 0 pure a delle storie di Gott o alla "Stella del Polo" di Barks,mentre a dato dei 10 anche a storie italiane (il tuutto visibile nelle sue statistiche).In ogni caso si tratta di un "caso umano". :P :( .
-
Assolutamente da bannare.
Sul sito collezionismofumetti abbiamo dato l'opportunità agli utenti registrati di inserire le proprie stime per i fumetti, ma sottoponiamo le cifre indicate ad un'approvazione da parte nostra prima che entrino a far media. Questo per evitare che qualche "burlone" inserisca valori totalmente sballati. Fino ad ora questo "passaggio obbligato" ha disincentivato i possibili burloni.
-
Mi chiedo cosa stia succedendo all'Inducks... sono ormai un pò di giorni che, inserendo nel motore di ricerca persino l'intero titolo esatto della storia che cerco, non riesco ad ottenere risultati, ricevendo spesso e volentieri come risposta "Nessuna storia trovata" (vedi anche miei post precedenti)... perchè questi bug?
Purtroppo il problema persiste ancora. Confidando in una veloce soluzione avevo cominciato ad annotarmi su un foglio i titoli delle storie di cui avrei cercato i dati, ma la lista si sta facendo chilometrica...
-
il suddettto ha dato 0 pure a delle storie di Gott o alla "Stella del Polo" di Barks,...............In ogni caso si tratta di un "caso umano". :P :( .
.. caso umano... se ha dato questi voti a queste storie è da rinchiudere.... :)
-
Il probema sussiste ancora? L'altro giorno mi era parso risolto (anche se la ricerca rimane più lenta di prima)... e ora cerca anche le sottostrighe e non solo le parole intere (cosa che a me non piace per nulla, ma vabbe'). Mi fate un esempio di ricerca che ancora non va?
-
A me non funziona questa ricerca.
personaggi: MM,MF
parola chiave: fantasma
Codice storia: W
Autore: TS
Dovrebbe venirti fuori la storia: Topolino e la città fantasma (cod. W MM 85-06) e invece "Nessuna storia trovata"
Ciao.
-
Ho riportato la tua ricerca a... ah, ma sei tu, e non potevi dirlo direttamente tu a Harry allora?? Ti ho spacciato per "un utente del Papersera" generico ;D
-
Scusate, ma perchè nella pagina di ricerca avanzata dell'inducks non è più possibile specificare separatamente sceneggiatore e disegnatore? E' una cosa temporanea o c'è qualcosa che mi sfugge? :-?
-
Ho cercato la gemma pippolina, mettendo sia "gemma pippolina", sia "gemma" e sia "pippolina", indicando storia pubblicata in italia tra il 92 e il 99, ma non mi ha trovato niente.
E poi ho l'impressione che la ricerca sia molto più lenta... :-?
-
Scusate, ma perchè nella pagina di ricerca avanzata dell'inducks non è più possibile specificare separatamente sceneggiatore e disegnatore? E' una cosa temporanea o c'è qualcosa che mi sfugge? :-?
L'ho notato anch'io, e spero sia una cosa temporanea... ::)
-
Allora, il motore dietro l'inducks è cambiato, e ci sono dei lavori in corso (che dureranno ancora un bel po'). Per questo la ricerca non funziona più come prima.
La gemma pippolina non la trovi, per esempio, perché... non ne ho idea. Ora la ricerca cerca solo nei titoli originali (sì, è un assurdità da cambiare) e per cercare altrove bisogna cliccare anche sul link che compare e dice di cercare nelle storie non identificate e cambiate (lì la pippolina appare). In questo caso non capisco perché non la trovi comunque.
Per la separazione dei campi era voluta, per velocizzare, ma è già stata segnalata come assurda, e quindi verrà rimossa.
Mi rendo conto che l'inducks è praticamente inutilizzabile come metodo per cercare le storie in questo periodo... dobbiamo portare pazienza.
-
La gemma pippolina non la trovi, per esempio, perché... non ne ho idea.
Looollll!!!! ;D
Ora la ricerca cerca solo nei titoli originali (sì, è un assurdità da cambiare) e per cercare altrove bisogna cliccare anche sul link che compare e dice di cercare nelle storie non identificate e cambiate (lì la pippolina appare). In questo caso non capisco perché non la trovi comunque.
No, effettivamente non ho cliccato sul link.
-
Scusate, ma volevo avvertirvi che (nel caso vi interessasse), Pedro, l'amico di Josè Carioca, in alcune storie in Italia, viene chiamato "Pietrone"... è da segnalare nell'Inducks...
-
Grazie, lo sapevo già... erano divertenti quelle storie brasiliane di josè carioca, qualcuno sa se il nuovo Mega le pubblica ancora?
-
Ciao a sentire i commenti del forum il nuovo Mega è pessimo e sconsigliato da tutti. Comunque qualche storia di Josè c'è sempre. Per conferma puoi sempre controllare sull'inducks ;)
-
Oggi ho effettuato alcune ricerche e ho ottenuto i risultati abbastanza velocemente.
Rispetto a qualche giorno fa ho notato soprattutto una differenza: adesso nello spazio delle "Parole chiave" bisogna inserire l'esatta successione delle parole così come compaiono nel titolo della storia altrimenti nisba. Ad esempio, non vale più inserire "lenticchie babilonia", ma si deve per forza scrivere "lenticchie di babilonia".
Qualcun altro ha notato questo cambiamento?
-
L'ho appena segnalato! Intanto confermo che i problemi dell'altro giorno sono stati già sistemati... temevo ci volesse di più, invece tutto a posto subito!
-
Mille scuse, non avevo capito al 100% il tuo messaggio e volevo solo segnalare più precisamente un cambiamento in peggio che ho riscontrato.
-
Ehm.... nella voce sul coa ''Paperetta Ye-Ye'' ci sono due immagini di lei & Doretta Doremì...
-
Rispetto a qualche giorno fa ho notato soprattutto una differenza: adesso nello spazio delle "Parole chiave" bisogna inserire l'esatta successione delle parole così come compaiono nel titolo della storia altrimenti nisba. Ad esempio, non vale più inserire "lenticchie babilonia", ma si deve per forza scrivere "lenticchie di babilonia".
Qualcun altro ha notato questo cambiamento?
Tutto a posto, questo problema non c'è più.
-
Ehm, sembra che in questa pagina siano indicizzate due storie diverse, anche se apparse sullo stesso numero della testata...
http://coa.inducks.org/story.php?c=I+M+++++2-2
-
Uhm... ma ha me alcune volte è veloce ma altre volte è molto lento ci sono altri problemi? E le richieste d'aiuto dicono spesso che ci sono problemi con l'inducks
-
Ehm.... nella voce sul coa ''Paperetta Ye-Ye'' ci sono due immagini di lei & Doretta Doremì...
Sì, ma lei c'è, no?
Personalmente ritengo che andrebbe bloccata la possibilità agli utenti di aggiungere immagini dei personaggi, visto che nel 90% dei casi inseriscono immagini brutte e/o che c'entrano poco... ma ora come ora funziona così.
-
Uhm... ma ha me alcune volte è veloce ma altre volte è molto lento ci sono altri problemi? E le richieste d'aiuto dicono spesso che ci sono problemi con l'inducks
Mah, a me negli ultimi giorni sembra essere tornato a funzionare come e meglio di prima in realtà!
-
Sì, ma lei c'è, no?
Si, ma la stesa immagine c'è 2 volte...
-
Si, ma la stesa immagine c'è 2 volte...
Aaah... rimossa.
-
riporto anche qui quello che ho scritto nel thread sulle Imperdibili 33 :)
il mitico libro della Granata sui Disney Italiani attribuisce la Ghiacciaia Ermetica a Martina/Perego, come si poteva immaginare.
non so se questo basta per inserire l'attribuzione a Martina come sceneggiatore....
-
non so se questo basta per inserire l'attribuzione a Martina come sceneggiatore....
E' già stata inserita in realtà, comparirà nel prossimo aggiornamentone delle storie italiane!
-
E' già stata inserita in realtà, comparirà nel prossimo aggiornamentone delle storie italiane!
oh, bene :)
ci saranno meno attribuzioni inventate allo studio Program... ;)
-
Ehm... chiedo consulto agli induksiers seri: volevo mettere la foto di un bozzetto della copertina dell' "Estatissima" uscita a luglio di quest'anno... credevo che finisse in alto a destra, come spesso accade, invece, forse perché non era stata caricata un'immagine della copertina, appare in alto a sinistra, all'appertura del link http://coa.inducks.org/issue.php/x/it/DT+++47 (http://coa.inducks.org/issue.php/x/it/DT+++47).
(oltretutto mi viene anche il dubbio che non sia la copertina di quel numero, dato che il disegno è datato 2005, ma ricordo di averla vista e nessun'altra Estatissima ha quella copertina lì...)
-
(oltretutto mi viene anche il dubbio che non sia la copertina di quel numero, dato che il disegno è datato 2005, ma ricordo di averla vista e nessun'altra Estatissima ha quella copertina lì...)
In realtà si tratta di Io Paperino (Speciale Disney 37)... http://coa.inducks.org/issue.php?c=it&c1=SPD++37
Ciao.
-
In realtà si tratta di Io Paperino (Speciale Disney 37)... http://coa.inducks.org/issue.php?c=it&c1=SPD++37
Ah, grazie mille...
Vedo che hai anche già eliminato la copertina dalla pagina di "Estatissima" 2007,bene... però invece che aggiungere lo scan del bozzetto a quello della copertina di "Io Paperino", che mi sembra che già ci fosse (sottolineo perché non ci giurerei), devi averlo sostituito a quest'ultima...
-
ciao,
sono venuto in possesso di un albetto dal titolo "alla riscossa... contro il terremoto!"
non è un fumetto, ma una guida in caso di terremoto: testi di Alessandro Sisti; disegni di Campinotti, Gula, Zanotta e DiGiuseppe.
dovrebbe essere un albetto distribuito nelle scuole dalla regione Emilia Romagna (non c'è una data, ma è sicuramente uscito dopo il 2000)
è presente in inducks??? (penso di no)
-
ciao,
sono venuto in possesso di un albetto dal titolo "alla riscossa... contro il terremoto!"
non è un fumetto, ma una guida in caso di terremoto: testi di Alessandro Sisti; disegni di Campinotti, Gula, Zanotta e DiGiuseppe.
dovrebbe essere un albetto distribuito nelle scuole dalla regione Emilia Romagna (non c'è una data, ma è sicuramente uscito dopo il 2000)
è presente in inducks??? (penso di no)
Eccolo! (http://coa.inducks.org/compmag.php?image=on&country=it&title1=Alla+Riscossa...+Contro+il+Terremoto&entrycodeh3=)
Ma... non capisco... è stato indicizzato due volte? :-?
-
grazie mille,
forse devo imparare ad usare meglio la ricerca...
forse c'è qualcosa da correggere perchè le due voci (apparentemente identiche) ti rimandano a due pagine differenti (io ho selezionato quella con la data completa...boh)
-
Probabilmente è stato indicizzato da due persone diverse e la seconda non si è accorta che era stato già indicizzato...
infatti uno è indicizzato come pubblicazione a sè, l'altro come allegato al topolino... una svista che presto qualcuno sistemerà... appena leggerà questi post... ;)
-
Probabilmente è stato indicizzato da due persone diverse e la seconda non si è accorta che era stato già indicizzato...
Risulta indicizzate entrambe da new_amz, a questo punto è probabile che siano due versioni diverse
-
Aggiunto feed rss delle nuove indicizzazioni: http://coa.inducks.org/rsspub.php
-
Aggiunto feed rss delle nuove indicizzazioni: http://coa.inducks.org/rsspub.php
Ottima idea! [smiley=tekst-toppie.gif]
-
In quasi tutte le pagine relative alle store straniere c'è una cosa che non ho capito, i titoletti.
http://coa.inducks.org/s.php?c=D+2000-087
qui, p. e., il titoletto è Catching That Gravy Train, ma non c'è nessuna ristampa inglese con questo titolo... attendo risposte!
-
In quasi tutte le pagine relative alle store straniere c'è una cosa che non ho capito, i titoletti.
I danesi vendono all'estero le storie in inglese e quindi quello è il titolo internazionale. E ufficiale!
-
Ho capito tutto, grazie
-
ho aggiunto diverse voci alla mia collezione, ma non vedo ancora aggiornate le statistiche (percentuale storie , numero copie...)
ogni quanto vengono elaborati i dati?
a quanto leggo nella pagina podio dovrebbe elaborare i dati il 5 gennaio (dato che l'ultima volta è stata il 5 dicembre...)
-
scusate se torno alla carica, ma non riesco a capire perchè in inducks non sia indicizzato Monster Allergy
eppure qui c'è: http://www.wolfstad.com/dcw/italy/monster-allergy/
-
Non sapevo che Monster Allergy fosse Disney...
-
sì, come witch, kylion e i fumetti buena vista lab
-
Giorni fa ho comprato questo albo: (all.)
Non lo trovo indicizzato: sono io che cerco male?
Il contenuto è lo stesso dell'Albo d'Oro n. 139, di 19 anni prima.
-
Da noi, non e chiaro se Monster Allergy dovrebbe essere considerata Disney o no. Si tratta si una serie che e distributo da Disney licensee, ma i diretti sono alla Disney apparentemente soltanto in certe paese. Negli albi Francesi, non c'e nessun indicazione (c) Disney.
-
Come mai il numero dei fumetti conteggiato nelle statistiche è diverso da quello indicato nel podio?
Magari perchè nelle statistiche qualche fumetto non viene contato bene? Forse ma il problema è che il numero di fumetti indicato nella pagina delle statistiche è maggiore di quello nella pagina del podio!!!???
-
Come mai il numero dei fumetti conteggiato nelle statistiche è diverso da quello indicato nel podio?
Magari perchè nelle statistiche qualche fumetto non viene contato bene? Forse ma il problema è che il numero di fumetti indicato nella pagina delle statistiche è maggiore di quello nella pagina del podio!!!???
Uhm... il mio numero è uguale. I tuoi risultano tutti e due aggiornati lo stesso giorno?
-
Uhm... il mio numero è uguale. I tuoi risultano tutti e due aggiornati lo stesso giorno?
Anche il mio è lo stesso, a questo punto dovrebbe essere un "problema" tuo.
-
Si certo lo stesso giorno e stessa ora...
-
3666 e 3684... (necessita una verificazione)
-
Mistero risolto:
la pagina delle statistiche fa la conta dei fumetti al momento del caricamento (tutte le altre statistiche sono fissate al momento dell'aggiornamento ma il numero dei fumetti posseduti no!) e quindi a differenza della pagina del podio conta anche i fumetti aggiunti dopo l'aggiornamento.
-
Ho notato che le statistiche della mia collezione (solo quelle riferite ai vari editori... insomma, la prima parte) sono tutte azzerate, così come quella generale della pagina principale. Quelle relative agli autori sono invece a posto.
Ci sono lavori in corso o è un problema mio?
Poi vorrei capire un'altra cosa: cosa indica esattamente il grafico nella pagina delle statistiche?
Cioè, si, dice "Numero di storie presenti nella tua collezione per anno di prime pubblicazioni della storia", ma in che senso?
Questo è il grafico che mi appare:
(http://coa.inducks.org/barStats.php?ownerStats=1&xuser=)
Non capisco quell'alta percentuale nel 41. I miei fumetti datano a partire dal 94.
Vuol dire che possiedo la prima pubblicazione italiana delle storie di quell'anno? :-?
-
Ho notato che le statistiche della mia collezione (solo quelle riferite ai vari editori... insomma, la prima parte) sono tutte azzerate, così come quella generale della pagina principale. Quelle relative agli autori sono invece a posto.
Ci sono lavori in corso o è un problema mio?
No, non va a nessuno.
Non capisco quell'alta percentuale nel 41. I miei fumetti datano a partire dal 94.
Vuol dire che possiedo la prima pubblicazione italiana delle storie di quell'anno? :-?
Non ho mai verificato, ma ho sempre dato per scontato che intendessero l'anno di prima pubblicazione di una storia (non italiana, quello è un dato estremamente secondario!). Nel 41... hai qualche Gottfredson?
-
Non capisco quell'alta percentuale nel 41.
Se non sbaglio possiedi qualche fascicolo di "Disney MEGAzine", dove venivano pubblicate anche le strisce di Taliaferro...
-
Di Gottfredson ho poco e niente (addirittura la percentuale è 0), ma anche di Taliaferro non ho granchè... (3,9): dai MEGAzine ho più o meno un paio di mesi di strisce del 40, 6 mesi del 41 e un paio di mesi del 42.
Si, effettivamente avevo pensato che potesse riferirsi a questi, ma quell'anno di prima pubblicazione mi fa pensare... dopotutto, albi usciti in quegli anni non ne ho nemmeno mai visti, figuriamoci possederli... ::)
Ehm... appunto... ho solo questa (http://coa.inducks.org/story.php?c=YM+110) e questa (http://coa.inducks.org/story.php?c=YM+005)...
E adesso, dopo questa ammissione di colpa, mi ritiro in un eremo in meditazione... (http://www.elikrotupos.com/sollazzo/images/smilies/01.gif)
-
Di Gottfredson ho poco e niente (addirittura la percentuale è 0), ma anche di Taliaferro non ho granchè... (3,9): dai MEGAzine ho più o meno un paio di mesi di strisce del 40, 6 mesi del 41 e un paio di mesi del 42.
Bè, 6 mesi significano più di 150 strisce giornaliere... ::)
Comunque puoi cliccare qui (http://coa.inducks.org/comp2.php?owned=on&code=&keyw=&keywt=i&exactpg=&pg1=&pg2=&bro2=&bro3=&kind=0&rowsperpage=0&columnsperpage=0&hero=&xapp=&univ=&xa2=&creat=&creat2=&plot=&plot2=&writ=&writ2=&art=&art2=&ink=&ink2=&pub1=1940&pub2=1942&part=&ser=&xref=&mref=&xrefd=&repabb=&repabbc=sa&imgmode=1&vdesc2=on&vdesc=en&vit=on&sort1=s.firstpublicationdate) per vedere le storie che hai del 41
;)
-
Bè, 6 mesi significano più di 150 strisce giornaliere... ::)
Si, fin qua c'ero arrivata. ;)
-
Domanda idiota:
E' possibile dare un voto anche agli albi, o solo alle singole storie?
-
Ma allora cosa indicano i valori in questa (http://coa.inducks.org/publication.php?c=it%2fDPCS&sortbyvote=1) pagina?
-
Ma allora cosa indicano i valori in questa (http://coa.inducks.org/publication.php?c=it%2fDPCS&sortbyvote=1) pagina?
Credo che l'Inducks dia automaticamente delle valutazioni medie agli albi in base ai voti dati alle storie.
-
Credo che l'Inducks dia automaticamente delle valutazioni medie agli albi in base ai voti dati alle storie.
Ah, interessante.
-
Non so se era tua intenzione, paperinika, ma con questa considerazione mi sono scompisciato!! ;D ;D ;D
-
Non so se era tua intenzione, paperinika, ma con questa considerazione mi sono scompisciato!! ;D ;D ;D
Perchè? :D
-
Non so se era tua intenzione, paperinika, ma con questa considerazione mi sono scompisciato!! ;D ;D ;D
No, non era mia intenzione. Cosa ho detto, mai?
-
Sono un assiduo frequentatore del sito INDUCKS e mi diverto molto a visualizzare la classifica dei Top 100.
Non soddisfacendomi molto il criterio di compilazione della classifica avevo pensato di scaricare i dati dei voti per creare una classifica "alternativa" con criteri diversi.
Qualcuno saprebbe indicarmi se sono disponibili per il download i dati sui voti alle storie?
Se la risposta è positiva potrebbe indicarmi dove reperirli?
Grazie.
-
credo ci siano dei problemi nella visualizzazione delle statistiche e del podio
(nel senso che non mi fa vedere niente di niente)......
poi volevo chiedere: sono io, o nella sezione Disney Manga non sono ancora stati inseriti i numeri 1 e 2 ??
grazie
-
Qualcuno saprebbe indicarmi se sono disponibili per il download i dati sui voti alle storie?
Purtroppo ancora non e' possibile scaricare i dati dei voti, credo dipenda dal sistema di calcolo che viene applicato.
- Paolo
-
Una cosa strana...
Volevo vedere qual è l'ultimo numero di Mega uscito: cercando nella sezione Inducks del Papersera la pubblicazione Mega, dà solo i numeri fino al 597; cercando invece in coa.inducks.org, li dà tutti, fino al 613! C'è qualche disallineamento?
-
C'è qualche disallineamento?
si: i dati del coa vengono aggiornati ogni notte, quelli del Papersera trovo il tempo di farlo...ogni 7-8 mesi... :-[
Diciamo che e' un backup di emergenza del coa.
- Paolo
-
Ah, ok; pensavo fosse lo stesso database...
-
Non riesco a connettermi all'Inducks... problema mio?
-
A meno che il problema non sia sparito... si.
-
Bè, alcune volte mi dice che il server è pieno, poi io aspetto e riparte, credo che sarà un problema passeggero
-
Non riesco a connettermi all'Inducks: è un mio problema, o è qualcosa di generale? :-/
-
Ho provato or ora e funziona...
-
Non riesco a connettermi all'Inducks: è un mio problema, o è qualcosa di generale? :-/
Il server ha qualche problema, dovrebbe tornare a posto entro domani, nel frattempo, se potete, non collegatevi al COA per evitare sovraccarichi.
- Paolo
-
Non e possibile stabilire una sessione remota sul server.
Il nostro provider era supposito fare un reboot oggi, ma non c'e stato niente. E possibile che domani Inducks funcziona.
Pensiamo seriosamento a muovere il server Inducks a un altro provider.
-
L'Inducks è tornato! :D
-
Sì, però ci sono problemi con le immagini...
Esempio: andando sul recente, nessuna cover de La Grande Dinastia dei Paperi è più visibile... :-/
-
Sì, però ci sono problemi con le immagini...
Esempio: andando sul recente, nessuna cover de La Grande Dinastia dei Paperi è più visibile... :-/
E così per le tavole delle storie: si vedono solo le pagine dove non è specificata la testata, esempio: "Paperone e il disastro paperopolese" e "Le GM e il drago di Baicalà".
-
Sì, però ci sono problemi con le immagini...
Esempio: andando sul recente, nessuna cover de La Grande Dinastia dei Paperi è più visibile... :-/
Non l'avevo notato. :-/
-
Adesso pare sia tutto ok. :)
-
Secondo l'Inducks, non possiedo nessuna storia... :-/
Total number of different stories in your collection: [size=12]0[/size]
-
Ho una domanda da porre: tramite una ricerca sull'Inducks, si può ottenere un elenco completo di tutte la storie a puntate realizzate in Itaia?
-
Domanda: come mai nelle pagine con la lista dei risultati della ricerca non compare più l'iconcina (http://coa.inducks.org/img/owned.jpg) che identificava le storie possedute? Ora bisogna aprire le pagine delle singole storie ed andare giù fino alla lista delle pubblicazioni per individuarle... RIVOIO L'ICONCINA (http://coa.inducks.org/img/owned.jpg) SULLA LISTA! :'(
-
Domanda: come mai nelle pagine con la lista dei risultati della ricerca non compare più l'iconcina (http://coa.inducks.org/img/owned.jpg) che identificava le storie possedute? Ora bisogna aprire le pagine delle singole storie ed andare giù fino alla lista delle pubblicazioni per individuarle... RIVOIO L'ICONCINA (http://coa.inducks.org/img/owned.jpg) SULLA LISTA! :'(
Oh, quasi pensavo di essere l'unico ad avere questo problema...
Per qualche strano motivo l'Inducks rileva solo gli albi posseduti e non le storie. ( :o)
Infatti se vai alle statistiche trovi:
Total number of different stories in your collection: 0
:(
-
Oh, quasi pensavo di essere l'unico ad avere questo problema...
Per qualche strano motivo l'Inducks rileva solo gli albi posseduti e non le storie. ( :o)
Portiamo pazienza... dovrebbe essere questione di alcuni giorni (http://coa.inducks.org/news.php):
There was a problem on the machine hosting COA two days ago (corruption of a table).
It took me a lot of time to restore the data and restart all services. Now hopefully our troubles are over
PS: as a small drawback of the restore procedure, no "book" tag () is shown near stories that are in your collection. The book tag however is shown near comic issues. The former will reappear at the next generation (May 5).
-
Domanda: come mai nelle pagine con la lista dei risultati della ricerca non compare più l'iconcina (http://coa.inducks.org/img/owned.jpg) che identificava le storie possedute? Ora bisogna aprire le pagine delle singole storie ed andare giù fino alla lista delle pubblicazioni per individuarle... RIVOIO L'ICONCINA (http://coa.inducks.org/img/owned.jpg) SULLA LISTA! :'(
Argh! Pensavo di essermela sognata, quell'iconcina!!!
:-[ :-[ :-[
-
Vorrei far notare che sull'indice del n° 13 de LGDdP il redirect alle storie "Paperino e gli strani pensionanti" e "Paperino e la macchia d'inchiostro" è errato, visto che cliccandoci vengono visualizzate due avventure di Lupetto. Un'altra conseguenza è che quest'ultima ristampa di entrambe le storie non viene considerata...
Segnalo qui e non sul COAzilla (dove è richiesto l'uso dell'inglese) perchè mastico poco l'inglese, e non vorrei fare figuracce grammaticali... :P
-
Ho corretto quello e altri errori presenti nelle indicizzazioni..
:)
Ciao.
-
Era da un pò di tempo (http://www.papersera.net/cgi-bin/yabb/YaBB.cgi?num=1145305098/75) che non succedeva... c'è un deficiente (scusate il termine, ma ci vuole) straniero (un finlandese?) che si sta "gingillando" con la classifica dell'inducks, inondando di voti pessimi ([size=12]0[/size] il più delle volte) veri e propri capolavori Disney italiani e non, probabilmente (IMHO) al solo scopo di "divertirsi" o aggiustare la classifica secondo i suoi gusti personali (facendo, di conseguenza, scendere inesorabilmente quelle storie nelle posizioni basse), considerando che nei riguardi delle storie USA si è dimostrato molto generoso... e poi saremmo noi italiani gli imbroglioni, eh? (non è razzismo, sia chiaro, è un modo per rispondere alle sparate dei giocatori di calcio francesi) ::) >:(
Cioè, magari alla fine i voti esprimono davvero ciò che pensa di quel che ha letto (in realtà sarebbe più giusto dire SE lo ha letto...), i gusti sono gusti, ma lo ZERO si usa solo in casi di bruttezza estrema, mi pare...
P.S. per la cronaca, il suo nick è abc.
Alla fine questo utente non é stato più bannato... e infatti, ancora oggi, a distanza di quasi un anno, continua imperterrito con il suo giochetto... >:(
Urgono IMMINENTI provvedimenti, stavolta...
Ho corretto quello e altri errori presenti nelle indicizzazioni..
Uh? il problema persiste... forse l'aggiornamento di una pagina ha bisogno di un po' di tempo prima che si notino dei cambiamenti? :-?
-
Alla fine questo utente non é stato più bannato... e infatti, ancora oggi, a distanza di quasi un anno, continua imperterrito con il suo giochetto... >:(
Urgono IMMINENTI provvedimenti, stavolta...
:o >:( >:(
Pure questi che votano a casaccio dove andremo a finire... ma non si può bannare subito l'utente, chi può bannare?
-
Conosciamo questo problema.
Se "bannissimo" queste utente, sara piu intelligente la prossima volta. Per esempio, votera "2" invece di "0". Non e possibile indovinare il "motivo" di un vote.
Bisogna (imho) implementare un altra soluzione.
> è un modo per rispondere alle sparate dei giocatori di calcio francesi
Pardonnez-moi monsieur, mais si j'entends le mot "sparate" je crains de ne pas bien comprendre sa place dans votre propos.
-
Glab. Dalla pagina di statistiche dell'Inducks si direbbe che la mia collezione sia piuttosto scarsina...
Ancora problemi? :-?
-
Ho qualche problema con l'Inducks; il problema è solo mio, o anche qualcun' altro ce l'ha? :-/
-
Problemi di che genere? A me funge bene...
-
Problema risolto. ;)
Comunque, non riuscivo a visualizzare le pagine.
-
Glab. Dalla pagina di statistiche dell'Inducks si direbbe che la mia collezione sia piuttosto scarsina...
Ancora problemi? :-?
Mah, il problema persiste... Di che si tratta? Sono l'unica? :-?
-
ciao,
qualcuno saprebbe dirmi se in INDUCKS è possibile trovare anche i vari manuali disney?
(il manuale delle giovani marmotte, il manuale quiz, il manuale di qui quo qua)
grazie
http://rossanorossini.blogspot.com/
-
Dopo l'aggiornamento bacato del 5 maggio... ora è saltato pure quello del 5 giugno?
Perché? Perché? Cosa c'ha sto server sempre da non funzionare?
N.B. Scusate lo sfogo ;D
-
Non riesco a collegarmi al Coa... Problema mio o generale?
-
io non riesco a collegarmi sul coa da ieri sera :o :-/
-Anacleto
-
io non riesco a collegarmi sul coa da ieri sera :o :-/
Strano, perchè fino a stamane funzionava... hai provato costantemente?
-
Non va neanche a me... :'(
-
Ora pare che sia a posto.
-
ho controllato, e finalmente l'inducks è a posto :) :)
-Anacleto
-
Scusate, magari mi sono persa un pezzo e nall'eventualità mi scuso, ma nella sezione statistiche la lista degli autori mi visualizza solo Barks, Don Rosa, M. De Vita e Scarpa..... e gli altri????
Inoltre avrei il 25,2% di "Oggetti speciali"... visto che mi sembra mooolto strano, potrei sapere nel dettaglio a cosa ci si riferisce con "Oggetti speciali"??
Grazie!!!
-
Scusate, magari mi sono persa un pezzo e nall'eventualità mi scuso, ma nella sezione statistiche la lista degli autori mi visualizza solo Barks, Don Rosa, M. De Vita e Scarpa..... e gli altri????
Boh, anche a me è così... :-?
-
Ehm... questo (http://coa.inducks.org/story.php?c=I+TL+2739-1P) non è un... ehm... errore?
-
Ehm... questo (http://coa.inducks.org/story.php?c=I+TL+2739-1P) non è un... ehm... errore?
Assurdo... ;D
-
Ahahahahah, oddio ;D ;D Meraviglioso, come non essere d'accordo!
-
Altro errore: I TL 2739-1 è registrata come I TL 2739-5.
-
E (questo non ne sono sicuro) (Che palle, ancora una storia senza titolo! Ma basta, per favore!) è indicizzato come I TL 2739-1P anzichè I TL 2739-2P...
-
Puoi spiegare un po' meglio? Non ho capito cosa intendi.
-
Indiana Pipps e le uova di Kokkodek, la prima storia del "Topo" n. 2739, è registrata con il codice "I TL 2739-5" (riservato alla quinta storia) anzichè "I TL 2739-1" (riservato alla prima).
Invece, Wizards of Mickey - I titani del gelo (la "famosa" (Che palle, ancora una storia senza titolo! Ecc. Ecc.)) è registrata come I TL 2739-1P anzichè I TL 2739-2P: si tratta infatti della seconda (e non prima!) storia dell'albo.
A questo punto spero di non aver fatto confusione...
-
Tranquillo, ora ho capito.
Però è giusto... o meglio, hanno fatto casino su Topolino, spostando le storie dopo che le avevano già codificate. Infatti se guardi il codice stampato nella prima pagina delle storie, vedrai che è così, "fuori posto".
Una volta, in effetti, nell'inducks assegnavamo noi un codice "giusto" che seguiva l'ordine, anche nel caso di errori, ma poi ci siamo resi conto che causavamo più casini che altro (col fatto che poi con le ristampe, italiane ed estere, il codice stampato sempre quello "fuori posto" rimane), per cui siamo passati a seguire il codice scritto a prescindere.
-
Segnalo due codici da correggere; quelli di Topolinsky, Pipcic e il circo degli orrori (http://coa.inducks.org/issue.php?c=it/TL+2718#g) e Paperino 24 (http://coa.inducks.org/issue.php?c=it/TL+2738#g).
-
Grazie. Uno risolto, l'altro sarà più lunga (perché due storie hanno lo stesso codice stampato... dobbiamo per forza cambiarne uno).
-
Segnalo che "Ezechiele Lupo e le buone intenzioni" non è il titolo italiano di W WDC 501-02 (http://coa.inducks.org/story.php?c=W+WDC+501-02), ma di W WDC 505-04 (http://coa.inducks.org/story.php?c=W+WDC+505-04).
-
Su Grandi Classici 209 la storia "Paperino e il pesce d'aprile" non è I TL 1530-B ma I TL 695-C (lo si vede anche dallo scan della prima pagina della storia).
-
Continuano i problemi... :(
Several people asked me about the podium and "collection statistics". The former has (once again) not been updated for two months, and the second is very incomplete.
Both features were eating all the CPU during the last generation (May 5), so I had to manually stop it, which is why the statistics are incomplete. I then temporarily disabled it, as we can not run this thing at the expense of the whole website.
I'll have to think of a completely new way of doing this (by spreading the load over several days, not using MySQL or any other technical solution). I probably won't have much time to look at this very soon though.
http://coa.inducks.org/news.php
-
Su inducks, le strip del Tl 2736 sono attribuite ognuna a un disegnatore e ad uno scrittore dell'altra...
P.es la strip "Che strega! - L'apparizione" è attribuita a Perina sia come disegni che come scrittore, invece dovrebbero essere Panaro/Mazzarello ai quali invece sono attribuite "Re di pasticci - L'attesa" (Faccini)e "Ciccio Tarzan - Il racconto".(Panaro/Ubezio)....
-
Continuano i problemi... :(
Several people asked me about the podium and "collection statistics". The former has (once again) not been updated for two months, and the second is very incomplete.
Both features were eating all the CPU during the last generation (May 5), so I had to manually stop it, which is why the statistics are incomplete. I then temporarily disabled it, as we can not run this thing at the expense of the whole website.
I'll have to think of a completely new way of doing this (by spreading the load over several days, not using MySQL or any other technical solution). I probably won't have much time to look at this very soon though.
http://coa.inducks.org/news.php
L'avevo letta anch'io, e il mio cuore ne ha sofferto! Aspettavo questo post ormai da tempo. Già prima del 5 maggio le statistiche erano ferme da un pò di tempo, e quella data doveva essere quella in cui ripartiva tutto e invece... altri due mesi e mezzo per avere un post dove si comunica il coma delle statistiche e la probabile morte. Sigh!
P.S. (Per chi è a conoscenza di queste informazioni) Se è un problema di risorse hardware non si potrebbe proporre un bel upgrade del server? Facciamo una bella colletta tra utenti inducks e papersera e si risistema il server (o eventualmente si compra nuovo)
-
ciao,
sono venuto in possesso di uno speciale formato topolinolibretto, dato in omaggio da AGIP (credo)
nel quale sono contenute le storie:
http://coa.inducks.org/story.php?c=I+TL+2725-3&search=paperopoli%20pedalata
http://coa.inducks.org/story.php?c=I+TL+2590-3P
http://coa.inducks.org/story.php?c=I+TL+2381-2&search=topolino%20super%20bagnino
non risulta indicizzato, chi lo fa? ;)
-
non risulta indicizzato, chi lo fa? ;)
Purtroppo non essendo una testata regolare, ma trattandosi di one-shot, abbisogna di un codice Inducks che deve essere vagliato da una supercricca di esperti (il sottoscritto :P) a seguire Sprea dovrà creare il file (il giorno che imparerò sarà sempre troppo tardi) e, buon ultimo indicizzarlo.
Qualche giorno e l'indice sarà on line.
:-)
-
Inducks out of order (proprio mentre stavo facendo una ricerca)... :(
ah, ma è tornat... come non dett... oh, insomma, la situazione è altalenante... :P
-
Bellissimo libretto.....certo che una costina decente si poteva fare!!!!!!
Molto bella la copertina e i giochi all'interno.
Su Topolino libretto c'è riferimento a questo omaggio delle stazioni di servizio?
-
Su Topolino libretto c'è riferimento a questo omaggio delle stazioni di servizio?
Assolutamente si, con tanto di foto della copertina..
-
In questa storia (http://coa.inducks.org/story.php?c=I+TL+2721-1) Archimede è segnato come se fosse un galletto...ma non dovrebbe esserci scritto aquilotto? :-?
-
Anch'io ho sempre pensato che Archimede fosse... un'aquila...ma New_Amz mi disse che era un... pollo!!! :D
.. scusate la battuta pessima!!
In effetti sembra che Archimede sia un gallo, anche se mi sarebbe piaciuta di più l'altra ipotesi.
(non trovo più il topic in cui si parlava di Archimede, altrimenti avrei messo il link...)
-
Segnalo un errore presente in questo (http://coa.inducks.org/issue.php?c=it%2fDPCS+18) volume, al posto di "Zio Paperone Che si fa per un soldo!", risulta esserci "Zio Paperone Alle solite!"
-
Lo segnalo anche qui: nella giornata di ieri due persone hanno indicizzato Topolino 2751 ed entrambi l'hanno fatto con diversi errori.
Visto che il COA viene aggiornato ogni 24 ore è possibile che alcuni fascicoli non siano ancora inseriti nel COA ma già indicizzati.
Se volete indicizzare dei fascicoli nuovi (e non correggere dei vecchi indici sbagliati) se volete farlo, potete, ma solo previa autorizzazione che può esservi fornita solo da Sprea e da me, almeno per quanto riguarda i fascicoli italiani.
Questo evita la creazione di errori che poi correggere diventa lungo ed estenuante, la creazione di fascicoli doppi e, quindi una perdita generale di tempo.
Con questo non dico che non accettiamo aiuti (anzi, ben vengano! :) però devono essere concordati con noi!
Grazie!
-
chiedo scusa
nella pagina Disney Manga sono presenti solo i numeri 0a e 0b
i numeri successivi (1,2,3 ecc.) saranno aggiunti sempre in qesta pagina?
se sì aspetto........ ;D
(non vorrei che fosse come Monster Allergy che non viene considerato Disney)
-
chiedo scusa
nella pagina Disney Manga sono presenti solo i numeri 0a e 0b
i numeri successivi (1,2,3 ecc.) saranno aggiunti sempre in qesta pagina?
Se vuoi prova ad indicizzarli, ma prima di metterli on line, mandameli per Messaggio Privato. Io li controllo e li uplodo per te :-)
Ciao.
-
Domanda: quando verranno ripristinati i dati anagrafici/nick relativi ai nostri voti?
Per capirmi, nell'elenco dei votanti di una singola storia, da un po' di giorni tutti gli utenti vengono identificati come COA user... :-/
-
Solo il team Inducks può vedere chi ha votato cosa. E' una nuova regola in vigore da circa una settimana.
:)
-
Ah, ecco...
Uhm... fammi indovinare, è un modo per non farsi influenzare dai nomi dei votanti, o il motivo è un altro? :)
-
Uhm... fammi indovinare, è un modo per non farsi influenzare dai nomi dei votanti, o il motivo è un altro? :)
Quello di sicuro. Ma non ricordo se ci sono altre motivazioni. Magari Sprea se lo ricorda...
:)
-
Spero che si approfitti della novità, per fare in modo che non si verifichino più votazioni quantomeno "sospette" (di cui si è già discusso diverse volte), e che inspiegabilmente non sono ancora state rimosse, da parte di alcuni utenti truffaldini... >:(
-
Scusa New AMZ, ho visto che sono stati indicizzati i cameo di Sgrizzo e di Timoteo Piccione nell'ultima ciack di Topolino 2750. Potresti inserire Timoteo Piccione anche nelle sue due storie ufficiali?
http://coa.inducks.org/story.php?c=I+TL+2587-1 e http://coa.inducks.org/story.php?c=I+TL+2717-5
-
Noto che la saga di "T. signore dei cerchi" viene considerata un tutt'uno con quella sorta di prologo (che in realtà è una storia a sè stante) di "IP e il soffio che vola", ma secondo me non è stata una mossa corretta... :-/
E poi, così facendo, chi vuole individuare la storia tramite la stringa di ricerca, non la troverà mai.
-
Il prologo, in quanto tale, fa parte della storia. Ma presto la storia verrà indicizzata correttamente (è una cosa che non succede "in tempo reale" come l'indicizzazione di un fumetto), con il suo titolo.
-
Scusate se cambio un attimo discorso e la domanda che sto per fare è già stata esposta, ma con quaqli parametri viene organizzata la classifica della Top 100?
-
Credo che la classifica si stili in base ai voti dati alle storie dagli utenti registrati INDUCKS. Le prime 100 che hanno più voti costituiscono la Top 100. Che qualche induckser mi smentisca se sbaglio!
-
C'è la formuletta in fondo alla pagina.
Se non fosse chiarissima, ecco una spiegazione dettagliata, tratta da una vecchia discussione (http://www.papersera.net/cgi-bin/yabb/YaBB.cgi?num=2811/0):
Cerco di interpretare la formula (http://coa.inducks.org/formulaTop100.png) che fornisce il voto.
Il voto risulta dalla somma pesata di due termini : la media dei voti della storia (v_s) e la media dei voti di tutte le storie (v). Il peso dei due termini ha sempre somma unitaria. Se i voti sono pochi, il peso del termine v_s è basso (comunque mai minore di 1/2), ma si compensa con l'aggiunta del termine v, che tenderà ad abbassare leggermente una media per storia (v_s) alta e ad alzare leggermente una media per storia bassa. Per assurdo, una storia senza voti avrebbe per voto la media di tutti i voti (v).
Se invece i voti sono tanti, il termine v perde importanza, e lascia il predominio alla media effettiva della storia. Ecco perchè, mentre scrivo, storie con un solo voto (10) hanno un rating di 9.3 (questo implica pure che in quel momento la media globale dei voti sia 8.6). In un certo senso penso si possa dire che le storie con pochi voti siano trattate come "immature", e quindi il loro rating viene aggiustato in eccesso o in difetto per avvicinarsi alla media globale, mentre le storie con tanti voti possono "camminare da sole" e meritarsi il voto che tanti lettori gli hanno assegnato.
Il fattore m corrisponde al numero minimo di voti per avere un ranking ed evidentemente, ora che il sistema di voto è appena nato, è giusto che valga 1. In futuro, quando le storie più importanti avranno molti voti, potrà anche essere aumentato.
-
Scusate se cambio un attimo discorso e la domanda che sto per fare è già stata esposta, ma con quaqli parametri viene organizzata la classifica della Top 100?
Quale classifica? Delle storie? Dove la vedo?
-
Esattamente qui (http://coa.inducks.org/recommend.php?top100=1).
-
OK, la mia tesi era troppo semplicistica, mi rendo conto che stilare la top 100 è molto più complicato di quanto credessi!
-
Tip & Tap e l'ispirazione antiquaria (http://coa.inducks.org/story.php?c=D+92446) è in realtà D 92447, mentre Paperoga e Pennino nipote svegliarino (http://coa.inducks.org/story.php?c=B+870077) è B 870022. Spero di esser stato utile!
-
Nella mia pagina INDUCKS delle statistiche sulle storie che posseggo ( http://coa.inducks.org/account.php?statistics=1&xuser=giona ) e anche in quelle degli altri utenti per i quali sono visibili, ho notato una voce "Censored or cancelled". Non sono riuscito a capire di cosa si tratti.
-
Nella mia pagina INDUCKS delle statistiche sulle storie che posseggo ( http://coa.inducks.org/account.php?statistics=1&xuser=giona ) e anche in quelle degli altri utenti per i quali sono visibili, ho notato una voce "Censored or cancelled". Non sono riuscito a capire di cosa si tratti.
Penso che quella voce indichi del materiale mai pubblicato (come questo (http://coa.inducks.org/s.php?c=CRI+17)), ed anche tutto ciò che è stato censurato o rimaneggiato in qualche modo (come quest'altro (http://coa.inducks.org/s.php?c=CS+DD+++26)).
-
Penso che quella voce indichi del materiale mai pubblicato (come questo (http://coa.inducks.org/s.php?c=CRI+17)), ed anche tutto ciò che è stato censurato o rimaneggiato in qualche modo (come quest'altro (http://coa.inducks.org/s.php?c=CS+DD+++26)).
Ho capito. In tal caso, nell'Inducks compariranno come "posseduti" i file "censurati", non quelli "cancellati" che non sono associati ad alcuna pubblicazione.
-
Ho capito. In tal caso, nell'Inducks compariranno come "posseduti" i file "censurati", non quelli "cancellati" che non sono associati ad alcuna pubblicazione.
No, anche quelli "cancellati"... ad esempio vedo che 2 utenti possiedono questo. (http://coa.inducks.org/s.php?c=CRI+17) Ricordo che sull'Inducks si possono aggiungere alla propria collezione anche fumetti di diverso "formato" (vedi immagine).
;)
-
Su Topolino libretto 1715 appare una avventura di 2 pagine non identificata. Ebbenesì, sono riuscito a scovarla: si tratta di D 5954 (http://coa.inducks.org/story.php?c=D++5954). Tra l'altro, a vedere dalla versione in Cile, hanno tolto la prima e la seconda vignetta...
-
Sbaglio o stanotte sono scomparse tutte le immagini dall'Inducks? :o :-/
-
Segnalo degli errori relativi ai codici delle storie.
Topolino (libretto) # 44: (http://coa.inducks.org/issue.php?c=it/TL+++44)Topolino nella valle dell'incanto (ha lo stesso codice di "Topolino e il satellite artificiale")
Super Miti Mondadori # 38: (http://coa.inducks.org/issue.php?c=it/SMIT%2038) Prologo a Sandopaper
Minni amica del cuore # 26: (http://coa.inducks.org/issue.php?c=it/MI%20%20%2026) Minni e il fantasma di Villa Rosy (stesso codice di "Minni e i racconti del boscaiolo - La rivincita dei merli gialli")
Minni amica del cuore # 27: (http://coa.inducks.org/issue.php?c=it/MI+++27)
Minni, Tebel e il bel Luminoso (stesso codice di "Strega... Streghella la magia può esser bella")
Minni è l'Ecologista del West (stesso codice di "Minnilina e il principe di valle amaranto")
Paperina e l'ammiratore sconosciuto (stesso codice di "Minni e il pericolo bianco")
Minni amica del cuore # 33: (http://coa.inducks.org/issue.php?c=it%2fMI+++33)
Minni e la memoria delle cose
I pirati del Peloponneso
Minni amica del cuore # 35: (http://coa.inducks.org/issue.php?c=it%2fMI+++35) Trudy: agli ordini! (stesso codice di GM "attenti al pupo")
Infine, ricordo che in Paperino e l'atletica spasimante (http://coa.inducks.org/issue.php?c=it/TL+2750) (apparsa anche qui: LTB 380 (http://coa.inducks.org/issue.php?c=de/LTB+380) - JB 339 (http://coa.inducks.org/issue.php?c=dk/JB++339) - DP 339 (http://coa.inducks.org/issue.php?c=no/DP++339) - AATK 345 (http://coa.inducks.org/issue.php?c=fi/AATK345) - KAP 353 (http://coa.inducks.org/issue.php?c=se/KAP%20353) - GP 96 (http://coa.inducks.org/issue.php?c=pl/GP++96)), non è stato ancora corretto il nome dell'autore. ;)
-
Ed ancora...
Topolino # 2520: (http://coa.inducks.org/issue.php?c=it%2fTL+2520) manca Affari mancati - Raccolta punti (I TL 2520-03)
Topolino # 2601: (http://coa.inducks.org/issue.php?c=it%2fTL+2601) I Bassotti in chi fa da sé fa per tre!
Topolino # 2650: (http://coa.inducks.org/issue.php?c=it%2fTL+2650) I supereroi di Ciccio - Super Ciccio (I TL 2650-02)
Topolino # 2652: (http://coa.inducks.org/issue.php?c=it%2fTL+2652) manca I supereroi di Ciccio - Flash Ciccio (I TL 2652-01)
Topolino # 2682: (http://coa.inducks.org/issue.php?c=it%2fTL+2682) Stile da vendere - Parlare sul serio (I TL 2682-02)
Topolino # 2710: (http://coa.inducks.org/issue.php?c=it%2fTL+2710)
Topolino nella città dei fantasmi (I TL 2710-6)
Paperino, Paperoga e la mitica città perduta (I TL 2710-4)
Amelia e la festa di Halloween (I TL 2710-5)
Topolino # 2711: (http://coa.inducks.org/issue.php?c=it/TL+2711)
Paperino & Paperoga e la moda appiccicosa (I TL 2711-4)
Pico de Paperis ottimizzatore di fattorie (I TL 2711-5)
Paperino e l'energia muscolar-lucente (I TL 2711-6)
Topolino # 2712: (http://coa.inducks.org/issue.php?c=it/TL+2712) Paperino e il superautolavaggio di Paperoga (I TL 2712-5)
Topolino # 2713: (http://coa.inducks.org/issue.php?c=it/TL+2713) Manetta agente antitruffa (I TL 2713-3)
Topolino # 2717: (http://coa.inducks.org/issue.php?c=it%2fTL+2717) Un lecca-lecca per amico - Ruota di scorta (I TL 2717-02)
Topolino # 2728: (http://coa.inducks.org/issue.php?c=it%2fTL+2728) Inimitabile Pippo - Cellulare (I TL 2728-02)
Topolino # 2730: (http://coa.inducks.org/issue.php?c=it/TL+2730) Inimitabile Pippo - Navigatore (I TL 2730-02)
Sbaglio o stanotte sono scomparse tutte le immagini dall'Inducks? :o :-/
Ah, sono tornate... :D
-
Altre...
Super Disney # 9: (http://coa.inducks.org/issue.php?c=it/SUD+++9) Prologo a Papergol (I SUD 9-1)
Topolino # 2400: (http://coa.inducks.org/issue.php?c=it%2fTL+2400) manca L'inesauribile gonnellino - Soccorso stradale (I TL 2400-02)
Topolino # 2433: (http://coa.inducks.org/issue.php?c=it%2fTL+2433) manca Così per sport - Comodo passatempo (I TL 2433-02)
Topolino # 2617: (http://coa.inducks.org/issue.php?c=it%2fTL+2617) Paperi affaccendati - Autonomia eccessiva (I TL 2617-03)
Topolino # 2631: (http://coa.inducks.org/issue.php?c=it%2fTL+2631) manca Paperi in costruzione - Via ai lavori (I TL 2631-02)
Topolino # 2654: (http://coa.inducks.org/issue.php?c=it%2fTL+2654) manca Paperi sui pedali - La previdenza è tutto (I TL 2654-01)
Topolino # 2665: (http://coa.inducks.org/issue.php?c=it%2fTL+2665) Paperina vigilessa (I TL 2665-02)
Topolino # 2686: (http://coa.inducks.org/issue.php?c=it%2fTL+2686)
Paperi televisivi - Chi è causa del suo mal (I TL 2686-03)
Paperi televisivi - Richieste pressanti (I TL 2686-04)
manca Il bon ton di Pietro - Mettersi in proprio (I TL 2686-05)
Topolino # 2692: (http://coa.inducks.org/issue.php?c=it%2fTL+2692) Il mondo secondo Pluto - Buon riposo (I TL 2692-02)
-
Qui: http://coa.inducks.org/story.php?c=I+TL+2736-02
e qui: http://coa.inducks.org/story.php?c=I+TL+2736-04
Le storie sono invertite. :-?
-
scusate, forse è una domanda stupida, (e forse è sbagliato il topic, non saprei..) ma ho appena registrato la mia collezione disney sul COA ed ero curioso di vedere in che punto del podium mi sarei classificato... ma non ci sono da nessuna parte!
La pagina del podium recita:
Podium page last generated on lunedì, 5 mag 2008, 07:25:09 , updated every month
ma che every month, se l'ultimo update risale a five months ago?
Come funziona la cosa?
-
Credo che persistano ancora dei problemi... :-/ :(
-
Già... anche il ranking delle storie è completamente sballato. Ad esempio, la primissima in classifica nella Top 100, "Paperino e il mistero degli Incas", risulta essere in 9655ª posizione...
-
Per non parlare delle statistiche per autori... ci sono sentori di una possibile riparazione?
-
Ma io è tanto che aspetto ma niente da fare per ora... e non c'è nessuna previsione sui tempi per il ritorno.
Le uniche informazioni disponibili sono quelle riportate qui:
AZZ! volevo linkare il blog dell'inducks ma non c'è più!!! E' tutto bianco. Allora è probabile che Cacou stia cercando di risistemare tutto... incrociamo le dita!!!!!!!
-
Dopo anni che me lo proponevo, ieri ho finalmente registrato su INDUCKS quasi tutta la mia collezione (mancano i topolino sotto il 1200, ché non so esattamente quanti numeri mi mancano).
Posso anche sopravvivere senza (tutto sommato mi interessava avere uno strumento che mi dicesse quali storie ho e dove), ma come non unirmi a questo appello?
Per non parlare delle statistiche per autori... ci sono sentori di una possibile riparazione?
-
Già da ieri sera non riesco a visualizzare le pagine del database.
Caso isolato oppure no?
-
Idem.
-
Abbiamo perduto la connezione col server ieri - SSH, WEB, tutto :(.
Sara probabilmente necessario di contatere l'ISP.
Non so quando l'inducks sara di ritorno.
-
Probabilmente l'inserimento della collezione di Floyd ha avuto l'effetto "ventino fatale"...
Ci tocchera' recuperare tutti i dati con un trenino giocattolo ;)
-
Probabilmente l'inserimento della collezione di Floyd ha avuto l'effetto "ventino fatale"...
Il fatto è che stavo per diventare terzo indicizzatore al mondo (mi mancano quattro fascicoli) ... e l'Inducks non è ancora pronto per queste notizie sconvolgenti :(
-
Probabilmente l'inserimento della collezione di Floyd ha avuto l'effetto "ventino fatale"...
Ci tocchera' recuperare tutti i dati con un trenino giocattolo ;)
eheh, bella questa!
Hai fatto bene a chiamarlo "ventino": che cosa sono i miei miseri 2500 albetti (o quanti sono) di fronte a collezioni sui 10.000 pezzi :-/
Ah, però a onor del vero svariate centinaia di Topolino dovevo ancora censirle e inserirle... credo di poter salire di 400/500numeri almeno! :D
-
L'Inducks è tornato. :)
-
L'Inducks è tornato. :)
alleluiah ;D
-
Chi non si ricorda le mitiche sorpresine Kinder con protagonisti i personaggi della Banda Disney, anni '80/'90? (che un tempo collezionavo alla grande, con tanto di doppioni e triploni... poi finiti tutti nella pattumiera, non si sa come... :'()
Bene, mi chiedevo... cartine come questa (http://cgi.ebay.it/foglietto-1987-serie-topolino-e-amici-TOPOLINO_W0QQitemZ360111227138QQcmdZViewItemQQptZSorpresine_e_Gadget?hash=item360111227138&_trksid=p3286.c0.m14&_trkparms=66:2|65:10|39:1|240:1318) andrebbero indicizzate, no? :) (tra l'altro non riesco a riconoscere l'autore di quella strisciolina...)
-
A vederla così da lontano sembrerebbe o un Carpi o un Chierchini (più un Carpi a dir la verità).
-
A me non sembra né Carpi né (tanto meno) Chierchini...
Eppure è un disegnatore che ho già visto...accidenti! >:(
Ma quei foglietti erano negli ovetti Kinder? Insieme a cosa? Mi pare strano negli ovetti ci fossero solo quelli, no?
Io ricordo, ma mi sembra più di recente, intorno al 2004-2005, che davano i pupazzetti dei personaggi Disney e quelli li ho tutti più alcuni doppioni (riempii la casa di ovetti per trovarli tutti... ;D)
Quei foglietti però mi sono sfuggiti, sbaraquack!
-
Io ricordo, ma mi sembra più di recente, intorno al 2004-2005, che davano i pupazzetti dei personaggi Disney e quelli li ho tutti più alcuni doppioni (riempii la casa di ovetti per trovarli tutti... ;D)
Quelli recenti erano negli ovetti ZAINI, non in quelli KINDER.
Io ricordo che quelli Kinder (sul finire degli anni '80 o primissimi anni'90) erano pupazzetti di plastica da montare (ma io li masticavo anche), con tanto di striscia a fumetti allegata. In quello stesso periodo c'erano giochi Disney da ritagliare (e forse anche fumetti) sulle scatole delle Brioss Ferrero, vero?
I miei ricordi sono un po' offuscati dal tempo. All'epoca andavo solo all'asilo e, purtroppo, non ho conservato nulla...
... sigh... :'(
-
Ho un po guardato nell'elenco delle pubblicazioni dell'inducks e non ho trovato i Manuali delle Giovani Marmotte. Possibile che abbia visto male io che veramente non siano stati indicizzati?
-
Ho inserito per sbaglio nella mia collezione un numero che non avevo,
come posso fare per toglierlo?
Grazie
-
Ho inserito per sbaglio nella mia collezione un numero che non avevo,
come posso fare per toglierlo?
Non lo togli, te lo compri. :P
-
Non lo togli, te lo compri. :P
Ok, grazie per la spiegazione approfondita ;D
-
fai come per aggiungere un altro numero nella collana in questione, e vedrai che puoi spuntare via il numero che hai messo di troppo...
-
fai come per aggiungere un altro numero nella collana in questione, e vedrai che puoi spuntare via il numero che hai messo di troppo...
Vero, era così facile e invece non ci ho neanche pensato. Grazie! ;)
-
Ho un po guardato nell'elenco delle pubblicazioni dell'inducks e non ho trovato i Manuali delle Giovani Marmotte. Possibile che abbia visto male io che veramente non siano stati indicizzati?
Inducks e una database di fumetti. Non sono sicuro che ci sono fumetti negli Manuali.
-
Si, però comunque sono presenti dei personaggi Disney. E poi sono stati indicizzati anche questi http://coa.inducks.org/issue.php?c=us%2fLGBD+84, eppure non contengono storie
-
L'Inducks e' un "lavoro in corso", le frontiere dell'indicizzabile si allargano col passare del tempo. Per dire, all'inizio pensavamo non fosse il caso di indicizzare le strisce giornaliere, che adesso ci sono; sulle illustrazioni (il caso dei Manuali) c'e' ancora pochino, ma non dubito che arriveremo a coprire pure quelle... c'e' chi dice che finiremo per inserire in Inducks anche i biglietti dell'autobus usati da Barks, prima o poi ;)
Va detto che i Manuali potrebbero venire inseriti soltanto a livello di titolo e data di pubblicazione, in effetti, tanto per cominciare. L'elenco ce l'abbiamo, vediamo cosa si riesce a fare in tempi ragionevolmente brevi!
-
No, adesso mi devi dire da dove è sbucato. Esistono i cortometraggi sull'Inducks? :o
Chi sa parli. :)
-
A quanto ne so, sì.
Basta andare qua (http://coa.inducks.org/comp.php?mode=4) per la ricerca.
Per l'indice generale però non so proprio...
-
Chi sa parli. :)
La mia fonte non è l'inducks ma la seguente: http://www.disneyshorts.org/sitemap.html
;)
-
Se non mi son fumato il cervello, e come segnalato scrivendo questo post (http://www.papersera.net/cgi-bin/yabb/YaBB.cgi?num=1228567143/30#31), nel riepilogo delle ristampe del "Loup garou" disegnato da Strobl, c'è anche il 32-esimo volume de LGDDP, dove in realtà c'è solo quello di Jippes! (cosa che aprendo il link del volume in realtà risulta corretta)
-
Se non mi son fumato il cervello, e come segnalato scrivendo questo post (http://www.papersera.net/cgi-bin/yabb/YaBB.cgi?num=1228567143/30#31), nel riepilogo delle ristampe del "Loup garou" disegnato da Strobl, c'è anche il 32-esimo volume de LGDDP, dove in realtà c'è solo quello di Jippes! (cosa che aprendo il link del volume in realtà risulta corretta)
No, è segnalata solo la prima pagina, infatti una nota dice only first page. :)
-
No, è segnalata solo la prima pagina, infatti una nota dice only first page. :)
Molto bene, grazie! :)
-
Scusate: avrei un albo da indicizzare in INDUCKS (Walt Disney presenta Qui Quo Qua), che risulta registrato solo parzialmente, ma non non so come fare per registrarmi, dato che ho provato in ogni modo senza esito!
Help me!
-
Esplorando l'inducks, mi sono accorto che in Affari di cuore (Più Disney n. 30) manca la storia Zio Paperone e il tradimento di Brigitta. Chi rimedia? ;)
Gladstone
-
Attenzione: topolino e la valigia diplomatica, al 100% non è di martina; opino per Ennio Missaglia, al 99%! (notizia utile)
-
Innanzi tutto, sarebbe stato utile scegliere il nome del titolo in maniera che chi ci clicca possa avere idea di cosa ci trova. O, se vuoi, che chi vuole ritrovare in futuro una certa informazione, possa trovare dei riferimenti utili nel titolo!
Altra cosa di metodo: sarebbe anche utile dire chi attribuisce la paternità di martina a questa storia. L'INDUCKS? qualche testata in cui è stata ripubblicata (o entrambe le cose)? E, se sì, quale?
Altra cosa (se non utile, carina) sarebbe stata fornire anche le fonti per tale "dritta", in modo che si possa prenderla sul serio, e non pensare che sia una cosa sparata lì!
Ciao! :)
-
Purtroppo non sono un "navigatore" esperto: dico solo che è una storia del '67 disegnata da Capitanio; l'attribuzione a Martina risulta sia su GC 137 che su INDUCKS e sul COA. Purtroppo ciò è dovuto al fatto che in passato (ma a volte anche oggi: vedi GC 219) quando non si avevano notizie certe sullo scrittore di una data storia, si scriveva GUIDO MARTINA, poiché era il Leone della redazione, in quanto sfornava la maggior parte dei lavori sul settimanale.
-
Si, ma dove sbuca quel 99% di probabilità? :-?
-
Bè io è sin da piccolissimo che leggo fumetti disney, e ho appreso lo stile degli autori: Martina e Cimino li riconosco con sicurezza (anche se il discorso si fa un po' più complesso col fatto che dagli anni 90 alcuni autori hanno scimmiottato in maniera fedele lo stile di Cimino); al secondo posto riesco a riconoscere lo stile di Missaglia e quello dei Barosso; all'ultimo quello di Dalmasso, da alcune scelte di linguaggio che utilizza. Comunque l'INDUCKS si sbaglia anche nell'attribuire a Martina ZIO PAPERONE E IL BILIARDO DA UN MILIARDO NONNA PAPERA E IL BUDINO RIPIENO (la prima quasi sicuramente dei fratelli Barosso).
-
Quello che tu chiami "100% di probabilità che la storia non sia di martina" è in realtà un "sono assolutamente sicuro che per le mie conoscenze quella non è una storia di martina", che è una cosa ben diversa!
Sia chiaro, tutto ciò anche se non si ha dubbi che tu possa aver ragione! (e, per quel che mi riguarda, non ho motivi per dubitare delle tue capacità). Ma solo per chiarezza dei fatti!
-
Bè io è sin da piccolissimo che leggo fumetti disney, e ho appreso lo stile degli autori: Martina e Cimino li riconosco con sicurezza (anche se il discorso si fa un po' più complesso col fatto che dagli anni 90 alcuni autori hanno scimmiottato in maniera fedele lo stile di Cimino); al secondo posto riesco a riconoscere lo stile di Missaglia e quello dei Barosso; all'ultimo quello di Dalmasso, da alcune scelte di linguaggio che utilizza. Comunque l'INDUCKS si sbaglia anche nell'attribuire a Martina ZIO PAPERONE E IL BILIARDO DA UN MILIARDO NONNA PAPERA E IL BUDINO RIPIENO (la prima quasi sicuramente dei fratelli Barosso).
Per quanto riguarda Zio paperone e il biliardo da un miliardo, è la redazione stessa che lo attribuisce a Martina, nel numero 200 dei grandi classici si legge chiaramente testi di Guido Martina, se poi la redazione si sbaglia è una cosa diversa ma mi pare difficile.
-
se poi la redazione si sbaglia è una cosa diversa ma mi pare difficile.
E invece è capitato varie volte, anche di recente...
-
E invece è capitato varie volte, anche di recente...
molte volte direi... senza contare gli ultimi (e ormai chiusi) Mega, ZP e Imperdibili, in cui i credits a volte sembravano generati a caso!
-
molte volte direi... senza contare gli ultimi (e ormai chiusi) Mega, ZP e Imperdibili, in cui i credits a volte sembravano generati a caso!
Già, e a volte sembra abbiano solo "orecchiato" il nome dell'autore: come De Vita junior che diventa De Vita senior nella Missione intercontinentale (Imperdibili, appunto)
-
molte volte direi... senza contare gli ultimi (e ormai chiusi) Mega, ZP e Imperdibili, in cui i credits a volte sembravano generati a caso!
Sinceramente non lo sapevo, se fosse vero quello che ha affermato nick vcn 520 allora la colpa sarebbe della redazione e non dell'I.N.D.U.C.K.S. (l'ho scritto con i puntini, forse è l'abitudine di scrivere D.U.C.K., tanto va bene anche così con i puntini essendo una sigla, ma cosa vuol dire in realtà?)
-
Sinceramente non lo sapevo, se fosse vero quello che ha affermato nick vcn 520 allora la colpa sarebbe della redazione e non dell'I.N.D.U.C.K.S. (l'ho scritto con i puntini, forse è l'abitudine di scrivere D.U.C.K., tanto va bene anche così con i puntini essendo una sigla, ma cosa vuol dire in realtà?)
Non significa niente, in realtà, come scritto quà: http://www.papersera.net/utenti/faqInducks.php
-
No guarda se qualche esperto della redazione, come luca boschi, leggesse TOPOLINO E LA VALIGIA DIPLOMATICA o ZIO PAPERONE NE IL BILIARDO DA UN MILIARDO, si accorgerebbe che le 2 storie non sono di MARTINA, conoscendolo. A parte il fatto che le storie di martina sono particolari per la trama e soprattutto il linguaggio (come cosa minore ma non meno importante devo ricordare che le sue storie degli anni 60-70-80 sono costellate da quei caratteristici UHMM... che indicano la riflessione dei personaggi; è una minutaglia, ripeto, comunque...); piuttosto ascriverei ZIO PAPERONE E IL BILIARDO DA UN MILIARDO ai fratelli Barosso, che avevano l'abitudine di ripetere più e più volte una data vocale alla fine di una parola (come aiutoooooo, attentooooo, prendilooooo) di cui la storia in questione infatti abbonda.
-
No guarda se qualche esperto della redazione, come luca boschi, leggesse TOPOLINO E LA VALIGIA DIPLOMATICA o ZIO PAPERONE NE IL BILIARDO DA UN MILIARDO, si accorgerebbe che le 2 storie non sono di MARTINA, conoscendolo. A parte il fatto che le storie di martina sono particolari per la trama e soprattutto il linguaggio (come cosa minore ma non meno importante devo ricordare che le sue storie degli anni 60-70-80 sono costellate da quei caratteristici UHMM... che indicano la riflessione dei personaggi; è una minutaglia, ripeto, comunque...); piuttosto ascriverei ZIO PAPERONE E IL BILIARDO DA UN MILIARDO ai fratelli Barosso, che avevano l'abitudine di ripetere più e più volte una data vocale alla fine di una parola (come aiutoooooo, attentooooo, prendilooooo) di cui la storia in questione infatti abbonda.
Infatti non ho detto che hai sbagliato, ho detto solamente che è la redazione che l'attribuisce a Martina, detto questo molto probabilmente la redazione avrà sbagliato, avendo GCD 200 a portata di mano più tardi leggo questa storia e ti dico la mia opinione.
-
Ho notato pure altri 2 errori, di cui uno è dubbio: TOPOLINO E LE SFERE DEGLI OLMECHI (dis di scala, 1970) su TM e GC è attrubuita a Dalmasso, ma secondo me è anch'essa dei barosso. Infatti, ha le caratteristiche tipiche delle storie barossiane coi topi dei primi anni 70 (dico che potrebbe essere dei barosso anche per le caratteristiche linguistiche che ho già descritto); poi, su un GC, è ristampata PAPERINO E L'OSTRICA D'APRILE, attribuita senza alcuna reticenza a Martina, ma sbagliano: almeno ho visto su INDUCKS e sul COA che il dubbio c'è, in realtà.
-
Ho notato pure altri 2 errori.
Allora dimmi che Paperino e la parola magica (http://coa.inducks.org/story.php?c=I+TL+1147-A) non è di Dalmasso ma di Martina, no? ;)
-
No no, quella è proprio di dalmasso, ci se ne accorge leggendola :-?
-
@nick vcn 520: visto che sembri così ferrato in materia, mi piacerebbe sapere che ne pensi de "La storia di Marco Polo detta Il Milione", attribuita alla coppia Scarpa/Martina, ma che dello stile martiniano ha poco e nulla (forse il professore fornì il soggetto?)...
-
No secondo me forse martina ha pensato "questo qui se penso scene violente non mi disegna la storia, dunque mi calmo un po'". che ne dici, non potrebbe essere?............................. ............................. ............................. ............................. ....Pronto? Pacuvio? Mi raccomando anche domani una risposta
-
Un forum non è una chat, quindi non puoi pretendere di ottenere sempre una risposta entro poco tempo. Ma sei nuovo di qui, e quindi sorvolerò. Cerca comunque di moderarti un po', ho visto che in questo ed altri topic hai usato un tono troppo supponente.
In quanto alla tua ipotesi, non ne sarei tanto sicuro... anche perchè l'elemento violenza non era presente in ogni storia di Martina. In occasione di questa parodia sarebbe stato possibilissimo un suo contenimento, ma ripeto, il suo coinvolgimento non si nota.
-
"Supponente" riguardo che cosa? Magari, forse, ho avuto un tono troppo inquisitorio (ma solo nella forma). Perché per quanto riguarda i contenuti ho provato di avere dei fondamenti, e anzi lo faccio per rendere possibile il rimedio a certi errori. é che attraverso i messaggi non riesco a fare notare quando parlo con ironia: vorrà dire che inserirò più faccine Scusate
Per quanto riguarda il coinvolgimento di martina nella storia, devo dire che si nota (un po') dato che senza martina, e col solo scarpa, la storia sarebbe stata più buonista. Ma per le storie che ho citato prima, la questione è differente. Lì lo stile di martina non c'è per niente, e io che ho imparato a conoscerlo bene, propendo per il fatto che quella storia sia di altri autori (propendo i Barosso per IL BILIARDO); il paragone tra le storie che ho citato e MARCO POLO è del tutto fuori luogo.
-
Secondo me qua c'è un grosso errore, fresco di giornata: http://coa.inducks.org/story.php?c=F+JM+08225
Si attribuiscono i disegni di questa storia di Corteggiani a Carlo Chendi?!?!?! :o
OT
Ma perchè così tante storie francesi inedite nel nostro paese?
OT
-
Secondo me qua c'è un grosso errore, fresco di giornata: http://coa.inducks.org/story.php?c=F+JM+08225
Si attribuiscono i disegni di questa storia di Corteggiani a Carlo Chendi?!?!?! :o
Boh... ma tu hai letto la storia?
Perché a me il COA non mostra nessuna immagine e quindi... è un po' arduo valutare il disegno :-?
-
Boh... ma tu hai letto la storia?
Perché a me il COA non mostra nessuna immagine e quindi... è un po' arduo valutare il disegno :-?
Da quando in qua Carlo Chendi disegna? Manco scenggia più, voi che si sia messo a disegnare a 75 anni? ;D
-
Secondo me qua c'è un grosso errore, fresco di giornata: http://coa.inducks.org/story.php?c=F+JM+08225
Si attribuiscono i disegni di questa storia di Corteggiani a Carlo Chendi?!?!?! :o
Era un errore di codice autore ed ora l'ho corretto!
Ma perchè così tante storie francesi inedite nel nostro paese?
Ma va bene lasciarle inedite ;)
Certe cose è meglio non vederle :)
-
Da quando in qua Carlo Chendi disegna? Manco scenggia più, voi che si sia messo a disegnare a 75 anni? ;D
Chendi! E' vero, che stupido! ;D
Ho cliccato il link e manco avevo fatto caso al nome del disegnatore!
Eeeh, divento sempre più alzheimer... :(
-
Era un errore di codice autore ed ora l'ho corretto!
Io vedo ancora Chendi, ma non è un problema! ;)
Ma va bene lasciarle inedite ;)
Certe cose è meglio non vederle :)
Non certamente queste qui. Ma a me, vedere qualcosa di Claude Marin farebbe veramente piacere, specialmente alcune storie lunghe degli anni '80... ;)
-
Sono forse l'unico ad attendere la storia TOPOLINO E LA VALLE DELL'INCANTO/TERRA DELL'INCANTO? Speriamo che la pubblichino al più presto. Sarà la prima ristampa in assoluto della storia, dopo 56 anni. Speriamo che i GC non faccia come con la martiniana TOPOLINO E IL FANTASMA RAFFREDDATO. In quel caso, la redazione dei GC ha fatto la BIRICHINA: ha cambiato essa stessa alcune parole ritentute "forti" (si vede che il lettering della censura è nuovo). Hmmmmm........ Grandi Classici, non dovete fare così! Se non speriamo in voi, in chi dobbiamo sperare?
-
Nessuna speranza di vedere resettate le statistiche, per Natale? :-/
-
Nessuna speranza di vedere resettate le statistiche, per Natale? :-/
Già...
... senze quelle, qua (http://www.papersera.net/cgi-bin/yabb/YaBB.cgi?num=1229808001/22#22) ho fatto una gran fatica ieri.
(Spero ne sia valsa la pena ;))
-
Non colgo in che senso tu abbia fatto una gran fatica... :-?
-
Non colgo in che senso tu abbia fatto una gran fatica... :-?
Bè, ho dovuto controllare una per una le storie di Van Horn, per vedere quali sono state pubblicate in Italia (1/3 o poco più del totale) e quali no...poi ho controllato eventuali errori, sfogliando i giornaletti. Tutto qua. ;)
E questo proprio perchè questa pagina (http://coa.inducks.org/creator.php?c=WVH&showStats=1) non funziona... ;)
-
Bè, ho dovuto controllare una per una le storie di Van Horn, per vedere quali sono state pubblicate in Italia (1/3 o poco più del totale) e quali no...poi ho controllato eventuali errori, sfogliando i giornaletti. Tutto qua. ;)
:-?
Bastava fare una semplice ricerca (http://coa.inducks.org/comp2.php?code=&keyw=&keywt=i&exactpg=&pg1=&pg2=&bro2=&bro3=&kind=nk&rowsperpage=0&columnsperpage=0&hero=&xapp=&univ=&xa2=&creat=William+Van+Horn&creat2=&plot=&plot2=&writ=&writ2=&art=&art2=&ink=&ink2=&pub1=&pub2=&zit=on&part=&ser=&xref=&mref=&xrefd=&repabb=&repabbc=dz&imgmode=1&vdesc2=on&vdesc=en&vit=on&sort1=auto).
-
:-?
Bastava fare una semplice ricerca (http://coa.inducks.org/comp2.php?code=&keyw=&keywt=i&exactpg=&pg1=&pg2=&bro2=&bro3=&kind=nk&rowsperpage=0&columnsperpage=0&hero=&xapp=&univ=&xa2=&creat=William+Van+Horn&creat2=&plot=&plot2=&writ=&writ2=&art=&art2=&ink=&ink2=&pub1=&pub2=&zit=on&part=&ser=&xref=&mref=&xrefd=&repabb=&repabbc=dz&imgmode=1&vdesc2=on&vdesc=en&vit=on&sort1=auto).
Ecco appunto, pensavo di essere scema io... ::)
-
:-?
Bastava fare una semplice ricerca (http://coa.inducks.org/comp2.php?code=&keyw=&keywt=i&exactpg=&pg1=&pg2=&bro2=&bro3=&kind=nk&rowsperpage=0&columnsperpage=0&hero=&xapp=&univ=&xa2=&creat=William+Van+Horn&creat2=&plot=&plot2=&writ=&writ2=&art=&art2=&ink=&ink2=&pub1=&pub2=&zit=on&part=&ser=&xref=&mref=&xrefd=&repabb=&repabbc=dz&imgmode=1&vdesc2=on&vdesc=en&vit=on&sort1=auto).
:o
Cosa hai cercato? Io, di solito, usavo le statistiche per vedere quante e quali storie un autore ha pubblicato in un paese...
-
:o
Cosa hai cercato? Io, di solito, usavo le statistiche per vedere quante e quali storie un autore ha pubblicato in un paese...
Sono andato a "Ricerca avanzata" (http://coa.inducks.org/comp.php)... ::)
;)
-
Da qui (http://coa.inducks.org/comp.php) basta specificare come autore W Van Horn e spuntare "Italia" in "La storia è stata ristampata in"; poi si può restringere il campo solo alle storie e non eventualmente alle immagini, copertine, ecc...
-
Da qui (http://coa.inducks.org/comp.php) basta specificare come autore W Van Horn e spuntare "Italia" in "La storia è stata ristampata in"; poi si può restringere il campo solo alle storie e non eventualmente alle immagini, copertine, ecc...
Grazie mille, a te e ad Anders And!
Adesso non sento più la mancanza delle statistiche... :)
-
Grazie mille, a te e ad Anders And!
Adesso non sento più la mancanza delle statistiche... :)
Io si, invece... :(
-
La storia PAPERINO E I PREDONI DEL DESERTO (1960, disegni di Giulio Chierchini)n nonostante continui a essere attribuita a Roberto Renzi, SECONDO LE MIE PERSONALI CONOSCENZE sarebbe da classificare così: MISSAGLIA (?). Perché infatti ha TUTTO dello stile di Ennio, dunque i casi sono 2: o la storia è di Missaglia o Renzi aveva uno stile identico a lui. Quest'ultima ipotesi è improbabile dato che ho letto altre storie di Renzi e ho visto che il suo stile è differente.
:)Anche se l'attribuizione di questa storia non sarà mai cambiata, almeno sono soddisfatto di aver detto la mia e del fatto che qualcuno mi abbia ascoltato :)
(Qualche approvazione?......)
-
Vorrei fare una domanda importante, non solo per me: come mai nel COA non risultano (vengono saltati) gli ALBI D'ORO numero 2, 5, 8 del 1955? :-?
-
Nel Coa la storia ''Zio Paperone-Un investimento oculato''(Barks) non viene inclusa nellla Grande Dinastia dei Paperi: è forse un errore nell'Inducks o veramente non è stata riproposta nella Grande Dinastia. Purtroppo adesso non possiedo i primi volumi della Dinastia ma tra poco li avrò perciò volevo sapere se la potevo trovare all'interno della suddetta. Scusate se ho scritto tanto per una storia tanto breve e grazie per le eventuali risposte!!
-
Non ti preoccupare si trova nel quarto numero della grande dinastia dei paperi.
Guarda qua
http://coa.inducks.org/issue.php?c=it/DPCS%20%204
Si tratta solo di un piccolo errore, non è stata aggiunta la voce sulla GDP nella pagina della storia ma se vedi la pagina della grande dinastia dei paperi lo trovi tranquillamente.
-
Non ti preoccupare si trova nel quarto numero della grande dinastia dei paperi.
Guarda qua
http://coa.inducks.org/issue.php?c=it/DPCS%20%204
Si tratta solo di un piccolo errore, non è stata aggiunta la voce sulla GDP nella pagina della storia ma se vedi la pagina della grande dinastia dei paperi lo trovi tranquillamente.
Grazie 1000 adesso posso stare tranquillo aspettando i numeri della Grande Dinastia (che manna, che libidine!!!!!!!! :))
-
Per quale oscuro motivo non vengono rubricati NE' NELL'INDUCKS, NE' SUL COA NE' SUL SITO DI MARCO BARLOTTI gli ALBI D'ORO numero 2, 5, 8, 11 DEL 1955??????????!!!!!!
[size=22] :o :-? :o :-? :-? :o :-? :o :-?[/size]
-
Semplicemente, perché non pubblicano storie disneyane.
-
??????????!!!!!!
[size=22] :o :-? :o :-? :-? :o :-? :o :-?[/size]
Ciao!
Questa e' una breve guida all'utilizzo delle funzionalita' di base del forum del Papersera.
[...] considerate che ogni messaggio che contiene piu' di 3 faccine consecutive mi fa diventare cattivo!
;)
-
Semplicemente, perché non pubblicano storie disneyane.
In questo caso, allora, non dovrebbero essere presenti nemmeno i numeri di Girandola - TV, che contenevano storie assolutamente non disneyane (sebbene disegnate da Scarpa). Addirittura sono presenti nell'elenco delle storie! Magari toglierle del tutto no, ma dalla cronologia di Scarpa, magari sì.
-
Tu guarda non sapevo che la spiegazione fosse così semplice. Mille grazie e....... scusate le facce in più...... ma di solito non leggo mai i regolamenti, essendo un tipo tranquillo........
-
Scusate, è possibile che nell'Inducks, non mi segni con il libriccino alcuni albi che, invece, posseggo? O meglio, se vado nell'albo in questione il libriccino c'è, ma se vado su una storia dell'albo, nell'elenco che indica le pubblicazioni in Italia, non c'è.
Se l'inconveniente è già stato segnalato, scusate la ripetizione, ma non me la sono sentita di rileggere i 1000 post... :-[
-
Ma per quanto riguarda gli AO non rubricati, uno come deve fare per venire a conoscenza del contenuto di quegli albi?
-
Ma per quanto riguarda gli AO non rubricati, uno come deve fare per venire a conoscenza del contenuto di quegli albi?
Se li ricerca in qualche mercatino! :P
-
Hmmmm..... Ecco una pecca dei database on-line
-
Hmmmm..... Ecco una pecca dei database on-line
Beh, in fondo è un database Disney, quindi è giusto che ci siano solo le storie Disney (anche se ancora non capisco la presenza di Girandola - TV, come detto già sopra).
-
Sì ma il problema è che in altri siti non viene dato un elenco completo degli AO, quindi, non avendolo dato la disney, non lo dà nessun altro :-/
-
Premetto che essere in ferie scatena istinti repressi....
Avevo letto da qualche parte che eravate alla ricerca di una spiegazione per la sigla I.N.D.U.C.K.S....
ve ne ho trovate due!
Incommensurabile
Notevole
Database
Universale
Contenente
Kili di
Storie
sennò questo:
INdicizzazione
Disney
Universale
Che
Kontinua a
Svilupparsi
I lanci di pomodori dopo il 2 gennaio, grazie, che vorrei passare il Capodanno in relax! ;D ;D
-
Ora ti voglio a realizzarli in inglese, in quanto sarebbe in questo modo capibile da tutti! ;D ;D
Ah, bello quel kontinua alla Little Gum ;D
-
Oh, la K ce l'avete messa voi!!!! ;D
-
Bene, era una sfida?
Beccati sta skifezza :P
Inter
National
Database
Unexceptionable
Constituting
Knowledge
Supreme
-
Scusate, è possibile che nell'Inducks, non mi segni con il libriccino alcuni albi che, invece, posseggo? O meglio, se vado nell'albo in questione il libriccino c'è, ma se vado su una storia dell'albo, nell'elenco che indica le pubblicazioni in Italia, non c'è.
Se l'inconveniente è già stato segnalato, scusate la ripetizione, ma non me la sono sentita di rileggere i 1000 post... :-[
In questo caso il cd 52:
qui nelle pubblicazioni Italiane il libriccino a fianco del cd 52 non c'e'
http://coa.inducks.org/story.php?c=S+71141&search=
qui, nella pagina dell'albo, si.
http://coa.inducks.org/issue.php?c=it/CD+++52#cb
e io in effetti l'albo lo possiedo.
Ora forse è un po' più chiaro.... :)
-
Forse questo è il posto giusto.
Devo segnalare un possibile errore sull'INDUCKS:
il TL #674 forse contiene un errore.
La storia Topolino e la torta gigante sospetto sia invece
Paperino e la torta gigante che invece non trovo da nessuna parte e dovrebbe essere stata pubblicata proprio in quel periodo coi disegni di De Vita senior.
-
Cercando nell'INDUCKS, non ho trovato un super mito Mondadori numero 48, di nome Paper Barzellette. Non credo di aver preso un abbaglio, comunque, perchè non viene aggiunto anche lui? Ci sono quasi solo barzellette, ma ogni tanto sono presenti anche tavole domenicali.
-
Vorrei segnalare una possibile mancanza dell'Inducks.
La storia Paperino Missione Zantaf (http://coa.inducks.org/story.php?c=I+AT++142-A) é segnata come pubblicata in Italia su diverse testate fra cui Paperino Mese 88 (http://coa.inducks.org/issue.php?c=it/PM+++88#c). Ora, su quest'ultimo la storia appare con un titolo e illustrazioni diversi: si chiama "Pdp e i Pirati dell'Aria" ed é illustrata da Romano Scarpa e non più da Bottaro. Mi pare di capire che siano due versioni diverse della stessa storia, solo che non posso verificare in quanto posseggo solo la versione del Paperino Mese.
Ebbene, il mio punto é che le due versioni hanno lo stesso codice di Inducks: non sarebbe il caso di dare un nuovo codice alla versione di Scarpa? Lo farei io ma non so come indicizzare le storie singole.
-
Devo segnalare un possibile errore sull'INDUCKS:
il TL #674 forse contiene un errore.
La storia Topolino e la torta gigante sospetto sia invece
Paperino e la torta gigante che invece non trovo da nessuna parte e dovrebbe essere stata pubblicata proprio in quel periodo coi disegni di De Vita senior.
Scusate se mi autocito.
Nessuno tra i nerd del forum ha sottomano il TL 674? :o
Ce l'ho solo io a 800 km da qui? :(
Se qualcuno ce l'ha potrebbe controllare, questa storia me la sono perfino sognata stanotte (troppo zampone probabilmente) :D
-
Vorrei segnalare una possibile mancanza dell'Inducks.
La storia Paperino Missione Zantaf (http://coa.inducks.org/story.php?c=I+AT++142-A) é segnata come pubblicata in Italia su diverse testate fra cui Paperino Mese 88 (http://coa.inducks.org/issue.php?c=it/PM+++88#c). Ora, su quest'ultimo la storia appare con un titolo e illustrazioni diversi: si chiama "Pdp e i Pirati dell'Aria" ed é illustrata da Romano Scarpa e non più da Bottaro. Mi pare di capire che siano due versioni diverse della stessa storia, solo che non posso verificare in quanto posseggo solo la versione del Paperino Mese.
Ebbene, il mio punto é che le due versioni hanno lo stesso codice di Inducks: non sarebbe il caso di dare un nuovo codice alla versione di Scarpa? Lo farei io ma non so come indicizzare le storie singole.
Forse non ho capito.
Sono due storie assolutamente differenti.
Quella di Scarpa è questa qui: http://coa.inducks.org/story.php?c=S+69152
Io non ho Paperino Mese (ma altre ristampe) penso, da quel che dici, che è stata indicizzata la storia di Bottaro (che è decisamente un'altra), anzichè quella di Scarpa... ;)
-
Non è un errore, ma è piuttosto strana come cosa... volevo vedere una cosa su gambadilegno, digito Pietro Gambadilegno e mi da errore... esco , tolgo Pietro e mi trova la pagina Gambadilegno.
Non si potrebbe aggiustare ? con Basettoni la stessa cosa, digitando Adamo Basettoni non trova niente
-
Forse non ho capito.
Sono due storie assolutamente differenti.
Quella di Scarpa è questa qui: http://coa.inducks.org/story.php?c=S+69152
Io non ho Paperino Mese (ma altre ristampe) penso, da quel che dici, che è stata indicizzata la storia di Bottaro (che è decisamente un'altra), anzichè quella di Scarpa... ;)
Da quello che ho capito è sbagliato questo riferimento (http://coa.inducks.org/issue.php?c=it/PM+++88#c), cioè il codice della storia è quello di Paperino Missione Zantaf e il titolo è i pirati dell'aria.
Domandina: perchè qui (http://coa.inducks.org/issue.php?c=it/AT++182#b) c'è un punto di domanda rosso vicino al codice?
-
Forse non ho capito.
Sono due storie assolutamente differenti.
Quella di Scarpa è questa qui: http://coa.inducks.org/story.php?c=S+69152
Io non ho Paperino Mese (ma altre ristampe) penso, da quel che dici, che è stata indicizzata la storia di Bottaro (che è decisamente un'altra), anzichè quella di Scarpa... ;)
Ottima trovata! E' proprio quella. Il fatto é che la ripubblicazione su PM 88 é attribuita erroneamente a Missione Zantaf, e non ai "Pirati dell'aria" che vi appare realmente, anche se una nota dice che é stato modificato il titolo. Il motivo per cui ho pensato ad una diversa versione é che confrontando l'integrale di Pirati (che ho ben due volte! 8-)) con la prima tavola di Zantaf presente sull'Inducks ci sono delle affinità: appaiono infatti in Pirati gli automi ed il papero imparruccato visibili nella prima pagina di Zantaf.
Comunque leggo or ora una nota dell'Inducks, visibile sotto "Statistics" nella sezione "Comics collection" che dice che le versioni ridisegnate vengono contate come una sola storia:
This list of creators is compiled by selecting the most appreciated creators according to COA story votes. Only real stories, excluding covers or illustrations but including gags, are counted. Stories with uncertain credits and, as of know, remakes, are also included (for instance, the Barks Junior Woodchucks stories redrawn by Daan Jippes are counted as genuine "Barks" stories, or the many Barks Japanese remakes). For creators with few stories, one or two wrong entries in Inducks may greatly alter you "score". Also, in some cases, daily strips or sunday pages that are in fact part of a continuity are counted as separate stories.
Barks é pure stato ridisegnato da giapponesi! Questa non la sapevo...
Ora, non so se i dialoghi di una storia ridisegnata rimangono immutati oppure sono riscritti pure essi, e come detto non posso verificare in questo caso in quanto mi manca Paperino missione Zantaf.
Comunque trovo pur sempre rimarcabile vedere una storia di un maestro ridisegnata da un altro maestro ;D
-
Non ci ho capito niente... io vorrei procurarmi Paperino missione Zantaf, che pubblicazione devo comprare?
-
Non ci ho capito niente... io vorrei procurarmi Paperino missione Zantaf, che pubblicazione devo comprare?
;D
Se vuoi Paperino Missione Zantaf devi trovarti Almanacco Topolino (vecchia serie) 142 (http://coa.inducks.org/issue.php?c=it/AT++142), Super Almanacco Paperino (seconda serie) 14 (http://coa.inducks.org/issue.php?c=it/SAP++14), o Almanacco Topolino (nuova serie) 11 (http://coa.inducks.org/issue.php?c=it/ATN++11).
Mentre se vuoi Zio Paperone e i Pirati dell'Aria devi procurarti Almanacco Topolino (vecchia serie) 182 (http://coa.inducks.org/issue.php?c=it/AT++182), Paperino Mese 88 (http://coa.inducks.org/issue.php?c=it/PM+++88), Almanacco Topolino (nuova serie) 3 (http://coa.inducks.org/issue.php?c=it/ATN+++3), o Zio Paperone 191 (http://coa.inducks.org/issue.php?c=it/ZP++191).
Claro? ;)
Ora resta da chiarire se sono due versioni della stessa storia e perché la seconda appare nell'Inducks sotto le ripubblicazioni della prima.
-
Posso giurarti su quello che vuoi ;D che non sono la stessa storia, l'AT 182 è uno dei pochi (e disastratissimi) almanacchi che possiedo; Paperino missione Zantaf è una storia che vorrei proprio tanto rileggere perchè nel 1972 mi aveva molto inquietato!!!! (Avevo 6 anni, nb) chissà se nella nuova testata mi metteranno anche Zantaf...
-
Posso giurarti su quello che vuoi ;D che non sono la stessa storia, l'AT 182 è uno dei pochi (e disastratissimi) almanacchi che possiedo; Paperino missione Zantaf è una storia che vorrei proprio tanto rileggere perchè nel 1972 mi aveva molto inquietato!!!! (Avevo 6 anni, nb) chissà se nella nuova testata mi metteranno anche Zantaf...
Nell'AT 182 la storia corrisponde a quella dell'I.N.D.U.C.K.S.?
Dato che c'è quel punto interrogativo che sta a significare che non è sicuro che si trovi lì.
-
Anche a me ora é venuta voglia di leggerla! Ma non avrò pace finché non scoprirò il legame tra le due storie.
Comunque ho scoperto adesso che ho acquistato proprio ieri senza accorgermene l'Almanacco 182 (in condizioni eccellenti tra l'altro) per circa un euro; un euro per un fumetto contenente due storie di Scarpa, una di Barks e una di Bottaro! :D Mi sento un ladro.
-
Sì, nell'AT 182 ci sono i pirati dell'aria, e la prima tavola è quella a bordo dell'aereo...
-
Ieri ho indicizzato un numero nell'INDUCKS, questo (http://coa.inducks.org/issue.php?c=it/DIT+++9), ma mi dice "indicizzato parzialmente"... Come mai mi dice che ancora non ho finito di indicizzare?
-
Penso sia perché non hai dato il tuo nome intero.
Your index will appear as "fully indexed" if you give your full name. Anonymous contributions will be included, but the index may appear as "partially indexed".
-
Ieri ho indicizzato un numero nell'INDUCKS, questo (http://coa.inducks.org/issue.php?c=it/DIT+++9), ma mi dice "indicizzato parzialmente"... Come mai mi dice che ancora non ho finito di indicizzare?
L'ho messo a posto oggi pomeriggio (non avevi segnato il nome nel campo indexer, appunto) e domani vedrai il tuo indice
:)
-
A voi è andato bene. se digito "topolino e le regine dei sioux" non mi trova niente, se digito "regine sioux" mi trova 200 voci. Inoltre, se richiedo l'elenco completo delle storie di Martina, se ne salta 5 (cinque), che sono andato a controllare e le attribuisce a lui, dunque com'è stu guasto???
A proposito, ricontrollate TOPOLINO E LA TORTA GIGANTE
-
A voi è andato bene. se digito "topolino e le regine dei sioux" non mi trova niente, se digito "regine sioux" mi trova 200 voci. Inoltre, se richiedo l'elenco completo delle storie di Martina, se ne salta 5 (cinque), che sono andato a controllare e le attribuisce a lui, dunque com'è stu guasto???
A proposito, ricontrollate TOPOLINO E LA TORTA GIGANTE
Scrivilo come l'hai scritto in questo topic che te lo trova senza problema, per quanto riguarda Topolino e la torta gigante è ancora come era prima.
-
per quanto riguarda Topolino e la torta gigante è ancora come era prima.
Già , se nessuno controlla quel numero di TL, è difficile che si possa correggerlo...
-
L'ho messo a posto oggi pomeriggio (non avevi segnato il nome nel campo indexer, appunto) e domani vedrai il tuo indice
:)
Ah Ok, grazie a New_AMZ e a Zantaf per l'informazione ;)...
-
davvero ci sono le versioni giapponesi delle storie di barks dopo-pensionamento? e sono dei veri e propri "rifacimenti" di altri autori/disegnatori? Sarebbe stato interessante vederle sulla GR. DIN DEI PAP. In Giappone!!! :( Chè, costava troppo comprare le versioni danesi e americane?
-
davvero ci sono le versioni giapponesi delle storie di barks dopo-pensionamento? e sono dei veri e propri "rifacimenti" di altri autori/disegnatori? Sarebbe stato interessante vederle sulla GR. DIN DEI PAP. In Giappone!!! :( Chè, costava troppo comprare le versioni danesi e americane?
No.
Sono rifacimenti di storielle "classiche" (non quelle dopo il pensionamenti), fatte da autori europei (Flemming Andersen, Miguel Fernandez Martinez), ma pubblicate, quasi esclusivamente in Giappone.
A proposito. Spero in una loro edizione italiana sulla collana (da me non sufficientemente apprezzata) Disney Manga...
-
Da quello che ho capito è sbagliato questo riferimento (http://coa.inducks.org/issue.php?c=it/PM+++88#c), cioè il codice della storia è quello di Paperino Missione Zantaf e il titolo è i pirati dell'aria.
Esatto: chi aveva indicizzato Paperino Mese #88 aveva erroneamente inserito il codice di "Paperino Missione Zantaf" al posto di quello di "Zio Paperone e i pirati dell'aria". Adesso ho corretto, da domattina dovrebbe apparire il codice giusto (che e' S 69152).
Domandina: perchè qui (http://coa.inducks.org/issue.php?c=it/AT++182#b) c'è un punto di domanda rosso vicino al codice?
Perche' all'epoca (preistorica...) in cui indicizzai l'Almanacco 182 avevamo a disposizione soltanto una lista contenente codice, titolo (in inglese) e numero di pagine delle storie prodotte dal Disney Studio: in pratica, sapevo soltanto che c'era una storia di 15 pagine intitolata "He Who Steals My Plane, Steals... Uh..." e scritta nel 1969. Siccome i dati corrispondevano, l'ho associata a "Zio Paperone e i pirati dell'aria", mettendo pero' per scrupolo una noticina di "identificazione incerta" - da cui il punto di domanda rosso.
Adesso abbiamo dati piu' precisi, e quindi ho tolto la noticina: da domani dovrebbe scomparire anche il punto di domanda...
-
Grazie dell'esauriente spiegazione :)
-
Quindi per finire sono due storie diverse ma con gli stessi personaggi! Grazie per la spiegazione, io non c'ho dormito stanotte!
-
Sì ma il problema è che in altri siti non viene dato un elenco completo degli AO, quindi, non avendolo dato la disney, non lo dà nessun altro :-/
Il sito della Fondazione Fossati dovrebbe fare al caso tuo:
http://lfb.it/fff/fumetto/test/o/oro.htm
-
Giacchè vedo bottagna online e su questo topic, visto che mi par di capire che ha indicizzato molta roba, è possibile controllare in TL 674, qualcuno lo ha?
Per verificare se la storia inidicizzata come Topolino e la torta gigante non sia invece Paperino e la torta gigante, storia coeva che non trovo nell'inducks ;)
-
Ne approfitto anche io vedendo Bottagna online: come si fa a mettere i riferimenti negli articoli o nelle copertine a storie o altri disegni?
-
Come mai Papernova appare tra i personaggi in una sola storia ?? poi nel ''grande viaggio di Paperino e Papernova'' ad esempio non appare tra i personaggi ! E' un errore ?
-
Mentre guardavo la mia Virtual Collection ho trovato un'errore: Nell'I.N.D.U.C.K.S è indicizzato che questa (http://coa.inducks.org/story.php?c=IC+TLS2618) copertina è stata ristampata anche sui 2 volumi successivi al volume su cui è stata effettivamente stampata. Ciò compora che quando vado a caricare l'immagine della copertina avverte appunto che quest'ultima verrà sovrascritta...
-
Mentre guardavo la mia Virtual Collection ho trovato un'errore: Nell'I.N.D.U.C.K.S è indicizzato che questa (http://coa.inducks.org/story.php?c=IC+TLS2618) copertina è stata ristampata anche sui 2 volumi successivi al volume su cui è stata effettivamente stampata.
e' un errore di cut&paste. Domani dovresti trovare tutto a posto!
-
Ascoltate la mia idea, si potrebbe inserire nell'indice la scritta Storia violenta quando fosse opportuno, così i bambini sarebbero meno traumatizzati.
E ricordate: Maltin vi ama.
-
Ascoltate la mia idea, si potrebbe inserire nell'indice la scritta Storia violenta quando fosse opportuno, così i bambini sarebbero meno traumatizzati.
E ricordate: Maltin vi ama.
Va bene scherzare una, due, tre volte, ma poi basta... sta diventando davvero un'ossessione!!! ;D ;D
-
Giacchè vedo bottagna online e su questo topic, visto che mi par di capire che ha indicizzato molta roba, è possibile controllare in TL 674, qualcuno lo ha?
Per verificare se la storia inidicizzata come Topolino e la torta gigante non sia invece Paperino e la torta gigante, storia coeva che non trovo nell'inducks ;)
Stasera controllo!
-
Stasera controllo!
Grazie infinite! ;)
-
Ho inserito nel COA gli scan di tutte le strisce attribuite a Scudellari in Topolino nell'isola misteriosa e in Topolino e i cannibali.
Tuttavia credo che l'inducks riporti 2 errori. In entrambi i casi dice che le vignette sono 6, quindi 6+6, ossia 12 in tutto.
In realtà però, come si può vedere dal mio scan, nel primo caso si tratta di una striscia di 5 vignette (non 6). Non mi pare esista una sesta vignetta.
Nel secondo caso invece sono 2 strisce, non una sola, di 5 vignette ciascuna, quindi 10.
Non credo di sbagliare perché le due strisce si inseriscono in mezzo fra la 3-24 e la 3-25 dell'originale americano e quindi sono tutte opera della redazione italiana e sono state attribuite appunto a
Scudellari.
-
Um, avrei una richiesta di aiuto da fare: come mai nelle statistiche della mia collezione l'Inducks mi da il numero totale di fumetti posseduti ma mi da 0 come totale di storie?
-
Probabilmente sto diventato seccante, ma non riesco a capire se il TL #674 è stato controllato e la storia interna è davvero Topolino e la torta gigante (come risulta ora) quindi io mi sbaglio. In tal caso però vorrei sapere che fine ha fatto la storia di "Paperino e la torta gigante" (che non so se si intitoli così) che nell'Inducks sembra non esistere.
Possibile che fra tutti i nerd del Forum io sia l'unico ad avere i Topolini degli anni '60 (ma appunto a 800 km da qui)? Sigh... :'(
-
Io ti consiglierei di mandare un messaggio al COAZILLA, comunque mi pare che se ne stesse interessando qualcuno del Forum...
-
Segnalo l'assenza di Buena Vista Lab #5, "Century West", per chi sapesse aggiungerla senza far danni.
-
Um, avrei una richiesta di aiuto da fare: come mai nelle statistiche della mia collezione l'Inducks mi da il numero totale di fumetti posseduti ma mi da 0 come totale di storie?
Hai forse inserito la tua collezione dopo il 5 maggio 2008?
Se sì, la spiegazione è semplice: ti da 0 storie proprio perchè le statistiche sono aggiornate alla suddetta data... riesci a vedere il numero dei fumetti posseduti, perchè è l'unico aggiornabile in tempo reale.
;)
-
Ho notato 2 imprecisioni nel COA: le matite della storia LA BANDA DISNEY E L'ESPRESSO DI NATALE (di Martina) sono sia di Chierchini che di BOTTARO (notizia confermata da MAESTRI DISNEY 21), ma le chine sono del solo Chierchini, il quale ha voluto dare così una uniformità al disegno (ma l'occhio allenato riesce a captare le differenze:
Seconda imprecisione: la storia TOPOLINO E IL FLAGELLO DEI MARI, presente su TL 123-124 del 1955 è la storia di Gottfredson, ma è un ricalco eseguito da Ambrogio Vergani: mi sembra giusto riportarlo, se non altro per rispetto nei confronti di Vergani ;)
-
Probabilmente sto diventato seccante, ma non riesco a capire se il TL #674 è stato controllato e la storia interna è davvero Topolino e la torta gigante (come risulta ora) quindi io mi sbaglio. In tal caso però vorrei sapere che fine ha fatto la storia di "Paperino e la torta gigante" (che non so se si intitoli così) che nell'Inducks sembra non esistere.
Possibile che fra tutti i nerd del Forum io sia l'unico ad avere i Topolini degli anni '60 (ma appunto a 800 km da qui)? Sigh... :'(
Doppia catastrofe nel fine settimana: 1) la mia connessione Internet da casa continua a non funzionare, 2) NON TROVO PIU' IL TL #674!!!!
Ho peraltro verificato l'indice di Topolino Libretto pubblicato da Becattini in appendice alle monografie "IF", e li' il titolo e' riportato come "Paperino e la torta gigante". Propenderei quindi per un errore nell'Inducks, forse originato dal vecchio indice di Franco Fossati che fu alla base del database italiano... oggi o domani (al rientro dalle ferie di un nerd di mia conoscenza) dovremmo risolvere l'arcano!
-
tra l'altro buffo che nell'indice induck tra i protagonisti della storia vi siano Paperina, Qui Quo Qua e... Topolino! ::)
Direi anche io che Topolino ha preso il posto di Paperino nell'INDUCKS!!
-
Hai forse inserito la tua collezione dopo il 5 maggio 2008?
Se sì, la spiegazione è semplice: ti da 0 storie proprio perchè le statistiche sono aggiornate alla suddetta data... riesci a vedere il numero dei fumetti posseduti, perchè è l'unico aggiornabile in tempo reale.
;)
Um, la mia collezione l'ho inserita negli ultimi giorni. Quindi quanto dovrò aspettare prima di vedere aggiornato il numero di storie?
-
oggi o domani (al rientro dalle ferie di un nerd di mia conoscenza) dovremmo risolvere l'arcano!
Confermato: la storia si intitola "Paperino e la torta gigante", e Topolino ovviamente non vi compare. L'errore verra' corretto in Inducks al piu' presto possibile!
-
Nel n. 40 di Nel regno di Topolino è segnalata la presenza di una storia dal titolo Paperino giura vendetta, ma non è identificata; sono sicuro al 100% che sia questa (http://coa.inducks.org/story.php?c=ZS+37-01-24).
-
Idem per il n. 44, al cui interno si trova questa (http://coa.inducks.org/story.php?c=ZS+37-07-04&search=finto%20cieco%20%20dd).
-
Il n. 51, invece, contiene questa (http://coa.inducks.org/story.php?c=ZS+37-07-25)!
-
Confermato: la storia si intitola "Paperino e la torta gigante", e Topolino ovviamente non vi compare. L'errore verra' corretto in Inducks al piu' presto possibile!
Grazie, bottagna! ;)
Sono contento che la mia memoria ancora funzioni (benché poco)
-
Due problemi vitali:
1 è questo: perché questa storia (http://coa.inducks.org./story.php?c=I+TL++280-A) sia sul motore di ricerca del Papersera sia sul COA è attribuita a Roberto Catalano, mentre sui MAESTRI DISNEY 34 è invece attribuita alla coppia Cimino-Penna?
Ritengo sia un problema importante dato che la storia mi sembra proprio, a leggerla, "ciminiana".
Un altro (mi dispiace :-X ) problema vitale (in my honest opinion) è quello di questa storia: http://coa.inducks.org./story.php?c=I+TL+2620-4.
Il titolo è LA LETTERA DI CREDITO o LE LETTERE DI CREDITO?
Autorizzo a cancellare il topic che avevo stupidamente aperto in questa sezione :)
-
Autorizzo a cancellare il topic che avevo stupidamente aperto in questa sezione :)
Puoi farlo anche da te, ti dicevo, risparmiando lavoro ai moderatori.
Sopra ai tuoi post ci sono tre opzioni: "Citazione", "Modifica", "Rimuovi". Basta cliccare su "Rimuovi". ;)
-
Un altro (mi dispiace :-X ) problema vitale (in my honest opinion) è quello di questa storia: http://coa.inducks.org./story.php?c=I+TL+2620-4.
Il titolo è LA LETTERA DI CREDITO o LE LETTERE DI CREDITO?
Beh, io non ne farei un dramma: nel COA ci sono tantissimi errori del genere, che a contarli, ah, quello sì che sarebbe un problema enorme!
Comunque è le lettere di credito.
-
Grazie GGG, era un problema per me VITALE :)
-
Un'altra domanda, rivolta naturalmente a coloro i quali comprano il TOPOLINO di questi ultimi anni: so che può non sembrare importante, ma per me lo è: il titolo di questa storia http://coa.inducks.org./story.php?c=I+TL+2763-4 è ZIO PAPERONE E LA MINIERA DEL SAMURAI o DEI SAMURAI? :(
No perché dallo scan mi sembra di vedere un DEL....
-
Un'altra domanda, rivolta naturalmente a coloro i quali comprano il TOPOLINO di questi ultimi anni: so che può non sembrare importante, ma per me lo è: il titolo di questa storia http://coa.inducks.org./story.php?c=I+TL+2763-4 è ZIO PAPERONE E LA MINIERA DEL SAMURAI o DEI SAMURAI? :(
No perché dallo scan mi sembra di vedere un DEL....
Si tratta di Zio paperone e la miniera del samurai.
a quanto pare anche GGG aveva controllato e risposto solo che il mio post è stato postato prima ma non ti preoccupare cose che succedono potevi anche non cancellare.
-
Grazie [smiley=thumbsup.gif] (a tutti e due, ovviamente)
-
Allarme!!! Help!!!! Su MINNI & COMPANY numero 21 c'è una storia che risulta inchiostrata da....... Federico Pedrocchi!!!!! :o
http://coa.inducks.org/issue.php?c=it/M++++21
-
Forse l'indicizzatore ha inserito il codice errato: infatti Petrossi, che ha illustrato la storia, è FP, mentre FPE è Pedrocchi
-
Lo so, sto diventando assillante :P , ma quando accenno errori all'INDUCKS, la mia intenzione non è tanto di obbligarvi a correggerli, [smiley=bat.gif] ma di avere delle delucidazioni: si tratyta di un problema riguardante MINNI E COMPANY - non che mi interessi questa testata, ma semplicemente ho appena finito di redigere l'elenco completo dell'opera omnia di Cimino sceneggiatore, e mi mancano solo le sue storie su MINNI E COMPANY. C'è, da quello che vedo, un errore grave riguardante la storia MINNI E I RACCONTI DEL BOSCAIOLO - LA BIONDINA E LA RIVINCITA DEI MERLI GIALLI (http://coa.inducks,org/story.php?c=I+M++++26-1): sta storia, di Cimino, risulta essere stata ristampata su MINNI AMICA DEL CUORE numero 26, ma con un titolo diverso!: MINNI E IL FANTASMA DI VILLA ROSY, che risulta di 5 tavole in meno e che risulta anch'essa di Cimino e che è stata pubblicata anch'essa su MINNI E COMPANY 26 (sbagliato). Sortomi il dubbio, sul COA ho digitato MINNI E IL FANTSMA DI VILLA ROSY, e mi spunta che è..... di Bruno Sarda!
Dunque: MINNI E IL FANTASMA DI VILLA ROSY è o non è di Cimino? :(
-
Lo so, sto diventando assillante :P , ma quando accenno errori all'INDUCKS, la mia intenzione non è tanto di obbligarvi a correggerli, [smiley=bat.gif] ma di avere delle delucidazioni: si tratyta di un problema riguardante MINNI E COMPANY - non che mi interessi questa testata, ma semplicemente ho appena finito di redigere l'elenco completo dell'opera omnia di Cimino sceneggiatore, e mi mancano solo le sue storie su MINNI E COMPANY. C'è, da quello che vedo, un errore grave riguardante la storia MINNI E I RACCONTI DEL BOSCAIOLO - LA BIONDINA E LA RIVINCITA DEI MERLI GIALLI (http://coa.inducks,org/story.php?c=I+M++++26-1): sta storia, di Cimino, risulta essere stata ristampata su MINNI AMICA DEL CUORE numero 26, ma con un titolo diverso!: MINNI E IL FANTASMA DI VILLA ROSY, che risulta di 5 tavole in meno e che risulta anch'essa di Cimino e che è stata pubblicata anch'essa su MINNI E COMPANY 26 (sbagliato). Sortomi il dubbio, sul COA ho digitato MINNI E IL FANTSMA DI VILLA ROSY, e mi spunta che è..... di Bruno Sarda!
Dunque: MINNI E IL FANTASMA DI VILLA ROSY è o non è di Cimino? :(
Ovviamente no; semplicemente, durante l'indicizzazione del numero, l'addetto ha inserito il codice sbagliato, e quel che ne consegue è questo.
-
E il titolo preciso di questa storia qual è??? :o
http://coa.inducks.org/story.php?c=I+M++++44-2
Francamente c'è una confusione tremenda!!
-
E' Gimmi il cavaliere, Lucia e Tom l'artigliere. :)
-
@maniac cop: ti stai rivelando utile, ma dai il tempo agli induckers di respirare e vagliare le segnalazioni... così rischi che si arrendino in partenza, vista la mole di refusi da sistemare.
-
Perché in questa pagina (http://coa.inducks.org/issue.php?c=it/CWD+++2) mi spunta che la storia TOPOLINO E IL TERRORE DEI MARI è di produzione italiana, è stata forse disegnata da un certo Francesco Privitera ed è stata pubblicata su TL 66-67-68, e se vado a controllare sti numeri di TL mi spunta che questa stessa storia è invece di produzione americana ed è stata disegnata da Ronald Neilson? :(
-
Allora, la storia (http://coa.inducks.org/story.php?c=U+MMW+642) è di produzione inglese, ed è stata effettivamente pubblicata su TL 66/68, ma non ho idea di come si possa essere arrivati ad attribuirla a Privitera, che, vedo, non ha fatto nient'altro... evidentemente l'indicizzatore non conosceva il codice esatto e ne ha messo uno che richiamasse la sua pubblicazione italiana.
Comunque, vedo che su Inducks a Neilson è aggiunta una noticina, painted, che dovrebbe indicare solo i colori della storia... quindi adesso permane un altro mistero: chi è il disegnatore?
(e si scoprì che questa era l'unica storia di Guido Martina realizzata per gli inglesi)...
Sarebbe interessante aprire un topic apposito per questa produzione di storie, ormai sprofondata nell'oblio e nella dimenticanza...! :)
-
Collection statistics (http://coa.inducks.org/news.php?showc=1231609871)
-
I have restarted the tools that periodically compute statistics on comic-book collections (by creators, productions, years). I'm now using a different approach: instead of computing the statistics for every user every month (10 million entries to compute, which was infeasible), the tool regenerates statistics for a few of them (10) each night, choosen among those who updated their collection since the last statistics were generated. The idea is that statistics don't need to be regenerated for people who haven't updated their collection anyway.*
First, I'll try to recompute the statistics for all users, and then let the tool update them when needed. For now, 400 people have seen their stats updated.
At this page you can check if your stats were updated:
List of story in your collection and statistics last generated on Saturday, Jan 10, 2009, 06:18:37 PM
If you see a "?" however, that means you're not among the ones that the tool picked:
List of story in your collection and statistics last generated on ?
But anyone should have its stats updated, eventually.
Finally, you'll see links to all users' virtual collections, and stats (for those who made this information public) at:
http://coa.inducks.org/podium.php
(*) With a minor exception: sometimes data changes in Inducks, which means your statistics may become less exact. Maybe one day, this will also be fixed...
qualche inglesofono può tradurre in lingua corrente? Grazie
-
Allora, la storia (http://coa.inducks.org/story.php?c=U+MMW+642) è di produzione inglese, ed è stata effettivamente pubblicata su TL 66/68, ma non ho idea di come si possa essere arrivati ad attribuirla a Privitera, che, vedo, non ha fatto nient'altro... evidentemente l'indicizzatore non conosceva il codice esatto e ne ha messo uno che richiamasse la sua pubblicazione italiana.
Comunque, vedo che su Inducks a Neilson è aggiunta una noticina, painted, che dovrebbe indicare solo i colori della storia... quindi adesso permane un altro mistero: chi è il disegnatore?
(e si scoprì che questa era l'unica storia di Guido Martina realizzata per gli inglesi)...
Sarebbe interessante aprire un topic apposito per questa produzione di storie, ormai sprofondata nell'oblio e nella dimenticanza...! :)
Mi sembra che il *rifacimento* di questa storia e stata attributa a Privitera (la sstoria originale a di autori inglese). Ma non e neanche sicuro che questa storia e lucida nella versione italiana.
Il codice "I TL " (I = Italia) si riferice all' rifacimento, mentre che il codice "UK ..." si riferice all Inghiltera.
-
Mi sembra che il *rifacimento* di questa storia e stata attributa a Privitera (la sstoria originale a di autori inglese). Ma non e neanche sicuro che questa storia e lucida nella versione italiana.
Il codice "I TL " (I = Italia) si riferice all' rifacimento, mentre che il codice "UK ..." si riferice all Inghiltera.
Ok, ma ha questo punto sorge una domanda: anche quello sui TL originali era un lucido? Perchè se così fosse anche la storia su di essi indicizzata andrebbe indicata così...
-
I have restarted the tools that periodically compute statistics on comic-book collections (by creators, productions, years). I'm now using a different approach: instead of computing the statistics for every user every month (10 million entries to compute, which was infeasible), the tool regenerates statistics for a few of them (10) each night, choosen among those who updated their collection since the last statistics were generated. The idea is that statistics don't need to be regenerated for people who haven't updated their collection anyway.*
First, I'll try to recompute the statistics for all users, and then let the tool update them when needed. For now, 400 people have seen their stats updated.
At this page you can check if your stats were updated:
List of story in your collection and statistics last generated on Saturday, Jan 10, 2009, 06:18:37 PM
If you see a "?" however, that means you're not among the ones that the tool picked:
List of story in your collection and statistics last generated on ?
But anyone should have its stats updated, eventually.
Finally, you'll see links to all users' virtual collections, and stats (for those who made this information public) at:
http://coa.inducks.org/podium.php
(*) With a minor exception: sometimes data changes in Inducks, which means your statistics may become less exact. Maybe one day, this will also be fixed...
qualche inglesofono può tradurre in lingua corrente? Grazie
Ecco qui, più o meno.
Giusto perchè stamattina non sapevo cosa fare...
:D
Ho fatto ripartire gli applicativi (nel gergo dei programmatori però si lascia anche tools, sono dei software) che periodicamente calcolano le statistiche sulle collezioni di fumetti (in base agli autori, alle case di produzione, alle annate). Ora sto usando un approccio diverso: invece di calcolare le statistiche per ogni utente ogni mese (10 milioni di voci da calcolare, il che è ingestibile) il tool rigenera le statistiche per un gruppo di loro (10) ogni notte, scelti fra quelli che hanno aggiornato la loro collezione dopo che l’ultima statistica è stata generata. L’idea è che la statistica non ha bisogno di essere rigenerata per persone che comunque non hanno aggiornato la loro collezione.*
Primo, cercherò di ricalcolare le statistiche per tutti gli utenti, e allora lascerò che il tool le aggiorni quando serve. Per ora, 400 persone hanno visto aggiornate le loro statistiche.
Su questa pagina potete controllare se le vostre statistiche sono state aggiornate:
Lista di storie nella tua collezione e statistiche generate l’ultima volta Sabato 10 gennaio 2009, 16:18:37
Se vedete un ? però, ciò significa che non siete tra quelli che il tool ha scelto (di controllare):
Lista di storie nella tua collezione e statistiche generate l’ultima volta ?
Ma tutti dovrebbero alla fine avere le loro statistiche aggiornate.
Per finire, vedete i link alle collezioni virtuali di tutti gli utenti, e relative statistiche su:
http://coa.induck etc.
(*) Con un eccezione di poco conto: talvolta i dati cambiano nell’Inducks, il che significa che le vostre statitstiche diventano meno esatte. Forse un giorno, si riuscirà a sistemare questo problema…
-
Oh che bello, son tornate le statistiche. :D
la cosa che mi è saltata all'occhio vedendo la mia pagina è che, pur avendo la CBL completa, la percentuale riferita a Barks sia solo del 90,7%. Immaginavo che magari qualche illustrazione potesse intaccare il 100%, ma addirittura il 10% in meno sembra troppo per quella che si ritiene sia attualmente la CBL più completa.
Invece scopro che, secondo l'INDUCKS mi mancano ben 115 (http://coa.inducks.org/comp2.php?noowned=on&kind=nk&pagelx=n&creat=CB&includeParts=0&imgmode=1&vpages=on&vtitle=on&vhero=on&vpubdate=on&vart=on&vdesc2=on&vdesc=uk&pagel=s) "pezzi", tra cui anche numerose storielle brasiliane uscite da rimanipolazioni delle trame di Barks e vignettine che comunque in un modo o nell'altro posso anche far passare.
Però mi segna come non possedute anche storie americane scritte da Barks negli anni settanta (che adesso non ricordo se sono uscite o no sulla CBL), e soprattutto Paperino e le formiche (http://coa.inducks.org/story.php?c=W+WDC+170-03), che invece sono strasicura di aver letto sulla CBL: andando a controllare, effettivamente sul volume della CBL (http://coa.inducks.org/issue.php?c=it/DPCS++8#k) la storia è riportata, però ha un codice diverso ed è classificata solamente con il lettering di Ceresa.
Si tratta di errori in fase di indicizzazione o cos'altro?
-
Oh che bello, son tornate le statistiche. :D
la cosa che mi è saltata all'occhio vedendo la mia pagina è che, pur avendo la CBL completa, la percentuale riferita a Barks sia solo del 90,7%. Immaginavo che magari qualche illustrazione potesse intaccare il 100%, ma addirittura il 10% in meno sembra troppo per quella che si ritiene sia attualmente la CBL più completa.
Invece scopro che, secondo l'INDUCKS mi mancano ben 115 (http://coa.inducks.org/comp2.php?noowned=on&kind=nk&pagelx=n&creat=CB&includeParts=0&imgmode=1&vpages=on&vtitle=on&vhero=on&vpubdate=on&vart=on&vdesc2=on&vdesc=uk&pagel=s) "pezzi", tra cui anche numerose storielle brasiliane uscite da rimanipolazioni delle trame di Barks e vignettine che comunque in un modo o nell'altro posso anche far passare.
Però mi segna come non possedute anche storie americane scritte da Barks negli anni settanta (che adesso non ricordo se sono uscite o no sulla CBL), e soprattutto Paperino e le formiche (http://coa.inducks.org/story.php?c=W+WDC+170-03), che invece sono strasicura di aver letto sulla CBL: andando a controllare, effettivamente sul volume della CBL (http://coa.inducks.org/issue.php?c=it/DPCS++8#k) la storia è riportata, però ha un codice diverso ed è classificata solamente con il lettering di Ceresa.
Si tratta di errori in fase di indicizzazione o cos'altro?
Le storie anni '70 non sono uscite sulla CBL, rimpiazzate da quelle di Jippes.
Paperino e le formiche non risulta perché il codice riportato sull'opera presenta un piccolo errore di distrazione (-01 anziché -03).
Spero di esser stato utile.
-
la cosa che mi è saltata all'occhio vedendo la mia pagina è che, pur avendo la CBL completa, la percentuale riferita a Barks sia solo del 90,7%. Immaginavo che magari qualche illustrazione potesse intaccare il 100%, ma addirittura il 10% in meno sembra troppo per quella che si ritiene sia attualmente la CBL più completa.
A me segnala il 90, 9%... com'è questa differenza?
Comunque sono davvero interessanti queste statistiche, ho immesso da poco la mia collezione e questa è la prima volta che le vedo... una cosa, cosa indica con precisione quel grafico con scritto "Numero di storie presenti nella tua collezione per anno di prime pubblicazioni della storia"?
-
GGG ha detto: [size=14]
(e si scoprì che questa era l'unica storia di Guido Martina realizzata per gli inglesi)...
[/size]
In effetti, sul motore di ricerca del Papersera (ma non sul COA), digitando "tutte le storie di Guido Martin", spunta, come prima storia, una storia in tedesco coi disegni di Carpi, e esattamente alla fine altre 2 storie in tedesco, una di Carpi e una di Scarpa (penso che non siano storie a sè, ma traduzioni di storie italiane, no?)
-
Allarme!!! Help!!!! Su MINNI & COMPANY numero 21 c'è una storia che risulta inchiostrata da....... Federico Pedrocchi!!!!! :o
http://coa.inducks.org/issue.php?c=it/M++++21
Molte disegnatore hanno abbreviazioni. Arriva che il indexer si sbaglio (FPe= Federico Petrossi, FPt= Petrossi etc.)
Racomendo di inviare un messagio direttamente sul COAzilla
http://coa.inducks.org/discuss.php
La corezione sara piu veloce, grazie 8-)
-
C'è un problema che m'è balzato all'occhio; come al solito, io segnalo questi errori sul COA non perché voglio obbligarvi a correggerli entro 5 minuti o per sentirmi un "caporale" ;D , ma per avere chiarimenti personali: a pagina 73 del volume TOPOLINO - 70 ANNI DI CARTA, nel trafiletto a destra riguardante Pier Lorenzo De Vita, c'è scritto che la sua ultima storia è PAPERINO E IL MISTERO DELLA SQUAMA D'ORO, uscita su PM 97 del 1988.
Ora, questa storia è sì indicizzata su PM 97, ma non ci si può cliccare sopra e autore e disegnatore appaiono sconosciuti (inoltre, digitando nella ricerca questa storia, appare inesistente). Chi ha questo numero di PM, può confermarmi se questa storia è veramente di DE VITA. Sarebbe bello sapere lo sceneggiatore di questa storia, ma so che a quei tempi su PM non comparivano i credits :'(
-
In questo caso il cd 52:
qui nelle pubblicazioni Italiane il libriccino a fianco del cd 52 non c'e'
http://coa.inducks.org/story.php?c=S+71141&search=
qui, nella pagina dell'albo, si.
http://coa.inducks.org/issue.php?c=it/CD+++52#cb
e io in effetti l'albo lo possiedo.
Ora forse è un po' più chiaro.... :)
Nonostante l'aggiornamento delle statistiche, l'errore rimane, e non è l'unico caso, ne ho trovato almeno una ventina... Recentemente, proprio nelle statistiche, ho selezionato le storie di Scarpa mancanti, e nell'elenco risulterebbe "A Quiet Day At The Beach
-Un giorno tranquillo", che invece possiedo nel MD 24, regolarmente segnato col "libriccino"...
Mi dispiace perchè non sono sicura dei risultati delle ricerche che faccio...
Qualcuno mi puo' aiutare?
-
Segnalo che nell'indicizzazione della storia Zio Paperone - La corona dei re crociati (http://coa.inducks.org/story.php?c=D+2001-024), tra i personaggi manca M. Materasso, che invece è presente.
Chi si prende la briga di aggiungerlo?
(Sapessi come fare, lo farei io...)
-
E, aggiungo che, nell'elenco delle apparizioni dei Ki - kongi (qui: http://coa.inducks.org/character.php?c=Ki-Kongi&view=4&c1=date) manca la loro apparizione in questa storia: http://coa.inducks.org/story.php?c=I+PM++137-1, così come questa storia: (http://coa.inducks.org/story.php?c=I+PM++224-1) manca nell'elenco delle storie di Pap Mc Paper.
-
Riporto quello che mi sembra più un'errore dovuto alla confusione che non una mancanza... ovviamente potrei anche prendere un abbaglio.
La storia Il cuore dell'impero (http://coa.inducks.org/story.php?c=D+93288) è classificata sotto il titolo "The richest duck in the world", che invece dovrebbe appartenere a Il papero più ricco del mondo (http://coa.inducks.org/story.php?c=D+93488) (la quale invece ha come titolo "The recluse of McDuck manor"...)
:-?
-
Oggi mi hanno regalato il Papero da Vinci edizione cartonata. Sulla costa c'è il numero 55, ma risulta indicizzato come numero 50. E poi ho anche I promessi topi supplemento a Gente (di non mi ricordo quando) che mi sembra non sia indicizzato neanche lui.
E già che ci sono volevo chiedere: quando si generano le statistiche, la prima voce dice "censored or cancelled", cosa vuol dire? E come si possono visualizzare queste storie?
Grazie baci e abbracci :)
-
Sull'INDUCKS è nominato spesso lo Yellow Book, e feidhelm ha invece nominato il "Libro della Granata sui Disney Italiani". Sono la stessa cosa? Se non lo sono, che libri sono? E se lo sono.... bè, la stessa domanda.......... cosa rappresentano?
-
Oggi mi hanno regalato il Papero da Vinci edizione cartonata. Sulla costa c'è il numero 55, ma risulta indicizzato come numero 50.
Sembra esserci un piccolo mistero al riguardo. La mia copia, che è poi la stessa la cui copertina è riprodotta nella relativa pagina INDUCKS (http://coa.inducks.org/issue.php?c=it/SMIT+50) dell'albo, porta il n. 50 con data marzo 2005; ma facendo una ricerca in rete salta fuori che in effetti sembra esisterne un n. 55 pubblicato ad aprile 2006, con codice EAN diverso (n. 50: 9788804546559; n. 55: 9788804559887).
E poi ho anche I promessi topi supplemento a Gente (di non mi ricordo quando) che mi sembra non sia indicizzato neanche lui.
Qui non ci sono misteri, probabilmente ti è sfuggito (http://coa.inducks.org/issue.php?c=it/GEN+++1#b).
-
Sull'INDUCKS è nominato spesso lo Yellow Book, e feidhelm ha invece nominato il "Libro della Granata sui Disney Italiani". Sono la stessa cosa? Se non lo sono, che libri sono? E se lo sono.... bè, la stessa domanda.......... cosa rappresentano?
Yellow Book non mi dice nulla, e nulla salta fuori scrivendo questo titolo nella ricerca INDUCKS; linka una pagina che lo nomina per capirne di più. Il libro Granata Press (che in effetti ha la copertina gialla (http://www.cl.cam.ac.uk/~fms27/disney/quartet/disnita.jpg)) è, per l'appunto, I Disney Italiani, una sorta di Bibbia sull'argomento, ormai introvabile (e quando salta fuori su eBay è una festa... per chi lo vende), il cui sommario puoi leggere qui (http://lfb.it/fff/fumetto/biblio/1990/1990001.htm).
-
Confermo che "Yellow Book" e "Libro della Granata sui Disney Italiani" sono sinonimi!
-
Sembra esserci un piccolo mistero al riguardo. La mia copia, che è poi la stessa la cui copertina è riprodotta nella relativa pagina INDUCKS (http://coa.inducks.org/issue.php?c=it/SMIT+50) dell'albo, porta il n. 50 con data marzo 2005; ma facendo una ricerca in rete salta fuori che in effetti sembra esisterne un n. 55 pubblicato ad aprile 2006, con codice EAN diverso (n. 50: 9788804546559; n. 55: 9788804559887).
Qui non ci sono misteri, probabilmente ti è sfuggito (http://coa.inducks.org/issue.php?c=it/GEN+++1#b).
Grazzzie delle esaustive spiegazioni, in effetti devo ancora imparare a destreggirami tra sigle e indicizzazioni varie...
-
E già che ci sono volevo chiedere: quando si generano le statistiche, la prima voce dice "censored or cancelled", cosa vuol dire? E come si possono visualizzare queste storie?
Sono tutte quelle che nel "codice storia" iniziano con la lettera C (http://coa.inducks.org/comp2.php?code=C&keyw=&keywt=i&exactpg=&pg1=&pg2=&bro2=&bro3=&kind=0&rowsperpage=0&columnsperpage=0&hero=&xapp=&univ=&xa2=&creat=&creat2=&plot=&plot2=&writ=&writ2=&art=&art2=&ink=&ink2=&pub1=&pub2=&part=&ser=&xref=&mref=&xrefd=&repabb=&repabbc=al&imgmode=1&vdesc2=on&vdesc=en&vit=on&sort1=auto)
-
Che fine ha fatto l'INDUCKS?
Clicco al solito indirizzo (http://auto.ricerca.alice.it/coa.inducks.org) e non trovo niente. E' cambiato qualcosa? :-?
-
Che fine ha fatto l'INDUCKS?
Clicco al solito indirizzo (http://auto.ricerca.alice.it/coa.inducks.org) e non trovo niente. E' cambiato qualcosa? :-?
Io non ho questo problema... clicco qua e mi va senza problemi: http://coa.inducks.org/comp.php
-
Io non ho questo problema... clicco qua e mi va senza problemi: http://coa.inducks.org/comp.php
E' tornato tutto OK. Problema solo momentaneo (spero solo mio). Grazie comunque! ;)
-
Ho notato che nei GC 266 è rubricata come superstar la storia TOPOLINO E L'ANELLO DI..., che invece è stata pubblicata sul n 247.
Nel 266 è ristampata L'IMPERATORE DELLA LUCE.
-
Per chi non lo sapesse già o per chi ne fosse interessato potete trovare in rete
Lo storyboard completo della storia GM del 1970 "Looter of the Lake"
Low resolution at:
http://coa.inducks.org/story.php?c=W+JW++++9-01&pg=1
High resolution at:
http://www.fortunecity.com/westwood/blumarine/14/loot01.htm
Lo storyboard completo della storia GM del 1972 "Gold of the '49ers" http://www.afnews.info/public/afnews/arc4-1999.html
http://www.fumetti.org/jpg/barks72a.jpg
http://www.fumetti.org/jpg/barks72b.jpg
Lo storyboard delle 3 pagine della storia mai completata del 1958 “The Pied Piper of Duckburg”
http://comics.ha.com/common/view_item.php?Sale_No=17063&Lot_No=17692&type=&ic=
http://comics.ha.com/common/view_item.php?Sale_No=17063&Lot_No=17692&src=pr
Fatemi sapere se ne trovate altri.
-
Scusate la mia ignoranza con l'INDUCKS, ma il motore del Papersera è più criptico del COA:
Cosa sono questi?
http://www.papersera.net/ricerca/dettaglio.php?p_codice=de/TGDDSB+14ce
http://www.papersera.net/ricerca/dettaglio.php?p_codice=de/TGDD++98e
http://www.papersera.net/ricerca/dettaglio.php?p_codice=de/TGDDZ++98c
http://www.papersera.net/ricerca/dettaglio.php?p_codice=it/AOCC47036bc
E' molto importante per me, vi prego!!! :'(
Grazie in anticipo ;)
-
Scusate la mia ignoranza in termini di INDUCKS.
Sto inserendo, un po' alla volta, i dati della mia collezione.
Come faccio a vedre, in modo immediato, quali storie di un autore mi mancano, senza passarle una ad una?
Con le pubblicazioni è tutto Ok e immediato, ma con gli autori?
Grazie mille in anticipo. ;)
-
Malachia, non barare!! Il tuo post era messo prima del mio!!
Non voglio correre il rischio che nessuno veda il mio post, accidenti!!!
(Tengo questo post cinque minuti e poi lo rimuoverò io stesso)
Hey, calma!!
Cercando sul COA in base al titolo tedesco, per il primo link mie esce questo (http://coa.inducks.org/story.php?c=I+TL++750-A). Immagino che gli altri siano correlati, ma sinceramente sono un po' pigra stasera... ::)
-
Scusate la mia ignoranza in termini di INDUCKS.
Sto inserendo, un po' alla volta, i dati della mia collezione.
Come faccio a vedre, in modo immediato, quali storie di un autore mi mancano, senza passarle una ad una?
Con le pubblicazioni è tutto Ok e immediato, ma con gli autori?
Grazie mille in anticipo. ;)
Non ho capito bene a cosa ti riferisci... intendi inserire nella tua collezione solo le singole storie o cos'altro?
-
Non ho capito bene a cosa ti riferisci... intendi inserire nella tua collezione solo le singole storie o cos'altro?
Allora, è difficile da spiegare. Ho inserito gli albi e se cerco nell'Inducks un singolo albo che ho mi compare l'icona del libretto (anche nelle storie contenute).
Io volevo cercare, nell'elenco degli autori, se in modo immediato può comparire l'icona che mi segnala che la tal stora ce l'ho, senza bisogno di aprire la pagina della storia.
Per esempio, per essere ancora più chiaro: in questa schermata (http://coa.inducks.org/creator.php?c=RCi&c1=date), c'è un modo per vedere direttamente l'icona del libro, senza bisogno di controllare cliccando sulle singole storie?
Spero di essere stato chiaro... :-[
-
Se apro il tuo link a me esce il libriccino sotto il titolo della storia....
-
Non sono sicura di aver capito bene, comunque... hai provato dalla pagina delle statistiche? Per ogni autore/sceneggiatore ti crea un elenco di a)tutte le sue storie b)tutte le sue storie che hai c)tutte le sue storie che non hai.
-
Spero di essere stata chiaro... :-[
Crisi di identità? :P
Comunque, controlla sempre di essere loggato.
A proposito di login/logout, ho un problema: con Safari sono sempre loggata automaticamente, con Firefox invece ogni volta devo inserire nome utente e password. Questo però succede solo col COA e non col Papersera, quindi non credo che sia un problema di cookie... chi mi sa sbrogliare questa matassa?
-
Non è che invece hai bloccato i cookies in strumenti-opzioni-privacy-eccezioni? A volte può scappare un ditino.... :(
-
Se apro il tuo link a me esce il libriccino sotto il titolo della storia....
Sono loggato ma non vedo libriccini. Se clicco sulle storie, però, vedo l'icona del libriccino in corrispondenza con la ristampa che ho. Ma dalla pagina principale no. Secondo me sbaglio qualcosa... ::)
@maniac cop: chi bara? Mi sono sbagliato: anzichè modificare ho cancellato, sicchè ho dovuto riscrivere, scusa.
-
Non sono sicura di aver capito bene, comunque... hai provato dalla pagina delle statistiche? Per ogni autore/sceneggiatore ti crea un elenco di a)tutte le sue storie b)tutte le sue storie che hai c)tutte le sue storie che non hai.
Prova a darmi un link che provo... io non trovo niente...
-
Sono loggato ma non vedo libriccini. Se clicco sulle storie, però, vedo l'icona del libriccino in corrispondenza con la ristampa che ho. Ma dalla pagina principale no. Secondo me sbaglio qualcosa... ::)
@maniac cop: chi bara? Mi sono sbagliato: anzichè modificare ho cancellato, sicchè ho dovuto riscrivere, scusa.
Strano... ma forse deve solo passare un po' di tempo da quando li inserisci. :-/
-
Prova a darmi un link che provo... io non trovo niente...
Dalla pagina "la mia collezione", clicca su "statistiche" (dopo "podium" e "generate pdf".
-
Non è che invece hai bloccato i cookies in strumenti-opzioni-privacy-eccezioni? A volte può scappare un ditino.... :(
Uhm, bloccati no, però ora che ci faccio caso, l'unico autorizzato è il Papersera. Ho inserito anche il sito del COA, magari è quello...
-
Dalla pagina "la mia collezione", clicca su "statistiche" (dopo "podium" e "generate pdf").
Forse sbaglio proprio qui...
Vi si legge:
"Total number of different stories in your collection: 0
Numero totale di fumetti diversi nella tua collezione: 688" (per ora)
Poi "Numero di storie presenti nella tua collezione per anno di prime pubblicazioni della storia" seguito da un bel quadrato bianco.
In fondo: "Completeness by creator": niente.
-
A quando risale l'aggiornamento delle statistiche?
-
A quando risale l'aggiornamento delle statistiche?
Dove trovo la data dell'aggiornamento? Io non vedo niente.
Comunque ho inserito gli albi, non le storie una ad una. Mi pare che il problema sia che riconosca gli albi e non le storie. Sbaglierò io, và... ::)
-
Dove trovo la data dell'aggiornamento? Io non vedo niente.
Comunque ho inserito gli albi, non le storie una ad una. Mi pare che il problema sia che riconosca gli albi e non le storie. Sbaglierò io, và... ::)
Nella pagina delle statistiche, in alto c'è "List of stories in your collection and statistics last generated on...".
-
Nella pagina delle statistiche, in alto c'è "List of stories in your collection and statistics last generated on...".
"List of stories in your collection and statistics last generated on ?" ;)
-
"List of stories in your collection and statistics last generated on ?" ;)
Mistero risolto. Le statistiche non sono ancora state aggiornate, causa il vecchio problema... qui (http://coa.inducks.org/news.php) è spiegato tutto.
Tra l'altro, anch'io sono in attesa di un aggiornamento: ho inserito alcune singole storie dopo l'aggiornamento iniziale, ma il COA continua a dire che le mie statistiche sono up-to-date... ::)
-
Mistero risolto. Le statistiche non sono ancora state aggiornate, causa il vecchio problema... qui (http://coa.inducks.org/news.php) è spiegato tutto.
Tra l'altro, anch'io sono in attesa di un aggiornamento: ho inserito alcune singole storie dopo l'aggiornamento iniziale, ma il COA continua a dire che le mie statistiche sono up-to-date... ::)
Cioè ogni tanto aggiornano, così, un utente a casaccio? ::)
Comunque grazie mille Paperinika! [smiley=thumbsup.gif]
-
Trovato!!! :D
http://coa.inducks.org/issue.php?c=it/AO+47036
(Però non ci si può cliccare per carenza di dati sul medesmo: sarebbe interessante (MOLTO) sapere chi è che ha disegnato gli other panels
Dov'è Zio Paperone? :(
-
Mistero risolto. Le statistiche non sono ancora state aggiornate, causa il vecchio problema... qui (http://coa.inducks.org/news.php) è spiegato tutto.
Tra l'altro, anch'io sono in attesa di un aggiornamento: ho inserito alcune singole storie dopo l'aggiornamento iniziale, ma il COA continua a dire che le mie statistiche sono up-to-date... ::)
Si tratta di un bug adesso coretta.
Per "forcare" le statistiche in tal caso bisogna 1) aggiungere un fumetto nella tua collezione 2) rimuovere lo stesso fumetto.
-
Si tratta di un bug adesso coretta.
Per "forcare" le statistiche in tal caso bisogna 1) aggiungere un fumetto nella tua collezione 2) rimuovere lo stesso fumetto.
Tutto OK, ora. Grazie mille a tutti. [smiley=thumbsup.gif]
-
Si tratta di un bug adesso coretta.
Per "forcare" le statistiche in tal caso bisogna 1) aggiungere un fumetto nella tua collezione 2) rimuovere lo stesso fumetto.
Il bug è quello dell'aggiornamento generale delle statistiche, vero?
Boh, intanto io avevo già provato a fare aggiungi/togli, ma la mia non è cambiata... rimane il "List of stories in your collection and statistics last generated on sabato, 17 gen 2009, 03:39:34. Your stats are up-to-date (you haven't edited your collection since then).", anche se l'ho aggiornata dopo. Vorrà dire che aspetterò... ::)
-
Il bug è quello dell'aggiornamento generale delle statistiche, vero?
Boh, intanto io avevo già provato a fare aggiungi/togli, ma la mia non è cambiata... rimane il "List of stories in your collection and statistics last generated on sabato, 17 gen 2009, 03:39:34. Your stats are up-to-date (you haven't edited your collection since then).", anche se l'ho aggiornata dopo. Vorrà dire che aspetterò... ::)
Da me hanno fatto un passo avanti. Ora sono aggiornate a lunedì, 26 gen 2009, 05:38:39. I numeri inseriti oggi, ancora non risultano,però...
-
Da me hanno fatto un passo avanti. Ora sono aggiornate a lunedì, 26 gen 2009, 05:38:39. I numeri inseriti oggi, ancora non risultano,però...
Si, lo so che ci vuole un po', comunque io è più di una settimana che ho aggiornato...
Vabbè, dai, basta così. :)
-
Il bug è quello dell'aggiornamento generale delle statistiche, vero?
Boh, intanto io avevo già provato a fare aggiungi/togli, ma la mia non è cambiata... rimane il "List of stories in your collection and statistics last generated on sabato, 17 gen 2009, 03:39:34. Your stats are up-to-date (you haven't edited your collection since then).", anche se l'ho aggiornata dopo. Vorrà dire che aspetterò... ::)
(Sorry for speaking in English)
No. Everytime you edit your collection, the system sets a flag "collection updated". Statistics are generated only when your collection has been updated (otherwise it's just wasting CPU). But previously the flag didn't work when you were adding individual stories (by storycodes). Now it does, but since you did that before the bug was fixed, the system still thinks your collection is up to date.
So just pretend that you own Pato Donald from Brazil #1 from 1952 (or aything else you don't have), and then remove it from your collection. You should see that your collection has been updated and then the stats will be regenerated (later).
-
(Sorry for speaking in English)
No. Everytime you edit your collection, the system sets a flag "collection updated". Statistics are generated only when your collection has been updated (otherwise it's just wasting CPU). But previously the flag didn't work when you were adding individual stories (by storycodes). Now it does, but since you did that before the bug was fixed, the system still thinks your collection is up to date.
So just pretend that you own Pato Donald from Brazil #1 from 1952 (or aything else you don't have), and then remove it from your collection. You should see that your collection has been updated and then the stats will be regenerated (later).
Ok, so I have to add and remove now what I added after the statistic update, isn't it?
-
Fermi tutti! Io questa storia (http://coa.inducks.org/story.php?c=I+AT++223-A) ce l'ho, me la ricordo benissimo la vignettona di apertura... il problema è che non ho nessuno dei tre volumi citati nel COA, chi mi svela l'arcano?
P.S. strepitosa l'idea del gesso con le rotelle e il volante, ogni volta che la vedo mi diverto come una matta! ;D
Forse non è stato indicizzato un volume che la contiene. Per esempio io ero sicurissimo di avere la scarpiana Pippo & Gancio Fast Food, ma non posseggo alcun albo di quelli che per l'INDUCKS la contengono. O forse me la confondo con altre storie simili... ::)
-
Scusate, come editato di là, è lo svitatorum rotellorum che colpisce inesorabile....
-
Ieri ho appena archiviato tutta la roba che ho in casa nell'INDUCKS, e oggi sono state calcolate le statistiche e le storie. Che dire, è un progetto fantastico, fondamentale.
La grande comodità poi è controllare al volo se un volumetto di storie classiche contiene roba che già hai.
-
Ieri ho appena archiviato tutta la roba che ho in casa nell'INDUCKS, e oggi sono state calcolate le statistiche e le storie. Che dire, è un progetto fantastico.
Quoto decisamente! (anche se le statistiche degli albi inseriti ieri non mi si sono ancora aggiornate...)
-
Quoto decisamente! (anche se le statistiche degli albi inseriti ieri non mi si sono ancora aggiornate...)
Tranne che per il fatto che GC 266 continui spudoratamente a ritenere di non ristampare TOPOLINO E L'IMPERATORE DELLA LUCE
::)
-
Ieri ho appena archiviato tutta la roba che ho in casa nell'INDUCKS, e oggi sono state calcolate le statistiche e le storie. Che dire, è un progetto fantastico, fondamentale.
La grande comodità poi è controllare al volo se un volumetto di storie classiche contiene roba che già hai.
Vero, verissimo!
La vera impresa è stata flaggare ogni singolo numero delle migliaia di fumetti che posseggo! DUE volte, perchè la prima volta ho perso la password, senza inserire e-mail a cui farmela recapitare... Ma si sa, repetita iuvant...
-
Vero, verissimo!
La vera impresa è stata flaggare ogni singolo numero delle migliaia di fumetti che posseggo!
Io ci ho messo una mezzoretta, perché mi è rimasto pochissimo.... sigh...
-
Premetto che ambasciator non porta pena, e non vorrei essere scudisciato, additato come eretico o salato da Zio Paperone ;D....
...ma....le cards di WOM non dovrebbero essere indicizzate? In fondo sono sempre Disney, fatte da ottimi autori Disney...
-
Nell'indicizzazione di TL 1165 una scritta in inglese (posta in un pannello a destra) indica che non si è ancora capito se la storia è americana o italiana, eppure è stata tramandata come storia "ciminiana".
http://coa.inducks.org/issue.php?c=it/TL+1165#c
-
Nell'indicizzazione di TL 1165 una scritta in inglese (posta in un pannello a destra) indica che non si è ancora capito se la storia è americana o italiana, eppure è stata tramandata come storia "ciminiana".
http://coa.inducks.org/issue.php?c=it/TL+1165#c
E' una storia di Cimino. L'ha confermato di recente Luca Boschi, che poi continua: "Rodolfo Cimino mi disse di aver sceneggiato varie storie con Ezechiele Lupo, e che gli chiesero di sospendere perché la cosa non interessava più.
Ciclicamente sono tentati dei recuperi di Ezechiele e con regolarità si decide di soprassedere (qui ci riferiamo a epoche lontane, quando il direttore di "Topolino" era Mario Gentilini). Giovan Battista Carpi avrebbe amato disegnarne (e, infatti, una di quelle ciminiame è sua) e anche Giulio Chierchini, al quale però non sono mai state assegnate".
Semmai i disegni di Cristina sono dubbi.
Punto. Di più non si sa.
-
E' un vero peccato. Cimino avrebbe potuto creare un approfondimento inedito del personaggio: se magari fossero state di più di 3...
-
Caspita, non pensavo che Ezechiele & C. fossero passati sotto la penna del mitico Cimino! Almeno 2 su 3 storie ce le ho, quando ho tempo me le leggo...
E poi, diciamocelo, il lupastro di Asteriti, nonostante possa sembrare insolito, è davvero ben fatto.
Maniac Cop: credo che Cimino non puntasse, in queste storie, ad approfondire i diversi aspetti del personaggio, ma semplicemente creare una divertente storia a gag slegata ai soliti canoni ciminiani...
-
ROTFL! (http://coa.inducks.org/story.php?c=S+68088) (l'autore del misfatto un po' meno...)
-
Ma... LOL.
-
ROTFL! (http://coa.inducks.org/story.php?c=S+68088) (l'autore del misfatto un po' meno...)
Chi è stato il buontempone? ;D
-
Un tale che si firma "Cacca". Lo si può trovare, il nick, nella sezione "Immagini recenti".
-
E questa? Fu segnalata già un po' di tempo fa... ma nessuno l'ha mai corretta?
http://coa.inducks.org/story.php?c=I+TL+2739-1P
Gladstone
-
Doppio ROTFL!
-
E questa? Fu segnalata già un po' di tempo fa... ma nessuno l'ha mai corretta?
http://coa.inducks.org/story.php?c=I+TL+2739-1P
Gladstone
Be' su WoM si poteva mettere anche un altro titolo... ;D
-
Be allora leggete la descrizione di questa storia di WoM
http://coa.inducks.org/story.php?c=I+TL+2773-1P
-
Controbatto! (http://coa.inducks.org/story.php?c=I+TL+2656-02)
-
Salve... :D a proposito della storia "Paperino e il sentiero dell'Unicorno" volevo sapere come mai nella mia copia originale del'albo d'oro n.208 del 6/5/1950 Paperino dice a Gastone (Mustafà Carità) la frase " E a te che importa gaglioffo? "mentre su La grande dinastia dei paperi del Corriere della sera ho trovato un poverissimo " Cosa vuole questo? "...Anche altri dialoghi sono stati cambiati ma a me sinceramente "gaglioffo" piaceva proprio.. .forse ai giorni d'oggi non era corretta..Anche su altre ristampe della storia in vostro possesso sono stati cambiati i dialoghi?..Ps..scusate sono nuovo e non so se ho scritto nel posto giusto oppure ho ripetuto una cosa di cui gia' avete parlato :D
-
Toh, un argomento nuovo!!!!
;D ;D ;D ;D ;D ;D
[size=8]Scusate, non ho resistito[/size]
-
Salve... :D a proposito della storia "Paperino e il sentiero dell'Unicorno" volevo sapere come mai nella mia copia originale del'albo d'oro n.208 del 6/5/1950 Paperino dice a Gastone (Mustafà Carità) la frase " E a te che importa gaglioffo? "mentre su La grande dinastia dei paperi del Corriere della sera ho trovato un poverissimo " Cosa vuole questo? "...Anche altri dialoghi sono stati cambiati ma a me sinceramente "gaglioffo" piaceva proprio.. .forse ai giorni d'oggi non era corretta..Anche su altre ristampe della storia in vostro possesso sono stati cambiati i dialoghi?..Ps..scusate sono nuovo e non so se ho scritto nel posto giusto oppure ho ripetuto una cosa di cui gia' avete parlato :D
Nell'originale Paperino dice a Gastone: "What is it to you, bud?", tenendo conto che "bud" significa in gergo "amico".
Io ho fatto la mia parte: che altri traducano!
-
Stavo aggiungendo il nuovo numero di Topolino che ho comprato alla mia collezione, solo che non trovo l'allegato Topooscar. Possibile non sia stato ancora indicizzato?
-
Stavo aggiungendo il nuovo numero di Topolino che ho comprato alla mia collezione, solo che non trovo l'allegato Topooscar. Possibile non sia stato ancora indicizzato?
Due risposte:
- l'Inducks vive sul motto "Nessuno ci corre dietro" (visto che nessuno ci paga, aggiungo io :) e quindi gli indici vengono caricati in base a diversi fattori... trovare il fascicolo, avere tempo ad indicizzarlo e a caricarlo
- l'Inducks ha tempi tecnici: gli indici che vengono pubblicati sono stati caricati fino alla mezzanotte del giorno precedente, quindi c'è un ritardo di 24 ore sull'effattivo caricamento (e siamo fortunati... quando ho iniziato ad indicizzare gli indici venivano caricati cinque o sei volte l'anno)
Per quanto riguarda questo specifico caso, il fascicolo da me è uscito stamattina, oggi pomeriggio l'ho indicizzato e caricato e domani, verso le 4 del mattino, troverai anche quell'indice caricato. Essendo abbonato a Topolino, l'indice viene prodotto (e poi pubblicato) in base al giorno di ricevimento del numero.
:)
-
Due risposte:
- l'Inducks vive sul motto "Nessuno ci corre dietro" (visto che nessuno ci paga, aggiungo io :) e quindi gli indici vengono caricati in base a diversi fattori... trovare il fascicolo, avere tempo ad indicizzarlo e a caricarlo
- l'Inducks ha tempi tecnici: gli indici che vengono pubblicati sono stati caricati fino alla mezzanotte del giorno precedente, quindi c'è un ritardo di 24 ore sull'effattivo caricamento (e siamo fortunati... quando ho iniziato ad indicizzare gli indici venivano caricati cinque o sei volte l'anno)
Per quanto riguarda questo specifico caso, il fascicolo da me è uscito stamattina, oggi pomeriggio l'ho indicizzato e caricato e domani, verso le 4 del mattino, troverai anche quell'indice caricato. Essendo abbonato a Topolino, l'indice viene prodotto (e poi pubblicato) in base al giorno di ricevimento del numero.
:)
Grazie per l'esaurientissima risposta, con il mio post non volevo certo rimproverare "chi di dovere" se ancora l'indice non era presente, anzi, so, visto che qualche albo l'ho indicizzato pure io, che per molti fumetti l'indicizzazione è davvero dura (vedi la dinastia) ma solo sapere se ero cecato io oppure c'era quello che cercavo. :)
-
Grazie per l'esaurientissima risposta, con il mio post non volevo certo rimproverare "chi di dovere" se ancora l'indice non era presente, anzi, so, visto che qualche albo l'ho indicizzato pure io, che per molti fumetti l'indicizzazione è davvero dura (vedi la dinastia) ma solo sapere se ero cecato io oppure c'era quello che cercavo. :)
:)
Lo troverai tra i Supplementi a Topolino Libretto, in attesa che ai piani alti venga presa la decisione su come gestire gli allegati a Topolino libretto. Anche perchè molti di questi sono stati omaggiati anche da associazioni, fiere, manifestazioni e quant'altro
-
Vorrei segnalare, anche se mi sembra che sia già stato detto, che questa (http://coa.inducks.org/story.php?c=W+OS++386-04) storia nell'INDUCKS non compare ristampata nel volume n. 4 della Grande dinastia dei Paperi, come dovrebbe essere.
:)
Edit: anche questa (http://coa.inducks.org/story.php?c=W+KGA+++3-01), pubblicata sul numero 9 della dinastia, ma forse perchè è la versione con modifiche rispetto a quella pubblicata.
Edit 2: pure questa (http://coa.inducks.org/story.php?c=W+US+++27-05).
-
Certo che fare segnalazioni all'INDUCKS è molto utile ::)
Mesi fa ho segnalato che la storia Topolino e la torta gigante era in realtà Paperino e la torta gigante. L'errore è stato confermato da bottagna...
E il titolo sbagliato è ancora lì.
Ho anche segnalato che il numero di vignette attribuite a Scudellari è sbagliato, ho caricato la scan delle strisce, basterebbe contare le vignette... Ma l'indicazione sbagliata (6 vignette, mentre sono 10...) è ancora lì immutata.
L'unica cosa che hanno fatto rapidamente (meno di 24 ore!) era rimuovere la mia modifica del loro commento (palesemente errato!).
Non aggiungo commenti. :-X
-
Certo che fare segnalazioni all'INDUCKS è molto utile ::)
Mesi fa ho segnalato che la storia Topolino e la torta gigante era in realtà Paperino e la torta gigante. L'errore è stato confermato da bottagna...
E il titolo sbagliato è ancora lì.
Ho anche segnalato che il numero di vignette attribuite a Scudellari è sbagliato, ho caricato la scan delle strisce, basterebbe contare le vignette... Ma l'indicazione sbagliata (6 vignette, mentre sono 10...) è ancora lì immutata.
L'unica cosa che hanno fatto rapidamente (meno di 24 ore!) era rimuovere la mia modifica del loro commento (palesemente errato!).
Non aggiungo commenti. :-X
Non toccherebbe a me, ma...
- l'Inducks vive sul motto "Nessuno ci corre dietro" (visto che nessuno ci paga, aggiungo io e quindi gli indici vengono caricati in base a diversi fattori... trovare il fascicolo, avere tempo ad indicizzarlo e a caricarlo
- l'Inducks ha tempi tecnici: gli indici che vengono pubblicati sono stati caricati fino alla mezzanotte del giorno precedente, quindi c'è un ritardo di 24 ore sull'effattivo caricamento (e siamo fortunati... quando ho iniziato ad indicizzare gli indici venivano caricati cinque o sei volte l'anno)
-
Non toccherebbe a me, ma...
E per il primo caso ci può stare, ma il secondo no... ::)
-
Certo che fare segnalazioni all'INDUCKS è molto utile ::)
Quale parte di "nessuno ci corre dietro" non è ben chiara? :P
-
OK, correzioni fatte. Ma non ci incazziamo, eh? ;-)
-
L'unica cosa che hanno fatto rapidamente (meno di 24 ore!) era rimuovere la mia modifica del loro commento (palesemente errato!).
Non aggiungo commenti. :-X
Un commentino lo aggiungo io: prima di prendertela con dei non meglio identificati "loro", dovresti forse cercare di capire meglio come funziona la losca organizzazione che ti sembra complottare alle tue spalle... scopriresti magari che alcune attivita' (come la correzione del tuo commento, che in effetti non era appropriato nel campo "descrizione") possono essere svolte da piu' persone (nel tuo caso, se n'e' occupato un simpatico svedese che ha tanto tempo libero da dedicare all'Inducks), mentre altre (come l'inserimento di commenti veri e propri) sono limitate al gestore del file delle storie italiane (l'esimio marcobar, che di tempo libero ne ha pochino, oltre ad avere gia' una certa eta' 8-) )
(Marco: ebbene si', trattasi di ulteriore rappresaglia per gli eventi di domenica pomeriggio 8-) )
-
Un commentino lo aggiungo io: prima di prendertela con dei non meglio identificati "loro", dovresti forse cercare di capire meglio come funziona la losca organizzazione che ti sembra complottare alle tue spalle...
Questo è del tutto fuori luogo: non ho mai detto nè alluso a losche organizzazioni nè tanto meno sono così idiota o paranoico da pensare che se la prendano espressamente con me.
Non vedo cosa nel mio post lo faccia ritenere, se non il desiderio di cercare polemica.
Ho fatto solo una critica, senza insultare nessuno.
Commento per commento, allora aggiungerò i miei:
E' piuttosto buffo che siano tanto rapidi nel rimuovere commenti (palesemente esatti, ma chi li rimuove non è suo compito controllare) perché, a quanto mi dici, chi lo fa ha tanto tempo libero, e lentissimi a recepire delle correzioni già ampiamente accertate, perché chi lo fa ha poco tempo.
Forse allora dovrebbero distribuire meglio il lavoro.
In ogni caso, poichè non credo che ogni lettore sia tenuto a sapere come sono (male) organizzati all'Inducks, non fa certo una bella impressione che ignorino per mesi una segnalazione esatta, ma ci mettano poche ore ad eliminare un commento palesemente giusto -basta appunto contare le vignette, senza nemmeno cercarle: le ho scannerizzate io (Oppure pensano che ho scanerizzato male, ma allora perchè non hanno rimosso anche lo scan?)
Tu però mi informi che il commento alle vignette di Scudellari è stato "corretto" (in realtà cancellato) perché "inadatto al campo descrizione". Mah... diceva che le vignette erano 10, quali sono. Dove doveva andare anziché in descrizione?
Forse in una sezione "insegniamo a quelli dell'Inducks a contare" dato che il loro campo descrizione ne calcola 6? ;D
Opportunamente il solerte svedese l'ha cancellato, in modo che risulti chiaro che le vignette anche se nello scanning e in tutti gli articoli in merito sono 10, in realtà nell'artimetica dell'Inducks sono e restano 6.
Che devo dire? Ben fatto.
-
E' piuttosto buffo che siano tanto rapidi nel rimuovere commenti (palesemente esatti, ma chi li rimuove non è suo compito controllare) perché, a quanto mi dici, chi lo fa ha tanto tempo libero, e lentissimi a recepire delle correzioni già ampiamente accertate, perché chi lo fa ha poco tempo.
Un commento è un commento, una descrizione è altro.
La descrizione descrive le vignette (Pippo sta andando al mare), il numero di pagine ti dice quante pagine ha quella storia, un commento ti può dire, per esempio, che Fossati aveva accreditato quella storia a Scarpa, ma Boschi afferma che è di Carpi, le ristampe ti dicono dove la puoi ritrovare.
Cosa non ti è chiaro?
Se tu nel campo descrizione metti... in realtà sono 10 vignette invece di 6 il tuo commento verrà eliminato tutte le volte che lo metterai. E non da noi, ma dal solerte svedese che, poverino!, preferisce passare il tempo a controllare l'Inducks piuttosto che andare a svedesi.. Vabbè, scelte di vita.
Inoltre il commento che tu hai messo nel campo descrizione, verrà comunque tenuto da conto quando eventualmente qualcuno (marcobar, solo lui può modificarlo, noi comuni mortali possiamo solo cambiare l'isssuefile... ovvero i codici delle storie presenti nei vari fascicoli) andrà a modificare lo storyfile del fasciolo.
Spero che ciò sia chiaro.
Vorrei sottolineare una cosa: nessuno ti odia e nessuno fa le cose per darti fastidio. Ci sono dei tempi, a volte ere geologiche (o quasi) a volte 24 ore, per fare certe modifiche. In un mondo perfetto io non lavorerei e avrei tempo a passare 24 ore al giorno a lavorare sull'Inducks. Nel nostro mondo, ho sempre meno tempo e circa 500 fascicoli (italiani e non da indicizzare), eppure riesco a star dietro a malapena (e infatti i dati delle raccolte me li sono persi per strada) alle pubblicazioni che stanno uscendo.
-
Vorrei sottolineare una cosa: nessuno ti odia e nessuno fa le cose per darti fastidio.
Ancora? Ma chi mai l'ha detto? O anche solo alluso? Boh...
Per le vignette di Scudellari, ho inserito il commento nel solo campo in cui mi era permesso scrivere. Se ce n'era un altro non l'ho trovato...
-
Sfogliando la mia collezione ho visto che mancano delle copertine... le volete? E dove le posto? E con chi devo parlare? :)
-
Ancora? Ma chi mai l'ha detto? O anche solo alluso? Boh...
Tu!
Gingerin di che copertine parli?
-
Tu!
E dove mai?
-
<< Un commentino lo aggiungo io: prima di prendertela con dei non meglio identificati "loro", dovresti forse cercare di capire meglio come funziona la losca organizzazione che ti sembra complottare alle tue spalle... >>
Questo è del tutto fuori luogo: non ho mai detto nè alluso a losche organizzazioni nè tanto meno sono così idiota o paranoico da pensare che se la prendano espressamente con me.
Non vedo cosa nel mio post lo faccia ritenere, se non il desiderio di cercare polemica.
La mia non era polemica: si chiama ironia, e tipicamente non viene capita da chi e' polemico davvero...
Un atteggiamento polemico, a mio giudizio, e' quello di chi scopre l'esistenza di una risorsa assolutamente gratuita come l'Inducks, messa insieme con piu' di dieci anni di lavoro da un gruppone di volontari; decide di contribuire con due segnalazioni (cosa assai meritoria, e lo dico senza ombra di ironia stavolta, ho apprezzato
molto il tuo intervento e mi sono prodigato - per quanto me lo consente il mio ruolo in Inducks - perche' i dati venissero inseriti); dopo 40 giorni nota che le segnalazioni non sono state ancora recepite e, invece di chiederne urbanamente il motivo, si lamenta per i "mesi" di ritardo trattenendo a fatica commenti piu' pesanti su come e' stata gestita la cosa.
Ah, la sezione "insegniamo a quelli dell'Inducks a contare" non serve: il fatto che ti abbiamo risposto in quattro senza mandarti a quel paese, ed anzi cercando di spiegarti come funzionano le cose, prova ampiamente che sappiamo tutti contare fino a cento ed anche oltre :)
-
La mia non era polemica: si chiama ironia, e tipicamente non viene capita da chi e' polemico davvero...
Se era ironia era alquanto acida, come di chi si sente - chissà perché - punto sul vivo.
E a me continua a sembrare polemica, come mi conferma anche il seguito di questo tuo intervento.
Ma mi pare inutile continuare a buttare benzina sul fuoco per una faccenda di cui, in fin dei conti, non mi importa così tanto.
Saluti.
-
Gingerin di che copertine parli?
Tipo questi buchi qua (http://coa.inducks.org/browsecollec.php?user=&pg=1&sortbycode=1&date=), per capirci n. 156, 174 ecc....
-
Ehm... cliccando su quel link tutti noi accediamo ai dati della nostra collezione Inducks... :P
-
Ehm... cliccando su quel link tutti noi accediamo ai dati della nostra collezione Inducks... :P
... nella quale, almeno nella mia, ci sono dei buchi, ossia delle copertine mancanti (ad esempio per il CD 156). Se uno che possiede un albo volesse contribuire con lo scan della copertina, come potrebbe fare? Immagino sia questo che chiedeva Gingerin...
-
Se uno che possiede un albo volesse contribuire con lo scan della copertina, come potrebbe fare?
Se vuole può caricarle liberamente. Per quelle nessuno sta facendo il lavoro!
-
Ehm... cliccando su quel link tutti noi accediamo ai dati della nostra collezione Inducks... :P
Della vostra? Non della mia? E che l'ho resa pubblica a fare?
Bon, comunque, per certi numeri di Classici (156, 174 e altri) e Grandi Classici (che adesso non ho voglia di cercare :P) manca l'immagine della copertina....
Se vuole può caricarle liberamente. Per quelle nessuno sta facendo il lavoro!
E come si fa? Dove le posto? Devono avere dimensioni particolari?
-
Per aggiungere una copertina, bisogna andare sull'indice di quel volume, e cliccare su quel pallino giallo che si vede nel pannello dove dovrebbe apparire la copertina: una volta aperto vai su sfoglia, scegli l'immagine e infine clicchi su send. (Spero di essermi fatto capire) ;)
-
Ehm... cliccando su quel link tutti noi accediamo ai dati della nostra collezione Inducks... :P
Link molto interessante (mai consultato prima). Così ho visto che possiedo copertine ancora "assenti" dall'INDUCKS (come BIG 5, 6, 9, Grandi Classici 124, 131... etc...) che potrei anch'io gentilmente fornire - se qualcuno mi spiega come - ;)
E Duck Fener l'ha già fatto. Grazie. Ci Proverò... ;)
-
Ottimo, Duck, grazie... :)
-
Ottimo, Duck, grazie... :)
... di niente! ;)
-
Caricate le immagini che volete, fate solo attenzione che non ci siano già e che non siano errate
:)
-
Per esempio, qui (http://www.papersera.net/galleria/c.php?n=cd151) mancano un sacco di copertine che invece ci sono dall'altra parte...
Edit per Malachia:
quali fai tu? Che non facciamo doppio lavoro...
-
Per esempio, qui (http://www.papersera.net/galleria/c.php?n=cd151) mancano un sacco di copertine che invece ci sono dall'altra parte...
Credo che questa non viene aggiornata da tempo, ormai, e che comunque nessuno consulterebbe questo con l'INDUCKS a disposizione (non per svilire il lavoro di voialtri qui sul forum, s'intende!)
-
Credo che questa non viene aggiornata da tempo, ormai, e che comunque nessuno consulterebbe questo con l'INDUCKS a disposizione (non per svilire il lavoro di voialtri qui sul forum, s'intende!)
Quelle uniche due cover (pure malandate) sono mie... ;D
Eppure c'è stato un periodo in cui i contributi da parte degli utenti fioccavano (vedi l'apposito topic "copertine" su Idee per il sito)...
-
Per esempio, Edit per Malachia:
quali fai tu? Che non facciamo doppio lavoro...
Per ora metto solo i BIG e I Classici di Gennaio 2009 che ce li ho a portata di mano... ;)
-
Intanto ho postato i Classici che mancavano :) Però la prima copertina che ho postato (questa) (http://coa.inducks.org/issue.php?c=it%2fCD++156) fa un po' schifo... come faccio a sostituirla con una con una definizione migliore?
I Grandi classici un'altra volta...
-
Intanto ho postato i Classici che mancavano :) Però la prima copertina che ho postato (questa) (http://coa.inducks.org/issue.php?c=it%2fCD++156) fa un po' schifo... come faccio a sostituirla con una con una definizione migliore?
I Grandi classici un'altra volta...
Sono andato a cancellarla e mi sa che qualcuno mi ha preceduto...
- Paolo
-
In effetti faceva schifo forte.... adesso ho postato quella più bella, va decisamente meglio!!!!
-
I messaggi Off Topic sono stati spostati qui (http://www.papersera.net/cgi-bin/yabb/YaBB.cgi?num=1233589894/45) da Pacuvio.
-
Ho postato anche i GC che (mi) mancavano :)
-
E questa? Fu segnalata già un po' di tempo fa... ma nessuno l'ha mai corretta?
http://coa.inducks.org/story.php?c=I+TL+2739-1P
Gladstone
Anche se fa ridere di meno, abbiamo qua un'altro fenomeno similare:
(Guardate la descrizione)
http://coa.inducks.org/story.php?c=I+TL+2317-5
-
Ho appena caricato uno scan nell'INDUCKS, un'immagine di Gedeone, solo che andando a controllare e pare che ne abbia caricate 2 uguali :-/...
-
Segnalo un boicottatore fresco fresco: JohnnyMZ (http://coa.inducks.org/recommend.php?reviewer=JohnnyMZ)
Notare la quantità dei suoi 0, prevalentemente dati a storie italiane (azzarderei a dire quasi tutti, ma ovviamente non ho controllato voto per voto).
>:(
Qualche paperseriano rimedi rialzando la media, almeno dei più grandi capolavori, please.
-
Segnalo un boicottatore fresco fresco: JohnnyMZ (http://coa.inducks.org/recommend.php?reviewer=JohnnyMZ)
Notare la quantità dei suoi 0, prevalentemente dati a storie italiane (azzarderei a dire quasi tutti, ma ovviamente non ho controllato voto per voto).
>:(
ha dato 0 alle Uova Quadre! :o
-
Segnalo un boicottatore fresco fresco: JohnnyMZ (http://coa.inducks.org/recommend.php?reviewer=JohnnyMZ)
Ma cosa ci trovano di bello non lo capirò mai. :-/
Semi OT: come fare per raggiungere una pagina del genere per gli utenti Inducks?
-
Eh no! Così non va eh!!
Il fantomatico Johnny MZ ha messo "zero" anche alle storie di Martina/Scarpa degli anni 70-80!!!
>:(
@ Pacuvio: ho già rimediato
-
L'ignoto ha messo zero anche anche alle storie di Martina anni 50 e...........
incredibile: ha messo zero anche a TOPOLINO E IL DOPPIO SEGRETO DI MACCHIA NERA!!!!
:o
E non è finita!!!! Gli zero fioccano anche con le storie di Bottaro!!!
-
Semi OT: come fare per raggiungere una pagina del genere per gli utenti Inducks?
Devi prima andare nella "Top 100". In basso, troverai diverse voci, tra le quali "Statistiche votanti".
-
I messaggi Off Topic (ma anche no) sono stati spostati qui (http://www.papersera.net/cgi-bin/yabb/YaBB.cgi?num=1233589894/90)
-
Nel commento a Dr. Mouse M.D. (che è 69 pagine e non 34) si dice che forse è la prima volta che compare un personaggio come il "Pippo" nero. In realtà esiste almeno il precedente di Paperino Otello, che è un papero dal piumaggio scuro (marrone e non nero come il sosia africano di Paperino e l'oracolo nero).
-
Avrei voluto aggiungere l'immagine di copertina del 2779, ma c'è una fastidiosa riga in mezzo alla faccia di Pippo... uff...
Giudicate voi, ma non mi sembra il caso
-
Grazie per l'aiuto, ma proprio le cover di Topolino non serve caricarle, dato che solitamente ci pensano gli indicizzatori "storici", quando possono.
-
Grazie per l'aiuto, ma proprio le cover di Topolino non serve caricarle, dato che solitamente ci pensano gli indicizzatori "storici", quando possono.
Volevo precisare che tutte quelle del 2008 le ho caricate io... >:(
:P
-
Uh? ... bè, ma tu non sei mica un novellino... ;)
-
Segnalo che da una mezz'oretta non riesco ad accedere al COA. Caso isolato?
-
Segnalo che da una mezz'oretta non riesco ad accedere al COA. Caso isolato?
No. Idem anche per me. ;)
-
Segnalo che da una mezz'oretta non riesco ad accedere al COA. Caso isolato?
Succede anche a me! Quanto tento di accedere apre la finestra di Google con scritto: spiacente! Questo link sembra essere non funzionante :-/...
-
Anch'io non riesco ad accedere, ed ormai sono parecchie ore. Ci sono dei problemi al server ?
-
Il COA funge di nuovo ed io non ho mai scannerizzato una copertina... ;)
-
Funge mica tanto... l'unica cosa che riesco a vedere, sia per le ricerche sia per le testate, è questo:
Not Found
The requested URL /comp2.php was not found on this server.
:(
-
A me funziona benissimo... hai provato a ricaricare la pagina?
Edit: sono stato troppo frettoloso... si vede solo la "facciata", ma quando si fa per cliccare su un albo o per fare una ricerca esce il messaggio detto da Paperinika...
-
A me apre tutto, anche i vari fascicoli.
Se domani l'Inducks si aggiorna verranno messi on line diversi fascicoli da me indicizzati negli ultimi tre giorni e non ancora caricati. Tra questi il quarto numero dei Mitici, il nuovo Paperino, un Journal de Mickey, lo speciale con le storie di Cimino e altro.
:)
-
E' possibile in qualche modo avere dall'Inducks una lista delle storie inedite italiane che non siano state pubblcate la prima volta su Topolino?
Grazie
-
Avrei voluto aggiungere l'immagine di copertina del 2779, ma c'è una fastidiosa riga in mezzo alla faccia di Pippo... uff...
Giudicate voi, ma non mi sembra il caso
nn ti preoccupare che alla fine l'ho fatta io, come i mitici #2e3 e PK cult 46 ;)
Volevo chiedervi se esiste un modo, dopo aver indicizzato i fumetti, per sapere quali storie abbia ripetute (vabbè, per ora è solo Casablanca, ma è una curiosità più che altro...)
-
E' possibile in qualche modo avere dall'Inducks una lista delle storie inedite italiane che non siano state pubblcate la prima volta su Topolino?
Grazie
A questa pagina:
http://coa.inducks.org/comp.php?mode=3
inserite:
SELECT storycode, firstpublicationdate, title, storycomment
FROM inducks_story
WHERE storycode LIKE 'I %'
AND storycode NOT LIKE 'I TL%'
ORDER BY storycode
-
wow, nonostante abbia ripreso solo da un mese a collezionare fumetti disney (e tutti quelli precedenti sono andati perduti :( ) sono 1023esimo lasciandomi alle spalle oltre 500 persone nella classifica!
Hurrà per il dominatore incontrastato New_Amz che possiede quasi il 40% della collezione mondiale disney :o
e voi in che posizione state? quale è il vostro nick? il mio è pazza_inter ;)
-
Grazie mille, aiuto eccezionale :)
-
237. feidhelm 6.7% (1409)
beh... una posizione non male ::)
-
97. Pacuvio 11.9% (2481)
:)
-
295. Lorysdisneyworld 5.4% (915) ;)
Ma non ho capito perché ogni 5 minuti mi alterna a LoreProvi, e divento 293esimo e viceversa :-?...
-
395. Sury 3.7% (495)
Ma tenete conto che io Topolino non lo compro mai, quindi...
-
132. brigittamacbridge 10.6% (1581) 8-)
-
498. Paperinika 2.5% (262)
-
97. Pacuvio 11.9% (2481)
:)
*invidia verde*
-
Ah-ehm!
21. Dippy Dawg 19.5%
;)
-
16. pca 23.2% (7135)
...ma ho aggiornato oggi, vediamo tra una settimana! ;-)
- Paolo
-
101. Pacuvio 11.9% (2493)
77. malachia85 12.9% (2292) 8-)
-
397. Gingerin Rogers 3.7% (630)
Però ho l'80% di storie di Dalmasso, il 71,9 di Bottaro e il 74,6 di Scarpa...
-
82. malachia85 12.5% (2238) 8-)
30. eugenio.tarasi@fastwebnet.com 18% (3822) 8-)
-
Sono sceso parecchio, solo 19 :(
19. Sprea 21.1% (5462)
-
Ri-segnalo che queste (http://coa.inducks.org/issue.php?c=it%2fDC++++1) copertine (http://coa.inducks.org/issue.php?c=it%2fBSE1411) (caricate da due paperseristi) si dovrebbero cancellare...
Da correggere anche il codice cover del TopoOscar 4 (http://coa.inducks.org/issue.php?c=it/TLS2780)
;)
-
Ho inserito la mia (ancora magra) collezione sull INDUCKS vedendo di essere al momento in possesso di settecento albi precisi. Tuttavia al momento in cui vado a guardare la posizione nel podio mi ritrovo alla posizione 411 con 477 albi in luogo dei 700 indicatimi nella pagine delle statistiche. Tornandoci vedo che non c'è nessun errore e che la pagina mi indica possessore proprio di settecento albi e non di 477. Che cosa succede?
-
Direi che sarebbe meglio togliere le presenze di Sgrizzo e Timoteo Piccione da questo ciack: http://coa.inducks.org/story.php?c=I+TL+2750-02
Sembrano loro, ma non sono quei personaggi.
-
41. gongoro72 16.1% (3589)
non mi lamento....
-
Direi che sarebbe meglio togliere le presenze di Sgrizzo e Timoteo Piccione da questo ciack: http://coa.inducks.org/story.php?c=I+TL+2750-02
Sembrano loro, ma non sono quei personaggi.
Però secondo Carlo Panaro (http://www.papersera.net/cgi-bin/yabb/YaBB.cgi?num=1128530370/195) almeno Timoteo dovrebbe essere lui, anche se per chiarire la questione bisognerebbe sentire Freccero in persona (che purtroppo non frequenta più il forum da diverso tempo).
-
Ho inserito la mia (ancora magra) collezione sull INDUCKS vedendo di essere al momento in possesso di settecento albi precisi. Tuttavia al momento in cui vado a guardare la posizione nel podio mi ritrovo alla posizione 411 con 477 albi in luogo dei 700 indicatimi nella pagine delle statistiche. Tornandoci vedo che non c'è nessun errore e che la pagina mi indica possessore proprio di settecento albi e non di 477. Che cosa succede?
Le graduatorie non vengono aggiornate in tempo reale, solo dopo un po' (quanto non so, giorni o forse addirittura settimane) dovresti vedere la tua situazione aggiornata.
-
Però secondo Carlo Panaro (http://www.papersera.net/cgi-bin/yabb/YaBB.cgi?num=1128530370/195) almeno Timoteo dovrebbe essere lui, anche se per chiarire la questione bisognerebbe sentire Freccero in persona (che purtroppo non frequenta più il forum da diverso tempo).
Effettivamente..magari li si toglie e si aggiunge una nota sotto, oppure si specifica che sono solo cameo, in quanto non partecipano alla storia.
-
Le graduatorie non vengono aggiornate in tempo reale, solo dopo un po' (quanto non so, giorni o forse addirittura settimane) dovresti vedere la tua situazione aggiornata.
Grazie per le spiegazioni, Brigitta! In effetti adesso che ho ritrovato le statistiche nel podio il numero degli albi è stato aggiornato. Mi ritrovo alla posizione n. 333 con il 4.6% (700). C'è tanto tempo ancora...
-
Uhm, com'è che nella storia Paperinik e il mistero di Tuba Mascherata (http://coa.inducks.org/story.php?c=I+TL+1632-A), tra i personaggi manca, appunto, Tuba Mascherata? :-? ::)
-
A proposito di personaggi non accreditati: qui (http://coa.inducks.org/s.php?c=I+TL++903-A) manca Roberta... e qui (http://coa.inducks.org/s.php?c=I+TL+1496-B) il Dottor Talos.
-
Segnalo un errore nell'indicizzazione di I Classici di Walt Disney (seconda serie) # 66 http://coa.inducks.org/issue.php?c=it%2fCD+++66 : certamente non contiene Topolino e le collane a passeggio. Inoltre (ma qui vado a memoria) dubito che contenga Zio Paperone e il cilindro magico, come indicato: crederei sia stata confusa con un'altra storia (di cui purtroppo non ricordo il titolo). Sempre stando alla mia memoria, dovrebbe esserci Zio Paperone e il quadruplicatore .
-
http://coa.inducks.org/issue.php?c=it/PM++213
L'indice è sicuramente incompleto...
-
http://coa.inducks.org/issue.php?c=it/TL+2783
Segnalo un errore nel codice della strip: I TL 2782-S1 (quello esatto dovrebbe essere I TL 2783-S1.
Inoltre la data è 31 marzo, non 24 marzo
-
Relativamente al Classico 66 la prima storia è questa (http://coa.inducks.org/story.php?c=I+TL++589-B), l'ultima invece è questa (http://coa.inducks.org/story.php?c=I+TL++622-B&search=quadruplicatore).
Complimenti alla memoria ferrea di ML-IHJCM!
-
http://coa.inducks.org/story.php?c=I+TL+2780-1P
In Disegno, si dovrebbero aggiungere: Faccini, Vian e Intini... o no?
http://coa.inducks.org/issue.php?c=it/TL+2778
Dr. Mouse M.D. - Terzo episodio
E' il Quarto.
http://coa.inducks.org/story.php?c=IC+TL++444B
Protagonista: Maga Magò, Zio Paperone
Personaggi: Maga Magò, Zio Paperone
:-?
Molte di queste storie (http://coa.inducks.org/comp2.php?code=I+&keyw=&keywt=i&exactpg=&pg1=&pg2=&bro2=&bro3=&kind=0&rowsperpage=0&columnsperpage=0&hero=&xapp=&univ=&xa2=&creat=&creat2=&plot=&plot2=&writ=&writ2=&art=&art2=&ink=&ink2=&pub1=&pub2=&zndk=on&znit=on&znse=on&part=&ser=&xref=&mref=&xrefd=&repabb=&repabbc=al&imgmode=1&vdesc2=on&vdesc=en&vit=on&sort1=auto) necessitano ancora di una pubblicazione. ::)
-
http://coa.inducks.org/story.php?c=I+TL+2783-02
Testo e disegni sono di Giuseppe Sansone, non di Nicola Tosolini
-
http://coa.inducks.org/story.php?c=I+TL+2783-02
Testo e disegni sono di Giuseppe Sansone, non di Nicola Tosolini
Se guardi bene con attenzione noterai che il tratto è di Tosolini, difficile confonderlo. Per di più puoi fare un facile raffronto con la ciak precedente che ha appunto i disegni di Sansone e noterai una notevole differenza dello stile. Si è trattato di un refuso di cui i bravi induckser si sono accorti ;)
-
Effettivamente è come dici tu.
Mi sono basato sull'indice postato nel topic Topolino 2783 senza fare altri controlli e sono stato tratto in inganno.
Pardon :)
-
Ma solo al mio PC il COA risulta K.O.? :(
-
Ma solo al mio PC il COA risulta K.O.? :(
No, anche a me. Capita, poi si rimette a posto dopo un po'..
-
Stanno facendo manutenzione, per questo ogni tanto non è accessibile:
READ ONLY WEBSITE - all user contributions will be lost!
Some technical maintenance being done on Saturday March 28, 11AM Western European time (server upgrade). Sites may go offline. Any user-contributed input after this date (description/scan/bug report etc.) and until this notice has disappeared will be irremediably lost.
-
Beh, non so voi, ma ha me non va proprio neppure un attimo da stamattina... ieri ogni tanto saltava, ma poi ritornava subito. :-/
-
E dai, stanno facendo manutenzione, mica è sparito per sempre.
Nel frattempo si può usare quest'alto (http://www.papersera.net/ricerca/inducks.php) motore di ricerca. ;)
-
Il vero problema è che la ricerca non funziona... e non posso cercare le storie tramite personaggi. :-/
-
Stanno facendo manutenzione, per questo ogni tanto non è accessibile:
READ ONLY WEBSITE - all user contributions will be lost!
Some technical maintenance being done on Saturday March 28, 11AM Western European time (server upgrade). Sites may go offline. Any user-contributed input after this date (description/scan/bug report etc.) and until this notice has disappeared will be irremediably lost.
ma io che ho aggiunto i fumetti appena comprati alla "collezione virtuale" li ho persi?
-
Mi sa proprio di si.
Quando finirà la manutenzione dovrai rimetterli.
-
io mi sento orfana quando l'Inducks è fuori uso :'(
-
io mi sento orfana quando l'Inducks è fuori uso :'(
E' poco aggiornato, ma per le urgenze c'e' il motore di ricerca del Papersera:
http://www.papersera.net/ricerca/inducks.php
I dati sono gli stessi.... aggiornati a settembre! :-[ :-[ :-[
- Paolo
-
Ho aggiunto degli scan, ma vedo che alcuni non li visualizza nella pagina principale dell'albo, in particolare:
http://coa.inducks.org/issue.php?c=it/TL+2783 storia i
http://coa.inducks.org/issue.php?c=it/GCD%20269 storie g, h, l.
Se vado nella pagina della storia, le immagini risultano regolarmente caricate.
Fatemi sapere se ho sbagliato io qualcosa e se eventualmente posso rimediare!
-
Ma ormai non dovrebbe essere tutto ok? :-?
La ricerca non funge... :-/
-
A me va perfettamente... :-?
-
La maggior parte della volte mi dice "nessun risultato trovato"... prima invece, un paio di volte mi è anche uscita una strana stringa di testo che non ho pensato a copiare da qualche parte...
Morale della favola: la ricerca non (mi?) funziona.
-
Fai un paio di esempi, così vediamo se succede pure a noi...
-
A me non trova nessun risultato quando scrivo parole con gli apostrofi..
ad esempio (titolo casuale) se scrivo "Paperino e l'albero di mele" non trova nulla... se scrivo invece "Paperino albero mele", sottoforma di parole chiavi, trovo i risultati.
-
Questo è quasi sempre stato così, che io sappia.
-
Ah anche per me, non è certo una specialità di adesso... soltanto dico che probabilmente Paperinika avrà fatto di queste ricerche.. poi chissà... :)
-
Ho problemi anch'io come Paperinika, e non c'entrano gli apostrofi o gli accenti.
Alla prima prova subito un intoppo. Esempio: scrivo "operazione caos" (storia by Panaro/De Vita) e non spunta nulla.
:-/
-
Questo è quasi sempre stato così, che io sappia.
Confermo.
Anche inserendo semplicemente "topolino" e "unghia" come parole chiave, mi dice "nessuna storia trovata"... boh...
-
Confermo.
Anche inserendo semplicemente "topolino" e "unghia" come parole chiave, mi dice "nessuna storia trovata"... boh...
confermo! ma che hanno combinato? :o
-
A me non trova nessun risultato quando scrivo parole con gli apostrofi..
ad esempio (titolo casuale) se scrivo "Paperino e l'albero di mele" non trova nulla... se scrivo invece "Paperino albero mele", sottoforma di parole chiavi, trovo i risultati.
Per quanto riguarda gli apostrofi è sempre stato così: o non metti l'apostrofo, o se proprio lo vuoi devi mettere " ` " invece di " ' " , o ancora funziona se metti l'apostrofo doppio " '' " : "Paperino e l''albero di mele".
(eh, programmare in sql aiuta a districarsi in questi trucchetti da database ;))
Anche inserendo semplicemente "topolino" e "unghia" come parole chiave, mi dice "nessuna storia trovata"... boh...
Questa invece a me funziona :-?
-
Questa invece a me funziona :-?
Perchè adesso sembra a posto. Ho riprovato con l'esempio citato da me prima, e con l'"unghia". Ed è andata ok.
Qualcuno da lassù ci guarda! (lerichard :P)
-
Stamattina era presente in tutti gli indici la "storia" Never Gonna Give You Up scritta e disegnata da Rick Astley (http://coa.inducks.org/creator.php?c=Rick+Astley) (ora noto che è stata rimossa). :o
L'ho vista solo io? ;D
Ah, per chi non lo sapesse: Rick Astley è lui: http://www.youtube.com/watch?v=ZOU8GIRUd_g
-
Un pesce, immagino... ;D
@Anders: sbaglio o hai cambiato ancora look al tuo avatar (modificando i colori della marsina)? :)
-
Un pesce, immagino... ;D
L'avevo pensato anch'io. ;D
@Anders: sbaglio o hai cambiato ancora look al tuo avatar (modificando i colori della marsina)? :)
Non sbagli...
-
Non sbagli...
E devo dire che è davvero bello. ;)
-
E devo dire che è davvero bello. ;)
E farà anche la gioia di qualcuno (http://www.papersera.net/cgi-bin/yabb/YaBB.cgi?action=viewprofile;username=Dollarone_89)... ;D
Ah, la ricerca è ok anche qui, adesso. Finalmente. :)
-
Volevo segnalare che sulla pubblicazione USA DA # 7-05 ho inserito uno scan della tavola Goof Troop in High There!, ma non è visibile sulla pagina dell'albo... tra l'altro la storia non è registrata e l'unico modo per vederla (indiretto) è cliccare sul pallino.
Problema temporaneo? E' normale? :-/
-
Due questioni:
1) Non si vedono più i profili degli autori, con foto e informazioni varie...
2) Perchè alcune storie (soprattutto le prime) di Gottfredson hanno delle strisce con un codice proprio (es http://coa.inducks.org/story.php?c=YM+30-06-02; http://coa.inducks.org/story.php?c=YM+30-09-24)?
-
Perchè queste splendide illustrazioni realizzate da De Vita, Cavazzano, Carpi e Scarpa, per le schede telefoniche Telecom della serie "le coppie d'autore", non sono indicizzate (spero di aver guardato bene)?
(http://img.subito.it/images/28/2843577495.jpg)
(http://i.ebayimg.com/19/!BQ!0ZKQB2k~$(KGrHgoOKj0EjlLmUlQIBJ2lp3QjfQ~~_1.JPG
)
:)
So bene che l'Inducks non può contenere tutto, ma la loro assenza è una grave lacuna, imho.
-
So bene che l'Inducks non può contenere tutto, ma la loro assenza è una grave lacuna, imho.
Se apriamo alle schede telefoniche, in un niente siamo alle card di Wizards of Mickey.
Per questo non le si indicizza :)
-
Perchè queste splendide illustrazioni realizzate da De Vita, Cavazzano, Carpi e Scarpa, per le schede telefoniche Telecom della serie "le coppie d'autore", non sono indicizzate (spero di aver guardato bene)?
:)
So bene che l'Inducks non può contenere tutto, ma la loro assenza è una grave lacuna, imho.
Sono davvero splendide. :o
Lol, il raccoglitore di schede telefoniche... da quanto tempo non gli faccio prendere aria...
-
Come da qualche mese a questa parte ho inserito la cover di Pk Cult. Solo che sto mese è un pò rovinata... va bene lo stesso?
(http://img25.imageshack.us/img25/8278/scansione0001tiw.jpg) (http://img25.imageshack.us/my.php?image=scansione0001tiw.jpg)
(http://img25.imageshack.us/img25/scansione0001tiw.jpg/1/w917.png) (http://g.imageshack.us/img25/scansione0001tiw.jpg/1/)
-
Questo (http://coa.inducks.org/issue.php?c=it/PM++310) è il Paperino del mese di Aprile 2006, mentre invece è catalogato come Maggio 2007. Ho provato a rettificarlo, ma a quanto pare non ci sono riuscita. Come si fa?
-
Questo (http://coa.inducks.org/issue.php?c=it/PM++310) è il Paperino del mese di Aprile 2006, mentre invece è catalogato come Maggio 2007. Ho provato a rettificarlo, ma a quanto pare non ci sono riuscita. Come si fa?
Lo hai segnalato in "Segnala un errore", vero?
-
Lo hai segnalato in "Segnala un errore", vero?
Da dove? Non lo trovo...
-
Da dove? Non lo trovo...
In fondo alla pagina a destra ;)
-
In fondo alla pagina a destra ;)
Toh, non l'avevo notato... :-[
Errore segnalato, comunque.
-
Toh, non l'avevo notato... :-[
Errore segnalato, comunque.
Vedrai che al massimo entro domani ti arriverà una e-mail ;)
-
http://coa.inducks.org/story.php?c=I+TL+2786-4
Il titolo di questa storia è "Gastone, Paperino e l'iperfortuna incontrollabile". Sono invertiti i nomi di Gastone e Paperino
-
http://coa.inducks.org/issue.php?c=it%2fDPCS+11
- Manca la storia Paperino e le prove olimpiche (http://coa.inducks.org/s.php?c=W+WDC+188-01)
http://coa.inducks.org/s.php?c=I+TL+2743-02
http://coa.inducks.org/s.php?c=I+TL+2743-03
- I dati di queste due autoconclusive sono invertiti tra loro.
http://coa.inducks.org/issue.php?c=it/MDCS+12
- Da correggere il codice cover.
Semi-OT: per caso qualcuno può confermarmi la presenza de La leggenda del lago d'argento (http://coa.inducks.org/s.php?c=I+TL+1921-D) in questo Paperino (http://coa.inducks.org/issue.php?c=it/PM++213) (già segnalato qualche pagina fa)? :)
-
L'ho segnalato nell'INDUCKS, comunque riporto anche qui:
http://coa.inducks.org/issue.php?c=it/GCD+270
Nell'indice dei GCD 270 manca la storia Pippo e la gang dell'orologio (è la terzultima, dopo la storia Meglio Pippo super o non super?)
-
Segnalo un errore nel codice della cover di Buena Vista Lab #6 - La vera storia di Novecento
http://coa.inducks.org/issue.php?c=it/BVL+++6
Non appena verrà risolto aggiungo l'immagine
-
Segnalo un errore nel codice della cover di Buena Vista Lab #6 - La vera storia di Novecento
E sarebbe?
La copertina è quella di quel Topolino, con una nuova colorazione.
-
Volevo mettere questa:
-
Come non detto...mi sono accorto che è stata aggiunta :)
-
Posseggo il volumetto Paper barzellette, e mi accorgo che sull'INDUCKS è assente: andrebbe messo perchè contiene alcune storielle tra una barzelletta e l'altra. Come mi devo comportare? Le illustrazioni non le metto, giusto? E le storie? Non riesco a trovarle sull'INDUCKS, ma sembrano essere anni '40.
Casomai più tardi posto una tavola, per far capire a chi non ha il volumetto quali sono queste storie.
-
Per esempio questa tavola, non ne trovo traccia sull'INDUCKS: qualcuno ne sa qualcosa?
-
Orrido rimontaggio:
http://coa.inducks.org/story.php?c=YD+38-09-28
-
Orrido rimontaggio:
http://coa.inducks.org/story.php?c=YD+38-09-28
In effetti mi sembrava di averlo già visto in una striscia... comunque, strano questo rimontaggio, chi l'avrebbe fatto?
Però i disegni mi sembrano un po' scarsetti: Taliaferro disegnava così, all'epoca?
-
Sì, comunqueil disegnatore non mi sembra lo stesso. Forse è ricalcata o lucidata, o qualcosa del genere, ma l'INDUCKS avrebbe il dovere anche di segnalare ricalchi e lucidature, come quella su TL di "Topolino e il Pirata Orango" ad opera di Ambrogio Vergani. Avevo segnalato tempo fa che questa versione della storia su TL era una lucidatura di Vergani, ma ovviamente non mi hanno dato retta.
-
Ce l'ho anch'io quel "Supermito" Mondadori. Ce ne sono altre di strisce o tavole domenicali rimontate (e, a volte, anche "lucidate" come a pag. 131). Interessanti sono piuttosto le pag. 107, 155, 215, 233 (ma non saprei dirti donde vengono). :)
-
Ce l'ho anch'io quel "Supermito" Mondadori. Ce ne sono altre di strisce o tavole domenicali rimontate (e, a volte, anche "lucidate" come a pag. 131). Interessanti sono piuttosto le pag. 107, 155, 215, 233 (ma non saprei dirti donde vengono). :)
Sì, quelle pagine sono piuttosto interessanti, per quanto riguarda le bolle di sapone mi sa di Inghilterra, le altre possibile siano ingrandimenti di Gottfredson con scritte ad hoc?
Comunque dopo le posto per vedere se qualcuno sa qualcosa, altrimenti l'INDUCKS si tiene il codice sconosciuto. :P
-
E di questa ne sapete qualcosa? (Così mi metto avanti anche con le scansioni, anche se è difficile farle bene, con il formato che ha questo libretto).
Io presuppongo un'altro rimontaggio ricalcato.
http://img369.imageshack.us/img369/3967/scansione0002.jpg
-
E di questa ne sapete qualcosa? (Così mi metto avanti anche con le scansioni, anche se è difficile farle bene, con il formato che ha questo libretto).
Io presuppongo un'altro rimontaggio ricalcato.
http://img369.imageshack.us/img369/3967/scansione0002.jpg
http://coa.inducks.org/story.php?c=ZS+39-07-23
-
http://coa.inducks.org/story.php?c=ZS+39-07-23
Molte grazie... questa è proprio rimontata pesantemente.
-
Non ho trovato sull'INDUCKS questo volumetto.
Non è ancora stato indicizzato? :-?
-
Sbaglio io o questa pagina http://coa.inducks.org/story.php?c=I+TL+2531-5P è un guazzabuglio?
-
vorrei segnalare un errore:
Nella pagina di Disney Anni D'Oro #1 è segnalato come mese di pubblicazione "aprile 2009", quando invece (come recita anche la copertina) dovrebbe essere Marzo 2009 ;)
-
vorrei segnalare un errore:
Anch'io:
http://coa.inducks.org/s.php?c=IC+TL+2789
la presenza di Mastantuono alla voce Personaggi. ::)
-
;D
-
Non ho trovato sull'INDUCKS questo volumetto.
Non è ancora stato indicizzato? :-?
Neppure io lo ho trovato...
Ah, non ho trovato neppure "Tutto Paperone" (allegato ZP 99), ma questa e' un'altra storia...
-
Neppure io lo ho trovato...
Se qualcuno volesse indicizzarlo (io non ci ho mai provato), contiene queste storie:
http://coa.inducks.org/story.php?c=I+TL+2725-3
http://coa.inducks.org/story.php?c=I+TL+2590-3P
http://coa.inducks.org/story.php?c=I+TL+2381-2
La copertina è di Paolo DeLorenzi.
P.S.
Ne ho due copie (le regalava quest'estate l'AGIP): se qualcuno fosse interessato, potrei anche vedere di venderne una. :)
-
Non so se è già stato fatto notare questo errore...comunque è un errore da niente ma comunque...
Nel titolo di questa storia(http://coa.inducks.org/story.php?c=I+TL+2568-6) manca una R, infatti il titolo originale è Zio Paperone e le piovre spadaccine mentre sull'inducks è scritto Zio Paperone e le piove spadaccine
-
Se qualcuno volesse indicizzarlo
Lo farò a breve ;)
Ne ho due copie (le regalava quest'estate l'AGIP): se qualcuno fosse interessato, potrei anche vedere di venderne una. :)
Anch'io ne ho due copie... una me l'ha regalata Minz, l'altra una mia amica
-
Segnalo due errorucci che ho provveduto a segnalare anche sul COA, ma senza esito.
Qui (http://coa.inducks.org/story.php?c=I+PM++145-6) abbiamo uno scan che non c'entra niente (infatti viene da Paperino e il tamburo batavo (http://coa.inducks.org/story.php?c=I+TL+2068-2&search=batavo)), e qui (http://coa.inducks.org/story.php?c=I+TL+1955-A) c'è un errore di battitura nel titolo: niente di grave, ma volendo cercare le storie del teatro Alambrah, questa così com'è non appare tra i risultati della ricerca.
-
Ma solo a me questa sera l'INDUCKS va molto a rilento?
---
Ne approfitto per segnalare che è da giorni che ho ri-chiesto la cancellazione della copertina di Mega 2000 # 424 (perchè avrei uno scan migliore), ma non ho ancora avuto feedback e il vecchio scan è ancora lì...
-
Ma solo a me questa sera l'INDUCKS va molto a rilento?
---
Non sei l'unico..purtroppo anche a me stasera ci mette un pò per caricare...
-
Non sei l'unico..purtroppo anche a me stasera ci mette un pò per caricare...
Terribilmente a rilento. E mi ero pure messo in testa di aggiornare la collezione online, ma forse è meglio che rimandi, se non voglio finire domani mattina...
Per di più mentre cercavo una storia che so di possedere (per controllare l'avvenuto aggiornamento di qualche giorno fa) risulto possedere l'albo ma non la storia :-?
-
Domani farò l'upload di tutte le uscite (e sono tante tra settimanali, quotidiani e mensili) degli ultimi giorni.
-
Domani farò l'upload di tutte le uscite (e sono tante tra settimanali, quotidiani e mensili) degli ultimi giorni.
Senza dimenticare "Vacanze in sicurezza e allegria" dell'AGIP. ;)
-
LOL! Dinioso! ;D
http://coa.inducks.org/story.php?c=I+TL+2790-4
-
Non so se sia un errore, forse non c'ho capito qualcosa io: :-?
http://coa.inducks.org/publication.php?c=it/GDS
http://coa.inducks.org/publication.php?c=it/GSP
e... riguardo questa striscia (http://outducks.org/webusers/webusers/2009/05/it_cds20090510b_001.jpg), quale delle due (1 (http://coa.inducks.org/issue.php?c=it%2fCDS20090510), 2 (http://coa.inducks.org/issue.php?c=it/GSP20090510)) dovrei aggiungere alla mia collezione? ::)
-
http://coa.inducks.org/s.php?c=IC+AT++330
Lui non è Pippo, ma Sport Goofy (http://coa.inducks.org/character.php?c=SPG). ;)
-
Non so se sia un errore, forse non c'ho capito qualcosa io: :-?
E' un errore.. il codice GDS (il primo creato) andrà a morire, il codice GSP continuerà a a vivere.. e infatti, come vedi, gli aggiornamenti vengono fatti da quella parte! ;)
-
Ehm.... andate a cercarmi in questo elenco: http://coa.inducks.org/legend-inx.php
Se non sapete chi sono, cercate il numero
[size=24]5000[/size]
I piani di conquista stanno prendendo forma...
;)
-
Ma solo a me questa sera l'INDUCKS va molto a rilento?
---
Ne approfitto per segnalare che è da giorni che ho ri-chiesto la cancellazione della copertina di Mega 2000 # 424 (perchè avrei uno scan migliore), ma non ho ancora avuto feedback e il vecchio scan è ancora lì...
D'accordo, ho rimosso #424 e #610.
-
Ehm.... andate a cercarmi in questo elenco: http://coa.inducks.org/legend-inx.php
Se vuoi consolidare il primato puoi indicizzare anche quei numeri che t'ho fornito... :)
(Ho anche un'altro paio di "Raccolte" non indicizzate... adesso vado a tirarle fuori...)
Ah... complimenti vivissimi! ;)
D'accordo, ho rimosso #424 e #610.
Grazie! ;)
-
Se voui consolidare il primato puoi indicizzare anche quei numeri che t'ho fornito... :)
Di quelli che mi hai fornito, ne ho messi tre su quattro.
Ora, a meno di sorprese (e temo che tra un'ora sarò a 4999 perchè forse è stato cancellato un fascicolo effettivamente inesistente), non aggiorno l'Inducks fino a domenica.
Due giorni di vacanza anche per me
;-)
-
Di quelli che mi hai fornito, ne ho messi tre su quattro.
Ora, a meno di sorprese (e temo che tra un'ora sarò a 4999 perchè forse è stato cancellato un fascicolo effettivamente inesistente), non aggiorno l'Inducks fino a domenica.
Due giorni di vacanza anche per me
;-)
Visto ora... a domenica, allora... ;)
... e grazie!
-
complimenti! ricordati di noi quando dominerai il mondo però :P
-
Ehm.... andate a cercarmi in questo elenco: http://coa.inducks.org/legend-inx.php
Complimenti anche da parte mia! ;)
Anch'io in passato ti inviai i dati per alcune "Raccolte". Potresti indicizzare pure quelle... :)
-
Le stampe realizzate come omaggio per gli abbonati da Scarpa e Bordini sono datate 1960 sull'Inducks
http://coa.inducks.org/issue.php?c=it%2fABB1960
però sia su Sognando la Calidornia che sull'ultimo Anni d'oro si dice che risalgano al 1962. Sembrerebbe più probabile la seconda data, vista anche la presenza di Trudy, creata proprio nel 1960, in una di esse: deve aver avuto il tempo di diventare un personaggio discretamente popolare.
Siamo poi sicuri che i versi siano di Martina, praticamente scomparso dai fumetti Disney in quegli anni? Il fatto che Nonna Papera e Paperone siano descritti come fratelli potrebbe far pensare a Dalmasso.
-
Le stampe realizzate come omaggio per gli abbonati da Scarpa e Bordini sono datate 1960 sull'Inducks
http://coa.inducks.org/issue.php?c=it%2fABB1960
però sia su Sognando la Calidornia che sull'ultimo Anni d'oro si dice che risalgano al 1962. Sembrerebbe più probabile la seconda data, vista anche la presenza di Trudy, creata proprio nel 1960, in una di esse: deve aver avuto il tempo di diventare un personaggio discretamente popolare.
Siamo poi sicuri che i versi siano di Martina, praticamente scomparso dai fumetti Disney in quegli anni? Il fatto che Nonna Papera e Paperone siano descritti come fratelli potrebbe far pensare a Dalmasso.
Non so su cosa si basi l'attribuzione a Martina. Probabilmente questo caso specifico rientra nella vecchia e brutta abitudine di attribuire a Martina tutti gli elementi senza attribuzione :P
-
C'è qualcuno capace di identificare il codice di questa gag?
Prima pagina:
-
Seconda pagina:
-
E' una tavola domenicale presa da qua (http://coa.inducks.org/issue.php?c=it/AR%20%20548). Sulla data di uscita non saprei proprio.
-
E' una tavola domenicale presa da qua (http://coa.inducks.org/issue.php?c=it/AR%20%20548). Sulla data di uscita non saprei proprio.
Si, infatti l'ho scansionata io proprio da quel numero degli Albi della Rosa... visto che sull'INDUCKS non c'è il link alla storia, volevo vedere se qualcuno conosceva il codice. Ma comunque, indicativamente, intorno a che anno dovrebbe essere?
-
Il codice è ZD 63-08-04 (http://coa.inducks.org/s.php?c=ZD+63-08-04)
-
Il codice è ZD 63-08-04 (http://coa.inducks.org/s.php?c=ZD+63-08-04)
Grazie, sempre preciso e informato! ;)
-
Un appello a New_AMZ, perchè se lo dico sull'INDUCKS manco lo leggono: queste tre storie: http://coa.inducks.org/story.php?c=S+70047, http://coa.inducks.org/story.php?c=S+68082 e http://coa.inducks.org/story.php?c=W+MD++++9-03 sono quelle indicizzate e sono contenute in quel Topolino, dunque il punto interrogativo vicino al codice è inutile. :)
-
Anche questa ---> http://coa.inducks.org/story.php?c=S+70245
-
Oggi, come si sarà capito, non ho nulla da fare, perciò mi sono dato alla indicizzazione! ;D
Ho un numero di Mickey Poche non indicizzato. Per chi non lo sapesse è un albetto francese che volendo potrebbe entrare in una tasca, che pubblica strip di Topolino, Paperino, Lillo e altri.
Purtroppo tutte queste striscie non hanno un codice... non è che qualcuno li conosce? Parto con la prima:
-
Non essendo un esperto, chiedo: il disegnatore è lui (http://coa.inducks.org/s.php?c=YF+61-04-29)? :-/ Se sì, direi che si tratta di questa (http://coa.inducks.org/s.php?c=YF+61-05-29) (l'unica datata 29 maggio).
-
Non essendo un esperto, chiedo: il disegnatore è lui (http://coa.inducks.org/s.php?c=YF+61-04-29)? :-/ Se sì, direi che si tratta di questa (http://coa.inducks.org/s.php?c=YF+61-05-29) (l'unica datata 29 maggio).
Ah, ma dunque quei numeri indicano... l'ho capito solo adesso, pensate un po! :P :-[
Comunque io direi che si tratta di lui, e mi hai fatto anche un'altro favore, perchè quella striscia con la tartaruga appare più avanti nel libretto. :)
-
Ok, la prima l'abbiamo trovata, ora si va con la seconda, purtroppo, senza alcuna indicazione temporale:
-
http://coa.inducks.org/s.php?c=YD+54-08-30
;)
-
http://coa.inducks.org/s.php?c=YD+54-08-30
;)
Vabbè, questa era facile perchè era stata pubblicata su Topolino! Voglio vedere questa che arriva adesso! ;D ;D
No, scherzi a parte, grazie di nuovo! Alla fine metterò anche il tuo nome tra gli indicizzatori della testata. ;D
Intanto, ecco la prossima: ho provato a cercarla con i "numeretti" ma niente...
Spero non sia un problema se continuo a postare storie complete, se è così ditemelo pure.
-
Mhhh... Di quand'è il volumetto Duck? :)
-
Mhhh... Di quand'è il volumetto Duck? :)
E' dell'agosto del 1986 :)
-
Intanto, ecco la prossima:
Eh, questa è impossibile (per me) da rintracciare... purtroppo questa volta "i numeretti" servono a poco, e non ho trovato scan, nè descrizione che possa aiutare ad identificarla... :(
-
Infatti. Ci sono diverse strisce di Lillo del 14 luglio senza nè scan, nè descrizione, nè alcun mezzo utile per distinguerle. :(
-
Questo è un guaio... ma quante sono in tutte le striscie datate 14 luglio? :-/
-
Allora...
http://coa.inducks.org/story.php?c=YX+56-07-14&search= (che non è)
http://coa.inducks.org/story.php?c=YX+58-07-14&search=
http://coa.inducks.org/story.php?c=YX+59-07-14&search=
http://coa.inducks.org/story.php?c=YX+60-07-14&search=
http://coa.inducks.org/story.php?c=YX+61-07-14&search=
http://coa.inducks.org/story.php?c=YX+62-07-14&search=
http://coa.inducks.org/story.php?c=YX+64-07-14&search=
http://coa.inducks.org/story.php?c=YX+65-07-14&search=
http://coa.inducks.org/story.php?c=YX+66-07-14&search=
http://coa.inducks.org/story.php?c=YX+67-07-14&search=
http://coa.inducks.org/story.php?c=YX+69-07-14&search=
http://coa.inducks.org/story.php?c=YX+70-07-14&search=
http://coa.inducks.org/story.php?c=YX+71-07-14&search=
http://coa.inducks.org/story.php?c=YX+72-07-14&search=
http://coa.inducks.org/story.php?c=YX+73-07-14&search=
http://coa.inducks.org/story.php?c=YX+75-07-14&search=
http://coa.inducks.org/story.php?c=YX+76-07-14&search=
http://coa.inducks.org/story.php?c=YX+77-07-14&search=
http://coa.inducks.org/story.php?c=YX+78-07-14&search=
http://coa.inducks.org/story.php?c=YX+79-07-14&search=
http://coa.inducks.org/story.php?c=YX+80-07-14&search=
http://coa.inducks.org/story.php?c=YX+81-07-14&search=
http://coa.inducks.org/story.php?c=YX+82-07-14&search=
http://coa.inducks.org/story.php?c=YX+83-07-14&search=
http://coa.inducks.org/story.php?c=YX+84-07-14&search=
::)
-
Allora...
http://coa.inducks.org/story.php?c=YX+56-07-14&search= (che non è)
http://coa.inducks.org/story.php?c=YX+58-07-14&search=
http://coa.inducks.org/story.php?c=YX+59-07-14&search=
http://coa.inducks.org/story.php?c=YX+60-07-14&search=
http://coa.inducks.org/story.php?c=YX+61-07-14&search=
http://coa.inducks.org/story.php?c=YX+62-07-14&search=
http://coa.inducks.org/story.php?c=YX+64-07-14&search=
http://coa.inducks.org/story.php?c=YX+65-07-14&search=
http://coa.inducks.org/story.php?c=YX+66-07-14&search=
http://coa.inducks.org/story.php?c=YX+67-07-14&search=
http://coa.inducks.org/story.php?c=YX+69-07-14&search=
http://coa.inducks.org/story.php?c=YX+70-07-14&search=
http://coa.inducks.org/story.php?c=YX+71-07-14&search=
http://coa.inducks.org/story.php?c=YX+72-07-14&search=
http://coa.inducks.org/story.php?c=YX+73-07-14&search=
http://coa.inducks.org/story.php?c=YX+75-07-14&search=
http://coa.inducks.org/story.php?c=YX+76-07-14&search=
http://coa.inducks.org/story.php?c=YX+77-07-14&search=
http://coa.inducks.org/story.php?c=YX+78-07-14&search=
http://coa.inducks.org/story.php?c=YX+79-07-14&search=
http://coa.inducks.org/story.php?c=YX+80-07-14&search=
http://coa.inducks.org/story.php?c=YX+81-07-14&search=
http://coa.inducks.org/story.php?c=YX+82-07-14&search=
http://coa.inducks.org/story.php?c=YX+83-07-14&search=
http://coa.inducks.org/story.php?c=YX+84-07-14&search=
::)
Ehm... diciamo che questa la metto con "identificazione incerta", va! ;D
Se almeno si riuscisse a riconoscere il tratto di Armstrong da quello di altri (e ci sono pure alcune striscie col disegnatore sconosciuto). Non è facile, già Armstrong è un caso da "una tantum" nel fumetto, se poi lo si deve riconoscere con questi personaggi...(parlo per me, ovviamente).
Ecco la prossima:
-
E' una di queste due... :)
http://coa.inducks.org/story.php?c=YF+60-04-26&search=
http://coa.inducks.org/story.php?c=YF+61-04-26&search=
-
Segnalo che D 99195 (The Mummy), che risulta inedita in Italia, è invece stata pubblicata su Mega 562 del 2003 con titolo Paperino e il ritorno della mummia... ma il codice riportato è errato. :)
-
E' una di queste due... :)
http://coa.inducks.org/story.php?c=YF+60-04-26&search=
http://coa.inducks.org/story.php?c=YF+61-04-26&search=
E anche per questa, purtroppo, ci sarà il codice con un bel punto interrogativo nell'anno. :-/
Si passa alla prossima:
-
E' questa: http://coa.inducks.org/story.php?c=YD+54-03-18
-
Scusate se mi intrometto con tutt'altri argomenti, ma ho un problema che, essendo iposinapsica :o, non riesco a risolvere. Sono strasicurissima di avere questa storia qua (http://coa.inducks.org/story.php/x/I%20TL%201050-C), quindi su un Classico o Grande Classico precedente al 1996, ma come vedete sul COA non risulta... perdo decisamente colpi o c'è qualcosa che non va?
-
O è il Classico Estate, oppure perdi colpi, cara Gingerin: l'INDUCKS non sbaglia mai! 8-)
-
Ok, sul fatto di avere la memoria sbucherellata non avevo dubbi... probabilmente nel trasloco avrò perso il volume... :(
-
Altro giro, altro regalo:
-
Altro giro, altro regalo:
http://coa.inducks.org/s.php?c=YX+60-02-26
:)
-
http://coa.inducks.org/story.php?c=I+TL+2791-01
Segnalo che c'è un errore nel codice della strip "Tutti al giro - Preso alla lettera" di TL 2792: è uguale a quello di "Tutti al giro - L'equivoco" di TL 2791
-
Ora voglio vedere come ve la cavate con questa:
(e soprattutto: chi sono 'sti personaggi? :-?)
-
(e soprattutto: chi sono 'sti personaggi? :-?)
http://coa.inducks.org/character.php?c=Sir+Brian
http://coa.inducks.org/character.php?c=Sir+Brian%27s+dragon
La striscia è una di queste. (http://coa.inducks.org/comp2.php?code=&keyw=&keywt=i&exactpg=&pg1=&pg2=&bro2=&bro3=&kind=0&rowsperpage=0&columnsperpage=0&hero=&xapp=Sir+Brian%2C+Sir+Brian%27s+dragon&xa=on&univ=&xa2=&creat=&creat2=&plot=&plot2=&writ=&writ2=&art=&art2=&ink=&ink2=&pub1=&pub2=&part=&ser=&xref=&mref=&xrefd=&repabb=&repabbc=al&imgmode=2&vdesc2=on&vdesc=en&vit=on&sort1=s.firstpublicationdate) ::)
-
La striscia è una di queste. (http://coa.inducks.org/comp2.php?code=&keyw=&keywt=i&exactpg=&pg1=&pg2=&bro2=&bro3=&kind=0&rowsperpage=0&columnsperpage=0&hero=&xapp=Sir+Brian%2C+Sir+Brian%27s+dragon&xa=on&univ=&xa2=&creat=&creat2=&plot=&plot2=&writ=&writ2=&art=&art2=&ink=&ink2=&pub1=&pub2=&part=&ser=&xref=&mref=&xrefd=&repabb=&repabbc=al&imgmode=2&vdesc2=on&vdesc=en&vit=on&sort1=s.firstpublicationdate) ::)
Anche per questa, codice incompleto.
Ma questi personaggi sono stati inventati per questa breve di striscie? Non sono comparsi in qualche special o simile?
Comunque, si passa alla prossima:
-
I personaggi ricordano un po' quelli del Drago Riluttante, ma la resa grafica è completamente diversa. Mai visti prima.
Chi ne sa di più?
Comunque, gag bellissima, veramente inaspettata, quasi da Doonesbury o Pogo :)
-
I personaggi ricordano un po' quelli del Drago Riluttante, ma la resa grafica è completamente diversa. Mai visti prima.
Sono due personaggi che hanno esordito nel 1978 nelle strisce USA di Winnie The Pooh, nati dalla mente di Don Ferguson. Sir Brian è un cavaliere medievale che vuole sfidare il suo drago, decisamente fifone, e infatti le storie in cui appare si aprono spesso con il rettile in corsa e Brian al suo inseguimento. E' apparso anche sul periodico americano Winnie-the-Pooh, in brevi storie scritte da Lockman e disegnate da Wright, Alvarado e Carey.
-
Decisamente interessanti, due personaggi inediti per una serie di fumetti dedicata a Winnie Puh, che è in effetti un personaggio atipico nel panorama disneyano.
Grazie mille GGG ;)
-
Nel volumetto ce ne sono altre due di strip con questi personaggi... il tempo di indicizzare le altre, giusto per non perderne nessuna...
-
Comunque, si passa alla prossima:
Non è bello autoquotarsi, ma ci siamo impantanati qui... nessuno sa il codice? :-/
-
... nessuno sa il codice? :-/
Io... no! Non l'ho trovata. :-/
-
http://coa.inducks.org/story.php?c=I+TL+2773-01
:o
-
http://coa.inducks.org/story.php?c=I+TL+2773-01
:o
Purtroppo credo che verrà eliminata :P
-
Qua (http://coa.inducks.org/issue.php?c=it%2fGCD+103) c'è un errore sull'ultima storia...
-
http://coa.inducks.org/story.php?c=I+TL+2773-01
Ehm... come non essere d'accordo? ::)
Comunque, come mai non risulta l'autore della descrizione? Non sarà stato uno degli indicizzatori, per caso?
-
Comunque, come mai non risulta l'autore della descrizione? Non sarà stato uno degli indicizzatori, per caso?
Io non sono stato, ma non sono solo io a poter mettere certe descrizioni senza apparire ;)
Comunque LOL!!!! Non l'avevo vista :)
-
Io... no! Non l'ho trovata. :-/
D'accordo, allora si passa ad un'altra:
-
D'accordo, allora si passa ad un'altra:
Trovata: http://coa.inducks.org/s.php?c=YD+54-04-20
-
Anders, come farei senza di te? ;D
Si va con la prossima:
-
Facile questa. E' scritta YF 61-12-25
-
Facile questa. E' scritta YF 61-12-25
Il fatto è che non sono capace di fare ricerche con quei due numeretti... altrimenti eviterei ogni volta il postare qui.
-
Il fatto è che non sono capace di fare ricerche con quei due numeretti... altrimenti eviterei ogni volta il postare qui.
C'è il (c) 1961 che ti identifica l'anno e quei due numeri sono prima il mese e poi il giorno. Essendo una striscia muta il codice iniziale è YF (Mickey and Friends). Quindi YF 61-12-25, messo con il mese prima del giorno, a differenza dell'Italia :)
Ovvio che se c'è l'anno la strip si trova quasi subito, se manca l'anno con solo le date si fa poco ;)
-
Bene, la prossima:
-
ma chi è 'sto qui?
-
ma chi è 'sto qui?
Lui (http://www.antoniogenna.net/doppiaggio/film/lillieilvagabondo2.jpg)... ;)
-
Bene, la prossima:
Forse è questa: http://coa.inducks.org/s.php?c=YX+60-02-24
La descrizione corrisponde...
-
Inseriti gli scans di tutte le copertine (mancanti) del "Mega Almanacco" del 1985.
Chi non le avesse mai viste, potrebbe così scoprire alcuni bei disegni di Rota. :)
E un pensiero su quanto bello fosse il "Mega" degli esordi non posso non farlo!
-
Forse è questa: http://coa.inducks.org/s.php?c=YX+60-02-24
La descrizione corrisponde...
Sì, è questa. La descrizione, come, hai detto, corrisponde.
-
Niente che aiuti ad identificarla... è una di queste:
http://coa.inducks.org/s.php?c=YF+59-08-11
http://coa.inducks.org/s.php?c=YF+60-08-11
http://coa.inducks.org/s.php?c=YF+61-08-11
-
Il brutto di queste striscie che non è possibile identificare è, oltre ovviamente a non potere mettere il codice completo sull'INDUCKS, che se è uno può fornire uno straccio di scan a queste strip tutte uguali e indistinguibili fra loro, non lo può fare.
Vabbè, pure per questa il codice incompleto nell'anno.
Giusto per restare in tema, la prochaine:
-
Eccola: http://coa.inducks.org/s.php?c=YD+49-03-12
-
Certo che si può mettere lo scan, basta cliccare sul pallino arancione presente nel riquadro apposito... ad esempio io ho caricato stamattina due tavole domenicali di Lillo su Almanacco Topolino 291 (Le avventure di Lillo):
http://coa.inducks.org/issue.php?c=it/AT%20%20291
:)
-
Certo che si può mettere lo scan, basta cliccare sul pallino arancione presente nel riquadro apposito... ad esempio io ho caricato stamattina due tavole domenicali di Lillo su Almanacco Topolino 291 (Le avventure di Lillo):
http://coa.inducks.org/issue.php?c=it/AT%20%20291
:)
Sì, ma questo per quelle identificate con certezza, quelle in cui non si sa il giorno o l'anno preciso non si può fare, altrimenti si rischia di mettere scan sbagliati.
Infatti io alla fine di qusto lavoro mettero gli scan solo a quelle identificate con certezza.
Prossima:
-
Prossima:
Forse questa? (http://coa.inducks.org/s.php?c=YX+60-09-07)
-
Forse questa? (http://coa.inducks.org/s.php?c=YX+60-09-07)
Se non ce ne sono altre con descrizioni simili direi di sì, e poi dipende da come si è tradotto: nella tavola si parla di foresta, ma secondo me è più normale il parco, come detto dall'INDUCKS...
-
Se non ce ne sono altre con descrizioni simili direi di sì,
Ho appena controllato: sì, è l'unica... :)
-
Ho appena controllato: sì, è l'unica... :)
Bene... ;)
Per la gioia di qualcuno ritorna sir Brian e il suo drago! ;D
-
Ancora loro?
Purtroppo, sono costretto ad autoquotarmi:
La striscia è una di queste. (http://coa.inducks.org/comp2.php?code=&keyw=&keywt=i&exactpg=&pg1=&pg2=&bro2=&bro3=&kind=0&rowsperpage=0&columnsperpage=0&hero=&xapp=Sir+Brian%2C+Sir+Brian%27s+dragon&xa=on&univ=&xa2=&creat=&creat2=&plot=&plot2=&writ=&writ2=&art=&art2=&ink=&ink2=&pub1=&pub2=&part=&ser=&xref=&mref=&xrefd=&repabb=&repabbc=al&imgmode=2&vdesc2=on&vdesc=en&vit=on&sort1=s.firstpublicationdate) ::)
-
Ancora loro?
Purtroppo, sono costretto ad autoquotarmi:
Ah, è vero che sono tutte uguali sull'INDUCKS... me n'ero scordato. Vabbe allora eviterò di postare la prossima con questi personaggi.
Si continua:
-
Si continua:
E' possibile che sia una di queste:
http://coa.inducks.org/s.php?c=YF+60-05-11
http://coa.inducks.org/s.php?c=YF+60-05-18
ma anche no... :-/
per quanto riguarda questa serie, bisogna anche considerare che sull'Inducks ci sono moltissime strisce dove non vengono indicati i personaggi che appaiono...
-
Essendo una striscia muta il codice iniziale è YF (Mickey and Friends).
Quindi il titolo di tutte queste striscie con Topolino è Mickey and friends?
E io che fino ad ora avevo messo tra parentesi Mickey Mouse... dovrò modificarli.
E' possibile che sia una di queste:
Purtroppo sono proprio identiche... :-/
Manco a dirlo, ce n'è un'altra! ;D
-
Manco a dirlo, ce n'è un'altra! ;D
Ecco quelle del 18 gennaio:
http://coa.inducks.org/s.php?c=YF+60-01-18
http://coa.inducks.org/s.php?c=YF+61-01-18
http://coa.inducks.org/s.php?c=YF+62-01-18
ma niente scans nè descrizione...
-
Avanti:
-
http://coa.inducks.org/s.php?c=YD+54-09-07
Quelle di Taliaferro sono sempre facili da rintracciare. :)
-
http://coa.inducks.org/s.php?c=YD+54-09-07
Quelle di Taliaferro sono sempre facili da rintracciare. :)
Me ne sono accorto, fortunatamente hanno sempre lo scan.
Ancora:
-
Ancora:
Niente da fare, anche questa non è identificabile.
L'inducks indica solo (http://coa.inducks.org/s.php?c=YF+61-08-10) queste. (http://coa.inducks.org/comp2.php?code=YF&keyw=&keywt=i&exactpg=&pg1=&pg2=&bro2=&bro3=&kind=0&rowsperpage=0&columnsperpage=0&hero=&xapp=GO&xa=on&univ=&xa2=&creat=&creat2=&plot=&plot2=&writ=&writ2=&art=&art2=&ink=&ink2=&pub1=&pub2=&part=&ser=&xref=&mref=&xrefd=&repabb=&repabbc=al&imgmode=1&vdesc2=on&vdesc=en&vit=on&sort1=auto)
-
Niente da fare, anche questa non è identificabile.
:-/ Ormai ci sono abituato.
-
Questa: http://coa.inducks.org/s.php?c=YD+54-08-31
-
Perchè nell' INDUCKS abbiamo strisce di Gottfredson come questa (http://coa.inducks.org/story.php?c=YM+30-09-25) o questa (http://coa.inducks.org/story.php?c=YM+31-12-05) (e molte e molte altre!) indicizzate anche come slegate dalle singole storie? In questo modo si vengono a creare dei doppioni, che tra l'altro falsano anche le statistiche della collezione!
-
Perchè nell' INDUCKS abbiamo strisce di Gottfredson come questa (http://coa.inducks.org/story.php?c=YM+30-09-25) o questa (http://coa.inducks.org/story.php?c=YM+31-12-05) (e molte e molte altre!) indicizzate anche come slegate dalle singole storie? In questo modo si vengono a creare dei doppioni, che tra l'altro falsano anche le statistiche della collezione!
Volevo fare la stessa domanda io! Mi hai letto nel pensiero!
Comunque, volevo avvertire che la caccia alla striscia ritornerà quanto prima...
-
Due cose:
1)Sono in possesso da un po' di tempo di questo albo (scusate ma ImageShack non me l'ha caricato quindi sono costretto a postarlo così*), che, come si vede anche sull'INDUCKS, ristampa questo volumetto (http://coa.inducks.org/issue.php?c=de/LTB+171).
Ora, vorrei aggiungerlo alla mia collezione sull'INDUCKS, e a rigor di logica dovrei aggiungere questo (http://coa.inducks.org/issue.php?c=de/LTBN+171), ma i dati non corrispondo a quelli del volumetto che ho io: non conosco il tedesco, e sembra non ci siano nemmeno le gerenze, però c'è scritto "Disney Enterprises, Inc 2009", mentre sull'INDUCKS il volumetto reca la data "1 marzo 2005". Poi il prezzo: sull'INDUCKS è segnato 4,20, sul fumetto, tra i vari prezzi per i vari paesi, nessuno è così.
Possibile ci sia stata una seconda ristampa dal 2005 al 2009? So che è difficile dare una risposta...
-
2) Ritorna la striscia:
-
Una osservazione e una domanda su saghe/storie in più puntate:
-della strada per appaloosa risulta indicizzata solo la quarta parte, che è linkata da tutti e quattro i numeri su cui è stata distribuita la pubblicazione (nella ricerca non appaiono proprio le altre parti)
-le saghe devono per forza avere tutte le puntate indicizzate insieme? Mi sembra un modo di organizzare un database ben poco efficiente, per esempio non è possibile risalire a chi ha disegnato un preciso episodio, senza avere le pubblicazioni (o almeno io non ci riesco a trovare se esiste una maniera per differenziarli in qualche modo).
-
2) Ritorna la striscia:
Ho controllato tutte le strisce dove appare Gully (http://coa.inducks.org/character.php?c=Gully&view=4&c1=date) (il gabbiano)... probabilmente si tratta di questa. (http://coa.inducks.org/s.php?c=YX+62-07-09)
-
Per Duck Fener:
sul sito tedesco c'è questo (http://www.lustiges-taschenbuch.de/lustiges-taschenbuch/ltb-alle-ausgaben/ltb-alle-ausgaben-details/ltbnr/171.html), che è il tuo. Sotto c'è scritto che è la ristampa di quello indicizzato sul COA, stesso titolo ma diversa copertina. Forse ci sono due serie, tipo i Classici qui in Italia? Indaga, indaga... ;)
La seconda domanda qual era?
Edit:
direi che è questo, (http://coa.inducks.org/issue.php?c=de%2fLTBN+171) anche se il prezzo non ti corrisponde...
-
Ho controllato tutte le strisce dove appare Gully (http://coa.inducks.org/character.php?c=Gully&view=4&c1=date) (il gabbiano)... probabilmente si tratta di questa. (http://coa.inducks.org/s.php?c=YX+62-07-09)
Mi fido di te ;)... anche perchè lo svedese non lo conosco, quindi la descrizione non serve a molto! ;D
sul sito tedesco c'è questo, che è il tuo. Sotto c'è scritto che è la ristampa di quello indicizzato sul COA, stesso titolo ma diversa copertina. Forse ci sono due serie, tipo i Classici qui in Italia? Indaga, indaga...
Da quel che son riuscito a capire, credo sia proprio così: la serie normale, e una serie che ristampa i vecchi volumetti per chi ha fame di storie più "classiche" (e in effetti le storie di questo volumetto sono proprio niente male...)
La seconda domanda qual era?
Nessuna domanda, ma la solita striscia che posto da un po' di tempo ;)
direi che è questo, anche se il prezzo non ti corrisponde...
Si, è lo stesso che supponevo anche io... a questo punto, lo aggiungo nella mia collezione, perchè di altri volumetti con lo stesso contenuto non esistono. Ci aggiungo anche la copertina, già che ci sono.
-
Via con la prossima (e se qualcuno mi spiega la gag mi fa un favore :P)
-
Pippo ha nel cesto della merenda anche il vaso con il fiore?
-
Pippo ha nel cesto della merenda anche il vaso con il fiore?
Ci avevo pensato pure io... ma sai che gag...
Oppure potrebbe essere che nella prima vignetta stia affilando un coltello che poi userà per affettare il pane?
Mi sto arrampicando sugli specchi... :P ;D
-
Beh, è un po' chapliniana, che con Pippo ci sta... e sennò non è detto che tutte le gags debbano far scompisciare! :)
-
Secondo me la gag è riferita al fatto che la valigietta posta sul banco di lavoro sembra una classica valigetta dei ferri che dovrebbe dare un tocco di professionalità e invece...contiene ben'altro! :)
-
Beh, è un po' chapliniana, che con Pippo ci sta... e sennò non è detto che tutte le gags debbano far scompisciare! :)
Oh, non ho detto questo, ma in ogni gag si dovrebbe capire subito qual'è l'elemento comico, senza discuterci sopra... poi se non fa ridere è un altro discorso...
-
Mi fido di te ;)... anche perchè lo svedese non lo conosco, quindi la descrizione non serve a molto! ;D
La mia segnalazione si basa proprio sulla descrizione. ;)
Neanch'io conosco lo svedese... ho utilizzato il traduttore Google: fisket kunde gå bättre/pesca potrebbero essere meglio
Via con la prossima
... no, non la vedo... :(
L'inducks indica solo (http://coa.inducks.org/s.php?c=YF+61-08-10) queste. (http://coa.inducks.org/comp2.php?code=YF&keyw=&keywt=i&exactpg=&pg1=&pg2=&bro2=&bro3=&kind=0&rowsperpage=0&columnsperpage=0&hero=&xapp=GO&xa=on&univ=&xa2=&creat=&creat2=&plot=&plot2=&writ=&writ2=&art=&art2=&ink=&ink2=&pub1=&pub2=&part=&ser=&xref=&mref=&xrefd=&repabb=&repabbc=al&imgmode=1&vdesc2=on&vdesc=en&vit=on&sort1=auto)
-
... no, non la vedo... :(
Non ho capito se la riesci a vedere o no, comunque, stando alle strisce che mi hai segnalato, rimangono fuori solo queste due, dato che le altre descrizioni non coincidono: http://coa.inducks.org/story.php?c=YF+60-05-11
http://coa.inducks.org/story.php?c=YF+60-05-18
ma purtroppo non c'è nulla che le possa distinguere...
Comunque, ora si va con una facile, c'è Taliaferro:
-
stando alle strisce che mi hai segnalato, rimangono fuori solo queste due, dato che le altre descrizioni non coincidono: http://coa.inducks.org/story.php?c=YF+60-05-11
http://coa.inducks.org/story.php?c=YF+60-05-18
ma purtroppo non c'è nulla che le possa distinguere...
Esattamente per questo non riuscivo a vederla! :)
Comunque, ora si va con una facile, c'è Taliaferro:
http://coa.inducks.org/s.php?c=YD+54-08-02
-
http://coa.inducks.org/s.php?c=YD+54-08-02
Anders, ti giuro che l'ho trovata qualche secondo prima che tu postassi qui... finalmente sto incominciando a capire come si fa! ;D
Per farmi perdonare, non posterò quella dopo che ho già trovato, una di Scamp, e nemmeno una di Sir Brian, dato che sono tutte impossibili da identificare...
-
Bene! ;D
-
Secondo me la gag è riferita al fatto che la valigietta posta sul banco di lavoro sembra una classica valigetta dei ferri che dovrebbe dare un tocco di professionalità e invece...contiene ben'altro! :)
No, la valigetta ha il classico aspetto della valigetta per il pranzo tipicamente usata dagli operai americani degli anni '30-'40. Secondo me ha ragione Gingerin, la gag consiste nel fatto che Pippo si prende la briga di portarsi da casa non solo le cose indispensabili (il cibo) ma anche l'elemento decorativo. Oltretutto è molto "nel personaggio". Ma al di là del significato della gag, la vignetta è stata identificata?
-
Bene! ;D
Non ti credere di esserti alleggerito il lavoro! ;D Ho cercato nei codici questa ma non he trovata una che corrispondeva nemmeno sui personaggi:
-
Ma al di là del significato della gag, la vignetta è stata identificata?
Purtroppo, non completamente: manca il giorno.
-
Ho cercato nei codici questa ma non he trovata una che corrispondeva nemmeno sui personaggi:
E' certo che sia una di queste:
http://coa.inducks.org/s.php?c=YF+59-07-27
http://coa.inducks.org/s.php?c=YF+60-07-27
http://coa.inducks.org/s.php?c=YF+61-07-27
in realtà, se a seguire della scritta Topolino trovi la virgola e i tre puntini, significa che in quella striscia pùò esserci chiunque...
-
E' certo che sia una di queste:
http://coa.inducks.org/s.php?c=YF+59-07-27
http://coa.inducks.org/s.php?c=YF+60-07-27
http://coa.inducks.org/s.php?c=YF+61-07-27
in realtà, se a seguire della scritta Topolino trovi la virgola e i tre puntini, significa che in quella striscia pùò esserci chiunque...
Io proprio queste avevo trovato, purtroppo a causa di quei puntini non sapremo mai quali altri personaggi ci sono...
Questa non riesco a trovarla:
-
Nemmeno io riesco a trovarla.
-
Nemmeno io riesco a trovarla.
Sono contento di non essere il solo. ;D
Per quanto riguarda questa striscia, il discorso è sempre uguale a quello fatto per quelle 18 strisce, giusto?
-
Qua (http://coa.inducks.org/issue.php?c=it%2fGCD+103) c'è un errore sull'ultima storia...
Sarebbe da correggere anche sul libro però...
-
Per quanto riguarda questa striscia, il discorso è sempre uguale a quello fatto per quelle 18 strisce, giusto?
Sì.
-
Ormai, siamo giunti alla conclusione: le strisce rimanenti le ho rintracciate tutte, a parte questa, di Taliaferro. Vediamo se Anders, con i suoi prodigiosi poteri, riesce a rintracciarla... ;D
-
"Prodigiosi poteri"? :-? ;D
http://coa.inducks.org/s.php?c=YD+54-08-05
-
Un certo Piro sta vandalizzando in lungo e largo i voti delle storie, soprattutto quelle più recenti apparse su Topolino, con commenti offensivi. >:(
Si può fare qualcosa?
-
Un milione di scuse.
Ammetto di essere io Piro, e all'inizio, prima che mi accorgessi di fare vere "cavolate" scrivevo commenti su Inducks ( forse offensivi).
Perdonatemi, vi prego, all'inizio prendevo tutto a gioco.
Come vedete dalle cose che ultimamente ho scritto non sto facendo più niente. Adesso cancellerò tutto su Inducks.
Ancora mille scuse
Ho cancellato tutti quelli dei Topolini, se ne trovate altri avvertitemi che li cancello subito, ne approfitto per chiedervi tantissime scuse, vi prego con il cuore di non bannarmi
-
il ritorno di Maniac Cop ::)
-
Ho cancellato tutti quelli dei Topolini, se ne trovate altri avvertitemi che li cancello subito, ne approfitto per chiedervi tantissime scuse, vi prego con il cuore di non bannarmi
Sei stato già graziato dopo aver disturbato il forum con numerosi fake, non so se stavolta basterà scusarti per salvare capra e cavoli, anche se ciò è avvenuto giorni fa...
Passo a Paolo la parola.
-
Sei stato già graziato dopo aver disturbato il forum con numerosi fake, non so se stavolta basterà scusarti per salvare capra e cavoli, anche se ciò è avvenuto giorni fa...
Passo a Paolo la parola.
Più che giusto. Io però spero ancora di non essere bannato.
Grazie per le opportunità datemi. Spero di scrivere ancora su questo forum
-
Più che giusto. Io però spero ancora di non essere bannato.
Grazie per le opportunità datemi. Spero di scrivere ancora su questo forum
Pero' non hai fatto nulla per evitare il ban. >:(
Ora sospendo il tuo account per un paio di giorni, poi vediamo.
- Paolo
-
Ho finito di indicizzarlo tutto (finalmente, direte voi! ;D), Anders And, ti indico così all'INDUCKS, giusto?
Ho dimenticato qualcuno che ha collaborato?
E, per finire, vi allego una chicca a voi che mi siete stati così fedeli... ;D
-
Lol. I disegni fanno pena, ma la gag è bellissima. ;D
-
Lol. I disegni fanno pena, ma la gag è bellissima. ;D
Quoto. Ma chi è il genio in questione?
-
Questa è una strip originale francese... ;)
-
Questa è una strip originale francese... ;)
In un certo senso si potrebbe anche dire così... è di un lettore francese, tal Alì Jami residente a Mans. D'accordo che in Francia si produce quasi nulla, ma dire che è di un disegnatore professionista... ;D ;D
Il bello è che sopra a questa gag c'è scritto "Mickey est nul en bricolage, mais Ali, lui, est douè en dessin!" ;D ;D ;D
-
In un certo senso si potrebbe anche dire così... è di un lettore francese, tal Alì Jami residente a Mans. D'accordo che in Francia si produce quasi nulla, ma dire che è di un disegnatore professionista... ;D ;D
Il bello è che sopra a questa gag c'è scritto "Mickey est nul en bricolage, mais Ali, lui, est douè en dessin!" ;D ;D ;D
Traduzione per i poveri ignoranti come me? :-?
-
Traduzione per i poveri ignoranti come me? :-?
"Topolino è scarso nel bricolage, ma Ali è dotato in disegno!"
-
"Topolino è scarso nel bricolage, ma Ali è dotato in disegno!"
;D ;D ;D Si tende sempre a consolare chiunque
-
Il bello è che sopra a questa gag c'è scritto "Mickey est nul en bricolage, mais Ali, lui, est douè en dessin!" ;D ;D ;D
Ma rotfl! ;D Quindi non è niente di "ufficiale", se ho ben capito.
-
Anders And, ti indico così all'INDUCKS, giusto?
Se puoi, sì... [size=8]non sapevo ci fosse la possibilità di aggiungere altri nomi, oltre al proprio.[/size]
Ah, perchè hai messo questa immagine...
(http://outducks.org/webusers/webusers/2009/06/us_zz1961f29f_001.jpg) (http://coa.inducks.org/s.php?c=YF+61-05-29)
... qui (http://coa.inducks.org/issue.php?c=us/ZZ1961#f29F)? :-?
-
Se puoi, sì... [size=8]non sapevo ci fosse la possibilità di aggiungere altri nomi, oltre al proprio.[/size]
Beh, quando invio il tutto all'INDUCKS aggiungo il mio e il tuo nome... si può fare, no?
Ah, perchè hai messo questa immagine...
:-?
Un errore, vedrò di rimediare subito inviando una richiesta all'INDUCKS :-[ :-[ :-[
Ma rotfl! Quindi non è niente di "ufficiale", se ho ben capito.
Esatto, è una storiella fatta da un lettore ;D... non ho altri numeri, ma presumo che ce ne sia una in ognuno.
-
Beh, quando invio il tutto all'INDUCKS aggiungo il mio e il tuo nome... si può fare, no?
New AMZ lo saprà sicuramente. :)
-
Segnalo che qui (http://coa.inducks.org/issue.php?c=it/CD+++61) la storia "Paperino e la grotta di Aladino" è indicata due volte, quando sul Classico che è accorpata in un tempo, ed è sceneggiata da due sceneggiatori diversi... quale sarà quello corretto? Io propendo per Pavese...
-
La nostra fatica è on-line: http://coa.inducks.org/issue.php?c=fr/MPO+148[smiley=cheerleader2.gif]
E, come si può vedere, sono indicati due nomi negli indicizzatori! ;)
-
La nostra fatica è on-line: http://coa.inducks.org/issue.php?c=fr/MPO+148[smiley=cheerleader2.gif]
E, come si può vedere, sono indicati due nomi negli indicizzatori! ;)
Wow! :)
-
Questa recente copertina tedesca (http://coa.inducks.org/story.php?c=GC+TGDD+265) è tratta da un disegno di Vicar e non di Rota. Chi corregge la svista? :)
-
Ho cercato ma non ho trovato niente: nel grafico "numero di storie presenti nella tua collezione per anno di prime pubblicazioni della storia", cosa rappresenta la suddivisione all'interno delle singole barre dell'istogramma?
-
Ho cercato ma non ho trovato niente: nel grafico "numero di storie presenti nella tua collezione per anno di prime pubblicazioni della storia", cosa rappresenta la suddivisione all'interno delle singole barre dell'istogramma?
Io ho sempre creduto che rappresentasse la quantità di storie per autore, però non so fino a che punto sia un'interpretazione corretta, visto che ogni storia, spesso e volentieri, è accreditata a due autori (sceneggiatore + disegnatore). Attendiamo chiarimenti (chissà se New_AMZ vorrà degnarci di tanto onore, adesso che è impegnato in altri progetti... :P).
-
L'indice è incompleto (http://coa.inducks.org/issue.php?c=it/PM++167): ci sono solo le nuove, mentre mancano le storie ristampate. Al bisogno, potrei elencarle qui... fatemi sapere... :)
-
Elenca, elenca! :)
-
Elenca, elenca! :)
OK.
Fra Zio Paperone e la Tivù Verità e Paperino e l'invito a sorpresa c'è: Paperino e gli ormeggi allentati (http://coa.inducks.org/story.php?c=S+76178);
fra Paperino e l'invito a sorpresa e Zio Paperone principe da 1 cent c'è : Nonna Papera e il cocorito scacciabandito (http://coa.inducks.org/story.php?c=S+77061);
fra Zio Paperone principe da 1 cent e Paperino e il vaso Ping Pong ci sono: Paperino e il pozzo misterioso (http://coa.inducks.org/story.php?c=I+TL+1293-B), Zio Paperone e la generosità da nocespina (http://coa.inducks.org/story.php?c=S+76155), Zio Paperone e il monumento civico (http://coa.inducks.org/story.php?c=S+77078).
Tutto qui. :)
-
Perfetto, tra poco dovrebbe apparire l'indice aggiornato!
-
Perfetto, tra poco dovrebbe apparire l'indice aggiornato!
E' apparso! E' apparso!
Complimenti per la rapidità. :) Grazie.
-
Grazie a te!
Tra l'altro, sarebbe anche corretto attribuirti il credit per l'indicizzazione... se mi fornisci i tuoi estremi anagrafici, li metto.
-
Grazie a te!
Tra l'altro, sarebbe anche corretto attribuirti il credit per l'indicizzazione... se mi fornisci i tuoi estremi anagrafici, li metto.
No problem: l'importante era avere l'indice aggiornato.
Sull'INDUCKS sono registrato come "malachia85". :)
-
http://coa.inducks.org/s.php?c=I+TL+1011-C
Ho notato la presenza di questa vignetta (http://www.papersera.net/cgi-bin/yabb/YaBB.cgi?num=1205859675/3149) (Risposta #3149). ::)
-
Ho cercato ma non ho trovato niente: nel grafico "numero di storie presenti nella tua collezione per anno di prime pubblicazioni della storia", cosa rappresenta la suddivisione all'interno delle singole barre dell'istogramma?
Ti riferisci a queste? :-/
-
Ti riferisci a queste? :-/
Credo di si; o almeno, io mi riferivo a quelle. :)
-
Qui c'è un errore:
__________________________
La copertina A Cacca ao Tesouro non è riferita a "Zio Paperone e l'Opera Buona". Addirittura, Rockerduck non fa neanche parte del cast della storia.
Come non detto: è un mese che senza nessuna logica non riesco ad aprire link all'Inducks. La storia da ricercare è comunque "Zio Paperone e l'Opera Buona"
-
Ti riferisci a queste? :-/
Sì, esattamente, anche tu Paperinika avevi capito correttamente
-
Sì, esattamente, anche tu Paperinika avevi capito correttamente
Perfetto. Adesso manca solo qualcuno che confermi (o più probabilmente smentisca) la mia teoria, e poi siamo a posto. ;D
-
E' vero che oggi ho la connessione particolarmente lenta, ma l'Inducks è proprio fuori servizio o è un problema mio? :-?
A, se qualcuno sapesse rispondere alla domanda/curiosità di sopra posta da Altro, sappia che farebbe un piacere anche a me. :)
-
Chiedo per curiosità, perchè negli ultimi giorni ne ho visti alcuni così:
di chi sono questi scan (http://coa.inducks.org/story.php?c=I+TL+2791-1P) un po' "ampi"? :P
(http://outducks.org/webusers/webusers/2009/06/it_tl_2791b_001.jpg)
-
;D
Ma poi... argh! Le pagine che precedono la storia ripiegate dietro in quel modo! :-X (va bene che sono quelle della posta, però... :P)
-
di chi sono questi scan (http://coa.inducks.org/story.php?c=I+TL+2791-1P) un po' "ampi"? :P
Un tipo che si fa chiamare Rodolfo Cimino... e i pensieri s'affollano verso qualcuno...
-
Se ti stai riferendo a me stai prendendo un granchio colossale, non so fare gli scan e mandarli su internet, e poi se si chiama Rodolfo Cimino non devo essere per forza io. Guardate qua e guardate un pò
http://coa.inducks.org/recommend.php?reviewer=Rodolfo%20Cimino
Questi sono i voti e i commenti...
-
Se ti stai riferendo a me stai prendendo un granchio colossale, non so fare gli scan e mandarli su internet, e poi se si chiama Rodolfo Cimino non devo essere per forza io.
Nessuno ha fatto riferimento a te... a meno che tu non sia la persona a cui mi sto riferendo io (e che conoscono più o meno tutti, Pacuvio per primo).
Per quanto ti riguarda... stai rompendo alquanto le scatole per cui o ti dai una regolata, o sloggi o ti facciamo sloggiare...
-
Scusa, pensavo che ti stessi riferendo a me, i dubbi potevano essere fondati, perciò...
Scusa ancora
-
Come mai qui: http://coa.inducks.org/story.php?c=I+POP0416-A pur essendo scritto nella nota striscia "apocrifa" apparsa su "L'Illustrazione del Popolo" ed essendoci nel codice tutti i dati, nell'elenco delle pubblicazione appare "nessuno conosciuto"?
(E poi mi piacerebbe vedere uno scan, ma credo sia impossibile!)
-
Si tratta di un vecchio tentativo di indicizzazione, che dovrà essere cancellato dall'Inducks; i dati corretti sono qui:
http://coa.inducks.org/story.php?c=I+POP+310416-A
La storiella è stata riprodotta sul libro "I Disney Italiani" (l'ho appena aggiunta in Inducks, dovrebbe apparire tra poco). Dovrei anche averne uno scan da qualche parte...
-
Si tratta di un vecchio tentativo di indicizzazione, che dovrà essere cancellato dall'Inducks; i dati corretti sono qui:
http://coa.inducks.org/story.php?c=I+POP+310416-A
La storiella è stata riprodotta sul libro "I Disney Italiani" (l'ho appena aggiunta in Inducks, dovrebbe apparire tra poco). Dovrei anche averne uno scan da qualche parte...
Ah, ho capito tutto, grazie per la risposta. ;)
E per quanto riguarda queste: http://coa.inducks.org/story.php?c=I+TG++++2-A, http://coa.inducks.org/story.php?c=I+TG++++7-A, sono storielle come quella apparsa sul primo numero di Topolino giornale?
-
E per quanto riguarda queste: http://coa.inducks.org/story.php?c=I+TG++++2-A, http://coa.inducks.org/story.php?c=I+TG++++7-A, sono storielle come quella apparsa sul primo numero di Topolino giornale?
Quelle apparse su TG 7 ed TG 8 sono in effetti simili a quella del numero 1, mentre le due apparse su TG 1 (all'interno del giornale) e TG 2 sono vignettoni unici con parecchi personaggi nello stesso ambiente. Ho scansionato tutto quanto, lunedì lo carico sul COA.
-
Quelle apparse su TG 7 ed TG 8 sono in effetti simili a quella del numero 1, mentre le due apparse su TG 1 (all'interno del giornale) e TG 2 sono vignettoni unici con parecchi personaggi nello stesso ambiente. Ho scansionato tutto quanto, lunedì lo carico sul COA.
Bene, grazie mille :)
-
Ho scansionato tutto quanto, lunedì lo carico sul COA.
Fatto! C'e' anche la storiella dal "Popolo di Roma".
-
Interessanti questi "reperti archeologici" che non ho mai avuto l'occasione di vedere! ;D
-
All'inizio di quest'anno segnalai un errore sull'Inducks: la storia Paperino e la torta gigante (dis. di De Vita senior) , purtroppo mai ristampata, è assente e indicizzata invece come "Topolino e la torta gigante".
Bottagna accertò che la mia segnalazione era giusta facendo una certa fatica (ricordo che non trovava il numero di TL e dovette ricorrere a un altro nerd ;D).
Tempo dopo ho lamentato che l'errore non fosse stato corretto, il che fece infuriare bottagna e qualcun altro. Non vorrei ritornare sul contrasto e non ho il minimo intento polemico. Solo che sono passati 6 mesi (tra pochi giorni, credo) e l'errore è ancora lì. :-?
Non è che forse la segnalazione di gennaio si è persa?
Se bottagna mi dice che i tempi medi di attesa sono 1 anno o 2 anni, non parlo più. Ma in caso contrario, non ci sarà stato un disguido? :-/
E' una storia lollosa stranamente sfortunata: mai ristampata, l'inducks non la indicizza o meglio l'indicizza sbagliata, l'errore (per ora) non viene corretto :P...
-
Uhm... non so se "chi di dovere" sia intervenuto a velocita' supersonica dopo questo tuo ultimo messaggio, ma io adesso la vedo corretta:
http://coa.inducks.org/story.php?c=I+TL++674-A
-
Favoloso! :o
Avevo controllato subito prima di scrivere il mio post! :P
Ah no, ho scoperto l'arcano! Risulta ancora sbagliata qui:
http://www.papersera.net/ricerca/dettaglio.php?p_codice=I+TL++674-A
E nell'indicizzazione del TL, qui:
http://www.papersera.net/ricerca/fascicolo.php?p_entrycode=it/TL++674
-
In pratica, direi che è giusto sul COA mentre è rimasto l'errore nel motore inducks del papersera (non so bene come funziona la cosa però :-?).
PS Scusate il doppio post, ma mi sembrava farraginoso il modifica del modifica.
-
Si tratta di un vecchio tentativo di indicizzazione, che dovrà essere cancellato dall'Inducks; i dati corretti sono qui:
http://coa.inducks.org/story.php?c=I+POP+310416-A
La storiella è stata riprodotta sul libro "I Disney Italiani" (l'ho appena aggiunta in Inducks, dovrebbe apparire tra poco). Dovrei anche averne uno scan da qualche parte...
Interessante questa tavola in bianco-e-nero (mi manca, sgrunt >:().
Non sapevo di Felix tradotto Mio Miao.
Lo ricordavo solo col nome Mio Mao, com'era sul Corriere dei Piccoli. Chissà come andò la storia del nome... :-?
-
In pratica, direi che è giusto sul COA mentre è rimasto l'errore nel motore inducks del papersera (non so bene come funziona la cosa però :-?).
Qui bisogna chiedere l'aiuto di Paolo... ci sei, direttore? ;)
-
Credo che il database accessibile qui dal forum sia una copia dell'inducks. Mi pare fosse consultabile quando l'inducks invece dava problemi qualche settimana fa e l'ultimo numero di topolino che riesco a trovare qui risale all'anno scorso.
-
Qui il titolo è sbagliato. Non è "e lo scorridore dei sette mari", ma solo "lo scorridore dei sette mari".
http://coa.inducks.org/story.php?c=I+TL+1098-B
-
Oggi mi è passata in testa l'idea di scorrazzare per l'Inducks alla ricerca di errori. Ne consegue che:
- Pagina: http://coa.inducks.org/story.php?c=I+TL+1583-A
Errore: il titolo esatto è "Zio Paperone e il patto pasquale".
- Pagina: http://coa.inducks.org/story.php?c=W+DDID++1-04
Errore: la prima tavola americana è errata e appartiene a W USGD 1-05.
- Pagina: http://coa.inducks.org/story.php?c=I+TL+2794-01
Errore: il titolo pone Orazio prima di Clarabella, non dopo.
- Pagina: http://coa.inducks.org/story.php?c=I+TL+2795-02
Errore: idem.
- Pagina: http://coa.inducks.org/story.php?c=I+TL+2620-4
Errore: fra i due titoli è errato il primo ("le lettere di credito").
- Pagina: http://coa.inducks.org/issue.php?c=it/TL+2796
Errore: il titolo di I TL 2796-1 è "Zio Paperone in: Missione effetto farfalle", quello di D 95200 è "Paperino e il cavillo cosmo stradale".
- Pagina: http://coa.inducks.org/story.php?c=I+TL+2785-1P
Errore: a parte la confusione fra i capitoli (che però dovrebbe sistemarsi), nella storia il gatto Oliver non compare: c'è invece Oliver Gooswon, che sull'Inducks ha ben due schede! Una qui (http://coa.inducks.org/character.php?c=Olivier+Gooswon) e una qua (http://coa.inducks.org/character.php?c=Oliver+Gooswon).
- Pagina: http://coa.inducks.org/story.php?c=W+DD+++75-04
Errore: le pubblicazioni italiane sono errate. La storia è stata ristampata su TL 292 e AR 616 come "Paperino parrucchiere", e rimontata su 13 tavole.
- Pagina: http://coa.inducks.org/story.php?c=W+DD+++75-01
Errore: le pubblicazioni italiane sono sbagliate. La storia è stata proposta su TL 291 e AR 589 con il titolo "Paperon de' Paperoni e il club dei colonnelli", e rimontata su 21 pagine.
- Pagina: http://coa.inducks.org/story.php?c=Qit%2fMDCS+11A
Errore: l'autore è Stella Vergan.
- Pagina: http://coa.inducks.org/story.php?c=IC+AR++619
Errore: la storia di riferimento è I TL 316-A, non I TL 316-B.
- Pagina: http://coa.inducks.org/story.php?c=W+WDC+272-02
Errore: il titolo italiano non ha l'apostrofo sul "de".
- Pagina: http://coa.inducks.org/issue.php?c=it/AR+++98#a
Errore: la copertina fa riferimento a W SS 2-02.
- Pagina: http://coa.inducks.org/story.php?c=W+JW++++1-05
Errore: il primo titolo italiano è "Newton contagia le Giovani Marmotte".
- Pagina: http://coa.inducks.org/issue.php?c=it/CTS++10
Errore: i titoli di W US 19-04 e di W US 18-04 sono invertiti.
Per ora mi fermo qui, ma presto tornerò con altre imprecisioni: tremate, indexers! ;)
-
L'altra volta non mi si apriva il link, ora sì.
Ne approfitto per riprendere il discorso.
In questa pagina:
http://coa.inducks.org/story.php?c=I+TL++825-A
C'è scritto che la copertina di A CACCIA O TESOURO è riferita all'OPERA BUONA, ma non è vero. Addirittura nella copertina compare Rockerduck, che nella storia è assente, e non c'è nessuna caccia al tesoro. Io ho letto la storia. La copertina penso si riferisca alla storia di Disney Program/Martina/Scarpa "Zio Paperone e la grande caccia al tesoro".
Lo aggiusterei io, ma purtroppo (ed è strano) l'INDUCKS non è aperto alle modifiche degli utenti come lo è Wikipedia, quindi gli errori devono correggerli per forza gli Inducksers
-
C'è scritto che la copertina di A CACCIA O TESOURO è riferita all'OPERA BUONA, ma non è vero.
Grazie, l'ho segnalato al gestore delle storie brasiliane.
-
Scorrendo il podium per utenti dell'inducks, ho visto al 5° posto un certo Piro....
Sbaglio o Piro=Caraibico=Ema45=e tanti e tanti altri (cit.)?
Mi sembra un po' strano che un ragazzino di ventiq venti ehm quattordici anni possa avere così tanti fumetti...boh sarà ::)
-
Scorrendo il podium per utenti dell'inducks, ho visto al 5° posto un certo Piro....
Sbaglio o Piro=Caraibico=Ema45=e tanti e tanti altri (cit.)?
Mi sembra un po' strano che un ragazzino di ventiq venti ehm quattordici anni possa avere così tanti fumetti...boh sarà ::)
Già, anche secondo me ha un po' aumentato i suoi possedimenti... :P
Opinioni, comunque. ;)
-
vedo anche che nel podium c'è un utente che si chiama NEW_AMZ
è il new_amz del forum?
a proposito vedo anche che lui ha un avatar!
come si fa a metterlo?
-
E' proprio lui. :)
Lui, Nichimaus e Nielsh hanno un avatar proprio, perché sono sul podio.
-
un'altra cosa:
ho provato ad aprire una pagina sull'INDUCKS:http://coa.inducks.org/creator.php?c=LMi
la pagina era vuota,ho provato ad aprire tutti i link ma nn saltava fuori nulla
allora mi è saltato l'occhio sulla licenza inducks
serve ad aprire queste pagine che non riesco ad aprire?
-
un'altra cosa:
ho provato ad aprire una pagina sull'INDUCKS:http://coa.inducks.org/creator.php?c=LMi
la pagina era vuota,ho provato ad aprire tutti i link ma nn saltava fuori nulla
allora mi è saltato l'occhio sulla licenza inducks
serve ad aprire queste pagine che non riesco ad aprire?
No, la licenza non c'entra niente.
La pagina a me risulta "vuota" nel senso che a parte il nome e la nazione dell'autore, non ci sono altre informazioni, ma diversi link. Cliccando su "Indice" vai alla pagina con tutte le opere di Milano, e quella non mi risulta vuota.
-
scusate,visto che non sono pratico a usare l'inducks ho provato a cliccare
su indicizza online!
ho visto che posso indicizzare solo dei numeri di fumetti,non anche delle storie o delle tavole da aggiungere ad esse
mi dite come si fa?
grazie
-
ma perchè devi metterci mano? "ma lascia stare" (cit.)
-
una curiosita ma andrebbero indicizzate anche storie come queste?
http://cgi.ebay.it/Fumetti_Fumetti-Occidentali__vespro-Discovideo-Harbert-Gadget-Walt-Disney-nuovo_W0QQcmdZViewItemQQ_trkparmsZ65Q3a10Q7c66Q3a2Q7c39Q3a1Q7c240Q3a1318Q7c301Q3a0Q7c293Q3a2Q7c294Q3a50QQ_trksidZp3286Q2ec0Q2em14QQadiZ8348QQadnZFumettiQ20OccidentaliQQddiZ7809QQddnZFumettiQQhashZitem5ad1a99de9QQitemZ390064610793QQptZFumettiQ5fOccidentaliQQsalenotsupported#ebayphotohosting
e non mi ricordo ma mi sembra ci fosse anche qcosa di allegato al dentifricio paperino come storie.
-
a proposito del podium ho scoperto :'( :'(di avere solo lo 0,9% dei fumetti mentre aòtri del forum ne anno tanti
è tanto per la mia età la mia collezione?
http://coa.inducks.org/browsecollec.php?user=Paperone96&sortbycode=1
-
a proposito del podium ho scoperto :'( :'(di avere solo lo 0,9% dei fumetti mentre aòtri del forum ne anno tanti
è tanto per la mia età la mia collezione?
http://coa.inducks.org/browsecollec.php?user=Paperone96&sortbycode=1
Sei già a buon punto, considerando che collezioni Disney solo da pochi mesi... abbiamo tutti cominciato così... ;)
-
Scorrendo il podium per utenti dell'inducks, ho visto al 5° posto un certo Piro....
Sbaglio o Piro=Caraibico=Ema45=e tanti e tanti altri (cit.)?
Mi sembra un po' strano che un ragazzino di ventiq venti ehm quattordici anni possa avere così tanti fumetti...boh sarà ::)
Leggo solo ora questo tuo post...e non mi trovo d'accordo con questa tua affermazione.Un ragazzo di 12 anni può tranquillamente avere tanti, tantissimi fumetti, ereditandoli semplicemente dai genitori o ancor meglio dai nonni...Non è detto che per avere tutti quei fumetti bisogna per forza essere adulti...
-
e comunque,cercando nella lista utenti non c'è nessun piro,nessun kakà e nessun totti ::)
le trasformazioni sono queste
(pk96>davidino>?)pito>caraibico>pet leg pete>ema45>donald and mikey(per ora)
scusate per il piccolo Ot
comunque,nonostante il commento di andrea,vorrei sapere come si correggono gli errori(come quelli citati da GGG nella pag. precedente),come si fa a indicizzare delle tavole o delle immagini appartenenti a delle storie e come si fa a indicizzare queste ultime
-
:-X
http://coa.inducks.org/creator.php?c=FVi&showScans=1
-
:-X
http://coa.inducks.org/creator.php?c=FVi&showScans=1
Rimosso, grazie della segnalazione.
- Paolo
-
Bazzicando per l'INDUCKS ho indivduato un errore: questa storia (http://coa.inducks.org/story.php?c=I+TL+2512-4P) di Vitaliano ha nei credits Gottardo ai disegni quando si vede chiaramente che si tratta di Ferraris. Aguzzando un po' la vista si riesce a notare anche dallo scan della prima pagina.
-
é vero, si tratta chiaramente di Ferraris.
-
Leggo solo ora questo tuo post...e non mi trovo d'accordo con questa tua affermazione.Un ragazzo di 12 anni può tranquillamente avere tanti, tantissimi fumetti, ereditandoli semplicemente dai genitori o ancor meglio dai nonni...Non è detto che per avere tutti quei fumetti bisogna per forza essere adulti...
Hey, però... questo "Piro" è arrivato in un paio di giorni sul podio (http://coa.inducks.org/podium.php)... prevedo che, al prossimo aggiornamento, scalzerà New Amz! ::) :P
-
non so se è già stato fatto notare, ma nella pagna dell'inducks dedicata a Paperino e la fatidica settimana (http://coa.inducks.org/s.php?c=I+PM++140-2) compare uno scan dell'edizione greca della prima pagina di Paperino e l'incarico molto segreto (http://coa.inducks.org/s.php?c=I+TL+2138-3)
-
Hey, però... questo "Piro" è arrivato in un paio di giorni sul podio (http://coa.inducks.org/podium.php)... prevedo che, al prossimo aggiornamento, scalzerà New Amz! ::) :P
Io i fascicoli li ho.. devo aggiornare il mio elenco, fermo a circa sei mesi fa :-P
Comunque se scopro che quel Piro è un gattaccio, giuro che gli mando addosso un Coniglio Mannaro. :P
-
Io i fascicoli li ho.. devo aggiornare il mio elenco, fermo a circa sei mesi fa :-P
Comunque se scopro che quel Piro è un gattaccio, giuro che gli mando addosso un Coniglio Mannaro. :P
Il gatto è attualmente 71°: non gonfia le statistiche (che gli viene a Piro farlo?) e non raggiungerà mai il futuro padrone del globo terracqueo... :P
-
Ma dai, è palese che i suoi possedimenti siano falsificati :-X
-
Ma dai, è palese che i suoi possedimenti siano falsificati :-X
Sarà così, ma non vedo perché... uno dovrebbe sempre concedere il beneficio del dubbio!
D'altra parte anche io, pur essendo nel forum da anni, ho inserito la mia copiosa collezione tutta assieme solo qualche mese fa.....(arrivando ad un grasso 78-esimo posto (ma rivendico una collezione ridondante: anche se ben 8 posti dopo certi gattacci ::), possiedo più di 200volumi in più! >:()
-
Comunque se scopro che quel Piro è un gattaccio, giuro che gli mando addosso un Coniglio Mannaro. :P
:P
Ehm... FLOYD, guarda che quel Piro sarebbe il "famoso" Ema45 etc... ::)
-
Come ha suggerito bottagna, mi appello a Paolo:
ehm... so di essere come la goccia che scava la pietra (eufemismo aulico per rompiscatole ::)), ma la storia Paperino e la torta gigante, ora indicizzata sul COA, è ancora sbagliata nel motore inducks del papersera, dove risulta erroneamente come "Topolino e la torta gigante"...
Scusa, ma ormai quella storia me lo sono presa a cuore. Tra l'altro è molto carina e meriterebbe almeno una ristampa... :(
-
Come ha suggerito bottagna, mi appello a Paolo:
ehm... so di essere come la goccia che scava la pietra (eufemismo aulico per rompiscatole ::)), ma la storia Paperino e la torta gigante, ora indicizzata sul COA, è ancora sbagliata nel motore inducks del papersera, dove risulta erroneamente come "Topolino e la torta gigante"...
Il motore del Papersera è aggiornato più raramente rispetto al COA: ogni tanto arriva una carrellata di aggiornamenti che lo mette al pari del suddetto, e quando arriverà la prossima, il titolo risulterà regolarmente modificato. :)
-
non so se è già stato fatto notare, ma nella pagna dell'inducks dedicata a Paperino e la fatidica settimana (http://coa.inducks.org/s.php?c=I+PM++140-2) compare uno scan dell'edizione greca della prima pagina di Paperino e l'incarico molto segreto (http://coa.inducks.org/s.php?c=I+TL+2138-3)
Grazie, l'ho segnalato all'indicizzatore del fascicolo greco!
-
Dimenticavo: durante la verifica ho notato che la ristampa su PK 78 di Paperino e l'incarico molto "segreto", oltre a mancare delle virgolette nel titolo, risulterebbe avere 30 pagine anzichè le 31 dell'originale. Qualcuno può controllare se è davvero così? New_AMZ, l'indicizzatore di PK 78 è un tale FGe... ;)
-
è ancora sbagliata nel motore inducks del papersera, dove risulta erroneamente come "Topolino e la torta gigante"...
Dovrei - in effetti - aggirnare i dati del database del Papersera... ma non riesco piu' a trovare gli script per estrarli dall'inducks in modo da caricarli nel Papersera, e riscriverli da capo.... e' lungo e penoso....
Pero' - e' una promessa - lo metto nell'elenco delle cose da fare!!
- Paolo
-
Qui: http://coa.inducks.org/story.php?c=IC+AO+53032 ci sono due copertine: la principale è evidentemente sbagliata, si riferisce a "Topolino e le meraviglie del domani", la giusta copertina è quella in fondo alla pagina. :)
EDIT: riguardando meglio, mi sono accorto che la copertina in fondo alla pagina è dell'Albo della rosa, e non dell'Albo d'oro, quindi nemmeno lei è quella corretta da mettere come "principale"
(un discorso un po' contorto).
-
Innanzitutto, scusate l'ignoranza. Qualcuno può darmi il link per accedere alle copertine della serie di PK2 sull'Inducks? Grazie in anticipo e, di nuovo, scusate l'ignoranza. :-[
-
Eccolo qua (http://coa.inducks.org/publication.php?c=it%2fPK2&pg=img&num=1). ;)
-
Grazie mille, Paperinika. ;)
-
a proposito del podium ho scoperto :'( :'(di avere solo lo 0,9% dei fumetti mentre aòtri del forum ne anno tanti
è tanto per la mia età la mia collezione?
http://coa.inducks.org/browsecollec.php?user=Paperone96&sortbycode=1
[OT]
Che caruccio! Di dove sei? Perchè se fossi di cagliari, solo con i miei numeri doppi, potrei quasi quadruplicare la tua collezione di topolino..
:)
[/OT]
Piuttosto, mi pare di capire che l'inducks sia un progetto più chiuso di Wiki. Vorrà dire che scriverò qui eventuali osservazioni... ;)
-
Io ho questa raccolta http://coa.inducks.org/issue.php?c=it%2fRCD++21, di conseguenza potrei aggiungere la copertina, poichè manca, ma non vedo dove aggiungerla, poichè, ad entrarci, manca il "box" relativo alla copertina.
Chi sa scogliere l'arcano? :)
-
Allora, navigando tra le statistiche votanti dell' INDUCKS, troviamo un losco figuro che si firma sotto vari nomi:
manuelu
giomu
beppin
lucchin
tugliu
giuanettin
che ha dato a praticamente tutte le storie di Murry un bel 10.
Poi abbiamo un certo sirredknee evidentemente grande amante delle storie disney dato che su milleottocentoottantaquattro voti ha messo milleottocentoottantaquattro 10.
Un certo JohnnyMZ assegna zero e dieci più o meno a caso.
Questo solo scorrendo i primi nomi dell'elenco.
E' possibile fare qualcosa? Le classifiche per qualità delle storie dell'INDUCKS con tutti questi voti a caso sono veramente falsate >:(
-
Eh, già in passato sono state segnalate ingiustizie del genere (in questo stesso topic), ma purtroppo si è detto più volte che c'è poco da fare, specialmente se tizi come JohnnyMZ mettono sia 10 che 0 (trucco per non far rimuovere i propri voti?)...
-
http://coa.inducks.org/wikidesc.php?lg=&c=I+TL+2750-02
Qua Timoteo fa solo un cameo mentre Sgrizzo non c'è.
-
Avevo già fatto una domanda un po' indietro riguardo le storie in più puntate ma non mi pare abbia avuto risposta, ribadisco che la logica con cui vengono indicizzate mi è oscura e non mi sembra tanto conveniente: gli episodi di queste storie vengono tutte raccolte in una unica pagina sull'inducks e poi dai vari numeri viene linkata quella pagina, ma mi sembra che così si creino molti errori. Per esempio, dall'indicizzazione del Topolino di questa settimana, 2799, Doubleduck Missione Cuore Termico (http://coa.inducks.org/story.php?c=I+TL+2797-1P) perde le prime due parti e i relativi crediti e numeri di pagina. Sempre in questo numero per Topolino e il guardiano della luna, esiste solo la pagina della parte 2.
-
http://coa.inducks.org/wikidesc.php?lg=&c=I+TL+2750-02
Qua Timoteo fa solo un cameo mentre Sgrizzo non c'è.
Mi sembra si fosse già discusso, ai tempi dell'uscita del TL2750, se il tizio sgangherato con la maschera in testa fosse o no Sgrizzo... non ricordo qual'era stata (se c'era stata) la prerizia finale, ma direi che il tizio assomiglia molto a Sgrizzo!
-
Mi sembra si fosse già discusso, ai tempi dell'uscita del TL2750, se il tizio sgangherato con la maschera in testa fosse o no Sgrizzo... non ricordo qual'era stata (se c'era stata) la prerizia finale, ma direi che il tizio assomiglia molto a Sgrizzo!
Beh un po' ci somiglia, ma non è così che Freccero lo disegna..magari ha solo voluto citarlo.
-
Perchè non è possibile inserire un'immagine della bella Kay K (http://coa.inducks.org/character.php?c=Kay+K&view=2) (di cui sento un poco la mancanza nell'attuale saga di "DD")? :P
(Se fossero "sboloccate" inserirei pure tutte le cover di "Pocket Love", appena posso... ;))
-
Segnalo che i link delle categorie in alto a sinistra (in questa pagina (http://coa.inducks.org/country.php?c=it&view=#0))non corrispondono con le categorie. E quando cerco di trovare un albo specifico, la cosa mi fa spesso pensare di avere dei problemi alla vista peggiori di quelli che già ho. ::)
Qualcuno potrebbe porvi rimedio?
-
Vi volevo segnalare che ho aggiunto qualche immagine alla gallery (http://coa.inducks.org/creator.php?c=CSc&showScans=1) di Claudio Sciarrone... ::)
-
(http://comicus.forumfree.org/html/emoticons/aboccaperta.gif)
... che zoofili che siamo, eh? :P
-
Eh sì che ti vergogni un po' a sbavare per una papera come Lyla, ma cavolo, a come la disegna Sciarrone non si resiste [smiley=drool3.gif]
-
Tra oggi e domani indicizzo il tutto. Per favore, non rubatemi il mestiere altrimenti primo in classifica non ci arriverò mai
C.V.D. ;D
E adesso dove la metto la copertina io? (http://coa.inducks.org/issue.php?c=it/SUD++46) ::)
Aggiustamenti visti. [smiley=thumbsup.gif]
-
C.V.D. ;D
Beh, l'affermazione di New_AMZ si riferiva solo al Big.. e poi il suo nome compare lo stesso! ;D
-
Beh, l'affermazione di New_AMZ si riferiva solo al Big.. e poi il suo nome compare lo stesso! ;D
1- L'affermazione era generalizzata;
2- L'indice messo su era completamente sbagliato... le storie bisogna metterle in ordine in base alla loro uscita e bisogna anche dare lo spazio alla copertina. C'ho messo di più a mettere in ordine quell'indice che a farlo nuovo...
-
1- L'affermazione era generalizzata;
2- L'indice messo su era completamente sbagliato... le storie bisogna metterle in ordine in base alla loro uscita e bisogna anche dare lo spazio alla copertina. C'ho messo di più a mettere in ordine quell'indice che a farlo nuovo...
[smiley=thumbsup.gif]
A proposito di copertine, se fossero sbloccate, inserirei volentieri quelle di "Pocket Love" (se interessano :P)... ;)
-
A proposito di copertine, se fossero sbloccate, inserirei volentieri quelle di "Pocket Love" (se interessano :P)... ;)
E' che non so che codice mettere.
Le cover sono palesemente non italiane, probabilmente si tratta di immagini che si usano per il marketing. Questo rende sbagliato, a prescindere il famoso IC PL
-
Io non trovo sull ' Inducks il volume Speciale Raccolta Zio Paperone n .1 ...sono io che non lo trovo o non c'è ? :)
-
New_AMZ, ma hai abbandonato l'indicizzazione dei Disney Story :(?
Serve una mano?
-
New_AMZ, ma hai abbandonato l'indicizzazione dei Disney Story :(?
A breve torno in pari anche su quella testata... il tempo di fare l'ultimo numero uscito (Orazio) della Disney Collection e poi inizio a lavorarci :-)
-
2- L'indice messo su era completamente sbagliato... le storie bisogna metterle in ordine in base alla loro uscita e bisogna anche dare lo spazio alla copertina. C'ho messo di più a mettere in ordine quell'indice che a farlo nuovo...
Hai ragione riguardo alla copertina, e mi scuso, mi ero dimenticato di inserirla. Per quanto riguarda l'ordine delle storie, io non ho fatto altro che inserirle nell'ordine fornitoci dal buon Malachia, non avendo comprato l'albo.
E capisco il tuo voler diventare padrone del mondo, ma non per questo devi essere l'unico indicizzatore.
Tutto questo detto amichevolmente. :)
-
Per quanto riguarda l'ordine delle storie, io non ho fatto altro che inserirle nell'ordine fornitoci dal buon Malachia, non avendo comprato l'albo.
proprio per evitare questi inconvenienti, credo che la "regola" sia di indicizzare solo se si ha l'albo tra le mani ::)
-
E capisco il tuo voler diventare padrone del mondo, ma non per questo devi essere l'unico indicizzatore.
Infatti, ben vengano i concorrenti (anche perchè non sono certo eterno e quindi, prima o poi, mi stancherò di fare questo lavoro e avrò comunque bisogno di qualcuno che indicizzi al posto mio), quando fanno bene il loro lavoro :-P
Però, come già ti ha detto feidhelm, indicizza solo sei hai il numero in mano così ti ricordi le copertine, gli eventuali articoli (da xreffare, mi raccomando, altrimenti l'indice è incompleto) e quant'altro necessario
;)
-
Una cosa a voi esperti indicizzatori come si fà a modificare il titolo di un fumetto ?
-
Eh, già in passato sono state segnalate ingiustizie del genere (in questo stesso topic), ma purtroppo si è detto più volte che c'è poco da fare, specialmente se tizi come JohnnyMZ mettono sia 10 che 0 (trucco per non far rimuovere i propri voti?)...
Pacuvio, sono d'accordo con te che sia difficile fare qualcosa, però allora tanto vale eliminare del tutto i voti se non si può fare un minimo controllo degli utenti!
A quelli già segnalati da me sopra, ecco un altro formidabile fan murryano: micchina! Tra poco tutte le storie di Murry saranno nella top 100.
Ma non è possibile cancellare i voti degli utenti palesemente a caso (tipo quelli che danno solo 10)? :-?
-
Pacuvio, sono d'accordo con te che sia difficile fare qualcosa, però allora tanto vale eliminare del tutto i voti se non si può fare un minimo controllo degli utenti!
A quelli già segnalati da me sopra, ecco un altro formidabile fan murryano: micchina! Tra poco tutte le storie di Murry saranno nella top 100.
Ma non è possibile cancellare i voti degli utenti palesemente a caso (tipo quelli che danno solo 10)? :-?
Ma io ti quoto, eh. La mia risposta si basava proprio in considerazione della posizione presa in passato da chi di dovere (i successivi quote sono tratti da questa discussione):
Conosciamo questo problema.
Se "bannissimo" queste utente, sara piu intelligente la prossima volta. Per esempio, votera "2" invece di "0". Non e possibile indovinare il "motivo" di un vote.
Bisogna (imho) implementare un altra soluzione.
Anche se i controlli in questo caso dovrebbero essere massicci, io appoggerei questa soluzione:
Sul sito collezionismofumetti abbiamo dato l'opportunità agli utenti registrati di inserire le proprie stime per i fumetti, ma sottoponiamo le cifre indicate ad un'approvazione da parte nostra prima che entrino a far media. Questo per evitare che qualche "burlone" inserisca valori totalmente sballati. Fino ad ora questo "passaggio obbligato" ha disincentivato i possibili burloni.
Però un utente potrebbe inizialmente votare in modo impeccabile, e poi, dopo essersi guadagnato la fiducia, iniziare il suo "lavoro"... insomma, non è mica facile muoversi in quell'oceano che è l'Inducks.
Già che ci sono, linko il vecchio thread di presentazione al voto sul COA (http://www.papersera.net/cgi-bin/yabb/YaBB.cgi?num=1145305098/0), dove si discusse anche del problema boicottaggio. Chissà che non si riesca a far smuovere le acque, lamentandoci in tanti. :)
-
Pacuvio, sono d'accordo con te che sia difficile fare qualcosa, però allora tanto vale eliminare del tutto i voti se non si può fare un minimo controllo degli utenti!
A quelli già segnalati da me sopra, ecco un altro formidabile fan murryano: micchina! Tra poco tutte le storie di Murry saranno nella top 100.
Ma non è possibile cancellare i voti degli utenti palesemente a caso (tipo quelli che danno solo 10)? :-?
Voi sottovalutate il nord europa e l'America. In quelle zone Murry è molto amato e ben considerato dagli autori.
Il "problema" è l'Italia... è questo il paese "diverso", per cultura e tradizione, del mondo Disney...
-
Voi sottovalutate il nord europa e l'America. In quelle zone Murry è molto amato e ben considerato dagli autori.
Il "problema" è l'Italia... è questo il paese "diverso", per cultura e tradizione, del mondo Disney...
Ah già, ecco perchè storie indimenticabili (http://coa.inducks.org/recommend.php?c=W+WDC+156-03) sono in ottima posizione!
(Spero che New_AMZ stia scherzando :-/)
Intanto io scancellerei tutti i voti di quegli utenti che danno migliaia di voti 10 a caso (facilmente riconoscibili da quelli che votano secondo i propri gusti), se poi si riscrivono e ridanno tutti 10 noi li riscancelliamo :). Prima o poi si stancheranno, eh :P
-
Si potrebbe legare il voto alle collezioni: uno non può votare una storia che non ha (e chi quindi presumibilmente non ha mai letto). Si scontenta chi ha letto una storia da piccolo e ha perso l'albo, ma pazienza...
-
Questa storia http://coa.inducks.org/story.php?c=B+790135 viene pubblicata anche sul Mega n°407 col nome José Carioca-il gemello mercante.
-
l'ho fatto notare sul topic dell'ultimo GC, lo scrivo anche qui:
per Zio Paperone e il ricatto meterologico (http://coa.inducks.org/s.php?c=I+TL+1159-A) l'Inducks dà sempre la grafia scorretta, mentre lo scan della prima pagina (vedere in fondo) mostra il titolo giusto:
Zio Paperone e il ricatto meteorologico.
-
Domando anch'io: come mai "Topolino e la prima eclissi" non è analizzabile sul COA?
-
Domando anch'io: come mai "Topolino e la prima eclissi" non è analizzabile sul COA?
io ho aggiunto il topolino 2800 alla mia collezione,ho guardato le storie e c'era anche quella da te citata...
ma il bello era che il codice di questa non era un link e non potevi aprirla
http://coa.inducks.org/issue.php?c=it/TL+2800#a
è insolito...
sarà uno di quei risolvibili errori che si trovano spesso sull'INDUCKS
-
C'è un erroruccio nell'indice del GC appena uscito in edicola: è indicizzata la storia "Bella Quak affarista nautica" al posto di "Bella Quak, architetto fuori serie".
Tra l'alto, questa ultima storia nell'INDUCKS è riportata con il titolo inglese, come se fosse inedita in Italia, quando invece è apparsa su Topolino e appunto su questo GC.
-
io ho aggiunto il topolino 2800 alla mia collezione,ho guardato le storie e c'era anche quella da te citata...
ma il bello era che il codice di questa non era un link e non potevi aprirla
http://coa.inducks.org/issue.php?c=it/TL+2800#a
è insolito...
sarà uno di quei risolvibili errori che si trovano spesso sull'INDUCKS
Appunto, è questo che sottolineava Pacuvio.
-
Tra l'alto, questa ultima storia nell'INDUCKS è riportata con il titolo inglese, come se fosse inedita in Italia, quando invece è apparsa su Topolino e appunto su questo GC.
Perché l'identificazione su TL risulta incerta...
-
Perché l'identificazione su TL risulta incerta...
Beh, ormai non lo è più...
-
sarà uno di quei risolvibili errori che si trovano spesso sull'INDUCKS
Infatti, mancava la stringa [storyitem:$STORYITEM$]
Ho effettuato la correzione e presto sara' disponibile.
- Paolo
-
Volevo chiedere a New AMZ se per caso conosce l'indice del n. 16 di "Il Mondo di Cars Motori Ruggenti"...
-
Volevo chiedere a New AMZ se per caso conosce l'indice del n. 16 di "Il Mondo di Cars Motori Ruggenti"...
Se il 16 è il numero di agosto, devo dirti di no perchè da me ancora non è uscito. :-)
-
E' quello.
Io lo possiedo già, se interessa posso fornirti l'indice per l'indicizzazione su Inducks...
-
Io lo possiedo già, se interessa posso fornirti l'indice per l'indicizzazione su Inducks...
Se vuoi provare a fare l'indice quando poi lo trovo anche io posso correggere gli eventuali errori
:-)
-
Bene, farò così. :)
-
La storiella http://coa.inducks.org/story.php?c=YD+54-07-28 non è inedita in Italia. Sono sicurissimo di averla in edizione italiana e quasi certo (ma purtroppo non posso metterci la mano sul fuoco) che fosse nel libretto omaggio agli abbonati
"le ministorie di Qui Quo Qua".
Qualche nerd ha il libretto e può verificare? ::)
Purtroppo il mio è a 800 km da qui...
-
La storiella http://coa.inducks.org/story.php?c=YD+54-07-28 non è inedita in Italia. Sono sicurissimo di averla in edizione italiana e quasi certo (ma purtroppo non posso metterci la mano sul fuoco) che fosse nel libretto omaggio agli abbonati
"le ministorie di Qui Quo Qua".
Qualche nerd ha il libretto e può verificare? ::)
Purtroppo il mio è a 800 km da qui...
E' sicuro che c'è.. ho guardato sull'INDUCKS nelle scansioni del libretto, è l'elemento "bh". :)
-
WoW! Grazie mille, New AMZ... Hai indicizzato gli albi dell'Agip! :D
Domani metto le cover... ;)
Noto ora una piccola svista: il primo (2008) ha 132 pagine e non 100 come il secondo (2009). :)
-
Qualcuno mi saprebbe indicare a quale raccolta di Paperino questa immagine faceva da retrocopertina, e di quali albi era composta, così da poterla indicizzare?
Se non ricordo male, uno dei tre albi era questo: http://coa.inducks.org/issue.php?c=it/PM++220
E un'altra cosa: io ho questa raccolta (http://coa.inducks.org/issue.php?c=it/RCD++21) a cui manca la copertina. Come devo fare per aggiungerla, dato che manca lo spazio destinato a questa?
-
Proprio niente, eh? :-/ Nessuno ricorda?
-
I Disney Story sono tutti al loro posto, domani toccherà ai Disney Giochi e alle nuove uscite..
-
Nel numero 2800 e 2801 Martina è indicata solo come "Martina" nelle storie dove appare. Controllando altre storie questa è almeno la terza martina diversa
http://coa.inducks.org/character.php?c=Martina+Ubersetzen
http://coa.inducks.org/character.php?c=Martina+Uzbersetzen
http://coa.inducks.org/character.php?c=Martina
E non è stato immediato trovare la seconda: se nella pagina di Indiana Pipps faccio click sulla voce indice per richiamare le storie del personaggio, non mi compare questa (http://coa.inducks.org/story.php?c=I+TL+2632-1). Succede anche a voi(o non la vedo io)? Mi sembra un errore strano.
-
Qui: http://coa.inducks.org/story.php?c=I+PM++189-2 è chiaro che c'è un errore: guardando lo scan, i disegni sono di Leoni/Negrin... a meno che, però non si tratti di uno scan sbagliato.
Qualcuno che ha la storia può spiegarmi come stanno le cose? :)
-
Qui: http://coa.inducks.org/story.php?c=I+PM++189-2 è chiaro che c'è un errore: guardando lo scan, i disegni sono di Leoni/Negrin... a meno che, però non si tratti di uno scan sbagliato.
Qualcuno che ha la storia può spiegarmi come stanno le cose? :)
Sì, l'ho vista sull'ultimo "Paperino" (dove questa (http://coa.inducks.org/story.php?c=W+DD++181-01) è pure attribuita erroneamente a Strobl :P): quello è Leoni, non Barozzi! ;)
-
Sì, l'ho vista sull'ultimo "Paperino" (dove questa (http://coa.inducks.org/story.php?c=W+DD++181-01) è pure attribuita erroneamente a Strobl :P): quello è Leoni, non Barozzi! ;)
Ah bene (cioè male), dunque c'è l'errore... e i testi di chi sono?
Comunque, direi che ci mettono molta cura con questa pubblicazione... sbagliano pure gli autori... :P
-
Ah bene (cioè male), dunque c'è l'errore... e i testi di chi sono?
Sergio Tulipano.
Su PM # 189 - sono andato a controllare - era complessivamente e semplicemente attribuita a Staff di If, con un Barozzi specificato fra parentesi. :P
Comunque, direi che ci mettono molta cura con questa pubblicazione... sbagliano pure gli autori...
Già. Credo che non sia tanto faticoso prepararne l'indice... ::)
-
Sergio Tulipano.
Su PM # 189 - sono andato a controllare - era complessivamente e semplicemente attribuita a Staff di If, con un Barozzi specificato fra parentesi. :P
In quei numeri avevano la mania di attribuire tutto allo Staff di If, senza una distinzione.
Dunque, testi di Sergio Tulipano, disegni di Lucio Leoni. Peccato, speravo in una storia ancora non ristampata del duo Leoni/Negrin, e invece... :-/
Comunque, io la segnalazione l'ho fatta. :)
-
L'ho già fatto notare altrove, ma lo ripeto qui: vanno invertiti sul COA i codici errati di "Zio Paperone in: Missione Farfalla" (I TL 2801-3) e "Topolino e il fantasma di Cleopatra" (I TL 2801-1).
-
What is it?? :-?
http://coa.inducks.org/story.php?c=I+LS+++93-A
-
What is it?? :-?
http://coa.inducks.org/story.php?c=I+LS+++93-A
E' una storia a fumetti apparsa in un fascicolo speciale allegato a "La Stampa" nel periodo in cui era molto sentito il problema dei delfini in cattività. Il fascicolo è una cosa ecologista con interviste agli autori, al direttore di Topolino e ad altri ecologisti. Ultime iniziative a tal proposito furono i due film di Maurizio Nichetti "Palla di Neve"
-
E' una storia a fumetti apparsa in un fascicolo speciale allegato a "La Stampa" nel periodo in cui era molto sentito il problema dei delfini in cattività. Il fascicolo è una cosa ecologista con interviste agli autori, al direttore di Topolino e ad altri ecologisti. Ultime iniziative a tal proposito furono i due film di Maurizio Nichetti "Palla di Neve"
Ah, ok, LS è "La Stampa"... mi aveva incuriosito il fatto che non fossero indicate pubblicazioni (a proposito, perché?)...
-
Ah, ok, LS è "La Stampa"... mi aveva incuriosito il fatto che non fossero indicate pubblicazioni (a proposito, perché?)...
Saperlo, io ai tempi l'avevo indicizzato poi.. puf.. perso per strada. Mi è già capitato con altri indici, poi rifatti da me o da altri indicizzatori.
-
Anche qui c'è un errore: http://coa.inducks.org/story.php?c=I+PM++189-1. Non riesco ad attribuire quei disegni... mi sembra un Perina prima maniera... ma all'epoca disegnava già con un'altro stile... sull'albo che dice?
-
Anche qui c'è un errore: http://coa.inducks.org/story.php?c=I+PM++189-1. Non riesco ad attribuire quei disegni... mi sembra un Perina prima maniera... ma all'epoca disegnava già con un'altro stile... sull'albo che dice?
Ho capito l'arcano allora: su PM # 189 sono stati invertiti i credits della storia d'apertura e di chiusura dell'albo: quello è Barozzi e l'altro è Leoni (facendo confusione con lo Staff di If)! :D
-
Segnalo anche qui che con 5205 indici sono secondo indicizzatore al mondo. Ho superato, infatti, Arthur Faria Jr. fermo a 5195 collaborazione.
Se avessi 10 Euro ad indice, sarei ricco ;-)
-
Come già detto altrove, nella nottata di ieri ho caricato sul COA dieci cover della testata Disney Story, soltanto che però di queste solo sei risultano visibili nella loro grandezza migliore, sin dalla prima schermata in alto, mentre le altre sono in piccolo dentro il riquadro dell'indice... ho provato a ricaricare le "difettose" più volte, ma quando ne mancavano un paio ritornava tutto come prima... :-?
P.S. ah, la copertina #10 segna erroneamente la presenza di Qui Quo Qua, invece di Ciccio.
-
Dovrei - in effetti - aggirnare i dati del database del Papersera... ma non riesco piu' a trovare gli script per estrarli dall'inducks in modo da caricarli nel Papersera, e riscriverli da capo.... e' lungo e penoso....
Pero' - e' una promessa - lo metto nell'elenco delle cose da fare!!
Una promessa e' una promessa.. ho aggiornato i dati del Papersera, compresa l a"torta gigante"!
http://www.papersera.net/ricerca/dettaglio.php?p_codice=I+TL++674-A
- Paolo
-
Sul CD 66 http://coa.inducks.org/issue.php?c=it/CD+++66 c'è un errore:
La prima storia non è "Zio Paperone e il cilindro magico", bensì "Zio Paperone e il pozzo numismatico": http://coa.inducks.org/story.php?c=I+TL++589-B peraltro apparsa nel Disney Big 16.
-
Ce n'è uno anche su CD 60 http://coa.inducks.org/issue.php?c=it/CD+++60: La sesta storia non è I TL 876-B "Paperino e il boscaiolo pigro", ma I TL 876-C "Topolino e la statuetta menagramo".
:)
-
Corrette entrambe, grazie!
-
Corrette entrambe, grazie!
Quella del 66 continua ad essere errata.
Quella del 60 anche. indicata come "Paperino e il boscaiolo pigro."
http://coa.inducks.org/issue.php?c=it/CD+++66
http://coa.inducks.org/issue.php?c=it/CD+++60
-
Ci vuole qualche minuto perchè le modifiche vengano recepite dall'Inducks, tu sei stato troppo veloce nell'andare a controllare ;)
Come vedi, adesso è a posto!
-
Perbacco!
Non avevo fatto caso all'ora dei post.
-
P.S. ah, la copertina #10 segna erroneamente la presenza di Qui Quo Qua, invece di Ciccio.
Scusate l'auto-quote, però questo errore c'è ancora... praticamente è la descrizione del #12.
-
Ancora un errore al CD 66:
http://coa.inducks.org/issue.php?c=it/CD+++66
La storia finale non è "Topolino e le collane a passeggio", bensì "Zio Paperone e il quadruplicatore".
http://coa.inducks.org/story.php?c=I+TL++622-B
-
Qui: http://coa.inducks.org/issue.php?c=it%2fDPCS+11 non è stata ancora aggiunta la storia Paperino e le prove olimpiche (http://coa.inducks.org/s.php?c=W+WDC+188-01) (posizione: "jb").
:)
-
Consultando l'INDUCKS per alcuni numeri di Topolino del 1981 sembrerebbe che alcuni libretti (per esempio il 1325) contengano solo due storie; è normale o ciò è dovuto a qualche cattivo funzionamento?
-
Consultando l'INDUCKS per alcuni numeri di Topolino del 1981 sembrerebbe che alcuni libretti (per esempio il 1325) contengano solo due storie; è normale o ciò è dovuto a qualche cattivo funzionamento?
Io ne vedo quattro... (http://coa.inducks.org/issue.php?c=it%2fTL+1325) :-?
-
Io ne vedo quattro... (http://coa.inducks.org/issue.php?c=it%2fTL+1325) :-?
Praobabilmente avrà incluso nella ricerca solo le storie inedite...
-
Io ne vedo quattro... (http://coa.inducks.org/issue.php?c=it%2fTL+1325) :-?
Non facevo riferimento a questa pagina ma al dettaglio fascicolo che si ottiene, spero di spiegarmi correttamente, utilizzando il motore di ricerca del Papersera (La ricerca sui dati INDUCKS - dettaglio fascicolo); prima non mi sono spiegato bene, non essendo molto esperto ...
-
Non facevo riferimento a questa pagina ma al dettaglio fascicolo che si ottiene, spero di spiegarmi correttamente, utilizzando il motore di ricerca del Papersera (La ricerca sui dati INDUCKS - dettaglio fascicolo); prima non mi sono spiegato bene, non essendo molto esperto ...
Ah, ho capito: http://www.papersera.net/ricerca/fascicolo.php?p_entrycode=it/TL%201325
Ho notato lo stesso problema anche in alcuni "Grandi Classici" (esempio: http://www.papersera.net/ricerca/fascicolo.php?p_entrycode=it/GCD+272).
Risultano solo le storie italiane... :-/
-
Ah, ho capito: http://www.papersera.net/ricerca/fascicolo.php?p_entrycode=it/TL%201325
Ho notato lo stesso problema anche in alcuni "Grandi Classici" (esempio: http://www.papersera.net/ricerca/fascicolo.php?p_entrycode=it/GCD+272).
Risultano solo le storie italiane... :-/
Io lo uso spesso, soprattutto per la ricerca dei Topolino libretto ed è la prima volta che noto un simile problema.
-
Mi quoto, rinnovando la richiesta:
http://coa.inducks.org/story.php?c=I+TL+2750-02
Qua Timoteo fa solo un cameo mentre Sgrizzo non c'è.
-
Si può fare qualcosa per l'indicizazione delle saghe, che da un po' di tempo vengono un po' sballate? (Per esempio, come disegnatore risulta solo quello dell'ultima parte e il totale delle pagine idem)
Confronto:
http://coa.inducks.org/story.php?c=I+TL+2751-1P
http://coa.inducks.org/story.php?c=I+TL+2791-1P
-
vorrei segnalare 2 errori dell'I.N.D.U.C.K.S.:
1) questa (http://coa.inducks.org/story.php?c=I+PK3+++4-2) storia ha il titolo scritto male. Lo segnalai anche come errore direttamente, ma sembra sia passato inosservato. In pratica dovete correggere "Presene" in "Presente" :P
2) non so se è un vero e proprio errore, ma, stando alle statistiche dell'indice, di carl barks io dovrei avere anche Zio Paperone e il tesoro di Marco Polo (http://coa.inducks.org/story.php?c=W+US+++64-02), quando invece ho solo l'illustrazione della cover presente in TSD #3 a pag. 147. ma qui solo AMZ penso riesca a capire ;)
-
2) non so se è un vero e proprio errore, ma, stando alle statistiche dell'indice, di carl barks io dovrei avere anche Zio Paperone e il tesoro di Marco Polo (http://coa.inducks.org/story.php?c=W+US+++64-02), quando invece ho solo l'illustrazione della cover presente in TSD #3 a pag. 147. ma qui solo AMZ penso riesca a capire ;)
Anche a me era successa la stessa cosa con questa (http://coa.inducks.org/story.php?c=I+TL+++78-AP&search=verdefiamma) storia, che risultava avessi su "I Maestri Disney" 24 (dove era presente solo un'illustrazione). Poi l'hanno ristampata sul serio ;D
-
Anche a me era successa la stessa cosa con questa (http://coa.inducks.org/story.php?c=I+TL+++78-AP&search=verdefiamma) storia, che risultava avessi su "I Maestri Disney" 24 (dove era presente solo un'illustrazione). Poi l'hanno ristampata sul serio ;D
si, ma da te hanno ristampato la prima pagina (quindi nell'ottica del INDUCKS ci sta, visto che NON mi lamento del fatto che dovrei avere complete sia "Il Segreto del Vecchio Castello" che "Pluto Salva la Nave" quando invece posseggo solo la prima parte in una ristampa di TL #1). Nel mio caso invece si fa passare per storia la cover dell'albo in cui fu la prima volta edita :P
-
Nel mio caso invece si fa passare per storia la cover dell'albo in cui fu la prima volta edita :P
Ah, bien, mi era sfuggito quel particolare. :-[
-
Andrea,
ho coretto entrambi gli errori.
Il primo, era un errore di battitura... ho modificato negli issue file con la ristampa della storia; il secondo era un errore di codice. Modificato anche quello :-)
-
il secondo era un errore di codice. Modificato anche quello :-)
Già che ci sei, quando ti è possibile dovresti aggiustare pure questo:
L'ho già fatto notare altrove, ma lo ripeto qui: vanno invertiti sul COA i codici errati di "Zio Paperone in: Missione Farfalla" (I TL 2801-3) e "Topolino e il fantasma di Cleopatra" (I TL 2801-1).
-
L'ho già fatto notare altrove, ma lo ripeto qui: vanno invertiti sul COA i codici errati di "Zio Paperone in: Missione Farfalla" (I TL 2801-3) e "Topolino e il fantasma di Cleopatra" (I TL 2801-1).
Per quanto riguarda "Missione Farfalla" il codice ufficiale è quello riportato. Si tratta di una storia a continuazione, anche se con uscite più rarefatte nel tempo e quindi si prende il codice della storia.
Il codice della storia di Casty è stato cambiato sulla fiducia...
-
Ci sarebbero due errori: il primo, già segnalato, scambio di autori fra queste due (http://coa.inducks.org/story.php?c=I+PM++189-1) storie (http://coa.inducks.org/story.php?c=I+PM++189-2), anche se ho qualche dubbio rispetto all'autore della prima storia, e il titolo di questa storia (http://coa.inducks.org/story.php?c=I+PM++340-1) sbagliato, come si può vedere dallo scan è "Paperino e il tempo pazzerello".
:)
-
Non mi ricordo più chi (e non ho voglia di andarlo a cercare ;-) mi disse che avrebbe indicizzato il numero di Cars di agosto. Ebbene, oggi è uscito settembre ed agosto resta da fare. Che faccio? Lo faccio o aspetto ancora?
-
Ero io: ho già inviato l'indice settimane fa, sabato 25 luglio. Se non vuoi ravanare troppo lo rifaccio...
Edit: eccolo http://coa.inducks.org/discuss.php?reportsolved=16888&me=&showUnsolved=
-
Edit: eccolo http://coa.inducks.org/discuss.php?reportsolved=16888&me=&showUnsolved=
Ottimo... non l'avevo visto perchè non c'è il mio nome tra coloro che lo ricevono. Quando ti capitasse di reinviarne altri, oltre a FSp metti anche FGe
;-)
-
Domanda per gli indexers: i fascicoli italiani di Disney's Magic English non andrebbero indicizzati? In fondo contengono una tavola autoconclusiva a fumetti di Pippo a volume, oltre alle svariate illustrazioni... io li ho tutti e 26 nell'edizione DeAgostini del 2005, e sono disponibile per una loro catalogazione. :)
-
i fascicoli italiani di Disney's Magic English non andrebbero indicizzati?
Certo che si... io ho preso il primo e ho sempre cercato i fascicoli proprio per quella tavola a fumetti
:-)
-
Tre cose :
1)io non trovo nell' indice la Raccolta Speciale Zio Paperone n 1
2)Nell' Inducks ho trovato anche Gli albi del cerchio verde che sono libri (che non contengono storie a fumetti),quindi non andrebbero indicizzati anche i Grandi Piccoli libri ,I piccoli Grandi libri,Micchi Topolino , Codarello,gli Albi Rama e gli albi del cerchio verde seconda serie ? Se sono da fare io potrei fornire i dati (titoli) all' indicizzatore
3)Esiste una Raccolta albi tascabili di Topolino che non è indicizzata ,qualcuno (a cui vedrò di fornire dati)se ne può occupare ?
Grazie, Massimo
-
Tre cose :
1)io non trovo nell' indice la Raccolta Speciale Zio Paperone n 1
Dovrebbe essere questa: http://coa.inducks.org/issue.php?c=it%2fRZP+++1
2)Nell' Inducks ho trovato anche Gli albi del cerchio verde che sono libri (che non contengono storie a fumetti),quindi non andrebbero indicizzati anche i Grandi Piccoli libri ,I piccoli Grandi libri,Micchi Topolino , Codarello,gli Albi Rama e gli albi del cerchio verde seconda serie ? Se sono da fare io potrei fornire i dati (titoli) all' indicizzatore
Io non sono d'accordo nell'indicizzare anche quelle cose però... boh... se ne deve discutere e poi ti faremo sapere.
3)Esiste una Raccolta albi tascabili di Topolino che non è indicizzata ,qualcuno (a cui vedrò di fornire dati)se ne può occupare ?
Grazie,Bonura Massimo
Scrivi pure qui il numero della raccolta, la data e il prezzo (se presenti) e il numero dei fascicoli rieditati.
Appena lo fai, cerco di mettere on line l'indice
;-)
-
Innanzitutto grazie x la disponibilità :) :
1)No,mi dispiace ma non è Raccolta Zio Paperone ma lo Speciale Raccolta Zio Paperone,l' ho cercata ovunque sull' Inducks ma non la trovo ...mi ricordo che ristampa 3 Zio Paperone (mi ricordo soltanto per ora il n 170)...è un volume questo speciale che io posseggo ma l' ho in garage quindi appena posso te lo faccio vedere come allegato...
2)Si,non sono a fumetti .In caso poi mi date una risposta ,io sono disponibile x i dati...( oramai sono stati inseriti i Albi del cerchio verde)
3)Ecco tutti i dati:Raccolta albi tascabili di Topolino n 8 (e quindi gli albi sono 18 e non 17) con 7 storie complete,non riesco a trovare la data ma come ho scritto cronologicamente è l' ottavo,100 lire e 228 pagine .Ristampa gli albi tascabili n 99,112,114,117,130,140,141.Descrizione copertina :c'è Topolino col volto girato e a passo felpato,retrocopertina :durante la notte i tre paperini tentano di scappare da un fantasma che alla fine è una specie di marionetta fatta da Paperino.Si trova nel sito www. Collezionismo fumetti.com per chi volesse visualizzarlo.
-
Nell'incompleta indicizzazione del cartonatone Io Paperino mancano le tre pagine (pag. 17-18-19) di una sceneggiatura sotto forma di layout di una storia che non so identificare con protagonisti Paperino e Paperone alle prese con gli effetti sonori del passaggio di aerei, chiaramente di mano di Dick Kinney.
-
New_Amz sei riuscito ad aggiungere all'indice online Raccolta Albi tascabili ,il n 8 della testata (e quindi 18 albi) ? :)
-
E ricordati, New_amz, anche tre caffè, di cui uno macchiato caldo e uno con zucchero di canna... ::)
-
Domanda per gli indexers: i fascicoli italiani di Disney's Magic English non andrebbero indicizzati? In fondo contengono una tavola autoconclusiva a fumetti di Pippo a volume, oltre alle svariate illustrazioni... io li ho tutti e 26 nell'edizione DeAgostini del 2005, e sono disponibile per una loro catalogazione. :)
In Francia:
http://coa.inducks.org/publication.php?c=fr/ME
Ho pensato che tutte queste pagine autoconclusive erano Francese (mi sembra che sianno del' Comicup) . Adesso, non sono più sicuro: ho trovato su Ebay 2 magazine molto simile scritte in ebraici...
Sarebbe interessante conoscere quando le testate Italiane sono state publicatti.
-
E ricordati, New_amz, anche tre caffè, di cui uno macchiato caldo e uno con zucchero di canna... ::)
Prima di indicizzare lavoravo in un bar per cui, volendo, saprei farli :P
No, Barone, ancora non sono riuscito a metterle su. Conto di farlo entro domenica :-)
-
Capito ,grazie di tutto ;) ...io ho pronte le foto anche de Speciale Raccolta Zio Paperone ma non riesco a inserirlo come allegato perchè il computer mi dice che il file è troppo grande... :'(
-
Segnalato sul COA, lo segnalo anche qui: quest'albo (http://coa.inducks.org/issue.php?c=it/PM++215) risale a maggio 1998 e non 1997 come erroneamente indicizzato.
-
Qui,il titolo non è Paperino e la metamorfosi arborea, ma Paperoga e la metamorfosi arborea.
http://coa.inducks.org/story.php?c=I+TL+2597-7
-
Sto inserendo delle immagini sul Coa prese dal sito WWW.CollezionismoFumetti.com (con l' autorizzazione dell' aministratore di www.CollezionismoFumetti.com),quindi alcunifumetti che sul Coa nella copertina avranno la scritta del sito.
-
ma hanno modificato qualcosa sull'INDUCKS?
prima quando nelle "statistiche" cercavo per autori, mi dava pure le illustrazioni da loro fatte... per esempio di Silva Ziche adesso mi riporta solo le storie e non i "che aria tira"... :-?
-
Come ho detto altrove (http://www.papersera.net/cgi-bin/yabb/YaBB.cgi?num=1238972468/123#123), questo numero (http://coa.inducks.org/issue.php?c=it/PA+++32) di "Paperino & Co." contiene questa (http://coa.inducks.org/story.php?c=IC+ABB1960A) nel paginone centrale.
Chi è così gentile da aggiungerla all'indice del numero? :)
-
Volentieri, ma dovresti specificare la posizione nel fascicolo (ovvero, tra quali delle storie gia' indicizzate si colloca l'illustrazione).
-
Ci sono anche oltre alla Raccolta Albi tascabili n 8 (con 18 albi) anche sei numeri della rivista Epoca non presenti sull'Inducks che contengono storie Disney. :) Se qualcuno se ne vuole occupare ,dò i dati...
-
Volentieri, ma dovresti specificare la posizione nel fascicolo (ovvero, tra quali delle storie gia' indicizzate si colloca l'illustrazione).
Ah già. Dopo "Pippo e il solito trantran". :)
Prima di "Cip & Ciop e lo schiaccianoci" (e, quindi, dopo il quadrino di Scarpa) c'è pure una tavola autoconclusiva, intitolata "Paperino e i peperoncini" : questa (http://coa.inducks.org/story.php?c=ZD+46-10-06). :)
Ricapitolando:
Pippo e il solito trantran
Tavola di Scarpa
Paperino e i peperoncini
Cip & Ciop e lo schiaccianoci
-
Ci sono anche oltre alla Raccolta Albi tascabili n 8 (con 18 albi) anche sei numeri della rivista Epoca non presenti sull'Inducks che contengono storie Disney. :) Se qualcuno se ne vuole occupare ,dò i dati...
Non è che si tratta degli Epoca con la Bella Addormentata?
Se no, metti pure i dati qui :-)
-
Ricapitolando:
Pippo e il solito trantran
Tavola di Scarpa
Paperino e i peperoncini
Cip & Ciop e lo schiaccianoci
Fatto, tra qualche minuto dovrebbero apparire. Grazie!
-
Come ho detto altrove (http://www.papersera.net/cgi-bin/yabb/YaBB.cgi?num=1238972468/123#123), questo numero (http://coa.inducks.org/issue.php?c=it/PA+++32) di "Paperino & Co." contiene questa (http://coa.inducks.org/story.php?c=IC+ABB1960A) nel paginone centrale.
Come dicevi "altrove", mi unisco anche io al dubbio se le altre 3 tavole di Scarpa date in omaggio agli abbonati sono rimaste inedite o se non sono state ancora indicizzate nei vari Paperino&Co...
-
Saluto l' indicizzatore New _amz e come al solito devo dirgli quattro cose :
1)Non bisognerebbe indicizzare anche Topolino bis (giornale) n 40,che al posto della storia di Pisellino ha Topolino naturalista (storia del numero precedente) e in più a parte questo siccome l' albo è di otto pagine ,delle quali due di Topolino naturalista manca la storia finale Un...gelato?
2)Allora sono sei numeri dal n °507 al n°512 ,della rivista Epoca,del 1960 .Contengono all' interno delle pagine la storia americana Disney True Life Adventures testi di D. Huemer e disegni di G. Wheeler tradotta in italiano La natura e le sue meraviglie (due numeri) Le avventure della vita (gli altri numeri).
3)Come va l' indicizzazione del n 8 de Raccolta Albi Tascabili di Topolino ?:)
4) Poi dò tutti gli articoli e immagini che dovrebbero essere indicizzate all' Inducks riguardo Walt Disney Presenta Qui Quo Qua :).
Grazie ,B.B.
-
Come già detto altrove, nella nottata di ieri ho caricato sul COA dieci cover della testata Disney Story, soltanto che però di queste solo sei risultano visibili nella loro grandezza migliore, sin dalla prima schermata in alto, mentre le altre sono in piccolo dentro il riquadro dell'indice... ho provato a ricaricare le "difettose" più volte, ma quando ne mancavano un paio ritornava tutto come prima... :-?
Sono costretto a quotarmi, visto che il problema persiste, anche con i nuovi upload... che può essere? La dimensione no di certo, perchè stavolta era ben inferiore ai 30 MB... :-/
P.S. causa dimenticanza mi scordai di nuovo il #9, ma prima o poi verrà pure il suo turno, New_AMZ, tranquillo. ;)
-
Nell'indice di questo (http://coa.inducks.org/issue.php?c=it/CD++108#f) albo non è segnata la presenza di "Topolino e la fiera della frutta" (I TL 758-B) tra "Topolino e la torta al limone" (I TL 781-A), e "Paperino e la valuta itinerante" (I TL 943-C).
Qualcuno potrebbe aggiungerla? :)
-
Fatto, grazie!
-
Volevo segnalare inoltre he nella storia Topolino e il ritorno di Re Sorcio come personaggi appaiono anche... Re sorcio e il Count de Scheckels (nell ' Inducks è come se non esistesse in questa storia ) ,stessa cosa per Topolino in :un ruolo pericoloso mancano nella lista dei personaggi Filina,Re sorcio ,Count de Scheckels ,Duke de la Puche .Qualcuno può gentilmente aggiungerli nella lista dei personaggi che appaiono in queste storie ?
Grazie,B.B.
-
Qualcuno potrebbe gentilmente dirmi come aggiungere la copertina esterna di una raccolta? Lo spazio per inserirle è assente.
... o forse nelle raccolte la copertina non va?
-
... o forse nelle raccolte la copertina non va?
Ecco... direi questa, dal momento che i disegni delle copertine (a volte, a dire il vero, insulsi) delle raccolte non sono mai indicizzati... :)
-
Ecco... direi questa, dal momento che i disegni delle copertine (a volte, a dire il vero, insulsi) delle raccolte non sono mai indicizzati... :)
No, l'INDUCKS consente di inserire le copertine delle raccolte; non so pero' quale sia la procedura per farlo tramite l'interfaccia web, mi informo e vi faccio sapere.
-
Ecco... direi questa, dal momento che i disegni delle copertine (a volte, a dire il vero, insulsi) delle raccolte non sono mai indicizzati... :)
Forse hai ragione tu, i disegni sono spesso quelli per la pubblicità o estratti da qualche storia... però vedere quello spazio bianco nella collezione mi faceva pensare che ci andasse.
Piuttosto, ora metto qualche erroruccio, spero che qualcuno li corregga: :)
- La copertina di Topolino numero 2226 (http://coa.inducks.org/story.php?c=IC+TL+2226) ha l'attribuzione sbagliata: non è Giglione, ma Sciarrone, il tratto non inganna, e nemmeno i credits: "Disegno di Claudio Sciarrone - Colori di Matteo De Benedittis".
- La storia Un papero in fuga (http://coa.inducks.org/story.php?c=I+TL+2226-2) è di Ottavio Panaro, direi che guardando i disegni lo si nota chiaramente.
- La storia Paperina e la grinta cittadina (http://coa.inducks.org/story.php?c=I+TL+2226-3) fa parte chiaramente della serie "Hai chiuso il gas?", non capisco il perchè di quel punto interrogativo, così come tutte le altre storie della serie.
- La copertina di Topolino numero 2233 (http://coa.inducks.org/story.php?c=IC+TL+2233) non ha nessun credits: dice Topolino "Disegni di Claudio Sciarrone - Colori di Marco Bolla"
- La copertina di Topolino numero 2236 (http://coa.inducks.org/story.php?c=IC+TL+2236) è priva degli autori. Cito Topolino: "Disegni di Claudio Sciarrone - Colori di Stefano Attardi"
E' tutto :)
Vedo solo ora il messaggio del gentile bottagna... bene, aspetto! ;)
-
- La storia Paperina e la grinta cittadina (http://coa.inducks.org/story.php?c=I+TL+2226-3) fa parte chiaramente della serie "Hai chiuso il gas?", non capisco il perchè di quel punto interrogativo, così come tutte le altre storie della serie.[/edit]
Non è affatto un errore: nelle pagine delle serie a fumetti non è possibile inserire il punto interrogativo nei titoli, così lo si indica fra parentesi nelle varie storie.
Altro esempio:
http://coa.inducks.org/subseries.php?c=Chi+gioca+a+nascondino
-
Non è affatto un errore: nelle pagine delle serie a fumetti non è possibile inserire il punto interrogativo nei titoli, così lo si indica fra parentesi nelle varie storie.
Altro esempio:
http://coa.inducks.org/subseries.php?c=Chi+gioca+a+nascondino
Oh, scusate, non ne ero a conoscenza. Grazie GGG ;)
Bene, un errore di meno!
-
Bottagna ha ragione; ad esempio in questa raccolta la cover è segnata:
http://coa.inducks.org/issue.php?c=it/RTL+245
-
State cercando strips di Paperino (o di Topolino, o di Lillo, o di qualsiasi altro tipo) da troppo tempo e non riuscite a trovarle benchè sappiate sia il giorno che il mese in cui sono uscite?
Il COA è ciò che fa per voi
Basta mettere un * (asterisco o segno moltiplicativo) al posto dell'anno, et voilà, il gioco vien.
Per esempio... sono giorni che sto cercando, perchè l'ho vista in un diario scolastico, la strip YD 70-06-02. Qui ci sono Qui Quo Qua che si rifugiano sul tetto perchè Paperino ha appena visto la loro pagella di fine anno scolastico. Gli unici dati a mia disposizione sono, oltre ai personaggi, anche la data di uscita, ma non l'anno e quindi 06-02.
Voi aprite il COA e, in storycode, inserite YD *-06-02. In 25 secondi netti (e anche qualcosa in meno se siete particolarmente veloci) troverete la vostra strip o, per lo meno, in una eventuale ricerca più approfondita avrete eliminato migliaia e migliaia di strip inutili a prescindere.
Se non ci fossi io a darvi certe soluzioni voi sareste ancora qui ad alambiccarvicisi
;D ;D
Come Paolo (e Sprea e altri) possono confermare, fino a mezz'ora fa questa possibilità non c'era
-
Bottagna ha ragione; ad esempio in questa raccolta la cover è segnata:
http://coa.inducks.org/issue.php?c=it/RTL+245
Vi spiego come fare, è semplice.
Questo è l'indice di una raccolta a caso:
RTL 44 h3 [issdate:?] [inx:ABo] [collecting:TL 1625(b),TL 1626(c),TL 1643(d),TL 1648(e)]
Notate che, a fianco di TL 1625 c'è, tra parentesi, la lettera b? Ebbene quel b significa che è il secondo inserto del fascicolo visto che manca la a. Quindi la andiamo ad aggiungere. L'issueindex lo lasciamo così com'è, aggiungendo, sotto quella stringa il seguente campo che chiameremo a:
RTL 44 h3 [issdate:?] [inx:ABo] [collecting:TL 1625(b),TL 1626(c),TL 1643(d),TL 1648(e)]
RTL 44a IC RTL 44 1 c [xapp:MM]
E la copertina vien.
Mi raccomando: non andate a modificare il campo della raccolta 44, l'ho presa solo ad esempio e non ho sottomano il fascicolo (tra l'altro non ce l'ho neanche fisicamente, visto che i dati li ha forniti Armando, probabilmente prendendoli da e-bay... cosa che ho fatto io pure nel 99% delle raccolte da me indicizzate).
:-)
(dimenticavo, un piccolo appunto sulle raccolte: le raccolte sono l'ultimo degli ultimi interessi che l'Inducks ha. Ho iniziato a segnarle, tra lo sdegno dei presenti, rubando i dati da e-bay e indicizzando le mie cinque o sei. Non so quanto siano effettivamente utili se poi pensiamo che in molte occasioni, Zio Paperone su tutte, le raccolte sono state fatte ad cacchium prendendo fascicoli a destra e a manca. Insomma, se neanche loro hanno un progetto editoriale per le raccolte (tra l'altro, escono ancora? quella di Topolino una volta era mensile, ora che fanno?) non possiamo certo fornirglielo noi. Per cui, se avete dati da fornire, ben vengano, ma aggiungere quelle schifezze di copertine, oltretutto il 99% delle volte con personaggi rubati da storie mi sembra alquanto inutile)
-
New_AMZ, innanzi tutto ti voglio ringraziare molto per quel trucchetto delle striscie, in effetti è davvero molto utile.
Per come inserire le copertine... dove va messo quel codice? :P
-
Il prezzo di TL 2808 + Topolino Gold (http://coa.inducks.org/issue.php?c=it/TL+2808) e' sbagliato: 6.50 e non 6.90 euro (meno male, 40 cent risparmiati!)...
Inoltre, ma forse e' pignoleria!, l'allegato si chiama "Topolino Gold" e non "Topo Gold".
E ancora: e' normale che sia cosi'? http://coa.inducks.org/story.php?c=I+TL+2807-02
-
Erro o i TopoByte non sono registrati sull'Inducks?
A me risulta, ad esempio, che il n. 2167 lo avesse come allegato ma il Coa non dice nulla a riguardo...
(mi scuso per i due post consecutivi)
-
Volevo segnalare inoltre he nella storia Topolino e il ritorno di Re Sorcio come personaggi appaiono anche... Re sorcio e il Count de Scheckels (nell ' Inducks è come se non esistesse in questa storia ) ,stessa cosa per Topolino in :un ruolo pericoloso mancano nella lista dei personaggi Filina,Re sorcio ,Count de Scheckels ,Duke de la Puche .Qualcuno può gentilmente aggiungerli nella lista dei personaggi che appaiono in queste storie ?
Grazie,B.B.
Chi se ne può occupare ? :)
-
Ultimo mio messaggio su questo tema, visto che ormai sono già diventato noioso e ripetitivo.
E' inutile fare una classifica delle storie se poi non c'è un controllo sui votanti.
La situazione delle storie di Murry (ottimo autore che io apprezzo) è ormai fuori controllo: questa meravigliosa avventura con Ezechiele Lupo (http://coa.inducks.org/story.php?c=W+WDC++83-04) merita addirittura il sessantasettesimo posto in classifica. Al ritmo di un paio di dieci al mese come sta andando, tra poco entreà nella top ten.
Continuo a non capire perchè non si possa fare niente contro tutti questi utenti che palesemente danno tutti dieci o voti a casaccio. Nel caso di Murry molto probabilmente è sempre lo stesso buontempone che ha creato decine di doppioni e da dieci a tutto.
Continuando così, tanto vale eliminare la classifica "top 100". :(
-
Continuando così, tanto vale eliminare la classifica "top 100". :(
Infatti io non l'avrei mai fatta, non dando la possibilità di votare le storie agli utenti.
L'Inducks deve essere un motore di ricerca asettico, non deve mostrare emozioni o credenze dei suoi utenti, deve semplicemente dare l'informazione di dove un utente può trovare una storia, le cronologie degli autori e degli albi a fumetti. Il resto è assolutamente inutile, oserei dire dannoso.
L'Inducks non ha nessun titolo e nessu diritto per stabilire quale sia la storia più bella del mondo e quanti dieci si meritano questa o quella storia.
-
Continuo a non capire perchè non si possa fare niente contro tutti questi utenti che palesemente danno tutti dieci o voti a casaccio. Nel caso di Murry molto probabilmente è sempre lo stesso buontempone che ha creato decine di doppioni e da dieci a tutto.
Credo che almeno un piccolo passo in avanti sia stato fatto, anche se si può fare di più (cit.). Mesi fa infatti ho provato a iscrivermi con un altro account (ammetto che volevo creare un fake, limitandomi a far salire con una manciata di voti alcuni capolavori nostrani, bollati con numerosissimi 0 dal cretino di turno >:() dallo stesso pc, e mi è stato impedito (sarà stato riconosciuto l'IP, immagino), nonostante avessi inserito un'altra email. Prima invece era possibile, perchè all'esordio delle "raccomandazioni" mi creai due account senza problemi.
-
Questo albo (http://coa.inducks.org/issue.php?c=it/SMIT+33) è del Febbraio 2002, e non 2001 come indicato.
L'ho indicato anche sul COA, ma nessuno ha ancora provveduto.
Ma (siccome spesso rincretinisco), fatemi capire: queste correzioni le può fare solo l'utente che ha indicizzato l'albo o un qualunque indicizzatore?
-
Ho una domanda da porre.
In Inducks non dovrebbero essere indicizzati i vari "Tutto Raccolta", "Super Raccolta", "Speciale Raccolta" che escono attualmente in edicola?
Io ne ho qualche numero, ma a quanto vedo non c'è ancora uno spazio a loro dedicato.
Riguardo alle normali Raccolte, non escono più da un pezzo, tranne la Raccolta Topolino, di cui ho i seguenti numeri: 263; 265; 266; 267; 268; 269; 270; 271, e che comunque da qualche mese non vedo più tra gli scaffali dell'edicolante.
Possono essere utili per Inducks?
-
@GGG: non avere fretta... non è il caso di cancellare e ripostare un messaggio per fare in modo che sia visibile, e che qualcuno ti risponda subito... ::)
Al limite richiederai più avanti. ;)
-
Riguardo alle normali Raccolte, non escono più da un pezzo, tranne la Raccolta Topolino, di cui ho i seguenti numeri: 263; 265; 266; 267; 268; 269; 270; 271, e che comunque da qualche mese non vedo più tra gli scaffali dell'edicolante.
Possono essere utili per Inducks?
Le raccolte Topolino puoi indicizzarle molto volentieri.
Scrivimi qui il numero della raccolta e i numeri inseriti... entro pochissimi giorni le metto su.
Nel giro di pochi giorni (domenica 4 o domenica 11) sistemerò l'inducks seguendo le vostre richieste ;-)
-
Bene.
Ecco i numeri:
RTL 263 (04/2008): nn. 2627, 2628, 2629.
RTL 265 (06/2008): nn. 2633, 2634, 2635.
RTL 266 (07/2008): nn. 2636, 2637, 2638.
RTL 267 (08/2008): nn. 2590, 2591, 2592.
RTL 268 (09/2008): nn. 2639, 2640, 2641.
RTL 269 (10/2008): nn. 2642, 2643, 2644.
RTL 270 (11/2008): nn. 2645, 2646, 2647.
RTL 271 (12/2008): nn. 2648, 2649, 2650.
-
Ho messo su le raccolte. GGG, se mi dai il nome ti accredito come co-indicizzatore ;)
-
http://coa.inducks.org/mag-inx.php/x/Giovanni+Ritassio
-
Ehm invece New_Amz per Speciale Raccolta Zio Paperone n 1 (ristampa n 167,170 e 171) ,Epoca n 506 a 512 e Raccolta degli Albi Tascabili di Topolino n 8 (cosicchè 18 albi ) quando potranno essere visibili sul Coa? :)
Grazie e scusa la mia ripetitiva richiesta
-
Volevo segnalare che ne "La straordinaria leggenda della Roller coaster" (http://coa.inducks.org/story.php?c=I+TL+2531-5P) c'è stata una sorta di fusione tra la storia in questione e "Paperi nella torre", con il risultato che autori, personaggi, numeri di Topolino e scan delle due storie risultano mischiati. Inoltre il link di "Paperi nella torre" rimanda alla pagina della Roller coaster.
-
Oltre l' indicizzazione de Raccolta Albi Tascabili n 8,gli Epoca , e lo Speciale ho da segnalare una storia a fumetti presente nel numero 28 di Paperino & C. e non indicizzata( tra le pagine di Paperino e la piscina) ...il titolo è Chi è stato a prendere di mira Zio Paperino? ( Papergioco n.28,una pagina) ... dove appaiono Paperino e Qui Quo Qua. Chi potrebbe essere così gentile da aggiungerla ?
Grazie,B.B.
-
Non capisco come mai l'Inducks mi dice che posseggo la storia del Dottor Paperus, mentre io sono strasicura di non averla. Oltretutto non l'ho inserita come proof, e gli albi in cui è stata ristampata non fanno parte della mia collezione (tantopiù che per l'Inducks non li possiedo).
Che cosa c'è che non va? :o
P.S. segnalo anche qui che questo albo (http://coa.inducks.org/issue.php?c=it/SMIT+38) è di settembre 2002, invece di agosto 2001. ;)
-
Non capisco come mai l'Inducks mi dice che posseggo la storia del Dottor Paperus, mentre io sono strasicura di non averla. Oltretutto non l'ho inserita come proof, e gli albi in cui è stata ristampata non fanno parte della mia collezione (tantopiù che per l'Inducks non li possiedo).
Che cosa c'è che non va? :o
P.S. segnalo anche qui che questo albo (http://coa.inducks.org/issue.php?c=it/SMIT+38) è di settembre 2002, invece di agosto 2001. ;)
Non sei la sola. A me risulta un Grandi Classici che non ho mai avuto e.... mi si sono cancellati, da soli, anche tutti i Classici Disney che avevo: centinaia! Dovrò reindicarli tutti quanti?? :-/
-
A me risulta una storia che non possiedo anche perchè nel link della storia stessa ,non è segnato nessun fumetto che ho dove viene ristampata... :-/
Boh non so cosa pensare...
P.S Qualcuno può gentilmente aggiungere la storia sopra citata,gli Epoca,e la Raccolta Albi Tascabili n 8 ? Grazie
-
Questo bel disegno di Cavazzano (http://coa.inducks.org/story.php?c=FC+SPG++96), prima che su "Fumo di China", è stato pubblicato (pure in grande) a pag. 189 de "I Maestri Disney" # 20 (http://coa.inducks.org/issue.php?c=it/MD+++20). Glielo aggiungiamo? ;)
Noto ora che già c'era, ma che è stato erroneamente indicizzato (http://coa.inducks.org/story.php?c=IC+MD+++20C)... Meglio, comunque, correggere... :)
-
Non capisco come mai l'Inducks mi dice che posseggo la storia del Dottor Paperus, mentre io sono strasicura di non averla. Oltretutto non l'ho inserita come proof, e gli albi in cui è stata ristampata non fanno parte della mia collezione (tantopiù che per l'Inducks non li possiedo).
Che cosa c'è che non va? :o
P.S. segnalo anche qui che questo albo (http://coa.inducks.org/issue.php?c=it/SMIT+38) è di settembre 2002, invece di agosto 2001. ;)
Quando dico che a volte rincretinisco... :-/ mi riferivo alla "saga" di Messer Papero (anche se il succo non cambia: non ce l'ho, eppure me la segna come in mio possesso). :-?
-
Come già detto altrove, nella nottata di ieri ho caricato sul COA dieci cover della testata Disney Story, soltanto che però di queste solo sei risultano visibili nella loro grandezza migliore, sin dalla prima schermata in alto, mentre le altre sono in piccolo dentro il riquadro dell'indice... ho provato a ricaricare le "difettose" più volte, ma quando ne mancavano un paio ritornava tutto come prima... :-?
Adesso è tutto a posto... si è "aggiustato" da solo, o è stato qualche induckers? :)
Approfitto del post per segnalare l'avvenuto upload delle ultime cover di Disney Story (compreso il #9, che rimandavo sempre), e un paio di errorini nell'indice del fascicolo #21: nel titolo va sostituito Fantastiliardo con Fantastiliardario, e la data di uscita corretta è il 10 ottobre.
-
http://coa.inducks.org/issue.php?c=it%2FMD++++8
ef = il codice giusto è IC CD 3 (http://coa.inducks.org/story.php?c=IC+CD++++3) e non IC CD 4.
http://coa.inducks.org/issue.php?c=it%2FTL+1221
f = ZD 76-07-11 (http://coa.inducks.org/story.php?c=ZD+76-07-11)
http://coa.inducks.org/issue.php?c=it%2FMG++342
http://coa.inducks.org/issue.php?c=it/MG++394#ab
http://coa.inducks.org/issue.php?c=it/PK+++28#j
La settimana terribile di Paper Bat - Venerdì, codice: B 72089 (http://coa.inducks.org/s.php?c=B+72089)
http://coa.inducks.org/issue.php?c=it%2FMG++382
h = B 860205 (http://coa.inducks.org/s.php?c=B+860205)
http://coa.inducks.org/issue.php?c=it%2FMG++403
bd = B 890074 (http://coa.inducks.org/s.php?c=B+890074)
-
Anders,
ho corretto tutto :-)
-
... e il Fantastiliardario? :P
-
La situazione delle storie di Murry (ottimo autore che io apprezzo) è ormai fuori controllo
Dopo diverso tempo, oggi ho controllato un po' la classifica, e mi sento di quotarti fortemente. Centinaia e centinaia di storie di Murry (anzi, probabilmente TUTTE) occupano ormai stabilmente le prime 600-700 posizioni del ranking, grazie al già citato gruppetto di votanti, che elargisce solo 10... col risultato, non secondario, che fior fior di capolavori rimangono irrimediabilmente affossati nelle retrovie... >:(
A tutto c'è un limite, adesso basta...
[size=15]CHI DI DOVERE FACCIA QUALCOSA, PER FAVORE![/size] [smiley=dankk2.gif]
[size=9]Sorry per lo sfogo...[/size]
-
Approvo ed appoggio lo sfogo. Ha ragione New_AMZ, la Top 100 dovrebbe (anzi, a questo punto, visto che ormai è andata a signorine di piacere, DEVE) essere eliminata.
-
Oltre tutti gli albi e storie ,che ho scritto prima, da aggiungere all ' Inducks noto un altra dimenticanza sul volume 75 anni di Carta (Topolino )viene ristampata la prima storia del Topolino giornale n 1 ...Qualcuno la può aggiungere all' indice ?
Grazie,B.B.
P.S Ehm New Amz mi puoi dare per favore una risposta riguardante gli Epoca,la Raccolta Albi Tascabili di Topolino n 8 (18 albi) ,una storia pubblicata su Paperino & Co... Grazie ,scusa per l'insistenza e aspetto una risposta :)
-
Dopo aver preso un po le misure (meglio tardi che mai) a questi "aggeggi" - "INDUCKS" e COA - ho finalmente capito che mi sarebbero stati utili per indicizzare la mia collezione di albi Disney.
In seguito chiederò qualche altro consiglio in merito ad alcune funzioni che non mi sono chiare, ora vorrei chiedere a chi più esperto di me una cosa:
Ho due albi che non riesco a catalogare; si tratta di Disney Olimpiadi (supplemento a "I Classici" n.236 del 1996) e "Risatissima" (supplemento a "I Grandi Classici Disney" n.105 del 1995).
Non ho trovato, pur cercando qua e la, dove sono collocati. :-?
Chi mi può aiutare? :)
Forse New_AMZ, che mi pare occupi il trono dei "possidenti"? ;)
P.S. se è così complimenti; e pure al conterraneo Pacuvio, piazzato (mi pare) ottimamente.
-
I risatissima sono due. Qui trovi le due copertine:
http://coa.inducks.org/simp.php?d1=&d2=&d4=IC+RIS&creat=&exactpg=&kind=0
E qui trovi i due Disney Olimpiadi:
http://coa.inducks.org/simp.php?d1=&d2=&d4=IC+OLI&creat=&exactpg=&kind=0
-
Sbalordito dalla velocità ed efficienza della risposta di AMZ :o
Thanks!
-
Altri codici da aggiungere/correggere:
http://coa.inducks.org/issue.php?c=it/DPCS+15
na = W US 21-00 (http://coa.inducks.org/s.php?c=W+US+++21-00)
http://coa.inducks.org/issue.php?c=it%2FDKTL++3
u = K DTM 88s (http://coa.inducks.org/s.php?c=K+DTM+88s)
http://coa.inducks.org/issue.php?c=it%2FABB1972
ar = ZD 65-12-19 (http://coa.inducks.org/s.php?c=ZD+65-12-19)
http://coa.inducks.org/issue.php?c=it/DMR++41
by = D 8554 (http://coa.inducks.org/s.php?c=D++8554)
http://coa.inducks.org/issue.php?c=it/DMR++43
bw = D 4085 (http://coa.inducks.org/s.php?c=D++4085)
http://coa.inducks.org/issue.php?c=it/DMR++44
bz = D 4977 (http://coa.inducks.org/s.php?c=D++4977)
http://coa.inducks.org/issue.php?c=it/DMR++45
ag = D 8328 (http://coa.inducks.org/s.php?c=D++8328)
:)
-
Scusate, ma nell'indice delle pubblicazioni italiane, mi sono accorto (mentre indicizzavo la mia collezione) che ci sono delle tipologie evidenziate in rosso e alcune in giallo. Quelle gialle sono le collezioni complete, quelle rosse quelle di cui si possiede almeno un numero ma sono incomplete, sbaglio?
Allora come mai mi spuntano in giallo, i supplementi a "La stampa" [SST] e quelli a la "Gazzetta dello Sport" [GDS]; in cui non spunta nemmeno un numero, e sicuramente io non ne possiedo nessuno??? :o
Qualcuno può spiegarmelo?
-
Ci sono altri albi che non sono indicizzati e dovrebbero esserlo...New Amz sei disponibile ? :)
-
Volevo segnalare che nel numero 353 di Paperino, caricato da poco, manca la storia "Paperoga e i piccioni viaggiatori", che andrebbe posta fra "c" e "d". :)
-
Volevo segnalare che nel numero 353 di Paperino, caricato da poco, manca la storia "Paperoga e i piccioni viaggiatori", che andrebbe posta fra "c" e "d". :)
Fatto!
-
New_Amz, c'è del lavoro per te. :P
questo albo (http://coa.inducks.org/issue.php?c=it/SMIT+38) è di settembre 2002, invece di agosto 2001. ;)
-
Forse sono io che ancora non ho capito come funziona l'INDUCKS (probabilissimo), nel qual caso mi scuso in anticipo, ma cercando dr.X di Walsh-Gottfredson (Pippo cervello del secolo), dà una scheda che dice "nessuna edizione italiana conosciuta" e non conosce neppure i personaggi di cui cita solo... Pluto.
Poi cliccando invece ricerca sul COA ci sono le edizioni italiane etc.
-
Per New_AMZ: perchè Topolina 20802 non è stata indizzata come una storia unica bensì come quattro storie diverse appartenenti ad una stessa serie? :-?
-
Dopo diverso tempo, oggi ho controllato un po' la classifica, e mi sento di quotarti fortemente. Centinaia e centinaia di storie di Murry (anzi, probabilmente TUTTE) occupano ormai stabilmente le prime 600-700 posizioni del ranking, grazie al già citato gruppetto di votanti, che elargisce solo 10... col risultato, non secondario, che fior fior di capolavori rimangono irrimediabilmente affossati nelle retrovie... >:(
A tutto c'è un limite, adesso basta...
[size=15]CHI DI DOVERE FACCIA QUALCOSA, PER FAVORE![/size] [smiley=dankk2.gif]
Noto con piacere che le nostre preghiere ( [smiley=praying.gif] ) sono state accolte! I voti mi sembra che siano rimasti al loro posto, ma penso che in qualche modo ora non vengano considerati validi per la classifica (che è tornata ad essere più seria). Adesso sì che ragioniamo! Grazie! :)
-
Confermo. I voti espressi da un simpaticone che si era iscritto con una serie di pseudonimi in dialetto ligure (Baciccia, Tugnin, Manuelu e così via) NON vengono più presi in considerazione per la classifica.
-
Segnalo che di questa (http://coa.inducks.org/story.php?c=I+TM+++42-1) storia manca la ristampa sui I gialli di Topolino n°8 (http://coa.inducks.org/issue.php?c=it/GTL%20%20%208) :)
-
Riporto alla vista di New_AMZ. ;)
http://coa.inducks.org/issue.php?c=it/DPCS+15
na = W US 21-00 (http://coa.inducks.org/s.php?c=W+US+++21-00)
http://coa.inducks.org/issue.php?c=it%2FDKTL++3
u = K DTM 88s (http://coa.inducks.org/s.php?c=K+DTM+88s)
http://coa.inducks.org/issue.php?c=it%2FABB1972
ar = ZD 65-12-19 (http://coa.inducks.org/s.php?c=ZD+65-12-19)
http://coa.inducks.org/issue.php?c=it/DMR++41
by = D 8554 (http://coa.inducks.org/s.php?c=D++8554)
http://coa.inducks.org/issue.php?c=it/DMR++43
bw = D 4085 (http://coa.inducks.org/s.php?c=D++4085)
http://coa.inducks.org/issue.php?c=it/DMR++44
bz = D 4977 (http://coa.inducks.org/s.php?c=D++4977)
http://coa.inducks.org/issue.php?c=it/DMR++45
ag = D 8328 (http://coa.inducks.org/s.php?c=D++8328)
E ancora...
http://coa.inducks.org/issue.php?c=it%2FMG++341
e = B 760281 (http://coa.inducks.org/s.php?c=B+760281)
http://coa.inducks.org/issue.php?c=it%2FMG++347
http://coa.inducks.org/issue.php?c=it/PK+++29
Paper Bat paladino della giustizia - Il terribile Macchia Nera = B EE 53-J (http://coa.inducks.org/s.php?c=B+EE+++53-J)
http://coa.inducks.org/issue.php?c=it%2FMG++349
http://coa.inducks.org/issue.php?c=it/PK+++30
Paper Bat il vendicatore: Dieci, cento, mille Paper Bat = B 75204 (http://coa.inducks.org/s.php?c=B+75204)
http://coa.inducks.org/issue.php?c=it%2FMG++349
u = S 83070 (http://coa.inducks.org/s.php?c=S+83070)
x = B 74330 (http://coa.inducks.org/s.php?c=B+74330)
-
Segnalo qui,come ho già fatto sul Coazilla che le foto de Raccolta albi tascabili di Topolino dal n. 8 al n. 17 sono errate: quella della n . 9 è messa in quella del n . 8 ,quella della n. 10 nella n. 9 e così via...Quella della n . 18 è corretta ,l' ho caricata personalmente. Chi può cancellare le immagini della copertina dal n. 8 al 17 ? Grazie.
Appena cancellate caricherò quelle corrette.
B.Bombastium
-
Riemergo un attimo dal mio lurking.
L'uscita del volumetto "on demand" Disney Italia mi ha fatto tornare in mente una domanda che avevo da un po', e che mi si dice io possa provare a porla qui.
Una delle funzioni più comode del COA INDUCKS è il fatto che si possa tenere traccia delle storie che si hanno, in modo da evitare inutili doppioni e da sapere bene cosa si ha (e anche dove, ma non sempre è un aspetto primario). Legata a questa funzione, e molto utile e interessante, c'è anche la pagina delle statistiche che ci fa guardare in faccia i dati riguardo ciò che abbiamo letto.
Per segnalare cosa si ha o si è letto, però, l'unica possibilità è segnalare che si ha una tale pubblicazione, che contiene quella storia.
Non sempre però la situazione è questa. Spesso si sono lette determinate storie di straforo, e ora le si possono avere on demand, senza che esista una reale pubblicazione che le contenga tutte.
Mi chiedo quindi: c'è un motivo profondo per il quale è impossibile segnalare che si ha una singola storia indipendentemente dai volumi che la contengono?
Mi intendo di interfacce alle banche dati abbastanza da rendermi conto che inserire una simile funzione nel COA non è né banale, né naturale per chi è abituato a come è fatta ora, ma mi pare una cosa a cui è ragionevole iniziare a pensare :)
-
si che si può aggiungere la singola storia!
La Mia Collezione -> Proof (nel menù a tendina) -> codice della storia (che precedentemente hai cercato sull'INDUCKS) :P
Io ho fatto così per "una lettera da casa" e "paperino e il genio del compleanno" ;)
-
La Mia Collezione -> Proof (nel menù a tendina) -> codice della storia (che precedentemente hai cercato sull'INDUCKS) :P
Uh, wow, ottimo! Non molto intuitivo, ma perfetto!
-
Scusate se cado dalle nuvole, ma... volume "on demand"? Quando? Dove? Come? :o
-
Scusate se cado dalle nuvole, ma... volume "on demand"? Quando? Dove? Come? :o
Come? Non sei ancora passata di qua? (http://www.papersera.net/cgi-bin/yabb/YaBB.cgi?num=1257753261) ;)
-
Ehm... no. La sezione Topolino la guardo moolto di rado. :-[
Ad ogni modo passo. Bella come idea, ma 30 euro per avere stampate insieme (pur se su volume speciale) 3/4 storie che già conosco sono decisamente troppi.
-
Buongiorno a tutti! Vorrei sottoporvi 2 questioni:
possiedo un sacco di disegni di Don Rosa ma non so come indicizzarli. Sull'Inducks ho notato che sono indicizzati molti disegni, ma non essendovi nessuna immagine e nessuna descrizione (in alcuni) non so come catalogarli. Se li postassi, qualcuno gentilmente inserirebbe l'immagine nel database?
La seconda questione è che ho un antico libro in prosa con immagini forse prese da qualche storia, stile Donald Duck and the Boys di Barks.
S'intitola Bringing up the boys, ma non sono riuscito a trovarlo sull'Inducks. Magari ho sbagliato io? :-/
Grazie in anticipo per l'interessamento.
-
Che io sappia i libri in prosa (meno gli Albi del cerchio verde) non sono stati ancora indicizzati...Ci stanno ancora discutendo .
Comunque per le foto ? New _Amz le puoi cancellare tu che poi inserisco subito quelle corrette?
Grazie,B.Bombastium
-
Che io sappia i libri in prosa (meno gli Albi del cerchio verde) non sono stati ancora indicizzati...Ci stanno ancora discutendo .
Può darsi, ma reputo assolutamente ingiusto che i libri illustrati di Barks siano indicizzati e perle nostrane come "I pensieri di Paperone" non lo siano. Imho, ovviamente.
Poi non sto rimproverando nessuno, potrei indicizzare questa roba illustrata io stesso, quando avrò più dimestichezza con l'Inducks ;) .
Per i disegni di Don Rosa, magari nei prossimi giorni li posto, così avrò una mano per catalogarli.
-
Segnalo oltre che sul Coazilla anche qua questi errori : mancano dei personaggi nelle storie seguenti:
Zio Paperone e i germogli esplosivi appare anche Giudice Gufo
Zio Paperone e le lenti specializzate appare anche Nonno Bassotto
Zio Paperone e la sirena d'Arabia appare anche Nonno Bassotto
Paperino e la festa incavernata appare anche Anacleto Mitraglia
Chi li può aggiungere nel file delle storie?
-
Ecco. Innanzitutto, non riesco a trovare, sull'Inducks, il disegno in basso.
Secondo, nel prossimo post vi mostro un disegno di Don Rosa curiosamente diverso - in un particolare - dalla versione sul database.
-
Come vedete, nel disegno in basso gli occhi di Paperone si rivolgono in avanti, mentre qui (http://coa.inducks.org/story.php?c=ARC+USA++31) si rivolgono all'indietro, verso il Bassotto:
La copertina ha subito dei "rimaneggiamenti editoriali". Ne ha parlato lo stesso Don Rosa proprio QUI (http://www.papersera.net/cgi-bin/yabb/YaBB.cgi?num=1069256543/1730#1730). :)
-
Ah, allora cancello il secondo post, scusate. Al suo posto allego l'ultima immagine della giornata, cioè questa quaggiù.
Ebbene, è ovvio collegarla a questa: http://coa.inducks.org/story.php?c=ARC+US++292.
Però è una (falsa?) bozza che nella grafica somiglia a un disegno barksiano.
-
Ecco. Innanzitutto, non riesco a trovare, sull'Inducks, il disegno in basso.
http://coa.inducks.org/s.php?c=XNC+AF19921024
:)
-
http://coa.inducks.org/s.php?c=XNC+AF19921024
:)
Grazie. Speravo proprio che in questo forum riusciste ad aiutarmi. Per quanto ricerche avessi fatto, non ero riuscito ad individuarlo. Adesso posso aggiungerlo alla mia collezione on line. ;)
-
Ah, allora cancello il secondo post, scusate. Al suo posto allego l'ultima immagine della giornata, cioè questa quaggiù.
Ebbene, è ovvio collegarla a questa: http://coa.inducks.org/story.php?c=ARC+US++292.
Però è una (falsa?) bozza che nella grafica somiglia a un disegno barksiano.
Se è vera o falsa, credo che dovresti chiederlo direttamente a lui, nel suo thread.
-
Come anticipato, ecco le foto di uno dei due libri illustrati che possiedo, e di cui non riesco ad identificarne appieno i disegni. E' datato 1948. Questa è la copertina. Si divide in 3 storie: Donald Duck and Three dirty little ducks (remake di Paperino e il terribile 3P di Barks), Donald Duck Woodsman (brevissima con Paperino e Qui Quo Qua boy scouts) e Donald and the Wire Walkers, che riprende lo spunto della barksiana Paperino equilibrista.
Se qualcuno sa di più riguardo questo libro, mi informi che sono curioso. Senz'altro è un elemento interessante, e i disegni non eccelsi, in questa confezione, migliorano.
Non riesco a riprodurlo perché è troppo grande. Faccio un semplice link: http://img41.imageshack.us/i/donaldduckbringingupthe.jpg/
-
@New_AMZ: ti segnalo che qui (http://coa.inducks.org/issue.php?c=it/DSTO+23) manca il settore dove poter inserire la cover del fascicolo, pronta da caricare. ;)
Dato che potrei dimenticarmene, nel frattempo l'ho inserita momentaneamente in quello verdognolo, con l'intro di Boschi. Spero non sia un problema... si può spostare, no?
-
Aggiungo come errore :
Topolino nell' alta società e Topolino saltimbanco si trovano anche nel volume Topolinissimo 1931 nella storia Topolino vince Spaccafuoco. Chi le può aggiungere al volume ?
Grazie.
P.S New_Amz tu che sei uno dei migliori indicizzatori sulla piazza le puoi cancellare le foto delle copertine de Raccolta Albi Tascabili di Topolino dal n. 8 al n.17,che sono sbagliate? Inserisco subito io in caso quelle corrette! :)
Grazie
-
Per concludere, questo è l'altro volumetto che possiedo e che non riesco ad identificare: Donald Duck in Frontierland.
Se questi volumi non vi interessano, ditemelo
-
Segnalo anche questo errore filologico:
Allora i libri di Topolino n.1-2-3 NON ESISTONO!O meglio esiste un solo numero de Il libro di Topolino che ristampa sei numeri di Topolino libretto dal n. 10 al n.15 con la famosa introduzione e la copertina con Topolino che tiene in mano il libro.Esiste anche un introvabile sovracopertina del numero con Topolino,Paperino e Pluto e altri che se non deve essere indicizzata bisognerebbe almeno segnalarlo come commento ufficiale!
Oltre a questo unico numero (non esistono i nn. 1-2-3) si parla di una leggenda (?) metropolitana di un altro numero de il Libro di Topolino antecedente,non sò se ne esistono tutt'oggi copie...
Negli anni successivi alcuni commercianti hanno falsificato (queste non sono ristampe ma falsificazioni!)due o tre numeri appunto il Libro di Topolino 1-2( e forse anche il tre).
Ma le copie originali,in possesso a pochissimi collezionisti,parlano di un numero de Il libro di Topolino come già detto con le caratteristiche della sovracopertina,l' introduzione e la famosa immagine di Topolino con il libro che ristampa i nn.dal 10 al 15 ( e nell' Inducks questo manca)e forse (e sottolineo forse,se non è anche esso unfalso ) un altro Libro di Topolino antecedente(è riconosciuto e non riconosciuto allo stesso tempo da famosi collezionisti). Quindi PER FAVORE cancellate i nn. de Il Libro di Topolino 1-2-3 e mettete quello che ristampa i nn.dal 10 al 15(appena messo posterò le foto!) e magari una segnalazione (anche come numero) di quello precedente,di cui l' esistenza è ambigua (l' importante che venga scritto che si potrebbe ,sottolineo si potrebbe,trattare di un falso!)
Grazie...
Spero che venga risolto al più presto ! ;)
-
Per concludere, questo è l'altro volumetto che possiedo e che non riesco ad identificare: Donald Duck in Frontierland.
Secondo l'utilissima pagina web di Alberto Becattini (http://www.immaginariofiorentino.com/albertopage/books.htm), si tratta di
Donald Duck in Frontierland (Tell-a-Tale #2445, WHITMAN, 1957) Story: Revena [= Betty Ren Wright], Illustrations: Neil Boyle, 30 pgs. [Later editions numbered #2520, #2589]
L'illustratore di "Donald Duck in Bringing Up the Boys" sembra invece essere sconosciuto.
-
Secondo l'utilissima pagina web di Alberto Becattini (http://www.immaginariofiorentino.com/albertopage/books.htm), si tratta di
Donald Duck in Frontierland (Tell-a-Tale #2445, WHITMAN, 1957) Story: Revena [= Betty Ren Wright], Illustrations: Neil Boyle, 30 pgs. [Later editions numbered #2520, #2589]
L'illustratore di "Donald Duck in Bringing Up the Boys" sembra invece essere sconosciuto.
Grazie. Non conoscevo affatto questa pagina web, e d'altronde nessuno me l'aveva indicata, prima che lo facessi tu. Io credo che debba essere considerata come una vera e propria integrazione dell'Inducks, purtroppo però non sono riportati quelli italiani come La Grande Tribù o, libro forse ancor più importante, I Pensieri di... Paperone. Quest'ultimo avrei voluto indicizzarlo io, ma vedo che sull'Inducks non si possono indicizzare volumi che non fanno parte di serie già catalogate :( .
-
Segnalo inoltre che I classici prima e seconda serie sono segnati due volte :la seconda volta sono duplicati
-
Segnalo inoltre che I classici prima e seconda serie sono segnati due volte :la seconda volta sono duplicati
Cioè? Cosa intendi per duplicati? :-/
-
Mi correggo solo i Classici seconda serie e Paperino mese...
Andando su Coa - Italia-testate-covers -testate regolari vediamo benissimo che I CWD seconda serie sono stati duplicati(cioè ci sono 2 testate identiche invece di una sola ,la seconda è il duplicato della prima testata),vabbè oltre la foto che può sempre trarre in inganno anche nella descrizione e nel numero .Stessa cosa per i Paperino mese...
-
Non è un errore, quando una testata ha avuto più titoli nella sua storia, nella pagina delle covers vengono indicati tutti.
Infatti è:
1) I Classici di Walt Disney (seconda serie)
2) I Classici Disney (= I Classici di Walt Disney (seconda serie))
---
1) Paperino Mese
2) Paperino (= Paperino Mese)
Succede anche per Fairies (2 versioni), la raccolta della 313 (3 versioni), Mega Almanacco (4 versioni!), e per molta altra roba ;)
-
1) Sotto segnalazione di Luca Boschi ...Paperino e i 40 ladroni,in Italia,è fatta da Perego ricalcando con carta velina i disegni di Ward...E sopratutto non è disegnata da Rubino come si dice!
A dire il vero, Boschi (http://lucaboschi.nova100.ilsole24ore.com/2009/11/il-nano-pi%C3%B9-amato-dagli-italiani.html?cid=6a00d8341c684553ef0120a69c67ad970b#comment-6a00d8341c684553ef0120a69c67ad970b) ha detto Rubino... ;)
Si tratta di un "blocco" di tavole di una storia abbastanza balzana di per sé, riscritta da Martina, con tipiche espressioni "eccessive" e... non è, purtroppo, di William Ward . La versione che conosciamo in Italia è disegnata da Michele Rubino (non so se nell'INDUCKS sia riportato) che ha ricalcato su carte veline (all'epoca, questo passava il convento, non esistevano materiali più sofisticati) le vignette di Ward a mezzatinta, ma cambiando un po' di cose, mettendoci un po' del suo.
-
Ringrazio GGG per le delucidazioni :)
Aggiungo come errori :
1) Sotto segnalazione di Luca Boschi ...Paperino e i 40 ladroni,in Italia,è fatta da Perego ricalcando con carta velina i disegni di Ward...
2)Del topolino giornale 40 esiste un altra versione ,i dati li ho messi temporeanemente nella descrizione ma dovrebbero essere spostati come note o commento ufficiale della storia!
Niente oggi non connetto ha ragione Malachia è Rubino...Comunque bisognerebbe aggiungerle queste note alle due storie!
Comunque riguardo ai post di tempo fa che ho scritto : le covers de Raccolta Albi tascabili da 8 a 17 sono state aggiustate,ed io ho aggiunto quella del n.8
-
scusate che cos'è il proggetto inducks?!?!
non riesco ancora a capirlo.
-
Aggiungete una nuova categoria :figurine anteguerra a fumetti ...Ci sono 27 figurine Disney non indicizzate con la storia fumetti (come il Popolo di Roma) Topolino e il mostro di Loch Ness...Dò i dati a chi li indicizza...
Ci sarebbero anche da indicizzare SAR il principe Codarello,Micchi Topolino(solo covers e immagini) e poi L' amico di Topolino (immagini,testo e fumetti come il Popolo di Roma) ...Da mettere nella nuova categoria Anteguerra ed.Cappelli...Dò i dati a chi se ne vuole occupare
Grazie,B.Bombastium
-
Nessuno può correggere questi? :-/
http://coa.inducks.org/issue.php?c=it/DPCS+15
na = W US 21-00 (http://coa.inducks.org/s.php?c=W+US+++21-00)
http://coa.inducks.org/issue.php?c=it%2FDKTL++3
u = K DTM 88s (http://coa.inducks.org/s.php?c=K+DTM+88s)
http://coa.inducks.org/issue.php?c=it%2FABB1972
ar = ZD 65-12-19 (http://coa.inducks.org/s.php?c=ZD+65-12-19)
http://coa.inducks.org/issue.php?c=it/DMR++41
by = D 8554 (http://coa.inducks.org/s.php?c=D++8554)
http://coa.inducks.org/issue.php?c=it/DMR++43
bw = D 4085 (http://coa.inducks.org/s.php?c=D++4085)
http://coa.inducks.org/issue.php?c=it/DMR++44
bz = D 4977 (http://coa.inducks.org/s.php?c=D++4977)
http://coa.inducks.org/issue.php?c=it/DMR++45
ag = D 8328 (http://coa.inducks.org/s.php?c=D++8328)
http://coa.inducks.org/issue.php?c=it%2FMG++341
e = B 760281 (http://coa.inducks.org/s.php?c=B+760281)
http://coa.inducks.org/issue.php?c=it%2FMG++347
http://coa.inducks.org/issue.php?c=it/PK+++29
Paper Bat paladino della giustizia - Il terribile Macchia Nera = B EE 53-J (http://coa.inducks.org/s.php?c=B+EE+++53-J)
http://coa.inducks.org/issue.php?c=it%2FMG++349
http://coa.inducks.org/issue.php?c=it/PK+++30
Paper Bat il vendicatore: Dieci, cento, mille Paper Bat = B 75204 (http://coa.inducks.org/s.php?c=B+75204)
http://coa.inducks.org/issue.php?c=it%2FMG++349
u = S 83070 (http://coa.inducks.org/s.php?c=S+83070)
x = B 74330 (http://coa.inducks.org/s.php?c=B+74330)
aggiungo:
http://coa.inducks.org/issue.php?c=it%2FMG++351
aw = B 770081 (http://coa.inducks.org/s.php?c=B+770081)
ax = D 7164 (http://coa.inducks.org/s.php?c=D++7164)
http://coa.inducks.org/issue.php?c=it%2FMG++356
au = B 850082 (http://coa.inducks.org/s.php?c=B+850082)
http://coa.inducks.org/issue.php?c=it%2FMG++359
ah = D 6880 (http://coa.inducks.org/s.php?c=D++6880)
http://coa.inducks.org/issue.php?c=it%2FMG++360
ah = D 5274 (http://coa.inducks.org/s.php?c=D++5274)
au = B 860038 (http://coa.inducks.org/s.php?c=B+860038)
http://coa.inducks.org/issue.php?c=it%2FMG++368
j = YD 39-05-15 (http://coa.inducks.org/s.php?c=YD+39-05-15)
y = S 85249 (http://coa.inducks.org/s.php?c=S+85249)
http://coa.inducks.org/issue.php?c=it%2FMG++372
cb = YD 83-10-28 (http://coa.inducks.org/s.php?c=YD+83-10-28)
na = YD 83-10-07 (http://coa.inducks.org/s.php?c=YD+83-10-07)
nb = YD 83-09-30 (http://coa.inducks.org/s.php?c=YD+83-09-30)
-
Non bisognerebbe anche segnare che esiste una versione Disney Libri (copertina argentata per Topolimpiadi e rossa per 70' Paperino) dei Tutto Disney # 29, 30?
Infine, segnalo che esiste una versione cartonata di Topo Record, Superdisney #27.
-
Nessuno può correggere questi? :-/
Inseriti tutti, dovrebbero comparire sul COA tra poco! Grazie!
-
Mi è sorta una grande curiosità. Vorrei sapere quante storie a fumetti sono state prodotte in Italia nel corso del tempo. Magari a confronto con le produzioni degli altri paesi. L'ideale sarebbe una tabella che riporti le indicazioni anno per anno, o decennio per decennio, partendo dagli anni '50 o giù di lì. L'inducks può aiutarmi, secondo voi? E se sì, in che modo. Altre possibili fonti di informazioni quali potrebbero essere (oltre che voi paperseristi super informati, ovviamente!)? Grazie sin da ora.
-
Aggiungo questi errori da correggere :
Il titolo corretto di Qit/TD 25ag(tutto Disney n.25) è Una grande,piccola collana e no Una piccola, grande collana
In Tutto Disney n. 25 bisogna anche aggiungere dopo Qit/TD 25ag la storia col codice I TG 1-A (Topolino,da Topolino giornale n.1) e dopo di questa I TG 1-B (La redazione di Topolino,da Topolino giornale n.1).
Chi se ne occupa ? :)
-
Inseriti tutti, dovrebbero comparire sul COA tra poco! Grazie!
Oh, bene... ma ti sono sfuggite queste strisce: ;)
http://coa.inducks.org/issue.php?c=it%2FMG++372
cb = YD 83-10-28 (http://coa.inducks.org/s.php?c=YD+83-10-28)
na = YD 83-10-07 (http://coa.inducks.org/s.php?c=YD+83-10-07)
nb = YD 83-09-30 (http://coa.inducks.org/s.php?c=YD+83-09-30)
Già che ci sei, puoi inserire anche questi:
http://coa.inducks.org/issue.php?c=it%2FMG++404
dc = B 74492 (http://coa.inducks.org/s.php?c=B+74492)
df = B 72069 (http://coa.inducks.org/s.php?c=B+72069)
http://coa.inducks.org/issue.php?c=it%2FMG++410
eb = B 780410 (http://coa.inducks.org/s.php?c=B+780410)
http://coa.inducks.org/issue.php?c=it%2FMG++411
gh = B 800050 (http://coa.inducks.org/s.php?c=B+800050)
http://coa.inducks.org/issue.php?c=it%2FMG++415
ca = B 820155 (http://coa.inducks.org/s.php?c=B+820155)
http://coa.inducks.org/issue.php?c=it%2FMG++416
fb = D 9044 (http://coa.inducks.org/s.php?c=D++9044)
http://coa.inducks.org/issue.php?c=it%2FMG++418
ca = D 4924 (http://coa.inducks.org/s.php?c=D++4924)
http://coa.inducks.org/issue.php?c=it%2FMG++425
o = D 8730 (http://coa.inducks.org/s.php?c=D++8730)
http://coa.inducks.org/issue.php?c=it%2FMG++426
ae = il titolo corretto è Paperone e il topo magico
http://coa.inducks.org/issue.php?c=it/MG++427
k = B 890055 (http://coa.inducks.org/s.php?c=B+890055)
http://coa.inducks.org/issue.php?c=it%2FMG++439
gb = B 910124a (http://coa.inducks.org/s.php?c=B+910124a)
http://coa.inducks.org/issue.php?c=it%2FMG++446
ca = B 880120 (http://coa.inducks.org/s.php?c=B+880120)
http://coa.inducks.org/issue.php?c=it%2FMG++463
bg = B 920198 (http://coa.inducks.org/s.php?c=B+920198)
http://coa.inducks.org/issue.php?c=it%2FMG++581
l = D 2002-099 (http://coa.inducks.org/s.php?c=D+2002-099)
:)
-
Qualcuno mi può dire per favore se il volume di Andrae "Carl Barks - Il signore di Paperopoli" è indicizzato sull' Inducks?
Io sono sono riuscito solo a trovare il link dell'edizione americana,
grazie! ;)
-
Perche' il poster (chiamiamolo cosi') allegato a TL 2818 e contenente tavole tratte da Disney Cucina non e' stato indicizzato?
Se non come supplemento a TL, ci vorrebbe almeno un richiamo nella pagina del 2818, assieme all'indicazione della quarta parte dell'orologio di DD!
Le storie sono CUC 1-1 (http://coa.inducks.org/story.php?c=I+CUC+++1-1), CUC 5-1 (http://coa.inducks.org/story.php?c=I+CUC+++5-1), CUC 7-1 (http://coa.inducks.org/story.php?c=I+CUC+++5-1).
-
Perche' il poster (chiamiamolo cosi') allegato a TL 2818 e contenente tavole tratte da Disney Cucina non e' stato indicizzato?
L'ho visto ma non l'ho neanche aperto.
Ora lo indicizzo
;)
-
Avendo superato Harry di appena 1 unità, i giochi sono ancora aperti però volevo informarvi che attualmente ho indicizzato 5465 indici, mentre il mio concorrente ne ha indicizzate 5464.
Non è ancora l'ora della grande festa, ma fossi in voi inizierei a prepararmi fisicamente e psicologicamente ;)
-
Data Inducks
(http://dcf.outducks.org/contrib/img/resized_V10RQY_9jLhG1.png) (http://dcf.outducks.org/contrib/img/V10RQY_9jLhG1.png)
-
Ora lo indicizzo
http://coa.inducks.org/issue.php?c=it/TLS2818
Dovresti togliere il codice cover :)
-
Avendo superato Harry di appena 1 unità, i giochi sono ancora aperti però volevo informarvi che attualmente ho indicizzato 5465 indici, mentre il mio concorrente ne ha indicizzate 5464.
Non è ancora l'ora della grande festa, ma fossi in voi inizierei a prepararmi fisicamente e psicologicamente ;)
Cosa farai appena diventato Padrone Di Mondo? ::)
io voglio l'Australia, me la regali?
-
AMZ, la seguente raccolta classici n° 5 (http://coa.inducks.org/issue.php?c=it/RCD+++5), non riporta che ristampa i numeri: 334, 335 e 336...
che bisogna fare?
-
AMZ, la seguente raccolta classici n° 5 (http://coa.inducks.org/issue.php?c=it/RCD+++5), non riporta che ristampa i numeri: 334, 335 e 336...
che bisogna fare?
Non è quella raccolta. :)
Quella raccolta ha numeri compresi tra 130 e 150 al suo interno.
La raccolta che dici tu deve essere già di quelle nuove... Speciale Raccolta, Super Raccolta. Prova a leggere a fianco e poi dimmi di che si tratta :)
Ciao.
-
Ha ragione New_AMZ, come si intravede qui:
http://img163.imageshack.us/img163/333/1008120.jpg
-
Non è quella raccolta. :)
Quella raccolta ha numeri compresi tra 130 e 150 al suo interno.
La raccolta che dici tu deve essere già di quelle nuove... Speciale Raccolta, Super Raccolta. Prova a leggere a fianco e poi dimmi di che si tratta :)
Ciao.
si chiama "TuttoRaccolte 5 - Agosto 2007" prezzo 5.00 €
in copertina c'è Pluto che sguazza in una pozzanghera, ma non ci sono i credit del disegnatore...
ti basta?
-
Mi dispiace dover chiedere una cosa della quale di sicuro avrete
già parlato in qualche posto (anche a pag. 20 o giù di lì di questo stesso topic un utente ha posto questa domanda, che a quanto pare però non ha avuto risposta)
Questi manuali sono inseriti nell'inducks?
(http://img509.imageshack.us/img509/8697/manuali.jpg)
Come si può vedere da questo ingrandimento, http://img28.imageshack.us/img28/848/manuale.jpg il manuale del gran mogol era un supplemento a Topolino.
Grazie mille per chi possa darmi una risposta a questa domanda che mi fa arrovellare da un sacco di tempo!!! :D ;)
-
Questi manuali sono inseriti nell'inducks?
No. Non sono fumetti, sono libri illustrati, inserire quelli significherebbe "dare il via" a tutta una serie inconcepibile (e spesso poco interessante) di altri libri.
- Paolo
-
No. Non sono fumetti, sono libri illustrati, inserire quelli significherebbe "dare il via" a tutta una serie inconcepibile (e spesso poco interessante) di altri libri.
- Paolo
Uhm allora la collana degli Albi del Cerchio Verde e la Collana Intrepida sono da cancellare dall' Inducks?
-
No. Non sono fumetti, sono libri illustrati, inserire quelli significherebbe "dare il via" a tutta una serie inconcepibile (e spesso poco interessante) di altri libri.
Grazie Paolo, comprendo perfettamente. Anche se è un peccato, che le illustrazioni fantastiche di Carpi di questi manuali non possano essere catalogate ;)
-
Uhm allora la collana degli Albi del Cerchio Verde e la Collana Intrepida sono da cancellare dall' Inducks?
Non conosco la Collana Intrepida, ma, almeno nel caso degli Albi del Cerchio Verde, direi che la differenza è tra "storie illustrate", come in quest'ultimo caso (che può avere un senso indicizzare in un database di storie come è l'inducks) e semplici "libri illustrati", come per i vari manuali citati, dove i disegni solo a corredo di testi che nulla hanno a che fare con una storia...
-
Non conosco la Collana Intrepida, ma, almeno nel caso degli Albi del Cerchio Verde, direi che la differenza è tra "storie illustrate", come in quest'ultimo caso (che può avere un senso indicizzare in un database di storie come è l'inducks) e semplici "libri illustrati", come per i vari manuali citati, dove i disegni solo a corredo di testi che nulla hanno a che fare con una storia...
Giustissimo ,ecco il perchè...sisi la Collana Intrepida è una testata con''storie'' illustrate...a breve spero che entranno nell ' Inducks : le 27 figurine de Topolino e il mostro di Loch Ness,L'Amico di Topolino,SaR il principe Codarello,e Micchi Topolino...Le prime due a fumetti le altre ''storie'' illustrate...Tutte gemme anteguerra (alcune descritte nel mio articolo)...
-
si chiama "TuttoRaccolte 5 - Agosto 2007" prezzo 5.00 €
in copertina c'è Pluto che sguazza in una pozzanghera, ma non ci sono i credit del disegnatore...
ti basta?
(http://stanzedicinema.files.wordpress.com/2009/09/up.jpg)
-
Aggiungo questi errori da correggere :
Il titolo corretto di Qit/TD 25ag(tutto Disney n.25) è Una grande,piccola collana e no Una piccola, grande collana
In Tutto Disney n. 25 bisogna anche aggiungere dopo Qit/TD 25ag la storia col codice I TG 1-A (Topolino,da Topolino giornale n.1) e dopo di questa I TG 1-B (La redazione di Topolino,da Topolino giornale n.1).
:)
Oltre a questi aggiungo che bisognerebbe aggiungere nella lista personaggi anche Tom il Terribile ,apparso su Steamboat Willie (sia fumetto sia film ) al posto di Gambadilegno...
-
http://coa.inducks.org/issue.php?c=it%2FMG++372
cb = YD 83-10-28 (http://coa.inducks.org/s.php?c=YD+83-10-28)
na = YD 83-10-07 (http://coa.inducks.org/s.php?c=YD+83-10-07)
nb = YD 83-09-30 (http://coa.inducks.org/s.php?c=YD+83-09-30)
http://coa.inducks.org/issue.php?c=it%2FMG++404
dc = B 74492 (http://coa.inducks.org/s.php?c=B+74492)
df = B 72069 (http://coa.inducks.org/s.php?c=B+72069)
http://coa.inducks.org/issue.php?c=it%2FMG++410
eb = B 780410 (http://coa.inducks.org/s.php?c=B+780410)
http://coa.inducks.org/issue.php?c=it%2FMG++411
gh = B 800050 (http://coa.inducks.org/s.php?c=B+800050)
http://coa.inducks.org/issue.php?c=it%2FMG++415
ca = B 820155 (http://coa.inducks.org/s.php?c=B+820155)
http://coa.inducks.org/issue.php?c=it%2FMG++416
fb = D 9044 (http://coa.inducks.org/s.php?c=D++9044)
http://coa.inducks.org/issue.php?c=it%2FMG++418
ca = D 4924 (http://coa.inducks.org/s.php?c=D++4924)
http://coa.inducks.org/issue.php?c=it%2FMG++425
o = D 8730 (http://coa.inducks.org/s.php?c=D++8730)
http://coa.inducks.org/issue.php?c=it%2FMG++426
ae = il titolo corretto è Paperone e il topo magico
http://coa.inducks.org/issue.php?c=it/MG++427
k = B 890055 (http://coa.inducks.org/s.php?c=B+890055)
http://coa.inducks.org/issue.php?c=it%2FMG++439
gb = B 910124a (http://coa.inducks.org/s.php?c=B+910124a)
http://coa.inducks.org/issue.php?c=it%2FMG++446
ca = B 880120 (http://coa.inducks.org/s.php?c=B+880120)
http://coa.inducks.org/issue.php?c=it%2FMG++463
bg = B 920198 (http://coa.inducks.org/s.php?c=B+920198)
http://coa.inducks.org/issue.php?c=it%2FMG++581
l = D 2002-099 (http://coa.inducks.org/s.php?c=D+2002-099)
http://coa.inducks.org/issue.php?c=it%2FCD+++88
k = ZM 66-06-19 (http://coa.inducks.org/s.php?c=ZM+66-06-19)
http://coa.inducks.org/issue.php?c=it/CD++263
a = IC CD 263
http://coa.inducks.org/issue.php?c=it/CD++265
a = IC CD 265
http://coa.inducks.org/issue.php?c=it/CD++268
a = IC CD 268
http://coa.inducks.org/issue.php?c=it/CD++270
a = IC CD 270
http://coa.inducks.org/issue.php?c=it/CD++336
a = IC CD 336
http://coa.inducks.org/issue.php?c=it/CD++347
a = IC CD 347
http://coa.inducks.org/issue.php?c=it/MG++339
http://coa.inducks.org/issue.php?c=it/PK+++27
Paper Bat contro tutti = B 72087 (http://coa.inducks.org/s.php?c=B+72087)
http://coa.inducks.org/issue.php?c=it/PK+++33
d = W JW 78-01 (http://coa.inducks.org/s.php?c=W+JW+++78-01)
http://coa.inducks.org/issue.php?c=it/PK+++66
o = B 900090 (http://coa.inducks.org/s.php?c=B+900090)
:)
-
Segnalo che mancano queste terstate :
-Junior ,Club degli editori con la storia pippo e la falange macedone,1965
-Mondadori per Voi con la storia Paperino fra i bonzi
- Stampa medica con la storia Le avventure di paperino medico
Dò i dati a chi se ne vuole occupare :)
Me lo faccia sapere , per favore...
Segnalo inoltre che su Plane Crazy non appare Clarabella ma il suo prototipo quindi per favore cancellatela da lì oppure scrivete accanto un punto interrogativo... Grazie
-
-Junior ,Club degli editori con la storia pippo e la falange macedone,1965
-Mondadori per Voi con la storia Paperino fra i bonzi
- Stampa medica con la storia Le avventure di paperino medico
Dò i dati a chi se ne vuole occupare :)
Se i dati che hai arrivano dalla presenza in mano tua dei fascicoli, va bene!
Non si accettano dati più che verificati e la sola indicazione di Luca Boschi (o altri), seppur avvenuta in un importante pubblicazione e/o libro, non è sufficiente per rendere questa informazione degna di Inducks.
Visto che l'Inducks ha una miriade di errori che stiamo lentamente (e, spero, senza troppi assillamenti da oggi in poi!) correggendo, non vogliamo inserire dati non verificati nell'Inducks, proprio per evitare errori e/o omissioni da correggere in futuro.
Ultima cosa: l'Inducks nasce e vive su una unica e sola regola: nessuno ci corre dietro. E' questo l'unico modo per far si che, a distanza di anni, si abbia ancora voglia di indicizzare, correggere e seguirlo costantemente.
Per cui, una volta inviata una segnalazione aspetta. Le segnalazioni verranno evase il prima possibile. E, giusto per ribadirlo: il COAzilla NON è una chat. Non si possono inserire 10 volte gli stessi dati sperando che vengano aggiunti subito.
Grazie!!!
-
Segnalo che mancano queste terstate :
- Stampa medica con la storia Le avventure di paperino medico
Ciao!
Hai quelle riviste? Fantastico! Le ho cercate per anni, anche interrogando le banche dati delle biblioteche, ma è molto difficile da trovare, perchè ci sono diverse riviste con quel nome e le annate sono spesso incomplete anche nelle biblioteche; spesso poi le segreterie delle biblioteche non rispondono neanche!
Grazie, facci sapere esattamente quanti e quali numeri contengono quelle strip inedite di G.B.Carpi e, se riesci, qualche immagine, sia delle strip sia delle copertine della rivista!
grazie grazie grazie!
ciao,
matt
-
Se i dati che hai arrivano dalla presenza in mano tua dei fascicoli, va bene!
Grazie!!!
Benissimo allora ,devo essere sincero : Stampa medica e Mondadori per voi non li possiedo....
Possiedo invece da indicizzare :
-Junior ,Club degli editori 1965 con la storia inedita Pippo e la falange macedone
-E l' introvabile volume Disney da indicizzare S.A.R. il principe Codarello....
Il volume Junior l' ho nel magazzino e al più presto(spero entro fine settimana) ti invierò scansioni e dati ...
Il volume Codarello come puoi ben capire essendo più raro lo tengo in casa,quindi a breve ti invierò tutti i dati ( è un volume a testo,come la collana inserita in Coa ''L' intrepida'' e ''Gli albi del Cerchio verde'' quindi dovrebbe andare indicizzato,e naturalmente possiede immagini di Topolino '' storia apocrifa illustrata con prototipo italiano di MIckey ,da notare che il nome della città non è Topolinia ma Topolimpopoli).
Per il fine settimana -inizio prossima settimana invece ti invierò tutte le scansioni e tutti i dati CHE VUOI (non sò chi sono i disegnatori però,non ci dovrebbe essere scritto) riguardante Pippo e la falange macedone.
Le immagini e i dati te li devo inviare a gerba.liberoit@yahoo.it ?
GRAZIE!!
Barone Bombastium
P.S per i miei bombardameti di richieste su correzioni ,via MP mi sono scusato ma mi aspettavo una risposta ! ;)
X Minz 68 ' : Ehm Ciao nono non la possiedo Stampa Medica :(
-
Benissimo allora ,devo essere sincero : Stampa medica e Mondadori per voi non li possiedo....
Peccato! Ci speravo... :-(
-Junior ,Club degli editori 1965 con la storia inedita Pippo e la falange macedone
Beh, sei fortunato! E' un albo riscoperto da poco, se non sbaglio, da Aumaldo e citato nel sito Collezionismo Fumetti. Pensavo fosse roba ultra rara, e invece -zac! ecco subito un'altra copia! Quella di Aumaldo è fallata, quindi la tua immagine sarà forse migliore! manda, manda!
ciao e grazie lo stesso,
matt
-
Peccato! Ci speravo... :-(
Beh, sei fortunato! E' un albo riscoperto da poco, se non sbaglio, da Aumaldo e citato nel sito Collezionismo Fumetti. Pensavo fosse roba ultra rara, e invece -zac! ecco subito un'altra copia! Quella di Aumaldo è fallata, quindi la tua immagine sarà forse migliore! manda, manda!
ciao e grazie lo stesso,
matt
Ehm...la abbiamo in comune con Aumaldo....
Ora vediamo che si può fare con l' immagine ....
Comunque a breve vi manderò questi due numeri : dati e scansioni de Pippo e la falange macedone e SAR Codarello che è molto interessante pure e le uniche foto disponibili in tutto il WEB sono quelle del mio esemplare!
Emh i dati ( e relative scansioni) dei due volumi che posseggo li dò a te o al buon New Amz ?
-
Ehm perfetto :
- per Codarello ,ho parlato con Matteo e mi ha detto che per ora i libri illustrati non si dovrebbero mettere in Inducks,Comunque appena si decide di iniziare anche una serie di libri illustrati anteguerra chiamatemi che sono disponibilissimo ...In ogni caso se il volume può essere segnalato meglio ;)
- Per JUnior e Paperino l' astronauta ,mi ha spiegato che i dati ci sono però manca il posto dove inserirli ovvero sono una ventina One-shot ,creerebbe molta confusione inserirli come unico numero...Se servono altri dati sono disponibile eventualmente...
-Ultimo punto New_Amz dato che per Codarello e Junior una risposta ce l' ho (il primo quando verranno inseriti i libri illustrati ,il secondo quando i creerà un unica testata),allora ti prego di indicizzare un altro volume a fumetti che possiedo(quindi l' ho qua) non messo in Inducks ...Speciale Raccolta Zio Paperone n.1 ....Ti dò tutti i dati e relative foto
Ehm la foto non riesco ad allegarla al messaggio,se vuoi te la mando a gerba_liberoit@yahoo.it ...Ok ? :)
I Dati allora :
Copertina: Zio Paperone è nel deposito con la n.1
Retrocopertina: uguale alla copertina
Ristampa i nn. di Zio Paperone :167-170-171
Costo :Euro 5 -Speciale Raccolte -TRimestrale. Niente data ...
Essendo una testata mancante che possiedo personalmente se ti servono altri dati chiedi pure :)
Quando si potrà vedere online ?
Grazie,B.Bombastium
-
Segnalo che su Zio Paperone 179 (http://coa.inducks.org/issue.php?c=it/ZP%20%20179) ci si è confusi, indicizzando una tavola (questa (http://coa.inducks.org/story.php?c=W+DD+++85-01)) al posto di questa (http://coa.inducks.org/story.php?c=W+DD++108-01), probabilmente a causa dell'argomento simile.
:)
-
Ciao a tutti,
risistemando in cantina ho trovato tre mini album di figurine allegati a topolino:
Topolino più copertina che mai (Alleg. Top 1851)
Auguri Pippo (Alleg. Top 1901)
Paperino Story 60 Anni (Alleg. Top 2006)
Tutti e tre i fascicoletti sono privi di fumetti ma penso sarebbe carino comunque indicizzrli sull' inducks tra i supplementi a topolino libretto.
Fatemi sapere se siete della stessa idea e in caso affermativo a chi devo mandare i dati e le scansioni.
Ciao,
Dalmat.
-
http://img16.imageshack.us/img16/3476/copiadiscansione0001.jpg
Il link è l'adattamento di quale tavola domenicale?
-
Un altra nuova pubblicazione ...premetto che non le possiedo ma possiedo tutte le immagini complete di ogni storia...
Allora collana Giveaway quella sulle storielle in regalo con il dentifricio Paperino's....Storie a fumetti...A chi le indicizza mando gli scan completi (dall' inizio fino alla fine di ogni storia)...Mi dia per favore una risposta...Così e come se le possedessi avendo gli scan completi ;)
Sono 5 storie contenenti tutti una striscia....
Grazie,B.Bombastium
-
Ieri sera decido di prendere in mano quest'albo (http://coa.inducks.org/issue.php?c=it/IMP%20%2017) per rileggere le storie prodotte dallo Studio Disney, che in passato avevo letto con leggerezza perché francamente mi annoiavano quasi tutte. Ebbene, sono giunto a questa storia (http://coa.inducks.org/story.php?c=S+70193), e leggendola noto alcune cose: dialoghi strani, monologhi e discorsi che vogliono riprodurre il linguaggio parlato tanto da risultare quasi incomprensibili, movimenti e azioni strane dei personaggi... tanto da farmi pensare a... lui.
Arrivato verso la fine, avviene la rivelazione conclusiva: il classico BLET delle storie di Andrea Fanton. Quindi, non so di chi sia il soggetto, ma oggettivamente l'adattamento di questa sceneggiatura è di questo autore.
Magari questo non è il topic adatto, potrei crearne uno apposito per queste segnalazioni.
Comunque state sicuri che queste attribuzioni non le faccio alla rinfusa. ;)
-
Volevo segnalare che la riduzione a fumetti del film "In viaggio con Pippo" è stata ristampata anche in un opuscolo (il cui titolo è "A Goofy Movie Mini Comic") allegato alla videocassetta (http://cgi.ebay.it/ws/eBayISAPI.dll?ViewItem&item=170416880413&ru=http%3A%2F%2Fshop.ebay.it%3A80%2F%3F_from%3DR40%26_trksid%3Dm38%26_nkw%3D170416880413%26_fvi%3D1&_rdc=1) uscita in Gran Bretagna nel 1997 di "A Goofy Movie". Le pagine sono 44.
Spero possa essere utile.
P.S.
Il titolo corretto è "A Goofy Movie" e non "Goof Troop" (http://coa.inducks.org/story.php?c=E+GN+96-06A). ;)
(http://i.ebayimg.com/07/!Bg58ZigBGk~$(KGrHqQOKjoErzE5rsHtBLG+r96TiQ~~_12.JPG)
-
Segnalo che andrebbe aggiustato il titolo di queste (http://coa.inducks.org/story.php?c=I+TL+2797-1P) due (http://coa.inducks.org/story.php?c=I+TL+2815-1P) storie, con l'inserimento del riferimento "DoubleDuck".
Lo dico perché ieri volevo cercare rapidamente tutte le storie della serie, e per farlo ho messo nel campo di ricerca "DoubleDuck", senza però riuscire a trovarle, per via dell'omissione (poi ho rimediato cliccando sul link che rimanda alla serie, comprensivo di tutti gli episodi).
-
Segnalo che in questo numero (http://coa.inducks.org/issue.php?c=it/TG++179) la prima storia non è quella di Audax, ma una tavola di Topolino, come si vede dallo scan qui sotto.
In generale, come si fa ad inserire la facciata dei Topolino giornale? Qualcuno ci riesce? Io no. :-/
L'ordine degli elementi è: 1) tavola autoconclusiva di Topolino; 2) Lo struzzo Oscar; 3) Audax; 4) Nel cuore del Tongo; 4) Romanzo della signorina Milli; 5) La chiave d'argento; 6) Sk 1.
Qualcuno magari potrebbe inserire la prima pagina corretta? Spero che questa segnalazione non finisca nel dimenticatoio :(
(http://img192.imageshack.us/img192/1492/19360531179pagina1.jpg)
-
Inoltre ... quasi tutti i numeri di Topolino giornale (annata 39 e altri) hanno l' ordine delle tavole invertite ! Chi di dovere faccia qualcosa!:)
-
http://coa.inducks.org/issue.php?c=it/100F+12
Stavo per mettere la copertina, ma...
Spiacenti, non è possibile inviare immagini di questo numero ora perché non è indicizzato completamente o lo è incorrettamente (il/i codice/i 100F 12db compare almeno due volte). Fai una segnalazione in modo che possiamo sistemare l'indice prima!
-
@Anders. Corretto, fra un po' la correzione dovrebbe essere online.
@Sam Spade, ho riordinato quel numero, tra un po' dovresti poter inserire la "copertina".
Tutti quei Topolino Giornale sono indicizzati con i contenuti corretti, ma l'ordine è ignoto (infatti risultano indicizzati parzialmente per quel motivo). Servirebbe sicuramente una riordinata.
-
In Topolino 70 anni di carta (http://coa.inducks.org/issue.php?c=it/TD%20%20%2025) è ristampata anche questa (http://coa.inducks.org/story.php?c=I+TG++++1-A) equesta (http://coa.inducks.org/story.php?c=I+TG++++1-B) tavola, tra ag e ah.
Inoltre, il giusto titolo (http://coa.inducks.org/story.php?c=Qit%2FTD+++25ag) è "Una grande, piccola collana".
Infine...
- La copertina di Topolino numero 2226 (http://coa.inducks.org/story.php?c=IC+TL+2226) ha l'attribuzione sbagliata: non è Giglione, ma Sciarrone, il tratto non inganna, e nemmeno i credits: "Disegno di Claudio Sciarrone - Colori di Matteo De Benedittis".
- La storia Un papero in fuga (http://coa.inducks.org/story.php?c=I+TL+2226-2) è di Ottavio Panaro, direi che guardando i disegni lo si nota chiaramente.
- La copertina di Topolino numero 2233 (http://coa.inducks.org/story.php?c=IC+TL+2233) non ha nessun credits: dice Topolino "Disegni di Claudio Sciarrone - Colori di Marco Bolla"
- La copertina di Topolino numero 2236 (http://coa.inducks.org/story.php?c=IC+TL+2236) è priva degli autori. Cito Topolino: "Disegni di Claudio Sciarrone - Colori di Stefano Attardi"
-
@Anders. Corretto, fra un po' la correzione dovrebbe essere online.
@Sam Spade, ho riordinato quel numero, tra un po' dovresti poter inserire la "copertina".
Tutti quei Topolino Giornale sono indicizzati con i contenuti corretti, ma l'ordine è ignoto (infatti risultano indicizzati parzialmente per quel motivo). Servirebbe sicuramente una riordinata.
Bene, allora in questo caso posso aiutare io. Ho molti numeri, e mano a mano magari faccio le segnalazioni (o qui o sul Coazilla).
-
un appunto a Sprea: perchè hai indicizzato i digicomics come se fosse una testata cartacea che esce oggi e domani (si fa per dire) non è più disponibile? tutti i fumetti digitali, indipendentemente dal fatto che sono stati scannati oggi o tra 10 anni, saranno sempre disponibili, quindi è inutile dire che PK #1 è uscito nel 2009 visto che lo potrò scaricare sempre e comunque?
Ho rivolto la domanda all'indicizzatore, io non so rispondere - New_AMZ
-
Procuratomi il numero 1722 (http://coa.inducks.org/issue.php?c=it/TL+1722), ho individuato la storia Paperino e il Natale in "saldo": trattasi di QUESTA (http://coa.inducks.org/story.php?c=D++9130). :) Ora si può pure levare il punto interrogativo e mettere il link corretto, grazie. ;)
-
Domanda: ma perché Accadde a Paperopoli, pubblicata qui (http://coa.inducks.org/issue.php?c=it/MD+++26), non è concretamente indicizzata? :-?
Non credo sia per la mancanza di codici o datazione incerta, considerando la presenza sul COA delle famose storie di Scarpa "nel limbo", carenti di indicazioni...
-
un appunto a Sprea: perchè hai indicizzato i digicomics come se fosse una testata cartacea che esce oggi e domani (si fa per dire) non è più disponibile? tutti i fumetti digitali, indipendentemente dal fatto che sono stati scannati oggi o tra 10 anni, saranno sempre disponibili, quindi è inutile dire che PK #1 è uscito nel 2009 visto che lo potrò scaricare sempre e comunque?
E' un'indicizzazione iniziale di prova. La mia idea è che a regime i fumetti digitali dovranno essere indicizzati in maniera di evidenziare il diverso supporto, con qualche campo diverso (tipo il "numero di pagine") e simili. Però non vedo problemi (nemmeno in futuro) a dar loro comunque una data di "pubblicazione". D'altronde facciamo così anche con i libri da libreria che una "data di scadenza" non ce l'hanno! :) E' un dato in più che rende più preciso l'indice.
-
Procuratomi il numero 1722 (http://coa.inducks.org/issue.php?c=it/TL+1722), ho individuato la storia Paperino e il Natale in "saldo": trattasi di QUESTA (http://coa.inducks.org/story.php?c=D++9130). :) Ora si può pure levare il punto interrogativo e mettere il link corretto, grazie. ;)
A posto, grazie!
-
E' un'indicizzazione iniziale di prova. La mia idea è che a regime i fumetti digitali dovranno essere indicizzati in maniera di evidenziare il diverso supporto, con qualche campo diverso (tipo il "numero di pagine") e simili. Però non vedo problemi (nemmeno in futuro) a dar loro comunque una data di "pubblicazione". D'altronde facciamo così anche con i libri da libreria che una "data di scadenza" non ce l'hanno! :) E' un dato in più che rende più preciso l'indice.
ma in teoria non andrebbero indicizzate come "proof" ovvero storie singole senza albi?
-
Altro problema di indicizzazione: Topogold on demand; come verranno indicizzate le storie?
-
Ehm ... i codici de T. e l' isola dei pagliacci ?
Ecco per Topolino gold on demand : non si potrebbe segnalare il numero e scrivere come commento che è un libro con 60 storie a richiesta,massimo di pagine 180... e scrivere solo nel commento tutte e 60 i codici delle storie ...
Si indicizza la copertina e poi le varie storie si mettono come proof ... Non va bene così ? :)
Comunque volevo aggiungere una cosa oltre i codici scritti prima e l' aggiunta delle storie su 70 anni di carta :
Il nome esatto di questo :
http://coa.inducks.org/issue.php?c=it/MESS+10#a è Topolino ventriloquo
E poi in Paperinik cult n.1 l' ultimo codice e l' ultima foto sono sbagliate ... Infatti è stato indicizzato Paperinik e la scuola del Krimen invece è da indicizzare,al suo posto,Paperinik e la giustizia ultrasonica ...http://coa.inducks.org/issue.php?c=it/PKC+++1
Grazie
-
* In Topolino 1721 (http://coa.inducks.org/issue.php?c=it/TL+1721), fra b) e c), c' è il servizio di 6 pagine "Buon compleanno Topolino", firmato da Federico Fiecconi.
* In Topolino 1876 (http://coa.inducks.org/issue.php?c=it/TL+1876), fra d) ed e), c'è l'inserto didattico "Istruzioni per sorridere" (pubblicizzato pure in copertina), offerto da Colgate Junior Superstar (me lo ricordo quel dentifricio! :D): 32 pagine accompagnate dai bei disegni a tutta pagina di Fabio Celoni.
Hope this helps. ;)
-
Risegnalo:
http://coa.inducks.org/issue.php?c=it%2FMG++372
cb = YD 83-10-28 (http://coa.inducks.org/s.php?c=YD+83-10-28)
na = YD 83-10-07 (http://coa.inducks.org/s.php?c=YD+83-10-07)
nb = YD 83-09-30 (http://coa.inducks.org/s.php?c=YD+83-09-30)
http://coa.inducks.org/issue.php?c=it%2FMG++404
dc = B 74492 (http://coa.inducks.org/s.php?c=B+74492)
df = B 72069 (http://coa.inducks.org/s.php?c=B+72069)
http://coa.inducks.org/issue.php?c=it%2FMG++410
eb = B 780410 (http://coa.inducks.org/s.php?c=B+780410)
http://coa.inducks.org/issue.php?c=it%2FMG++411
gh = B 800050 (http://coa.inducks.org/s.php?c=B+800050)
http://coa.inducks.org/issue.php?c=it%2FMG++415
ca = B 820155 (http://coa.inducks.org/s.php?c=B+820155)
http://coa.inducks.org/issue.php?c=it%2FMG++416
fb = D 9044 (http://coa.inducks.org/s.php?c=D++9044)
http://coa.inducks.org/issue.php?c=it%2FMG++418
ca = D 4924 (http://coa.inducks.org/s.php?c=D++4924)
http://coa.inducks.org/issue.php?c=it%2FMG++425
o = D 8730 (http://coa.inducks.org/s.php?c=D++8730)
http://coa.inducks.org/issue.php?c=it%2FMG++426
ae = il titolo corretto è Paperone e il topo magico
http://coa.inducks.org/issue.php?c=it/MG++427
k = B 890055 (http://coa.inducks.org/s.php?c=B+890055)
http://coa.inducks.org/issue.php?c=it%2FMG++439
gb = B 910124a (http://coa.inducks.org/s.php?c=B+910124a)
http://coa.inducks.org/issue.php?c=it%2FMG++446
ca = B 880120 (http://coa.inducks.org/s.php?c=B+880120)
http://coa.inducks.org/issue.php?c=it%2FMG++463
bg = B 920198 (http://coa.inducks.org/s.php?c=B+920198)
http://coa.inducks.org/issue.php?c=it%2FMG++581
l = D 2002-099 (http://coa.inducks.org/s.php?c=D+2002-099)
poi...
http://coa.inducks.org/issue.php?c=it%2FMG++426
at = B 890054 (http://coa.inducks.org/s.php?c=B+890054)
http://coa.inducks.org/issue.php?c=it/SUD+++4
g = S 71046 (http://coa.inducks.org/s.php?c=S+71046)
http://coa.inducks.org/issue.php?c=it/TL+1579
d = B 850065 (http://coa.inducks.org/s.php?c=B+850065)
-
In Topolino 70 anni di carta (http://coa.inducks.org/issue.php?c=it/TD%20%20%2025) è ristampata anche questa (http://coa.inducks.org/story.php?c=I+TG++++1-A) equesta (http://coa.inducks.org/story.php?c=I+TG++++1-B) tavola, tra ag e ah.
Inoltre, il giusto titolo (http://coa.inducks.org/story.php?c=Qit%2FTD+++25ag) è "Una grande, piccola collana".
Inoltre,come ''scoperto'' da GGG(è la stessa storia in più puntate) :
http://coa.inducks.org/issue.php?c=it/TL+++48
E = U MMW 607
http://coa.inducks.org/issue.php?c=it/TL+++49
B= U MMW 607
http://coa.inducks.org/issue.php?c=it/TL+++50
B= U MMW 607
Poi :
http://coa.inducks.org/issue.php?c=it/AR++192
A= IC AO 54036
http://coa.inducks.org/issue.php?c=it/FRUTT+6
1 (Nonna Papera...e la passeggiata rilassante) = S 85198
In più volevo dire che la copertina di L' almanacco Maremonti è ad opera ,per i disegni,di M.Rubino http://coa.inducks.org/issue.php?c=it/ATA%20%20%204
Inoltre oltre a cancellare IL LIbro di Topolino e farne solo uno .. bisogna cancellare ( minz68 conferma quello che dico ora) L' albo tascabile n.36 della Persil http://coa.inducks.org/issue.php?c=it/TASPE++36 ...Infatti non esiste !
Grazie,B.Bombastium
-
GGG forse non aveva l'albo, ma a me gli albi sono arrivati oggi e confermo: TOPOLINO E L'ISOLA DEI PAGLIACCI, pubblicata sui numeri 48, 49 e 50 di TL, è questa qui: http://coa.inducks.org/story.php?c=U+MMW+607.
Come vedete c'è scritto che è un remake di THE MISSING KEY (http://coa.inducks.org/story.php?c=W+OS++261-02)(TOPOLINO E LA CHIAVE SMARRITA, 1950) di Jim Pabian. E infatti TOPOLINO E L'ISOLA DEI PAGLIACCI e T E LA CHIAVE SMARRITA sono identiche (non in alcuni sviluppi): lette da me a distanza di 3 giorni.
Dunque è la conferma definitiva :) .
Marconi afferma che gli autori sono ignoti (su TOS 1952).
Secondo link aggiustato
-
@Anders And, ho fatto tutte le tue correzioni, grazie. Ne ho lasciata fuori una, in realtà, quella su http://coa.inducks.org/issue.php?c=it%2FMG++416 perché ho visto che il codice che suggerisci in realtà era già presente in passato, ma tolto in seguito perché dubbio. Se confermi che la storia è quella perché hai proprio fisicamente il numero in questione, correggo anche quella.
@Barone Bombastium, ho corretto la storia di Nonna Papera. Sulle correzioni antiche lascio la palla ad altri, non intendendomene.
Per Digicomics e Topolino Gold, "proof" non è certo a quello che serve. Serve per "fotocopie" o cose simili, non pubblicazioni reali come invece sono queste. Certo, chi vuole può usarla come tappabuchi, ma non è una soluzione definitiva.
Per Topolino Gold... abbiamo fatto l'errore di metterci a discuterne prima, invece di farlo subito in qualche modo e poi metterci a discuterne dopo. :P Il risultato è che nell'inducks non c'è, e chissà quando ci sarà. Se mai ci sarà. La mia opinione? Un finto numero per ogni storia disponibile.
-
Ok ti ringrazio Sprea ... In effetti metterle come proof non è il massimo .. Beh speriamo che verrà inserito ....
[quote author=Sprea link=topic=3894.msg231931#msg231931 date=1262800914
@Barone Bombastium, ho corretto la storia di Nonna Papera. Sulle correzioni antiche lascio la palla ad altri, non intendendomene.[/quote]
Uhm Sprea allora per gli errori de 70 anni di carta ,i codici de Tl e l' isola dei pagliacci,e albi tascabili n.36 a chi mi posso rivolgere ???
Forse a New amz o Bottagna ? ;)
-
Scorrendo tutto il topic ho trovato alcuni mie segnalazioni non risolte, le ripropongo, insieme ad alcune nuove:
-Nella collana La grande dinastia dei paperi manca questa (http://coa.inducks.org/story.php?c=W+KGA+++3-01) e questa (http://coa.inducks.org/story.php?c=W+US+++27-05) storia.
-In Paperbarzellette (http://coa.inducks.org/issue.php?c=it/SMIT+48#c) l'elemento f è http://coa.inducks.org/story.php?c=YM+45-12-17, ma rimontato, ricalcato e con alcuni disegni modificati.
Inoltre, il prezzo è 6 €.
-Questo codice è da eliminare: http://coa.inducks.org/story.php?c=I+POP0416-A.
-I disegni qui sono di Ferraris: http://coa.inducks.org/story.php?c=I+TL+2512-4P.
-Ne I grandi classici numero 273 è indicizzata la storia "Bella Quak affarista nautica" al posto di "Bella Quak, architetto fuori serie".
Tra l'alto, questa ultima storia nell'INDUCKS è riportata con il titolo inglese, come se fosse inedita in Italia, quando invece è apparsa su Topolino e appunto su questo GC.
-Tra queste due (http://coa.inducks.org/story.php?c=I+PM++189-1) storie (http://coa.inducks.org/story.php?c=I+PM++189-2) c'è stato uno scambio di autore.
- La copertina di Topolino numero 2226 (http://coa.inducks.org/story.php?c=IC+TL+2226) ha l'attribuzione sbagliata. I disegni sono di Claudio Sciarrone
-I disegni della storia Un papero in fuga (http://coa.inducks.org/story.php?c=I+TL+2226-2) sono di Ottavio Panaro, direi che guardando i disegni lo si nota chiaramente.
-Su Zio Paperone 179 (http://coa.inducks.org/issue.php?c=it/ZP%20%20179) ci si è confusi, indicizzando una tavola (questa (http://coa.inducks.org/story.php?c=W+DD+++85-01)) al posto di questa (http://coa.inducks.org/story.php?c=W+DD++108-01), probabilmente a causa dell'argomento simile.
-I disegni sono di Sandro del Conte: http://coa.inducks.org/story.php?c=I+TL+1234-AP
-Manca all'elenco dei personaggi i Ki - Kongi: http://coa.inducks.org/story.php?c=I+PM++137-1
-Manca all'elenco dei personaggi Mac Paper: http://coa.inducks.org/story.php?c=I+PM++224-1
-E infine: su Topolino 1413 (http://coa.inducks.org/issue.php?c=it/TL+1413) è presente
questa (http://img16.imageshack.us/img16/3476/copiadiscansione0001.jpg) storia. E' l'adattamento di quale tavola domenicale?
-
@Duck Fener: potresti fornirmi il link di BELLA QUACK ARCHITETTO FUORI SERIE? NOn riesco a trovarla su Inducks.
-
@Duck Fener: potresti fornirmi il link di BELLA QUACK ARCHITETTO FUORI SERIE? NOn riesco a trovarla su Inducks.
E' visibile solo sull'indice di Topolino 738 (http://coa.inducks.org/issue.php?c=it/TL++738#d), e aprendo il link della storia, si ha un'altra storia di Bella. Il tutto a causa della incertezza di questa storia su quel numero di Topolino, incertezza che ora non esiste più. :)
-
@Anders And, ho fatto tutte le tue correzioni, grazie. Ne ho lasciata fuori una, in realtà, quella su http://coa.inducks.org/issue.php?c=it%2FMG++416 perché ho visto che il codice che suggerisci in realtà era già presente in passato, ma tolto in seguito perché dubbio. Se confermi che la storia è quella perché hai proprio fisicamente il numero in questione, correggo anche quella.
Sì, ho quel numero, e ovviamente confermo che la storia è quella. :)
-
Visto che è di moda autoquotarsi per le segnalazioni passate inosservate...
Segnalo che andrebbe aggiustato il titolo di queste (http://coa.inducks.org/story.php?c=I+TL+2797-1P) due (http://coa.inducks.org/story.php?c=I+TL+2815-1P) storie, con l'inserimento del riferimento "DoubleDuck".
Lo dico perché ieri volevo cercare rapidamente tutte le storie della serie, e per farlo ho messo nel campo di ricerca "DoubleDuck", senza però riuscire a trovarle, per via dell'omissione (poi ho rimediato cliccando sul link che rimanda alla serie, comprensivo di tutti gli episodi).
Domanda: ma perché Accadde a Paperopoli, pubblicata qui (http://coa.inducks.org/issue.php?c=it/MD+++26), non è concretamente indicizzata? :-?
Non credo sia per la mancanza di codici o datazione incerta, considerando la presenza sul COA delle famose storie di Scarpa "nel limbo", carenti di indicazioni...
-
La seconda questione è stata risolta, mancava solo uno storyitem.
Per la prima... che cavolo stai dicendo Willis? Non capisco...
-
Per la prima... che cavolo stai dicendo Willis? Non capisco...
Be', semplicemente nei due titoli manca il titolo della saga: DoubleDuck.
-
Be', semplicemente nei due titoli manca il titolo della saga: DoubleDuck.
DD è una serie. Il titolo è "Cacciatori e prede" o quale che sia, mentre la serie è Double Duck. In teoria non dovrebbe andarci nel titolo.
-
Ok, ma allora che cosa hanno di diverso da Prima della Prima (http://coa.inducks.org/story.php?c=I+TL+2767-1), Souvenir de Paris (http://coa.inducks.org/story.php?c=I+TL+2784-2) e Total Reset Button (http://coa.inducks.org/story.php?c=I+TL+2790-3)? ::)
-
Ho apportato le seguenti correzioni:
-In Paperbarzellette (http://coa.inducks.org/issue.php?c=it/SMIT+48#c) l'elemento f è http://coa.inducks.org/story.php?c=YM+45-12-17, ma rimontato, ricalcato e con alcuni disegni modificati.
Inoltre, il prezzo è 6 €.
-Ne I grandi classici numero 273 è indicizzata la storia "Bella Quak affarista nautica" al posto di "Bella Quak, architetto fuori serie".
Tra l'alto, questa ultima storia nell'INDUCKS è riportata con il titolo inglese, come se fosse inedita in Italia, quando invece è apparsa su Topolino e appunto su questo GC.
-Su Zio Paperone 179 (http://coa.inducks.org/issue.php?c=it/ZP%20%20179) ci si è confusi, indicizzando una tavola (questa (http://coa.inducks.org/story.php?c=W+DD+++85-01)) al posto di questa (http://coa.inducks.org/story.php?c=W+DD++108-01), probabilmente a causa dell'argomento simile.
-
Volevo ringraziare Bottagna anche per la correzione degli errori apparsi sul volume 70 anni di carta e i codici de Tl e l' isola dei pagliacci ;)
Faccio un riepilogo degli errori vecchi e nuovi da aggiustare :
-Ehm volevo solo dire una cosa (ringrazio new amz) ,che mi sono scordato : l' indicizzazione de Il libro di Topolino è perfetta però non aveva le copertine dei Topolino libretto che ristampava ...
-http://coa.inducks.org/issue.php?c=it/TG+++40#a
Bisogna aggiungere come commento ''ufficiale '' questo :
Esiste un altra variante del n . 40 di Topolino giornale dove si vede in apertura la tavola de Topolino naturalista (Tg n.39) e non la storia di Pisellino.Internamente ,in questa variante, abbiamo l' episodio settimo e ottavo de Le avventurose gesta di Stangone e Barilotto
-http://coa.inducks.org/issue.php?c=it/TD%20%20%2030
Aggiungere che esiste un altra versione argentata
-http://coa.inducks.org/issue.php?c=it/CD++++9
In questo volume , parte DB e DC il codice è (c'è scritto come commento ) http://coa.inducks.org/issue.php?c=it/CD++++9 con parti tagliate,rimontate e ridisegnate forse da Privitera( traced and redraw) ... Per favore aggiungete il codice
-Il nome esatto di questo :
http://coa.inducks.org/issue.php?c=it/MESS+10#a è Topolino ventriloquo
-http://coa.inducks.org/story.php?c=IC+ATA+++4
I disegnatori sono Antonio e Michele Rubino (da 70 anni di carta)
-E poi in Paperinik cult n.1 l' ultimo codice e l' ultima foto sono sbagliate ... Infatti è stato indicizzato Paperinik e la scuola del Krimen invece è da indicizzare,al suo posto,Paperinik e la giustizia ultrasonica ...http://coa.inducks.org/issue.php?c=it/PKC+++1
- Possiedo la Raccolta Speciale Zio paperone n. 1 ma non è stata indicizzata ... In caso dò i dati
- Poi non ho capito ci sono alcune testate anteguerra con storie illustrate (come gli albi del cerchio verde ed altre ) indicizzate ... allora non dovrebbero essere indicizzati anche altri volumi con storie illustrate ?? Io ne possiedo qualcuno (più di uno) servono i dati ?
Grazie ,B.Bombastium
Ulp ! Me ne sono accorto solo ora : il buon New Amz ha corretto ed aggiustato Il Libro di Topolino ! :)
-
Scartabellando, è uscito fuori il numero 333 (http://coa.inducks.org/issue.php?c=be/MM++333) del belga Mickey Magazine. Vedo adesso che nell'Inducks questo numero non è indicizzato: se qualche indicizzatore vuole occuparsene, gli fornisco i dati delle storie pubblicate; un aiuto sarebbe sì gradito anche da parte di esperti dal super-occhio come Anders And, dato che sono presenti strisce di Taliaferro e di altri autori che non saprei classificare con un codice.
Insomma, ce n'è materiale in questo albo ;)
Poi avrei anche il numero 2007-11 di Winnie De Poeh (http://coa.inducks.org/compmag.php?image=on&country=&title1=winnie+de+poeh+&entrycodeh3=), che non sembra riportato sull'Inducks. A parte gli usuali giochi, c'è anche una tavola che potrebbe dirsi proprio una "storia" (come già fatto per tavole simili). Insomma, sono a disposizione per i dati e chiedo aiuto in merito ;)
-
come mai all'inducks nella pagina delle statistiche, ha reinserito anche le illustrazioni tra la roba posseduto di un autore? :-?
-
come mai all'inducks nella pagina delle statistiche, ha reinserito anche le illustrazioni tra la roba posseduto di un autore? :-?
Reinserito? A me pare siano sempre state incluse. :-?
Approfitto per risegnalare questo errore (http://coa.inducks.org/issue.php?c=it/SMIT+38): la data di pubblicazione dell'albo è Settembre 2002 e non Agosto 2001.
-
SU TG 146 ho trovato questa:
(http://img37.imageshack.us/img37/7927/fortuneteller.png
)
Dovrebbe essere questa qui: http://coa.inducks.org/story.php?c=U+MMA++5B68&search=fortune%20teller%20%20topolino,%20orazio
Mi raccomando, non dimenticatevi di questa segnalazione ;)
Errore di battitura: volevo dire TG 146. Ma vedo adesso che la tavola è quasi indicizzata - senza codice - col titolo sbagliato IL CAPPELLO RITROVATO? :-?
-
I TG 145 e 146 li ho indicizzati a partire dalle loro ristampe anastatiche sul cartonatone Mondadori "Topolino"; ieri ho verificato sul volume, e in effetti su TG 145 appare "L'indovina", mentre "Il cappello ritrovato" e' su TG 146. Che ci sia un errore di impaginazione? Mi parrebbe strano...
La gag "Battuta a doppio effetto" su TG 147 e' invece U MMA 5B67.
-
Forse se ne era già parlato, ma come sta la faccenda delle strisce o tavole di Gottfredson che hanno un codice proprio oltre a fare parte di una storia intera? Ad esempio ZM 33-02-26 (http://coa.inducks.org/story.php?c=ZM+33-02-26) facente parte di ZM 003 (http://coa.inducks.org/s.php?c=ZM+003)?
Non capisco perchè siano state indicizzate in modo autonomo. Tra l'altro la cosa crea problemi alle collezioni individuali, perchè risultano come mancanti quando invece ce li ho nella storia completa.
-
I TG 145 e 146 li ho indicizzati a partire dalle loro ristampe anastatiche sul cartonatone Mondadori "Topolino"; ieri ho verificato sul volume, e in effetti su TG 145 appare "L'indovina", mentre "Il cappello ritrovato" e' su TG 146. Che ci sia un errore di impaginazione? Mi parrebbe strano...
La gag "Battuta a doppio effetto" su TG 147 e' invece U MMA 5B67.
Allora per favore cancellate lo scan che avevo uploadato per IL CAPPELLO RITROVATO di TG 146.
Ma guarda un po'! Dovevo andare a capitare una versione di TG 146 impaginata male.
@bottagna: se ti è possibile, potresti fornirmi uno scan della pagina giusta col CAPPELLO RITROVATO? Te ne sarei grato, perché è difficilissimo per me riuscire a ritrovare un TG 146.
Comunque in ogni caso la tavola L'INDOVINA di TG 145 (che io per errore ho su TG 146) è questa qui (http://coa.inducks.org/story.php?c=U+MMA++5B68&search=advertising%20%20MM,%20HH). Si può benissimo inserire il codice nella versione italiana.
-
Al momento ho lo scanner fuori uso, ma confido di ripristinarlo presto.
Nel frattempo ho inserito i codici corretti per le storie dal Mickey Mouse Annual (non solo su TG 145 e 146, ma anche su altri numeri dello stesso periodo).
Grazie per la segnalazione!
-
@bottagna: se ti è possibile, potresti fornirmi uno scan della pagina giusta col CAPPELLO RITROVATO?
Al momento ho lo scanner fuori uso, ma confido di ripristinarlo presto.
Se può esservi utile... :)
-
Ottimo! Grazie Ander And!! L'ho salvata immediatamente!
Non c'è nessun altro fumetto che può definirsi Disney nella pagina, vero? Mi pare che la pag 6 dei TG era una pagina di pubblicità varie.
-
Non c'è nessun altro fumetto che può definirsi Disney nella pagina, vero? Mi pare che la pag 6 dei TG era una pagina di pubblicità varie.
Esatto, non c'è nient'altro.
-
Ehm volevo chiedere di cancellare questo http://coa.inducks.org/issue.php?c=it/ACV+++2 dalla serie Albi del cerchio verde ... Infatti è un libro con storie illustrate che per esistere esiste ma fa parte della serie ''Sinfonie allegre''(testata anteguerra non inserita su Inducks ma che dovrebbe esser messa , dovrebbe essere messa anche Ed.Salani,Ed.Cappelli,Ed. Frassinelli,Ed.Erola) e non degli Albi del cerchio verde.
E poi ,anche se è una sciocchezza , bisognerebbe aggiustare qua http://coa.inducks.org/country.php?c=it che c'è scritto Alfabatico invece è Alfabetico ...
-
Ehm volevo chiedere di cancellare questo http://coa.inducks.org/issue.php?c=it/ACV+++2 dalla serie Albi del cerchio verde ... Infatti è un libro con storie illustrate che per esistere esiste ma fa parte della serie ''Sinfonie allegre''(testata anteguerra non inserita su Inducks ma che dovrebbe esser messa , dovrebbe essere messa anche Ed.Salani,Ed.Cappelli,Ed. Frassinelli,Ed.Erola) e non degli Albi del cerchio verde.
Accidenti, quindi il mio e' un falso? ;D
Scherzi a parte, ti confermo che fa parte della collana ACV... magari stasera lo scannerizzo.
- Paolo
-
Accidenti, quindi il mio e' un falso? ;D
Scherzi a parte, ti confermo che fa parte della collana ACV... magari stasera lo scannerizzo.
- Paolo
@Paolo: Per caso questo tipo di libri si trovano alle mostre-mercato come quella di Reggio Emilia? Qui in Sicilia si hanno ancora delle sorprese fra i rigattieri delle zone dell'interno. Si dice che la globalizzazione e l'industrializzazione senza freni sia arrivata ovunque, ma non è così. Qualche anno fa ho letteralmente "scoperto" zone vergini della Sicilia accanto a zone più moderate rispetto a quelle più "avanzate" della Sicilia, zone in cui gli anziani lavoratori passano col carretto e salutano con ardore la prima automobile che passa di lì (mi è successo realmente :) ), zone in cui c'è ancora una certa mentalità contadina e i rigattieri non sono ancora diventati antiquari, e vendono le loro ricchezze a poco prezzo, tra cui vecchi albi.
E questa, scusate, non la definisco "ignoranza" di quel che si vende, ma questa è gente che puramente concepisce ancora - giustamente - il fumetto come arte popolare, quindi non esita quasi a regalare gli albi che ha al primo bambino o ragazzo che passa di lì ed è attratto dal profumo della roba "vecchia", profumo che si sente solo nei negozi dei rigattieri e non in quelli lindi e perfettini degli antiquari.
Questa è gente! Adesso mi volto e vedo l'Almanacco Maremonti a 2.500 euro. Puah! Ma scherziamo?
-
@Paolo : Mi è stato confermato quello che pensavo ,è un albo delle Sinfonie allegre ( l' ho inserito pure nella lista anteguerra) ... Ha il cerchietto in verde simbolo dell' albo ??? Uhm : forse siamo di fronte ad un albo unico ? :-/ Ed quindi ad una edizione sconosciuta ?
Quando scannerizzi l' albo ne parlo con qualche altro mio amico esperto in anteguerra e vedo un pò ...
@ Sam Spade : Ti quoto ... Il bello della Sicilia è questo ... Io ho preso per meno di 10 euro l ' introvabile SAr Codarello , in un posto ... Ho chiesto ed abbiamo effettuato uno scambio... Se lo dovevo comprare su Ebay (sempre che si trova) lo bisogna prendere a 1000 , anche se l' albo ,dal prezzo non sembrerebbe ma il motivo è un altro, è più raro del Maremonti ;)
-
Accidenti, quindi il mio e' un falso? ;D
Scherzi a parte, ti confermo che fa parte della collana ACV... magari stasera lo scannerizzo.
- Paolo
ciao Paolo, mi sembra ci siano almeno 2 incongruenze:
1-Gli albi del Cerchio Verde sono ben posteriori al 1935
2-Don Topolino non appare nella cronologia di Becattini (1991)
Non vorrei che tu ti stessi confondendo con il volumetto Le Veglie di Topolino o Topolino alla corte di re Artù, che hanno la cover simile per il tema del Topolino medievale a cavallo.
Aspetto anche io la scan con gran curiosità.
ciao!
-
@ Sam Spade : Ti quoto ... Il bello della Sicilia è questo ... Io ho preso per meno di 10 euro l ' introvabile SAr Codarello , in un posto ... Ho chiesto ed abbiamo effettuato uno scambio... Se lo dovevo comprare su Ebay (sempre che si trova) lo bisogna prendere a 1000 , anche se l' albo ,dal prezzo non sembrerebbe ma il motivo è un altro, è più raro del Maremonti ;)
Ho deciso dove trasferirmi! O almeno dove passare le vacanze quest'estate! ;D
Tornando in topic: ho notato che in un intorno di http://coa.inducks.org/issue.php?c=it/TL+1437, PCa (alias Paolo, isn't it?) fa notare che i numeri delle pagine sono errati. E se per caso dipendesse dalla presenza delle figurine? So per certo che in certi numeri tra 220 e 400 (quelli con le figurine dell'Enciclopedia) la pagina che le conteneva era conteggiata...
-
ciao Paolo, mi sembra ci siano almeno 2 incongruenze:
1-Gli albi del Cerchio Verde sono ben posteriori al 1935
2-Don Topolino non appare nella cronologia di Becattini (1991)
Non vorrei che tu ti stessi confondendo con il volumetto Le Veglie di Topolino o Topolino alla corte di re Artù, che hanno la cover simile per il tema del Topolino medievale a cavallo.
Aspetto anche io la scan con gran curiosità.
ciao!
Claudio io so che Paolo possiede anche Topolino alla corte di Re Artù ... non penso sia confuso con le diverse cover ... Ha anche controllato il titolo per indicizzarlo ... Comunque ne ho parlato anche con Aumaldo e mi ha detto che potrebbe essere ( e non è da sottovalutare) una versione sconosciuta dell'albo !
All' inizio ,tempo fa, avevo pensato che magari si fosse confuso ,per il titolo simile, con Topolino Don Chisciotte (libro della Ed. SAlani)
Boh comunque aspettiamo allora con ansia lo scan !
Il mio appello per indicizzare i libri della Ed.Salani,Erola,Cappelli,Frassinelli etc ... continua dato che gli ACV è su Inducks ...
@Hendrik : LOL ;D
-
Mopsi, Giso e Leo disegnati e scritti da Phil (http://coa.inducks.org/story.php?c=Qit%2FAR++213d) DeLara (http://coa.inducks.org/story.php?c=Qit%2FAR++214d)? :o
-
Ho scoperto per caso un piccolo errore sull'Inducks: la storia Paperino interplanetario (http://coa.inducks.org/story.php?c=W+DD+++32-02
) dovrebbe (uso il condizionale perché non ho l'albo completo) essere presente anche su Paperino Mese n. 128...
-
Ho scoperto per caso un piccolo errore sull'Inducks: la storia Paperino interplanetario (http://coa.inducks.org/story.php?c=W+DD+++32-02
) dovrebbe (uso il condizionale perché non ho l'albo completo) essere presente anche su Paperino Mese n. 128...
Confermo. Fra h e i. :)
Intanto ricordo al buon New Amz di non dimenticarsi della "Raccolta GM" 5. ;)
-
Ripesco queste:
http://coa.inducks.org/issue.php?c=it%2FCD+++88
k = ZM 66-06-19 (http://coa.inducks.org/s.php?c=ZM+66-06-19)
http://coa.inducks.org/issue.php?c=it/CD++263
a = IC CD 263
http://coa.inducks.org/issue.php?c=it/CD++265
a = IC CD 265
http://coa.inducks.org/issue.php?c=it/CD++268
a = IC CD 268
http://coa.inducks.org/issue.php?c=it/CD++270
a = IC CD 270
http://coa.inducks.org/issue.php?c=it/CD++336
a = IC CD 336
http://coa.inducks.org/issue.php?c=it/CD++347
a = IC CD 347
http://coa.inducks.org/issue.php?c=it/MG++339
http://coa.inducks.org/issue.php?c=it/PK+++27
Paper Bat contro tutti = B 72087 (http://coa.inducks.org/s.php?c=B+72087)
http://coa.inducks.org/issue.php?c=it/PK+++33
d = W JW 78-01 (http://coa.inducks.org/s.php?c=W+JW+++78-01)
http://coa.inducks.org/issue.php?c=it/PK+++66
o = B 900090 (http://coa.inducks.org/s.php?c=B+900090)
http://coa.inducks.org/issue.php?c=it%2FMG++341
http://coa.inducks.org/issue.php?c=it%2FMG++393
Ho notato che "Le spazioavventure di Topolino e Pippo" è in realtà composta da due storie unite tra loro... una è appunto B 780413 (http://coa.inducks.org/s.php?c=B+780413), e l'altra è B 790092 (http://coa.inducks.org/s.php?c=B+790092). Quest'ultima dovrebbe essere inserita in qualche modo nell'indice, o no?
http://coa.inducks.org/issue.php?c=it%2FMG++430
a = IC MG 430
http://coa.inducks.org/issue.php?c=it%2FMG++440
a = IC MG 440
http://coa.inducks.org/issue.php?c=it/PM++181
f = YD 41-03-21 (http://coa.inducks.org/s.php?c=YD+41-03-21)
http://coa.inducks.org/issue.php?c=it/PM++189
f = YD 39-11-03 (http://coa.inducks.org/s.php?c=YD+39-11-03)
http://coa.inducks.org/issue.php?c=it/PSC+++1
d = YD 38-04-06 (http://coa.inducks.org/s.php?c=YD+38-04-06)
http://coa.inducks.org/issue.php?c=it/TD+++29
g = W WDC 141-02 (http://coa.inducks.org/s.php?c=W+WDC+141-02)
-
Boh comunque aspettiamo allora con ansia lo scan
E avevate ragione voi: mi ricordavo male: non e' della collana Cerchio Verde... pero' sono parzialmente giustificato perche' il pezzo dove ci sarebbe dovuto essere il simboletto del Cerchio Verde non e' presente sulla copertina! ;-)
(http://www.papersera.net/public_html2/showcase/Paolo/donTopolino.jpg)
Buono a sapersi...
- Paolo
-
E avevate ragione voi: mi ricordavo male: non e' della collana Cerchio Verde... pero' sono parzialmente giustificato perche' il pezzo dove ci sarebbe dovuto essere il simboletto del Cerchio Verde non e' presente sulla copertina! ;-)
(http://www.papersera.net/public_html2/showcase/Paolo/donTopolino.jpg)
Buono a sapersi...
- Paolo
Ecco ... Comunque è sempre un buon pezzo ;)
Fa parte della collana Sinfonie allegre,Paolo dentro c'è una tavola come per Le prodezze di paperino ??
Chiedo agli indicizzatori di eliminarlo dalla collana degli ACV e di creare 5 nuove collane :
- Sinfonie allegre
-ED.Cappelli
-ED.Frassinelli
-ED.SAlani
-Ed. Erola
Possiedo alcuni volumi quindi i dati non sono un problema ...
Chiedo di indicizzare questi perchè gli ACV sono già online
In più su un numero (?) de Sinfonie allegre ( che ho) c'è una tavola a fumetti non indicizzata!!!
-
Segnalo che in Paperin Furioso (http://coa.inducks.org/story.php?c=I+TL++544-AP) è segnalata erroneamente la presenza dei Sette Nani Cattivi tra i protagonisti (gli aiutanti di Basilisco sono i goons di Malefica).
-
[la storia Paperino interplanetario dovrebbe (uso il condizionale perché non ho l'albo completo) essere presente anche su Paperino Mese n. 128... ]
Confermo. Fra h e i. :)
Aggiunta, grazie!
-
Ripesco queste:
Inserite tutte, grazie!
-
Era alcuni giorni che volevo chiederlo:
qualcuno può aiutarmi a trovare su Inducks quest'albo?
http://img63.imageshack.us/img63/1372/00001k.jpg
Ne ho anche un altro che non riesco a trovare ma ne parlerò successivamente.
-
qualcuno può aiutarmi a trovare su Inducks quest'albo?
http://img63.imageshack.us/img63/1372/00001k.jpg
Eccolo: http://coa.inducks.org/issue.php?c=uk%2FDDW++1 ;)
-
Eccolo: http://coa.inducks.org/issue.php?c=uk%2FDDW++1 ;)
Grazie. Uhmm... Si vede che sono un po' negato nelle ricerche.
Be', visto che questo lo si è trovato subito, allora posto l'immagine dell'altro, che reputo sia anch'esso di produzione inglese. All'interno Dumbo, Topolino, Cucciolo ecc....
http://img63.imageshack.us/img63/3290/00001ac.jpg
-
Mega 348 (http://coa.inducks.org/issue.php?c=it/MG++348): L'ultima storia del numero (I gialli di Topolino - La casa degli spiriti) è D 7062 (http://coa.inducks.org/story.php?c=D++7062).
Paperino Mese 101 (http://coa.inducks.org/issue.php?c=it/PM++101): il titolo corretto di h è "Paperina e la bambola avita".
IC GCD 58 (http://coa.inducks.org/story.php?c=IC+GCD++58) è D 7965 (http://coa.inducks.org/story.php?c=D++7965) di Branca.
IC MD 4B (http://coa.inducks.org/story.php?c=IC+MD++++4B) è ovviamente IC TP 1B (http://coa.inducks.org/story.php?c=IC+TP++++1B)
Hope this helps. ;)
-
Ehm aggiungo ...bisognerebbe aggiungere Topolino fra i cannibali di Scudellari ( http://coa.inducks.org/story.php?c=I+TGS++11-A ) su YM 001 in Topolinissimo 1930 Oscar Mondadori (http://coa.inducks.org/issue.php?c=it/OM+1337) ...
Poi aggiungo che lo scan di Topolinissimo 1930 Oscar Monadadori (http://coa.inducks.org/issue.php?c=it/OM+1337) è veramente brutto e sbagliato ... Per favore cancellatelo che aggiungo io l' immagine corretta ....
E poi sempre a questo volume bisognerebbe aggiungere come commento ufficiale che è racchiuso in un box ( si vede nella foto,che tra l' altro ho) con Topolino,Minni,Sgozza ,Bel Gagà e Gambadilegno ,e Tip e Tap
Grazie
-
Ci sono questa (http://coa.inducks.org/story.php?c=Y%3FM+%3F+++++2) e altre strisce del 1979, mai arrivate in Italia (e che stranamente non presentano comparse nel mercato americano dei Newspapers), che sono attribuite a Gottfredson. Ma Gottfredson non aveva smesso nel 1975 (a parte una breve parentesi nel 1976 quando disegnò soltanto la striscia FALCIATRICE NUOVA)???
Aggiungo FALCIATRICE NUOVA non è concretamente indicizzata nell'Inducks, qui (http://coa.inducks.org/issue.php?c=it%2FMD+++28) compare senza una scheda.
-
Ci sono questa (http://coa.inducks.org/story.php?c=Y%3FM+%3F+++++2) e altre strisce del 1979, mai arrivate in Italia (e che stranamente non presentano comparse nel mercato americano dei Newspapers), che sono attribuite a Gottfredson.
In realtà è fuorviante il "data di prima pubblicazione". L'indicizzatore di quel fascicolo non ha trovato il codice giusto e quindi ne ha inventato uno in attesa di trovare quello giusto.
Per questo sembra una striscia del 1979, quando sicuramente è precedente al 1976
-
Aggiungo FALCIATRICE NUOVA non è concretamente indicizzata nell'Inducks, qui (http://coa.inducks.org/issue.php?c=it%2FMD+++28) compare senza una scheda.
Si dovrebbe correggere il codice: eccola. (http://coa.inducks.org/s.php?c=ZM+76-09-19)
-
Mega 348 (http://coa.inducks.org/issue.php?c=it/MG++348): L'ultima storia del numero (I gialli di Topolino - La casa degli spiriti) è D 7062 (http://coa.inducks.org/story.php?c=D++7062).
Paperino Mese 101 (http://coa.inducks.org/issue.php?c=it/PM++101): il titolo corretto di h è "Paperina e la bambola avita".
IC GCD 58 (http://coa.inducks.org/story.php?c=IC+GCD++58) è D 7965 (http://coa.inducks.org/story.php?c=D++7965) di Branca.
IC MD 4B (http://coa.inducks.org/story.php?c=IC+MD++++4B) è ovviamente IC TP 1B (http://coa.inducks.org/story.php?c=IC+TP++++1B)
Hope this helps. ;)
It helped ;)
Unica annotazione: ho lasciato un codice autonomo per la copertina di GCD 58, pur indicandone l'ispirazione, in quanto l'originale di Branca e' stato ridisegnato (male).
-
Ehm volevo chiedere una cosa ! Ma perchè tutti gli albi della Illustrazione del Popolo sono messi con un codice non linkabile? http://coa.inducks.org/publication.php?c=it/IDPOP
Ehm aspetto per l' aggiunta del Topolino di Scudellari su Topolinissimo 1930!
La data della Raccolta albi tascabili n. 15 è 1 Gennaio 1953 e no 1 Marzo ...http://coa.inducks.org/issue.php?c=it/RTAS+15
-
Ehm volevo chiedere una cosa ! Ma perchè tutti gli albi della Illustrazione del Popolo sono messi con un codice non linkabile? http://coa.inducks.org/publication.php?c=it/IDPOP
Ehm aspetto per l' aggiunta del Topolino di Scudellari su Topolinissimo 1930!
La data della Raccolta albi tascabili n. 15 è 1 Gennaio 1953 e no 1 Marzo ...http://coa.inducks.org/issue.php?c=it/RTAS+15
Sì, comunque a queste strisce di Scudellari su Topolinissimo hanno semplificato i dialoghi.
Anzi, vorrei appunto chiedere a bottagna se può linkarci le immagini di Scudellari ad alta risoluzione, dato che le versioni presenti sull'Inducks sono troppo piccole e non si riescono a leggere tutte le parole.
Grazie.
-
Sì, ma alle strisce di Scudellari su Topolinissimo hanno semplificato i dialoghi ed inoltre manca una vignetta.
Anzi, vorrei appunto chiedere a bottagna se può linkarci le immagini di Scudellari ad alta risoluzione, dato che le versioni presenti sull'Inducks sono troppo piccole e non si riescono a leggere tutte le parole.
Grazie.
Sam assolutamente no ... Ho appena controllato su Topolinissimo 1930 ( 1 edizione) ... le dieci vignette ci sono tutte ...
Quindi bisognerebbe aggiungerla questa storia (segnata in Inducks come Topolino e i cannibali)....
-
Domanda per i super-esperti, specialmente gli Induxers.
Siccome sto prendendo un lotto di *_* albi per la collezione di Destuet che sto facendo, per favore potreste spiegarmi esattamente quali sono gli albi in cui compaiono queste (http://coa.inducks.org/creator.php?c=LDe&c1=date&pg=3) storie?
Cliccando sulla loro scheda risulta che di esse non vi è "nessuna pubblicazione conosciuta". Com'è possibile?
Grazie.
In più segnalo che nella pagina precedente ci sono anche casi del genere, comprese storie di Destuet di cui è fornita l'indicazione solo sulla ristampa italiana.
Posso capire che quando la storia è pubblicata in Italia, nascano i problemi su quale sia l'albo d'origine, ma com'è possibile che non si abbia nessuna notizia su quelle storie che in fin dei conti per essere indicizzate devon esser state prese per forza da qualche albo? :)
-
Siccome sto prendendo un lotto di *_* albi per la collezione di Destuet che sto facendo, per favore potreste spiegarmi esattamente quali sono gli albi in cui compaiono queste (http://coa.inducks.org/creator.php?c=LDe&c1=date&pg=3) storie?
Se non ricordo male, le storie con codice "XA EPD xxx" derivano dagli appunti che Alberto Becattini prese quando ebbe l'occasione di visitare gli archivi Disney a Burbank, e pote' quindi sfogliare la collezione di "El Pato Donald" argentino ivi conservata. Siamo quindi ragionevolmente certi che le storie siano apparse su quei numeri del settimanale, che pero' al momento nessun Induckser possiede, e quindi non sono indicizzati.
La storia S 63032 era invece compresa in un elenco delle storie S-coded che, agli albori dell'Inducks, un benemerito indicizzatore riusci' a procurarsi dall'editore francese; l'elenco riportava soltanto codice, numero di tavole, titolo e (in qualche caso, come quello della storia in oggetto) disegnatore, senza indicazione delle eventuali ristampe. La lista servi' come base per l'identificazione delle storie nei vari paesi; in alcuni casi, pero', non si sono trovate ristampe (almeno finora), e quindi la storia e' rimasta "appesa".
Infine, la storia B ADI520422 dovrebbe essere apparsa sul Pato Donald brasiliano n. 24 del 22/04/1952; per qualche motivo non compare sull'indice dell'albo in questione, bisognera' segnalarlo a chi gestisce l'indice brasiliano.
-
Se non ricordo male, le storie con codice "XA EPD xxx" derivano dagli appunti che Alberto Becattini prese quando ebbe l'occasione di visitare gli archivi Disney a Burbank, e pote' quindi sfogliare la collezione di "El Pato Donald" argentino ivi conservata. Siamo quindi ragionevolmente certi che le storie siano apparse su quei numeri del settimanale, che pero' al momento nessun Induckser possiede, e quindi non sono indicizzati.
La storia S 63032 era invece compresa in un elenco delle storie S-coded che, agli albori dell'Inducks, un benemerito indicizzatore riusci' a procurarsi dall'editore francese; l'elenco riportava soltanto codice, numero di tavole, titolo e (in qualche caso, come quello della storia in oggetto) disegnatore, senza indicazione delle eventuali ristampe. La lista servi' come base per l'identificazione delle storie nei vari paesi; in alcuni casi, pero', non si sono trovate ristampe (almeno finora), e quindi la storia e' rimasta "appesa".
Infine, la storia B ADI520422 dovrebbe essere apparsa sul Pato Donald brasiliano n. 24 del 22/04/1952; per qualche motivo non compare sull'indice dell'albo in questione, bisognera' segnalarlo a chi gestisce l'indice brasiliano.
Grazie :) .
Ah, quindi capisco che la situazione con albi brasiliani e argentini è la stessa che si ha con i Mickey Mouse Weekly inglesi (e in definitiva con altri albi di produzione dell'Estremo Oriente).
Vorrà dire che quando entrerò in possesso di questi albi contatterò subito l'Inducks, così da permetterne l'indicizzazione e capire anch'io quali storie vi sono contenute.
Grazie di nuovo.
-
Il Pocket Love di Febbraio 2010 è stato caricato con la data di Dicembre 2009.
E segnalo, per l'ennesima volta, la datazione sbagliata di questo altro albo (http://coa.inducks.org/issue.php?c=it/SMIT+38): la data riportata all'interno è Settembre 2002, e non Agosto 2001 come accreditato sull'Inducks.
-
Il Pocket Love di Febbraio 2010 è stato caricato con la data di Dicembre 2009.
E segnalo, per l'ennesima volta, la datazione sbagliata di questo altro albo (http://coa.inducks.org/issue.php?c=it/SMIT+38): la data riportata all'interno è Settembre 2002, e non Agosto 2001 come accreditato sull'Inducks.
Corretti entrambi!
-
http://coa.inducks.org/issue.php?c=it/AT++101
h = YD 53-11-14 (http://coa.inducks.org/s.php?c=YD+53-11-14)
http://coa.inducks.org/issue.php?c=it/AT++176
a = DC AA1971-30 (http://coa.inducks.org/s.php?c=DC+AA1971-30)
http://coa.inducks.org/issue.php?c=it/SA+++11
i = ZD 76-07-04 (http://coa.inducks.org/s.php?c=ZD+76-07-04)
http://coa.inducks.org/issue.php?c=it/PM++196
h = B 860122 (http://coa.inducks.org/s.php?c=B+860122)
http://coa.inducks.org/issue.php?c=it%2FSUD+++9
b = I SUD 9-1 (http://coa.inducks.org/s.php?c=I+SUD+++9-1)
http://coa.inducks.org/issue.php?c=it/SMIT+38
b = I SMIT 38-1 (http://coa.inducks.org/s.php?c=I+SMIT+38-1)
http://coa.inducks.org/issue.php?c=it/TL+1981
d = B 770170 (http://coa.inducks.org/s.php?c=B+770170)
http://coa.inducks.org/issue.php?c=it/TL+2701
e = I TL 2697-3P (http://coa.inducks.org/s.php?c=I+TL+2697-3P) (parte 5)
http://coa.inducks.org/issue.php?c=it/TL+2738
j = Il titolo corretto è A tutto calcio - Il furto
E' possibile eliminare questa scheda (http://coa.inducks.org/s.php?c=I+DG++++%3F-%3F)? La storia è già indicizzata: http://coa.inducks.org/s.php?c=I+DGIO+40-1
:)
-
Tutto fatto (tranne l'eliminazione della scheda, che richiede un intervento di altri gestori).
Un particolare ringraziamento per le prime tre identificazioni, che erano in sospeso da anni... il Super Almanacco e' la prima serie che ho indicizzato, nel remoto 1998 :)
-
Scusate, sapresti trovarmi quest'albo?
http://img693.imageshack.us/img693/1949/90108265.jpg
-
Scusate, sapresti trovarmi quest'albo?
http://img693.imageshack.us/img693/1949/90108265.jpg
Non c'è: http://coa.inducks.org/publication.php?c=nl/RAKK
-
Non c'è: http://coa.inducks.org/publication.php?c=nl/RAKK
Poffarbacco! Ho delle indicazioni che potrebbero datarlo 1979.
Può darsi che sia questo: http://coa.inducks.org/issue.php?c=nl%2FRAKK2+1
Domani posto la storia all'interno (l'albo purtroppo è mutilo), per vedere se qualcuno la riconosce.
Vi posto l'indicazione temporale (in basso a destra):
http://img199.imageshack.us/i/21415029.jpg/
-
Vi posto l'indicazione temporale (in basso a destra):
http://img199.imageshack.us/i/21415029.jpg/
Uhm... che sia un allegato?
http://coa.inducks.org/issue.php?c=nl/DD1979-27#a
-
Uhm... che sia un allegato?
http://coa.inducks.org/issue.php?c=nl/DD1979-27#a
Poffarre e putifarre! Ecco da quale albo si era staccato! :o
Grazie mille, Anders, ho ritrovato l'albo originario stamattina.
Comunque ricordo adesso che avevo preso l'albo per alcune strisce di Lillo mai ristampate da quando apparvero sui quotidiani statunitensi nel '56, ma nell'albo in questione purtroppo sono accorpate alla storia precedente, rendendone ardua l'identificazione (poi scritto in olandese, per giunta! :-/ )
-
Nell'indice dei GC 279 (http://coa.inducks.org/issue.php?c=it/GCD%20279) c'è qualche problemino con la sezione Superstar :)
-
Con un po' di ritardo, e dopo il sollecitamento newamziano, ho caricato le cover mancanti di Disney Story (tranne l'ultima, dato che ancora mi manca il numero). Si è però riproposto il problemino di qualche mese fa, e cioè che inizialmente le cover immesse sul COA risultano nel posto giusto (tipo qui (http://coa.inducks.org/issue.php?c=it/DSTO+26#a)), salvo poi posizionarsi randomicamente in automatico nell'elemento sottostante (come qui (http://coa.inducks.org/issue.php?c=it/DSTO+25)), dove non dovrebbero stare, insomma. Queste ultime, tra l'altro, non compaiono fra le immagini caricate di recente. L'altra volta si sistemò tutto da solo?
adesso è tutto ok... però mi piacerebbe sapere se è stato qualche indicizzatore o no... :)
-
http://coa.inducks.org/issue.php?c=it/AR++341
d = YD 55-07-21 (http://coa.inducks.org/s.php?c=YD+55-07-21)
http://coa.inducks.org/issue.php?c=it/AT++253
a = W WDS 40-00 (http://coa.inducks.org/s.php?c=W+WDS++40-00)
http://coa.inducks.org/issue.php?c=it/PA+++12
d = YD 80-10-08 (http://coa.inducks.org/s.php?c=YD+80-10-08)
http://coa.inducks.org/issue.php?c=it%2FMG++494
ai = S 86042 (http://coa.inducks.org/s.php?c=S+86042)
au = B 920086 (http://coa.inducks.org/s.php?c=B+920086)
http://coa.inducks.org/issue.php?c=it/PM+++75
h = S 72391 (http://coa.inducks.org/s.php?c=S+72391)
http://coa.inducks.org/issue.php?c=it/PM+++88
a = IC PM 88
http://coa.inducks.org/issue.php?c=it/PKC+++1#f
f = il codice corretto è I TL 827-B (http://coa.inducks.org/s.php?c=I+TL++827-B)
http://coa.inducks.org/issue.php?c=it%2FTL+2400
fra e ed f è presente I TL 2400-02 (http://coa.inducks.org/s.php?c=I+TL+2400-02)
http://coa.inducks.org/issue.php?c=it%2FTL+2433
fra d ed e è presente I TL 2433-02 (http://coa.inducks.org/s.php?c=I+TL+2433-02)
http://coa.inducks.org/issue.php?c=it/TLS2818
eliminare l'elemento a
:)
-
Fatto tutto, tranne questo:
http://coa.inducks.org/issue.php?c=it/TLS2818[/url]
eliminare l'elemento a
... dove mi e' sembrato meglio correggere "IC TLS2808" in "IC TLS2818", ma chiedo conferma ai possessori del fascicolo...
-
Scusate, piccola curiosità: queste vignette (http://coa.inducks.org/story.php?c=CX+US+++12) di Barks, che risultano inedite in Italia, in realtà non sono state pubblicate sul decimo volume (http://coa.inducks.org/issue.php?c=it/DPCS%2010) della Grande Dinastia dei Paperi, nell'articolo che precede il vello d'oro? :)
-
Scusate, piccola curiosità: queste vignette (http://coa.inducks.org/story.php?c=CX+US+++12) di Barks, che risultano inedite in Italia, in realtà non sono state pubblicate sul decimo volume (http://coa.inducks.org/issue.php?c=it/DPCS%2010) della Grande Dinastia dei Paperi, nell'articolo che precede il vello d'oro? :)
C'hai visto giusto ;)
-
Una cosa importante , che sopratutto interesserà Bottagna :
La copertina di questo http://coa.inducks.org/issue.php?c=it/RTAS+12 è un remake di questo : http://coa.inducks.org/story.php?c=W+CGW+W+4-02
è molto importante ...
Non penso bisognerà cambiare il codice perchè manca nella versione italiana il testo e Fratel Coniglietto ...
Ma sicuramente è un ricalco- remake!
E quindi dovrebbe essere aggiunto, in quanto tale !
Grazie !
-
Prima che vi preoccupiate troppo, volevo solo informarvi che ho i muratori in casa e che, quindi, fino a sabato/domenica non potrò aggiornare l'Inducks ne con correzioni ne con aggiunte nuove.
Aggiunte che, bisogna dire, sono anche abbastanza corpose: Disney Enigmistica, Classici, Topolino, Journal de Mickey, Disney Collection. E, a a breve, arriveranno anche la Disney Story e lo speciale di Indiana Pipps e i Disney Cutties ;)
-
Scusate, ma dopo aver indicizzato on line un albo, è assolutamente necessario cliccare su "invia definitivamente"? Mi sa che ne ho combinata una delle mie :-[
-
Nell'indice di questo volume (http://coa.inducks.org/issue.php?c=it/SUD++29#c) l'ultima storia contenuta è Paperinik e la giustizia ultrasonica, ma cliccando sul titolo si viene rimandati alla Scuola del Krimen, che nel volume in questione non è presente. E' un errore, vero?
-
Nell'indice di questo volume (http://coa.inducks.org/issue.php?c=it/SUD++29#c) l'ultima storia contenuta è Paperinik e la giustizia ultrasonica, ma cliccando sul titolo si viene rimandati alla Scuola del Krimen, che nel volume in questione non è presente. E' un errore, vero?
Si è un errore di codice... Accadeva anche su Paperink Cult n. 1 ma poi è stato corretto dal solerte Bottagna ;)
-
Si è un errore di codice... Accadeva anche su Paperink Cult n. 1 ma poi è stato corretto dal solerte Bottagna ;)
... che con la consueta solerzia ha appena corretto anche questo ;)
-
Chi mi sa dire come mai, da una mezzoretta circa, qualsiasi collegamento al COA mi reindirizza in questa pagina (http://auto.ricerca.libero.it/process?key=00141107b29296e5bd6f329ac312462c517)? :-?
Il problema dovrebbe riguardare solo me, a quanto ho capito... :-? :-?
Ho forse cliccato qualcosa che non dovevo per sbaglio? :-? :-? :-?
ora è tutto ok... mistero.
-
No, a me reindirizza in una pagina con indicato "Spiacenti! Questo link non sembra essere funzionante" :-?
-
Strano, a me invece funziona come al solito!
-
http://coa.inducks.org/issue.php?c=it/AR++567
c = YD 58-10-29 (http://coa.inducks.org/s.php?c=YD+58-10-29)
http://coa.inducks.org/issue.php?c=it/AT++291
g = ZX 80-04-13 (http://coa.inducks.org/s.php?c=ZX+80-04-13)
k = ZM 57-07-14 (http://coa.inducks.org/s.php?c=ZM+57-07-14)
http://coa.inducks.org/issue.php?c=it/CD++166
h = ZM 86-05-25 (http://coa.inducks.org/s.php?c=ZM+86-05-25)
http://coa.inducks.org/issue.php?c=it/PM++108
a = IC PM 108
http://coa.inducks.org/issue.php?c=it/PM++109
a = IC PM 109
http://coa.inducks.org/issue.php?c=it/DGIO+47
Si può rendere linkabile "Carnevale a Venezia"?
http://coa.inducks.org/issue.php?c=it/DEN++23
c = I DGIO 45-1
d = ZD 60-07-03 (http://coa.inducks.org/s.php?c=ZD+60-07-03)
http://coa.inducks.org/issue.php?c=it%2FTL+2631
fra d ed e è presente I TL 2631-02 (http://coa.inducks.org/s.php?c=I+TL+2631-02)
http://coa.inducks.org/issue.php?c=it%2FTL+2782
l = il codice corretto è I TL 2782-02 (http://coa.inducks.org/s.php?c=I+TL+2782-02)
http://coa.inducks.org/issue.php?c=it/TL+2829
f = il codice corretto è I TL 2829-01
:)
-
AMZ, non andrebbe indicizzato anche l'allegato al topo di questa settimana (la plancia di gioco per i Cuties)? :P
-
Lol... cosa si fa pur di salire di qualche posizioncina sul Podium... :P
Prima che vi preoccupiate troppo, volevo solo informarvi che ho i muratori in casa e che, quindi, fino a sabato/domenica non potrò aggiornare l'Inducks ne con correzioni ne con aggiunte nuove.
::)
-
AMZ, non andrebbe indicizzato anche l'allegato al topo di questa settimana (la plancia di gioco per i Cuties)? :P
Mah.. già siamo indecisi se inserire i Cuties, direi che la plancia di gioco, essendo solo una plancia di gioco senza niente di interessante, possiamo pure scordarcela sull'Inducks, IMHO ;)
-
Forse è già stato segnalato: c'è qualcosa che non va, vero? :-?
http://coa.inducks.org/story.php?c=I+TL+2807-1
http://coa.inducks.org/story.php?c=I+TL+2808-3
http://coa.inducks.org/story.php?c=I+TL+2809-1
-
Scusate se scrivo qui, ma è perché sul Coazilla praticamente mi dànno retta solo i responsabili della sezione britannica, come si vede dalle mie indicizzazione dei Weekly degli anni 30-40, subito uploadata.
Invece quando faccio segnalazioni su pubblicazioni italiane, queste vanno a finire nel dimenticatoio.
Allora, ho segnalato (invano) al Coazilla 3 cose che meritano considerazione:
1)Questa tavola (http://coa.inducks.org/story.php?c=ZM+39-05-07) è stata ristampata in Italia su Disney Video Parade 10. E' una delle prime pubblicazioni che mi furono comprate quando pup'ero, e ormai la conosco come le mie tasche (per chi non si fidasse, sono andato ugualmente a controllare il numero in questione ;) ).
2) IL MESSAGGERO 47 ristampa anche le seguenti tavole domenicali:
- ZM 32-11-20 (http://coa.inducks.org/story.php?c=ZM+32-11-20&search=)
- ZM 32-11-27 (http://coa.inducks.org/story.php?c=ZM+32-11-27&search=)
- ZM 32-11-13 (http://)
Eh, in fondo è l'unica pubblicazione che possiedo con queste tavole!
3) Questa è meno importante, forse, e magari non ci sarebbe bisogno di trascriverla su Inducks, ma la segnalo per curiosità.
Come sapete, TOPOLINO ARCIERE potrebbe suddividersi idealmente in 2 tronconi: TOPOLINO POMPIERE e LA PENSIONE DI CLARABELLA.
Ebbene, nella versione su IL REGNO DI TOPOLINO (ristampata anche su TOPOLINO - 70 ANNI DI CARTA), praticamente l'intero plot è falsato! Le strisce in cui Topolino e Orazio mettono su la famosa pensione, sono unite alla parte in cui essi ricostruiscono la casa di Clarabella dopo l'incendio avvenuto in TL POMPIERE, falsando la posizione cronologica originale delle strisce.
Grazie dell'attenzione.
Vabbè, come non detto, non importa
-
Quoto assolutamente quello che ha detto Sam !! Sul Coazilla le cose italiane finiscono nel dimenticatoio , quindi posto qua !!!
Comunque :
l'elemento B di questo http://coa.inducks.org/issue.php?c=it/TAS++10 non è ZM 022 http://coa.inducks.org/story.php?c=ZM+022&search= ??
O non c'entra niente?? :-?
Comunque ci sono degli albetti Disney, a fumetti , anni 40' editi in Italia non indicizzati e sconosciuti all' Inducks ... Appena potrò fornirò i dati ( acquistandoli) ;)
-
Sono sicuro che questa: http://coa.inducks.org/story.php?c=W+US+++27-05
c'è nella Grande Dinastia dei Paperi, ma non posso controllare perchè non ho la collezione sottomano.
-
Sono sicuro che questa: http://coa.inducks.org/story.php?c=W+US+++27-05
c'è nella Grande Dinastia dei Paperi, ma non posso controllare perchè non ho la collezione sottomano.
Vero. E'nel diciottesimo volume ;)
-
Vorrei capire ora perchè è stato indicizzato questo lavoro http://coa.inducks.org/issue.php?c=it%2FQANT+82 non Disney di Scarpa ?? :-?
Non è Disney ...
Inoltre allora perchè non si indicizzano le strisce a fumetti di F. GAlli con Topolino ???
Io ne ho due ...
Se volete ... ::)
-
Aggiungo :
Questo http://coa.inducks.org/story.php?c=IC+TAS++48B contiene riferimenti a Topolino libretto n.4 e non al n.3 !!
-
Qualcuno che ha sottomano Paperino 262 e 321 mi può contare le tavole della storia "Paperino e l'antipigrizia"? Mi servirebbe che venisse fatto su entrambi i fascicoli.
All'estero la storia è stata ristampata in 25 tavole, l'Inducks segnala la presenza di 27 tavole. Probabilmente è un errore mio ma non avendo in mano il fascicolo non posso controllare direttamente.
Grazie.
-
Qualcuno che ha sottomano Paperino 262 e 321 mi può contare le tavole della storia "Paperino e l'antipigrizia"? Mi servirebbe che venisse fatto su entrambi i fascicoli.
All'estero la storia è stata ristampata in 25 tavole, l'Inducks segnala la presenza di 27 tavole. Probabilmente è un errore mio ma non avendo in mano il fascicolo non posso controllare direttamente.
Grazie.
sul 321 è di 25 pagine ;)
edit: AMZ ti segnalo che sull'ultimo topo hai segnato il prezzo di 2,50€ :P
-
25 pagine anche sul 262. ;)
-
Qualcuno che ha sottomano Paperino 262 e 321 mi può contare le tavole della storia "Paperino e l'antipigrizia"? Mi servirebbe che venisse fatto su entrambi i fascicoli.
All'estero la storia è stata ristampata in 25 tavole, l'Inducks segnala la presenza di 27 tavole. Probabilmente è un errore mio ma non avendo in mano il fascicolo non posso controllare direttamente.
Grazie.
Visto che oggi sei in vena di aggiustamenti, spero non ignorerai 2 mie indicazioni.
Ci sono 2 albi indicizzati da Te in cui ci sono delle mancanze.
Su IMPERDIBILI 19 (http://coa.inducks.org/issue.php?c=it/IMP%20%2019)hai dimenticato di indicizzare PAPERINO E MARZIPAN DELLA GIUNGLA (http://coa.inducks.org/story.php?c=S+71051).
Su DISNEY VIDEO PARADE #10 (http://coa.inducks.org/issue.php?c=it/DVP%20%2010) hai omesso questa tavola: http://coa.inducks.org/story.php?c=ZM+39-05-07
-
Grazie ad Andres e Andrea, modifico l'issue file di Paperino e segnalo a chi mi aveva fatto la richiesta di controllo.
Sam, dimmi qual'è la storia/tavola/... che precede le due omissioni così aggiorno.
Inoltre, vi avviso che dopo gli ultimi aggiornamenti di oggi (Mondo Cucciolo e un paio di francesi arrivati per posta solo ieri) sarò off line fino a venerdì sera per cui ogni aggiornamento da parte mia è sospeso. Lo stesso discorso vale per l'aggiunta di fascicoli nuovi in uscita nei prossimi giorni (e quindi Paperino, Grandi Classici, Disney Story e Disney Collection per iniziare)
-
Grazie ad Andres e Andrea, modifico l'issue file di Paperino e segnalo a chi mi aveva fatto la richiesta di controllo.
Sam, dimmi qual'è la storia/tavola/... che precede le due omissioni così aggiorno.
Inoltre, vi avviso che dopo gli ultimi aggiornamenti di oggi (Mondo Cucciolo e un paio di francesi arrivati per posta solo ieri) sarò off line fino a venerdì sera per cui ogni aggiornamento da parte mia è sospeso. Lo stesso discorso vale per l'aggiunta di fascicoli nuovi in uscita nei prossimi giorni (e quindi Paperino, Grandi Classici, Disney Story e Disney Collection per iniziare)
Allora, ho notato che la tavola mancante di DVP 10 è una delle 2 non identificate. Bene.
Allora, tenendo conto dell'indice di DVP 10, dopo ao (cioè ZM 37-05-09), la tavola seguente è I RAZZI DI PIPPO (http://coa.inducks.org/story.php?c=ZM+39-05-07); a seguire invece abbiamo LA SFIDA (ZM 39-06-11 (http://coa.inducks.org/story.php?c=ZM+39-06-11&search=), e non 38, com'era indicato inizialmente!).
Su IMP 19, invece, PAPERINO E MARZIPAN DELLA GIUNGLA si trova fra IL TELEVISORE DI ALLAH-DIN e L'ODISSEA DEL PINCO PALLINO.
-
Corretto, Sam.
Modificato il prezzo, Andrea.
Grazie ad entrambi
Anche le raccolte di Malachia sono ora in Inducks.
-
4)-Elemento C: Questa storia a fumetti http://coa.inducks.org/story.php?c=ZS+39-12-24
Tra l'altro la vignetta ingrandita appartiene alla versione cartacea di Biancaneve, e non di Pinocchio.
Un piccolo OT: che splendidi disegni Porter! Pur se minuscoli già si vedono che sono meravigliosi!
-questa testata http://coa.inducks.org/publication.php?c=it/QANT perchè le storie non sono Disney..Che c'entra perchè l ha disegnata Scarpa si deve aggiungere ??http://coa.inducks.org/issue.php?c=it/QFES++5 stessa cosa ;)
Stessa situazione con le varie storie di Angelino (una a titolo d'esempio: http://coa.inducks.org/story.php?c=Qit%2FQGIR63-03)
Essendo indicizzate, inoltre, falsano il numero delle opere prodotte da Scarpa, perché sono inserite nella cronologia disneyana a tutti gli effetti.
Per favore non ignorate questo messaggio !
Quoto! ;)