1
Topolino / Re:Topolino 3480
« il: Mercoledì 10 Ago 2022, 10:33:42 »Non leggo Dylan Dog, non sapevo che il Dottore in questione fosse ispirato ad un personaggio di quell'universo narrativo e di ciò non me ne può importare di meno.E in riferimento a quest'ultimo, lo si capisce compiutamente nella storia se esista davvero, come ha fatto il suo negozio ad apparire e sparire dal nulla?
Che domande, è semplicemente tornato nella sua dimensione.
http://dylandogsworld.blogspot.com/2012/11/hamlin.html
È chiedere troppo avere dei ragguagli sulla natura di un personaggio nella storia in cui viene presentato per la prima volta, senza lasciare in sospeso la cosa che forse verrà ripresa solo in una storia successiva?
Al netto di tutto rimangono dei punti aperti in questa storia che non sono stati chiariti e faccio fatica ad apprezzare l'idea di una storia che, giunta al suo epilogo, non ha saputo rispondere alle domande e ai dubbi che essa stessa aveva aperto e sollevato nelle puntate precedenti, soprattutto nella prima.
Ciao Samu,
prendo la tua domanda perche mi sembra racchiudere i dubbi di altri lettori.
Secondo me e sbagliato l'approccio di partenza. Esistono tantissime opere di narrativa oppure cinematografiche che lasciano il finale in sospeso, o meglio, non spiegano tutto. Restano dei dubbi su come procedera la vicenda, oppure quali altre scelte fara il protagonista. Ma e proprio quello lo scopo dell'autore. Mettere il dubbio al lettore, lasciarlo in uno stato di sottile inquietudine.
Nella storia dell'isola di corallo, Nucci fornisce a Macchia Nera, tramite il dottor Piuma, uno strumento per incastrare Topolino e, se riesce, per farlo evadere. A Nucci interessa raccontare l'evasione, la vita dura del carcere, l'inquietudine di Minni nel non trovare il suo Topolino. Piuma non e importante nell'economia della narrazione. Se macchia nera avesse trovato la lettera nella sua buca delle lettere, sarebbe stato praticamente lo stesso.
Fai esempi con storie di Martina (non sempre accurate, tra l'altro), Casty o Scarpa. Ma gli autori non possono essere tutti uguali. Nucci ha scritto un thriller con venature di inquietudine piuttosto inedito per il fumetto disney. L'intenzione era trasmettere paura e il personaggio di Macchia Nera come infernale burattinaio. Secondo me, ha raggiunto lo scopo.
Hai citato Mezzavilla, e proprio questo grande sceneggiatore ha realizzato una storia eccezionale la cui bellezza sta proprio nel riempire di dubbi il lettore: https://inducks.org/story.php?c=I+TL+2341-1
Se cercavi un giallo scientifico alla Agatha Christie, l'isola di corallo non e quello che cerchi. E altra cosa, che puo non piacere, ma non si puo chiedere ad un elefante di diventare una giraffa
