Logo PaperseraPapersera.net

×
Pagina iniziale
Edicola
Showcase
Calendario
Topolino settimanale
Hot topics
Post non letti
Post nuovi dall'ultima visita
Risposte a topic cui hai partecipato
Le nostre recensioni
3.5 | |
3.5 | |
3 | |
4 | |
5 | |
3 | |
2 | |
3.5 | |
2 | |
3 | |
4 | |
3 | |

Visualizza post

Questa sezione ti permette di visualizzare tutti i post inviati da questo utente. N.B: puoi vedere solo i post relativi alle aree dove hai l'accesso.


Post - fab4mas

Pagine: [1]  2  3  ...  40 
1
Topolino / Re:Topolino 3522
« il: Venerdì 26 Mag 2023, 11:05:22 »
Essendo arrivato tardi il topo (ormai mi son rassegnato) ho notato solo ora l anteprima del prossimo. La sesta della cometa è in due parti.. li contiamo come 7 episodi o non vale?

la storia in se non mi sta dispiacendo ma non essendo un fan di certi ritmi blandi mi schiero nelle file di coloro che la ritengono troppo allungata e quanto scritto sopra non aiuta. Diciamo che non aspetterò con impazienza la seconda stagione.
Molto apprezzato la 3D anche se ho il timore che non mi dureranno molto gli occhiali
la storia migliore credo sia la 'storica'...

2
Testate Speciali / Re:Nuove testate e Anteprime Disney - 2023
« il: Giovedì 25 Mag 2023, 17:15:57 »
Si, trallaltro ho visto ci sono anche vari redazionali, tra sisti ed approfondimenti di un alpinista esperto! Interessante!  ;D Chissà sto volume è davvero interessante?


Potresti mandarmi inducks di questo volume? Comunque dici per il riciclo?
ero interessato a "Topolino e il passaggio al Tor Korgat e altre storie" ma temo nel riciclo o quasi del volume 'le più avventure storie in montagna' di cui ha pure la copertina riciclata.

Per il resto oggi passo in fumetteria e vedo...

ho fatto una fatica boia perchè non ricordavo nulla dell indice...ma alla fine l ho trovato:

https://inducks.org/issue.php?c=it%2FPZP++10#b

di quello in uscita c'è un indice?

Alla fine ho preso ducktopia e il destino di paperone. Mi riservo una pensatina sul volume dedicato ad agatha christie e questo montanaro che è imponente e non proprio economico.

3
Testate Speciali / Re:Nuove testate e Anteprime Disney - 2023
« il: Giovedì 25 Mag 2023, 12:26:28 »

Potresti mandarmi inducks di questo volume? Comunque dici per il riciclo?
ero interessato a "Topolino e il passaggio al Tor Korgat e altre storie" ma temo nel riciclo o quasi del volume 'le più avventure storie in montagna' di cui ha pure la copertina riciclata.

Per il resto oggi passo in fumetteria e vedo...

ho fatto una fatica boia perchè non ricordavo nulla dell indice...ma alla fine l ho trovato:

https://inducks.org/issue.php?c=it%2FPZP++10#b

di quello in uscita c'è un indice?

4
Testate Speciali / Re:Nuove testate e Anteprime Disney - 2023
« il: Giovedì 25 Mag 2023, 09:42:45 »
ero interessato a "Topolino e il passaggio al Tor Korgat e altre storie" ma temo nel riciclo o quasi del volume 'le più avventure storie in montagna' di cui ha pure la copertina riciclata.

Per il resto oggi passo in fumetteria e vedo...

5
Topolino / Re:Variant Panini
« il: Martedì 23 Mag 2023, 16:27:44 »
Carina:


6
Commenti sugli autori / Re:Luciano Gatto
« il: Lunedì 22 Mag 2023, 20:30:05 »
per una volta arrivo in tempo per far gli auguri a uno dei protagonisti della mia infanzia topolinesca. Senza ipocrisia dico che non era uno dei miei preferiti a quei tempi ma l ho sempre e comunque molto apprezzato, ma incontra molto più i mei gusti personali il suo stile di molte nuove 'leve' tanto osannate da chi l ha allontanato dal settimanale.


7
Topolino / Re:Topolino 3520
« il: Lunedì 22 Mag 2023, 09:42:51 »
L ho finito giusto qualche ora (complice anche un periodo sfortunato di arrivo del settimanale nella mia cassetta postale).

Per me il pezzo forte è la storia di Bum bum, non si grida al miracolo, ma è piacevolissima, ottimamente disegnata..il quartetto per me è una sicurezza : mastanutono, paperino, archimede e e bumbum.

la cometa , rubo un termine da Paolo, la sto trovando  bella ma è davvero diluita, troppo per i miei gusti, ottimamente disegnata e ovviamente tutto sta nel come (e se) finirà.

Carina quella disegnata di Guerrini, anche se ho trovato il finale davvero molto 'sbrigativo', non dico 1 tavola, ma due vignette in più potevan starci anche se quello che succede è chiaro benintesi.


8
Topolino / Re:Variant Panini
« il: Mercoledì 17 Mag 2023, 10:52:49 »
Dico pure la mia senza mettermi troppo da questa o da quella parte. vero che c'è libertà di non comprare ma è altrettanto vero (parlo anche esternamente al mondo disney visto che qui non ho mai speso cifre per me definibili 'folli') che se uno ha investito centinaia , se non migliaia di euro per una collezione X è poi un peccato non vederla completa e arrivo a capire chi paga, andando in altre case, un bonelli 50/100€ (o peggio) pur non trattandosi di chissà quale numero particolare.

Il collezionismo (e non solo) è così però come c'è la libertà di NON comprare mi piace pensare che ci sia anche quella di lamentarsi per certi prezzi sia che l acquisto venga fatto o che rimanga 'a scaffale'.
Ci pensavo qualche giorno fa quando cominciavo a rompermi le balle perchè nno trovavo un certo numero di un manga a cui sono affezionato e mi chiedevo dove sarei potuto arrivare a pagare un volumetto da 5€ che però completerebbe una collezione di 70/80 numeri...poi il signor bezos mi ha dato una mano e ho speso un quinto dei prezzi trovati su altre baie.

9
Testate Speciali / Re:Nuove testate e Anteprime Disney - 2023
« il: Lunedì 15 Mag 2023, 14:28:14 »
Per me acquisto certo dei gialli, humor collection e milione.
in forse (sento mio figlio) il classico dei wizard of mickey.

sarà un work in progress ma trovo bellissima la copertina del vacanzissima  :D E' un riciclo?

10
Topolino / Re:Topolino Speciale Anteprime - 2023
« il: Giovedì 11 Mag 2023, 07:52:13 »
arrivato oggi insieme al 3520

arrivato solo il 3520  >:(


11
Topolino / Re:Topolino Speciale Anteprime - 2023
« il: Martedì 9 Mag 2023, 11:37:48 »
Sono anche io in serie negativa. 3519 non ancora arrivato. rarissimo che mi arrivi dopo l uscita in edicola ma da un po' son sempre in ritardo sulle edicole almeno di 2 giorni.

12
Commenti sugli autori / Re:Casty
« il: Mercoledì 3 Mag 2023, 12:46:13 »
Bello questo stralcio di intervista a tg24, l ho scoperto solo oggi grazie a FB mentre mi era sfuggito qui:
Questo è un ritorno importante anche per te ai testi di una storia di Topolino. Era da un po’ che non ne sceneggiavi una. Come mai?

Diciamo che in questo periodo il mio ruolo è più quello del disegnatore. A me piace fare entrambe le cose, non è sempre possibile seguire i propri desideri. Io sono un autore come gli altri, a servizio della redazione e delle esigenze editoriali e in questo momento il mio ruolo è quello


 :-! :-?

dico tardi la mia...ma solo per dire tristezza

13
Le altre discussioni / Re:Troppe Storie a Puntate?
« il: Mercoledì 3 Mag 2023, 10:26:27 »
parlando di brodi allungati non posso non citare, visto che si è parlato di serializzazione estrema un po' ovunque, la recente notizia per cui Harry Potter subirà un reboot sotto forma di serie TV. Una stagione per ogni libro... :-0
Considerando che l autrice è direttamente coinvolta viene da sperare che verrà rispettata l opera cartacea ma non posso non pensare al brodo allungato se per un libro mi fan 15 o 20 puntate.


14
Topolino / Re:Topolino 3518
« il: Mercoledì 3 Mag 2023, 10:13:19 »
C'è poco da dire perché è un numero come tanti, si commenta con speranza l ennesimo inzio promettente di 2 storie e il resto non lo trovo memorabile. rischiando di finire nell altro topic delle puntate dico che anche a me 5 puntate per la appia mettono un po di dubbi ma diamo tempo al tempo

15
Le altre discussioni / Re:Troppe Storie a Puntate?
« il: Martedì 2 Mag 2023, 15:15:24 »
E parliamo comunque di storie che vengono comunque commentate, in cui ci si immedesima e ci si chiede come va a finire: quanti si sono soffermati sulla storia di Sarda del museo di Paperopoli? Quanti sulla storia di Nucci sui doppioni di Paperoga?
Quoto una delle poche cose sensate che ho letto nelle pagine precedenti... :P

Per l'ennesima volta, ho letto che Minaccia dallo spazio è stata allungata e che poteva essere molto più breve...
Benissimo! Sono d'accordo!
Anzi, vi racconto un giallo di Agatha Christie: "Una donna è stata uccisa: il colpevole è il marito, che l'ha ammazzata con la complicità della sua ex fidanzata, per poterne prendere l'eredità."
Bello, no? Perché perdere tempo a leggere 200 pagine di romanzo, quando la storia poteva essere molto più breve? Che stupida che era Agatha ad allungare così il brodo!

Poi, che ci siano attualmente tante storie a puntate (non "troppe"! Quello è questione di gusti e di sensazioni personali) è indubbio; ammetto anche che, in qualche caso, si è effettivamente esagerato, perché ricordo un numero recente con ben tre storie intermedie delle rispettive serie, e questo è francamente troppo per davvero!
Però, le storie a puntate permettono di dare un respiro maggiore alle trame, e questa (SECONDO ME) è una cosa positiva!

Quanto al fatto che i lettori occasionali siano "discriminati", penso che sia l'ultimo dei problemi... anzi, che sia voluto, visto anche che stanno puntando sempre più sugli abbonamenti!

Non è la bontà dell opera in discussione quanto la sensazione che spesso si prova (almeno personalmente) che ci siano più pagine di quelle necessarie.
Il paragone con Agatha Christie è provocatorio ma rispondendo scherzosamente alla provocazione...sarei curioso di vedere tra 60 anni quanti si ricorderanno di assassinio sul nilo o della Grande Traversata di Topolino, e ancora...per fortuna che il suo editore non ha deciso di pubblicarla in 4 libri chiedendo alla povera Agatha di aggiungere un po' di km qua e la e un paio di comparse a guardar il macchinista.

Io vorrei ribadire che non ho ravvisato astio verso la struttura a puntate in se di una storia quanto la sensazione di forzatura delle stesse che spesso si ha. personalmente parlando non mi è mai passato dall anticamera del cervello di scrivere che le storie di casty avevan troppe puntate (quando ne avevano) anzi, finisci di leggere certi capolavori quasi 'dispiaciuto' per non aver ancora da leggere. Questa sensazione è quanto di più lontano provi leggendo certe 'saghe' recenti...solo certe per carità.

Minaccia dallo spazio, che a me è piaciuta molto per l idea di coralità che ha dato, ma meno per come poi si è svolta soffre anch essa di questa sensazione. La parte delle sette streghe e quelle di Newton le ho trovate 'di troppo' ma per carità se non è quella una storia da puntate.

Pagine: [1]  2  3  ...  40 

Dati personali, cookies e GDPR

Questo sito per poter funzionare correttamente utilizza dati classificati come "personali" insieme ai cosiddetti cookie tecnici.
In particolare per quanto riguarda i "dati personali", memorizziamo il tuo indirizzo IP per la gestione tecnica della navigazione sul forum, e - se sei iscritto al forum - il tuo indirizzo email per motivi di sicurezza oltre che tecnici, inoltre se vuoi puoi inserire la tua data di nascita allo scopo di apparire nella lista dei compleanni.
Il dettaglio sul trattamento dei dati personali è descritto nella nostra pagina delle politiche sulla privacy, dove potrai trovare il dettaglio di quanto riassunto in queste righe.

Per continuare con la navigazione sul sito è necessario accettare cliccando qui, altrimenti... amici come prima! :-)