Papersera.net

Le Pubblicazioni => Testate Regolari => Topic aperto da: Scrooge4 - Lunedì 20 Lug 2015, 16:04:14

Titolo: Uack! 17 (Agosto 2015)
Inserito da: Scrooge4 - Lunedì 20 Lug 2015, 16:04:14
Paperi negli abissi profondi (di Luca Boschi)

Da U$ 45

Zio Paperone e il problema di stile (http://coa.inducks.org/story.php?c=W+US+++45-04)

Da U$ 46

Zio Paperone e l'incendio (http://coa.inducks.org/story.php?c=W+US+++46-05)
Paperino reporter degli abissi (http://coa.inducks.org/story.php?c=W+US+++46-01)
Archimede Pitagorico - Aiutante dell'aiutante (http://coa.inducks.org/story.php?c=W+US+++46-03)
Zio Paperone - La prova d'onestà (http://coa.inducks.org/story.php?c=W+US+++46-04)

Un ipnotico natale (di Alberto Becattini)

Da U$ 47

Zio Paperone e il problema fumogeno (http://coa.inducks.org/story.php?c=W+US+++47-05)
Zio Paperone rabdomante (http://coa.inducks.org/story.php?c=W+US+++47-06)
Zio Paperone spendaccione per ipnosi (http://coa.inducks.org/story.php?c=W+US+++47-01)
Archimede viandante del deserto (http://coa.inducks.org/story.php?c=W+US+++47-03)

Quando Amelia perse la faccia (di Alberto Becattini)

Da U$ 48

Amelia maga del cangiante (http://coa.inducks.org/story.php?c=W+US+++48-01)
Archimede "Giona" del XX secolo (http://coa.inducks.org/story.php?c=W+US+++48-03)

L'agente non è gente (di Luca Boschi)

L'agente di Archimede (http://coa.inducks.org/story.php?c=D+2012-094) (storia inedita in Italia)

Portfolio: Miti e leggende alla Barks (di Luca Boschi)

(http://topoinfo.altervista.org/files/immagini/riviste/uack/17.jpg)
Titolo: Re: Uack! 17 (Agosto 2015)
Inserito da: Rockerduck87 - Lunedì 20 Lug 2015, 17:42:31
da qui in avanti ci saranno sempre 4 numeri di U$ per ogni Uack immagino
Titolo: Re: Uack! 17 (Agosto 2015)
Inserito da: Flintheart Glomgold - Sabato 25 Lug 2015, 20:19:19
La storia che c'è in questo numero con Amelia è forse quella in cui Amelia attua il piano più "strano" ma è comunque godibile. Spassosissima invece "Zio Paperone spendaccione per ipnosi" mentre è interessante "Paperino reporter degli abissi" perché è incentrata sulla n.1 ed il fatto che rappresenti una specie di portafortuna.
Titolo: Re: Uack! 17 (Agosto 2015)
Inserito da: Novecento - Sabato 25 Lug 2015, 23:09:02
Ho letto Il reporter degli abissi per la prima volta sul Topo 2011, dedicato ai 60 anni di Paperino, assieme alla Pioggia d'oro, una delle mie barksiane preferite in assoluto.
Curioso come, stando a quanto scritto nell'editoriale precedente la storia, essa sia stata nominata da un sondaggio (non è specificato quale) la più bella storia realizzata dal Maestro dell'Oregon!
Titolo: Re: Uack! 17 (Agosto 2015)
Inserito da: Flintheart Glomgold - Sabato 25 Lug 2015, 23:28:57
Curioso come, stando a quanto scritto nell'editoriale precedente la storia, essa sia stata nominata da un sondaggio (non è specificato quale) la più bella storia realizzata dal Maestro dell'Oregon!

Addirittura? Mah.. mi sembra un tantino esagerato.
Titolo: Re: Uack! 17 (Agosto 2015)
Inserito da: Novecento - Domenica 26 Lug 2015, 00:00:28

Addirittura? Mah.. mi sembra un tantino esagerato.

Da considerare che il sondaggio è vecchio più di vent'anni!
Titolo: Re: Uack! 17 (Agosto 2015)
Inserito da: Flintheart Glomgold - Domenica 26 Lug 2015, 00:13:57

Da considerare che il sondaggio è vecchio più di vent'anni!

E questo la dice lunga! Con tutto il rispetto per una storia che rimane comunque molto valida, ci sono storie di ben altro spessore. Credo comunque di essere parecchio OT quindi concludo qui!  :)
Titolo: Re: Uack! 17 (Agosto 2015)
Inserito da: Pothole McDuck - Domenica 26 Lug 2015, 12:43:24
Magari la più bella è un po' esagerato, ma io la metto tra le mie preferite.

Non conoscevo "Zio Paperone spendaccione per ipnosi" e "Amelia maga del cangiante" e le ho trovate entrambe molto divertenti  ^^ numero assolutamente soddisfacente per quel che mi riguarda.
Titolo: Re: Uack! 17 (Agosto 2015)
Inserito da: Ci-cioh - Domenica 26 Lug 2015, 22:51:04
Mi dispiace che si trascurino le altre storie della testata originale americana. Così Uack perde un po' di punti.... Che poi qualche storiella di Strobl se non ricordo male era stata già inserita precedentemente, e ora non avrebbe fatto altro che arricchire l'albo. Gli editoriali sarebbero stati comunque basati sulle storie di Barks.
Titolo: Re: Uack! 17 (Agosto 2015)
Inserito da: Mr. Verne - Lunedì 27 Lug 2015, 21:08:35
 Come nel numero precedente, tutte le storie presentano la colorazione piatta, con conseguenti traduzioni di dubbia fedeltà che questa volta non sono andato a controllare (miei sproloqui sulle traduzioni li trovate nei topic del 15 e del 16). Il prossimo pubblicherà il contenuto Barksiano di ben 5 albi di U$, ristampando le storie principali degli stessi. Essendo il 46 l'ultimo U$ completamente made in Barks, con tutta probabilità anche i seguenti UACK! conterranno ciascuno almeno l'equivalente di 4 U$.

 In una nota dell'articolo che introduce l'inedita, Luca Boschi scrive che anche la collana Four Color Comics passerà su UACK! in ordine cronologico, ovviamente limitandosi alle opere di Barks, quindi immagino che successivamente a Comics & Stories, che vedremo fra pochi mesi, sarà la volta di Donald Duck e in seguito degli One Shots, saltando i 3 intitolati a U$ e i 26 a Donald.

 A proposito di Comics & Stories, stando all'Inducks ci saranno 246 storie da 10 pagine ciascuna, perciò contando all'incirca 90 pagine, cioé 9 storie, alla volta,serviranno almeno 28 UACK!, per almeno 2 anni e mezzo di tempo. In mia opinione, ben vengano, se ci saranno, dei rimaneggiamenti (non eccessivi) per aumentare la quantità di pagine di fumetto effettive, come non mettere le copertine degli albi a piena pagina (ha meno senso quando la ristampa di un albo non é completa), parlare negli articoli di più albi alla volta, e magari evitare certe inedite, per esempio quelle disegnate da Jippes con trama tratta da 2 righe scritte di schizzo dall'Uomo dei Paperi in fondo ad una lista della spesa o ad un biglietto di autobus. Oppure, buttandola lì, mi piacerebbe qualcosa come i Zio Paperone - Speciale Paperino, in questo caso infarcendoli di storie Barksiane non appartenenti alle 4 collane principali sopra citate.
Titolo: Re: Uack! 17 (Agosto 2015)
Inserito da: Flintheart Glomgold - Lunedì 27 Lug 2015, 22:23:47
Come nel numero precedente, tutte le storie presentano la colorazione piatta, con conseguenti traduzioni di dubbia fedeltà che questa volta non sono andato a controllare (miei sproloqui sulle traduzioni li trovate nei topic del 15 e del 16).

Sui dialoghi ti do pienamente ragione, non sono dello stesso parere invece per quel che riguarda la colorazione. E' vero che ci sono degli errori (come ad esempio le monete dorate e non d'argento) ma la trovo una versione restaurata, quasi moderna con colori accesi che possono attirare secondo me, chi non ha mai letto niente di Barks. Se non sbaglio poi, la colorazione non è la stessa che c'è anche sulla GDDP?
Titolo: Re: Uack! 17 (Agosto 2015)
Inserito da: gaetanodemarco - Lunedì 27 Lug 2015, 22:25:07
Come nel numero precedente, tutte le storie presentano la colorazione piatta, con conseguenti traduzioni di dubbia fedeltà che questa volta non sono andato a controllare (miei sproloqui sulle traduzioni li trovate nei topic del 15 e del 16).
Sulla traduzione di queste storie che comparvero in Zio Paperone quando ricominciò ad uscire edito dalla Walt Disney italiana, è meglio stendere un velo pietoso (il ponte di Broccolino, sic!); ma quello che non mi va giù è che non solo presentano una colorazione piatta, ma anche il lettering di Enza Pecchi, buona calligrafa, ma che costretta a far entrare il testo nei balloon originali, decisamente non diede il meglio di sé.
Non mi spiego perché tutte le storie di Barks che furono pubblicate in Zio Paperone con appunto il lettering di Enza Pecchi, siano poi state ristampate sia nella Grande Dinastia dei Paperi che ora in Uack! nella stessa forma, che stride con le storie dai balloon prima scritti magnificamente a mano e poi con il font campionato al computer, da Diego Ceresa. In fondo qualche soldo la vendita di queste due collane gli avrà fruttato e gli frutterà, potevano pure fare uno sforzo per dare un po' di uniformità all'opera omnia dell'Uomo dei Paperi. Senza scomodare Ceresa, sarebbe bastato riscrivere i fumetti, magari con anche una traduzione migliore, usando un generico font del computer, come fanno con le storie inedite di Jippes.
Concludo con una curiosità: nell'undicesima tavola della divertentissima Zio Paperone spendaccione per ipnosi, la sarabanda di doni confonde lo stesso Barks, e così nelle prime due vignette le oche, che dovrebbero essere sei, diventano sette come i cigni!
Titolo: Re: Uack! 17 (Agosto 2015)
Inserito da: Mr. Verne - Lunedì 27 Lug 2015, 23:28:53

Sui dialoghi ti do pienamente ragione, non sono dello stesso parere invece per quel che riguarda la colorazione. E' vero che ci sono degli errori (come ad esempio le monete dorate e non d'argento) ma la trovo una versione restaurata, quasi moderna con colori accesi che possono attirare secondo me, chi non ha mai letto niente di Barks. Se non sbaglio poi, la colorazione non è la stessa che c'è anche sulla GDDP?

Non ho criticato la colorazione, la chiamo piatta in contrasto con quella sfumata, quest'ultima tra l'altro la gradisco di meno. Mi son spiegato male. La GDDP dovrebbe riprendere le versioni di ZP, cioé quelle della colorazione piatta.
Titolo: Re: Uack! 17 (Agosto 2015)
Inserito da: gaetanodemarco - Lunedì 27 Lug 2015, 23:59:43

Sui dialoghi ti do pienamente ragione, non sono dello stesso parere invece per quel che riguarda la colorazione. E' vero che ci sono degli errori (come ad esempio le monete dorate e non d'argento) ma la trovo una versione restaurata, quasi moderna con colori accesi che possono attirare secondo me, chi non ha mai letto niente di Barks. Se non sbaglio poi, la colorazione non è la stessa che c'è anche sulla GDDP?
Tanto per fare un po' di chiarezza: dopo i primi 14 numeri (più i tre Speciale Paperino) editi da Mondadori tra il dicembre 1987 ed il dicembre 1988 senza coinvolgere la redazione di Topolino a Milano, Zio Paperone ricominciò ad uscire nel dicembre 1990 con la Walt Disney italiana, a cura di Lidia Cannatella, alternando la pubblicazione delle storie di Uncle $crooge esattamente da dove si era interrotta la prima serie, con quella delle storie barksiane delle altre collane americane, il tutto con la colorazione piatta e - inizialmente - il lettering di Enza Pecchi. Successivamente, del lettering si occupò il calligrafo torinese Diego Ceresa, all'inizio a mano, poi usando un carattere campionato al computer. Conclusa la pubblicazione dell'opera omnia dell'Uomo dei Paperi con il numero 69, dal numero 70 - cambiata veste tipografica con la copertina bianca disegnata da Marco Rota - Zio Paperone ripubblicò le storie dei primi quattordici numeri ed i tre speciali mondadoriani, più altre di quelle lunghe degli anni Sessanta, con una diversa traduzione, i colori sfumati e il lettering sempre di Ceresa. Da qui, quindi, la differenza di traduzione, colorazione e lettering che si nota tra alcune storie e le altre, sia nella Grande Dinastia dei Paperi che ora in Uack!, essendo state ristampate, in entrambi i casi, così come erano apparse nei Zio Paperone editi della Walt Disney italiana.
Titolo: Re: Uack! 17 (Agosto 2015)
Inserito da: Mr. Verne - Martedì 28 Lug 2015, 17:44:13
Nell'inedita c'é qualche insegna di troppo, come testimoniano i cerchi rossi nelle vignette dell'immagine allegata, probabilmente a causa di qualche pasticcio con gli overlay delle trasposizioni in italiano. Non so dire se sono rimasugli di Paperino da qualche parte, oltre il nulla (http://coa.inducks.org/story.php?c=D+2008-364) da UACK! 2 o di qualche inedita di prossima pubblicazione. Modifica: Sono rimasugli di Paperino da qualche parte, oltre il nulla (http://coa.inducks.org/story.php?c=D+2008-364) da UACK! 2.
Titolo: Re: Uack! 17 (Agosto 2015)
Inserito da: Gigiastro - Giovedì 30 Lug 2015, 22:58:46
L'inedita di Jipees è orribile, non sembra neanche una storia Disney.....e non sopporto la modernità dell'ambientazione...l'avvocato è il personaggio più repellente mai visto.....dalla prossima uscita non le degno più neanche di uno sguardo...
Titolo: Re: Uack! 17 (Agosto 2015)
Inserito da: Novecento - Domenica 2 Ago 2015, 15:41:00
L'inedita di Jipees è orribile, non sembra neanche una storia Disney.....e non sopporto la modernità dell'ambientazione...l'avvocato è il personaggio più repellente mai visto.....dalla prossima uscita non le degno più neanche di uno sguardo...

Siccome una non ti è piaciuta allora sono tutte brutte? Suvvia, non generalizziamo... in fondo si tratta di un'eredità di Barks. ;)
Titolo: Re: Uack! 17 (Agosto 2015)
Inserito da: Gigiastro - Domenica 2 Ago 2015, 23:36:08
Nell'inedita c'é qualche insegna di troppo, come testimoniano i cerchi rossi nelle vignette dell'immagine allegata, probabilmente a causa di qualche pasticcio con gli overlay delle trasposizioni in italiano. Non so dire se sono rimasugli di Paperino da qualche parte, oltre il nulla (http://coa.inducks.org/story.php?c=D+2008-364) da UACK! 2 o di qualche inedita di prossima pubblicazione. Modifica: Sono rimasugli di Paperino da qualche parte, oltre il nulla (http://coa.inducks.org/story.php?c=D+2008-364) da UACK! 2.

uhm...meno male che sono in questa storia...
Titolo: Re: Uack! 17 (Agosto 2015)
Inserito da: Gigiastro - Domenica 2 Ago 2015, 23:42:06

Siccome una non ti è piaciuta allora sono tutte brutte? Suvvia, non generalizziamo... in fondo si tratta di un'eredità di Barks. ;)

ma tutte le volte mi deludono..... :(
Titolo: Re: Uack! 17 (Agosto 2015)
Inserito da: Gilberto 66 - Mercoledì 5 Ago 2015, 23:28:27
Un gran bel numero. "Amelia maga del cangiante" poi è una storia davvero molto bella, con uno stratagemma malefico di Amelia davvero geniale, non saprei se mai imitato e la meravigliosa perla finale di Zio Paperone che prima di andar via si gira ed ha a cuore le sorti di Amelia prima che Paperino lo convinca della necessità di fuggire al più presto!!! Signori miei qui c'è l'imprimatur assolutamente inconfondibile di Barks e tutto il suo mondo papero. Da inviarla ai Marziani questa gag, per spiegar loro chi sia il maestro se non lo conoscono. [smiley=book.gif] ;)