Papersera.net

Le Pubblicazioni => Testate allegate a periodici => Topic aperto da: alec - Sabato 9 Ott 2010, 13:45:33

Titolo: Gli Anni d'oro di Topolino n°30 (1974-76)
Inserito da: alec - Sabato 9 Ott 2010, 13:45:33
Termina oggi l'epopea di Gottfredson, con la tavola domenicale del 19/9/76.  Come di consueto, ci si burla delle mode del momento, come le scarpe "a zatterone" anche per gli uomini. Pippo, nonostante frequenti Gloria ancora assiduamente,  fa il "birbante", e nella strip del 10/9/75 si rivolge ad un'agenzia computerizzata per cuori solitari;  gli verrà affibbiata una racchiona molto simile a lui...(gag divertentissima! :D).  La vita, a Mousetown, scorre tranquilla: Minni si divide fra salone di bellezza, negozio di mode, uscite serali con Topolino e...incidenti automobilistici; Gloria insiste nel trasformare, senza riuscirci, il disarmante Goofy in un romanticone.  Quest'ultimo, per una sola striscia, riprende possesso del negozio di scherzi.  Le scorribande di Alvin e Tip sono sempre esilaranti, ma Milli diviene un character sempre più marginale. Il volume si apre con un articolo di Gianni Brunoro sulle avventure aeree di Mickey durante gli anni 30, e ci anticipa la prima storia del numero 31, "Topolino nell'isola misteriosa", che è in realtà di Disney, Iwerks e Smith.  In coda, brevi biografie di Larry Mayer, che inchiostra e rifinisce occasionalmente le matite di Floyd in questo periodo, e di Tony Strobl, noto ai più per il suo lavoro con i comic books,  che disegna la tavola settimanale del 23/2/75, ripassata poi a china dal Gott.  Buon numero, da quattro stelle.  ;)
Titolo: Re: Gli Anni d'oro di Topolino n°30 (1974-76)
Inserito da: Special Mongo - Sabato 9 Ott 2010, 15:50:12
Allora non sono presenti tutte le altre strisce fino al 31 Dicembre 1975?
Titolo: Re: Gli Anni d'oro di Topolino n°30 (1974-76)
Inserito da: alec - Sabato 9 Ott 2010, 16:10:03
No, si fermano alla strip del 15/11/75, l'ultima disegnata da Floyd, quella con Goofy e l'aquilone.
Titolo: Re: Gli Anni d'oro di Topolino n°30 (1974-76)
Inserito da: Special Mongo - Sabato 9 Ott 2010, 22:20:53
Comprato oggi. E' la seconda volta, dopo tanto tempo, che un volume di questa serie arriva il sabato invece che il lunedì, all'edicola dove lo prendo.

Stavolta entrano in ballo i Peanuts: la striscia del 24/7/1974 (Gloria cade in acqua e Pippo ringrazia il cielo perché è lui a portare il pranzo) è un remake della striscia dei Peanuts del 4/4/1951, con protagonisti Charlie Brown e Patty.

Negli articoli finali, è scritto che anche Daan Jippes ha collaborato alla striscia di Topolino, come diceva alec. Dove hai preso quest'informazione? Nell'Inducks non ve n'è traccia, provvederò per quanto possibile alla correzione, in base a quei dati che fornisce questo volume.
Titolo: Re: Gli Anni d'oro di Topolino n°30 (1974-76)
Inserito da: alec - Domenica 10 Ott 2010, 01:02:24
Mi pare d'averla letta in un vecchio numero di ZP, ma non sono sicuro al 100%... ;)
Certamente, Floyd appose la firma "Walt Disney" sulle strisce mute della serie "MM and Friends" dal 1958 al 1962 (da Maestri Oro n° 28-maggio 2004-pag.129).  MM and F è indicizzata?
Titolo: Re: Gli Anni d'oro di Topolino n°30 (1974-76)
Inserito da: cianfa88 - Domenica 10 Ott 2010, 09:32:56
Mi pare d'averla letta in un vecchio numero di ZP, ma non sono sicuro al 100%... ;)
Certamente, Floyd appose la firma "Walt Disney" sulle strisce mute della serie "MM and Friends" dal 1958 al 1962 (da Maestri Oro n° 28-maggio 2004-pag.129).  MM and F è indicizzata?

YF (http://coa.inducks.org/simp.php?d1=&d2=&d4=YF&creat=&exactpg=&kind=0)
Titolo: Re: Gli Anni d'oro di Topolino n°30 (1974-76)
Inserito da: AleSandro - Domenica 10 Ott 2010, 11:33:51
In uno dei primi volumi contenente le strisce autoconclusive (mi pare quello relativo all'annata 1956 ma non son sicuro,non ho il libro a portata di mano in questo periodo) c'è scritto che il Gott ha realizzato 11 tavole domenicali nel periodo compreso tra il 1955 e il 1976. Escludendo il presente volume che ancora non possiedo, ne ho contate solo 8. In quest'ultimo sono presenti le rimamenti 3?
Titolo: Re: Gli Anni d'oro di Topolino n°30 (1974-76)
Inserito da: Andrea87 - Domenica 10 Ott 2010, 19:56:56
ma la fine dell'epoca gottfredson venne "annunciata" (che ne sò, qualche riga di commiato dai fedeli lettori ecc...) o finisce silenziosamente sperando che un cambio di matite così drastico passasse inosservato?
Titolo: Re: Gli Anni d'oro di Topolino n°30 (1974-76)
Inserito da: Alby87 - Domenica 10 Ott 2010, 21:16:24
ma la fine dell'epoca gottfredson venne "annunciata" (che ne sò, qualche riga di commiato dai fedeli lettori ecc...) o finisce silenziosamente sperando che un cambio di matite così drastico passasse inosservato?

Nella stessa striscia che fin che si è potuto si è tentato di "imbrogliare" il lettore casuale apponendo la firma di Walt Disney?  ;)
Titolo: Re: Gli Anni d'oro di Topolino n°30 (1974-76)
Inserito da: alec - Lunedì 11 Ott 2010, 00:09:06

YF (http://coa.inducks.org/simp.php?d1=&d2=&d4=YF&creat=&exactpg=&kind=0)
Simpaticissime! Potrebbero trovare posto su TL (una striscia alla settimana per riempire un angolino vuoto...) ;)
Titolo: Re: Gli Anni d'oro di Topolino n°30 (1974-76)
Inserito da: alec - Lunedì 11 Ott 2010, 00:11:05
ma la fine dell'epoca gottfredson venne "annunciata" (che ne sò, qualche riga di commiato dai fedeli lettori ecc...) o finisce silenziosamente sperando che un cambio di matite così drastico passasse inosservato?
All'epoca, probabilmente anche negli USA pochissimi conoscevano l'identità di Floyd... :-[
Titolo: Re: Gli Anni d'oro di Topolino n°30 (1974-76)
Inserito da: Andrea87 - Lunedì 11 Ott 2010, 10:36:59

Nella stessa striscia che fin che si è potuto si è tentato di "imbrogliare" il lettore casuale apponendo la firma di Walt Disney? ;)

vabbè, che centra il copyright adesso?

pensavo avessero pubblicato 2 righe scritte di proprio pugno da Gott in cui salutava il topo che per 40 anni ha disegnato :P
Titolo: Re: Gli Anni d'oro di Topolino n°30 (1974-76)
Inserito da: Special Mongo - Lunedì 11 Ott 2010, 13:40:31

vabbè, che centra il copyright adesso?

pensavo avessero pubblicato 2 righe scritte di proprio pugno da Gott in cui salutava il topo che per 40 anni ha disegnato :P

Vabbe' e ai lettori che gliene poteva fregare, se la maggior parte manco lo conoscevano? Gottfredson poi era già intervallato la domenica dal disegno di Manuel Gonzales, e il tratto stesso di Gottfredson è cambiato nel tempo.
Quelli erano quotidiani, non albi Disney; non c'era spazio, all'infuori della striscia, per rivolgersi al lettore parlando della striscia in questione. Magari, se qualcuno l'avesse chiesto per lettera, gli avrebbero risposto chiaramente, non penso sul giornale ma più probabilmente gli avrebbero inviato una lettera di risposta. Poi Becattini nel blog di Boschi ha dipinto Aràmbula quasi come il diavolo, quando il suo disegno era normale e più in linea col Topo, rispetto ad altri disegnatori che si erano alternati a Gott nella striscia (ah questi critici!), quindi il cambio di disegno non fu mica scioccante per i lettori.
Titolo: Re: Gli Anni d'oro di Topolino n°30 (1974-76)
Inserito da: V - Lunedì 11 Ott 2010, 14:39:43
Invece si parla di che cosa e successo alle strisce quotidiane dopo gottfredson, o si fa passare tutto sotto silenzio?
Titolo: Re: Gli Anni d'oro di Topolino n°30 (1974-76)
Inserito da: Andrea87 - Lunedì 11 Ott 2010, 14:47:14
Invece si parla di che cosa e successo alle strisce quotidiane dopo gottfredson, o si fa passare tutto sotto silenzio?

nelle FAQ di Boschi se ne parlò del post-gott ;)
Titolo: Re: Gli Anni d'oro di Topolino n°30 (1974-76)
Inserito da: Special Mongo - Lunedì 11 Ott 2010, 14:49:13
Se ne parla in maniera approfondita, citando anche singole strisce e disegnatori. E stessa cosa fanno con le tavole domenicali, nella pagina apposita.
Titolo: Re: Gli Anni d'oro di Topolino n°30 (1974-76)
Inserito da: Kim Don-Ling - Martedì 12 Ott 2010, 10:42:41
Letto ora l'ultimo volume di strisce, meglio del n. 29 ma inferiore agli esordi di Connell, forse perchè ho un po' assimilato le sue gag e queste non hanno più lo stesso effetto.
Però leggere queste ultime strisce di Gott, insieme alle spiegazioni di come è finita la gloriosa striscia di Topolino sui quotidiani, mi ha messo una certa malinconia.
Certo, le prossime storie, le prime, sono immortali, ma saranno comunque qualcosa che appartiene al passato.
Quello che mi è arrivato è che stiamo leggendo qualcosa che non c'è più. Gli "anni d'oro" di Topolino sono passati e probabilmente non ritorneranno.
Titolo: Re: Gli Anni d'oro di Topolino n°30 (1974-76)
Inserito da: Gongoro - Martedì 12 Ott 2010, 11:49:11
Si chiude un'epoca con questo volume e curiosamente la maggior parte delle ultime strisce disegnate da Gottfredson hanno Pippo come protagonista.
Interessanti gli articoli che ci dicono che cosa è poi successo al Topolino dei quotidiani e per me sorprendente sapere che è continuato addirittura fino al dicembre 2006 (anche se la produzione inedita è cessata nel 1995).
Dal prossimo numero ritorno alle origini e viene promessa per la prima volta nel mondo una riproposizione integrale  e senza modifiche delle prime avventure di Mickey (difatti alcune di esse erano state giudicate non più ristampabili per il loro contenuto dalla Disney).
Titolo: Re: Gli Anni d'oro di Topolino n°30 (1974-76)
Inserito da: alec - Martedì 12 Ott 2010, 13:06:52
Sarebbe bello se Jippes riprendesse le daily strips... ;)
Guardate che meraviglia...
Titolo: Re: Gli Anni d'oro di Topolino n°30 (1974-76)
Inserito da: Alby87 - Giovedì 14 Ott 2010, 12:12:15
Non mi sono saputo spiegare: le strisce sono state fatte passare come scritte e disegnate da Walt Disney, cosi come i comics usa. Alla morte di Disney, alle strips fu levata la firma. Infatti, se leggi nei redazionali di TuttoGott e TuttoBarks, i pochi filologi dell'epoca fecero carte false per conoscere gli autori (Ricordi la storia del "disegnatore bravo"=Barks?)

Ciao!  ;)
Titolo: Re: Gli Anni d'oro di Topolino n°30 (1974-76)
Inserito da: Mr. Bunz - Giovedì 14 Ott 2010, 22:44:50
La fine delle autoconclusive mi ha provocato una grande tristezza. Per alcune settimane mi è parso che il grande Topolino Classico di Gottfredson fosse ancora presente e lottasse con noi. Ma poi la sensazione è stata che tutto finisse per l'ennesima volta ; la striscia di Pippo con l'aquilone e i due terzi finali della pagina occupate da un'illustrazione non hanno fatto altro che amplificare questo stato d'animo. E mi sono detto: "ci sono cose che esistono in un determinato momento, ma quando in questo momento ci sei (e, comunque, io non c'ero), non te ne rendi mai conto". Il cosidetto "Classico" è sempre qualcosa che è già passato. Il fatto che talvolta ritorni non fà che aumentare la nostalgia. Ma in questo caso la nostalgia è da considerarsi in una luce positiva. Lode al volume n. 30 degli "Anni d'Oro", e alla Collana in generale.
Titolo: Re: Gli Anni d'oro di Topolino n°30 (1974-76)
Inserito da: Special Mongo - Giovedì 14 Ott 2010, 22:54:01
Mi pare d'averla letta in un vecchio numero di ZP, ma non sono sicuro al 100%... ;)


Ecco spiegata la faccenda: Daan Jippes non ha disegnato daily strips ma solo tavole domenicali, e le tavole domenicali non sono state incluse nella collana comunque... sigh
Titolo: Re: Gli Anni d'oro di Topolino n°30 (1974-76)
Inserito da: cianfa88 - Venerdì 15 Ott 2010, 10:13:29
Ho la netta impressione di aver già visto alcune delle strisce con Pippo che lavora con i carteli stradali da qualche parte. Però di certo non ho mai posseduto i volumi dove è segnalata la ristampa italiana. Qualcun altro se ne ricorda (soprattutto quella in cui i cartelli saltano fuori dal camioncino a causa della strada dissestata)?
Titolo: Re: Gli Anni d'oro di Topolino n°30 (1974-76)
Inserito da: Tinti - Venerdì 15 Ott 2010, 17:34:19
Un'altro buonissimo numero de Gli anni d'oro di Topolino in cui io non aggiungerei nient'altro di ciò che è già stato detto nei altri volumi con le striscie autoconclusive.

La battuta migliore: Pag.99 Pippo risponde al telefono:
Voce dal telefono: "Pronto? E' il cinque - uno - uno - uno - uno?
Pippo: "No! E' il cinque undici undici!"
V: "Oh, scusate per il disturbo!"
P: "Di niente, avrei risposto al telefono comunque!"     ;D ;D
Titolo: Re: Gli Anni d'oro di Topolino n°30 (1974-76)
Inserito da: Christian - Venerdì 15 Ott 2010, 20:41:22
C'è da dire che fino all'ultimissima striscia la qualità dei disegni rimane elevatissima. Altro che calo!
E anche le due tavole domenicali realizzate nel 1976, quando Floyd era già in pensione, sono disegnate in maniera stupenda!
Titolo: Re: Gli Anni d'oro di Topolino n°30 (1974-76)
Inserito da: Duck Fener - Sabato 23 Ott 2010, 20:01:44
Ho la netta impressione di aver già visto alcune delle strisce con Pippo che lavora con i carteli stradali da qualche parte. Però di certo non ho mai posseduto i volumi dove è segnalata la ristampa italiana. Qualcun altro se ne ricorda (soprattutto quella in cui i cartelli saltano fuori dal camioncino a causa della strada dissestata)?
Ho sfogliato il volume alla ricerca di queste strisce che dici tu perché anche a me, leggendo la tua descrizione, sembrava di averle già viste, ma alla fine, a parte una impressione generale, non ricordo una striscia precisa.
Non è che ci è venuta alla memoria questa tavola domenicale (http://coa.inducks.org/story.php?c=ZM+77-04-10), sempre sullo stesso tema, pubblicata sul Super Disney n. 1 Disney Vacanze (http://coa.inducks.org/issue.php?c=it/SUD+++1) (che ho) come gioco?

BINGO! Sicuramente quell'albo rientrava nelle mie letture anni '90. E' sicuramente proprio quella! Grande Duck Fener :D
Tut-tut... [smiley=cool.gif]
Titolo: Re: Gli Anni d'oro di Topolino n°30 (1974-76)
Inserito da: cianfa88 - Domenica 24 Ott 2010, 13:07:37
Non è che ci è venuta alla memoria questa tavola domenicale (http://coa.inducks.org/story.php?c=ZM+77-04-10), sempre sullo stesso tema, pubblicata sul Super Disney n. 1 Disney Vacanze (http://coa.inducks.org/issue.php?c=it/SUD+++1) (che ho) come gioco?

BINGO! Sicuramente quell'albo rientrava nelle mie letture anni '90. E' sicuramente proprio quella! Grande Duck Fener :D