Papersera.net

Le Pubblicazioni => Topolino => Topic aperto da: Gennarino - Domenica 19 Feb 2006, 17:14:05

Titolo: Topolino 2622 - preview
Inserito da: Gennarino - Domenica 19 Feb 2006, 17:14:05
Copertina - Casty
 :) bella, finalmente una copertina che ha a che fare con una storia del numero. Tra l'altro la storia è di Casty (ma non i disegni)

Topolino e il tenebroso canzonatore - Casty / Mangiatordi
 :) un giallo non particolarmente intricato, ma nemmeno troppo ovvio. Bravo Casty che dipana una matassa  senza mai annoiare. Unico "scivolone": un eccesso di buonismo nel momento in cui il "cattivo" si pente, piange e viene perdonato.

Pico De Paperis e l'invasione ortografica - Pesca  / Di Vita
 :( no, mi spiace non mi convince affatto. Passi per essere un riempitivo, ma è troppo assurda. Come fa un acaro a stravolgere l'ortografia di un'intera bibkioteca? E poi non è chiara la differenza tra errori di ortografia e sviste tipografiche, refusi, errori di battitura... No. Buono lo spunto, scadente lo svolgimento.

Archimede e il carnevale camaleontico - Panaro / Milano
 :-? un po' dé-ja-vu, ma nel complesso gradevole

Indiana Pipps e il pacchetto prezioso - Concina / Pastrovicchio
 :( che tristezza... sempre lo stesso pacchetto misterioso, sempre quel rompi di Kranz che se ne vuole impossessare, e indovinate un po' cosa potrà mai contenere? Peccato, sia l'autore sia il disegnatore sono cmq molto bravi.

Paperino e la sfida da perdere - Michelini / Guerrini
 :) happy ending, buoni i tempi, un discreto riempitivo

Paperoga, Amelia e i buoni propositi - Mainardi / Migheli
 :) mi è piaciuta. Sicuramente più questa dell'ultima storia del numero. Ben strutturata nel far vivere le sfighe parallele di Paperoga e Amelia, con finale ciclico che però fa far bella figura, involontariamente, ad entrambi i personaggi. Una bella storia, simpatica e divertente

Zio Paperone e il trombone di Eustachio - Cimino / Gottardo
 :-? Solito studioso improbabile, solito assurdo marchimgegno da andare a recuperare con nipoti e maggiordomo in un angolo sperduto del globo. Solito spingardino. Nulla di nuovo

Ciak di
Figus - Soldati "Vita da inventore - intenzioni truffaldine"  :)
Figus - Leghziel "I misteri di Paperoga - il gommista"  :-?
Sansone "Il prode Lancicciotto - nomina"  :-?
Titolo: Re: Topolino 2622 - preview
Inserito da: Gorthan - Domenica 19 Feb 2006, 17:55:29
Zio Paperone e il trombone di Eustachio - Cimino / Gottardo
 :-? Solito studioso improbabile, solito assurdo marchimgegno da andare a recuperare con nipoti e maggiordomo in un angolo sperduto del globo. Solito spingardino. Nulla di nuovo
Io ne leggerei diecimila di storie così... (Non l'ho ancora letta, eh...)  8-)
Titolo: Re: Topolino 2622 - preview
Inserito da: Adnan - Lunedì 20 Feb 2006, 19:39:26
Zio Paperone e il trombone di Eustachio - Cimino / Gottardo
 :-? Solito studioso improbabile, solito assurdo marchimgegno da andare a recuperare con nipoti e maggiordomo in un angolo sperduto del globo. Solito spingardino. Nulla di nuovo


Questo e' proprio il tipo di storia che ogni fan di Cimino si aspetta.  :D

C'e' anche il solito veicolo strampalato con il quale l'angolo sperduto del globo deve essere raggiunto?  (A me questo numero non e' ancora giunto.)
Titolo: Re: Topolino 2622 - preview
Inserito da: maghetto - Lunedì 20 Feb 2006, 20:27:14
La copertina di Casty è semplicemente   S--T--U--P--E--N--D--A   :o  (acquisto sicuro, se non fossi abbonato!)

Ma a pagina 113, la pubblicità di DISNEY ENIGMISTICA è stata pubblicata... leggermente in anticipo o in ritardo :-? (recita... dal 15 novembre in edicola).
Titolo: Re: Topolino 2622 - preview
Inserito da: Warren - Lunedì 20 Feb 2006, 21:39:18
Vogliamo parlare della preview del prossimo numero?

Inizia una saga stellare per la famiglia dei paperi...

...e sembra proprio che tornino i Ki-Kongi dall'immagine di preview!
Titolo: Re: Topolino 2622 - preview
Inserito da: New_AMZ - Martedì 21 Feb 2006, 00:46:37
...e sembra proprio che tornino i Ki-Kongi dall'immagine di preview!

E i Paperoidi...
temo che sia un minestrone spaziale di quello che non sazia ma che anzi...
Poi parlo da doppiamente prevenuto: Adoro i Paperoidi, odio i Ki-Kongi.

Ah... chissa' che non ci sia anche Reginella...

Ciao.
Titolo: Re: Topolino 2622 - preview
Inserito da: Scrooge4 - Martedì 21 Feb 2006, 01:26:13
Io ne leggerei diecimila di storie così... (Non l'ho ancora letta, eh...)  8-)

Strasottolineo!!!
Titolo: Re: Topolino 2622 - preview
Inserito da: Zangief - Martedì 21 Feb 2006, 13:22:35
E i Paperoidi...
temo che sia un minestrone spaziale di quello che non sazia ma che anzi...
Poi parlo da doppiamente prevenuto: Adoro i Paperoidi, odio i Ki-Kongi.

Beh se conti che avevo in mente un delirio con dentro un po' di tutto, puoi capire come attenda con ansia questa storia ;D

Citazione
Ah... chissa' che non ci sia anche Reginella...

Non fare di questi accenni, anche se basati su tue elucubrazioni, ché poi la gente s'illude... :P
Titolo: Re: Topolino 2622 - preview
Inserito da: Pacuvio - Martedì 21 Feb 2006, 14:19:41
E i Paperoidi...
temo che sia un minestrone spaziale di quello che non sazia ma che anzi...
Poi parlo da doppiamente prevenuto: Adoro i Paperoidi
Strano che io sia stato l'unico ad auspicare un loro ritorno (vedi apposito sondaggio)...  :-?
Titolo: Re: Topolino 2622 - preview
Inserito da: SGRUNT - Martedì 21 Feb 2006, 14:49:56
Topolino e il tenebroso canzonatore - Casty / Mangiatordi
Mah, qui Casty mi è sembrato decisamente sotto tono!
ATTENZIONE: SPOILER: che il colpevole era il vicino di casa lo si capiva fin dalla prima vignetta in cui è apparso...
poi secondo me sotterraneamente Casty ci ha voluto far capire che era in crisi d'idee come il protagonista (chissà se quel protagonista assomiglia a Casty! qualcuno l'ha mai visto?)... speriamo che la vacanza che si è preso quel personaggio se la sia presa anche Casty e gli abbia giovato... anche i disegni non mi sono piaciuti molto...

Citazione
Pico De Paperis e l'invasione ortografica - Pesce  / Di Vita
Non è un capolavoro ma l'ho trovata divertente... abbastanza surreale, ma lo spunto degli errori grammaticali come "malattia" l'ho trovato molto divertente, e anche certe finezze (tipo la scritta "FONE" alla fine) mi hanno fatto godere discretamente questa storia

Citazione
Archimede e il carnevale camaleontico - Panaro / Milano
Anche questa l'ho trovata decisamente divertente, con i casini in cui si trova Archimede... una storia più divertente degli ultimi Panaro, il quale sembra aver ripreso un po' di smalto...

Citazione
Indiana Pipps e il pacchetto prezioso - Concina / Pastrovicchio
Come fa un grande come Concina a fare queste brutture? :( Era chiaro fin dall'inizio cosa conteneva quel pacchetto...

Citazione
Paperino e la sfida da perdere - Michelini / Guerrini
Divertente! Il fatto di dover PERDERE una partita a tutti i costi è uno spunto originale, e la reazione del Paperino attaccabrighe mi è piaciuta un sacco, questo è il vero Paperino! ;D

Citazione
Paperoga, Amelia e i buoni propositi - Mainardi / Migheli
Questa mi è piaciuta moltissimo!!! Doveva essere la vera storia finale del Topo, sia per la bellezza che per la lunghezza! Questo sceneggiatore mi sembra molto bravo, peccato che non vedo tanto spesso delle sue storie! Direi che è una sceneggiatura "raffinata", e ha un ritmo veramente incalzante! Anche i disegni sono molto belli, direi un'ottima coppia (magari sono anche fidanzati? ;D)
E poi mi piacciono un sacco le storie con questi montaggi incrociati che seguono le vicende di più personaggi contemporaneamente, e mi sembra che in questo sia fatta veramente bene!

Citazione
Zio Paperone e il trombone di Eustachione - Cimino / Gottardo
Argh! Questa estrema ripetitività di Cimino comincia a diventarmi indigesta... :-/

In definitiva, a parte qualche calo di tono questo numero mi è piaciuto parecchio, soprattutto per le storie di Paperoga e i buoni proposito, di Pico e di Paperino e la partita di tennis, anche se forse era a un livello leggermente inferiore rispetto agli ultimi numeri.
Titolo: Re: Topolino 2622 - preview
Inserito da: Gladstone - Martedì 21 Feb 2006, 20:06:47
Topolino e il tenebroso canzonatore - Casty / Mangiatordi
Avete notato la presenza di Pipwolf negli studios? Che abbia trovato lavoro lì dopo a hiusura di X-Mickey?

Gladstone
Titolo: Re: Topolino 2622 - preview
Inserito da: asimov - Mercoledì 22 Feb 2006, 16:10:51
Anche a me la storia di Mainardi è piaciuta molto, l’idea di base è davvero bella e lo sviluppo è estremamente curato e costruito direi magistralmente. Così come ho apprezzato molto anche la storia di Pesce, l’idea di un acaro che sconvolge la grammatica ha quella follia fantasiosa che ci dovrebbe essere in tutte le storie disneyane. Noto tuttavia come in entrambi i casi, e con il massimo rispetto per chi le ha disegnate che la parte grafica non rende purtroppo giustizia a quella testuale. E qui domando se anche voi non troviate che la “coppia” scrittore-disegnatore risulti in molti casi piuttosto male assortita. Spesso, cioè vediamo storie di taglio umoristico (o comunque di commedia) affidate a “mani” che sembrerebbero più adatte al genere avventuroso e che pur mettendocela tutta portano a risultati non certamente esaltanti. Così come vale il caso contrario, che tuttavia mi sembra capiti meno spesso di storie avventurose affidate a disegnatori più portati al genere umoristico. Come giustamente fa rilevare Sgrunt, la storia di Mainardi avrebbe meritato un posto ben migliore e si ha l’impressione che abbia “pagato” appunto una certa debolezza del disegno.
Titolo: Re: Topolino 2622 - preview
Inserito da: GaeT - Mercoledì 22 Feb 2006, 16:49:01
Strano che io sia stato l'unico ad auspicare un loro ritorno (vedi apposito sondaggio)...  :-?

Tu non ce la racconti giusta  :P ;D ;)
Titolo: Re: Topolino 2622 - preview
Inserito da: fumettologo - Mercoledì 22 Feb 2006, 17:18:46
TOPOLINO 2622 del 28/2/2006
Mi sembra che Vitale Mangiatori fonda nei suoi personaggi un’agilità alla Alessandro Del Conte ad espressioni sorridenti che ricordano Andrea Freccero;addirittura,nella vignetta IV di pagina 37 di Topolino e il tenebroso canzonatore il profilo di Topolino sembra uno di quelli di Lino Gorlero.La caratteristica di Roberta Migheli si può forse rintracciare nei becchi schiacciati e ombreggiati(quasi scolpiti);dei fratelli Pastrovicchio,Lorenzo è più mosso,Alessandro più asciutto.
Titolo: Re: Topolino 2622 - preview
Inserito da: FannyCoot - Mercoledì 22 Feb 2006, 20:55:34
Finalmente mio figlio mi ha lasciato leggere il Topo... i miei commenti, se possono interessare!
Innanzitutto, un ottimo numero.

Citazione
Topolino e il tenebroso canzonatore - Casty / Mangiatordi

Casty non mi delude mai. A chi dice che la trama era prevedibile... a parte che è una sua prerogativa, non vuole scrivere veri gialli e mi sembra palese; ma almeno, per una volta, abbiamo avuto due possibili colpevoli! E per una volta Macchia Nera non c'entra... Mi piacciono la sua caratterizzazione e la sua valorizzazione di Pippo, che spesso è determinante nella cattura dei "cattivi". L'idea del "blu" da effetto speciale è notevole, è quel genere di applicazione della realtà che ogni buon autore dovrebbe sempre fare! Così come la velata denuncia alla fan fiction,  che sento di condividere. (Aridaie con "Krapenstein" e simili storpiature inutili... ci rinuncio!  8-))
Lo scrittore a chi è ispirato? A me sembra un cocktail tra Stephen King e R.L.Stine... ma sicuramente è una mia falsa impressione, soprattutto sul secondo!
Vitale Mangiatordi è uno dei miei disegnatori "giovani" preferiti... ma ho trovato questa sua prova un po'... affrettata.

Citazione
Pico De Paperis e l'invasione ortografica - Pesca  / Di Vita

Come dice Asimov, questa storia "brilla" per quel tocco assurdo tipico delle storie disneyane; personalmente, ho sempre adorato il filone delle "malattie impossibili" (a partire dallo Svitatorum Rotellorum di Barks, passando per la febbre dell'oro di Vattellapesca  ;D). E da quando c'è Pico a risolvere queste situazioni, ancora di più! Lo spunto è assolutamente fuori dalla realtà, però è efficacissimo.
E *adoro* Giorgio Di Vita, il suo tratto classico e pulito... avrò gusti banali?

Citazione
Archimede e il carnevale camaleontico - Panaro / Milano

Come dite voi, un Panaro migliore degli ultimi tempi! Buona prova!
(Peccato che alla festa della nonna ci siano solo tre invitati... che tristezza  ;) )

Citazione
Indiana Pipps e il pacchetto prezioso - Concina / Pastrovicchio

Per la stima che avevo di Bruno, preferisco non commentare  :-X

Citazione
Paperino e la sfida da perdere - Michelini / Guerrini

Anche questa è una storia molto carina, a tratti originale! Imperdibile la lista dei debiti che vola in cielo, come una recente pubblicità di una carta igienica!

Citazione
Paperoga, Amelia e i buoni propositi - Mainardi / Migheli

Mi accodo alle lodi sperticate sulla sceneggiatura, davvero perfetta nella costruzione e originale nella trama! Dissento sui disegni, invece, che non sono così svilenti, anzi!
Non poteva essere una storia di chiusura... non è di Topolino, Paperino o Paperone.  >:(

Citazione
Zio Paperone e il trombone di Eustachio - Cimino / Gottardo

Cimino ha smesso di sorprendermi quando ancora leggevo "Topolino" per conto mio (mooolti anni fa). Come si fa a scrivere sempre la stessa storia, cambiando solo complemento oggetto e complemento di luogo??  :o Non riesco ad apprezzarlo ancora come voi, ma il suo lessico continua a essere esilarante!

Nota di merito anche per i Ciak, che di solito mi fanno sbadigliare...
Titolo: Re: Topolino 2622 - preview
Inserito da: Grrodon - Giovedì 23 Feb 2006, 04:07:56
#2622

Annuncio con un certo rammarico che le storie sono tornate ad essere sette. La cosa si nota subito, è grande la quantità di storielle brevi che potevano essere tranquillamente evitate, come la fin troppo sconclusionata storia di Pesce con Pico de Paperis, o la banalissima storiella con Indiana Pipps e Kranz. Più interessanti sono invece la storia di Mainardi/Migheli con Amelia e quella di Panaro con Archimede, vagamente Barksiana. La storia di Cimino, in chiusura, sebbene parta bene si conclude assai frettolosamente. Tuttavia come al solito si distingue Casty, che firma la storia che si becca l'onore della copertina.

Topolino e il Tenebroso Canzonatore (Casty/Mangiatordi) presenta un villain assai simile a Mortimer. Non che questa sia una novità, conoscendo gli altri lavori di Casty, tuttavia è un po' strano il fatto che nella stupenda copertina, disegnata dallo stesso Casty, il personaggio sia un po' diverso, e ricordi non poco lo spettro che Chendi e Bottaro avevano messo in scena in un paio di loro storie. Forse un Casty inferiore a quello visto di recente nelle sue storie con Macchia Nera, tuttavia non meno degno di nota. Come suo solito l'autore utilizza il suo stile giocoso come un cavallo di troia per inserire tematiche su cui sente il bisogno di dire la propria. Dopo il mondo della musica, che era stato sbeffeggiato a suo tempo, ecco adesso una simpatica frecciatina al mondo dell'editoria e della televisione, con autori senza idee e scrittori di fan-fiction sin troppo zelanti. Altri particolari degni di nota sono il poster con Darth Vader ma soprattutto il riferimento al Chromakey, effetto speciale realmente utilizzato nel mondo del cinema. Non è la prima volta che Casty inserisce elementi "tecnici" o poco comuni nelle sue storie, si ripensi ad esempio alla creazione della salsa rosa, o a Macchia Nera che sbaglia a "salvare" come se stesse giocando con un videogioco emulato. Sono piccoli particolari che fanno bene al mondo Disney, ancorandolo alla realtà, e rendendolo credibile. Il comparto grafico è assai degno di nota, con un Vitale Mangiatordi che più espressivo non si può e in grado di infondere una certa personalità anche a personaggi che mai più riappariranno. E a proposito di apparizioni improvvise, mi ha mezzo sconvolto il cameo di Pipwolf. Una citazione, certo, ma conoscendo l'amore di Claretta per il personaggio non riesco a non pensare a un reinserimento graduale nelle pagine del topo. Resta da capire se l'idea sia stata di Casty o di Mangiatordi.

Segnalo che dal prossimo numero scatta l'evento Paperi Stellari, una mega operazione in quattro parti by Freccero che dovrà portare Zio Paperone, Archimede e Paperino in giro per la galassia. Oltre a segnare il ritorno delle grandi saghe in più episodi la cosa è importante perchè nel primo episodio Zio Paperone e l'Inganno Aureo rivedremo i Ki-Kongi di Cimino e i Paperoidi di Scarpa. Che sia l'occasione per rimettere in ordine il variegato universo di alieni Disneyani? In tal caso chissà che non capiti di rivedere Rebo, Reginella o gli Evroniani *sogn*...

http://www.elikrotupos.com/sollazzo/viewtopic.php?p=2059#2059
Titolo: Re: Topolino 2622 - preview
Inserito da: Pacuvio - Giovedì 23 Feb 2006, 04:39:09
#2622

Segnalo che dal prossimo numero scatta l'evento Paperi Stellari, una mega operazione in quattro parti by Freccero che dovrà portare Zio Paperone, Archimede e Paperino in giro per la galassia. Oltre a segnare il ritorno delle grandi saghe in più episodi la cosa è importante perchè nel primo episodio Zio Paperone e l'Inganno Aureo rivedremo i Ki-Kongi di Cimino e i Paperoidi di Scarpa. Che sia l'occasione per rimettere in ordine il variegato universo di alieni Disneyani? In tal caso chissà che non capiti di rivedere Rebo, Reginella o gli Evroniani *sogn*...
Rebo non credo (purtroppo)... uhm... secondo te chi ci sara' ai testi?

Secondo me potrebbe esserci il "redivivo" Alessandro Sisti, specializzato in storie speciali e citazioni varie...  :-/
Titolo: Re: Topolino 2622 - preview
Inserito da: Warren - Giovedì 23 Feb 2006, 10:45:25
Segnalo nella storia di Casty anche una citazione a Nightmare (il film che lo scrittore guarda al cinema, solo che Freddie è munito di forchette ;D )

Sono sempre più impaziente per la maxisaga stellare (ma credo che Freccero abbia disegnato solo la prima storia). Appurato il ritorno di Paperoidi e KiKongi, vi sembra così impossibile a questo punto una bella capatina di Rebo?
Ma la cosa più sorprendente sarebbe di sicuro il ritorno degli Evroniani, che -attenzione- fanno capolino in questo numero nella pubblicità dei gadgets! ;)
Titolo: Re: Topolino 2622 - preview
Inserito da: SGRUNT - Giovedì 23 Feb 2006, 11:52:00
Come giustamente fa rilevare Sgrunt, la storia di Mainardi avrebbe meritato un posto ben migliore e si ha l’impressione che abbia “pagato” appunto una certa debolezza del disegno.

Ehm... veramente io dicevo il contrario, cioè che i disegni mi sono piaciuti! :P
Titolo: Re: Topolino 2622 - preview
Inserito da: SGRUNT - Giovedì 23 Feb 2006, 11:55:27
L'idea del "blu" da effetto speciale è notevole, è quel genere di applicazione della realtà che ogni buon autore dovrebbe sempre fare!
Sì, è una bella idea... però era spiegata talmente tanto che era abbastanza palese che il colpevole stava usando il chromakey...


Citazione
Così come la velata denuncia alla fan fiction,  che sento di condividere.
Anch'io condivido in pieno!
Titolo: Re: Topolino 2622 - preview
Inserito da: FannyCoot - Giovedì 23 Feb 2006, 11:58:41
Casty è la quintessenza del "telefonato"  :)
Titolo: Re: Topolino 2622 - preview
Inserito da: SGRUNT - Giovedì 23 Feb 2006, 12:08:56
Casty è la quintessenza del "telefonato"  :)
Non sono d'accordo... nelle sue storie migliori non era tutto così telefonato... cioè... il cattivo era spesso Macchia Nera quindi sapevamo che il colpevole era lui, ma il COME non era così chiaro...
Titolo: Re: Topolino 2622 - preview
Inserito da: FannyCoot - Giovedì 23 Feb 2006, 12:34:22
Sarò io molto perspicace allora  8-)
Titolo: Re: Topolino 2622 - preview
Inserito da: Grrodon - Giovedì 23 Feb 2006, 13:41:00
Sinceramente quando hoi nominato gli evroniani pensavo più che altro a una rimpatriata tra alieni Disney, per la prima volta razionalizzati nell'universo Disney, non avevo pensato al fatto che l'evroniano fosse presente nel merchandising. Questo rende la cosa ancora più probabile tanto più che, come dice, Pacuvio, potrebbe entrarci pure Sisti...
Cmq penso più a una mescolanza di autori, tra cui lo stesso Cimino.
Titolo: Re: Topolino 2622 - preview
Inserito da: New_AMZ - Giovedì 23 Feb 2006, 13:49:23
Sinceramente quando hoi nominato gli evroniani pensavo più che altro a una rimpatriata tra alieni Disney, per la prima volta razionalizzati nell'universo Disney, non avevo pensato al fatto che l'evroniano fosse presente nel merchandising. Questo rende la cosa ancora più probabile tanto più che, come dice, Pacuvio, potrebbe entrarci pure Sisti...
Cmq penso più a una mescolanza di autori, tra cui lo stesso Cimino.

Io penso che sara' un minestrone immangiabile... Il peggio del peggio... Sarei lieto di essere sbugiardato ma temo di non sbagliarmi...

Ciao.
Titolo: Re: Topolino 2622 - preview
Inserito da: Zangief - Giovedì 23 Feb 2006, 14:11:56

Io penso che sara' un minestrone immangiabile... Il peggio del peggio... Sarei lieto di essere sbugiardato ma temo di non sbagliarmi...

Ciao.

Siore e siori, AMZ l'ottimista! ;D
Io semplicemente attendo per vedere. Non nego affatto che la faccenda mi ecciti oltre misura, ma crearsi aspettative troppo alte (tali sarebbero Reginella, o gli Evroniani per esempio...) è il modo migliore per deludersi da soli. Spero sia una buona storia, tutto qua. :)
Titolo: Re: Topolino 2622 - preview
Inserito da: SGRUNT - Giovedì 23 Feb 2006, 15:08:54
Spero sia una buona storia, tutto qua. :)
Finalmente un po' di buon senso! ;)
Titolo: Re: Topolino 2622 - preview
Inserito da: Warren - Giovedì 23 Feb 2006, 19:53:05
Questo posso anticiparlo (forse?)

Vabbè, l'autore è Ambrosio!
Titolo: Re: Topolino 2622 - preview
Inserito da: Pacuvio - Giovedì 23 Feb 2006, 21:01:14
non avevo pensato al fatto che l'evroniano fosse presente nel merchandising.
... che peraltro sembrerebbe una riproduzione abbastanza fedele della statuetta di Disney Parade uscita un annetto fa...  ::)

Citazione
Cmq penso più a una mescolanza di autori, tra cui lo stesso Cimino.
Di sicuro ai disegni c'e' piu' di un autore, lo si intuisce dal disegno nella pubblicita' di pag. 4 (il nome dell'autore in questo momento non mi sovviene), molto probabilmente estrapolato da un episodio della serie...
Titolo: Re: Topolino 2622 - preview
Inserito da: SGRUNT - Giovedì 23 Feb 2006, 21:42:27
Vabbè, l'autore è Ambrosio!
Ah! E' sicuramente uno sceneggiatore molto bravo!
Certo che... come ho sentito fa parte della redazione, scrive per Topolino (storie così importanti), ha fatto la sua testata (PP8 come testata l'ha inventata lui, vero?), scriveva per PK... certo che ne fa di roba lì dentro! Non temerà il conflitto d'interessi? ;D
E' comunque uno che mi piace abbastanza, speriamo che non succeda come per Marconi... :-/
Titolo: Re: Topolino 2622 - preview
Inserito da: piccolobush - Venerdì 24 Feb 2006, 10:49:07
Con il solito ritardo finalmente ho letto mezzo topolino...
La storia di casty è classica nell'intreccio ma molto bella, direi che il colpevole non è proprio scontato chi sia, anzi ad un certo punto pensavo potesse essere lo stesso lebook, visto che lo svolgimento mi ricordava la storia del "cancellatore" (t. 1972). Telefonata è invece la spiegazione del preesunto fantasma, ma è inevitabile d'atra parte quando si è costretti ad introdurre un particolare in maniera "didattica" come succede con il chromakey: già sai che prima o poi servirà a qualcosa nello svolgimento.
L'invasione ortografica sarà anche surreale ma proprio mi ha lasciato alquanto perplesso...
Molto carina "paperino e la sifda da perdere": la sceneggiatura è adeguata ad una striella di riempimento ma i disegni di guerrini sono un valore aggiunto formidabile, adoro le espressioni dei suoi personaggi ;D
Titolo: Re: Topolino 2622 - preview
Inserito da: MarioCX - Venerdì 24 Feb 2006, 23:03:53
Io ne leggerei diecimila di storie così... (Non l'ho ancora letta, eh...)  8-)

Anch'io amo molto le storie di Cimino che oltretutto qui rende omaggio alla sua vecchia splendida "Zio Paperone e le Trombe di Eustachio".
Quella mitica storia, disegnata da Giorgio Bordini, era ben più intrigante e fresca di  questa.

Lascite perdere le trombe di "Eustachione" e tornate a quelle di Eustachio:

"Zio Paperone e le trombe di eustachio"

TL 748        Topolino                                 1970-03-29      
CWD 58      Paperone il Magnifico                  1974-12      
PK 52        Paperinik e altri supereroi             1998-01      
GCD 202      Grandi Classici Disney              2003-09      

Titolo: Re: Topolino 2622 - preview
Inserito da: Dario - Sabato 25 Feb 2006, 18:13:10
La storia di Mainardi è bellissima! Ci sono cambi di scena, ma comunque non appesantiscono affatto la storia. I disegni della Mighelli mi ricordano molto quelli dei giochi del sito http://www.topolino.it. :-?
Cimino mi piace molto, ma dopo un pò diventa monotono. Comunque la storia è carina.
Per quanto riguarda la storia di Casty mi sono rovinato la sorpresa leggendo il post di Sgrunt. Comunque una storia carina ma non come le altre. In particolare mi è piaciuta l'ultima vignetta :D.
La storia con Pico mi è apparsa eccessivamente assurda.
Sono rimasto delusissimo poi della scontatissima storia di Indiana.

Per quanto riguarda la saga, spero sia una storia carina e spero in un fantascientifico ritorno di Reginella.
Titolo: Re: Topolino 2622 - preview
Inserito da: Zangief - Lunedì 27 Feb 2006, 00:53:59
Dunque, il numero m'è piaciuto. E m'ha colpito soprattutto la storia incrociata di Paperoga e Amelia... veramente ben congegnata. Scriverò altri dettaglî quando ne avrò tempo.
Titolo: Re: Topolino 2622 - preview
Inserito da: SGRUNT - Lunedì 27 Feb 2006, 15:25:44
Per quanto riguarda la storia di Casty mi sono rovinato la sorpresa leggendo il post di Sgrunt.
Mi spiace, ma io ad es. prima di leggere un topolino non leggo mai il topic relativo perché so che potrebbe rovinarmi la lettura...
Titolo: Re: Topolino 2622 - preview
Inserito da: SGRUNT - Lunedì 27 Feb 2006, 15:59:33
Mah, qui Casty mi è sembrato decisamente sotto tono!
ATTENZIONE: SPOILER: che il colpevole era il vicino di casa lo si capiva fin dalla prima vignetta in cui è apparso...
poi secondo me sotterraneamente Casty ci ha voluto far capire che era in crisi d'idee come il protagonista (chissà se quel protagonista assomiglia a Casty! qualcuno l'ha mai visto?)... speriamo che la vacanza che si è preso quel personaggio se la sia presa anche Casty e gli abbia giovato... anche i disegni non mi sono piaciuti molto...
Fra l'altro avevo scritto espressamente "attenzione: spoiler"...
Titolo: Re: Topolino 2622 - preview
Inserito da: Dario - Lunedì 27 Feb 2006, 18:04:52
Mi spiace, ma io ad es. prima di leggere un topolino non leggo mai il topic relativo perché so che potrebbe rovinarmi la lettura...
Si, lo so, è stato un mio errore, non ti preoccupare!  ;)
Sono troppo curioso... :D
Titolo: Re: Topolino 2622 - preview
Inserito da: Alle - Martedì 28 Feb 2006, 23:57:57
Finito di leggere oggi; numero nel complesso molto buono. Casty un po' sottotono, ma storia comunque carina (per i "vecchi" lettori del Topo: ma è accaduto altre volte da quando appaiono i credits degli autori che gli stessi firmino in maniera così plateale le storie?); surreale è l'aggettivo giusto per la storia degli acari, e non lo ritengo in senso negativo, ed ha colpito in positivo anche me la storia parallela Amelia-Paperoga; e tutto sommato (forse perchè mi ha riportato all'infanzia?) mi è piaciuta anche la storia del trombone.
Un paio di dubbi grammaticali: pag. 61 ultima vignetta: non sarebbe stato più giusto far dire al tizio "Devono essere tutti distrutti entro stasera", oppure "Mandati al macero" invece di "Macerati"? A me sono venute in mente alcune delle ricette di mia moglie... Il secondo: pagina 73 prima vignetta: "Gli pneumatici"? Se al singolare si dice "Il pneumatico", il corrispondente plurale dovrebbe essere "I pneumatici" (il - lo - la; i - gli - le).
Titolo: Re: Topolino 2622 - preview
Inserito da: Zangief - Mercoledì 1 Mar 2006, 01:50:45
Un paio di dubbi grammaticali: pag. 61 ultima vignetta: non sarebbe stato più giusto far dire al tizio "Devono essere tutti distrutti entro stasera", oppure "Mandati al macero" invece di "Macerati"?

La carta si manda al macero... affinché maceri. Per cui, se dici che entro un dato termine la carta deve macerare, allora dev'essere già stata distrutta entro quel termine. Se invece dici che entro il termine dev'essere mandata al macero, non necessariamente sarà stata distrutta, bensí solo raccolta per quel fine. Vista l'urgenza con cui Pico prende in mano la situazione, è una sfumatura nient'affatto scorretta, secondo me :)

Citazione
Il secondo: pagina 73 prima vignetta: "Gli pneumatici"? Se al singolare si dice "Il pneumatico", il corrispondente plurale dovrebbe essere "I pneumatici" (il - lo - la; i - gli - le).

Infatti il singolare è lo pneumatico :P
O perlomeno dovrebbe esserlo, dato che ultimamente è disusato...
Titolo: Re: Topolino 2622 - preview
Inserito da: Alle - Mercoledì 1 Mar 2006, 10:02:31
In effetti su quale articolo determinativo si debba usare davanti a pneumatico, dopo una ricerca sulla rete, pare si sia giunti ad una conclusione salomonica: l'articolo giusto sarebbe "lo", e quindi al plurale "gli", ma essendo di uso più comune nella lingua parlata quotidianamente "il" e "i", l'uso di questi ultimi non è considerato errato; grazie anche per la precisazione relativa al macero, ma devi ammettere che il vocabolo usato è per lo meno particolare...