Papersera.net

Le Pubblicazioni => Topolino => Topic aperto da: New_AMZ - Lunedì 6 Apr 2009, 14:16:56

Titolo: Topolino 2785
Inserito da: New_AMZ - Lunedì 6 Apr 2009, 14:16:56
Massimo De Vita è un genio!

Indice:
- Q Galaxy Episodio 1 - Missione orda nera - Ambrosio/De Lorenzi
- Pippo Desert Ranger - De Vita
- Paperino, Gastone e il rubinetto latitante della Fonte Sapiente - Cimino/Dalla Santa
- Paperino, Topolino e i frutti attaccatutti - McGreal/Fecchi
- Che aria tira a Paperopoli - Ziche - col: Paganelli
- Sorprese pasquali - Gli incontentabili - Panaro/Lucci
- Vita a Quack Town - Arma letale - Tosolini (LOL!)

Ah, nel mio fascicolo c'è un pieghevole Disney sullo sport sponsorizzato dalla Regione Piemonte!
;)
Titolo: Re: Topolino 2785 - preview
Inserito da: Marci - Lunedì 6 Apr 2009, 14:36:03
- Pippo Desert Ranger - De Vita

Wow, De Vita autore completo, da quanto  non succedeva (senza contare la storia di casty che ha sceneggiato)


Citazione
- Paperino, Topolino e i frutti attaccatutti - McGreal/Fecchi

Una storia della egmot con Topolino? Questa poi...
non avrà mica i pantaloncini rossi :o
Titolo: Re: Topolino 2785 - preview
Inserito da: awardman - Lunedì 6 Apr 2009, 14:38:31
non avrà mica i pantaloncini rossi :o

Ce l'ha .. basta che guardi l'anteprima sul sito del topo
Titolo: Re: Topolino 2785 - preview
Inserito da: New_AMZ - Lunedì 6 Apr 2009, 14:41:44
Wow, De Vita autore completo, da quanto  non succedeva (senza contare la storia di casty che ha sceneggiato)

Dal 2002. Questa storia è un omaggio alle avventure di Road Runner e di Bip Bip... solo che il coyote fa il ruolo di Bip Bip.

Titolo: Re: Topolino 2785 - preview
Inserito da: Marci - Lunedì 6 Apr 2009, 15:01:32

Ce l'ha .. basta che guardi l'anteprima sul sito del topo

La cosa non mi entusiasma affatto :-X
Ma non potevano limitarsi a prendere storie (solo) di paperi dalla danimarca...
E poi, non so cosa ne pensate voi, ma per me questi incontri tra paperi e topi ultimamente si stanno un po' inflazionando.
Titolo: Re: Topolino 2785 - preview
Inserito da: awardman - Lunedì 6 Apr 2009, 15:04:17

La cosa non mi entusiasma affatto :-X
Ma non potevano limitarsi a prendere storie (solo) di paperi dalla danimarca...
E poi, non so cosa ne pensate voi, ma per me questi incontri tra paperi e topi ultimamente si stanno un po' inflazionando.

Io preferisco leggere la storia poi dirò come la penso...
Titolo: Re: Topolino 2785 - preview
Inserito da: Melus - Lunedì 6 Apr 2009, 15:16:05
E poi, non so cosa ne pensate voi, ma per me questi incontri tra paperi e topi ultimamente si stanno un po' inflazionando.
Ma anche no! Io da eoni aspetto una bella storia comica con protagonisti Paperoga e Pippo. ;)
Titolo: Re: Topolino 2785 - preview
Inserito da: Vito - Lunedì 6 Apr 2009, 15:29:51
Topolino in calzoncini è il mio sogno invece.
Perché dimostrerebbe un'apertura mentale che va oltre i nostri orizzonti, ed è un piccolo passo per poter finalmente avere qualche chicca straniera con Topolino che, proprio per colpa dei pantaloncini, non abbiamo sul topo da secoli.
Titolo: Re: Topolino 2785 - preview
Inserito da: Marci - Lunedì 6 Apr 2009, 18:25:45
Topolino in calzoncini è il mio sogno invece.
Perché dimostrerebbe un'apertura mentale che va oltre i nostri orizzonti, ed è un piccolo passo per poter finalmente avere qualche chicca straniera con Topolino che, proprio per colpa dei pantaloncini, non abbiamo sul topo da secoli.

Ametto che non conosco molto le storie straniere... però quelle che ho letto sinceramente le ho trovate tutt'altro che chicche.
Il topolino in pantaloncini (che è diverso da quello moderno non solo per l'abbigliamento) sul topo nostrano lo trovo una mancanza di coerenza. Si certo, Topolino può anche cambiarsi vestiti ogni tanto, però è strano vedere andare in giro con pantaloni corti e nienta'altro una persona seria come topolino (per lo meno come è dipinto nelle storie nostrane). ù
Con questo non voglio dire che le storie di topi straniere non possono essere pubblicate in italia. Si può, però non su topolino. Il Mega serviva appunto per questo: pubblicare storie straniere incompatibili con il Topo... ma il Mega è morto e pare che non si vuole far nascere nulla di simile, quindi queste storie per forza di cose vengono dirottate sul topo
Titolo: Re: Topolino 2785 - preview
Inserito da: Alle - Lunedì 6 Apr 2009, 18:36:43
Topolino in calzoncini è il mio sogno invece.
Perché dimostrerebbe un'apertura mentale che va oltre i nostri orizzonti, ed è un piccolo passo per poter finalmente avere qualche chicca straniera con Topolino che, proprio per colpa dei pantaloncini, non abbiamo sul topo da secoli.
Fidati... Chicche straniere con Topolino in pantaloncini corti non ne esistono proprio!
Titolo: Re: Topolino 2785 - preview
Inserito da: Vito - Lunedì 6 Apr 2009, 18:52:08
Non parlo di "chicche" come qualità delle storie, ma proprio di storie con il Topolino in calzoncini che sul giornale non c'è praticamente mai stato...
Non saranno tutte come L'unghia di Kalì, ma molte hanno un ritmo degno dei cortometraggi e sul topo imho sono le benvenute...
Titolo: Re: Topolino 2785 - preview
Inserito da: Sasuke - Lunedì 6 Apr 2009, 19:19:40

Ametto che non conosco molto le storie straniere... però quelle che ho letto sinceramente le ho trovate tutt'altro che chicche.
Il topolino in pantaloncini (che è diverso da quello moderno non solo per l'abbigliamento) sul topo nostrano lo trovo una mancanza di coerenza. Si certo, Topolino può anche cambiarsi vestiti ogni tanto, però è strano vedere andare in giro con pantaloni corti e nienta'altro una persona seria come topolino (per lo meno come è dipinto nelle storie nostrane). ù
Con questo non voglio dire che le storie di topi straniere non possono essere pubblicate in italia. Si può, però non su topolino. Il Mega serviva appunto per questo: pubblicare storie straniere incompatibili con il Topo... ma il Mega è morto e pare che non si vuole far nascere nulla di simile, quindi queste storie per forza di cose vengono dirottate sul topo

Sono perfettamente daccordo con la tua linea di pensiero, Topolino con i pantaloncini non mi va molto a genio ; E' troppo diverso dal Topolino responsabile e adulto italiano, quello è molto più immaturo e bambinone, IMHO.
Titolo: Re: Topolino 2785 - preview
Inserito da: Autocensored - Lunedì 6 Apr 2009, 19:49:05
Mah, io leggerò la storia prima di giudicarla a prescindere che sia italiana, danese o sudafricana...
Titolo: Re: Topolino 2785 - preview
Inserito da: hendrik - Martedì 7 Apr 2009, 08:23:23
Q-Galaxy Episodio 1 - Missione orda nera - (Ambrosio - De Lorenzi): Sigh... Sob... Sigh Sob... 'Aridatece le Giovani Marmotte (e il loro manuale)! Non e' possibile leggere 'sta roba.

Demoralizzato non sono andato avanti, mi sarei rovinato il caro De Vita!
Titolo: Re: Topolino 2785 - preview
Inserito da: Pietro B. Zemelo - Martedì 7 Apr 2009, 08:54:49

Questa storia è un omaggio alle avventure di Road Runner e di Bip Bip...

Volevi dire "di Road Runner e Wile E. Coyote"...  ;D

Comunque voglio provare a leggere la storia di Ambrosio senza pregiudizi, cosa difficile... speriamo bene....

Topolino dai danesi? Sembra interessante, anche perchè lo disegna il buon Massimo!!
Titolo: Re: Topolino 2785 - preview
Inserito da: Snitz - Martedì 7 Apr 2009, 10:48:38
Q Galaxy Episodio 1 - Missione orda nera - Ambrosio/De Lorenzi
Terribile! Mi spiace, ma io non riesco a leggere le storie lunghe di Ambrosio, troppe strizzate d'occhio maldestre alle nuove tecnologie (la QSP poteva almeno avere una forma diversa...anche se non so se sia stata un'idea dello sceneggiatore o del disegnatore), troppi enigmi risolti in modo assurdo, in questa storia anche troppo uso del nuovo surrogato tecnologico del manuale: sembra che QQQ non possano fare un passo senza consultarlo.

Devo però ammettere che questa è la mia opinione di lettore adulto e nostalgico delle storie delle GM nei boschi all'aria aperta, e in generale delle atmosfere, disneyane e reali, della mia infanzia. Se avessi letto questa storia a 8-10 anni mi sarebbe probabilmente piaciuta molto.

Non capisco invece la necessità di ripescare continuamente personaggi...anche se stavolta c'è addirittura un richiamo alla prima apparizione!

 Pippo Desert Ranger - De Vita
Bella, divertente, corta al punto giusto! Probabilmente la migliore del numero, leggerla è stato come guardare un cartone animato, De Vita si conferma eccezionale!

Paperino, Gastone e il rubinetto latitante della Fonte Sapiente - Cimino/Dalla Santa
Una storia molto classica sulla coppia Paperino-Gastone (ma che ci fanno insieme amichevolmente al parco?), non memorabile ma decisamente gradevole.

Paperino, Topolino e i frutti attaccatutti - McGreal/Fecchi
Di solito le straniere mi piacciono moltissimo, questa invece mi ha abbastanza deluso. Forse perchè ormai paperi e topi insieme significano occcasioni speciali, e questa non lo è. Il Topolino danese non mi piace proprio, torniamo sulle disavventure di Paperino, lì sì che ci sanno fare!
Titolo: Re: Topolino 2785 - preview
Inserito da: Delco - Martedì 7 Apr 2009, 17:57:37
Q Galaxy Episodio 1 - Missione orda nera - Ambrosio/De Lorenzi

Ambrosio, perchè te la prendi con noi poveri amanti delle storie di barks?
Stavo leggendo il topo ieri sera, quando, arrivato a pag. 31, l'ho letteralmente lanciato da qualche parte (non sto scherzando =) ). Solo in un secondo momento l'ho ripreso e ho finito la storia, purtroppo per il mio stomaco. (e io non sono uno di quelli che criticano Ambrosio, anzi, WoM a tratti mi è pure piaciuta)
Salvano un pò la baracca i disegni di De Lorenzi.

Pippo Desert Ranger - De Vita
Davvero bellissima: davvero divertente, bella da leggere e con una trama carina e frizzante. Se poi aggiungiamo che il titolo ricorda Walker Texas Ranger, ecco che diventa la migliore del numero  :P :P
Scherzi a parte, davvero ben riuscita, con un De Vita che si riconferma un ottimo sceneggiatore!

Paperino, Gastone e il rubinetto latitante della Fonte Sapiente - Cimino/Dalla Santa
A me è piaciuta. Carina la trama e (imho) splendidi i disegni di Dalla Santa. Più o meno nella mia media di gradimento, per quanto riguarda Cimino.

Paperino, Topolino e i frutti attaccatutti - McGreal/Fecchi
Bah, storia senza infamia nè lode... vedere paperi e topi insieme non mi dispiace e la storia vanta trama e disegni carini.
Titolo: Re: Topolino 2785 - preview
Inserito da: Marci - Martedì 7 Apr 2009, 18:03:37
Mi è scaduto definitivamente l'abbonamento... il nuovo si attiverò solo con il numero 2787...
Voi che dite vale la pena di comprare questo numero? Quante pagine è la storia di De Vita?
Titolo: Re: Topolino 2785 - preview
Inserito da: GGG - Martedì 7 Apr 2009, 18:04:57
20 pagine esatte.
Ecco tutti i dati (http://coa.inducks.org/issue.php?c=it/TL+2785).
Titolo: Re: Topolino 2785 - preview
Inserito da: SimPE94 - Martedì 7 Apr 2009, 18:58:01
Q Galaxy Episodio 1 - Missione orda nera - Ambrosio/De Lorenzi

Beh, meglio che WoM. Certo che qua si scopre che Qui, Quo, Qua, un giorno così a caso diventano paladini dell'Universo... mah, grande perplessità! Troverei tutto molto più logico se fosse targata come "parodia demenziale", non come "epica avventura".
Da lodare solo il fatto che il colorista ha azzeccato i nomi dei nipotini, che a volte vengono dati a caso...

Pippo Desert Ranger - De Vita
Non mi ha detto nulla. Brutta non è di certo, gags divertenti e azzeccate, però la cosa che mi è piaciuta di meno dev'essere stato lo stile cartone animato, con didascalia abbastanza invadenti. E comunque i disegni di De Vita non mi piacciono più, erano meglio anni fa, quando disegnava anche i Paperi.

Paperino, Gastone e il rubinetto latitante della Fonte Sapiente - Cimino/Dalla Santa
Non sono uno di quelli che venera Cimino come una divinità, ma questa storia è davvero bella. Bene anche i disegni.

Paperino, Topolino e i frutti attaccatutti - McGreal/Fecchi
Hmmm... il pretesto per far trovare paperi e topi insieme è abbastanza scontato e privo di originalità. Tralasciando questo, però, il resto della storia è da lodare. Dopo un inizio abbastanza sgonfio, l'intreccio si fa interessante e ben congegnato. Molto bene anche Fecchi.

Non sono d'accordo con chi non ama il Topolino in braghette: a me piace veramente molto, è più avventuroso e impulsivo.
Certamente non è forse stata buona la scelta di affiancarlo al Topolino maturo come in questo numero...
Titolo: Re: Topolino 2785 - preview
Inserito da: Quaquarone93 - Martedì 7 Apr 2009, 22:18:10
Spero di avere presto il numero in mano perché, storia di Ambrosio a parte (ennesima frittolata ahimè), i titoli sembrano proprio interessanti. Particolare soprattutto la storia straniera con Topolino in calzoncini, come da tradizione danese, che unirà topi e paperi pur senza un'occasione celebrativa. E sinceramente non mi fa tanto piacere, come anche il topo in calzoncini, molto lontano dal vedere comune ormai e da usare solo in occasioni molto speciali. Comunque non manca la curiosità.
Titolo: Re: Topolino 2785 - preview
Inserito da: New_AMZ - Mercoledì 8 Apr 2009, 10:34:22
Pare che dopo il "gradito" ritorno di Zipp, Ambrosio ci "delizierà" con il "gradito" ritorno dell'alieno Etcì. Dove? Nella seconda, mirabolante emozionante e stratosferica puntata del Q-Galaxy.

Mah...
Titolo: Re: Topolino 2785 - preview
Inserito da: Brigitta MacBridge - Mercoledì 8 Apr 2009, 11:01:04
Pare che dopo il "gradito" ritorno di Zipp,
Delucidazioni, please?

Citazione
Ambrosio ci "delizierà" con il "gradito" ritorno dell'alieno Etcì.
E a seguire, se tanto mi dà tanto, il gradito ritorno di Zombi! Ovviamente in versione frittole...
Titolo: Re: Topolino 2785 - preview
Inserito da: Andrea87 - Mercoledì 8 Apr 2009, 11:13:20
E a seguire, se tanto mi dà tanto, il gradito ritorno di Zombi! Ovviamente in versione frittole...

che poi il ragazzo secondo me vorrebbe fare cosa gradita ai nerdacci ripescando personaggi semisconosiuti e cercando di reinserirli nelle storie di oggi, però cavolo, perchè li deve frittolizzare?

cioè IMHO lui vorrebbe la "moglie piena e la botte ubriaca" (cit.) strizzando l'occhio ai più grandi mantenendo trame infantili, peccato però che sul primo obiettivo nn ci prenda MAI! A questo punto fossi in lui getterei la spugna :P
Titolo: Re: Topolino 2785 - preview
Inserito da: Delco - Mercoledì 8 Apr 2009, 13:15:33
Delucidazioni, please?
Ma come, non ti ricordi di Zipp?  :) :) Ecco la prefazione al personaggio comparsa sul Topo (il grassetto è aggiunto da me per evidenziare i passi più importanti):
"Fra poche pagine vedrete comparire un alienino dal naso a proboscide e dalla pelle rosa. Provate a chiedere ai vostri genitori, magari se lo ricordano, perchè si tratta di Zipp e su topolino era già apparso nel lontano 1968. La storia era "Archimede e il dilemma 3-D" e, nonostante il titolo, aveva per protagonisti Qui, Quo e Qua. Insomma la loro amicizia "galattica" è nata davvero tanto tempo fa e dura a distanza di anni luce!"

Ora Zipp è il magager-aiutante tuttofare dei Q-Galaxy e se ne sta rinchiuso nella QSP, che ha forma e dimensioni del tutto simili alla PSP.

Da notare, tra le altre cose, il PAPERGOTCHI e la vomitevole pag. 31, con QQQ che si trasformano, tramite la QSP, nei Q-GALAXY, stile Power Rangers o Sailor Moon.
Titolo: Re: Topolino 2785 - preview
Inserito da: magnifico snello - Mercoledì 8 Apr 2009, 13:40:05
- Q Galaxy Episodio 1 - Missione orda nera - Ambrosio/De Lorenzi

Chissà perchè tutte le volte che uno prova a dare delle chance ad Ambrosio (tipo l'ultima settimana), dopo si ritrova per le mani delle ciofeche del genere. Stavolta Ambrosio ha deciso di frittolare le GM in salsa spaziale, prendendo il peggio del suo Q-Blog (e cioè questo perenne interrompere la narrazione che la terza volta hai già la nausea), unendovi un bel blocco di roba presa pari pari da anime e manga (tipo le tre astronavi, prese spiccicate da un anime degli anni '80 di cui non ricordo il nome...quanto scommettiamo che a un certo punto si assembleranno insieme?) e dando a QQQ una smorfia cattiva che proprio non gli sta bene affatto. Come al solito non si capisce il perchè del recupero frittolato di roba vecchia di decenni, che sia per mancanza di fantasia o per l'ipotesi avanzata da Andrea87 poco sopra (nel qual caso, è una idea fallimentare). Da rilevare l'ennesimo clonambrosio (se non altro passerà alla storia come l'autore disney più rappresentato) tra i compagni di classe di QQQ e la terribile battuta finale ("Totonnus ***) degna solamente di fucilazione sommaria.

 - Pippo Desert Ranger - De Vita

Bella, di quelle storie che salvano un numero. Perchè De Vita non si dia all'animazione è un mistero, questo è un cartone animato fatto e sputato. Fastidioso solo un finale ormai soprasfruttato

- Paperino, Gastone e il rubinetto latitante della Fonte Sapiente - Cimino/Dalla Santa

Un gradevole "classico" Ciminiano senza particolari spunti ma con uno sviluppo gradevole, i riferimenti al posto giusto (panini burro e alici  :P fa già venire fame) e una piacevole restaurazione finale della giustizia.

- Paperino, Topolino e i frutti attaccatutti - McGreal/Fecchi

Sono arrivato in fondo aspettando che la storia iniziasse...troppa gente per non far nulla. Con metà dei personaggi e delle pagine veniva meglio. Bravo Fecchi ma non è che possa farci un gran chè... :-/
Titolo: Re: Topolino 2785 - preview
Inserito da: Brigitta MacBridge - Mercoledì 8 Apr 2009, 14:11:34
Ma come, non ti ricordi di Zipp?
Io di Zipp me ne ricordo, è del suo ritorno che non so nulla :-[
Titolo: Re: Topolino 2785 - preview
Inserito da: fumettologo - Mercoledì 8 Apr 2009, 14:13:53
Qual è la differenza tra Paolo De Lorenzi e Francesco D’Ippolito? Che forse nel primo è visibile una maggiore asciuttezza tondeggiante tendente al meloniano.

(http://img227.imageshack.us/img227/8431/delorenzimeloni.jpg)
Titolo: Re: Topolino 2785 - preview
Inserito da: Pacuvio - Mercoledì 8 Apr 2009, 14:16:18
 ;D

Sentivamo la tua mancanza. [smiley=commosso.gif]
Titolo: Re: Topolino 2785 - preview
Inserito da: Andrea87 - Mercoledì 8 Apr 2009, 14:20:54
una curiosità: ma l'allegato della regione piemonte disegnato da mazzarello, vale ai fini della raccolta INDUCKS oppure posso buttarlo?
Titolo: Re: Topolino 2785 - preview
Inserito da: New_AMZ - Mercoledì 8 Apr 2009, 14:26:15
una curiosità: ma l'allegato della regione piemonte disegnato da mazzarello, vale ai fini della raccolta INDUCKS oppure posso buttarlo?

Vale, vale... domani sarà on line l'indice dell'illustrazione!
;)
Titolo: Re: Topolino 2785 - preview
Inserito da: alex_96 - Mercoledì 8 Apr 2009, 14:54:22
Vado un po' OT per segnalare che nel prossimo numero torna di nuovo Cimino con "Zio Paperone e i razzobassotti" che credo sarà abbastanza bella. ;)
Titolo: Re: Topolino 2785 - preview
Inserito da: Lucatg - Mercoledì 8 Apr 2009, 16:04:06
Vi prego... qualcuno impedisca ad Ambrosio di scrivere storie.

Già la qualità del Topo degli ultimi anni non è su livelli altissimi, ma fa davvero male vedere Ambrosio infliggergli un colpo di grazia dopo l'altro.

Fermatelo.
Con qualsiasi mezzo.

Per favore...
Titolo: Re: Topolino 2785 - preview
Inserito da: Pacuvio - Mercoledì 8 Apr 2009, 17:52:06
Vi prego... qualcuno impedisca ad Ambrosio di scrivere storie.

Già la qualità del Topo degli ultimi anni non è su livelli altissimi, ma fa davvero male vedere Ambrosio infliggergli un colpo di grazia dopo l'altro.

Fermatelo.
Con qualsiasi mezzo.

Per favore...
(http://i39.tinypic.com/fo302.jpg)

 :P
Titolo: Re: Topolino 2785 - preview
Inserito da: alex_96 - Mercoledì 8 Apr 2009, 17:56:51
[size=24]MEGALOL!!!![/size] ;D ;D ;D
Titolo: Re: Topolino 2785 - preview
Inserito da: Grrodon - Mercoledì 8 Apr 2009, 18:04:43
Mi è giunto uno stipendio bassino oggi e così ero triste. Ma ora è tutto passato.
Titolo: Re: Topolino 2785 - preview
Inserito da: conker - Mercoledì 8 Apr 2009, 18:38:05
Massimo De Vita è un genio!

indubbiamente... già Bosco aveva preso (molto bene a dire il vero) ad adattare a fumetti il modello cartoon classici Disney (penso a quelli dove c'è la voce narrante con Pippo e Pippidi che imperversano), ma De Vita fa IMHO qualcosa in più mettendoci in mezzo anche i Looney Tunes   :D

essì... sono un grandissimo estimatore di mostri sacri dell'animazione come Chuck Jones e Fritz Freleng  ;)







Titolo: Re: Topolino 2785 - preview
Inserito da: vince - Mercoledì 8 Apr 2009, 18:57:16
Leggo a pag. 128 che Topolino, Paperino e i frutti attaccatutti è tedesca, non danese. Mi sfugge qualcosa?
Titolo: Re: Topolino 2785 - preview
Inserito da: New_AMZ - Mercoledì 8 Apr 2009, 20:23:25
Ho sempre pensato che con il caschetto biondo avrei un mio perchè :P
Titolo: Re: Topolino 2785 - preview
Inserito da: Grrodon - Mercoledì 8 Apr 2009, 20:32:04
Cmq la testa di Ambrosio mozzata ha un qualcosa di inquietante.
Titolo: Re: Topolino 2785 - preview
Inserito da: Autocensored - Mercoledì 8 Apr 2009, 20:33:43
LOL Pacuvio   ;D

E' tremenda la storia eh? Io ancora non l'ho letta, ma già vedendo la copertina del numero ho subito pensato che sarebbe stata una modernata truzzosa   :P
Titolo: Re: Topolino 2785 - preview
Inserito da: GB - Mercoledì 8 Apr 2009, 20:47:54
- Q-Galaxy, Episodio 1 - Missione orda nera - Ambrosio/De Lorenzi

Stu Q-Blog "cosmico" non è che mi piace tanto... Però credo (forse spero)  che potrebbe migliorare nei prossimi episodi...
PS: Spero che quelle tre astronavi non si uniscano alla "giapponese"...

- Pippo Desert Ranger - De Vita

Carina. Sa proprio di cartone animato! Buone gag e, ovviamente, disegni perfetti (I LOVE DE VITA ;D :D ).
PS: Guardando frettolosamente questa storia, ho scambiato Pippo per il suo cuginetto Indiana. ;D :D

- Paperino, Gastone e il rubinetto latitante della Fonte Sapiente - Cimino/Dalla Santa

Carina.  Un classico tra le disfide dei due cugini.

- Paperino, Topolino e i frutti attaccatutti - McGreal/Fecchi

Storia banale. Meglio non fare altri commenti.
Titolo: Re: Topolino 2785 - preview
Inserito da: Andrea87 - Giovedì 9 Apr 2009, 03:05:05

Vale, vale... domani sarà on line l'indice dell'illustrazione!
;)

(http://www.m4d.it/forum/images/smilies/hail.gif)(http://www.m4d.it/forum/images/smilies/hail.gif)(http://www.m4d.it/forum/images/smilies/hail.gif)
Titolo: Re: Topolino 2785 - preview
Inserito da: Vito - Giovedì 9 Apr 2009, 03:08:18
Allora, voglio essere obiettivo anche se molto probabilmente (anzi sicuramente) mi andrete contro. I recenti avvenimenti sulla questione dei commenti alle storie di Ambrosio non sono assolutamente influenti.

Ho trovato il Q-Galaxy di Stefano Ambrosio molto gradevole.
Non nego i miei giudizi in passato dove riscontravo le mie perplessità al Q-Blog e sul modernume che gira attorno ai nipotini, ma recenti avvenimenti mi hanno fatto capire un paio di cosucce, e tirando le somme sono giunto alla conclusione che storie come questa vanno bene, imho. E hanno i suoi lati positivi.

1) I nipotini non passano il tempo a costruire siti internet e a videochattare, qui sono in primo piano con avventure incentrate prettamente su di loro.
2) Finalmente viene dato il giusto spazio a QQQ, dividendoli dal loro essere un tutt'uno senza particolar spicco per nessuno. E si è ormai ufficializzato il colore canonico. Si segue il dogma DuckTalesiano (Qui rosso, Quo blu, Qua verde). Che a ben vedere poi, era anche quello dettato dal loro primo corto, se non fosse che Quo indossava la felpa arancione anziché blu.
3) Se questi sono i tipi di storie indirizzati ai gusti dei bambini, è quantomeno positivo che a fare da protagonisti siano... dei bambini! Le storie sono così più credibili e QQQ alla fin fine si comportano come si comporterebbe un bambino medio di oggi.
4) Non penso che una versione "Space Ranger" dei nipotini sia snaturante, anzi secondo me si tratta anche di una trovata carina, e se serve a far apprezzare di più i nipotini ai bambini ne sono felice.
5) E' stato pur sempre creato un nuovo filone di storie, e con QQQ penso sia abbastanza difficile dedicargliene uno che non sfoci nelle banalità scolastiche e/o le solite prime cotte. QQQ ecologisti spaziali non si erano proprio mai visti (almeno per quanto ne sappia)!

Non continuo poiché mi pare di aver detto abbastanza.
Il succo di quello che voglio dire è: se proprio si vuol buttare la cosa sul moderno e futuristico, meglio inventare saghe spaziali di sana pianta (che possono essere considerate pure parallele, secondo me) che non schiaffare i nipoti davanti uno schermo 24 su 24.
In divisa spaziale secondo me hanno molto appeal (avete notato i progetti delle tute con i particolari personalizzati per ogni nipotino? A me è sembrato un tocco di stile), e come ho detto sopra, se queste storie devono avere un target più infantile perlomeno con i nipotini non stonano.

L'unica cosa che posso dire è che mi spiacerebbe un mondo se venissero abbandonate le GM, è come se venisse cancellato un personaggio vero e proprio e mi risulta difficile credere che dei semplici boy-scout siano così fuori moda! Perlomeno c'è il volume delle GM dei Mitici! :P

Tirando le somme quindi, dico sì a Q-Galaxy (e no al colesterolo) con i nipotini Space Rangers, ma anche e soprattutto sì alle avventure "normali" nei boschi, come tutti i bambini! :)

Per quanto riguarda De Vita, bè... LOL! Un cartone di Pippo vero e proprio (oltretutto è stata molto felice l'idea di scegliere lui come personaggio "sfigato"... di solito avrebbero usato Paperino!)... una perla comica!
Una cosa, una sciocchezzuola che probabilmente sarà casuale, ma... a leggere le date delle medaglie nell'ultima pagina, non fanno presumere che, ipoteticamente, la storia fosse magari del 2007?

PS: dovessi schiattare se in questi giorni non mi faccio un panino caldo con burro e alici!

Ah, ma in tutto questo poi.. nessuno ha citato la battuta sul becchino del Q-Galaxy! LOL e :o allo stesso tempo!
Titolo: Re: Topolino 2785 - preview
Inserito da: hendrik - Giovedì 9 Apr 2009, 08:29:02
PS: dovessi schiattare se in questi giorni non mi faccio un panino caldo con burro e alici!

Que viva Rodolfo!


Ah, ma in tutto questo poi.. nessuno ha citato la battuta sul becchino del Q-Galaxy! LOL e :o allo stesso tempo!

In effetti ha sconvolto pure me...

Titolo: Re: Topolino 2785 - preview
Inserito da: Andrea87 - Giovedì 9 Apr 2009, 10:35:47
Allora, devo dire che il diavolo non è così cattivo come lo si dipinge: la storia di Ambrosio mi è piaciuta. certo, avesse evitato quelle truzzate alla pauar renger o le solite cavolate come papernet, papergotchi, psp qsp scommetto eravamo tutti ad hailarlo. Inoltre la battuta sul becchino mi ha colpito molto, tanto che l'ho riletta 2-3 volte per essere sicuro di non aver frainteso. Vediamo come procede, ma ho paura che ci ritroveremo il robottone alla fine...

La storia di De Vita è bella, specialmente all'inizio quando ci sono quei rimandi ai cartoni di pippo con i teatrini tra il protagonista e la voce narrante. Invece non mi è piaciuta tanto alla fine: insomma, negli altri anni lo aveva vinto lo stesso il premio come miglior ranger, perchè questa volta dovevano usare il coyote bip bip?

Cimino... bè, cimino è cimino! Fa storie con una facilità tali e, anche se alla fine ci sono sempre gli stessi canovacci, li rende incredibilmente nuovi e affascinanti. I sapienti barbuti ciminiani ormai hanno fatto storia, penso siano diventati ufficiali come aspetto nella disney italia

La tedesca alla fine: insomma... nell'articolo introduttivo dicono che paperi e topi si uniscono nelle grandi occasioni... questa storia vi pare una grande occasione (a parte il paperino abbastanza sfortunato da vincere un premio e quindi essere fortunato nella sfortuna)? L'avrei vista meglio su Paperino.

ma vi sembra normale un Topolino che sta in braghe rosse e petto nudo "normalmente" e poi ha il pigiama con la maglietta? :P

La Ziche sembra si sia ripresa dopo il passaggio a vuoto, mentre i 2 ciak, gulp (chiamateli come vi pare!) non mi hanno mai convinto...

Adesso vi saluto che m'è venuta voglia di pane burro e alici  ;D...
Titolo: Re: Topolino 2785 - preview
Inserito da: Delco - Giovedì 9 Apr 2009, 11:40:53
Forse non è questa la sede, però volevo chiedere delucidazioni riguardo al fatto che nei fumetti marvel si citano senza problemi Internet, Google, Msn, Yahoo e quant'altro, mentre in quelli disney devono sempre essere "mascherati" con Papernet, Toponet e quant'altro. La questione mi incuriosisce parecchio...
Titolo: Re: Topolino 2785 - preview
Inserito da: Flacotus - Giovedì 9 Apr 2009, 12:16:29
Allora, voglio essere obiettivo anche se molto probabilmente (anzi sicuramente) mi andrete contro. I recenti avvenimenti sulla questione dei commenti alle storie di Ambrosio non sono assolutamente influenti.

Ho trovato il Q-Galaxy di Stefano Ambrosio molto gradevole.
Non nego i miei giudizi in passato dove riscontravo le mie perplessità al Q-Blog e sul modernume che gira attorno ai nipotini, ma recenti avvenimenti mi hanno fatto capire un paio di cosucce, e tirando le somme sono giunto alla conclusione che storie come questa vanno bene, imho. E hanno i suoi lati positivi.

1) I nipotini non passano il tempo a costruire siti internet e a videochattare, qui sono in primo piano con avventure incentrate prettamente su di loro.
2) Finalmente viene dato il giusto spazio a QQQ, dividendoli dal loro essere un tutt'uno senza particolar spicco per nessuno. E si è ormai ufficializzato il colore canonico. Si segue il dogma DuckTalesiano (Qui rosso, Quo blu, Qua verde). Che a ben vedere poi, era anche quello dettato dal loro primo corto, se non fosse che Quo indossava la felpa arancione anziché blu.
3) Se questi sono i tipi di storie indirizzati ai gusti dei bambini, è quantomeno positivo che a fare da protagonisti siano... dei bambini! Le storie sono così più credibili e QQQ alla fin fine si comportano come si comporterebbe un bambino medio di oggi.
4) Non penso che una versione "Space Ranger" dei nipotini sia snaturante, anzi secondo me si tratta anche di una trovata carina, e se serve a far apprezzare di più i nipotini ai bambini ne sono felice.
5) E' stato pur sempre creato un nuovo filone di storie, e con QQQ penso sia abbastanza difficile dedicargliene uno che non sfoci nelle banalità scolastiche e/o le solite prime cotte. QQQ ecologisti spaziali non si erano proprio mai visti (almeno per quanto ne sappia)!

Non continuo poiché mi pare di aver detto abbastanza.
Il succo di quello che voglio dire è: se proprio si vuol buttare la cosa sul moderno e futuristico, meglio inventare saghe spaziali di sana pianta (che possono essere considerate pure parallele, secondo me) che non schiaffare i nipoti davanti uno schermo 24 su 24.
In divisa spaziale secondo me hanno molto appeal (avete notato i progetti delle tute con i particolari personalizzati per ogni nipotino? A me è sembrato un tocco di stile), e come ho detto sopra, se queste storie devono avere un target più infantile perlomeno con i nipotini non stonano.

L'unica cosa che posso dire è che mi spiacerebbe un mondo se venissero abbandonate le GM, è come se venisse cancellato un personaggio vero e proprio e mi risulta difficile credere che dei semplici boy-scout siano così fuori moda! Perlomeno c'è il volume delle GM dei Mitici! :P

Tirando le somme quindi, dico sì a Q-Galaxy (e no al colesterolo) con i nipotini Space Rangers, ma anche e soprattutto sì alle avventure "normali" nei boschi, come tutti i bambini! :)

Per quanto riguarda De Vita, bè... LOL! Un cartone di Pippo vero e proprio (oltretutto è stata molto felice l'idea di scegliere lui come personaggio "sfigato"... di solito avrebbero usato Paperino!)... una perla comica!
Una cosa, una sciocchezzuola che probabilmente sarà casuale, ma... a leggere le date delle medaglie nell'ultima pagina, non fanno presumere che, ipoteticamente, la storia fosse magari del 2007?

ti quoto tutto
Q Galaxy l'ho trovata carina e simpatica (bella l'idea di riprendere personaggi antichi che nemmeno io conoscevo!), De Lorenzi di solito non mi piace come disegni ma questa volta... ebbene si, mi è piaciuto moltissimo!
quoto anche quello che dici sulla storia di Pippo, anche se all'inizio l'avevo scambiato per Indiana xD
Titolo: Re: Topolino 2785 - preview
Inserito da: GaeT - Giovedì 9 Apr 2009, 15:57:01
La storia di Ambrosio non mi è sembrata così male. A parte la pagina non proprio esaltante della trasformazione, l'altro difetto è la mancanza di una spiegazione di come Qui, Quo, e Qua, sono stati scelti per diventare Q-Galaxy. Insomma, una storia introduttiva, come Pippo ne I signori della galassia. La storia potrà proseguire in maniera interessante, spero solamente che non si dilunghi in dieci capitoli.

De Vita si dimostra un Maestro, se ancora qualcuno non se ne fosse reso conto. La parodia di Road Runner è evidentissima, e la sceneggiatura è ottima. Certo che se il problema di De Vita sia solo la prolificità dei soggetti sarebbe un vero peccato, avremmo potuto avere chissà quante storie scritte da lui.
Anche a me la terz'ultima vignetta ha dato l'impressione che la storia fosse pronta da un paio d'anni.

La storia di Cimino mi ha davvero deluso. Sembrno mancare intere porzioni, lo sviluppo risulta quindi spezzettato e poco chiaro. Già la trovata iniziale in sé è banale e poco valida.
Mi dispiace scrivere queste cose; si sa, dai maestri ci si aspetta sempre qualcosa in più.

La storia corale (danese o tedesca?) è in fin dei conti un giallino ben orchestrato, non troppo complicato. Rispetto ai nostri canoni nessun personaggio viene stravolto. L'unica cosa che proprio non riesco a mandar giù è Topolino in calzettoni. Non ci posso far nulla, mi risulta assolutamente fuori luogo (e va a finire che per andare a letto si veste come noi siamo abituati a conoscerlo ^^; ). Non riesco a immaginarmelo credibile in giro per la città in quella maniera.
Titolo: Re: Topolino 2785 - preview
Inserito da: Delco - Giovedì 9 Apr 2009, 16:24:52
Ma sbaglio o voi state dicendo che la storia di Ambrosio vi è piaciuta? (includendo ovviamente anche pag. 31 e alcune raffinatezze, come la battuta del misterioso cattivo di turno: "E tu diventerai l'amministratore... Totonnus sott'olio!", alla quale sono scoppiato in un pianto disperato). Cioè, lo fate per non far sembrare il forum una specie di setta contro Ambrosio o lo pensate sul serio?
Titolo: Re: Topolino 2785 - preview
Inserito da: Andrea87 - Giovedì 9 Apr 2009, 16:31:05
Ma sbaglio o voi state dicendo che la storia di Ambrosio vi è piaciuta? (includendo ovviamente anche pag. 31 e alcune raffinatezze, come la battuta del misterioso cattivo di turno: "E tu diventerai l'amministratore... Totonnus sott'olio!", alla quale sono scoppiato in un pianto disperato). Cioè, lo fate per non far sembrare il forum una specie di setta contro Ambrosio o lo pensate sul serio?

io ho detto promossa con riserva... avesse evitato le truzzaggini sarebbe stato meglio. Peccato che non si può avere tutto dalla vita...
Titolo: Re: Topolino 2785 - preview
Inserito da: magnifico snello - Giovedì 9 Apr 2009, 16:42:36
la mia valutazione era tuttaltro che positiva ma si vede che sono settario (inclusa anche la battuta del totonnus). Voglio vedere cosa diranno i mostri sacri...
Titolo: Re: Topolino 2785 - preview
Inserito da: Malachia - Giovedì 9 Apr 2009, 17:07:31
Io mi pronuncerò domani (m'è arrivato solo oggi).
Due considerazioni veloci.
a) Il GULP della Ziche è senza dubbio "ispirato" dalla scena finale di questo classico cartone di Pippo (http://www.youtube.com/watch?v=f7ygsn_aKtQ) (fra l'altro, dal 27 Maggio in DVD   :D).
b) Avete letto l'editoriale della DePoli? Ma suo cugino è Lui o non è lui?   :P
Titolo: Re: Topolino 2785 - preview
Inserito da: Andrea87 - Giovedì 9 Apr 2009, 17:12:40
b) Avete letto l'editoriale della DePoli? Ma suo cugino è Lui o non è lui?   :P

non può essere Lui... non voglio crederci! Quel "coso" non può essere parente della direttorona nostra :P
Titolo: Re: Topolino 2785 - preview
Inserito da: vince - Giovedì 9 Apr 2009, 18:24:10
Allora, voglio essere obiettivo anche se molto probabilmente (anzi sicuramente) mi andrete contro. I recenti avvenimenti sulla questione dei commenti alle storie di Ambrosio non sono assolutamente influenti.

Ho trovato il Q-Galaxy di Stefano Ambrosio molto gradevole.
Non nego i miei giudizi in passato dove riscontravo le mie perplessità al Q-Blog e sul modernume che gira attorno ai nipotini, ma recenti avvenimenti mi hanno fatto capire un paio di cosucce, e tirando le somme sono giunto alla conclusione che storie come questa vanno bene, imho. E hanno i suoi lati positivi.

1) I nipotini non passano il tempo a costruire siti internet e a videochattare, qui sono in primo piano con avventure incentrate prettamente su di loro.
2) Finalmente viene dato il giusto spazio a QQQ, dividendoli dal loro essere un tutt'uno senza particolar spicco per nessuno. E si è ormai ufficializzato il colore canonico. Si segue il dogma DuckTalesiano (Qui rosso, Quo blu, Qua verde). Che a ben vedere poi, era anche quello dettato dal loro primo corto, se non fosse che Quo indossava la felpa arancione anziché blu.
3) Se questi sono i tipi di storie indirizzati ai gusti dei bambini, è quantomeno positivo che a fare da protagonisti siano... dei bambini! Le storie sono così più credibili e QQQ alla fin fine si comportano come si comporterebbe un bambino medio di oggi.
4) Non penso che una versione "Space Ranger" dei nipotini sia snaturante, anzi secondo me si tratta anche di una trovata carina, e se serve a far apprezzare di più i nipotini ai bambini ne sono felice.
5) E' stato pur sempre creato un nuovo filone di storie, e con QQQ penso sia abbastanza difficile dedicargliene uno che non sfoci nelle banalità scolastiche e/o le solite prime cotte. QQQ ecologisti spaziali non si erano proprio mai visti (almeno per quanto ne sappia)!

Non continuo poiché mi pare di aver detto abbastanza.
Il succo di quello che voglio dire è: se proprio si vuol buttare la cosa sul moderno e futuristico, meglio inventare saghe spaziali di sana pianta (che possono essere considerate pure parallele, secondo me) che non schiaffare i nipoti davanti uno schermo 24 su 24.
In divisa spaziale secondo me hanno molto appeal (avete notato i progetti delle tute con i particolari personalizzati per ogni nipotino? A me è sembrato un tocco di stile), e come ho detto sopra, se queste storie devono avere un target più infantile perlomeno con i nipotini non stonano.

L'unica cosa che posso dire è che mi spiacerebbe un mondo se venissero abbandonate le GM, è come se venisse cancellato un personaggio vero e proprio e mi risulta difficile credere che dei semplici boy-scout siano così fuori moda! Perlomeno c'è il volume delle GM dei Mitici! :P

Tirando le somme quindi, dico sì a Q-Galaxy (e no al colesterolo) con i nipotini Space Rangers, ma anche e soprattutto sì alle avventure "normali" nei boschi, come tutti i bambini! :)

[/edit]
Sinceramente non vedo proprio il motivo per cui un bambino a cui piacciono le storie dei Power Rangers dovrebbe comprarsi Topolino e non il giornale dei Power Rangers (anche pubblicizzato a pag. 85). Non so... sono alquanto interdetto... certo, Topolino deve adeguarsi ai trend del momento, ma sempre mantenendo la sua fisionomia! Questo invece è vendere l'anima! E' perdere i propri caratteri distintivi, e anche il proprio pubblico! Per cosa? Per andare dietro a dei 3enni che di tanto in tanto si fanno comprare Topolino dalla mamma solo per il pupazzetto allegato? Mah... Ovviamente può darsi che mi sbagli, anzi ne sono sicuro. Ripeto, va bene stare al passo con i tempi, ma l'anima del prodotto andrebbe preservata maggiormente. E' come se la Gazzetta non fosse più rosa
Titolo: Re: Topolino 2785 - preview
Inserito da: Vito - Giovedì 9 Apr 2009, 18:55:46
Sinceramente non vedo proprio il motivo per cui un bambino a cui piacciono le storie dei Power Rangers
E' che a me i Power Rangers non li ha ricordati (posso capire sia stata discutibile la tavola delle trasformazioni, cmq)...
Sono dei paperotti in tute spaziali, e poi come ho detto, per me son visti come paralleli e se non diventa l'abitudine dei nipotini il filone nuovo ci sta imho.

Ma sbaglio o voi state dicendo che la storia di Ambrosio vi è piaciuta? (includendo ovviamente anche pag. 31 e alcune raffinatezze, come la battuta del misterioso cattivo di turno: "E tu diventerai l'amministratore... Totonnus sott'olio!", alla quale sono scoppiato in un pianto disperato). Cioè, lo fate per non far sembrare il forum una specie di setta contro Ambrosio o lo pensate sul serio?
Un mio cervello che ragiona e valuta da solo ce l'ho.
Titolo: Re: Topolino 2785 - preview
Inserito da: Phantom - Giovedì 9 Apr 2009, 19:30:25
Q-Galaxy, episodio 1-missione Orda Nera

A me è piaciuta, in fondo ho sempre apprezzato i Power Rangers e cose simili.

P.S.: Cioè, la battuta del becchino la notate tutti e quella del killer della mala(sempre di Ambrosio) di due settimane fa solo io?

Pippo Desert Ranger

Perfetto. I "come fare" di Pippo e i cartoni di Wile E. Coyote fusi insieme.

Paperino, Gastone e il rubinetto latitante della fonte sapiente

Buona.

Paperino, Topolino e i Frutti Attaccatutti

Bella.
Titolo: Re: Topolino 2785 - preview
Inserito da: Vito - Giovedì 9 Apr 2009, 19:40:34
Io mi son goduto la serie Buzz Lightyear da comando stellare senza pensare ai Power Rangers, comunque...
Titolo: Re: Topolino 2785 - preview
Inserito da: Malachia - Giovedì 9 Apr 2009, 19:47:59
Io mi son goduto la serie Buzz Lightyear da comando stellare
A me non piaceva proprio.   :-X
Titolo: Re: Topolino 2785 - preview
Inserito da: Vito - Giovedì 9 Apr 2009, 19:50:04
A me non piaceva proprio.   :-X
A me sì.... :P
Viva i gusti diversi! ;D
Titolo: Re: Topolino 2785 - preview
Inserito da: Altro - Giovedì 9 Apr 2009, 20:18:34
Per restare in tema somiglianze, a me i Q Galaxy hanno ricordato i Guardiani della Galassia.
I Guardiani, che ho sempre trovato pessimi. Così pessimi che invece i Q Galaxy mi sono piaciuti in confronto a questi.

Non vorrei sbilanciarmi con una valutazione più ampia rispetto a questo paragone, non mi sono fatto ancora una idea precisa, per ora dico solo che non sono proprio malaccio, ho visto di peggio: si possono salvare come anche cadere anch'essi nel pessimo. Vedremo.
Titolo: Re: Topolino 2785 - preview
Inserito da: Vito - Giovedì 9 Apr 2009, 20:23:43
Anche a me hanno ricordato i Guardiani della Galassia.
In particolar modo quando si parla di gruppi di 3 ragazzi che vengono scelti in ogni pianeta.
C'è da dire che però che con i nipotini, personaggi più vicini ai bambini, mantenere questo stile stona molto meno e poi non si cambiano le origini di QQQ (al contrario di PK3). ;)
Titolo: Re: Topolino 2785 - preview
Inserito da: vince - Giovedì 9 Apr 2009, 20:24:20
Vi segnalo questo link:
http://home.disney.it/fumetti/

non so se già ne eravate a conoscenza, ma c'è un'ampia intervista ad Ambrosio che parla a tutto campo dei Q-Galaxy (anzi, come dice lui, "della" Q-Galaxy). Vi consiglio di guardarla qualora non lo abbiate fatto
Titolo: Re: Topolino 2785 - preview
Inserito da: Pacuvio - Giovedì 9 Apr 2009, 20:33:39
Ho guardato solo pochi secondi. E' pronto in tavola, e non mi pareva il caso di rovinarmi la cena, o addormentarmi sul piatto... :P

P.S. con la voce pulita che si ritrova (erre moscia a parte) avrebbe avuto una buona carriera di doppiatore, imho... mannaggia a lui che non ha sfruttato questa sua dote.
Titolo: Re: Topolino 2785 - preview
Inserito da: magnifico snello - Giovedì 9 Apr 2009, 20:44:12
ma no, in fin dei conti è buffo vederlo ammettere apertamente tutto quello che si è frittolato per l'occasione...
Titolo: Re: Topolino 2785 - preview
Inserito da: Vito - Giovedì 9 Apr 2009, 20:49:00
A me piace l'idea che QQQ abbiano uno spazio tutto loro, e sentire Stefano parlare del suo tentativo di riuscire a personalizzarli un pochetto, mi ha fatto sinceramente piacere. I nipotoski in questi spazi per me saranno i benvenuti, e non dimentichiamoci che al nostro Paperino (personaggio più adulto e rivolto ad un target più ampio), gli è stato dedicata quella FAVOLOSA storia di Bosco a Parigi nei panni di DD.

Non sapevo nulla del Totonnus usato da Totò, comunque... :-[


PS: ma perché a De Vita si dice che si sia ispirato a Road Runner e Ambrosio deve aver frittolato le sue fonti di ispirazioni?
Capisco tutte le critiche, ma qui proprio non ci arrivo. Che male c'è se un autore cita elementi presi da altre fonti?

Scommettiamo che se Ambrosio avesse fatto la storia di Pippo Ranger avreste tutti detto di aver frittolato Chuck Jones? ;D
Titolo: Re: Topolino 2785 - preview
Inserito da: Gaston46 - Giovedì 9 Apr 2009, 21:14:12
scusate...non so se se ne era già parlato,ma in questi numero non doveva esserci anche LE MIE PRIGIONI – ON THE ROAD....
Titolo: Re: Topolino 2785 - preview
Inserito da: conker - Giovedì 9 Apr 2009, 21:18:48
A me piace l'idea che QQQ abbiano uno spazio tutto loro, e sentire Stefano parlare del suo tentativo di riuscire a personalizzarli un pochetto, mi ha fatto sinceramente piacere. I nipotoski in questi spazi per me saranno i benvenuti, e non dimentichiamoci che al nostro Paperino (personaggio più adulto e rivolto ad un target più ampio), gli è stato dedicata quella FAVOLOSA storia di Bosco a Parigi nei panni di DD.

Non sapevo nulla del Totonnus usato da Totò, comunque... :-[


PS: ma perché a De Vita si dice che si sia ispirato a Road Runner e Ambrosio deve aver frittolato le sue fonti di ispirazioni?
Capisco tutte le critiche, ma qui proprio non ci arrivo. Che male c'è se un autore cita elementi presi da altre fonti?

Scommettiamo che se Ambrosio avesse fatto la storia di Pippo Ranger avreste tutti detto di aver frittolato Chuck Jones? ;D

non mischiamo Chuck Jones con i Power Rangers e i robottoni... per favore  :-X

niente improperi ad Ambrosio comunque... se avessi un 25 anni di meno forse il mio livello di apprezzamento sarebbe diverso

Titolo: Re: Topolino 2785 - preview
Inserito da: Vito - Giovedì 9 Apr 2009, 21:37:46
non mischiamo Chuck Jones con i Power Rangers e i robottoni... per favore  :-X
Non c'entra, il discorso che facevo era diverso (ci credo che Chuck Jones è un'altra cosa).

Per frittolame non si intende qualcosa che viene reinventata-riscritta-modificata a proprio piacimento (Tipo PP8 coi jeans, o PK3)?
In questo caso, che Ambrosio dica di aver preso il nome da Totò o di essersi ispirato a Star Trek, dove sta il frittolo?
Titolo: Re: Topolino 2785 - preview
Inserito da: vince - Giovedì 9 Apr 2009, 22:59:01
Io l'ho trovata molto interessante l'intervista, anche perchè spiega un po' di aspetti tecnici che stanno alla base di una storia, anche se continuo ad avere riserve.
Cmq ciò che critico non è la storia in sè nè l'autore: ho il massimo rispetto per il lavoro e l'impegno di ogni persona. Ciò che non mi va giù è questo tentativo di rendere Topolino come un qualsiasi "Power Rangers magazine" (con tutto il rispetto, ma non ha la storia del topo), come cioè un qualsiasi giornalino che si rivolge a un pubblico max di 10-11 anni e che proprio per questo nasce e muore nell'arco di una stagione. Topolino invece no, ha una sua ben precisa fisionomia costruita in ben 60 anni e non può abbassarsi ad assecondare mode passeggere. Secondo me il top in questo senso si è raggiunto con WoM e con il gioco di carte collezionabili correlato... proprio da giornaletto
Titolo: Re: Topolino 2785 - preview
Inserito da: Tyrrel - Giovedì 9 Apr 2009, 23:18:09
Vi segnalo questo link:
http://home.disney.it/fumetti/


Sulla storia mi pronuncerò nel caso dopo averla letta (il Topo è in ritardo questa settimana, mannaggia), l'intervista però l'ho vista, interessante vedere e sentire Ambrosio spiegare un po' la genesi di questa nuova saga.

Certo che è proprio fissato con la fantascienza e in particolare con Star Trek, eh? :P ;)

Titolo: Re: Topolino 2785 - preview
Inserito da: Snitz - Venerdì 10 Apr 2009, 01:24:23
Secondo me, questa volta, Ambrosio non ha frittolato, ha solo preso molta ispirazione (poteva inventare di più, certo, soprattutto riguatrdo la QSP!).

Nel complesso concordo con chi dice che Q-Galaxy non è male, l'unico problema è il target: a 8-10 anni è un capolavoro, una saga da ricordare, a 25-30 una storia da bambini con nulla delle avveture classiche.

Ambrosio, evidentemente, scrive solo e soltanto per bambini, ancor più di Bosco che ha sceneggiato uno splendido DD, per loro scrive e a loro parla, secondo me è un peccato, perchè Topolino è per tutti e soprattutto le storie portanti dovrebbero avere piùlivelli di lettura, ma non mi sento di condannarlo per questo.

Non ho capito, invece, perchè nell'astronave abbinata al prossimo numero del Topo si troverà alla guida Paperino invece di uno di QQQ...marketing? Errore? Arriveranno altre navicelle?
Titolo: Re: Topolino 2785 - preview
Inserito da: vince - Venerdì 10 Apr 2009, 09:00:16
Nel complesso concordo con chi dice che Q-Galaxy non è male, l'unico problema è il target: a 8-10 anni è un capolavoro, una saga da ricordare, a 25-30 una storia da bambini con nulla delle avveture classiche.

Ambrosio, evidentemente, scrive solo e soltanto per bambini, ancor più di Bosco che ha sceneggiato uno splendido DD, per loro scrive e a loro parla, secondo me è un peccato, perchè Topolino è per tutti e soprattutto le storie portanti dovrebbero avere piùlivelli di lettura, ma non mi sento di condannarlo per questo.
Quoto, è proprio quello che penso io: il problema è il target, non la storia, che ha anche spunti degni di nota. A 8-10 anni è un capolavoro, ma già a 12 (senza arrivare a 25-30) è una storia da "Power Rangers magazine".
DD a me è piaciuto tantissimissimo, non ha niente a che vedere con Q-Galaxy per quanto riguarda il target. Quella sì che era una storia da 0 a 99 anni (come amano ripetere nelle pubblicità)
Titolo: Re: Topolino 2785 - preview
Inserito da: Marci - Venerdì 10 Apr 2009, 10:19:08
Premetto che non ho letto Q-Galaxy, quindi non commenterò la storia ma semplicemente fare una riflessione partendo da alcuni commenti.
Alcuni di voi lamentano che QG ha un target troppo infantile. Dite che ai lettori intorno ai 10 anni la storia probabilmente piacerà molto, mentre per lettori più grandi la storia non può essere apprezata (sono commenti che hanno fatto alcuni di voi, eh, io non vi do nè ragione nè torto). Aggiungo io, e anche se fosse? Insomma Topolino pubblica una marea di storie (ritmo medio attuale, 5 storie a settimana) c'è lo spazio sia per bambini e adulti. Insomma ci sarebbe da lamentarsi se tutta la produzione fosse orientata verso i soli bambini ma non è così. Così come per i bambini viene pubblicato Q-Blog, per i lettori più esigenti viene pubblicato Double Duck, le storie old-style di Casty, le intramontabili di Cimino. Insomma anche se ogni tanto fanno storie che piacciono sopratutto ai bimbi non mi pare sia un problema, anzi direi che sia un dovere di Topolino accontentare più lettori possibili offrendo storie per target diversi.  
Titolo: Re: Topolino 2785 - preview
Inserito da: Vito - Venerdì 10 Apr 2009, 13:42:15
CUT 
E' quello che ho capito anche io riflettendo, e difatti era anche questo il senso del mio post. E proprio con queste premesse ho apprezzato la storia, anche se gli 11 anni li ho passati da un pezzo.

Ribadisco poi che se devono esserci storie pensate principalmente per i bambini, secondo me è giusto realizzarle con Qui Quo Qua, che non con Topolino, Paperino o Zio Paperone. ;)
Titolo: Re: Topolino 2785 - preview
Inserito da: EGO - Venerdì 10 Apr 2009, 13:54:19
Quello che a me inquieta è che il primo episodio di Q-Galaxy è, per quanto mi riguarda, considerabile come un'accozzaglia poco omogenea di più o meno qualsiasi cosa possa vagamente orbitare nella sfera d'interesse di un bimbo delle elementari-medie: Star Wars (praticamente mezza storia è Episodio II ricalcato), discoteca, Power Rangers, videogiochi, robottoni. E' come se Ambrosio volesse insegnare ai bambini il concetto stesso di "citazione", infilando a ogni pagina, che dico, ogni vignetta qualcosa che ricordi qualcos'altro, ma in modo assolutamente fine a sé stesso: non importa che serva alla storia, basta che accenda una lampadina, che faccia dire "Ehi! Ma questo è come quell'altro che guardo/gioco/sento tutti i giorni! ke fiko, topolno skrive le storie ispiradnosi a kuello ke piace a me!!!" (sì, perché se leggete la posta saprete che ogni tanto spunta fuori un lettore che crede che le storie le scriva e le disegni Topolino, lui in persona)

Onestamente, era indispensabile introdurre la QSP con quel nome e quell'aspetto? Ha un senso infilare un vegetale coi baffetti e fargli dire, senza senso, senza scopo, senza ritmo, "Viva la revoluciòn"? C'è un motivo valido per ripescare un personaggio più arcaico che antico, che conoscevano in pochi proprio perché non c'era motivo di conoscerlo, e infilarlo totalmente aggratis in questa storia invece di inventarne uno ex novo, che avrebbe svolto la stessa funzione con lo stesso aspetto e gli stessi dialoghi MA non avrebbe permesso di riempire un box (e quindi mezza pagina) con la sua "storia", consentendo al suo "nuovo autore" di fare la figura del connoisseur?

Secondo me questo Q-Galaxy manca totalmente di ritmo e di impostazione. Che la storia inizi così, con i tre già eletti nel loro ruolo, senza motivi, senza una introduzione, senza giustificazione, è già di per sé una sorta di strizzata d'occhio a PK3, a beneficio di nessuno. Le prime pagine creano così tanta confusione che ho dovuto leggere la storia una seconda volta per capire che cosa stesse succedendo, grazie alla poderosa alchimia di battute (non umoristiche) a raffica, triade di insulti della regina + passaggio dimensionale dove poco mi sorprenderei se incontrasse la mega mater nonmiricordocomesichiama dell'ultimo WOM, scenetta scolastica con one-liners umilianti per ragazzi in gamba come QQQ (e si dà a intendere che Qua sia stato ripreso più volte per uso del cellulare in classe! Ma...), casino totale con maestra che sviene + occhialuto che pronuncia la parola "sincope", e qui perché non c'è la didascalia, se la scorsa settimana avevano dovuto spiegare Gutenberg? Forse che tutti i bambini under 10 conoscono il significato della parola "sincope"? E anche se fosse, la scena non è... come dire... di cattivo gusto? Così come lo è la terrificante battuta di chiusura dell'episodio?

E' anche da prevedere, visto il pasticcio successo nella scuola, un'evoluzione del tipo "giovani supereroi con superproblemi", tanto per metterci in mezzo anche Witch (che c'è già, del resto, grazie ai costumini dei tre eroi galattici) e strizzare l'occhio a lettori più grandicelli e svezzati, che naturalmente vorrebbero leggere tutt'altro ;)

Sono semplicemente troppo vecchio per apprezzare questa storia? Può darsi, e questo è l'unico dubbio che mi impedisce di dichiarare questo primo Q-Galaxy una schifezza da gran premio, anche se sono sempre stato convinto che una buona storia non può essere "vietata ai maggiori". Personalmente, se non ci fosse già La banana antimerenda, la metterei al primo posto nella classifica del peggio visto su Topolino nel 2009. Invece è al secondo ;D Cioè dai, al confronto di questo, WOM (le due decalogie) era davvero un capolavoro! :P


PS: non sono di quelli che odiano le storie di Ambrosio a priori, e non mi dispiacciono le storie per i più piccoli (ma questa settimana c'è anche un Cimino che elargisce lezioni di vita, farei notare, e non credo che sia dedicato agli over 18). C'è però una distinzione tra una storia per bambini ben scritta e un polpettone indigeribile ripieno di molte, troppe idee altrui e privo di una solida, unitaria idea alle spalle. E questa storia, per me, rientra nella seconda descrizione.
Titolo: Re: Topolino 2785 - preview
Inserito da: Atomino91 - Venerdì 10 Apr 2009, 14:51:04
Anzitutto ciao a tutti  ;)
Un numero che non mi ha colpito tantissimo,la tanto pubblicizzata storia di Ambrosio si è rivelata quel che purtroppo si temeva,moolto meglio WOM a questo punto...
Divertente quella di Indiana Pipps,simpatica quella di Cimino.
Mi è piaciuta parecchio,infine,la storia straniera,al di là degli improponibili calzoncini di Topolino.
Volevo farvi una domanda...da quando non vediamo una copertina-gag? Insomma,quelle che facevano ridere,per intenderci.Ecco,io la gag della Ziche  nel Gulp l'avrei vista bene in copertina,anche se purtroppo quest'ultima deve servire per "acchiappare" chi non legge abitualmente il Topo...
Titolo: Re: Topolino 2785 - preview
Inserito da: Melus - Venerdì 10 Apr 2009, 15:00:52
Divertente quella di Indiana Pipps
Ehm..in realtà è Pippo, non il cugino. ;)
Comunque la migliore del numero: davvero stupenda, con quello stile cartoonesco che io ho sempre adorato! Spero davvero di vederne altre così a breve.
Titolo: Re: Topolino 2785 - preview
Inserito da: Atomino91 - Venerdì 10 Apr 2009, 15:06:30
Ehm..in realtà è Pippo, non il cugino. ;)
Comunque la migliore del numero: davvero stupenda, con quello stile cartoonesco che io ho sempre adorato! Spero davvero di vederne altre così a breve.

oops,perdona il lapsus
Titolo: Re: Topolino 2785 - preview
Inserito da: vince - Venerdì 10 Apr 2009, 15:25:58
Alcuni di voi lamentano che QG ha un target troppo infantile. Dite che ai lettori intorno ai 10 anni la storia probabilmente piacerà molto, mentre per lettori più grandi la storia non può essere apprezata (sono commenti che hanno fatto alcuni di voi, eh, io non vi do nè ragione nè torto). Aggiungo io, e anche se fosse? Insomma Topolino pubblica una marea di storie (ritmo medio attuale, 5 storie a settimana) c'è lo spazio sia per bambini e adulti. Insomma ci sarebbe da lamentarsi se tutta la produzione fosse orientata verso i soli bambini ma non è così. Così come per i bambini viene pubblicato Q-Blog, per i lettori più esigenti viene pubblicato Double Duck, le storie old-style di Casty, le intramontabili di Cimino. Insomma anche se ogni tanto fanno storie che piacciono sopratutto ai bimbi non mi pare sia un problema, anzi direi che sia un dovere di Topolino accontentare più lettori possibili offrendo storie per target diversi.  
Perché, su Topolino vengono pubblicate storie sia per bambini che per adulti? Le storie su Topolino sono TUTTE per bambini. Le storie DEVONO essere tutte per bambini, è ovvio, nessuno lo discute! Però ti sei mai chiesto perchè ci sono adulti che collezionano Topolino mentre non ce ne sono che collezionino (almeno spero...) "Power Rangers magazine"? Come ho già detto, secondo me questa è una politica volta ad acchiappare bambini che cmq non compreranno mai Topolino, visto che se i loro gusti sono quelli, si faranno comprare dalla mamma "Power Rangers magazine" (oddio quante volte lo sto citando... va a finire che me lo comprerò) e non Topolino. Così non si fa altro che snaturare il prodotto. Avete mai visto questo tipo di storie su Tex Willer? Eppure è il fumetto più venduto, sorpassando (chissà come mai) proprio Topolino.
Cmq evidentemente ci sono persone competenti che sanno meglio di me cosa fare ed è giusto che facciano le loro valutazioni e decidano se il gioco vale la candela.
Tutto qui, questo è quello che penso. Nessuna critica al lavoro dell'autore quanto all'impostazione editoriale che si sta prendendo.
Titolo: Re: Topolino 2785 - preview
Inserito da: SimPE94 - Venerdì 10 Apr 2009, 16:19:38
Sono molto d'accordo con EGO, ma non sul fatto che WOM sia meglio: trovo molto più intonata col suo ambiente moderno la QSP, rispetto alla Magicstation nel fantasy. Se dobbiamo fare la storia con la corsa alle citazioni "moderne" meglio Q-Galaxy, WoM è stato molto più duro da digerire.
Titolo: Re: Topolino 2785 - preview
Inserito da: SimPE94 - Venerdì 10 Apr 2009, 16:24:11
Quello che a me inquieta è che il primo episodio di Q-Galaxy è, per quanto mi riguarda, considerabile come un'accozzaglia poco omogenea di più o meno qualsiasi cosa possa vagamente orbitare nella sfera d'interesse di un bimbo delle elementari-medie: Star Wars (praticamente mezza storia è Episodio II ricalcato), discoteca, Power Rangers, videogiochi, robottoni. E' come se Ambrosio volesse insegnare ai bambini il concetto stesso di "citazione", infilando a ogni pagina, che dico, ogni vignetta qualcosa che ricordi qualcos'altro, ma in modo assolutamente fine a sé stesso: non importa che serva alla storia, basta che accenda una lampadina, che faccia dire "Ehi! Ma questo è come quell'altro che guardo/gioco/sento tutti i giorni! ke fiko, topolno skrive le storie ispiradnosi a kuello ke piace a me!!!" (sì, perché se leggete la posta saprete che ogni tanto spunta fuori un lettore che crede che le storie le scriva e le disegni Topolino, lui in persona)

Onestamente, era indispensabile introdurre la QSP con quel nome e quell'aspetto? Ha un senso infilare un vegetale coi baffetti e fargli dire, senza senso, senza scopo, senza ritmo, "Viva la revoluciòn"? C'è un motivo valido per ripescare un personaggio più arcaico che antico, che conoscevano in pochi proprio perché non c'era motivo di conoscerlo, e infilarlo totalmente aggratis in questa storia invece di inventarne uno ex novo, che avrebbe svolto la stessa funzione con lo stesso aspetto e gli stessi dialoghi MA non avrebbe permesso di riempire un box (e quindi mezza pagina) con la sua "storia", consentendo al suo "nuovo autore" di fare la figura del connoisseur?
Bravo, hai colto il nucleo della questione.
Titolo: Re: Topolino 2785 - preview
Inserito da: Yugo - Venerdì 10 Apr 2009, 17:47:40
Ragazzi, ci sono sempre state storie decisamente scarse su Topolino, ma questa è la prima volta che dopo qualche pagine non ce l'ho fatta ad andare avanti! Penso proprio che non la leggerò!

Ho riletto le vostre opinioni ed in particolare l'analisi di EGO mi trova particolarmente d'accordo. Penso comunque che anche da bambino non mi sarebbe piaciuta, anzi penso che anche allora l'avrei trovata ridicola... ma forse ero troppo "razionale" rispetto alla media dei bambini!

Comunque è bene che tengano conto di noi "abbonati anziani" (io penso che siamo una buona percentuale)... secondo me se queste storie diventano troppo frequenti rischiano di perdere parecchi abbonati!
Titolo: Re: Topolino 2785 - preview
Inserito da: Aoimoku - Venerdì 10 Apr 2009, 22:29:47
Solo a me inquieta un Paperino a bordo di quello che sembra un incursore evroniano? ;D
Titolo: Re: Topolino 2785 - preview
Inserito da: Quaquarone93 - Venerdì 10 Apr 2009, 22:52:26
E vediamo il tanto contestato numero della settimana:

Q-Galaxy (ep.1): che dire, l'ho letta e anche tutta intera dall'inizio alla fine senza chiudere il giornale schifato. Come dire che ho resistito... però, però, però quanto bisogno c'è di queste storie frittola di Ambrosio? Una grande accozzaglia di fantascienza di serie B unita alla più moderne truzzate e luoghi comuni tanto amati dai bambini e ragazzini lobotomizzati di oggi. Ma sì, per fare una strizzatina d'occhi, per accattivarsi lettori, sminuendo un terzetto di personaggio, lanciandoli in un'altra dimensione più infantile e stupida possibile. Mi è sembrato di vedere quei cartoni giapponesi che danno su Italia 1, in cui un gruppetto di bambini che vanno a scuola si trasforma in eroi in tutina grazie a un aggeggio predisposto (nel nostro caso la raffinata QSP che tanto ricorda un amabile parecchio molto noto) per combattere il mostro di turno. E così tutte le volte. E' proprio questo che vuole il pubblico di bambini sotto i 10 anni? Storie che neanche loro ricorderanno diventati un po' cresciutelli? Una storia che inizia in medias res senza spiegare quali siano gli antefatti, subito sparati nella vicenda con un incipit scialbo e riutilizzato. Una vicenda poi quanto mai poco interessante. Per non parlare dell'odioso blog che compare due vignette su tre: la didascalia si può usare ancora, non è stata abolita: quella righina gialla in alto a destra... In conclusione poco da dire: storietta da niente del tipico genere di Ambrosio che nessuno ricorderà, se non per bruttezza e ahimè i buoni disegni di De Lorenzi non salvano la zattera.

Pippo desert ranger: ovvero quello che ci vuole dopo la mazzata di prima. Con un evento più unico che raro come è il Massimo De Vita autore completo, arriva questa breve, vera perla di comicità e gioiello di sintesi. Travolgente grazie ad una struttura cartoonesca, già più volte evidenziata, trascina dalla prima all'ultima pagina senza sosta e fa gridare solo al peccato nel momento della fine. Mi ha ricordato, in particolare nelle prime vignette, quei cartoni in cui si illustrava un nuovo hobby o lavoro di Pippo grazie ad una semplice voce narrante senza che Pippo parlasse. I disegni sono sempre i disegni di De Vita, ma, per quanto mi piacciano sempre, sono calati rispetto a un tempo.

Paperino, Gastone e il rubinetto latitante della fonte sapiente: Cimino non delude mai. Pur nelle sue storie più classiche, pure in quelle più semplici riesce sempre a donare emozioni o almeno a lasciare una traccia piacevole nel cuore e questa storia non fa eccezione. Come ho detto è una storia semplice che riaccende la rivalità storica fra i due cugini con il pretesto del lavoro di idraulico. E nel susseguirsi degli eventi pian piano la storia si dipana recando con sè il valore del lavoro duro e sudato e del premio a chi si è davvero impegnato invece che al lavativo. E nel finale tutto si palesa. Magnifiche le pagnotte calde con burro e alici: oltre a far venire una gran fame sono un elemento che mi ha avvicinato molto a Cimino, non so perché, come se fosse quasi una firma, e mi sono sentino subito a casa. Un motivo in più per un grazie al Maestro.

Topolino, Paperino e i frutti attaccatutti: l'editoriale la definiva una storia memorabile, ma alla fine è una semplice avventura come tante, un giallo anche banale e una storia molto semplice e poco accattivante. In particolare mi è strano il fatto che tutto il mistero ed il giallo nasca dal fatto che Paperone non volesse dir nulla della sua fabbrica di Pingopalline pur essendo i suoi compagni parenti e amici intimi direi. E poi i Bassotti, non c'entrano nulla se non per fare un po' di rumore e per essere oggetto della beffa finale. Tra le altre cose un Topolino un po' troppo stereotipato, sempre a cercare sospetti e misteri sin dalla prima vignetta, per non parlare del suo abbigliamento che in storie moderne proprio non digerisco, vedendolo come uno strano anascronismo e, da parte della Egmont, come un ancorarsi troppo al passato. Buonissimi i disegni di Fecchi, che dimostra originalità e maestria soprattutto nel disegnare le papere in maniera molto femminile.

Encomio speciale al Che Aria Tira... davvero bello, dopo due settimane molto scarse, che mi ha ricordato le vignette "Senza Parole" che si trovano nei giornali enigmistici.
Titolo: Re: Topolino 2785 - preview
Inserito da: Pidipì - Venerdì 10 Apr 2009, 22:56:09
Allora, recensiono anch'io questo numero.
Si comincia con i power ran... ehm.... con i Q-Galaxy, e io non ho visto nessuna rivisitazione se non una storia con parecchi problemi.
Punto primo: che bisogno c'era del blog, non ne vedo nessun bisogno se non quello di invogliare i bambini a comprare la storia.
Punto secondo: come nascono i Q-Galaxy, un giorno ci sono e l'altro no.
Punto terzo: non capisco per quale motivo la regina scappi, solo perché le hanno dato del pomodoro perino?
Punto quarto: Zipp, be anche altri hanno detto quello che dovevano dire su di lui, non se ne vede la necessità, se non quella di citare (oddio, che sia fan sfregatato del Don ;D)
Punto quinto: Modernerie a gogò, qsp et similia, come punto primo, servono solo ad invogliare.
Punto sesto: le tute sono semplicemente orribili, la trasformazione ancora di più, e per chi si chieda se le navicelle si uniranno, be basta guardare la copertina del prossimo numero.
Punto settimo: la gara di limbo, cioè Qua non fa un bel niente, e vince anche se quello ingrossa sbagliando un'asta dopo averne fatte altre.
Forse ci sono altre cose, ma queste sono le cose che ben ricordo.
Per quanto riguarda la battuta del becchino, be dai il problema non è che la fa Ambrosio, ma che non la fanno altri, scelta redazionale o meno, non lo so, ma non riesco a capire perché Ambrosio si e gli altri no.
Andiamo avanti con Pippo Desert Ranger, be è la storia migliore del numero, cosa dire, voi avete già detto tutto, lo stile ricorda i cartoon e molto probabilmente è una giacenza, stranamente.
Poi c'è Cimino, la trama mi è piaciuta, è anche la parodia della Corrida non è male, ma sono rimasto deluso da Papernet, non c'è nessun copyright su internet, nessuno può dire che Topolino fa pubblicità a internet, perché continuare con papernet, ducknet, toponet, mousenet et similia, perché?
Infine i frutti attaccatutto: dai ho visto di peggio, la trama scorre velocemente, e i disegni di Fecchi sono magnifici, farei una petizione per farlo tornare in Italia, se solo si potesse, anche se i Bassotti non mi piacciono con questo mento.

Ecco, adesso ho detto tutto.
Titolo: Re: Topolino 2785 - preview
Inserito da: skrab - Sabato 11 Apr 2009, 08:24:47
Perché, su Topolino vengono pubblicate storie sia per bambini che per adulti? Le storie su Topolino sono TUTTE per bambini. Le storie DEVONO essere tutte per bambini, è ovvio, nessuno lo discute! .
Già, senonchè vi sono modi diversi per scrivere storie per bambini, che , non dimentichiamolo, vengono interpretate da animali antopomorfi, quindi, per loro natura, non si possono sovrapporre ai target di Dylan Dog o Tex. Quando avevo 8-10 anni e leggevo Topolino ogni settimana, nonstante il mio status di "bambino", le storie che leggevo con piu' piacere e che capivo (già, incredibile come anche i bambini possano fare analisi qualitative) essere di gran lunga superiori alle altre, erano p.e. l' unghia di Kali', l' uomo di ula-ula, le lenticchie di Babilonia, la fiamma eterna di Kaloha, i gamberi in salmi',ecc.ecc.  senza avere la minima idea di chi fosse l' autore e che addirittura ci fossero piu' autori diversi (beata ingenuità). Ma la differenza, appunto, la faceva la qualità, cioè la capacità di saper scrivere e raccontare storie, e non il target di riferimento.    
Titolo: Re: Topolino 2785 - preview
Inserito da: Marci - Sabato 11 Apr 2009, 09:42:39
Perché, su Topolino vengono pubblicate storie sia per bambini che per adulti? Le storie su Topolino sono TUTTE per bambini. Le storie DEVONO essere tutte per bambini, è ovvio, nessuno lo discute!

Certo, tutte le storie di Topolino devono essere per bambini. Però lo slogan dice da 0 a 99 anni, dunque, almeno nelle intenzioni, topolino dovrebbe pubblicare anche storie apprezabili da chi bambino non lo è più. Su questo credo siamo tutti daccordo.
Tuttavia non è facile gestire un target così ampio e indefinito come quello di topolino, ed è impossibile accontentare sempre tutti. Lo stacolo può essere scavalcato grazie all'enorme mole di storie che Topolino pubblica. C'è lo spazio per pubblicare storie di generi diversi, sia quelle che piacciono a noi, sia quelle in stile Power Ranger magazine (a proposito, che è'sta roba?) che evidentemente a qualcuno piaceranno.
Un esempio: su questo numero c'è Q-galaxy, però poche pagine più avanti c'è una storia di De vita autore completo, e subito dopo una di Cimino. Due auotri molto amati qui in deu storie che, deduco leggendo i commenti, in generale sono piaciute (e probabilmente saranno piaciute anche a molti bambini).  

Insomma, non voglio affatto difendere Q-Galaxy, se non vi è piaciuto fate benissimo a dirlo, voglio solo dire che in fondo è giusto che vengano pubblicate anche questo genere di storie, ogni tanto.
Certo se adessero iniziassero a pubblicare solo storie in stile Power ranger magazine la situazione sarebbe brutta brutta... anzi se dovesse succedere mettiamoci daccordo per andare a tirare uova marcie contro la redazione di Topolino ;)... per ora però credo che possiamo stare tranquilli.
Titolo: Re: Topolino 2785 - preview
Inserito da: vince - Sabato 11 Apr 2009, 10:17:02
Power Ranger magazine (a proposito, che è'sta roba?)
Non lo so, anche se l'ho citato talmente tante volte che oggi andrò a comprarlo ;D (c'è la pubblicità su Topolino)

Titolo: Re: Topolino 2785 - preview
Inserito da: SimPE94 - Sabato 11 Apr 2009, 10:26:32
Per quanto riguarda la battuta del becchino, be dai il problema non è che la fa Ambrosio, ma che non la fanno altri, scelta redazionale o meno, non lo so, ma non riesco a capire perché Ambrosio si e gli altri no.
Ma infatti, e poi hanno censurato Vitaliano per le sue battute più spinte in Dr. Mouse... bah! :(
Titolo: Re: Topolino 2785 - preview
Inserito da: Rapor - Sabato 11 Apr 2009, 10:58:25
Per i Q-Galaxy quoto in pieno EGO, è una storia pessima che dobbiamo sorbirci per 4 settimane.
Salvano questo topolino le storie Pippo Desert Ranger e Paperino, Gastone e il rubinetto latitante della fonte sapiente... sono simpatiche e con una trama frizzante.

Qualcuno mi sa dire perché sul sito topolino.it c'è anche la storia Le Mie Prigioni - On The Road (Massimo Marconi/Sergio Asteriti) ??
Titolo: Re: Topolino 2785 - preview
Inserito da: dolly paprika - Sabato 11 Apr 2009, 12:16:58
q-galaxy non mi è piaciutA,  e da piccola non c'avrei capito niente...però non posso definirla una schifezza, perchè sicuramente a qualcuno è piaciuta (un mio amico ha ocmprato topolino solo quando c'era wom :P )
 la storia di pippo è troppo carina, anche se solo rileggendo il titolo ho notato che non era indiana pipps. mi ha ricordato un po' i cartoni di willy coyote e beep beep, con i ruoli invertiti.
la storia di Cimino è bella,  mi piacciono le storie in cui Paperino la spunta su Gastone
l'ultima senza infamia e senza lode

ripeto qui la domanda: come si fa a votare la storia più bella di sempre sul sito di Topolino?
Titolo: Re: Topolino 2785 - preview
Inserito da: conker - Sabato 11 Apr 2009, 12:18:37
ripeto qui la domanda: come si fa a votare la storia più bella di sempre sul sito di Topolino?
occorre registrarsi al sito  ;)
Titolo: Re: Topolino 2785 - preview
Inserito da: Andrea87 - Sabato 11 Apr 2009, 12:22:44
anzi se dovesse succedere mettiamoci daccordo per andare a tirare uova marcie contro la redazione di Topolino ;)...

se risparmiate la direttora, vengo anch'io :P
Titolo: Re: Topolino 2785 - preview
Inserito da: dolly paprika - Sabato 11 Apr 2009, 12:24:58
occorre registrarsi al sito  ;)
il problema è che seono registrata ma nel mio nome ho delle @@@
e quel sito strambo non me le fa più scrivere quando provo a loggarmi...
fatto, con il copia e incolla
Titolo: Re: Topolino 2785 - preview
Inserito da: EGO - Sabato 11 Apr 2009, 12:54:18
Non ricordo se tra gli articoli del Premio Papersera dedicato a Cimino ce ne fosse uno che parlava espressamente del pane nelle storie di Nonno Rodolfo. Sicuramente di cibo si parlava, ma il pane meriterebbe una trattazione tutta sua. Il pane è un alimento così tradizionale per la tavola italiana da essere praticamente irrinunciabile (anche se oggi comincia a sparire), e la sua simbologia è per il nostro Paese altrettanto importante: il pane rappresenta il frutto del lavoro, la ricompensa delle fatiche, la cibaria essenziale che ti sfama anche quando non hai nient'altro, e il suo essere prodotto dell'uomo lo rende familiare e rassicurante. Con questi significati il pane ricorre spesso nelle storie di Cimino: nei Quarti di nobiltà, non togliere ad un bambino la sua pagnotta costituisce l'ultima e più importante prova di nobiltà interiore; nella Civiltà dei pagnottari, è buono il pettine, ma "E' ancor più buono il pane, caruccio!", e "Chi fa cacio, mangia pane e cacio... e chi fa pane, mangia cacio e pane!", dunque il pane è tutto ciò che si fa, si ha e si desidera. La sign di Paolo ci ricorda ad ogni suo post, con due vignette di rara musicalità, "la cotidiana dei servi: pane, acito e sale". E questa settimana, come solo lui sa fare, Cimino raffigura nel modo più delicato, divertente e appetitoso possibile il vero significato di "guadagnarsi la pagnotta", come sempre dimostrando che, tolto tutto il superfluo che affascina ma non serve, il vero frutto del lavoro è il cibo; che si lavora per mangiare. Questo solo messaggio basterebbe a elevare la storia al di sopra di molta produzione recente e anche della pur simpatica storia di De Vita. E ci sarebbe ancora da considerare il particolarissimo uso di Gastone a cui è giunto Cimino: fortunato sì, ma non più sfacciatamente, e comunque soggetto alla vera giustizia della sorte. Ricordiamoci di questa e altre storie del Maestro prima di dire ai nostri figli che non vale la pena di leggere il Topolino del 2000 ;)
Titolo: Re: Topolino 2785 - preview
Inserito da: Gio - Sabato 11 Apr 2009, 12:57:48
Per la prima volta dopo anni ho comprato TL.
Ora capisco perchè ce l'avete con Ambrosio..  :-X
Titolo: Re: Topolino 2785 - preview
Inserito da: Altro - Sabato 11 Apr 2009, 12:59:47
ripeto qui la domanda: come si fa a votare la storia più bella di sempre sul sito di Topolino?

Si può anche procedere per posta con una fotocopia della pagina dove erano elencate le finaliste. (io ho fatto così per evitare dei problemi tecnici)
Titolo: Re: Topolino 2785 - preview
Inserito da: Vito - Sabato 11 Apr 2009, 15:15:55
Non ricordo se tra gli articoli del Premio Papersera dedicato a Cimino ce ne fosse uno che parlava espressamente del pane nelle storie di Nonno Rodolfo. Sicuramente di cibo si parlava, ma il pane meriterebbe una trattazione tutta sua. Il pane è un alimento così tradizionale per la tavola italiana da essere praticamente irrinunciabile (anche se oggi comincia a sparire), e la sua simbologia è per il nostro Paese altrettanto importante: il pane rappresenta il frutto del lavoro, la ricompensa delle fatiche, la cibaria essenziale che ti sfama anche quando non hai nient'altro, e il suo essere prodotto dell'uomo lo rende familiare e rassicurante. Con questi significati il pane ricorre spesso nelle storie di Cimino: nei Quarti di nobiltà, non togliere ad un bambino la sua pagnotta costituisce l'ultima e più importante prova di nobiltà interiore; nella Civiltà dei pagnottari, è buono il pettine, ma "E' ancor più buono il pane, caruccio!", e "Chi fa cacio, mangia pane e cacio... e chi fa pane, mangia cacio e pane!", dunque il pane è tutto ciò che si fa, si ha e si desidera. La sign di Paolo ci ricorda ad ogni suo post, con due vignette di rara musicalità, "la cotidiana dei servi: pane, acito e sale". E questa settimana, come solo lui sa fare, Cimino raffigura nel modo più delicato, divertente e appetitoso possibile il vero significato di "guadagnarsi la pagnotta", come sempre dimostrando che, tolto tutto il superfluo che affascina ma non serve, il vero frutto del lavoro è il cibo; che si lavora per mangiare. Questo solo messaggio basterebbe a elevare la storia al di sopra di molta produzione recente e anche della pur simpatica storia di De Vita. E ci sarebbe ancora da considerare il particolarissimo uso di Gastone a cui è giunto Cimino: fortunato sì, ma non più sfacciatamente, e comunque soggetto alla vera giustizia della sorte. Ricordiamoci di questa e altre storie del Maestro prima di dire ai nostri figli che non vale la pena di leggere il Topolino del 2000 ;)
Chiedo scusa per il quote corposo, ma penso tu sia un genio.
Questo è il post che tante persone in particolare dovrebbero leggere, ed è ciò che consacra Cimino ad un vero maestro di vita, oltre che disneyano.
Ti quoto in pieno, ogni singola virgola.
Titolo: Re: Topolino 2785 - preview
Inserito da: Pacuvio - Sabato 11 Apr 2009, 19:51:06
E' che a me i Power Rangers non li ha ricordati (posso capire sia stata discutibile la tavola delle trasformazioni, cmq)...
La convocazione al quartier generale (il "centro di comando") nel bel mezzo dell'orario scolastico era un classico dei PR, così come la trasformazione con l'urlo di battaglia diverso (con tanto di parola "morphing" e il fulmine stilizzato, simbolo dei PR, sulla QSP), e l'uso dei mezzi che si uniscono tra di loro. Stesso dicasi per le tute personalizzate. Una serie di clichè che si ripeteva ciclicamente in ogni episodio, per lo meno quando lo guardavo io (primi anni '90). Se non è ispirarsi ai Power Rangers questo...

Ormai è stato detto tutto. Io oltre a bocciare la storia per l'ennesimo tentativo ambrosiano di epicizzare la qualunque, aggiungo una cosa a cui è stato dato poco risalto: il pensionamento del Manuale delle Giovani Marmotte, sostituito come se niente fosse dalla "QSP". :-X

De Lorenzi sprecato. Mi sono soffermato su diverse tavole, ma quasi sempre venivano rovinate dai successivi siparietti (tipo il limbo, ad esempio).

Mi fa piacere che Qui Quo e Qua abbiano finalmente il risalto che gli spetta (ora tocca a Tip & Tap e Pluto... dov'è sono finiti? :P), con tanto di copertina dedicatagli, ma spero vivamente che la saga duri poco.

l'altro difetto è la mancanza di una spiegazione di come Qui, Quo, e Qua, sono stati scelti per diventare Q-Galaxy. Insomma, una storia introduttiva, come Pippo ne I signori della galassia.
Probabilmente è una scelta "tattica" (un episodio simile ai ritardi di consegna della saga del tempo sarebbe assurdo). Lo si intuisce anche dalla pagina di apertura, che rimanda la questione con un segnale di lavori in corso. Così come con DoubleDuck si sono riservati di rivelarci più avanti dei dettagli sui tre giorni bui di Paperino, faranno con Q-G, imho. Sta di fatto che la scelta è discutibile.
Titolo: Re: Topolino 2785 - preview
Inserito da: Pidipì - Sabato 11 Apr 2009, 20:06:38
Probabilmente è una scelta "tattica" (un episodio simile ai ritardi di consegna della saga del tempo sarebbe assurdo). Lo si intuisce anche dalla pagina di apertura, che rimanda la questione con un segnale di lavori in corso. Così come con DoubleDuck si sono riservati di rivelarci più avanti dei dettagli sui tre giorni bui di Paperino, faranno con Q-G, imho. Sta di fatto che la scelta è discutibile.

Be non proprio, in DD paperino non ricorda questi tre giorni, è vero, ma la storia inizia considerandoli relativamente, perché poi viene spiegato come funziona l'agenzia, la missione, certamente si parla di quei tre giorni, ma in generale è come se tutto iniziasse lì.
Invece con i Q-G tutto questo sembra normale, come se le missioni iniziassero da sempre, un po' come successe con la macchina del tempo, solo che la differenza è che nella prima è una scelta voluta, mentre nella seconda ci fu un errore, o comunque ci furono incomprensioni.
Titolo: Re: Topolino 2785 - preview
Inserito da: Pacuvio - Sabato 11 Apr 2009, 20:08:27
Be non proprio, in DD paperino non ricorda questi tre giorni, è vero, ma la storia inizia considerandoli relativamente, perché poi viene spiegato come funziona l'agenzia, la missione, certamente si parla di quei tre giorni, ma in generale è come se tutto iniziasse lì.
Ma quei tre giorni saranno comunque fondamentali ai fini della storia. Intendevo questo.
Titolo: Re: Topolino 2785 - preview
Inserito da: Pidipì - Sabato 11 Apr 2009, 20:10:52
Ma quei tre giorni saranno comunque fondamentali ai fini della storia. Intendevo questo.

Be se non ricordo male la storia inizia con Paperino che non ricorda cosa ha fatto in quei tre giorni, be questo è il mistero su cui partirà la storia.
Mentre nei Q-Galaxy non c'è niente che fa partire il tutto, è come se già esistesse.
Titolo: Re: Topolino 2785 - preview
Inserito da: Altro - Sabato 11 Apr 2009, 20:22:37
aggiungo una cosa a cui è stato dato poco risalto: il pensionamento del Manuale delle Giovani Marmotte, sostituito come se niente fosse dalla "QSP". :-X
Almeno quando anche le giovani marmotte usavano il manuale elettronico, ancora di giovani marmotte (appunto) si trattava.

Mi fa piacere che Qui Quo e Qua abbiano finalmente il risalto che gli spetta (ora tocca a Tip & Tap e Pluto... dov'è sono finiti? :P)

Di Tip e Tap io ne ho già avuto ampiamente abbastanza nelle loro storie truzzette di dieci (?) anni fa.

Probabilmente è una scelta "tattica" (un episodio simile ai ritardi di consegna della saga del tempo sarebbe assurdo). Lo si intuisce anche dalla pagina di apertura, che rimanda la questione con un segnale di lavori in corso. Così come con DoubleDuck si sono riservati di rivelarci più avanti dei dettagli sui tre giorni bui di Paperino, faranno con Q-G, imho. Sta di fatto che la scelta è discutibile.

Ci sono state diverse lamentele per non avere spiegato l'investitura di Qui Quo Qua a Q-galaxy fin dall'inizio ma di iniziare a cosa già fatte: secondo me narrativamente è stata una scelta molto buona. L'esordio con investitura rischia, secondo me, di essere troppo facilmente banale e stereotipato, con i toni negativi contro cui viene puntato il dito (es: forzata epicizzazione) all'ennesima potenza. Rimandandole si può sperare in un minimo di intreccio, magari con elementi e riferimenti già visti a quel punto e che non avrebbe avuto molto senso introdurre fin dall'inizio. (qualcuno boccia in partenza, io invece spererò fino alla fine in qualcosa di buono  ;D)
In più è chiaro fin dal "menù" che primo o poi vedremo le origini, in quanto la sezione apposita è per ora "in costruzione"
Titolo: Re: Topolino 2785
Inserito da: Sasuke - Sabato 11 Apr 2009, 21:02:35
Mah, vediamo il numero della settimana.

- Q Galaxy Episodio 1 - Missione orda nera :  :-X, avrei già detto tutto.
Principalmente le cose che mi hanno dato fastidio (cioè il 90 % della storia ::) ) le avete già citate voi.
Principalmente il NON svelare alcuna motivazione sulla scelta di Qui,Quo e Qua per fare i Q-Galaxi, ma anche cose minori come la maestra/professoressa che riprende Quo per uso frequente del telefonino :P
Comunque la storia non mi è piaciuta per niente, e dubito fortemente che i prossimi episodi risolleveranno questa saga.

- Pippo Desert Ranger - : Bella, decisamente. Massimo De Vita è ottimo sia ai testi (che mi hanno ricordato i cartoni animati con protagonista Pippo) sia ai disegni che, non saranno al livello di 10 anni fa ma, ho apprezzato.


- Paperino, Gastone e il rubinetto latitante della Fonte Sapiente : Buona anche la storia classica di Cimino. Seppure siamo lontani dal livello di alcuni capolavori si mantiene comunque su un livello molto alto. Rodolfo è una garanzia, sempre e comunque.


- Paperino, Topolino e i frutti attaccatutti : Insomma. Non mi è dispiaciuta affatto, anche se non posso vedere Topolino vestito così (quando in pigiama è uguale a quello italiano).
Per il resto mi ha discretamente interessato.

In conclusione : Un numero discreto (Ambrosio a parte) su livello piuttosto standard. Se fossero tutti così sarei abbastanza soddisfatto.
Titolo: Re: Topolino 2785
Inserito da: Autocensored - Sabato 11 Apr 2009, 21:10:12
Penso che sul Q-Galaxy sia già stato detto tutto, e mi trovo d'accordo con tutte le critiche fatte finora...troppe truzzate, riferimenti moderni assolutamente forzati (tipo la ricerca su papernet, le suonerie o i trilli)
WoM mi aveva schifato molto di più, ma ciò non vuol dire che Q-Galaxy sia molto meglio   :P
Bella la storia di De Vita, mi è piaciuta molto.
Le altre due devo ancora leggerle   :P
Titolo: Re: Topolino 2785
Inserito da: Pidipì - Sabato 11 Apr 2009, 21:16:46
Solo ora mi sono accorto dell'autoconclusiva pasquale, no sinceramente, questa dovrebbe fare ridere? Io sono preoccupato per il livello che si è raggiunto con le autoconclusive, eppure prima riuscivano a farne quattro a numero, tutte divertenti, ma se continuano così tanto vale toglierle.
Molto meglio il che aria che tira... e anche l'ultima autoconclusiva non è male.
Titolo: Re: Topolino 2785
Inserito da: Autocensored - Sabato 11 Apr 2009, 21:20:49
Sì, quella di Quacktown mi è piaciuta, quella di Pasqua effetivamente poteva essere migliore..
Titolo: Re: Topolino 2785
Inserito da: Dottor Paperus - Sabato 11 Apr 2009, 21:21:16
Solo ora mi sono accorto dell'autoconclusiva pasquale, no sinceramente, questa dovrebbe fare ridere? Io sono preoccupato per il livello che si è raggiunto con le autoconclusive, eppure prima riuscivano a farne quattro a numero, tutte divertenti, ma se continuano così tanto vale toglierle.
Molto meglio il che aria che tira... e anche l'ultima autoconclusiva non è male.
Io, più che altro, mi sono molto meravigliato della quasi assoluta mancanza di storie o redazionali a tema pasquale quest'anno.
Titolo: Re: Topolino 2785
Inserito da: Pidipì - Sabato 11 Apr 2009, 21:28:25
OT
@Dottor Paperus: perché non provi l'avatar a questa risoluzione?
/OT
Titolo: Re: Topolino 2785
Inserito da: Phantom - Sabato 11 Apr 2009, 22:00:32
Penso che sul Q-Galaxy sia già stato detto tutto, e mi trovo d'accordo con tutte le critiche fatte finora...troppe truzzate, riferimenti moderni assolutamente forzati (tipo la ricerca su papernet, le suonerie o i trilli)
WoM mi aveva schifato molto di più, ma ciò non vuol dire che Q-Galaxy sia molto meglio   :P
Bella la storia di De Vita, mi è piaciuta molto.
Le altre due devo ancora leggerle   :P

Cosa dici? Non c'è alcuna ricerca su Papernet, ma sul database della qsp(che qua definisce"più difficile che su papernet", ma basta nominare quella parola e qua si scatena l'inferno...)

E poi, che male c'è ad inserire cose moderne? Un papero con un cellulare non ha mai ucciso nessuno.

E poi che sono forzati lo dici tu. Al giorno d'oggi "Internet" e "cellulare" sono termini assolutamente colloquiali, il loro uso non può essere forzato.

Io e voi altri viviamo in un mondo diverso.
Nel mio mondo PP8 e il caso della banana antimerenda è l'unica storia brutta di Ambrosio.

Se non volete certe cose, leggete solo i numeri di Topolino di venti anni fa.

Se poi ho fatto qualche errore o farmi qualche appunto, fate pure.
Titolo: Re: Topolino 2785
Inserito da: Dottor Paperus - Sabato 11 Apr 2009, 22:10:36
OT
@Dottor Paperus: perché non provi l'avatar a questa risoluzione?
/OT
Fatto. Grazie per il suggerimento. :)
Titolo: Re: Topolino 2785 - preview
Inserito da: Vito - Sabato 11 Apr 2009, 22:24:45
La convocazione al quartier generale (il "centro di comando") nel bel mezzo dell'orario scolastico era un classico dei PR, così come la trasformazione con l'urlo di battaglia diverso (con tanto di parola "morphing" e il fulmine stilizzato, simbolo dei PR, sulla QSP), e l'uso dei mezzi che si uniscono tra di loro. Stesso dicasi per le tute personalizzate. Una serie di clichè che si ripeteva ciclicamente in ogni episodio, per lo meno quando lo guardavo io (primi anni '90). Se non è ispirarsi ai Power Rangers questo...
...

Faccio allora pubblica ammenda, si è vista la mia scarsa conoscenza dei PR (ma QQQ con le tutine continuo a non trovarli sgradevoli, ma probabilmente son solo gusti e impressioni personali non influenzati da questo o quel prodotto a cui si rifarebbero)...

Ciò che comunque mi sento di dire è quello già scritto in precedenza, se non diventi l'abitudine ogni tanto storie così possono passare, e soprattutto, se si vogliono inserire elementi moderni e tecnologici è molto più adatta una serie di questo stampo creata appositamente per lo scopo.
Ad ogni modo penso che le storie di Topolino siano ultimamente giostrate in modo migliore, specie quando abbiamo davanti prodotti recentissimi come la storia di DD o tanti gioiellini di Topolino.

.. comunque Tip e Tap versione spaziale non mi piacerebbero affatto! ;D
Titolo: Re: Topolino 2785
Inserito da: Dottor Paperus - Sabato 11 Apr 2009, 22:27:56

Cosa dici? Non c'è alcuna ricerca su Papernet, ma sul database della qsp(che qua definisce"più difficile che su papernet", ma basta nominare quella parola e qua si scatena l'inferno...)
Be', su questo non trovo nulla di male anch'io. Dopotutto questa settimana anche Cimino ( [smiley=other_worship.gif]) cita Papernet!

E poi, che male c'è ad inserire cose moderne? Un papero con un cellulare non ha mai ucciso nessuno.
Sai qual'è il problema? Di solito quando uno legge una storia tende a immedesimarsi nei protagonisti, e mostrare i nipotini che hanno il "cellulare" (o QSP) acceso in classe non credo sia il massimo dei buoni esempi. Forse i bambini lo troveranno molto vicino a loro, ma sicuramente non è molto educativo. Guarda, non pretendo che le storie di Topolino siano "educative", ma neanche "diseducative". Per il resto de gustibus...
Titolo: Re: Topolino 2785
Inserito da: Pidipì - Sabato 11 Apr 2009, 22:32:54
Fatto. Grazie per il suggerimento. :)
Di niente, presto mi nomineranno salva-avatar. :D

Be', su questo non trovo nulla di male anch'io. Dopotutto questa settimana anche Cimino ( [smiley=other_worship.gif]) cita Papernet!

Non dico che non sia possibile che sia stato lui stesso a inserirlo, ma dall'esempio che ha mostrato vito c'è un'alta probabilità di rimaneggiamento del testo, perciò non darei per scontato che quel papernet sia suo al cento per cento.
Titolo: Re: Topolino 2785
Inserito da: Gaston46 - Sabato 11 Apr 2009, 22:34:14
Io, più che altro, mi sono molto meravigliato della quasi assoluta mancanza di storie o redazionali a tema pasquale quest'anno.
io,più che altromi sono meravigliato della assoluta mancanza di un redazionale sul violento terremoto in abruzzo... :(
Titolo: Re: Topolino 2785
Inserito da: Dottor Paperus - Sabato 11 Apr 2009, 22:44:46
io,più che altromi sono meravigliato della assoluta mancanza di un redazionale sul violento terremoto in abruzzo... :(
Credo che non abbiano avuto il tempo materiale per farlo visto che il terremoto è avvenuto lunedì scorso, e Topolino, ad alcuni abbonati e in alcune edicole, arriva già il lunedì.
Titolo: Re: Topolino 2785
Inserito da: Gaston46 - Sabato 11 Apr 2009, 23:05:09
Credo che non abbiano avuto il tempo materiale per farlo visto che il terremoto è avvenuto lunedì scorso, e Topolino, ad alcuni abbonati e in alcune edicole, arriva già il lunedì.
già a questo non avevo pensato,spero comunque che rimedino nel prossimo numero...

Titolo: Re: Topolino 2785
Inserito da: Quaquarone93 - Sabato 11 Apr 2009, 23:22:54
Sono d'accordo con il fatto che Internet, cellulare, Psp, Playstation e ogni tipo di congegno tecnologico siano ormai la regola e non l'eccezione nella nostra società. Tuttavia in ogni storia di Ambrosio per quanto vi sia una naturale familiarità con l'argomento la forzatura è notevole. Perché tutti questi termini, opportunamente storpiati, vengono inseriti tutti insieme per dare vita ad una accozzaglia di luoghi comuni, atti solo ad avvicinare il bambino che non riesce a vivere senza di essi, per accattivarso un pubblico di bambini che vede fra le proprio uniche attività passare ore in chat, farsi un blog, digitare convulsamente al telefonino. E sinceramente è tutta questa manovra che più dà fastidio in una storia di Ambrosio  e che la rende così sgradevole. Cimino invece, e non è per scagliarmi esclusivamente contro Ambrosio ma tant'è, ha inserito quel suo "Papernet" questa settimana con naturalezza ammirabile, in un semplice discorso, in un modo semplice e colloquiale. E la storia è risultata buonissima, di certo è piaciuta anche a tanti bambini. Il topo non ha bisogno di roba come Q-Galaxy.
Titolo: Re: Topolino 2785
Inserito da: Pacuvio - Domenica 12 Apr 2009, 00:37:16
già a questo non avevo pensato,spero comunque che rimedino nel prossimo numero...
Non credo che toccherebbero questo argomento sul settimanale, seppur difficile da evitare. E poi bisogna ricordare che per ogni Topolino che esce in edicola, la Disney ne ha altri tre già pronti, in fase di ultimazione (salvo qualche storia che slitta di un numero ogni tanto). Anche se ciò forse non escluderebbe una piccolissima correzione al volo.
Titolo: Re: Topolino 2785
Inserito da: Andrea87 - Domenica 12 Apr 2009, 04:59:20
Non credo che toccherebbero questo argomento sul settimanale, seppur difficile da evitare. E poi bisogna ricordare che per ogni Topolino che esce in edicola, la Disney ne ha altri tre già pronti, in fase di ultimazione (salvo qualche storia che slitta di un numero ogni tanto). Anche se ciò forse non escluderebbe una piccolissima correzione al volo.

nel video editoriale la direttora ((http://www.papersera.net/public_html2/yabbfiles/Smilies/other_worship.gif)) dice che stanno preparando i "topi" per l'intero anno prossimo già! XD

comunque in questi casi, togliere magari un'autoconclusiva ed inserire 4 parole, penso sia alquanto fattibile...
Titolo: Re: Topolino 2785
Inserito da: Pacuvio - Domenica 12 Apr 2009, 11:49:30
None... ad esempio per onorare la scomparsa di Scarpa attesero tre settimane per ricordarlo in due paginette, e poi con un servizio più approfondito nel numero seguente...
Titolo: Re: Topolino 2785
Inserito da: Altro - Domenica 12 Apr 2009, 13:09:50
La stima di Pacuvio sembra corretta e confermata proprio dall'editoriale del numero 2786 che dedica il numero a Emilio Nessi recentemente scomparso (fine marzo)
Titolo: Re: Topolino 2785
Inserito da: Dottor Paperus - Domenica 12 Apr 2009, 13:36:55
La stima di Pacuvio sembra corretta e confermata proprio dall'editoriale del numero 2786 che dedica il numero a Emilio Nessi recentemente scomparso (fine marzo)
E quando ti è arrivato, ieri? :o
Titolo: Re: Topolino 2785
Inserito da: Altro - Domenica 12 Apr 2009, 13:38:17
Sì, lo ricevo quasi sempre il sabato.
Titolo: Re: Topolino 2785
Inserito da: Malachia - Domenica 12 Apr 2009, 15:29:23
Spendo (in ritardo) due parole sul numero anch'io.

Q-Galaxy Episodio 1
Non mi ero ancora espresso perchè non l'avevo ancora letta. Ora che l'ho fatto, debbo purtroppo ammettere che non mi è affatto piaciuta. Oserei dire che è addirittura peggio di WoM e dei Paperi Galattici. Oltre alla trama in sè, è il modo di sceneggiare di Ambrosio (ricco di trovate inutili, battute che non fanno ridere, espedienti "forzati") che non mi piace. Ovviamente, quando scrive qualcosa non pensa a un lettore esigente come me (ci mancherebbe).
E stavo bene anche senza il ripescaggio del mai amato Zipp.

Pippo Desert Ranger
Geniale. Un "How to be a Desert Ranger" vero e proprio.   :)
A me il coyote ha ricordato più quello della Disney (Ol' Benttail) che quello della Warner. Pare (da pag.77) che la storia sia del 2007. L'avevate già fatto notare?

Paperino, Gastone e il rubinetto latitante della Fonte Sapiente
Davvero buono il soggetto del Maestro. Come in altri casi, ho avuto l'impressione che il finale, però, sia un po' frettoloso (colpa della redazione?)

Paperino, Topolino e i frutti attaccatutti
Non mi è molto piaciuta. Ma quando vedo un'avventura corale (peraltro disegnata dal buon Fecchi) la trama passa in secondo piano.

GULP
Tutti sottotono tranne quello della Ziche (ma l'idea è riciclata).

Nel complesso un numero discreto, un poco al di sotto delle aspettative della vigilia.
Titolo: Re: Topolino 2785
Inserito da: Autocensored - Domenica 12 Apr 2009, 18:57:32

Cosa dici? Non c'è alcuna ricerca su Papernet, ma sul database della qsp(che qua definisce"più difficile che su papernet", ma basta nominare quella parola e qua si scatena l'inferno...)

E poi, che male c'è ad inserire cose moderne? Un papero con un cellulare non ha mai ucciso nessuno.

E poi che sono forzati lo dici tu. Al giorno d'oggi "Internet" e "cellulare" sono termini assolutamente colloquiali, il loro uso non può essere forzato.

Io e voi altri viviamo in un mondo diverso.
Nel mio mondo PP8 e il caso della banana antimerenda è l'unica storia brutta di Ambrosio.

Se non volete certe cose, leggete solo i numeri di Topolino di venti anni fa.

Se poi ho fatto qualche errore o farmi qualche appunto, fate pure.
Mah, a me ha dato questa impressione, mi sarò espresso male. Non ho nulla contro i vari papernet ecc. sul Topo, mi sembra che in questa storia sia tutto messo lì perché fa figo (tipo quando parlano di "trillare" o "suonerie") - Già siamo sommersi da queste cose in ogni dove, almeno sul Topo potrebbero anche risparmiarsele...

Ps. Sì, mi leggo molto più volentieri i numeri di 20-30-40-50 anni fa rispetto a quelli attuali, e non penso di essere l'unico... :P


La storia di Cimino mi è piaciuta, classica, quello che ci vuole dopo aver letto il Q-Galaxy.

La corale l'ho trovata gradevole, niente di più - quoto chi dice che Topolino è esageratamente sospettoso in ogni tavola ed effettivamente l'abbigliamento in calzoncini che poi diventa 'italian-style' quando è in pigiama non è il massimo ;D
Titolo: Re: Topolino 2785
Inserito da: EGO - Domenica 12 Apr 2009, 19:10:14
La corale l'ho trovata gradevole, niente di più - quoto chi dice che Topolino è esageratamente sospettoso in ogni tavola
Io pensavo che fosse fatto apposta per ironizzare sul carattere di Topolino, che quando subodora un mistero non riesce più a pensare ad altro :)
Titolo: Re: Topolino 2785
Inserito da: Pacuvio - Lunedì 13 Apr 2009, 16:41:52
Ma i fratelli McGreal sono dei fan di Lost?

Casualità o meno (al momento non è dato saperlo), all'interno della storia estera ci sono diversi riferimenti al serial tv: l'isola, i presunti rapimenti, le trappole (vedasi anche le battute di Pippo e Paperina), gli strani rumori metallici fra le foglie, le porte della botola e del sotterraneo di difficile apertura (la terza vignetta di pagina 153 sembra tratta da uno degli ultimi fotogrammi del finale della prima stagione!), e infine Pluto/Vincent che aiuta i nostri. :P

Ipotesi a parte, storia veramente insipidina alla fine... Topolino che si gasa per aver vissuto un'avventura fantastica... mah. Disegni di Fecchi da promuovere, soprattutto per aver caratterizzato ottimamente Pluto (quello nella seconda vignetta a pag. 144 parrebbe un omaggio a Carpi, o comunque a qualche altro autore che non mi viene in mente... :)) e i comprimari.
Titolo: Re: Topolino 2785
Inserito da: Duck Fener - Lunedì 13 Apr 2009, 17:15:02
Disegni di Fecchi da promuovere, soprattutto per aver caratterizzato ottimamente Pluto (quello nella seconda vignetta a pag. 144 parrebbe un omaggio a Carpi, o comunque a qualche altro autore che non mi viene in mente... :)) e i comprimari.

Ehm, visto che hai gia postato quella di Cavazzano, non è che posteresti anche questa?[smiley=laugh.gif]
Titolo: Re: Topolino 2785
Inserito da: Pacuvio - Lunedì 13 Apr 2009, 17:52:21
Bada che questa è solo una mia senzazione, che tengo in considerazione perchè Fecchi in passato ha già fatto cose del genere.

Al momento non posso usare lo scanner, purtroppo, però ne approfitto per segnalare una curiosità lol che mi ero dimenticato prima. Nessuno ha notato che a pag. 140 (vignetta due) Paperone fa il gesto dell'ombrello a Pippo?  :P ;D
Titolo: Re: Topolino 2785
Inserito da: Pidipì - Lunedì 13 Apr 2009, 17:54:00
Cimino invece, e non è per scagliarmi esclusivamente contro Ambrosio ma tant'è, ha inserito quel suo "Papernet" questa settimana con naturalezza ammirabile, in un semplice discorso, in un modo semplice e colloquiale.
A me, sinceramente, dà fastidio lo stesso, non si tratta di come lo si utilizza, Papernet fa malantipatia da subito, e a me ha dato fastidio anche nella storia di Cimino, che poi non è nemmeno nel suo stile, e questo mi ha insospettito un po', che ci sia stata qualche modifica redazionale ai dialoghi? ::)

Ma i fratelli McGreal sono dei fan di Lost?
LOL. Pensavo la stessa cosa arrivato alla botola.
Titolo: Re: Topolino 2785
Inserito da: Marci - Lunedì 13 Apr 2009, 18:20:43
A me, sinceramente, dà fastidio lo stesso, non si tratta di come lo si utilizza, Papernet fa malantipatia da subito, e a me ha dato fastidio anche nella storia di Cimino, che poi non è nemmeno nel suo stile, e questo mi ha insospettito un po', che ci sia stata qualche modifica redazionale ai dialoghi? ::)

Ma io non capisco proprio tutta questa avversione verso papernet e affini. Capisco quanto internet, playstation e co. sono inseriti forzatamente in contesti in cui non ci azzeccano nulla (cosa che effettivamente a volta capita, come spesso capita, lo dico non per antipatioa verso un autore ma come dato di fatto, nelle storie di Ambrosio). Però se l'uso e la citazione di tecnologie è ben inserito nel contesto generale non riesco proprio a capire che problemi possa dare.
Più che altro io mi continuo a chiedere perchè continuare a usare papernet invece che il normale internet... insomma internet mica è una marca, è un po' come dire papertelevisione o papercomputer.
Titolo: Re: Topolino 2785
Inserito da: Pidipì - Lunedì 13 Apr 2009, 18:26:31

Ma io non capisco proprio tutta questa avversione verso papernet e affini. Capisco quanto internet, playstation e co. sono inseriti forzatamente in contesti in cui non ci azzeccano nulla (cosa che effettivamente a volta capita, come spesso capita, lo dico non per antipatioa verso un autore ma come dato di fatto, nelle storie di Ambrosio). Però se l'uso e la citazione di tecnologie è ben inserito nel contesto generale non riesco proprio a capire che problemi possa dare.
Più che altro io mi continuo a chiedere perchè continuare a usare papernet invece che il normale internet... insomma internet mica è una marca, è un po' come dire papertelevisione o papercomputer.

Ma vedi che è quello che dico io da lustri, io penso che sia anche possibile che Cimino abbia scritto Papernet, ma anche che abbia scritto Internet, dato che ci sono queste "revisioni" non escludo che sia successa la seconda ipotesi, scrivere papernet e come scrivere paperfonino e a me fa venire ribrezzo più che altro.
Titolo: Re: Topolino 2785
Inserito da: Marci - Lunedì 13 Apr 2009, 18:35:41

Ma vedi che è quello che dico io da lustri, io penso che sia anche possibile che Cimino abbia scritto Papernet, ma anche che abbia scritto Internet, dato che ci sono queste "revisioni" non escludo che sia successa la seconda ipotesi, scrivere papernet e come scrivere paperfonino e a me fa venire ribrezzo più che altro.

Ah, io avevo inteso che a infastidirti fosse il citare tecnologie moderne (c'è anche chi dice ciò). Invece per l'uso inutile del prefisso paper- ti do pienamente ragione
Titolo: Re: Topolino 2785
Inserito da: feidhelm - Lunedì 13 Apr 2009, 18:38:58
ma insomma il Totonnus sott'olio è piaciuto solo a me? :P
Titolo: Re: Topolino 2785
Inserito da: Phantom - Lunedì 13 Apr 2009, 20:30:10
ma insomma il Totonnus sott'olio è piaciuto solo a me? :P

E a me.
Titolo: Re: Topolino 2785
Inserito da: Ale1996 - Martedì 14 Apr 2009, 08:29:51
Mah... non è tanto la  battuta per sé ma la forzatura nell'inserirla.
magari quel nome è stato inserito apposta per quella battuta!

Che poi, se Ambrosio vuole un'avventura epica, meglio se si concentra sull' epicità...

Tutto sommato quando ho visto la prewiew mi sono cadute le braccia:"Ci ritenta!!!!!" :o

Dopo aver letto questo insieme di stupidate giovanili ho riconfermato che Ambrosio dovrebbe ritornare a fare storie semplici.

PS: ho apprezzato, però le varie citazioni anche se:meglio se si concentra sull' epicità...

IMHO, naturalmente
Titolo: Re: Topolino 2785
Inserito da: Autocensored - Martedì 14 Apr 2009, 11:07:50
Ma i fratelli McGreal sono dei fan di Lost?

Casualità o meno (al momento non è dato saperlo), all'interno della storia estera ci sono diversi riferimenti al serial tv: l'isola, i presunti rapimenti, le trappole (vedasi anche le battute di Pippo e Paperina), gli strani rumori metallici fra le foglie, le porte della botola e del sotterraneo di difficile apertura (la terza vignetta di pagina 153 sembra tratta da uno degli ultimi fotogrammi del finale della prima stagione!), e infine Pluto/Vincent che aiuta i nostri. :P
Ecco, avevo pensato alla stessa cosa arrivato alla botola, e il laboratorio sotterraneo nell'isola deserta :)
Titolo: Re: Topolino 2785
Inserito da: Dottor Paperus - Martedì 14 Apr 2009, 19:10:46
Forse non sono stati molti ad accorgersene, ma oggi, sfogliando per caso Topolino 2775 ho notato che nella storia Paperino e il caso sdolcinato, c'è un personaggio uguale e identico al direttore d'albergo della storia Paperino, Topolino e i frutti attaccatutti.
Titolo: Re: Topolino 2785 - preview
Inserito da: vince - Martedì 14 Apr 2009, 19:46:40
una curiosità: ma l'allegato della regione piemonte disegnato da mazzarello, vale ai fini della raccolta INDUCKS oppure posso buttarlo?
E' stato indicizzato davvero... :o
Pensavo si stesse scherzando! L'avevo buttato, pazienza...
Titolo: Re: Topolino 2785
Inserito da: flip - Martedì 14 Apr 2009, 20:39:59
Ho letto Q-Galaxy sul sito: penso che sia una storia per bambini e in tal senso credo che possa funzionare molto bene. Se poi la guardo dal mio punto di vista, mah, l'idea in generale di traslare le GM nello spazio può anche essere interessante, così come alcune idee della trama sono abbastanza buone, ma lo sviluppo non mi piace: la trama è sempre troppo semplificata, sia per come vengono fuori le minacce che per come vengono affrontate. I soliti amuletofonini di turno e l'orgia di nomi inglesi sovrastano gli spunti più interessanti e alcuni espedienti come le pagine schematiche proprio non mi piacciono, quella di pagina 31 mi ha fatto venire i brividi. Come per WoM, ho paura che venga sprecato uno spunto interessante.
Titolo: Re: Topolino 2785
Inserito da: Vito - Mercoledì 15 Apr 2009, 22:01:01
Per quanto possa fregarvene, ci tengo a comunicare che stasera ho mangiato, sotto esplicita richiesta, pane caldo con burro e alici.
In attesa del cagotto improvviso delle 23, faccio notare a chi non l'avesse provato che si tratta di una squisitezza.

Aaah, come fa ingrassare Cimino...
Titolo: Re: Topolino 2785
Inserito da: magnifico snello - Mercoledì 15 Apr 2009, 23:09:57
Ho letto Q-Galaxy sul sito: penso che sia una storia per bambini e in tal senso credo che possa funzionare molto bene. Se poi la guardo dal mio punto di vista, mah, l'idea in generale di traslare le GM nello spazio può anche essere interessante, così come alcune idee della trama sono abbastanza buone, ma lo sviluppo non mi piace: la trama è sempre troppo semplificata, sia per come vengono fuori le minacce che per come vengono affrontate. I soliti amuletofonini di turno e l'orgia di nomi inglesi sovrastano gli spunti più interessanti e alcuni espedienti come le pagine schematiche proprio non mi piacciono, quella di pagina 31 mi ha fatto venire i brividi. Come per WoM, ho paura che venga sprecato uno spunto interessante.
8-)

ma, ripensandoci un attimo, che cavolo ha Q-Galaxy delle GM? Mi verrebbe da dire....nulla o quasi. c'è solamente la QSP che potrebbe essere vista come la versione elettronica del manuale, basta. Il resto è un mix di PK3 e Power Rangers (grazie al mio nipotino di 4 anni, ho avuto modo di capire cosa sono). Forse a volerci vedere delle GM a tutti i costi stiamo un pò deviando...
Titolo: Re: Topolino 2785
Inserito da: flip - Giovedì 16 Apr 2009, 12:20:02
Ho citato le GM perché il tema è quello della difesa dell'ambiente e il collegamento mi è venuto immediato. Che poi, tale collegamento, si esaurisca alla tavola 1 della storia, quello è un altro conto.. :-/

Per quanto possa fregarvene, ci tengo a comunicare che stasera ho mangiato, sotto esplicita richiesta, pane caldo con burro e alici.
In attesa del cagotto improvviso delle 23, faccio notare a chi non l'avesse provato che si tratta di una squisitezza.

Aaah, come fa ingrassare Cimino...

Io, invece, voglio la bistecca di squalo di qualche storia fa [smiley=drool3.gif]
Titolo: Re: Topolino 2785 - preview
Inserito da: Brigitta MacBridge - Giovedì 16 Apr 2009, 14:21:55
Con questi significati il pane ricorre spesso nelle storie di Cimino: nei Quarti di nobiltà, non togliere ad un bambino la sua pagnotta costituisce l'ultima e più importante prova di nobiltà interiore; nella Civiltà dei pagnottari, è buono il pettine, ma "E' ancor più buono il pane, caruccio!", e "Chi fa cacio, mangia pane e cacio... e chi fa pane, mangia cacio e pane!", dunque il pane è tutto ciò che si fa, si ha e si desidera. La sign di Paolo ci ricorda ad ogni suo post, con due vignette di rara musicalità, "la cotidiana dei servi: pane, acito e sale".
Aggiungerei la bellissima frase "tu non hai aspirazioni, se non quella, legittima, al pane e salame" da "Zio Paperone e l'elmo del comando" :)
Titolo: Re: Topolino 2785
Inserito da: magnifico snello - Giovedì 16 Apr 2009, 19:23:24
Ho citato le GM perché il tema è quello della difesa dell'ambiente e il collegamento mi è venuto immediato. Che poi, tale collegamento, si esaurisca alla tavola 1 della storia, quello è un altro conto.. :-/


Io, invece, voglio la bistecca di squalo di qualche storia fa [smiley=drool3.gif]

con la rucola...stavo effettivamente cercando di ricostruire la ricetta. Solo che a giudicare dalla pentola in cui viene servito mi verrebbe da pansare a un umido più che a una griglia. E' un problema. Suggerimenti?
(Nota: non c'è niente di strano nella bistecca di squalo, è un abbastanza normale trancio di palombo o pesce simile)
Titolo: Re: Topolino 2785
Inserito da: feidhelm - Venerdì 17 Apr 2009, 01:54:21
noi paperserici dovremmo organizzare una festa del cosciotto, prima o poi [smiley=drool3.gif]
Titolo: Re: Topolino 2785
Inserito da: Pacuvio - Venerdì 17 Apr 2009, 02:18:19
Siete OT... trasferitevi nel topic adeguato (http://www.papersera.net/cgi-bin/yabb/YaBB.cgi?num=1239896712)... :P
Titolo: Re: Topolino 2785
Inserito da: Grrodon - Mercoledì 22 Apr 2009, 02:17:14

Ehm.

Q-Galaxy - Missione: Orda Nera (Ambrosio/Di Lorenzi): Ci sarebbero stati tanti tantissimi modi per iniziare questa recensione, tipo "questa roba fa schifo al cazzo", e stavo appunto per scrivere questo quando mi si linka l'intervista ad Ambrosio sul sito di Topolino. E vedo questo uomo, perchè di questo si tratta dopotutto, parlare con una malcelata contentezza di questa che a parer suo è una bella serie per il nostro giornalino, dilungandosi nei particolari quali il nome di Totonnus o la ripresa di Zipp. E allora ogni mia sicurezza s'incrina. Possibile che non sia almeno un pelettino in malafede un uomo che ha preso un'ipotetica bella carriera di sceneggiatore Disney e l'ha votata interamente a tutto ciò che costituisce la nemesi del buon fumetto Disneyano? O del buon fumetto in genere? Possibile, forse anche probabile. Forse sono io che mi sbaglio, forse sono io che non ci ho mai capito veramente nulla. Ci si è sempre lamentati di Ambrosio perché operava riscritture e reboot su personaggi e storie già esistenti, perché faceva sfoggio nelle sue storie di elementi messi unicamente per acchiappare un certo target, perché aveva carta bianca totale e si poteva permettere questo e quello nonostante avesse dato più volte prova di non saper costruire veramente una trama, perché oltre a tutto questo aveva un certo gusto per la scoppiazzatura travestita da citazione. Insomma Ambrosio era quello delle frittolate, delle grossolanità, dei modernismi fini a sé stessi, di Papernova, dell'Amuletofonino e di Pk-Frittole. Però qua e là scattava sempre la difesa, opinando che ripulito da queste fissazioni l'autore avesse comunque qualcosa da dire, e magari lo si incoraggiava quando partoriva delle semplici brutte storie che apparissero però vagamente "normali". Poi ecco che arriva il Q-galaxy dove Ambrosio prende questi difetti, li eleva al quadrato e li unisce per formare una storia, senza NIENT'ALTRO, come se non solo fossero perfettamente tollerabili, ma bastanti a formare una storia. Anzi una saga intera. Da oggi abbiamo i Power Ranger su Topolino e la reda passa una cosa del genere, anzi non solo, viene dedicata la copertina e la De Poli ci scrive l'editoriale, se ne deduce che la cosa perlomeno ufficialmente piace. Passando alle considerazioni sulla storia in sé: la premessa di fondo è una porcata. Un corpo speciale formato da bambini dovrebbe avere come minimo una giustificazione migliore, invece la cosa non viene nemmeno spiegata, ma forse è meglio così. Si passa poi alla sincope della prof con tanto di battute che sfoggiano un politically uncorrect inserito a forza, il frittolamento di Zipp (non era certo un gran personaggio da recuperare, quindi non vedo perché farlo, né perché frittolarlo, forse per accattivare qualche vecchione? Non sa Ambrosio cosa i vecchioni pensano delle sue storie? Non è che in realtà sono recuperi che fa per sé stesso?), lo sfoggio della QSP, la splash-page con gli urli di battaglia e la trasformazione, lo scienziato pazzo che dice "siiiiii" e poi il punto peggiore che dà davvero i brividi e cioè la sequenza sul pianeta Sogliolix con la gara di limbo e la caramella effervescente. Bambinata fino alla fine, quindi, che manda definitivamente a puttane un qualsiasi spiraglio di bontà, e in questo Di Lorenzi sembra buttare tutto volutamente in vacca, tratteggiando i pescioni in un modo che dire irritante è dir poco. Questo è il nuovo Topolino, insomma, figlio di una politica di compromesso che ogni tanto porta del buono (i vari Faraci, Enna, Faccini) ma che nel far questo non riesce a scrollarsi di dosso la mediocrità e la puzza di marketing che come un cancro stanno infestando il mondo Disney dai tempi della fine di Pk. Per questo non ho buone aspettative e non vedo troppo di buon'occhio questa nuova gestione, che ogni tanto sa anche darci il contentino ma che nella lunga distanza dimostra sempre di più di come l'apocalisse del nuovo millennio abbia letteralmente azzerato la cultura fumettistica che poteva esistere ai tempi dell'Accademia Disney di Carpi. I geni che fecero grande Pk ora vagano come raminghi qua e là elargendo singole perle che mai e poi mai formeranno collane regali come in quei tempi. Perchè quella Cultura non può continuare a sopravvivere attraverso casi isolati, ma andrebbe alimentata con quella stessa coesione e fermento creativo che resero possibili quei grandi capolavori visti alla fine dello scorso millennio. Mentre invece questa roba di Ambrosio fa proprio schifo al cazzo.

Pippo Desert Ranger (De Vita): Wow! Dopo tanto marketing ecco una cosa spontanea e semplice: la storia cartone animato. De Vita è un figo, oltre a dimostrare di saper muovere ottimamente Pippo realizza un perfetto How To su carta. Ho apprezzato un po' meno la svolta Warner che ha dopo la storia, e avrei preferito che si rimanesse alle didascalie Disney ma nel complesso abbiamo un'ottima storia. Un gioiellino che ci ripaga della sofferenza ambrosiana.

Inoltre una storia di Cimino e una danese corale con Paperi e Topi insieme. Fecchi fa del suo meglio specialmente con i Topi che gli riescono molto meglio dei paperi, ma la trama è abbastanza insensata e rende ad occhi poco abituati ancor meno integrabili i due mondi disneyani.
Titolo: Re: Topolino 2785
Inserito da: pak7 - Mercoledì 22 Apr 2009, 11:28:16
Ehm.

Q-Galaxy - Missione: Orda Nera (Ambrosio/Di Lorenzi): Ci sarebbero stati tanti tantissimi modi per iniziare questa recensione, tipo "questa roba fa schifo al cazzo", e stavo appunto per scrivere questo quando mi si linka l'intervista ad Ambrosio sul sito di Topolino. E vedo questo uomo, perchè di questo si tratta dopotutto, parlare con una malcelata contentezza di questa che a parer suo è una bella serie per il nostro giornalino, dilungandosi nei particolari quali il nome di Totonnus o la ripresa di Zipp. E allora ogni mia sicurezza s'incrina. Possibile che non sia almeno un pelettino in malafede un uomo che ha preso un'ipotetica bella carriera di sceneggiatore Disney e l'ha votata interamente a tutto ciò che costituisce la nemesi del buon fumetto Disneyano? O del buon fumetto in genere? Possibile, forse anche probabile. Forse sono io che mi sbaglio, forse sono io che non ci ho mai capito veramente nulla. Ci si è sempre lamentati di Ambrosio perché operava riscritture e reboot su personaggi e storie già esistenti, perché faceva sfoggio nelle sue storie di elementi messi unicamente per acchiappare un certo target, perché aveva carta bianca totale e si poteva permettere questo e quello nonostante avesse dato più volte prova di non saper costruire veramente una trama, perché oltre a tutto questo aveva un certo gusto per la scoppiazzatura travestita da citazione. Insomma Ambrosio era quello delle frittolate, delle grossolanità, dei modernismi fini a sé stessi, di Papernova, dell'Amuletofonino e di Pk-Frittole. Però qua e là scattava sempre la difesa, opinando che ripulito da queste fissazioni l'autore avesse comunque qualcosa da dire, e magari lo si incoraggiava quando partoriva delle semplici brutte storie che apparissero però vagamente "normali". Poi ecco che arriva il Q-galaxy dove Ambrosio prende questi difetti, li eleva al quadrato e li unisce per formare una storia, senza NIENT'ALTRO, come se non solo fossero perfettamente tollerabili, ma bastanti a formare una storia. Anzi una saga intera. Da oggi abbiamo i Power Ranger su Topolino e la reda passa una cosa del genere, anzi non solo, viene dedicata la copertina e la De Poli ci scrive l'editoriale, se ne deduce che la cosa perlomeno ufficialmente piace. Passando alle considerazioni sulla storia in sé: la premessa di fondo è una porcata. Un corpo speciale formato da bambini dovrebbe avere come minimo una giustificazione migliore, invece la cosa non viene nemmeno spiegata, ma forse è meglio così. Si passa poi alla sincope della prof con tanto di battute che sfoggiano un politically uncorrect inserito a forza, il frittolamento di Zipp (non era certo un gran personaggio da recuperare, quindi non vedo perché farlo, né perché frittolarlo, forse per accattivare qualche vecchione? Non sa Ambrosio cosa i vecchioni pensano delle sue storie? Non è che in realtà sono recuperi che fa per sé stesso?), lo sfoggio della QSP, la splash-page con gli urli di battaglia e la trasformazione, lo scienziato pazzo che dice "siiiiii" e poi il punto peggiore che dà davvero i brividi e cioè la sequenza sul pianeta Sogliolix con la gara di limbo e la caramella effervescente. Bambinata fino alla fine, quindi, che manda definitivamente a puttane un qualsiasi spiraglio di bontà, e in questo Di Lorenzi sembra buttare tutto volutamente in vacca, tratteggiando i pescioni in un modo che dire irritante è dir poco. Questo è il nuovo Topolino, insomma, figlio di una politica di compromesso che ogni tanto porta del buono (i vari Faraci, Enna, Faccini) ma che nel far questo non riesce a scrollarsi di dosso la mediocrità e la puzza di marketing che come un cancro stanno infestando il mondo Disney dai tempi della fine di Pk. Per questo non ho buone aspettative e non vedo troppo di buon'occhio questa nuova gestione, che ogni tanto sa anche darci il contentino ma che nella lunga distanza dimostra sempre di più di come l'apocalisse del nuovo millennio abbia letteralmente azzerato la cultura fumettistica che poteva esistere ai tempi dell'Accademia Disney di Carpi. I geni che fecero grande Pk ora vagano come raminghi qua e là elargendo singole perle che mai e poi mai formeranno collane regali come in quei tempi. Perchè quella Cultura non può continuare a sopravvivere attraverso casi isolati, ma andrebbe alimentata con quella stessa coesione e fermento creativo che resero possibili quei grandi capolavori visti alla fine dello scorso millennio. Mentre invece questa roba di Ambrosio fa proprio schifo al cazzo.

Pippo Desert Ranger (De Vita): Wow! Dopo tanto marketing ecco una cosa spontanea e semplice: la storia cartone animato. De Vita è un figo, oltre a dimostrare di saper muovere ottimamente Pippo realizza un perfetto How To su carta. Ho apprezzato un po' meno la svolta Warner che ha dopo la storia, e avrei preferito che si rimanesse alle didascalie Disney ma nel complesso abbiamo un'ottima storia. Un gioiellino che ci ripaga della sofferenza ambrosiana.

Inoltre una storia di Cimino e una danese corale con Paperi e Topi insieme. Fecchi fa del suo meglio specialmente con i Topi che gli riescono molto meglio dei paperi, ma la trama è abbastanza insensata e rende ad occhi poco abituati ancor meno integrabili i due mondi disneyani.

effettivamente, non è che sia sto granchè la nuova saga.. non mi piace tanto ma la leggo...

per quanto riguarda invece la storia di paperi e topi insieme devo dire che mi è piaciuta...
Titolo: Re: Topolino 2785
Inserito da: Donald84 - Domenica 19 Lug 2009, 00:30:43
Piano piano sto recuperando con gli arretrati. In questo numero volevo fare un plauso al grande Cimino per la sua storia di grande ispirazione e che parte da un problema serio: la penuria di manodopera per quanto riguarda le professioni più classiche (nel caso della storia si parla di idraulici). Penso che sia capitato un pò a tutti imbattersi in difficoltà anche per risolvere un'inezia: una perdita o la sostituzione di un complemento sanitario. Pur prevedibile nel finale, io penso che sia una storia veramente formativa e una chiara dimostrazione che nella vita gli studi accademici servono fino ad un certo punto.