Papersera.net

Le Pubblicazioni => Testate Speciali => Topic aperto da: Pacuvio - Giovedì 5 Ott 2006, 09:58:53

Titolo: Re: Speed Loop
Inserito da: Pacuvio - Giovedì 5 Ott 2006, 09:58:53
C'è un'immagine, che mi fa pensare ad un target adolescenziale (un Witch per i maschietti?).
... direttamente da La Tana del Sollazzo (http://www.elikrotupos.com/sollazzo/index.php):

(http://img144.imageshack.us/img144/3725/speedloopug7.jpg)
Titolo: Re: Speed Loop
Inserito da: TdF - Giovedì 5 Ott 2006, 10:44:46
Grazie, Pac, è proprio l'immagine che c'è si Witch. Io non ho avuto il tempo di scannerizzarla.
Titolo: Re: Speed Loop
Inserito da: Sprea - Giovedì 5 Ott 2006, 12:38:45
Sciarrone e Vitaliano... mio Dio, un progetto con tutti i nomi giusti. Scommetto che sarà bellissimo... e che quindi verrà cancellato entro una decina di numeri, matematico. Cmq wow! :D
Titolo: Re: Speed Loop
Inserito da: Pegleg - Giovedì 5 Ott 2006, 13:20:33
Sciarrone e Vitaliano... mio Dio, un progetto con tutti i nomi giusti. Scommetto che sarà bellissimo... e che quindi verrà cancellato entro una decina di numeri, matematico. Cmq wow! :D
Entrambi gli autori mi piacciono un sacco e lo comprerò senza dubbio!
Titolo: Re: Speed Loop
Inserito da: Alle - Giovedì 5 Ott 2006, 20:51:58
Chi mi ha già letto sul Sollazzo sa cosa ne ho detto.

Lara Croft "manghizzata"... Anzi (se no Grrodon si innervosisce...) sciarroniana; ma in ogni caso una copia conforme, al limite del plagio.
So già che non è il mio genere, e che ne prenderò solo il primo numero.
Titolo: Re: Speed Loop
Inserito da: Sprea - Venerdì 6 Ott 2006, 01:09:18
Chi mi ha già letto sul Sollazzo sa cosa ne ho detto.
Lara Croft "manghizzata"... Anzi (se no Grrodon si innervosisce...) sciarroniana; ma in ogni caso una copia conforme, al limite del plagio.
So già che non è il mio genere, e che ne prenderò solo il primo numero.

Boh, io mi baso sempre solo e soltanto sugli autori... argomenti e stili sono cose di secondaria importanza, come premesse per me. Comprerei anche una guida al ricamo, se fosse scritta da autori che mi interessano. Certo, poi può farmi schifo, ovvio!
Titolo: Re: Speed Loop
Inserito da: Scrooge4 - Venerdì 6 Ott 2006, 01:54:10
Quando in edicola?
Titolo: Re: Speed Loop
Inserito da: Paolo - Venerdì 6 Ott 2006, 10:31:18
... direttamente da La Tana del Sollazzo (http://www.elikrotupos.com/sollazzo/index.php):
...hanno capito che le tette vendono piu' delle orecchie tonde?

;-)

  - Paolo
Titolo: Re: Speed Loop
Inserito da: Pegleg - Venerdì 6 Ott 2006, 18:05:52
...hanno capito che le tette vendono piu' delle orecchie tonde?

;-)

  - Paolo
Poco ma sicuro! ;D Manga docet
Titolo: Re: Speed Loop
Inserito da: reed - Venerdì 6 Ott 2006, 19:00:50
Entro nella discussione per dire una cosa. Già nel forum della tana del sollazzo ho letto questo commento:
"No. non è manghizzata. E' Sciarroniana. I manga, l'espressività di Sciarrone se la sognano."
Qui si fa la stessa cosa.
Non sta a me difendere i manga (ne acquisto relativamente pochi in confronto a fumetti italiani e americani, ma comunque continuo ad acquistarli ed ad apprezzarli) ma uscite come queste oltre ad essere di una banalità incredibile (è come dire "tanto i politici sono tutti uguali" o "è tutto un magna magna") dimostrano una conoscenza della materia davvero superficiale. Già il considerare i manga come genere è tutto dire...
Per carità non ce l'ho con nessuno di voi, ma questi discorsi non riesco a sorbirli, per nessuna categoria di fumetti (Bonelli, Disney, Manga, Usa, Franco-Belga, etc.). Ne ho sentite di dire di cotte e di crude su ogni genere (anche su quello Disney), io ho sempre difeso il fumetto per quello che è.

Se pensate però che i manga siano fumetti inespressivi e pieni di tette be' mi dispiace per voi.

Comunque, come sempre, aspetterò di leggerlo e poi dirò la mia...  ;)
Titolo: Re: Speed Loop
Inserito da: Grrodon - Venerdì 6 Ott 2006, 19:12:53
Se pensate però che i manga siano fumetti inespressivi e pieni di tette be' mi dispiace per voi.

Ellalà, che coda di paglia :P
Nessuno qui generalizza nulla (cioè forse Alle, quel bruto  8-)), quel che intendevo dire è che il modello di riferimento a cui si stava equiparando il disegno in questione ci azzecca davvero poco. E ritengo l'espressività dei personaggi di Sciarrone superiore a un sacco di altre cose, sparse in mille altri generi, che vanno dal bonelli ai comic-book.
Titolo: Re: Speed Loop
Inserito da: reed - Venerdì 6 Ott 2006, 19:20:50

Ellalà, che coda di paglia :P
Nessuno qui generalizza nulla (cioè forse Alle, quel bruto  8-)), quel che intendevo dire è che il modello di riferimento a cui si stava equiparando il disegno in questione ci azzecca davvero poco. E ritengo l'espressività dei personaggi di Sciarrone superiore a un sacco di altre cose, sparse in mille altri generi, che vanno dal bonelli ai comic-book.

Ah ecco, così il discorso cambia.  ;)
Effettivamente mi stavo proprio in questi giorni chiedendo su cosa stesse lavorando Sciarrone, a mio avviso un disegnatore davvero impeccabile, riflessione nata sui disegnatori che potevano elevare il livello di Wizards of Mickey! ;)
Titolo: Re: Speed Loop
Inserito da: Vale - Venerdì 6 Ott 2006, 23:57:01
Chi mi ha già letto sul Sollazzo sa cosa ne ho detto.

Lara Croft "manghizzata"... Anzi (se no Grrodon si innervosisce...) sciarroniana; ma in ogni caso una copia conforme, al limite del plagio.
So già che non è il mio genere, e che ne prenderò solo il primo numero.

"NON LASCIATEVI INGANNARE DALLE APPARENZE".
Se l'ho scritto un motivo ci sarà. Anzi, più di un motivo...
Ciao, pkers-in-crisi-di-astinenza che x fortuna c'è Witch a regalarvi, ogni tanto, un motivo per continuare a sperare... Mi sa che quest'anno a Lucca non ci sarò e già mi mancate.
Ma, come avete subodorato, là ci sarà qualcos'altro ad attendervi (e non sarà la cameretta di Will): qualcosa che non vi deluderà e sulla quale abbiamo lavorato sodo. Si tratta di una storia che ha tanti livelli e per la quale non bastano poche righe.
Non sapete quanto mi possa rendere felice vedere il vostro entusiasmo risvegliato solo grazie a un'immagine di pochi centimetri pubblicata in basso a dx nelle pagine di Witch: siete unici! Mi sembra di rivivere qualcosa che aveva a che fare con pupille traslate...  ::) vale

Titolo: Re: Speed Loop
Inserito da: New_AMZ - Sabato 7 Ott 2006, 00:16:35
WOW!!!!!!

Un mega saluto alla direttora di Witch e un benvenuto in questa "Gabbia di Matti" ;)
Cara direttora,
qualche domanda che attanaglia un po' tutti...
- Speed Loop sarà un numero 0 e basta oppure avrà un futuro?
- lo speciale di Caleb & Elion (che permetterà di riviviere... si, piccolo typo simpaticissimo) contiene nuove storie a fumetti delle Witch oppure e' una ristampa di qualcosa già uscito?
- infine, domanda da maschietto ;) , la Gaja Arrighini (vedere foto a pg. 8 dello speciale Welcome nel n. 67 di Witch) è occupata? Se possibile.. manderei curriculum per seria proposta...




.... mi chiedevo: le 2 foto d'ordinanza devono necessariamente raffigurare me?

;) ;)

Saluti da un grande appassionato...
Francesco
Titolo: Re: Speed Loop
Inserito da: Grrodon - Sabato 7 Ott 2006, 03:48:10
Toh, la De Poli. Dai su, vienici a Lucca, in fondo non c'è solo Sarky laggiù.  8-)
Cmq la cosa di Speed Loop la vivo come una promessa, eh.
Titolo: Re: Speed Loop
Inserito da: Alle - Lunedì 9 Ott 2006, 00:49:16
Ritengo di aver diritto ad avere un'opinione, e ad esprimerla; come ritengo che ognuno di noi abbia diritto ad averle e ad esprimerle.
Sarò anche iperspecializzato nel fumetto Disney, ma ciò non mi impedisce e non mi ha impedito in passato di avvicinarmi ad altri generi, ed ovviamente tra questi c'è stato anche il manga; e, per quella che è stata la mia esperienza, posso tranquillamente dire che il genere non mi ha mai attratto proprio per il fatto che, a mio parere, letto e soprattutto visto (dal punto di vista grafico) uno, letti e visti molti; sicuramente non tutti, ok, ma molti si.
Vale: di Kylion e Monster Allergy ho acquistato i numeri uno, non mi hanno interessato e non ho proseguito; di W.I.T.C.H. non ho preso neanche quello, perchè sono fuori target sia come sesso che come età; non sono in crisi di astinenza da Pk, ma era sicuramente un'altra cosa rispetto alle riviste sopra citate, e a mio parere era molto meglio di quelle; forse perchè c'erano personaggi che conoscevo fin dall'infanzia, che mi davano delle sicurezze su ciò che sarei andato a leggere. Mettiamoci pure come sono andate a finire le esperienze Kylion e MA, e come sta andando a finire, da quello che vedo, W.I.T.C.H. [ho visto in edicola la locandina dell'ultimo numero, e più che la pubblicità di una rivista a fumetti mi è sembrato di vedere la pubblicità di Cioè, o di Ragazza In (magari solo chi ha la mia età se le ricorda: erano riviste per ragazzine in cui si raccontavano vita, morte e miracoli di attori e cantanti negli anni '80)]; con questo background personale, non mi si può chiedere di non credere alle apparenze, frase che sinceramente mi sa tanto di spot pubblicitario.
Ovviamente faccio tutti gli auguri possibili alla rivista, e le auguro di cuore il successo mondiale che, nonostante tutto, ha ancora W.I.T.C.H.; ma non credo proprio che andrò oltre il numero uno.
Titolo: Re: Speed Loop
Inserito da: reed - Lunedì 9 Ott 2006, 11:32:15
Ritengo di aver diritto ad avere un'opinione, e ad esprimerla; come ritengo che ognuno di noi abbia diritto ad averle e ad esprimerle.
Sarò anche iperspecializzato nel fumetto Disney, ma ciò non mi impedisce e non mi ha impedito in passato di avvicinarmi ad altri generi, ed ovviamente tra questi c'è stato anche il manga; e, per quella che è stata la mia esperienza, posso tranquillamente dire che il genere non mi ha mai attratto proprio per il fatto che, a mio parere, letto e soprattutto visto (dal punto di vista grafico) uno, letti e visti molti; sicuramente non tutti, ok, ma molti si.

Penso che siamo OT, nel caso si può anche proseguire altrove...  ;)
Solo due cose, inanzitutto ognuno ha la sua opinione e questo è un diritto sacrosanto.
La prima cosa è che il manga non è un genere. E' come dire il fumetto italiano è un genere, mettendoci quindi dentro Corto Maltese, Tex e Lupo Alberto, tante per dirne tre. I Manga sono i fumetti Giapponesi e come ogni nazione ha i suoi prodotti commerciali, buoni o meno, ed i suoi fumetti d'autore.
La seconda cosa è che hai avuto una pessima impressione dai titoli che hai letto, che sarebbero?
Forse fumetti come Plantes (4 volumi della Planeta Manga), Monster, Real (giusto per citare fumetti recenti) oppure la linea d'autore di alcune casa editrici tipo la Kappa che con la collana Manga San propone fumetto d'autore con titoli come What a wonderful world! o Questo non è il mio corpo.
Poi è normale che se si sofferma su fumetti stile Dragon Ball (non so se è il tuo caso) il giudizio può essere negativo...  ;)
Titolo: Re: Speed Loop
Inserito da: Tek - Martedì 10 Ott 2006, 15:31:14
Spero comunque che il numero zero a Lucca sia solo un'anteprima. Sennò mi dispiacerebbe non poterlo avere, non essendoci.
De Poli, chiedo quindi a lei, il numero zero ci sarà solo a Lucca?
Titolo: Re: Speed Loop
Inserito da: Vale - Martedì 10 Ott 2006, 16:09:27
Spero comunque che il numero zero a Lucca sia solo un'anteprima. Sennò mi dispiacerebbe non poterlo avere, non essendoci.
De Poli, chiedo quindi a lei, il numero zero ci sarà solo a Lucca?


Non ci sarà solo a Lucca, ma anche, successivamente, in libreria e in edicola.
Ma per quelli che verranno a Lucca ci sarà qualcosa in più…
Che cosa? Mistero! ;)
Titolo: Re: Speed Loop
Inserito da: Grrodon - Martedì 10 Ott 2006, 16:16:20
Uhm uhm uhm. Ma quindi è un one-shot che proseguirà a seconda delle vendite?
Titolo: Re: Speed Loop
Inserito da: Tek - Martedì 10 Ott 2006, 16:17:14


Non ci sarà solo a Lucca, ma anche, successivamente, in libreria e in edicola.
Ma per quelli che verranno a Lucca ci sarà qualcosa in più…
Che cosa? Mistero! ;)

Noooooooooooooooo. Uffa, non è colpa mai se non posso venire a Lucca...
Titolo: Re: Speed Loop
Inserito da: Vale - Martedì 10 Ott 2006, 16:28:23
Uhm uhm uhm. Ma quindi è un one-shot che proseguirà a seconda delle vendite?


No. È proprio qualcosa di diverso. Ma non dirò niente di più. Altrimenti Vitaliano e Sciarrone mi uccidono. :'(
Titolo: Re: Speed Loop
Inserito da: Fausto - Mercoledì 11 Ott 2006, 20:27:49
Sciarrone e Vitaliano... mio Dio, un progetto con tutti i nomi giusti. Scommetto che sarà bellissimo... e che quindi verrà cancellato entro una decina di numeri, matematico. Cmq wow! :D

Ciao a tutti.
Entro nel vostro forum, che seguo da tempo, per la prima volta (niente paura: non sarà un'abitudine) anzitutto per ringraziarvi per la gentilezza che avete riservato in passato alle mie storie pubblicate sul Topo - non numerosissime, ma la pigrizia è una brutta bestia. Ma anche per l'attenzione che state riservando a Speed Loop. Io e Claudio abbiamo lavorato a questo progetto per quasi tre anni. Ci sono stati molti stop and go, causati da motivi diversi, ma alla fine sembra che ce l'abbiamo fatta.
L'Episodio Zero uscirà a Lucca, come sapete. Laggiù ci saremo anche io e Claudio, naturalmente. Insomma, sarò molto felice di fare due chiacchiere con chi tra voi avrà voglia di fare un salto allo stand.
Mi piacerebbe raccontarvi qualche particolare di SL, ma - e sono molto sincero - non saprei da che parte iniziare. Mi sento però di tranquillizzare (o di deludere) chi si aspetta un certo tipo di fumetto. E' vero, l'immagine di PJ pubblicata sulle pagine di Witch è assai caratterizzata. Ma è allo stesso tempo assai lontana (assaissimo lontanissima) dallo spirito della storia. Non so se questo è un bene o un male. Diciamo che è un fatto.
La storia, credo, non è riconducibile a un filone piuttosto che a un altro. Non è partita con quella intenzione. Era una storia che volevo raccontare e che mi è stato concesso di poter raccontare esattamente come volevo. Non è poco. Ecco perché è complicato inserirla in un contenitore prestabilito (manga, cyberpunk, volemose bene o altro).
Che cos'altro posso dirvi? I protagonisti, oltre a PJ, si chiamano Reno e Gilliam. Non sono ragazzi particolarmente cazzuti, come ha scritto qualcuno, né particolarmente amici. Sono molto autentici. O, almeno, questa è la caratteristica che ho cercato di dare loro.
Non so se questa spataffiata abbia potuto interessare qualcuno. Ci tenevo però a dirvi qualcosa personalmente e anche - e spero che non risulti una sviolinata - farvi i complimenti per la passione che dimostrate per il fumetto, per l'amore con cui lo seguite e per la competenza che molti di voi dimostrano e che, talvolta, lascia senza parole anche chi, tra noi, ritiene di saperla molto lunga.
Grazie per l'ospitalità, spero di non avervi annoiato troppo e vi saluto con affetto.

Fausto Vitaliano
Titolo: Re: Speed Loop
Inserito da: Grrodon - Mercoledì 11 Ott 2006, 20:48:42
Vitaliano? Oh che bello, posso finalmente farti i complimenti di persona per uno dei ripescaggi più intelligenti di sempre? Hai rimesso a nuovo ottimamente il personaggio di Dinamite con due splendide storie, stracariche di humor graffiante. Quello stesso humor che mi ha riportato in mente i gloriosi tempi PKNAici. A questo proposito posso porgerti un paio di domande? Innanzitutto eri tu, come si vocifera, che rispondeva alla Pk-Mail? In secondo luogo, secondo te questo Speed Loop potrebbe far scendere una lacrimuccia a noi vecchi Pker dello zoccolo duro, che rimpiangiamo amaramente i gloriosi tempi del Disney New Generation o è meglio che non ci facciamo troppe illusioni?
Titolo: Re: Speed Loop
Inserito da: Pegleg - Mercoledì 11 Ott 2006, 20:56:28
Grande Vitaliano! Complimenti per il tuo lavoro!

Grrrodon, non credo che l'autore di un fumetto possa dirti "questo fumetto ti soddisferà" oppure "ti deluderà"... come se chiedessi a una madre se suo figlio è bello...
Titolo: Re: Speed Loop
Inserito da: Fausto - Mercoledì 11 Ott 2006, 21:01:46
Vitaliano? Oh che bello, posso finalmente farti i complimenti di persona per uno dei ripescaggi più intelligenti di sempre? Hai rimesso a nuovo ottimamente il personaggio di Dinamite con due splendide storie, stracariche di humor graffiante. Quello stesso humor che mi ha riportato in mente i gloriosi tempi PKNAici. A questo proposito posso porgerti un paio di domande? Innanzitutto eri tu, come si vocifera, che rispondeva alla Pk-Mail? In secondo luogo, secondo te questo Speed Loop potrebbe far scendere una lacrimuccia a noi vecchi Pker dello zoccolo duro, che rimpiangiamo amaramente i gloriosi tempi del Disney New Generation o è meglio che non ci facciamo troppe illusioni?

Grassie grassie (come si diceva a quei tempi là) anche a nome di Dinamite, che sta per tornare con la terza puntata della trilogia.
Be', adesso che è passato un po' di tempo credo che si possa rivelare il Gran Segreto. Sì, quello della PkMail ero io. Vogliate perdonarmi per tutto.
Quanto a SL e alle lacrimucce, io credo, penso e spero di sì. Ma PKNA (chi potrebbe saperlo meglio di voi?) ha rappresentato una singolarità nell'universo. E' come quando in cielo passa una cometa. Tu te la godi, anzitutto perché è bellissima, e poi perché sai che la prossima volta che ripasserà tu avrai novantasei anni, la gotta e un principio di rincoglionimento, che, per quanto mi riguarda, è già arrivato da tempo.
Lacrimucce, ma anche dell'altro. Almeno si spera.




Titolo: Re: Speed Loop
Inserito da: Grrodon - Mercoledì 11 Ott 2006, 21:26:37
Grrrodon, non credo che l'autore di un fumetto possa dirti "questo fumetto ti soddisferà" oppure "ti deluderà"... come se chiedessi a una madre se suo figlio è bello...

Ho solo chiesto se questo Speed Loop potrebbe essere in qualche modo ricollegato all'esperienza PKNAica, non se sarà oggettivamente bello o meno. Noi Pkers abbiamo un imprinting fornitoci da PKNA e MM. Molti prodotti successivi, benchè nati sulla scia e sul formato di PKNA non erano certo accomunabili perchè differenti in quanto a spirito (Monster Allergy, Witch) in quanto a target (X-Mickey) o in quanto a qualità (Pk-frittole, Kylion). Invece un one shot come Jungle Town ha saputo reimmergerci in quelle atmosfere molto meglio di tante testate ora soppresse. Essendo Vitaliano il creatore di molti famosi tormentoni, e quindi uno dei nomi illustri della rivoluzione anni 90, è ovvio che viene da chiedergli se Speed Loop sarà un fumetto in stile vecchi tempi. E proprio perchè si parla della Disney, dove tra Monster Allergy, Kylion e Witch abbiamo assistito a un totale snaturamento dei progetti più ambiziosi, è oltremodo confortante venire a sapere dall'autore che il prodotto finito è venuto proprio come l'aveva desiderato.
Titolo: Re: Speed Loop
Inserito da: Sprea - Giovedì 12 Ott 2006, 00:09:43
(Oh, un nome noto... benvenuto!)

La storia, credo, non è riconducibile a un filone piuttosto che a un altro. Non è partita con quella intenzione. Era una storia che volevo raccontare e che mi è stato concesso di poter raccontare esattamente come volevo.

Oh, e questo è quello che importa. Per cui tra tre settimane vedremo!

Ci si vede a Lucca, immagino... speriamo che non piova  8-)
Titolo: Re: Speed Loop
Inserito da: Grrodon - Giovedì 12 Ott 2006, 00:27:26
Oh bene, sarocci pure io ovviamente. Appuntamento davanti a Vitaliano, allora :P
Titolo: Re: Speed Loop
Inserito da: NoWhereMan - Giovedì 12 Ott 2006, 21:24:41
Mi iscrivo unicamente per fare i complimenti ad entrambi gli autori (sullo Sbonk forum mi conoscono :) ) e ringrazio Vitaliano per le risate che mi ha regalato allora, e ancora oggi rileggendo la pkmail
ciao-ciao (non so se mi vedrete ancora ;))
Titolo: Re: Speed Loop
Inserito da: skay - Giovedì 12 Ott 2006, 23:34:28
mi iscrivo come il nowhere, anche se convinto di essermi già iscritto in precedenza (o forse all'epoca si poteva rispondere da non registrati?)

ad ogni modo..anche io vengo da sbonk (il nick lì è essekappa..), volevo giusto dire che un pensierino allo zero di speedloop celo faccio, e che son ben daccordo sul fatto che Pk sia stato un fenomeno "particolare" di quelli che sene vedon raramente. E MMMM a maggior ragione.
E anche che le ristampe di pkna, che è un prodotto figlio del 1996 nel 2005 non hanno un gran senso.

ad ogni modo quando uscirà lo zero di SL potrò capire se per me sarà interessante o una boiata, però..
e vengo al succo del messaggio, negli ultimi anni io parto prevenuto pensando che sia una boiata...non mene vogliate.. è così... ecco. :\

e comunque sì. le pkmail erano divertentissime. così come l'atteggiamento che si creava fra redazione e pkers. Chi faceva il redazionale che apriva i vari numeri?
Titolo: Re: Speed Loop
Inserito da: manfroze - Venerdì 13 Ott 2006, 20:33:54
Ecco un altro dello Sbonk... però io ero già iscritto, ma non posto mai :P

Brevemente, saluto Valentina e Fausto e faccio a quest'ultimo i milgiori auguri per SL (ovviamente spero anche che mi piaccia, eh! :)) e i nostalgicissimi complimenti per gli anni passati a rider dietro ai redazionali di PKNA. E questi redazionali, insieme alle storie, le community online e tutto quanto hanno plasmato profondamente quegli anni della mia vita e fanno sentire i loro effetti ancora oggi. E me la pagherete, per questo. [smiley=tongue.gif]
Titolo: Re: Speed Loop
Inserito da: Warren - Venerdì 13 Ott 2006, 21:48:50
Che è sta roba? UN'INVASIONE! :-?

 :P

Comunque un grosso benvenuto a Valentina DePoli e Fausto Vitaliano, fa sempre piacere vedere di essere "lurkati"!
Titolo: Re: Speed Loop
Inserito da: Grrodon - Venerdì 13 Ott 2006, 23:18:03
E anche a Skay e manfroze, su  :P
Titolo: Re: Speed Loop
Inserito da: NoWhereMan - Sabato 14 Ott 2006, 11:15:58
e a me no?  :'(
Titolo: Re: Speed Loop
Inserito da: Grrodon - Sabato 14 Ott 2006, 14:09:40
Ah già, no vabbè basta OT cmq.
Titolo: Re: Speed Loop
Inserito da: Giovannicena - Sabato 14 Ott 2006, 14:47:57

Non sono ragazzi particolarmente cazzuti, come ha scritto qualcuno, né particolarmente amici. Sono molto autentici. O, almeno, questa è la caratteristica che ho cercato di dare loro.

ecco, c'è una cosa all'altezza del petto di PJ che è tutto fuorché autentico...

se c'è una cosa che detesto è attrarre noi maschietti con queste bassezze e inculcare nelle femminucce la cultura del vali-solo-se-hai-il-seno-grosso.

ma, si sa, per il commercio...



per il resto anche da parte mia non possono non andarti i complimenti per la PkMail, divertente compagna di prima gioventù...
Titolo: Re: Speed Loop
Inserito da: Grrodon - Sabato 14 Ott 2006, 14:50:50
ecco, c'è una cosa all'altezza del petto di PJ che è tutto fuorché autentico...

La tua adolescenza non dev'essere stata granchè...
Titolo: Re: Speed Loop
Inserito da: Pegleg - Sabato 14 Ott 2006, 22:47:31
se c'è una cosa che detesto è attrarre noi maschietti con queste bassezze e inculcare nelle femminucce la cultura del vali-solo-se-hai-il-seno-grosso.
Sono abbastanza d'accordo, ma so che spesso sono i disegnatori che si divertono a fare le proprie eroine prospere secondo i propri desideri... insomma, anche loro hanno diritto ad avere le loro fantasie erotiche ;D
Titolo: Re: Speed Loop
Inserito da: Giovannicena - Domenica 15 Ott 2006, 00:26:09
Sono abbastanza d'accordo, ma so che spesso sono i disegnatori che si divertono a fare le proprie eroine prospere secondo i propri desideri... insomma, anche loro hanno diritto ad avere le loro fantasie erotiche ;D

meriti davvero la citazione del tuo avatar: ahr! ahr! ahr!  :)
Titolo: Re: Speed Loop
Inserito da: clax72 - Lunedì 23 Ott 2006, 16:13:30
...Da dove comincio, sono emozionato, imbarazzato, commosso, ansioso...intanto lasciamo l'aura da star del fumetto ad altri...io faccio quello che faccio e non potrei altrimenti.
Dentro Speed Loop c'è tutto quello che ho respirato fino ad oggi, no, fino a fine settembre(quando ho finito di colorare solo soletto le 60 e più tavole di SL)...
Le tette di PJ sono e devono ricordare quelle di Lara Croft, diciamo una citazionetributovispiazzoofor senò.
Due righe sulle fonti d'ispirazione Yoji Shinkawa, Range Murata,
Yoshitoshi Abe, Tsutomu Takahashi, Nihei Tsutomu, con una spolverata di Mignola e Miller (oltre a buona parte della produzione dello studio Gainax, FLCL su tutti).
Il risultato di tre anni di lavoro (Fausto e Vale sono stati di una pazienza inegugliabile),
spero lo apprezzerete, sinceramente.
Tra poco più di una settimana sarà anche vostro a quel punto potrete farne ciò che volete...
Intanto beccatevi questo! ;)
Titolo: Re: Speed Loop
Inserito da: Tek - Lunedì 23 Ott 2006, 16:30:00
...Da dove comincio, sono emozionato, imbarazzato, commosso, ansioso...intanto lasciamo l'aura da star del fumetto ad altri...io faccio quello che faccio e non potrei altrimenti.
Dentro Speed Loop c'è tutto quello che ho respirato fino ad oggi, no, fino a fine settembre(quando ho finito di colorare solo soletto le 60 e più tavole di SL)...
Le tette di PJ sono e devono ricordare quelle di Lara Croft, diciamo una citazionetributovispiazzoofor senò.
Due righe sulle fonti d'ispirazione Yoji Shinkawa, Range Murata,
Yoshitoshi Abe, Tsutomu Takahashi, Nihei Tsutomu, con una spolverata di Mignola e Miller (oltre a buona parte della produzione dello studio Gainax, FLCL su tutti).
Il risultato di tre anni di lavoro (Fausto e Vale sono stati di una pazienza inegugliabile),
spero lo apprezzerete, sinceramente.
Tra poco più di una settimana sarà anche vostro a quel punto potrete farne ciò che volete...
Intanto beccatevi questo! ;)

Quando ho iniziato a collezionare la terza serie di Pk eri il mio miglior disegnatore Pikappico. Speravo sempre nei credits di trovare il tuo nome. Personificavi i personaggi che disegnavi.  
Ora è arrivato finalmente il tuo tempo. Il tempo di Speed Loop.
Qualche domandina: dato che non ci sarò a Lucca quando lo potrò trovare in edicola? Il numero uno dopo quanto tempo uscirà?
Grazie di tutto.
 - Bruno

P.S. L'immagine non si vede.
Titolo: Re: Speed Loop
Inserito da: Grrodon - Lunedì 23 Ott 2006, 16:31:50
Ma quanta bella gente sul Papersera, pure il buon vecchio Sciarrone *_*
Bè benvenuto da parte di uno dei tuoi più grandi fan.

L'immagine va salvata, solo allora si vede.
Titolo: Re: Speed Loop
Inserito da: clax72 - Lunedì 23 Ott 2006, 16:40:57
Sai, io ho sempre trattato i personaggi impersonandone le caratteristiche o vedendoli come persone reali e mai come "pupazzi" o come un modo per sfoggiare le proprie abilità stilistiche (forse si potrebbe definire una malattia mentale), avremo spero il modo di approfondire più avanti...
Speed Loop dovrebbe essere in giro dopo la metà di novembre (così m'han detto),
Fausto ha già scritto i primi tre numeri ed i soggetti di una altra decina, sono pronti parecchi personaggi che faranno il loro debutto nei numeri seguenti (ambienti compresi).
Quando cominceremo la produzione è ancora da decidere...Speriamo tutti molto presto!

Titolo: Re: Speed Loop
Inserito da: clax72 - Lunedì 23 Ott 2006, 16:44:33
Per visualizzare l'immagine con Mac e sufficiente cliccarci sopra,
per pc...non ho idea scusate tanto l'analfabetismo.
Titolo: Re: Speed Loop
Inserito da: Grrodon - Lunedì 23 Ott 2006, 16:54:44
Quindi una serie è pianificata. Visti i nomi all'opera mi sento piuttosto fiducioso. C'è però da dire che di tutte queste testate Disney di Nuova Generazione non ce n'è mai stata una che abbia potuto godere di un finale. Sono state tutte chiuse, scorciate, troncate, portate avanti a oltranza e poi troncate a seconda delle vendite con finale spesso e volentieri insoddisfacenti e pieni di buchi. Una pianificazione non è mai stata veramente attuata. Credi che questa volta ci sarà e assisteremo a una serie organica con un inizio, una parte centrale e un finale oppure è anche questo un progetto "a oltranza"?
In secondo luogo mi picerebbe girarti la domanda fatta a Vitaliano su quanto del feeling pikappico pensi che ritroveremo in questo nuovo progetto. Essendo anche tu una delle figure chiave dell'esperienza PKNA/MM/PK2, dovresti capire quello che intendo ;)

P.S. micalosapevo che coloravi pure...
Titolo: Re: Speed Loop
Inserito da: clax72 - Lunedì 23 Ott 2006, 17:46:00
Non vorrei strafare, mi accontenteri della metà della metà dell'importanza che ha avuto Pk, per il movimento che ha originato, per lo spirito con cui è stato seguito, sia dagli autori che da chi si è appassionato come voi e noi al destino del papero mascherato.
Sicuramente la cosa che hanno in comune è l'onestà, nel bene e nel male, non ci sono compiacimenti ne tanto meno tentativi di raggiro, non l'abbiamo fatto per autocompiacimento.
E' un momento strano, sembra che la causa di tutti i mali dell'editoria sia (per farla breve) il telefonino, la gente non ha tempo per leggere, è più facile mandare un sms ad Mtv o a Saranno Famosi...Io non voglio crederci, c'è spazio per tutti, stiamo solo un pò più stretti di prima.
Titolo: Re: Speed Loop
Inserito da: clax72 - Lunedì 23 Ott 2006, 18:05:48
Dimenticavo...
A proposito della serialità...
Disney vorrebbe che la magia non finisse mai, ovviamente.
Dovrebbe funzionare così: una serie ha successo, lo mantieni con contenuti all'altezza, la serie finisce, agli stessi autori affidi una nuova serie che non vivacchia sul successo della precedente, la parola chiave è ONESTA'.

A proposito dei colori, nessuno riusciva a decifrare le mie indicazioni ed alla fine a colpi di copertine ed illustrazioni varie ho appreso (parte) degli arcani segreti di Photoshop (ed ho scoperto che in giro ci sono un sacco di millantatori). :-X
Titolo: Re: Speed Loop
Inserito da: Sprea - Martedì 24 Ott 2006, 01:35:50
Oh che bello, anche Sciarrone qui, il mio primo "amore moderno" (se così si può dire... molto platonico :P). Benvenuto sul forum! Son sempre più curioso, spero che il sabato a Lucca le copie non saranno già esaurite!
Titolo: Re: Speed Loop
Inserito da: Paolo - Martedì 24 Ott 2006, 12:07:36
spero che il sabato a Lucca le copie non saranno già esaurite!
SPERO (o SPREO?) che ci sara' qualche forumista di buon cuore che ne prendera' una per il direttore del Papersera, nevvero?  ;)

  - Paolo
Titolo: Re: Speed Loop
Inserito da: Warren - Martedì 24 Ott 2006, 12:51:15
Dimenticavo...
A proposito della serialità...
Disney vorrebbe che la magia non finisse mai, ovviamente.
Dovrebbe funzionare così: una serie ha successo, lo mantieni con contenuti all'altezza, la serie finisce, agli stessi autori affidi una nuova serie che non vivacchia sul successo della precedente, la parola chiave è ONESTA'.

Beh, è il vecchio e annoso problema della serialità, che "affligge" sia i fumetti Disney (che per questo motivo non hanno mai avuto tradizionalmente una continuity degna di questo nome) sia ad esempio i serial supereroistici (che una continuity ce l'hanno, ma deve essere "rinnovata" ogni tot decenni per non seppellirli nei riferimenti agli eventi passati).
Il rovescio della medaglia sono i manga (o la maggior parte di essi), che spesso nascono come progetti serializzati in un preciso numero di volumi.

Insomma, secondo me la giusta via di mezzo potrebbe essere una struttura a "miniserie" simile ai cicli TPB cui ormai si indirizza la Marvel, o a storie come Brad Barron della Bonelli. Nascono come miniserie o cicli conclusi (quindi non si rischia di troncare la storia), ma nulla toglie un seguito in base al gradimento del pubblico.

Ah...BENVENUTO! ;)
Titolo: Re: Speed Loop
Inserito da: Pegleg - Martedì 24 Ott 2006, 14:42:22
Dopo i complimenti a Vitaliano vorrei fare i complimenti anche a Sciarrone il cui stile ho sempre apprezzato moltissimo.
Bravo!
Titolo: Re: Speed Loop
Inserito da: New_AMZ - Martedì 24 Ott 2006, 14:42:38
SPERO (o SPREO?) che ci sara' qualche forumista di buon cuore che ne prendera' una per il direttore del Papersera, nevvero?  ;)

Non posso che quotare Paolo... Sprea, riesci a prendermene uno con autografo degli autori?

;)

Ciao e grazie.

Titolo: Re: Speed Loop
Inserito da: Pegleg - Martedì 24 Ott 2006, 14:44:42
I personaggi di Speed Loop a dire il vero a primo acchito non mi entusiasmano: una sembra Lara Croft, un altro sembra Goku o qualcosa del genere... ma conoscendo gli autori ho l'impressione che ci vogliano sorprendere, quindi comprerò lo stesso il primo numero per vedere com'è e sperando sinceramente che mi piaccia, visto che mi sembra giusto sostenere con l'acquisto gli autori che apprezzo.
Titolo: Re: Speed Loop
Inserito da: Fausto - Martedì 24 Ott 2006, 14:45:14
Ciao a tutti.
Scusate se contravvengo alla pormessa di non intrufolarmi troppo nel vostro froum, ma ho pensato di segnalarvi la notizia riportata sul sito di Lucca Comics e che riguarda Speed Loop.
Ci sono alcune informazioni che spero vi possano interessare e l'immagine della copertina dell'Episodio Zero.
L'indirizzo esatto è
http://www.luccacomicsandgames.com/06/xhtml/comics/novita_editori/walt_disney.asp
Lo so, è uno squallido momento di auto-promozione, ma vogliate comprendere.
Vi saluto con affetto e vi aspetto a Lucca insieme a Claudio. Sempre che Claudio riesca a ricordarsi che deve venire a Lucca e a svegliarsi in tempo.
Ciao.

Fausto Vitaliano
Titolo: Re: Speed Loop
Inserito da: Pegleg - Martedì 24 Ott 2006, 14:45:19
Non posso che quotare Paolo... Sprea, riesci a prendermene uno con autografo degli autori?
Sprea, per me invece mezzo chilo di cipolle, grazie. ;D
Titolo: Re: Speed Loop
Inserito da: Pegleg - Martedì 24 Ott 2006, 14:51:44
Ciao a tutti.
Scusate se contravvengo alla pormessa di non intrufolarmi troppo nel vostro froum, ma ho pensato di segnalarvi la notizia riportata sul sito di Lucca Comics e che riguarda Speed Loop.
Ci sono alcune informazioni che spero vi possano interessare e l'immagine della copertina dell'Episodio Zero.
L'indirizzo esatto è
http://www.luccacomicsandgames.com/06/xhtml/comics/novita_editori/walt_disney.asp
Lo so, è uno squallido momento di auto-promozione, ma vogliate comprendere.
Vi saluto con affetto e vi aspetto a Lucca insieme a Claudio. Sempre che Claudio riesca a ricordarsi che deve venire a Lucca e a svegliarsi in tempo.
Ciao.

Fausto Vitaliano

Quello che ho letto da questo link mi basta per sapere che comprerò il Numero Zero senza alcun dubbio!
Titolo: Re: Speed Loop
Inserito da: Pacuvio - Martedì 24 Ott 2006, 16:27:56
Dopo i complimenti a Vitaliano vorrei fare i complimenti anche a Sciarrone il cui stile ho sempre apprezzato moltissimo.
Bravo!
Quoto, anzi aggiungo anche la De Poli...  :)

Non so perchè, ma l'immagine di Reno mi ha fatto venire in mente i characters del mitico "Uomo Tigre", anche se è evidente che la storia non avrà niente a che vedere col cartone nipponico...

Ah, lunga vita (purtroppo, visti i precedenti è proprio il caso di dirlo) a Speed Loop!
Titolo: Re: Speed Loop
Inserito da: Sprea - Martedì 24 Ott 2006, 18:14:33
"L'edizione speciale conta 96 pagine - 65 di fumetto e 25 dedicate a un originale ‘nextstage' romanzato scritto dall'autore e corredato dalle meravigliose illustrazioni dallo sketch-book di Sciarrone - rilegate in formato prestigioso, hard-cover, con T-shirt personalizzata in omaggio per chi acquista il volume durante la fiera"...

Gulp! Ecco speriamo che questo non finisca entro sabato! (le cipolle invece ci saranno di certo :P)
Titolo: Re: Speed Loop
Inserito da: Pacuvio - Martedì 24 Ott 2006, 18:42:26
"[...] con T-shirt personalizzata in omaggio per chi acquista il volume durante la fiera"...
Ah-ah! ecco cos'era la sorpresa annunciata dalla De Poli...
Me ne portereste una extra-large? (possibilmente con P.J. come soggetto :-*)...  :P  ;D
Titolo: Re: Speed Loop
Inserito da: Alle - Mercoledì 25 Ott 2006, 09:44:20
Poi ci si lamenta del fatto che la Disney tiri fuori prodotti che sembrano fatti apposta solo per essere venduti a prescindere dalla loro qualità... Basta buttare un amo che ci si abbocca mangiando tutto il filo ed anche la canna... Con queste premesse, per quanto mi riguarda anche il primo numero resterà in edicola.
Titolo: Re: Speed Loop
Inserito da: Sprea - Mercoledì 25 Ott 2006, 12:14:23
Puoi elaborare? Non ho assolutamente capito cosa intendi.
Titolo: Re: Speed Loop
Inserito da: Alle - Mercoledì 25 Ott 2006, 12:46:32
Intendo: per far abboccare un pesce (un appassionato di comics) basta una buona esca (in questo caso due, una tettona ed una maglietta che farà tanto "edizione limitata da conservare per poter essere magari rivenduta su Ebay"). E' lo stesso discorso che ho fatto per WoM: rischia di essere tanto rumore per nulla, o quantomeno per poco (e mi pare di capire che su WoM ci ho preso...).

Chiedo scusa se il precedente messaggio è risultato essere criptico.
Titolo: Re: Speed Loop
Inserito da: Fausto - Mercoledì 25 Ott 2006, 13:31:24
Intendo: per far abboccare un pesce (un appassionato di comics) basta una buona esca (in questo caso due, una tettona ed una maglietta che farà tanto "edizione limitata da conservare per poter essere magari rivenduta su Ebay"). E' lo stesso discorso che ho fatto per WoM: rischia di essere tanto rumore per nulla, o quantomeno per poco (e mi pare di capire che su WoM ci ho preso...).

Chiedo scusa se il precedente messaggio è risultato essere criptico.


Premessa doverosa: ciascuno ha le proprie opinioni, che sono tutte ugualmente rispettabili.
Personalmente, poi, faccio un'elaborazione ulteriore e aggiungo che, in genere, ciascuno ha le opinioni che si merita.
Altra doverosa premessa: quando ci si mette in gioco - ossia quando si scrive un libro o un fumetto o si gira un film o chessò - non ci si può poi aspettare che nessuno abbia da muovere critiche sul lavoro che si è fatto. Bisogna accettare il gioco e le sue regole.
Detto ciò, tuttavia, non riesco a nascondere la sorpresa che ho provato nel leggere che il lavoro che abbiamo fatto io e Claudio per oltre tre anni - credo che siano più quattro che tre,  a questo punto - si riduca a un'"esca", anzi due, una delle quali sarebbe una tettona e l'altra una maglietta. Tutto ciò senza aver potuto ovviamente ancora leggere una sola battuta né aver visto una sola tavola. Mi sembra molto ingeneroso e irrispettoso, oltre che prematuro. E' come giudicare un piatto basandosi sul segno zodiacale del vice-cuoco.
Ciascuno può dire quello che vuole, ovvio. Ma forse sarebbe meglio dire: Ho qualche dubbio, anzi parecchi dubbi. Ho addirittura un fondato sospetto. Però vedrò, sfoglierò e se non mi piace lascerò Speed Loop (o qualsiasi altra cosa) dove l'ho trovato. In quel caso, è accettabile che un fumetto venga definito "poco" o anche "nulla". Nessuno obbliga nessuno a comprare niente, ci mancherebbe. E un editore usa le armi che ha a disposizione per vendere. E non bastano certamente due "esche". Il pubblico (che non è un pesce e non abbocca) è talmente sgamato che ci vuole ben altro. Ossia, tempo, rispetto e passione. Per quanto mi riguarda, ci ho messo tutta la passione e il rispetto che avevo. La Disney mi ha concesso tutto il tempo che mi era necessario.
Scusate lo sfogo, ma posso accettare che chiunque mi dica che quello che ho scritto fa veramente vomitare, posso accettare che mi si inviti a infilarmi Speed Loop da qualche parte (accetto tutte le critiche, anche quelle spinte) ma non che lo  si trasformi anzitempo in un'operazione squallida, senza aver potuto vedere niente, se non un disegnino promozionale. Tecnicamente, questo io lo chiamo pregiudizio. Un giudizio fatto "prima di". E' come pensare di aver capito tutto, solo perché ci si è fatti una domanda e ci si è dati anche la risposta.
Ecco, finito. Adesso prometto di ritirarmi buono buono nella mia cameretta senza approfittare ulteriormente della vostra ospitalità.
Grazie a tutti.

Fausto Vitaliano
Titolo: Re: Speed Loop
Inserito da: Sprea - Mercoledì 25 Ott 2006, 14:21:15
Intendo: per far abboccare un pesce (un appassionato di comics) basta una buona esca (in questo caso due, una tettona ed una maglietta che farà tanto "edizione limitata da conservare per poter essere magari rivenduta su Ebay"). E' lo stesso discorso che ho fatto per WoM: rischia di essere tanto rumore per nulla, o quantomeno per poco (e mi pare di capire che su WoM ci ho preso...).

Mah, però mi sfugge... si può far casino solo attorno alle cose brutte e alle cose belle quindi no? Perdonami, ma non ha molto senso 8-) Qui, come già detto, le premesse ci sono tutte (mentre in WoM non ce n'era nessuna... per forza ci hai preso, ci abbiamo preso tutti), per cui se c'è anche qualcosa in più (maglietta, edizione limitata), lo vedo solo come un bene, una volta che le premesse/promesse saranno mantenute. Se poi farà schifo ok, amen, ma la presenza dei frizzi e dei lazzi non è indicativa né di uno né dell'altro caso.
Per fare un esempio anche con PKNA avevano fatto frizzi e lazzi (edizioni limitate, poster eccetera, mi pare la stessa cosa) e ci avevano preso!
Titolo: Re: Speed Loop
Inserito da: Alle - Mercoledì 25 Ott 2006, 14:49:03
Ho sempre cercato di rispettare il lavoro di chiunque, come spero che venga rispettato il mio (ed ho sempre cercato di rispettare l'opinione di chiunque, come spero venga rispettata la mia, anche se so che ciò non accade sempre), e l'ho scritto più volte su questo forum; e proprio perchè immagino (non posso dire so, sono un semplice appassionato) quanto lavoro ci sia dietro la nascita di una nuova serie mi dà fastidio vedere (in questo come in altri casi) come il tutto venga poi gestito dal marketing. Perchè per presentare la serie su W.I.T.C.H. è stata scelta un'immagine di PJ invece di una di Reno? Perchè per lanciare il primo numero lo si accompagna con una maglietta? Per come la vedo io si tratta di specchietti per le allodole che sono inutili se la serie è valida; e per quanto mi riguarda, dopo aver passato anch'io il periodo in cui guardavo prima alla confezione e poi al suo contenuto, da un po' di (in realtà da molto) tempo a questa parte cerco di fare il contrario. In questa situazione poi ha il suo peso la mia esperienza di fruitore di comics, cosa alla quale ho già accennato in risposta a Vale qualche post più in alto (sto andando per i 40, non sono esattamente un ragazzino); e proprio in base a questa esperienza credo di avere il diritto di decidere anche semplicemente "a pelle" se una cosa mi interesserà o meno da una prima immagine (accade a tutti in qualunque situazione della vita, non vedo perchè non può accadere a me nel giudicare un fumetto). Sbaglierò? Può anche darsi, ma credo di avere anche il diritto di sbagliare; se lo avrò fatto in questo caso particolare, tanto meglio.

Fausto (e Claudio e Vale): mi dispiace che te la sia presa, ma spero che sia chiaro una volta e per tutte che non sei tu (non siete voi) i bersagli dei miei strali nei confronti di Speed Loop; non verrò a Lucca, ma se capitasse mai in futuro un'occasione per un incontro chiarificatore ad personam ne sarò felice.
Titolo: Re: Speed Loop
Inserito da: Sprea - Mercoledì 25 Ott 2006, 15:44:03
Alle, sicuramente hai il diritto di sbagliare, come tutti... ma lasciarsi influenzare dal marketing nel NON prendere qualcosa non mi pare diverso dal farsi influenzare dal marketing nel PRENDERE qualcosa... a me pare che se noi siamo pesci che abbocchiamo all'amo tu sei un pesce che non si mangia nemmeno un verme che sguazza per conto suo senza amo attaccato, se permetti la tua analogia  8-)

(Fra l'altro a validità di qualsiasi cosa è completamente slegata dal marketing, sempre e comunque. Quelli del marketing come potrebbero mai rendersi conto se un'opera è di qualità? E' letteralmente impossibile!)
Titolo: Re: Speed Loop
Inserito da: Warren - Mercoledì 25 Ott 2006, 20:51:01
Alle, senza offesa, ma mi pare che tu stia polemizzando attorno al nulla.

Il marketing serve eccome, e se la serie è valida (come sono sicuro sarà, dato gli autori coinvolti) serve ancora di più.

Perchè un prodotto scarso può avere tutta la pubblicità, tutto il "marketing" che vogliamo, ma i lettori si appassionano ad una bella storia, non ad una bella maglietta.
Titolo: Re: Speed Loop
Inserito da: Tek - Mercoledì 25 Ott 2006, 20:53:58
Ma scusate come facciamo a giudicare. Non abbiamo ancora il prodotto tra le mani. Personalmente non mi sbilancerei, nè di bene, nè di male. Aspettiamo prima di leggerlo e POI giudichiamo.
Titolo: Re: Speed Loop
Inserito da: Tek - Venerdì 27 Ott 2006, 15:05:29
Non è che qualcuno ha scovato il prezzo del volume?
Titolo: Re: Speed Loop
Inserito da: Pegleg - Venerdì 27 Ott 2006, 15:30:10
Premessa doverosa: ciascuno ha le proprie opinioni, che sono tutte ugualmente rispettabili.
Personalmente, poi, faccio un'elaborazione ulteriore e aggiungo che, in genere, ciascuno ha le opinioni che si merita.
Altra doverosa premessa: quando ci si mette in gioco - ossia quando si scrive un libro o un fumetto o si gira un film o chessò - non ci si può poi aspettare che nessuno abbia da muovere critiche sul lavoro che si è fatto. Bisogna accettare il gioco e le sue regole.
Detto ciò, tuttavia, non riesco a nascondere la sorpresa che ho provato nel leggere che il lavoro che abbiamo fatto io e Claudio per oltre tre anni - credo che siano più quattro che tre,  a questo punto - si riduca a un'"esca", anzi due, una delle quali sarebbe una tettona e l'altra una maglietta. Tutto ciò senza aver potuto ovviamente ancora leggere una sola battuta né aver visto una sola tavola. Mi sembra molto ingeneroso e irrispettoso, oltre che prematuro. E' come giudicare un piatto basandosi sul segno zodiacale del vice-cuoco.
Ciascuno può dire quello che vuole, ovvio. Ma forse sarebbe meglio dire: Ho qualche dubbio, anzi parecchi dubbi. Ho addirittura un fondato sospetto. Però vedrò, sfoglierò e se non mi piace lascerò Speed Loop (o qualsiasi altra cosa) dove l'ho trovato. In quel caso, è accettabile che un fumetto venga definito "poco" o anche "nulla". Nessuno obbliga nessuno a comprare niente, ci mancherebbe. E un editore usa le armi che ha a disposizione per vendere. E non bastano certamente due "esche". Il pubblico (che non è un pesce e non abbocca) è talmente sgamato che ci vuole ben altro. Ossia, tempo, rispetto e passione. Per quanto mi riguarda, ci ho messo tutta la passione e il rispetto che avevo. La Disney mi ha concesso tutto il tempo che mi era necessario.
Scusate lo sfogo, ma posso accettare che chiunque mi dica che quello che ho scritto fa veramente vomitare, posso accettare che mi si inviti a infilarmi Speed Loop da qualche parte (accetto tutte le critiche, anche quelle spinte) ma non che lo  si trasformi anzitempo in un'operazione squallida, senza aver potuto vedere niente, se non un disegnino promozionale. Tecnicamente, questo io lo chiamo pregiudizio. Un giudizio fatto "prima di". E' come pensare di aver capito tutto, solo perché ci si è fatti una domanda e ci si è dati anche la risposta.
Ecco, finito. Adesso prometto di ritirarmi buono buono nella mia cameretta senza approfittare ulteriormente della vostra ospitalità.
Grazie a tutti.

Fausto Vitaliano

Capisco il fastidio di Alle nel maldigerire la pubblicità forzosa (succede anche a me), però la risposta di Vitaliano è da manuale, e la appoggio in tutto!
Titolo: Re: Speed Loop
Inserito da: Pegleg - Venerdì 27 Ott 2006, 15:34:06
Ma scusate come facciamo a giudicare. Non abbiamo ancora il prodotto tra le mani. Personalmente non mi sbilancerei, nè di bene, nè di male. Aspettiamo prima di leggerlo e POI giudichiamo.

Non è vero. Speed Loop fa schifo perchè me l'ha detto mio cuggino che fa i tarocchi. ;D

Anzi no, è bellissimo perchè mio zio conosce un idraulico che una volta è andato a sistemare il water a casa di Vitaliano e dice che è uno che ha studiato allora è bravo per forza. ;D ;D
Titolo: Re: Speed Loop
Inserito da: Tek - Venerdì 27 Ott 2006, 15:36:35

Non è vero. Speed Loop fa schifo perchè me l'ha detto mio cuggino che fa i tarocchi. ;D

Anzi no, è bellissimo perchè mio zio conosce un idraulico che una volta è andato a sistemare il water a casa di Vitaliano e dice che è uno che ha studiato allora è bravo per forza. ;D ;D

Aiuto. TROOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOO OOOOL.  :P
Titolo: Re: Speed Loop
Inserito da: Pegleg - Venerdì 27 Ott 2006, 16:02:10
Aiuto. TROOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOO OOOOL.  :P
Uffa, volevo solo sdrammatizzare un po'... :-/
Titolo: Re: Speed Loop
Inserito da: Scrooge4 - Sabato 28 Ott 2006, 01:37:41

Capisco il fastidio di Alle nel maldigerire la pubblicità forzosa (succede anche a me), però la risposta di Vitaliano è da manuale, e la appoggio in tutto!

Mi inserisco per appoggiare anch'io il buon Fausto. Se vogliamo far riguadagnare all'arte del fumetto il posto che merita, dobbiamo incoraggiare gli autori, e la passione che ci mettono (marketing o non marketing). Se poi il risultato non sarà buono, state certi che non sarà apprezzato, e non venderà a prescindere dalle magliette.

Pure la Tunuè ha fatto le magliette per il libro su Chendi: ma secondo voi l'ho acquistato per quella? Anzi, a me non l'hanno neanche data...  :).
Titolo: Re: Speed Loop
Inserito da: Scrooge4 - Sabato 28 Ott 2006, 01:42:29
Per chi, come me, non potrà essere a Lucca, qual è la data di uscita dell'edizione standard in edicola?
Titolo: Re: Speed Loop
Inserito da: clax72 - Sabato 28 Ott 2006, 03:19:07
dovrebbe essere il 15 novembre per le fumetterie e librerie, sarà distribuito anche nelle edicole ma non sò dirti se la data coincide.
Titolo: Re: Speed Loop
Inserito da: Scrooge4 - Sabato 28 Ott 2006, 17:56:04
Grazie per l'info!  ;)
Titolo: Re: Speed Loop
Inserito da: L_Enigmista - Domenica 5 Nov 2006, 17:57:34
Huellaaaaa...bella gente !!!!  :)
Io e la mia ragazza eravamo a Lucca sabato...e dopo km e km fatti su e giù per gli stand, bhe...ci siamo fermati allo stad della Disney ed abbiamo scambiato due chiacchiere con Vitaliano. Bhe...se il marketing ci ucciderà...non lo so, ma che pareggeremo al 90° questo è sicuro...e con un bell'autogol del marketing stesso !! Che soddisfazione !! (Vero FAUSTO ??  ;))
Devo dire che ero scettico all'inizio, poi la mia ragazza l'ha comprato, ne ho lette due pagine...e sono tornato indietro a comprarlo anch'io !!! La storia sembra divertente e non banale e poi...oh...ma quesi personaggi...mi ricordano un po' me quando ero alle elementari !!! Però...devo dire che il carattere di PJ, vien subito fuori...una bella pestiferina, che con i suoi modi di fare, alleggerisce un po' l'alone di mistero che cala quando Reno parla di sua madre....
Aspettiamo con ansia il seguito....e poi....come mi ha scritto Fausto sull'album: " AD OGNUNO LA SUA COPIA !! "....e non fate i furbi, compratelo che è veramente bellino !!!!!

Un saluto a Fausto e Claudio.
Titolo: Re: Speed Loop
Inserito da: Sprea - Domenica 5 Nov 2006, 18:55:41
http://www.myspace.com/reno_albarn (Esiste davvero! Be', okay, era ovvio, ma bello cmq trovarlo)

Letto ieri sera, e piaciuto moltissimo! Però è solo un inizio, ora ce ne vuole di più.
Titolo: Re: Speed Loop
Inserito da: Grrodon - Lunedì 6 Nov 2006, 01:13:59
Ha ha! Rieccomi qua dopo Lucca 2006, la Lucca di Speed Loop, decisamente.
Bellobello, e bravobravo Sciarrone, e simpaticosimpatico Vitaliano col quale ci siamo intrattenuti più e più volte. Recensirò con calma, per ora dico solo che sono una bestia. Non lo so perchè, l'ha deciso Vitaliano, ma se lo dice lui allora è vero.
E adesso gente, prendete questo albo e tirateci fuori una serie intera che mi sa che è la volta buona che si ripete il colpaccio pikappico.
Titolo: Re: Speed Loop
Inserito da: Warren - Lunedì 6 Nov 2006, 01:51:45
Bene bene.

Ora tra un incontro con Vitaliano e l'altro, spero che qualcuno si sia ricordato del vecchio Warren e della SUA copia di Speed Loop "megasuperspecialedition"
 ;)
Titolo: Re: Speed Loop
Inserito da: Sprea - Lunedì 6 Nov 2006, 02:27:40
Bellobello, e bravobravo Sciarrone, e simpaticosimpatico Vitaliano col quale ci siamo intrattenuti più e più volte. Recensirò con calma, per ora dico solo che sono una bestia. Non lo so perchè, l'ha deciso Vitaliano, ma se lo dice lui allora è vero.
E adesso gente, prendete questo albo e tirateci fuori una serie intera che mi sa che è la volta buona che si ripete il colpaccio pikappico.

Confermo! Anche che sei una bestia, ma soprattutto il resto! Dettagli su Speed Loop poi con calma... ho pure voglia di rileggerlo (ah, le cose che ti fan venir voglia di rileggerle subito son sempre più rare!)
Titolo: Re: Speed Loop
Inserito da: Zangief - Lunedì 6 Nov 2006, 12:58:50
Bene bene.

Ora tra un incontro con Vitaliano e l'altro, spero che qualcuno si sia ricordato del vecchio Warren e della SUA copia di Speed Loop "megasuperspecialedition"
 ;)
[size=13]Io, per esempio. ;) Ridammi in PM l'indirizzo, ché l'ho smarrito, digerito dal caos che sovrano impera nel mio antro. :P
Per quanto riguarda Speed Loop, dopo esser stato divorato una prima volta è qui che attende la rilettura calma. Dato che, come Sprea già ha sottolineato, sono rari i fumetti che mi attraggono per piú di una lettura, per ora il giudizio è piú che positivo; ma questo Fausto già lo sa. Anche l'opera di McCloud è lí che attende la rilettura assimilativa...[/size]
Titolo: Re: Speed Loop
Inserito da: starscream - Lunedì 6 Nov 2006, 18:21:01
ciao ragazzi sono nuovo qui, mi sono registrato solo oggi, e vedo che c'è un sacco di gente che di fumetti ne capisce parecchio...
anche io ero a lucca e sono riuscito ad estorcere un disegno al maestro ( non sono riuscito a trattenermi dal complimentarmi con lui per i precedenti pikappeschi) :D:D:D:D:D:D
Speed Loop l'ho comprato a scatola chiusa, solo perchè c'era scritto sciarrone sopra....e poi ho visto che anche la storia era molto bella....
approposito qualcuno mi sa dire dove si può reperire altra produzione non-disney di sciarrone?

grazie e ciaooo
Titolo: Re: Speed Loop
Inserito da: Fergus DePaperoni - Martedì 7 Nov 2006, 21:58:36
Ha ha! Rieccomi qua dopo Lucca 2006, la Lucca di Speed Loop, decisamente.
Bellobello, e bravobravo Sciarrone, e simpaticosimpatico Vitaliano col quale ci siamo intrattenuti più e più volte. Recensirò con calma, per ora dico solo che sono una bestia. Non lo so perchè, l'ha deciso Vitaliano, ma se lo dice lui allora è vero.
E adesso gente, prendete questo albo e tirateci fuori una serie intera che mi sa che è la volta buona che si ripete il colpaccio pikappico.

Mhm... Non saprei. Io non ho ancora letto il fascicolo anche se ho intenzione di acquistarlo il prima possibilie, ma da quello che leggo, non so se si possa spingere a tanto. Leggendo una delle pagine linkate qua, penso di aver capito che la continuity è molto stretta. Proviamo a pensare a Pk2. Lì la continuity era strettissima, e se si vede il risultato, si ha quello che si ha. Per ora è meglio che non mi faccia grandi aspettative, perchè se è vero quello che dici tu, non rimarrò deluso, anzi...
Titolo: Re: Speed Loop
Inserito da: pennina - Mercoledì 8 Nov 2006, 18:20:44
ho letto su witch che uscirà in edicola il 15 novembre
Titolo: Re: Speed Loop
Inserito da: clax72 - Mercoledì 8 Nov 2006, 23:02:23
Qualcuno ha notato che dentro Speed Loop gli unici a mantenersi "sfumati" sono gli ORG? ::)
Titolo: Re: Speed Loop
Inserito da: Grrodon - Giovedì 9 Nov 2006, 00:03:38
OK, annuncio ai lettori/autori in ascolto che sul topic lucchese (http://www.papersera.net/cgi-bin/yabb/YaBB.cgi?num=1157731856/60#60) ho postato il resoconto dettagliato di questi giorni speedlooppici. E, sì, siete citati un po' tutti.
E adesso via con le recensioni relative.
Titolo: Re: Speed Loop
Inserito da: Grrodon - Venerdì 10 Nov 2006, 15:07:15
Speciale Lucca
Speed Loop - Numero Zero
(http://www.luccacomicsandgames.com/06/xhtml/comics/novita_editori/img/waltdisney_speedloop.jpg)
Se guardi una cosa da due punti diversi, vedrai due cose. Ricorda nulla? Bè è tornato.

Doveva uscire da tempo. Poi la crisi del Disney di Nuova Generazione, il movimento Frittole, la chiusura di gran parte delle testate, l'inizio dell'età delle ristampe. La chiusura anche di quelle. Pareva proprio un brutto periodo per i cosidetti Disney spillati. Eppure, anche se come rumor, il nome Speed Loop serpeggiava nei forum e nelle chat, anche se ben poco se ne sapeva. Si diceva che doveva uscire, poi si diceva che non doveva più uscire, si diceva che sarebbe stato bello, si diceva che sarebbe stato brutto. Poi un giorno un nerd fuori target, sfogliando un noto periodico femminile, se lo ritrova annunciato. Un fulmine a ciel sereno. Un colpo di scanner, un post su un forum di provincia, ed ecco che l'immagine di una adolescente peperina in tenuta da Lara Croft si diffonde a macchia d'olio approdando ben presto alla capitale del regno di Disney Fandom. E inizia la grande disputa, a colpi di crossposting intervengono le voci più disparate. Vecchi pker emergono dalle nebbie, nuove leve esprimono le proprie curiosità, altri ancora i propri scetticismi. L'ora è giunta perchè scendano in campo i pezzi da novanta che in tempi ancestrali diedero vita al Disney New Generation: Valentina De Poli esce dal frullatore, Vitaliano riprende vita, si apre un sarcofago e ne esce Sciarrone. Siamo tornati, esclamano, vi aspettiamo a Lucca e adesso sono cazzi vostri.

Speed Loop - Episodio Zero (Vitaliano/Sciarrone) è un volume di 94 pagine. E' un cartonato e costa 6.90 €. Il 15 novembre approderà nelle librerie, nelle fumetterie e si spera anche nelle edicole. E' poi chiaro che se ne verrà fatta una serie, questo stesso numero uscirà anche in versione albo spillato. E così sarà anche per i suoi fratellini.
Ma quello che questo volume offre per ora è una superstoria di 64 tavole, corredata da una buona dose di rubriche. La storia ci presenta tre protagonisti, Reno, P.J. e Gilliam, e il setting della vicenda: la scuola di Pool Deeps House. La prima cosa che balza all'occhio è il fatto che questa volta si è fatto a meno dei soliti supergruppi multietnici, in luogo di un ben più gestibile terzetto. Terzetto che, sarà per la sua natura di terzetto, sarà per l'uomo che c'è dietro i dialoghi, è fin da subito assai caratterizzato. Molto si insiste sui personaggi e sulle loro rispettive filosofie di vita, e le loro frasi chiave vengono riportate più volte sia dentro il fumetto, sia dentro le rubriche, sia in prodotti correlati come le cartoline, fatte realizzare apposta per Lucca, o le pagine finali di Witch. Il tutto prende le mosse dall'approdo in un prestigioso college dei tre ragazzi, a ognuno dei quali verrà dedicata una pagina di presentazione con tanto di figura intera. Per primo c'è Reno (che si pronuncia Rino), un ragazzo intelligentissimo ma cupo e introverso, che osserva con un certo distacco e una certa dose di ironia vitalianica il mondo intorno a lui. Poi viene PJ, degna esponente del tipo rossa, simpatica e peperina, in puro stile Elena Patata. E infine c'è Gilliam, quello alto, bello, ricco e figo. Uno spirito libero, un animo serafico e rilassato con delle punte di filosofia e idealismo. La genialità che sta alla base di questo personaggio è che è uno sterotipo ambulante ed è conscio di esserlo. Dei tre però viene lasciato intuire (e confermato dal vivo) che il vero protagonista sarà Reno,  a cui prima ancora che inizi il fumetto viene dedicata una pagina intera con gli ipotetici contenuti del suo blog. Anzi, mica tanto ipotetici visto che a quanto pare www.myspace.com/reno_albarn (http://www.myspace.com/reno_albarn) esiste veramente. Una piccola sorpresa da parte degli autori che mostra la cura profusa nel prodotto. C'è poi la questione della bellissima mamma di Reno, scomparsa nel nulla il 10 settembre 2001. E' questo uno dei misteri più interessanti di Speed Loop visto il gioco di detto/non detto e le piccole cose che vengono lasciate intuire qua e là nel fumetto. Più di una volta viene fatto accenno a un certo disagio da parte di Sarah Li Albarn nel vivere in famiglia, e si lascia intendere che pure Reno possa aver avuto le sue colpe.
Ambientarsi a Pool Deeps House, una realtà complessa che dentro ne nasconde un'altra non è semplice. Bisogna mostrarne entrambe le facce e possibilmente farlo nello stesso episodio, per incuriosire a sufficenza il lettore. Ecco che quindi vengono dedicate le prime 30 caoticissime pagine al tran tran di inizio scuola, coi rapporti tra i personaggi che iniziano a delinearsi e l'apparizione di qualche figura classica come quella del bullo o quello della bellona spocchiosa. Il tutto rivisitato in chiave plutocratica visto che Pool Deeps è un istituto per ricchi. Può mancare poi l'elemento fantascientifico? Prima ancora di introdurre spettacolarmente l'altra faccia dell'istituto, quella videoludica, si insiste non poco sugli anomali badge, dati in dotazione agli studenti, dall'inquietante capacità di registrare ogni loro passaggio. L'accesso alla realtà virtuale avviene per un incidente, quando Reno decide di taroccarne uno e dà inizio alla prima di due sequenze d'azione che lo vedranno protagonista nelle restanti trenta pagine. E se anche la prima dice poco, sacrificata in tre pagine, la seconda è un florilegio di citazioni esplicite prese in prestito dal mondo videoludico (Mario e Donkey Kong vi dicono niente?) e anche cinematografico (viene citato il surf nella giungla di Tarzan), dove ha modo di apparire Horace, la guida del gioco, che per certi versi ricorda il caro vecchio Uno. E anche in tutto questo c'è spazio per una certa dose di ironia Vitalianica che si prende gioco degli atteggiamenti superficiali dell'addetto alla sorveglianza della scuola, ottimo rappresentante della mediocrità. Un primo episodio fra i migliori visti finora, superiore a La Casa dei Mostri, Evroniani e Colony Six, che però come volume unico non ha molto senso. Va quanto prima inserito organicamente nella sua serie, solo così si avrà modo di capire alcune finezze (avete notato il No Signal che appare in un po' tutti i congegni elettronici  visti nelle prime pagine?) nonchè il senso generale di quanto sta avvenendo. E questo un po' è anche il messaggio delle rubriche.
Titolo: Re: Speed Loop
Inserito da: Grrodon - Venerdì 10 Nov 2006, 15:08:14
Passando al comparto grafico troviamo Sciarrone, il cui nome insieme a quello di Vitaliano troneggia sopra il titolo del fumetto, come a indicarne l'autorialità, cosa mai successa finora in un fumetto Disney, se si esclude il Buena Vista Lab. E se anche correva voce che Sciarrone non volesse dedicarsi a Witch perchè timoroso di non saper adattare il proprio stile agli umani, ecco che la cosa qui viene smentita. Lo stile sciarronico c'è tutto, anzi l'evoluzione verso lo stile manga si sente fortemente. ma non si tratta di imitazione, bensì di arricchimento, sincretismo e fusione. Uno stile fantastico. La struttura della pagina invece, dopo tanto tempo riprende la disposizione estremamente fantasiosa e libera della gabbia dei tempi di PKNA, solo che ora c'è un elemento in più, il massiccio bordo nero che contorna le vignette, che potrà piacere come non piacere. Ma non ha importanza: quel che conta è che sia stata una scelta espressiva propria degli autori. Come una scelta espressiva, e con un suo perchè, è anche la colorazione Sciarronica con tanto di chine sfumate che non a tutti è piaciuta. Tipicamente provenienti dallo stile manga sono le frequenti scenette deformed che spezzano la narrazione per portarla nel caricaturale, e se anche alcune sono un po' improvvise (pagina 24, ad esempio) altre, come l'idea del Body-Scout o quella dei PJIT si sposano alla perfezione con lo spirito del fumetto, e coi dialoghi frizzanti di cui Vitaliano è maestro. Una caratteristica "grafica" che esula dal campo sciarronico è invece la scelta di non far coincidere il termine di una scena con quella della tavola. Quella che ormai pare essere diventata la regola in questo tipo di fumetto non viene qui seguita, e le scene possono iniziare e finire da una vignetta all'altra, senza alcun tipo di stacco. Una scelta che lascia perplessi, perchè anche se funzionale all'introduzione del caotico panorama scolastico potrebbe gettare alcune nubi sulla chiarezza dei prossimi episodi. Ma si vedrà.

Speed Loop ha delle rubriche perfette, che inizialmente saziano ma poi torturano il lettore bisognoso di saperne di più, spiegando alcune cose relative ai personaggi, cercando di dare ai lettori più acuti alcuni indizi per capire meglio quanto sta avvenendo. Insomma bisogna proprio dirlo: queste rubriche avvicinano ulteriormente questo prodotto al modello PKNAico che tutti noi rimpiangiamo. Si inizia con una seconda pagina di blog di Reno, contenente questa volta una foto, un bellissimo disegno di Claudio Sciarrone in cui appare la madre. Si passa poi a una scheda che spiega alcune cose di Pool Deeps House, nella miglior tradizione dei PK-Project. E poi arrivano le schede dei personaggi, con la strana scelta di mettere per primo Igor Clinch, l'ultimo rettore con pieni poteri, scomparso misteriosamente e pressocchè assente dalla storia appena letta. Si passa poi al misterioso rettore reggente, Godber T. Skullion, versione umana dell'indimenticato procuratore Stanson di MM. E poi il trio di personaggi, con una galleria di bozzetti niente male. Reno ovviamente è quello che si prende più pagine in virtù della sua sventura familiare. Infine arrivano le cose incomprensibili, pagine e pagine di cose che nel fumetto non si sono ancora viste, correlate da descrizioni originalissime quanto sconnesse e allegoriche che fanno sbavare non poco. Il Fantasma della Macchina, Toi, Horace, Connessioni, Tracce, I Bill. Frasi enigmatiche e incomprensibili che insistono sul concetto di libertà, simboli che somigliano a farfalle giganti con al centro una ricorrente figura femminile dai contorni sfocati, che sembrerebbe essere proprio Sarah. Il tutto culmina nelle ultime due pagine, che degne delle mitiche ed enigmatiche terze di copertina pknaiche ti buttano davanti, senza spiegarti alcunchè, La Stanza Bianca e La Stanza Grigia.

Non è dato sapere se Speed Loop diverrà una serie. Si vedrà. Dipenderà dalle vendite. Si spera. Intanto c'è questo, che è un volume AUTOCONCLUSIVO. Ma Dapiz non è d'accordo, e con fare spiccio lo fa notare alla signorina al bancone dello stand Disney. La tipa fa orecchie da mercante, anche solo ammettere che l'azienda a cui fa capo ha prodotto un fumetto le cui sorti saranno un'incognita la spaventa alquanto. La Disney non sbaglia, la Disney fa. Kylion? Ufficialmente non è mai esistito. Pk-frittole? Niente di quanto avete letto è mai accaduto, d'altronde lo dice anche l'ultimo numero, no? Dapiz si allontana bofonchiando.
Ma Dapiz ha ragione, di autoconclusivo Speed Loop ha giusto il titolo. Niente di quanto accade fornisce una qualche risposta ai quesiti che vengono posti nella storia. E anzi, come se non bastasse, le rubriche aggiungono ulteriori domande, misteri, indizi. E' evidente che Speed Loop sta cercando disperatamente di dirci qualcosa, ha un sacco di cose da esprimere, e la maggior parte di queste cose non traspaiono da quest'episodio pilota. Ora serve un seguito. Qua urge una serie, e subito. Speed Loop ha del potenziale, vediamo di non buttarlo al vento.

da La Tana del Sollazzo (http://www.elikrotupos.com/sollazzo/viewtopic.php?p=6047#6047)
Titolo: Re: Speed Loop
Inserito da: Fergus DePaperoni - Venerdì 10 Nov 2006, 16:13:22
... E' un cartonato e costa 6.90 €...

Permettetemi di dirlo ...

[size=20]ECCHEPALLE!!![/size]
Titolo: Re: Speed Loop
Inserito da: Sprea - Venerdì 10 Nov 2006, 17:22:04
Ammazza, è quasi più lunga la rece del fumetto! Comunque come non sottoscrivere ogni parola? Speriamo decisamente che continui, che non si può lasciar lì così...
Titolo: Re: Speed Loop
Inserito da: Sprea - Venerdì 10 Nov 2006, 17:25:47

Permettetemi di dirlo ...

ECCHEPALLE!!!

Per quale motivo? E' economico, forse t'è sfuggito che è cartonato (e direi decisamente un'edizione di lusso... è molto economico)
Titolo: Re: Speed Loop
Inserito da: Fergus DePaperoni - Venerdì 10 Nov 2006, 18:31:25
No, non mi è sfuggito il fatto che è cartonato, ma non si potrebbe fare un'edizione normale tipo PKNA?
Ora per comprare i fumetti bisogna essere miliardari...
Fino a un paio di anni fa, le edizioni speciali costavano 5 €, le testate di raccolta 3 € e le saghe 2,30 €.
A causa dei prezzi alti, i miei non mi hanno neanche permesso di prendermi "La nera di Topolino" di Tito Faraci...

E comunque, 6,90 € per un volume di 100 pagine non è per niente economico.
Titolo: Re: Speed Loop
Inserito da: Sprea - Venerdì 10 Nov 2006, 18:45:50
No, non mi è sfuggito il fatto che è cartonato, ma non si potrebbe fare un'edizione normale tipo PKNA?
Ora per comprare i fumetti bisogna essere miliardari...
Fino a un paio di anni fa, le edizioni speciali costavano 5 €, le testate di raccolta 3 € e le saghe 2,30 €.
A causa dei prezzi alti, i miei non mi hanno neanche permesso di prendermi "La nera di Topolino" di Tito Faraci...
E comunque, 6,90 € per un volume di 100 pagine non è per niente economico.

Io capisco che magari i tuoi ti mettano delle restrizioni... succedeva anche a me "da giovane" 8-), ma questo non cambia il fatto che a 6,90, un volume di quelle dimensioni, di 96 pagine e cartonato non solo è economico, è estremamente economico.

Più condivisibili i tuoi dubbi sull'esclusività di questo formato, invece! In effetti, perché fare solo un'edizione cartonata?  (ma siamo sicuri che non ci sarà anche un'edizione "non deluxe"?)
Soprattutto tenendo conto che le vendite saranno determinanti (anche se è ovvio che serve un margine minore per un volume che costa di più).
Titolo: Re: Speed Loop
Inserito da: Fergus DePaperoni - Venerdì 10 Nov 2006, 19:09:05
A occhio e croce direi che abbiamo due definizioni diverse per "economico" e "dipendioso". Per me un volume che costa 5 € è caro, però lo acquisto lo stesso se mi interessa. Per i miei genitori 5 € è solo minimamente tollerabile, figurati per 6,90 € o addirittura per i 12 € del volume di Tito Faraci! Io lo comprerei anche a quel prezzo solo che i miei me lo impedirebbero a qualunque costo. La cosa brutta è che non lo fanno pagare neanche a me, quindi se il volume supera i 5 € non ci pensano nemmeno a farmelo prendere.

Che mondo crudele ...  :'( :'( :'( ...
Titolo: Re: Speed Loop
Inserito da: Dippy Dawg - Venerdì 10 Nov 2006, 19:10:25
Mi dispiace, ma di comprarmi il cartonato non se ne parla proprio! Se uscirà un'edizione "normale" in edicola, invece, ben volentieri...
Titolo: Re: Speed Loop
Inserito da: Grrodon - Venerdì 10 Nov 2006, 19:56:22
Fergus: il mercato ha le sue regole, e di norma quel prezzo per un cartonato non è alto, visto che solitamente si aggira verso i 10 euro. Non discuto le limitazioni dei tuoi genitori però tieni conto che quelli sono standard loro, regole loro e di cui il mercato fumettistico, e la Disney in primis se ne frega. E se tu vorrai intraprendere la strada del cultore di fumetti tieni conto che presto o tardi con questo tipo di prezzi dovrai per forza averci a che fare.

Tutti gli altri: tenete conto che se tutti aspettate l'edizione spillata, aspetterete a vuoto. Solo se questo albo venderà verrà prodotta.
Titolo: Re: Speed Loop
Inserito da: Sprea - Venerdì 10 Nov 2006, 20:57:44
A occhio e croce direi che abbiamo due definizioni diverse per "economico" e "dipendioso".

E certo, la mia si basa sul mercato, la tua sulle tue finanze ;)
Titolo: Re: Speed Loop
Inserito da: Fergus DePaperoni - Venerdì 10 Nov 2006, 21:20:28
Fergus: il mercato ha le sue regole, e di norma quel prezzo per un cartonato non è alto, visto che solitamente si aggira verso i 10 euro. Non discuto le limitazioni dei tuoi genitori però tieni conto che quelli sono standard loro, regole loro e di cui il mercato fumettistico, e la Disney in primis se ne frega. E se tu vorrai intraprendere la strada del cultore di fumetti tieni conto che presto o tardi con questo tipo di prezzi dovrai per forza averci a che fare.

Ma io infatti ribadisco quello che ho detto prima, io lo so che i prezzi sono quelli che sono e che io non ci posso fare niente, solo che questo fattore dei soldi mi sta impedendo (e mi ha impedito finora) di avere molti più fumetti di quelli che ho ora.
Titolo: Re: Speed Loop
Inserito da: Adnan - Venerdì 10 Nov 2006, 21:52:15

... solo che questo fattore dei soldi mi sta impedendo (e mi ha impedito finora) di avere molti più fumetti di quelli che ho ora.

Guarda che e' cosi un po' per tutti  ::)
Titolo: Re: Speed Loop
Inserito da: Sprea - Sabato 11 Nov 2006, 01:20:36
Sul blog di Reno sono stati aggiunti un po' di (bellissimi) disegni, andateli a vedere!
Titolo: Re: Speed Loop
Inserito da: Grrodon - Sabato 11 Nov 2006, 03:35:34
Hanno inventato un personaggio fittizio e noi ne leggiamo pure il blog, figata estrema. Immagino che questo significhi che Reno è un personaggio credibile.
Titolo: Re: Speed Loop
Inserito da: Fergus DePaperoni - Sabato 11 Nov 2006, 08:59:13
Ho trovato un'immagine sul blog di reno:

(http://img213.imageshack.us/img213/5020/2sr7.png) (http://imageshack.us)
Titolo: Re: Speed Loop
Inserito da: PORTAMANTELLO - Sabato 11 Nov 2006, 22:41:42

Non è dato sapere se Speed Loop diverrà una serie. Si vedrà. Dipenderà dalle vendite. Si spera.

...non è trimestrale?  :-/
Titolo: Re: Speed Loop
Inserito da: Scrooge4 - Lunedì 13 Nov 2006, 00:48:22
Sono deluso anch'io dal prezzo, anche se lo prenderò lo stesso.
Titolo: Re: Speed Loop
Inserito da: New_AMZ - Lunedì 13 Nov 2006, 00:52:08
Secondo me "Speed Loop" e' la naturale prosecuzione della collana "Buena Vista Lab.". Il formato e la cura editoriale sembrano (ancor non l'ho in mano, ma Sprea me l'ha comunque messo da parte in quel di Lucca ;) quelli, il numero di pagine, il prezzo e il colore corrispondono.

Non e' che...

--
Ciao,
Francesco
Titolo: Re: Speed Loop
Inserito da: Grrodon - Lunedì 13 Nov 2006, 01:28:34
No, no, smentisco.
Titolo: Re: Speed Loop
Inserito da: Pegleg - Lunedì 13 Nov 2006, 03:35:03
"Non è che..." cosa? Cosa smentite?
Titolo: Grassie
Inserito da: Fausto - Lunedì 13 Nov 2006, 21:58:29
Mi ci sono voluti diversi giorni di decompressione post-Lucca. Alla mia età, una settimana come quella vale più o meno come quindici giorni di fonderia dura. Ma adesso mi sono ripreso e volevo solo dirvi grazie. Per essere venuti, per le vostre parole, i consigli, le critiche eccetera. E poi, soprattutto, per la vostra passione che vi spinge a prendere treni, perdere sonno, spendere soldi e farvi venire le vesciche ai piedi, anziché rimanere a casina, sotto una copertina calduccia, sdraiati sul divanetto e gustarvi L'Isola dei Famosi con relativo dibattito dal titolo: Ma Aceto è veramente così stronzo o lo disegnano così?
Grazie che ci siete, insomma. Altrimenti, dovrei andare a lavorare in fonderia, e alla mia età non mi assumerebbero nemmeno più.
Un abbraccio a tutti.

Fausto Vitaliano
Titolo: Re: Speed Loop
Inserito da: Grrodon - Martedì 14 Nov 2006, 00:18:29
Ma grazie di che? Grazie a voialtri piuttosto che mi avete tenuto in sgabuzzino la valigia :P
Titolo: Re: Speed Loop
Inserito da: clax72 - Martedì 14 Nov 2006, 01:01:58
Mi accodo ai ringraziamenti di mio fratello Fausto...e dire che lui ha fatto un disegno solo a Lucca (un Reno che conserverò come il Sacro Calice...come si scrive Graal?...Così).
Io rivedo le foto che ho scattato a tutti quelli che hanno avuto la pazienza di aspettare un mio scarabocchio e, ve lo assicuro, quasi quasi mi commuovo a veder scorrere tutti quei sorrisi...grazie di cuore di esistere!!! :D :D :D
Titolo: Re: Speed Loop
Inserito da: Noah.82 - Mercoledì 15 Nov 2006, 13:20:07
Ciao a tutti!
E' fighissimo questo sito! Complimenti!
Sono appena tornato dall'edicola, dove ancora SPEED LOOP non c'è...
Non so voi, ma io provo una certa emozione...
Titolo: Re: Speed Loop
Inserito da: Pegleg - Mercoledì 15 Nov 2006, 22:53:31
Ma grazie di che? Grazie a voialtri piuttosto che mi avete tenuto in sgabuzzino la valigia :P
Già. Solo per quello. Non per aver creato un bel fumetto! ;D
Titolo: Re: Speed Loop
Inserito da: Scrooge4 - Giovedì 16 Nov 2006, 13:52:36
Sono appena tornato dall'edicola, dove ancora SPEED LOOP non c'è...

Nenach'io sono riuscito a trovarlo ieri. Qualcuno sa dirmi se oggi è uscito?

Ma è vero che è cartonato?
Allora la t-shirt è l'unica differenza con l'edizione di Lucca o c'era dell'altro in più?
Titolo: Re: Speed Loop
Inserito da: Scrooge4 - Venerdì 17 Nov 2006, 01:39:58
Oggi l'ho trovato, qui da me è uscito!

Ma è il numero 1 di una nuova collana trimestrale di cartonati chiamata Disney Comics???
Allora è probabile che sostituirà Buena Vista Lab.
Titolo: Re: Speed Loop
Inserito da: Grrodon - Venerdì 17 Nov 2006, 02:33:24
No, no, smentisco.
Hanno creato un contenitore per l'occasione, probabilmente fra tre mesi pubblicheranno un "Paperi in Maschera", per intenderci. Il Lab editorialmente parlando vive, è solo in letargo.
Titolo: Re: Speed Loop
Inserito da: Carioca - Venerdì 17 Nov 2006, 15:45:03
No, no, smentisco.
Hanno creato un contenitore per l'occasione, probabilmente fra tre mesi pubblicheranno un "Paperi in Maschera", per intenderci. Il Lab editorialmente parlando vive, è solo in letargo.
Per fortuna.....il Lab per me è un ottima pubblicazione.....mi è piaciuto soprattutto il numero 4 con Jungle Town......ottimo; Cavazzano non si smentisce mai.. :)
Titolo: Re: Speed Loop
Inserito da: Pegleg - Venerdì 17 Nov 2006, 16:33:34
Per fortuna.....il Lab per me è un ottima pubblicazione.....mi è piaciuto soprattutto il numero 4 con Jungle Town......ottimo; Cavazzano non si smentisce mai.. :)
Nemmeno Faraci! :) :)
Titolo: Re: Speed Loop
Inserito da: Noah.82 - Sabato 18 Nov 2006, 12:23:24
Ancora niente SPEED LOOP... e intanto spesso mi ritrovo a fissare la pubblicità su TOPOLINO 2660 alle pagine 40 e 41...
Titolo: Re: Speed Loop
Inserito da: pennina - Sabato 18 Nov 2006, 20:16:50
speriamo che continui!
io non pensavo che fosse cartonato e il prezzo mi ha spiazza to ma lo ho atteso per un po' e non potevo non comprarlo!
Titolo: Re: Speed Loop
Inserito da: pennina - Sabato 18 Nov 2006, 20:19:43
in che senso niente speed loop?
Titolo: Re: Speed Loop
Inserito da: Noah.82 - Sabato 18 Nov 2006, 21:20:57
Nel senso che ancora non è arrivato...  :'( :'( :'(
Titolo: Re: Speed Loop
Inserito da: Carioca - Sabato 18 Nov 2006, 21:21:08
Nemmeno Faraci! :) :)
Mi scuso per la svista! Anche se secondo me ha fatto finire la storia in modo troppo sbrigativo...
Titolo: Re: Speed Loop
Inserito da: Noah.82 - Giovedì 23 Nov 2006, 13:43:51
VOGLIO SPEED LOOP!!!
Ragazzi, ma voi dove l'avete comprato?
Io ho fatto un giro a Cagliari in fumetterie e librerie... E ANCORA NIENTE!!!
 :'( :'( :'( :'( :'( :'( :'( :'( :'( :'( :'( :'(
Titolo: Re: Speed Loop
Inserito da: Fausto - Giovedì 23 Nov 2006, 14:06:02
VOGLIO SPEED LOOP!!!
Ragazzi, ma voi dove l'avete comprato?
Io ho fatto un giro a Cagliari in fumetterie e librerie... E ANCORA NIENTE!!!
 :'( :'( :'( :'( :'( :'( :'( :'( :'( :'( :'( :'(


Ciao a tutti.
Mi intrometto solo per dare un'informazione a chi sta cercando Speed Loop in libreria o fumetteria.
A quanto pare, nonostante l'annuncio che SL sarebbe stato disponibile in tutti i punti vendita, per problemi legati alla distribuzione (librerie/fumetterie ne hanno una diversa rispetto alle edicole) Episodio Zero sarà disponibile in libreria e fumetteria solo da metà gennaio. Mentre nelle edicole è stato correttamente distribuito dal 15 di novembre.
Mi scuso per il mio tono amministrativo-burocratico e mi scuso (benché del tutto innocente) anche con chi ha cercato invano SL, richiedendolo a confusi commessi che invitavano a fare lo spelling. Spid? Lup? C'è una H per caso?
Torno in lavatrice e riaccendo la centrifuga.
Una virile stretta di mano a tutti voi.

Fausto Vitaliano
Titolo: Re: Speed Loop
Inserito da: Noah.82 - Giovedì 23 Nov 2006, 14:11:47
Fausto, grazie mille! Sei gentilissimo!
Io non vedo l'ora di farvi (a te e a Claudio) i complimenti per SPEED LOOP...
Titolo: Re: Speed Loop
Inserito da: Fausto - Giovedì 23 Nov 2006, 16:06:13
Fausto, grazie mille! Sei gentilissimo!
Io non vedo l'ora di farvi (a te e a Claudio) i complimenti per SPEED LOOP...


D'accordo. Facciamo un patto, però: se anziché complimenti, ti verranno più spontanei gli insulti, facceli lo stesso. E' meglio una delusione vera di una gioia finta, come dice il poeta.
Salut!

FV
Titolo: Re: Speed Loop
Inserito da: Noah.82 - Giovedì 23 Nov 2006, 17:21:41
Ma io sono certo che non deluderete le mie aspettative!
Anche se, effettivamente, sto aspettando un po' troppo...
Qui nemmeno le edicole hanno ancora SPEED LOOP!
Ma costa così tanto mandarlo in Sardegna?
Fate prima a venire voi a casa a disegnarmelo...
Titolo: Re: Speed Loop
Inserito da: Pegleg - Giovedì 23 Nov 2006, 19:56:38
In edicola io ancora non l'ho trovato. Comincio con gli insulti? ;D
Titolo: Re: Speed Loop
Inserito da: Noah.82 - Giovedì 23 Nov 2006, 20:01:12
Non essere il solo mi consola...
Titolo: Re: Speed Loop
Inserito da: Corona di Sole - Domenica 26 Nov 2006, 23:02:59
Non so bene cosa pensare di Speed Loop.
La storia di preannuncia interessante, anche se dal primo numero non è che si può capire più di tanto. I personaggi sono divertenti, le gag fanno morire dal ridere...
Quello che non mi convince sono i colori e le atmosfere...i primi così sbiaditi, con i contorni sfocati, mi fanno venire il mal di testa...e poi si vede poco l'ambientazione...boh.Rende tutto un po' confuso, è un peccato.
Titolo: Re: Speed Loop
Inserito da: noa - Giovedì 30 Nov 2006, 19:54:02
Anch'io ho preso speed loop a Lucca, ma ancora non lo'ho letto... a dire la verità mi aspettavo di più, decisamente non è il massimo di Sciarrone, sembra fatto di fretta...
Titolo: Re: Speed Loop
Inserito da: Tek - Giovedì 30 Nov 2006, 20:10:05
Io VORREI poterlo leggere, ma non posso dato che nelle edicole delle mie parti ancora non è arrivato.
Titolo: Re: Speed Loop
Inserito da: Noah.82 - Giovedì 30 Nov 2006, 21:30:59
Bruno, sei nella mia stessa situazione... anche dalle mie parti ancora non si vede nulla...
Titolo: Re: Speed Loop
Inserito da: Sprea - Venerdì 1 Dic 2006, 21:51:38
Quello che non mi convince sono i colori e le atmosfere...i primi così sbiaditi, con i contorni sfocati, mi fanno venire il mal di testa...e poi si vede poco l'ambientazione...boh.Rende tutto un po' confuso, è un peccato.

Immagino fosse in preventivo che qualcuno non avrebbe apprezzato... io invece ho apprezzato moltissimo! E' in qualche modo originale e rende in maniera ottima l'atmosfera! E a me pare Sciarrone al suo meglio, sinceramente  8-)
Titolo: Re: Speed Loop
Inserito da: conker - Sabato 2 Dic 2006, 12:17:57

Immagino fosse in preventivo che qualcuno non avrebbe apprezzato... io invece ho apprezzato moltissimo! E' in qualche modo originale e rende in maniera ottima l'atmosfera! E a me pare Sciarrone al suo meglio, sinceramente  8-)

come non quotare?  :)

Titolo: Re: Speed Loop
Inserito da: Brabham - Domenica 3 Dic 2006, 18:02:44
L'ho preso oggi! :) Veramente un bel numero: ottimi i disegni e i testi, e la trama sembra molto interessante 8-)
Complimenti a Claudio e a Fausto! (anche per la pkmail ;D )
Titolo: Re: Speed Loop
Inserito da: Noah.82 - Domenica 3 Dic 2006, 18:37:22
 :'( :'( :'( :'( :'( :'( :'( :'( :'( :'(
MA IO QUANDO LO POTRO' LEGGERE???
:'( :'( :'( :'( :'( :'( :'( :'( :'( :'(
Titolo: Re: Speed Loop
Inserito da: Fausto - Lunedì 4 Dic 2006, 20:22:52
:'( :'( :'( :'( :'( :'( :'( :'( :'( :'(
MA IO QUANDO LO POTRO' LEGGERE???
:'( :'( :'( :'( :'( :'( :'( :'( :'( :'(


Ok, sono sempre io. Ormai i buoni propositi di invadere meno possibile il vostro campo sono andati a quel paese.
Vi scrivo per comunicarvi una variazione rispetto a quello che vi dicevo qualche giorno fa. Sembra, infatti, che SL Episodio Zero sarà disponibile in libreria E in fumetteria dal 9 di dicembre, anziché da metà gennaio, come mi avevano precedentemente comunicato.
Avrà mai un senso tutto questo?
Lo scopriremo solo vivendo, come diceva un altro poeta.
Vi abbraccio tutti. Chi più, chi meno.

Fausto Vitaliano
Titolo: Re: Speed Loop
Inserito da: Noah.82 - Lunedì 4 Dic 2006, 21:35:45
Fausto, guarda che averti tra di noi ci fa sempre un grande piacere, nonché un grande onore!
Ok per la distribuzione in librerie e fumetterie... ma qui a Cagliari non lo si trova nemmeno in edicola!!!
Comunque, nessun rancore! Solo che questa attesa è snervante!

PS: non l'ho ancora cercato a Kandrakar... lì potrei trovarlo???
Titolo: Re: Speed Loop
Inserito da: Fausto - Lunedì 4 Dic 2006, 21:44:55
Fausto, guarda che averti tra di noi ci fa sempre un grande piacere, nonché un grande onore!
Ok per la distribuzione in librerie e fumetterie... ma qui a Cagliari non lo si trova nemmeno in edicola!!!
Comunque, nessun rancore! Solo che questa attesa è snervante!


Grassie per il piacere eccetera. E' solo che mi sento sempre un po' in imbarazzo, perché non vorrei che la mia presenza nel forum risultasse troppo ingombrante, benché io sia di gran lunga più snello di Faraci.
Per il resto, mi spiace veramente tanto delle difficoltà nel trovare Speed Loop. Te lo manderei io, ma ho l'impressione che potrebbe essere un gesto suicida. Diciamo così: aspetta ancora una settimana, dopodiché cercheremo di fare qualcosa. Tipo che ti mando Sciarrone a casa con una copia omaggio.

Solo che Sciarrone ti farebbe fuori la dispensa.

Be'. Inventeremo qualcos'altro.
Saluti fraterni.
Titolo: Re: Speed Loop
Inserito da: Tek - Lunedì 4 Dic 2006, 21:49:33


Grassie per il piacere eccetera. E' solo che mi sento sempre un po' in imbarazzo, perché non vorrei che la mia presenza nel forum risultasse troppo ingombrante, benché io sia di gran lunga più snello di Faraci.
Per il resto, mi spiace veramente tanto delle difficoltà nel trovare Speed Loop. Te lo manderei io, ma ho l'impressione che potrebbe essere un gesto suicida. Diciamo così: aspetta ancora una settimana, dopodiché cercheremo di fare qualcosa. Tipo che ti mando Sciarrone a casa con una copia omaggio.

Solo che Sciarrone ti farebbe fuori la dispensa.

Be'. Inventeremo qualcos'altro.
Saluti fraterni.

Bhe. facciamo così: Sciarrone porta la copia omaggio a lui e tu vieni da me e mi aiuti a cercarlo per tutta Napoli. Ok? ;)

Titolo: Re: Speed Loop
Inserito da: Fausto - Lunedì 4 Dic 2006, 21:59:27

Bhe. facciamo così: Sciarrone porta la copia omaggio a lui e tu vieni da me e mi aiuti a cercarlo per tutta Napoli. Ok? ;)



Lo sapevo che avrei creato dei mostri.
Titolo: Re: Speed Loop
Inserito da: Tek - Lunedì 4 Dic 2006, 22:05:59


Lo sapevo che avrei creato dei mostri.

Senti Fausto non è che potresti interessarti per vedere se Speed Loop ha avuto una distribuzione orrenda o ancora deve uscire in Campania?
Titolo: Re: Speed Loop
Inserito da: Fausto - Lunedì 4 Dic 2006, 22:33:37

Senti Fausto non è che potresti interessarti per vedere se Speed Loop ha avuto una distribuzione orrenda o ancora deve uscire in Campania?


Mettiamola così: i numeri di Episodio Zero non sono clamorosi. E le edicole in Italia sono, se non sbaglio, circa tremila. È probabile che la distribuzione non possa essere necessariamente stata capillare. Se riesci a leggere tra le righe di questa prosa da sottosegretario ai lavori pubblici, capirai quello che c'è da capire.
Posso provare a chiedere se esiste la possibilità di coinvolgere il servizio arretrati della Disney. Lo farò domani e vi farò sapere.
Per il momento, colgo l'occasione - come dice Sciarrone quando viene a casa mia e deve improvvisamente usare il bagno - per anticiparvi che di qui a un tot di settimane (non tante) ci sarà la presentazione ufficiale di SL, qui a Milano.
Ecco, sarebbe una bella occasione per incontrare nuovamente i senzatetto che ho conosciuto a Lucca e magari conoscere altri sfollati vostri pari. Io potrei portare le castagne. Ci sarà anche vino e salsicce.
Ci si vede?
Titolo: Speed Loop, the Missing
Inserito da: Fausto - Martedì 5 Dic 2006, 11:24:01

Ecco. Ho chiesto e a quanto pare l'ufficio arretrati non può fare alcunché, se non dopo la vendita del venduto e la resa dei resi. L'unica cosa che mi resta da fare è organizzare delle letture di SL Episodio Zero a casa mia. Potrei mettere a disposizione un salottino, una copia in visione gratuita e un giromatic tipo quelli che ci sono dal panettiere. Tu vieni, ritiri il numerino e quando tocca a te ti puoi sedere e leggerti Speed Loop. Per le attese prolungate si potrebbe prevedere un servizio ristoro con tisane e una serie di letture alternative, purché rigorosamente Disney.
Chi fosse interessato è pregato di specificare che cosa desideri leggere nella snervante attesa di poter finalmente mettere gli occhi sul capolavoro.
Più realisticamente, mi impegno a comunicarvi più rapidamente possibile l'elenco de punti vendita dove è possibile o probabile trovare Speed Loop.
Aspetto inoltre che mi diciate che cosa ne pensate del meetup milanese. Canti, balli e vino e salsiccia a gratis.
Saluti.
Titolo: Re: Speed Loop
Inserito da: Grrodon - Martedì 5 Dic 2006, 12:27:37
Io ne penso bene, appena sai il quando diccelo che proviamo a metter su qualcosa.
Titolo: Re: Speed Loop
Inserito da: maghetto - Martedì 5 Dic 2006, 12:46:41
Ciao Fausto........
L'ho appena acquistato in edicola (in provincia di Alessandria) e quindi, non avendolo ancora letto, non posso sbilanciarmi su commenti nega/posi-tivi.... a presto su questi schermi, comunque!.
E' un piacere poterti leggere nel forum.
Ne approfitto per scusarmi se a Lucca non ho avuto modo di poterti salutare personalmente.
Il tuo "maghetto".
Titolo: Re: Speed Loop
Inserito da: Fausto - Martedì 5 Dic 2006, 12:50:05
Ciao Fausto........
L'ho appena acquistato in edicola (in provincia di Alessandria) e quindi, non avendolo ancora letto, non posso sbilanciarmi su commenti nega/posi-tivi.... a presto su questi schermi, comunque!.
E' un piacere poterti leggere nel forum.
Ne approfitto per scusarmi se a Lucca non ho avuto modo di poterti salutare personalmente.
Il tuo "maghetto".


Il tuo pentimento, figliolo, ti ha già mondato da ogni colpa.
Titolo: Re: Speed Loop
Inserito da: Sprea - Martedì 5 Dic 2006, 15:02:10
Le edicole italiane sono circa 36000, mi pare, non 3000... magari fossero 3000 ... ;)

Comunque, ieri pomeriggio ho visto "diecine e diecine" di copie di Speed Loop alla Borsa del Fumetto (a Milano), per cui direi che almeno in campo fumetterie qualcosa comincia a muoversi.
Titolo: Re: Speed Loop, the Missing
Inserito da: Sprea - Martedì 5 Dic 2006, 15:10:03
Aspetto inoltre che mi diciate che cosa ne pensate del meetup milanese. Canti, balli e vino e salsiccia a gratis.

Non avevo letto questo importante dettaglio! Io ne penso benissimo, direi che siamo tutti in attesa di data e ora per vedere (tipo se è il primo gennaio avrei problemi  8-) )
Titolo: Re: Speed Loop, the Missing
Inserito da: New_AMZ - Martedì 5 Dic 2006, 15:10:50

Non avevo letto questo importante dettaglio! Io ne penso benissimo, direi che siamo tutti in attesa di data e ora per vedere (tipo se è il primo gennaio avrei problemi  8-) )

A me, invece, andrebbe meglio il 1° gennaio del 24 dicembre ;)

Ciao.
Titolo: Re: Speed Loop
Inserito da: Noah.82 - Martedì 5 Dic 2006, 15:18:56
Sprea, puoi chiedere di mandare qualche decinaio di copie anche a Cagliari???
Titolo: Re: Speed Loop
Inserito da: Fausto - Martedì 5 Dic 2006, 15:46:58
Le edicole italiane sono circa 36000, mi pare, non 3000... magari fossero 3000 ... ;)

Comunque, ieri pomeriggio ho visto "diecine e diecine" di copie di Speed Loop alla Borsa del Fumetto (a Milano), per cui direi che almeno in campo fumetterie qualcosa comincia a muoversi.


Abbiamo torto sia io sia Sprea. Però io ho più torto di Sprea. Le edicole in Italia sono 80000 (ottantamila). Non so proprio da dove mi sia inventato quella cifra. Un numero di punti vendita così alto determina (data la tiratura di SL, come vi dicevo, non enorme) che non tutte le edicole siano state rifornite.
Il fatto che tu lo abbia trovato alla BDF mi riempie il cuore di gioia. Forse c'è speranza per il genere umano.
Un abbraccio a tutti voi, compagni.
Titolo: Re: Speed Loop
Inserito da: Tek - Martedì 5 Dic 2006, 15:57:48


Abbiamo torto sia io sia Sprea. Però io ho più torto di Sprea. Le edicole in Italia sono 80000 (ottantamila). Non so proprio da dove mi sia inventato quella cifra. Un numero di punti vendita così alto determina (data la tiratura di SL, come vi dicevo, non enorme) che non tutte le edicole siano state rifornite.
Il fatto che tu lo abbia trovato alla BDF mi riempie il cuore di gioia. Forse c'è speranza per il genere umano.
Un abbraccio a tutti voi, compagni.

Guarda Fausto, ieri mi stavo rammaricando dopo aver letto che Speed Loop aveva avuto una tiratura inferiore alle 3000 copie.
Sembrava strano anche a me.
Titolo: Re: Speed Loop
Inserito da: Pegleg - Martedì 5 Dic 2006, 16:09:44
Ma la presentazione a Milano dove esattamente?
Titolo: Re: Speed Loop
Inserito da: Scrooge4 - Martedì 5 Dic 2006, 16:20:44
Qui a L'Aquila l'ho visto in praticamente tutte le edicole. Per fortuna!
Mi piacerebbe essere a Milano per la presentazione, ma non posso, data la distanza.
Sarò cmq idealmente presente!

Piuttosto, quando comincerà Speed Loop (la serie)?
Verrà anche ristampato il numero zero in formato fumetto spillato, o si partirà dal numero 1?
Titolo: Re: Speed Loop, the Missing
Inserito da: Dario - Martedì 5 Dic 2006, 18:38:00
Ecco. Ho chiesto e a quanto pare l'ufficio arretrati non può fare alcunché, se non dopo la vendita del venduto e la resa dei resi. L'unica cosa che mi resta da fare è organizzare delle letture di SL Episodio Zero a casa mia. Potrei mettere a disposizione un salottino, una copia in visione gratuita e un giromatic tipo quelli che ci sono dal panettiere. Tu vieni, ritiri il numerino e quando tocca a te ti puoi sedere e leggerti Speed Loop. Per le attese prolungate si potrebbe prevedere un servizio ristoro con tisane e una serie di letture alternative, purché rigorosamente Disney.
Chi fosse interessato è pregato di specificare che cosa desideri leggere nella snervante attesa di poter finalmente mettere gli occhi sul capolavoro.
Più realisticamente, mi impegno a comunicarvi più rapidamente possibile l'elenco de punti vendita dove è possibile o probabile trovare Speed Loop.

Grazie anche da parte degli edicolanti, che ignorano cosa sia Speed Loop e che cercano di rifilarmi Speed Up (che non so manco cosa sia)! Una cosa seria: chi è in possesso del volume sa dirmi se è una pubblicazione a parte o è in una testata contenitore (tipo più disney, tutto disney...), dato che tutti questi volumi arrivano con l'adesivo vicino che ne riporta il nome. Grazie!
Titolo: Re: Speed Loop, the Missing
Inserito da: Sprea - Martedì 5 Dic 2006, 20:59:50

Grazie anche da parte degli edicolanti, che ignorano cosa sia Speed Loop e che cercano di rifilarmi Speed Up (che non so manco cosa sia)! Una cosa seria: chi è in possesso del volume sa dirmi se è una pubblicazione a parte o è in una testata contenitore (tipo più disney, tutto disney...), dato che tutti questi volumi arrivano con l'adesivo vicino che ne riporta il nome. Grazie!

Sì, è un vattelapesca disney, chiamato, con estrema fantasia è... Disney Comics n. 1 8-)
Titolo: Re: Speed Loop
Inserito da: Dario - Mercoledì 6 Dic 2006, 22:13:48
Grazie, chiederò così allora!
Titolo: Re: Speed Loop
Inserito da: Tek - Giovedì 7 Dic 2006, 14:18:34
Ce l'hooooooooooooooooooooooooooo!!!!!!!!!!!!!!!!!!
Titolo: Re: Speed Loop
Inserito da: Noah.82 - Giovedì 7 Dic 2006, 14:50:20
Abbiate, però, un minimo di rispetto per chi ancora non lo ha trovato... SIGH! SOB!  :'( :'( :'(
Titolo: Re: Speed Loop
Inserito da: Fergus DePaperoni - Lunedì 11 Dic 2006, 16:16:13
Noah, mi sembra di aver capito che sei di Cagliari. Anch'io. Di quale zona, così non corro il rischio di fare giri a vuoto? [smiley=happy.gif]
Titolo: Re: Speed Loop
Inserito da: Fergus DePaperoni - Lunedì 11 Dic 2006, 23:26:05
Speed Loop - Pilot
(http://www.luccacomicsandgames.com/06/xhtml/comics/novita_editori/img/waltdisney_speedloop.jpg)

Poco più di due mesi fa un forumer apre un topic parlando di una pubblicità apparsa su "Witch" e la prima cosa che ho pensato vedendo una ragazza e una frase che più banale non si può (...sembra pronta a combattere!...) è stata "Toh, l'ennesima rivista per ragazze adolescenti. Non mi interessa.". Mai pensata cosa più insensata. Il forum è piccolo e la gente mormora. Dopo un po' i moderatori e le caste alte del sito si interessano alla pubblicità. Faccio il nome di Grrodon perchè è il primo a essermi venuto in mente. Saltano fuori i nomi di Fausto Vitaliano e di Claudio Sciarrone. Pochi giorni dopo Fausto si registra il sito e con la promessa di fare un unico intervento per poi tornare nell'ombra, dice che alcuni numeri del volume verranno distribuiti al vicinissimo Lucca 2006. Il mio interesse cresce... Lucca 2006 finisce e Grrodon fa un gigantesco articolo di ben 2 post. Ormai il mio interesse è assoluto. Leggo 6.90 €. Ma porc. Mirassegno all'idea di non vedere mai e poi mai il volume nelle mie mani a causa delle restrizioni finanziarie sui fumetti che mi vengono imposte dai miei genitori. 11/12/06 ore 18:30. Decido di uscire con i miei amici per un'oretta. Un mio amico deve fare una ricarica al cellulare così capitiamo in edicola. E cosa mi trovo davanti?

Speed Loop - Episodio Zero
Le premesse erano buonissime. Un po' emozionato mi immergo nella lettura. Circa un ora dopo chiudo il volume. "...wow..."
Si parte con uno splash con una sorta di farfalla (anche se più che una farfalla mi sembra una faccia che sorride) con al lato il menù classico del videogioci. Si continua con MEGASPLASH di due pagine che mette a confronto due edifici l'uno opposto all'altro. Nuovi ambienti. Nuovi personaggi. Nuovo tutto. Si incomincia con la presentazione dei personaggi che ci accompagneranno per tutto l'episodio pilota: Reno Albarn, Paula Johanna (PJ, toh) e Gillam Lowry. Il primo altro non è che la mia reincarnazione fatta a fumetto, con la differenza che mia madre è viva e che mio padre è decisamente meno pirla del suo. Reno è un ragazzo che soffre a causa della perdita della madre avvenuta anni prima (avvenuta per una strana coincidenza il giorno prima dell'attentato alle torri gemelle), e che rovescia le sue sofferenze sul padre. Reno è un patito dell'informatica, anzi un acker. Dimostra questa suo punto accennennando alla sua capacità di clonare il badge della scuola. La seconda è PJ, ragazzina leggermente afasica in cui non spicca la bellezza. La ragazza infatti è il (non molto) classico "maschiaccio". In alcune sue vignette ci sono i PJIT, sorta di post-it, in cui viene rappresentata la realtà dei fatti sotto gli occhi della stessa PJ. Queste visioni si adattano perfettamente al tipo di storia di cui si parla, e le stesse interpretazioni rappresentate all'interno di queste vignette, creano situazioni decisamente comiche (per la dimostrazione si guardi a pagina 26). Il terzo è Gillam Lowry, classico figlio di papà che non è molto felice di esserlo. Questo personaggio è per il momento quello con meno spessore del trio. L'istituto è stato creato per persone ricche. E Gillam è ricco. Più di quanto si possa pensare. I suoi genitori sono ricchissimi. Non hanno un'abitazione fissa a causa dei loro continui scpostamenti intorno al mondo a causa degli affari. Talmente tanto che non hanno tempo di occuparsi del figlio. Gillam ha un anno per scoprire cosa vuole fare nella vita, altrimenti sarà il padre a scegliere per lui. Fra i personaggi secondari ne spiccano sicuramente due: Terrier Rumyard detto "Rummy" e Brenda Demarco. Il primo è il bullo della scuola che minaccia i ragazzini che non si sanno difendere. Per quanto Reno non abbia paura di lui, in effetti un minimo di timore è presente. Si capisce dal fatto che il primo avversario che affronta nel videogioco è proprio lui. La seconda è la ragazza che liscia i ragazzi per farseli. Ci prova (con poco successo) anche con Gillam, ma lui neanche la ca*a...
Parliamo ora dell'ambiente in cui avvengono gli avvenimenti: la Pool Deeps House. Il college è carissimo, infatti i suoi alunni sono tutti o ricchi o pagati da una borsa di studio, proprio come Reno. L'istituto mostra fin da subito una natura che inquieta non poco. Gli stutendi sono costantemente tenuti sott'occhio. Per potersi spostare bisogna avere il badge. Chi non ha il badge viene considerato un intruso e non si può muovere. Perfino i bagni vengono chiusi a chi non dispone del badge. Tutti i movimenti effettuati col badge vengono direttamente inviati a un programma che archivia tutti li aggiornamenti e li inserisce direttamente nella scheda dell'alunno. Per un semplice ritardo di due minuti sul rientro dall'intervallo, Reno viene mandato dal preside. Questo fatto di dover sempre far presente a chiunque qualsiasi proprio movimento provoca l'inesistenza di libertà in chiunque. L'essere costantemente osservati e tenuti sott'occhio provoca un intenso senso di claustrofobia. Il mondo parallelo di Pool Deeps House è Speed Loop, una sorta di videogioco in cui si mette in gioco la propria vita. Si hanno a disposizione tre vite, chi le perde tutte muore. Nel contesto del videogioco ci sono parecchie citazioni, la più evidente delle quali è sicuramente quella di Super Mario. La storia è suddivisa in un prologo costituito da un intervento di Reno nel suo blog personale, un epilogo costituito anch'esso da un intervento di Reno, e fra i due una storia di più di 60 tavole.
Parliamo della grafica. Si torna alle origini. Schede casuali, come i vecchi PKNA. Tavole irregolari. La vivacità di questa disposizione rende la lettura ancora più piacevole. Niente più bordi neri. Solo immagini marcate ai lati. Tecnica che può risultare parecchio fastidiosa a un primo sguardo. Per ultimo si parla dei disegni. Linee ben definite e espressività altissima. Ogni personaggio viene disegnato in modo perfetto. Non si trova neanche un personaggio mal disegnato, o disegnato diversamente dal concetto originale. I colori poi sono sfocati. Questo è forse l'unico "difetto" che ho trovato. In realtà non è neanche molto fastidioso, ma all'inizio mi ha provocato un po' di fastidio a causa della differenza con le normali colorazioni presenti nel Topolino o su PKNA.
Parliamo ora delle rubriche. Perfette. Chiunque non avrebbe potuto desiderare di meglio. Le rubrice sono suddivise in due parti, "Real World" e "Unreal World". Nel primo viene descritti Pool Deeps House, e alcuni personaggi, mentre il secondo, ancora più emblematico parla di personaggi o cose che non vengono neanche lontanamente menzionate all'interno della storia. Le rubriche per quanto dettagliate non fanno altro che aggiungere misteri,invece di risolverne.

Speed Loop 0 è il migliore episodio pilota di sempre. Assolutamente migliore di "La casa dei mostri" e superiore di poco rispetto a "Evroniani". SP ha del potenziale. Perchè non sfruttarlo? Questo lavoro può bissare il grandissimo successo di PKNA. Vediamo di fare il meglio possibile di questo grandissimo progetto.

Rendo ora onore a Fausto Vitaliano, che ha fatto un grandissimo lavoro.
Rendo ora onore a Clasudio Sciarrone, che ha fatto un grandissimo lavoro.
Concludo rendendo onore a Fusto Vitaliano e a Claudio sciarrone che hanno creato un CAPOLAVORO!
Titolo: Re: Speed Loop
Inserito da: Noah.82 - Martedì 12 Dic 2006, 00:19:52
Fergus, accendi in me un barlume di speranza...  :)
Titolo: Re: Speed Loop
Inserito da: maghetto - Martedì 12 Dic 2006, 08:14:27
Originale e avvincente....... complimenti a Fausto e Claudio!.
Titolo: Re: Speed Loop
Inserito da: Fausto - Martedì 12 Dic 2006, 11:36:59
Originale e avvincente....... complimenti a Fausto e Claudio!.

Grazie a tutti, amichi e amiche.
Allora, il meetup si sta avvicinando. Parliamo della prima decina di gennaio. Il posto lo so, ma per adesso non ve lo dico. E' a Milano, comunque. Tenete presente che più siamo, meglio stiamo. Confermo la possibilità del vino e della salsiccia.
Due piccole note a margine, se mi consentite. Oggi pomeriggio - 12 dicembre - e domani mattina sono a Mantova per presentare un mio piccolo libro. Se qualcuno abita da quelle parti, sono a piazza delle Erbe. Posso eventualmente offrire da bere.
Seconda nota, per Fergus. La tua recensione è fin troppo gentile e commovente. Ti ringrazio di cuore. Ma la prossima volta che mi chiami VITALINO vengo a casa tua e ti mando in bomba il computer, sì che potrai collegarti solo al sito di Radio Maria, e per di più durante l'omelia di don Prepuzio Smandrappi.
Ecco, ho finito. Anzi, no. Sto per interventire anche nel topic "Disney in decadenza". Ci sono un paio di cosette che mi premeva sottolineare.
Vi ricordate i bei tempi in cui avevo promesso di non intrufolarmi troppo nel forum? Be', altri tempi. Acqua passata. Che banderuola, quel VITALINO.
Saluti a tutti.
Titolo: Re: Speed Loop
Inserito da: Sprea - Martedì 12 Dic 2006, 13:08:03
Allora, il meetup si sta avvicinando. Parliamo della prima decina di gennaio. Il posto lo so, ma per adesso non ve lo dico. E' a Milano, comunque. Tenete presente che più siamo, meglio stiamo. Confermo la possibilità del vino e della salsiccia.

Ottimo! Inizio di gennaio vuol anche dire possibilità di sfruttare eventuali ferie natalizie, meglio ancora!

Citazione
Due piccole note a margine, se mi consentite. Oggi pomeriggio - 12 dicembre - e domani mattina sono a Mantova per presentare un mio piccolo libro. Se qualcuno abita da quelle parti, sono a piazza delle Erbe. Posso eventualmente offrire da bere.

Domanda inevitabile: che libro? (e ne sorge spontanea un'altra... ma fai anche il traduttore? Che c'è un Fausto Vitaliano che ha tradotto Kitchen Confidential, noto...  8-) )
Titolo: Re: Speed Loop
Inserito da: Fausto - Martedì 12 Dic 2006, 13:25:59

Domanda inevitabile: che libro? (e ne sorge spontanea un'altra... ma fai anche il traduttore? Che c'è un Fausto Vitaliano che ha tradotto Kitchen Confidential, noto...  8-) )
[/quote]


E' un libriccino al quale tengo molto. Si intitola La Musica A Piccoli Passi. Spiego (se così si può dire) un po' di storia della musica ai ragazzi delle scuole medie, senza fargliela cadere dall'alto. E' un libro illustrato e le illustrazioni sono di Antonio Lapone, che nel suo campo è veramente un figo.
E poi, sì, ho tradotto un po' di libri per Feltrinelli (soprattutto) e Rizzoli (un po' meno).
La fatica è tanta e la paga bassa. Se potete, gente, evitate.
Titolo: Re: Speed Loop
Inserito da: Adnan - Martedì 12 Dic 2006, 13:35:24

E poi, sì, ho tradotto un po' di libri per Feltrinelli (soprattutto) e Rizzoli (un po' meno).
La fatica è tanta e la paga bassa. Se potete, gente, evitate.

Sante parole, ma ti sei dimenticato di dire che cosi non si ha ne padrone ne orario di lavoro, il che un po' compensa. :-)
Titolo: Re: Speed Loop
Inserito da: Fausto - Martedì 12 Dic 2006, 13:51:20

Sante parole, ma ti sei dimenticato di dire che cosi non si ha ne padrone ne orario di lavoro, il che un po' compensa. :-)


Poco.
In alcuni momenti, non avere orario di lavoro mi fa pensare che in realtà uno lavori sempre.
Non avere padrone è un gran vantaggio. Ma averlo ti consente di prendertela con qualcuno, addossandogli tutte le colpe del mondo.
Un abbraccio.
Titolo: Re: Speed Loop
Inserito da: Fergus DePaperoni - Martedì 12 Dic 2006, 15:09:56
Seconda nota, per Fergus. La tua recensione è fin troppo gentile e commovente. Ti ringrazio di cuore. Ma la prossima volta che mi chiami VITALINO vengo a casa tua e ti mando in bomba il computer, sì che potrai collegarti solo al sito di Radio Maria, e per di più durante l'omelia di don Prepuzio Smandrappi.

Sono felice che il mio articolo ti sia piaciuto. Mi scuso per gli errori di ortografia, ma ora ho un portatile e mi devo ancora abituare.
Per me è un onore parlare con te, anche su un forum, di qualcosa. Per secondo, mi scuso per averti chiamato in quel modo. Non accadrà più, Fausto!  ;)

-Fergus
Titolo: Re: Speed Loop
Inserito da: New_AMZ - Martedì 12 Dic 2006, 15:36:38
Prima decina di gennaio.

SIIIIIIIIIIIIIIIII ;D ;D ;D

Quasi, quasi, ma mi serve la data esatta e l'ora di ritrovo, potrei esserci

YEAH!!!!

P.S: Fausto, tieni conto che arrivo da Savigliano (a meta' strada circa tra Torino e Cuneo, verso il Col di Tenda) e che, poi, devo tornare indietro... in treno!

Ciao.
Titolo: Re: Speed Loop
Inserito da: maghetto - Martedì 12 Dic 2006, 16:27:27
Invito chiunque abbia notizie certe sul meetup a divulgarle nella sezione "Mostre, Fiere e esposizioni", affinché ci si possa (per quei pochi che non seguono il 3d di Speed Loop) eventualmente organizzare, come fosse una Reggio bis.......
Titolo: Re: Speed Loop
Inserito da: Sprea - Martedì 12 Dic 2006, 17:02:44
Quasi, quasi, ma mi serve la data esatta e l'ora di ritrovo, potrei esserci

Sarebbe un'ottima cosa, così potrei darti la tua copia di... Speed Loop, che attende da Lucca  8-)
Titolo: Re: Speed Loop
Inserito da: Daniele Vessella - Giovedì 14 Dic 2006, 02:29:11
Trovare SPEED LOOP è stata un'impresa anche per me: le edicolanti non sapevano nemmeno cosa stessi chiedendo, ero diventato il loro incubo...  SPEED LOOP era il mio sogno che continuava a non concretizzarsi... Finché, un colpo di genio, un'ultima spiaggia per scovare il prezioso volume: chiedere a Firenze, alla fumetteria dove mi rifornisco.

Aspetto due giorni prima di sapere se me l'hanno trovato oppure no... due giorni di snervante attesa. Arriva la risposta: è positiva!!! Non sto più nella pelle, mi faccio spedire il volume insieme ad altri fumetti. Quando arriva il pacco, sembro un bambino alle prese col suo primo regalo di Natale. Tutti gli altri fumetti non esistono, per ora. Nella mente e tra le mani c'è solo SPEED LOOP, adesso. Lo sfoglio velocemente. Mi piace: Sciarrone non tradisce...  Sciarrone non tradisce mai. Mi immergo nella lettura e per più di un'ora non esiste altro che il mondo di SPEED LOOP. Già dalle prime tavole mi rapisce, portandomi tra le vite dei personaggi resi così reali da un Vitaliano impeccabile. Neanche lui tradisce mai. E proprio le prime tavole mi hanno dato una lezione di sceneggiatura impressionante. Così dovrei impostare le mie storie, mi dicevo... Facile a dirsi, difficilissimo a farsi! E più andavo avanti nella lettura, più mi appassionavo alla storia creata ad arte da Fausto... peccato che è finita troppo presto... ne voglio ancora, e ancora, e ancora...!

COMPLIMENTI a Fausto e a Claudio per l'ottimo esordio di SPEED LOOP!!!

--

Daniele
Titolo: Re: Speed Loop
Inserito da: Xalira - Venerdì 22 Dic 2006, 19:27:21
Salve a tutti, sono anch'io in trasferta da Sbonk (che allora si chiamava PkGalaxy), mi sono iscritta ora ma seguivo questa discussione da tempo (un saluto agli autori, a cui faccio i complimenti).

Volevo segnalarvi la videorecensione che ho realizzato su Speed Loop cercando di riassumere quel che è stato detto in questo e in altri forum. Visto che è un esperimento, mi farebbe piacere avere il vostro parere (anche se postando qui mi attirerò l'ira degli autori  :o)
La trovate su http://invideo.splinder.com

Grazie!

PS: non mi sembra che nessuno abbia fatto notare ancora questa citazione:
http://www.sbonk.it/images/temp/rece/SpeedLoop_0/cartolina_mamma-reno.jpg
http://mangasforus.free.fr/IMG/jpg/shinji_maman.jpg

Un ulteriore plauso a Sciarrone!  :D

Titolo: Re: Speed Loop
Inserito da: Fausto - Lunedì 25 Dic 2006, 12:45:43
Salve a tutti, sono anch'io in trasferta da Sbonk (che allora si chiamava PkGalaxy), mi sono iscritta ora ma seguivo questa discussione da tempo (un saluto agli autori, a cui faccio i complimenti).

Volevo segnalarvi la videorecensione che ho realizzato su Speed Loop cercando di riassumere quel che è stato detto in questo e in altri forum. Visto che è un esperimento, mi farebbe piacere avere il vostro parere (anche se postando qui mi attirerò l'ira degli autori  :o)
La trovate su http://invideo.splinder.com

Grazie!

PS: non mi sembra che nessuno abbia fatto notare ancora questa citazione:
http://www.sbonk.it/images/temp/rece/SpeedLoop_0/cartolina_mamma-reno.jpg
http://mangasforus.free.fr/IMG/jpg/shinji_maman.jpg

Un ulteriore plauso a Sciarrone!  :D



Grazie a Xalira, da parte mia e di Claudio, per la videorecensione. Veramente un bel regalo di Natale.
Ne approfitto per estendere gli auguri a tutti voi. Ma proprio a tutti. Perfino a Grrodon.
Che il 2007 sia straordinariamente migliore del 2006 e appena un po' peggiore del 2008.
Saluti erotici.
Titolo: Re: Speed Loop
Inserito da: Grrodon - Lunedì 25 Dic 2006, 22:17:38
'guri
Titolo: Re: Speed Loop
Inserito da: Noah.82 - Martedì 26 Dic 2006, 11:10:25
Domenica 24 dicembre 2006.
Sono alla disperata ricerca di una ricarica TIM da 10 euro.
Capito in un edicola e trovo la ricarica.
Mi fermo a parlare un po' con l'edicolante, zia di un mio amico, quando... PLOP! ... l'occhio mi cade su una scritta: SPEED LOOP.
"Mi scusi un attimo!"...
Lentamente mi avvicino, convinto si tratti di qualcosa di pubblicitario...
Più mi avvicino e più mi rendo conto che quella scritta si trova sopra qualcosa di tridimensionale.
Allungo il braccio con una certa emozione...
E' LUI! E' SPEED LOOP!
"Prendo anche questo!"...
Non oso immaginare cosa abbia pensato la gente che mi ha incontrato per strada dopo il mio acquisto: dovevo avere un sorriso ebete che mi ha accompagnato fino a casa!
Decido che quest'anno SPEED LOOP è il mio regalo a me per Natale (lo faccio tutti gli anni).
Preparo con cura il pacchetto e lo sistemo sotto l'albero.
La mattina di Natale passano quasi inosservati davanti ai miei occhi vari regali, la mia concentrazione è tutta su SPEED LOOP...
In casa, con parentame vario, c'è troppo casino per leggere...
Decido di aspettare a questa mattina...
Una sola parola: FAN-TA-STI-CO!
Complimenti a Fausto e a Claudio: siete grandi!!!
A quando il numero 1???
Titolo: Re: Speed Loop
Inserito da: Xalira - Martedì 26 Dic 2006, 15:44:59
E' vero! Anche per me Speed Loop è stato il regalo che mi sono fatta per Natale!

A Fausto e Claudio: grazie a voi  :D E auguri!  ;)

Su sbonk.it ci eravamo chiesti: ma è solo Disney Comics a essere trimestrale, e Speed Loop dal nuovo numero diventerà testata autonoma, o davvero uscirà ogni tre mesi? (visto anche che ci lavorate solo voi). Insomma, si sa quando uscirà il nuovo numero?

Titolo: Re: Speed Loop
Inserito da: Fausto - Martedì 26 Dic 2006, 18:46:36
E' vero! Anche per me Speed Loop è stato il regalo che mi sono fatta per Natale!

A Fausto e Claudio: grazie a voi  :D E auguri!  ;)

Su sbonk.it ci eravamo chiesti: ma è solo Disney Comics a essere trimestrale, e Speed Loop dal nuovo numero diventerà testata autonoma, o davvero uscirà ogni tre mesi? (visto anche che ci lavorate solo voi). Insomma, si sa quando uscirà il nuovo numero?



Disney Comics è il "contenitore" nel quale è stato inserito Speed Loop Episodio 0. Il contenitore è autonomo rispetto al contenuto. Vale a dire che con lo stesso marchio potrà essere pubblicata qualsiasi altra nuova testata, a discrezione dell'editore.
Il futuro destino di Speed Loop, invece, è una faccenda un po' più complessa e sulla quale non abbiamo ancora una risposta certa. La prima (chiamiamola così) saga è pronta sotto forma di story line. A molte domande verrà data risposta, altre resteranno sospese - che cos'è successo a Sarah Li, la madre di Reno; che cos'è successo a Clinch; chi è veramente Skullion; a chi fa capo la Fondazione; PJ e Gilliam si metteranno insieme; chi o che cos'è il Fantasma della Macchina; chi o che cos'è Toi; che cosa sono le Connessioni, i Bill e le Tracce. Chi ha creato Speed Loop e a che cosa serve veramente il gioco?
Ma vedrete che, in un modo o nell'altro, le risposte arriveranno. E saranno sorprendenti. Figurarsi se vi lascio nell'angoscia.
Saluti.
Titolo: Re: Speed Loop
Inserito da: Noah.82 - Martedì 26 Dic 2006, 22:36:58
PJ con Gilliam???  >:(
Fausto, scrivi una storia dove PJ si mette con me!!! E su... e dai...  ;)
Titolo: Re: Speed Loop
Inserito da: Fergus DePaperoni - Mercoledì 27 Dic 2006, 01:13:50
Fausto, non per criticare, ma fossi stato in te non avrei rivelato niente sui contenuti dei prossimi numeri... :-?
Titolo: Re: Speed Loop
Inserito da: Sprea - Mercoledì 27 Dic 2006, 01:44:06
Fausto, non per criticare, ma fossi stato in te non avrei rivelato niente sui contenuti dei prossimi numeri... :-?

Oddio, non mi pare abbia detto qualcosa... ha solo ripetuto le domande che uno si fa dopo aver letto il numero 0, dicendo che verranno spiegate... alcune subito altre no  8-)
Titolo: Re: Speed Loop
Inserito da: Fergus DePaperoni - Mercoledì 27 Dic 2006, 02:05:39
Aah, allora ho interpretato male io il suo messaggio...
Titolo: Re: Speed Loop
Inserito da: Pegleg - Mercoledì 27 Dic 2006, 14:59:26
Aah, allora ho interpretato male io il suo messaggio...
Deve aver dimenticato il punto di domanda...
Titolo: Re: Speed Loop
Inserito da: Noah.82 - Venerdì 29 Dic 2006, 19:21:07
Ho riletto il NUMERO ZERO di SPEED LOOP e voglio fare di nuovo i complimenti a Fausto e a Claudio...
Rileggendolo, mi è piaciuto ancora di più!!!  :D
Titolo: Re: Speed Loop
Inserito da: Dario - Sabato 30 Dic 2006, 10:32:14
M aperchè tutta questa sofferenza?  :'(
Titolo: Re: Speed Loop
Inserito da: Noah.82 - Sabato 30 Dic 2006, 10:34:17
Dario, non l'hai trovato?
Titolo: Re: Speed Loop
Inserito da: Dario - Sabato 30 Dic 2006, 17:41:47
No, nemmeno in libreria. In compenso mi sono accorto che hanno "La nera di Topolino"!
Titolo: Re: Speed Loop
Inserito da: Noah.82 - Sabato 30 Dic 2006, 17:49:04
Anche io ci ho messo parecchio a trovarlo...
Se hai la possibilità, gira e fattelo cercare anche da altri...
Titolo: Re: Speed Loop
Inserito da: Tyrrel - Venerdì 5 Gen 2007, 20:44:48
Un caro saluto a Valentina, Fausto e Claudio, e complimenti ai due autori per l'episodio zero! Un bel inizio per una serie che spero tanto venga realizzata!

Ho avuto modo di acuistarlo la settimana prima di Natale, dopo mesi di attesa e settimane di ricerca. Alla fine l'ho trovato, un giorno in cui avevo a disposizione tutta una mattina e che ho voluto dedicare alla ricerca; ricerca breve, visto che fortunatamente l'ho trovato quasi subito. L'edicola dove l'ho trovato ne aveva due copie in bella mostra; nella stessa via precedentemente avevo chiesto a due edicole vicinissime tra loro: una non sapeva di cosa stessi parlando, l'altra aveva già venduto l'unica copia ricevuta. Si trattava comunque di edicole tra le più fornite di Cagliari. Questo per dire a chi non l'avesse ancora trovato di non scoraggiarsi, e di setacciare un pò tutte le edicole che capitano a tiro (in precedenza in altre edicole fornite non l'avevo trovato, e addirittura un giorno che sono stato per poche ore a Milano la ricerca in alcune edicole della metropoli si concluse senza risultati).

Facendo crossposting, vi propongo l'analisi sulla storia che qualche giorno fa ho postato nel Sollazzo:



Ok,a distanza di alcuni giorni dalla lettura eccomi qui a scrivere qualcosa su Speed Loop. Inizio dalla cosa più importante: mi è piaciuto. E molto anche! Per quanto riguarda il sottoscritto questo episodio zero ha centrato tutti gli obiettivi: mi ha incuriosito, mi ha appassionato, mi ha divertito.
E a questo punto ritengo che non fare la serie sarebbe un autentico delitto!

La storia
Attingendo anche a tematiche già sviluppate in passato, Vitaliano confeziona una storia originale. Una storia e una saga, visto il background succosa che trapela dalla storia. Gli elementi nella storia sono miscelati sapientemente, così ci si ritrova prima a conoscere i 3 protagonisti, poi l'ambiente nel quale vivranno e studieranno (Pool Deeps House), il tutto in maniera coincisa, ma senza esser avari di particolari, anzi. Infine inizia l'avventura, con la fortuita scoperta da parte dei tre di Speed Loop.
I 3 personaggi, Pj, Gilliam e il protagonista assoluto Reno, mi sono piaciuti molto. Mi piace la loro personalità, il fatto che ognuno di essi non sia mai banale e che abbia un passato che trapelerà pian piano. Ognuno di essi si porta dietro dei problemi (Reno la scomparsa della madre, Pj il rapporto con le sorellastre, Gilliam il rapporto con i genitori e con il suo
futuro), eppure riescono ad essere positivi, a sorridere e a divertirsi. E poi il trio funziona: tre ragazzi diversissimi fra di loro, che si ritrovano amici e che condividono un'incredibile avventura. Una parola su Gilliam: qualcuno l'ha trovato stereotipato. Beh, per me non è così, anzi quello che ho percepito è che Gilliam sia un personaggio più profondo di quel che
si è visto. E poi, nonostante le sue filosofie di vita ha modo pure lui di esasperarsi sentendo le scaramucce tra Reno e Pj.
Sul mondo di Speed Loop, ancora conosciamo poco, ma già si possono apprezzare tante cose. Il menù iniziale che permette di "gicoare la partita", la sgrammaticata guida Horace che ricorda il buon vecchio Uno, il mondo virtuale speculare a quello reale nel quale ci si muove e si interagisce come in un videogioco. Ma l'impressione è che Speed Loop sia ben più di un videogioco. Ben riusciti anche ai personaggi secondari, come il preside o Brenda De Marco, che non brilla certo per simpatia ma quello è il suo ruolo e ci sta bene come rompiscatole tra Pj e Gilliam.
Tanti sono gli spunti introdotti in questa prima (di tante, spero) storia, e altrettanti gli interrogativi. Interrogativi che
aspettano disperatamente una risposta, che potrà arrivare solamente come un proseguo. Leggendo la storia mi è venuto in mente Jungle Town: anch'esso un numero zero, però ci sono delle differenze. In JT, Faraci ha chiaramente realizzato la storia pilota di una serie che non s'è mai vista; i personaggi, i luoghi, le tematiche... tutto fa chiaramente pensare che ci sarebbe dovuto essere un proseguo. Però tutto sommato Tito ha realizzato una storia che inizia e si conclude lì, pur con tanta voglia di voler leggere ancora le avventure di Adam, Rollo & C. la storia ha un suo motivo di esistere anche da sola. Insomma, il lavoro di Tito somiglia più a un numero zero di un telefilm, che deve introdurre ma anche avere senso preso a sè stante, perchè se va bene si farà una serie ma se va male si avrà una storia definita. SL invece è l'esatto contrario. E più un numero uno che un numero zero: ti riempie di domande, di questioni, di curiosità. E non ha molto senso preso da solo, perchè si stratta del primo tassello di un puzzle. SL episodio zero invoca disperatamente che la storia prosegua: speriamo che di dovere ascolti.
Ma c'è un'altra differenza tra JT E SL: JT è uscito con la consapevolezza che la serie non è stata fatta, SL esce con la speranza che la serie si faccia (altrimenti tanto valeva pubblicarlo nel BVLab, come certi rumors volevano).
In definitiva un numero zero/numero uno veramente riuscito, superiore a tanti bei numeri zero visti in passato. Forse è sullo stesso piano di Anderville, il quale però si avvantaggiava del fatto che il protagonista era già conosciuto mentre qui i personaggi da introdurre sono addirittura tre.

Disegni e colori
Speed Loop è uno spettacolo per gli occhi. E la coppia Vitaliano/Sciarrone è azzecatissima per questa storia; e sinceramente non avrei trovato disegnatore migliore per questa serie. Tanti avevano nostalgia dello Sciarrone all'opera in Pkna e Pk2: bene, Sciarrone è tornato, più in forma che mai. Anzi, di più. Perchè nel frattempo Claudio ha evoluto il suo tratto, tra influenza manga e non, arrivando ad uno stile di disegno originalissimo. Che non solo ci regala dei personaggi straordinari, ma anche delle chicche come i PjIt o il Gilliam-santone adorato da Reno e temuto da Rummy e soci. Ottimo nel rendere anche le ambientazioni e il mondo di Speed Loop, un mondo nel quale ho l'impressione che Sciarrone ci si possa sbizzarire.
Con questa storia Sciarrone ci ha presentato dei disegni con le chine sfumate: che se ha molti sono suonate strane, a me sono piaciute molto fin dalla prima vignetta. Le ho trovate originali, adatta allo stile della storia e non disturbano per niente la lettura. A me piacerebbe che le chine sfumate fossero mantenute, se si farà, anche nella serie regolare. Vedremo.
Sui colori, vanno benissimo, e la prova di colorista per me Sciarrone l'ha superata a pieni voti. Ci avrà messo pure dei mesi, ma il risultato è che ha ottenuto dei colori che ben si adattano al disegno e alle chine sfumate.
Il quesito a questo punto è: se la serie andrà in porto, sarà Sciarrone il disegnatore di ogni numero? E in caso contrario, chi saranno gli artisti impegnati?
Titolo: Re: Speed Loop
Inserito da: Tyrrel - Venerdì 5 Gen 2007, 20:45:15
Le rubriche e... tutto il resto
Ai piker di vecchia data, le prime pagine di SL, con tanto di Blog di Reno hanno fatto venire in mente Pkna. E proseguendo con la lettura, con le schede e le preview dopo la storia non possono che far scendere qualche lacrimuccia di commozione visto che fanno ripensare ad Evroniani e anche Andreville.
E quanto fa piacere leggere delle rubriche così ben curate! Fa piacere, perchè se anche è vero che un buon fumetto può non avere rubriche o averne di poco conto, delle rubriche cazzute come quelle di SL non possono che arrichire il tutto. Insomma, la ciliegina su una buonissima torta!E le rubriche di un numero zero mica sono roba di poco conto, visto che devono invogliare alla lettura e aggiungere curiosità e domande al lettore senza chiaramente dover spoilerare. In tutto questo le rubriche di SL riescono a pieni voti. Si presentano con una grafica elegante, gradevole da leggere e da vedere, visto che sono arrichite da tanti bellissimi bozzetti. E quanti interrogativi pongono! Già a fine lettura della storia uno si ritrova con tante domande e tante curiosità che vorrebbe subito appagate. Poi, immergendosi nella lettura, ci si ritrova a leggere approfondimenti di quanto dalla storia trapelato. Scopriamo così il rapporto di Reno con sua madre, Sarah Li Albarn, il mistero che avvolge la sua scomparsa e la date nella quale questa è avvenuta (10 settmbre 2001). Ci sono le schede di Pj e Gilliam, quella del preside Skullion, e di personaggi del mondo reale, come il fondatore di Pool Deeps House, e virtuale che ancora non si sono visti (non pensare a Pkna è impossibile). E dopo la lettura di queste rubriche, ancora di più aumenta la voglia di avere tra le mani il prossimo episodio.
Ma torniamo al blog di Reno: un blog che esiste sia su carta che realmente sul web! E questa è stata una trovata geniale! Non ho ovviamente la conoscenza di tutta la produzione fumettistica mondiale, ma SL potrebbe essere il primo fumetto a proporre una cosa simile. Un blog dove Reno,a dispetto dell'incertezza che aleggia sul futuro della serie, scrive regloarmente, proponendo riflessioni interessanti. SL si propone come un fumetto innovativo anche in questo senso, puntando all'interattività con i lettori. E non mi stupirei, nel caso la serie si faccia, di vedere anche i blog di Pj e Gilliam. Ma non finisce qui. Come riportato sul volume, c'è l'indirizzo >http://www.speedloop.it<, che per il momento fa un redirect al sito Dinsey International; e anche se c'è da ricordare che anche per Pk-Pikappa si acquistò il dominio >http://www.00-channel.com< e poi non se ne fece nulla, c'è da scommettere che le cose andranno in maniera diversa. C'è poi già registrato il domino >http://www.pooldeepshouse.net<, come ha scoperto il buon Lorenzo Breda. Non so se Lorenzo abbia riprovato a verificarne il proprietario... No, non si tratta della Diseny, ma di un tal... Fausto Vitaliano! Un ulteriore segnale della passione messa da Fausto e Claudio nel realizzare questo fumetto. E c'è da star certi che se la serie si farà, ci ritroveremo anche con il sito della scuola di Pool Deeps House.

A mio avviso, questo episodio zero è un volume da avere assolutamente. Nella speranza che la serie si faccia, visto che, come ho già detto e come è già stato detto da altri prima di me, preso a sè stante è bello da leggere ma ha poca ragione di esistere.
Speed Loop potrà piacere o non piacere, ma una cosa è indiscutibile: Fausto e Claudio ci hanno messo il cuore e tanta passione nel realizzare questo fumetto. E credo che si siano anche divertiti nel farlo. Tutto questo, a prescindere dai propri gusti personali, è da apprezzare, così come è da sostenere il loro progetto, che spero, per noi e per loro, vada in porto.
Tra Pkna #0 e Speed Loop Episodio Zero ci sono di mezzo 10 anni e e più di capolavori, testate chiuse frettolosamente e insuccesi; credo sia per questo che la Disney ci sta andando con i piedi di piombo. Ma accidenti, se non si fa questa serie allora che la Disney smetta di produrne e si occupi solo delle testate classiche!
Mi piacerebbe poter essere a febbraio alla presentazione di Speed Loop, ma la collocazione geografica mi crea qualche problema. Ad ogni modo, per chi dovesse esserci, fate di tutto perchè capiscano quanto vogliamo che la serie si faccia: applausi scroscianti, striscioni... chi le ha mostri la/le sua/sue Pkard... e infine prendete in trionfo Vitaliano e Sciarrone, caricateli su una portantina, portateli festanti nella sede del Topo e metteteli a cavallo del Topolino di legno all'ingresso!
Qualsiasi cosa, ma che si covincano che la serie la vogliamo! E che la devono fare al più presto!
Titolo: Re: Speed Loop
Inserito da: Fergus DePaperoni - Lunedì 8 Gen 2007, 16:44:04
Beh, Fausto. Come stanno andando le vendite?
Titolo: Re: Speed Loop
Inserito da: Fausto - Lunedì 8 Gen 2007, 17:35:22
Beh, Fausto. Come stanno andando le vendite?

Devo dire, Fergus, che il commercio è un settore che mi ha sempre interessato pochissimo. Suppongo che mio dovere nonché interesse sarebbe andare a domandare come stanno andando le cose, in modo da avere una seppur vaga idea del se e quando SL diventerà una serie. E però non lo sto facendo. Per adesso, aspettiamo la presentazione ufficiale che avverrà all'inizio di febbraio, come avrete letto nel topic, e speriamo che la serie si faccia. Non per motivi di pecunia, ma perché sarebbe un peccato far rimanere le cose così come stanno.

Se può interessare qualcuno, ne approfitto per dirvi che io e Claudio stiamo lavorando a un nuovo progetto. Una storia a fumetti che abbiamo intenzione di pubblicare per conto nostro e gratuitamente on line. Anche questa è una serie e teoricamente potrebbe durare settantadue anni, sempre che prima non avvenga un disastro climatico che farà scomparire fumetti e tutto il resto dalla faccia della Terra.
In questi giorni stiamo cercando di capire tecnicamente come si fa. Abbiamo chiesto consulenze in giro e siamo, come ci capita sempre quando ci viene in mente qualcosa, abbastanza in fregola.
La storia è proprio bella, secondo noi. Bah, vedarèm.

Salut a tut.
Titolo: Re: Speed Loop
Inserito da: Noah.82 - Lunedì 8 Gen 2007, 19:35:02
siamo abbastanza in fregola.
Se lo siete voi, figuratevi quanto lo siamo noi che la aspettiamo...  :P
Titolo: Re: Speed Loop
Inserito da: Angus Fangus - Mercoledì 10 Gen 2007, 14:51:06
Ciao Fausto!
Volevo farti i complimenti anch'io! Speed Loop sembra veramente avere le carte in regola per diventare una grande serie! Potrebbe trovare posto proprio bene nella mia stanza accanto ai Dylan Dog, i PK (la serie da collezione, non quella da lettura =)) agli ZP e agli Sky Doll!
Spero proprio che diventi una serie e che finalmente noi poveri maltrattati Pkers di altri tempi e ormai con i nostri anni sulle spalle (sigh quandò uscì il numero 0 nel 1996 avevo 10 anni =((() possiamo finalmente tornare in edicola ansiosi di leggere come va avanti la tua storia. Mi raccomando, non calare di qualità ;-).
Una domanda però ce l'avrei dopo tutti questi (meritati? ma certamente si) elogi: A Lucca, dove gentilmente tu mi hai autografato la mia copia di Speed Loop (ah tra l'altro non capisco il problema di distribuzione, l'ho trovato in edicola a Bolzano un mese e mezzo fa e ne ho due copie ora =))), girava la voce che qualcuno da voi in Disney stesse lavorando a una riesumazione del nostro vecchio papero dal mantello tarlato. E' possibile o è l'ennesima vana speranza di noi vecchi pkers? Insomma dai non possiamo rimanere con un Everett che torna al pianeta Corona e lascia Uno disattivato! Come la mettiamo con la Continuity de "Le parti e il tutto"? =)) Hmm, e poi venderebbe di certo di più della ristampa della prima serie che io almeno ho quasi tutta in triplice copia! Facci sapere, intanto buon lavoro e tienici aggiornati su Speed Loop!!!
Titolo: Re: Speed Loop
Inserito da: Angus Fangus - Mercoledì 10 Gen 2007, 14:53:20
Ah comunque sventolo la mia PKARD anch'io!!!
Titolo: Re: Speed Loop
Inserito da: Fausto - Mercoledì 10 Gen 2007, 16:11:03
Ciao Fausto!
Volevo farti i complimenti anch'io! Speed Loop sembra veramente avere le carte in regola per diventare una grande serie! Potrebbe trovare posto proprio bene nella mia stanza accanto ai Dylan Dog, i PK (la serie da collezione, non quella da lettura =)) agli ZP e agli Sky Doll!
Spero proprio che diventi una serie e che finalmente noi poveri maltrattati Pkers di altri tempi e ormai con i nostri anni sulle spalle (sigh quandò uscì il numero 0 nel 1996 avevo 10 anni =((() possiamo finalmente tornare in edicola ansiosi di leggere come va avanti la tua storia. Mi raccomando, non calare di qualità ;-).
Una domanda però ce l'avrei dopo tutti questi (meritati? ma certamente si) elogi: A Lucca, dove gentilmente tu mi hai autografato la mia copia di Speed Loop (ah tra l'altro non capisco il problema di distribuzione, l'ho trovato in edicola a Bolzano un mese e mezzo fa e ne ho due copie ora =))), girava la voce che qualcuno da voi in Disney stesse lavorando a una riesumazione del nostro vecchio papero dal mantello tarlato. E' possibile o è l'ennesima vana speranza di noi vecchi pkers? Insomma dai non possiamo rimanere con un Everett che torna al pianeta Corona e lascia Uno disattivato! Come la mettiamo con la Continuity de "Le parti e il tutto"? =)) Hmm, e poi venderebbe di certo di più della ristampa della prima serie che io almeno ho quasi tutta in triplice copia! Facci sapere, intanto buon lavoro e tienici aggiornati su Speed Loop!!!


Grassie di tutte queste belle parole, che tuttavia sarebbe bello se si trasformassero anche in lasciti più tangibili per me e Sciarrone - chessò, generi alimentari, vestiti anche usati e rottami ferrosi. Ricordo che ai tempi della PkMail vi si esortava spesso a passare dalle parole ai fatti, ma la risposta è sempre stata molto tiepida.
Detto ciò, caro Angus, che ti posso dire? Di cognome non faccio Disney e non ho nemmeno un pacchetto azionario che mi permetta di fare pressioni sulle linee editorial-strategiche dell'editore.
Suppongo che se una quarta serie di PK non è stata fatta, ci sarà stato un motivo. Che è sempre di carattere economico. In altri termini, credo che siano stati fatti dei calcoli e delle previsioni di vendita dalle quali risultava che, malgrado la presenza del famoso zoccolo duro pikappico, il riscontro (che nel linguaggio marketingico si chiama "break even") non sarebbe stato facilmente raggiungibile.
Questa è una mia supposizione, tuttavia. Prendila come tale. Personalmente, non ho notizie di progetti per una nuova serie. Ma forse qualcuno tra i miei colleghi ne sa di più.
Quanto al dibattito "Com'era bello PK ai miei tempi e com'erano belli i tempi ai miei tempi" ci potremmo a lungo sdilinquire e qualcuno potrebbe aprire anche un bel topic apposito sul forum. Anch'io ai tempi di PK ero felice. Ogni mail era un spasso, ogni Bertonata uno scompiscio.
Ma, forse, i tempi sono proprio cambiati. Del resto, capita sempre, no? E, infatti, la Disney ha tirato fuori dell'altro, tra cui Speed Loop. Simile (perdonatemi la presunzione; so benissimo che PK era qualcosa di unico e l'ho anche scritto su un post) a PK nello spirito, e però diverso nelle intenzioni, nello spessore della storia (che non vuol dire qualità; ha più a che vedere con la direzione presa) e in un mucchio di altre cose.
Io credo che critiche alla Disney se ne possano anche fare, ma una cosa va detta: che ha saputo sempre spostare il limite, almeno per quanto riguarda un certo tipo di fumetto. Lo ha fatto con PK, lo ha rifatto con Witch. Molti hanno tratto ispirazione da quello che Disney metteva sul mercato. E qualcuno ha anche allegramente e impunemente scopiazzato, facendo anche un po' di grana. Ma non ha inventato niente. Ha solo copiato.
Concludendo, Angus, a me piace molto quel detto che recita: Non bisognerebbe mai tornare nei luoghi dove si è stati felici.
Io vorrei che SL vi restituisse anche solo un quarto dell'emozione e del divertimento che vi ha dato PK. Penso (e qui, la presunzione è a fondo scala) che lo possa fare e spero che ci sia la possibilità di dimostrarlo.

Ehi, sto diventando logorroico.
Passo e chiudo, allora.
Titolo: Re: Speed Loop
Inserito da: Tyrrel - Mercoledì 10 Gen 2007, 20:54:05
Se può interessare qualcuno, ne approfitto per dirvi che io e Claudio stiamo lavorando a un nuovo progetto. Una storia a fumetti che abbiamo intenzione di pubblicare per conto nostro e gratuitamente on line. Anche questa è una serie e teoricamente potrebbe durare settantadue anni, sempre che prima non avvenga un disastro climatico che farà scomparire fumetti e tutto il resto dalla faccia della Terra.
In questi giorni stiamo cercando di capire tecnicamente come si fa. Abbiamo chiesto consulenze in giro e siamo, come ci capita sempre quando ci viene in mente qualcosa, abbastanza in fregola.
La storia è proprio bella, secondo noi. Bah, vedarèm.
Un web-comic, interessante! Dalle nostre parti (leggi, in occidente) ancora non si è tentato seriamente di farne seriamente; che sia questa la volta buona?
Teneteci informati, mi raccomando! ;)


Grassie di tutte queste belle parole, che tuttavia sarebbe bello se si trasformassero anche in lasciti più tangibili per me e Sciarrone - chessò, generi alimentari, vestiti anche usati e rottami ferrosi. Ricordo che ai tempi della PkMail vi si esortava spesso a passare dalle parole ai fatti, ma la risposta è sempre stata molto tiepida.
Io una volta inviai una o due foto di deliziose "Frittelle di Spore"; assieme alla PKAH Card e il relativo bollino potevate pure scrivermelo che ne volevate un piatto!  :D

Io vorrei che SL vi restituisse anche solo un quarto dell'emozione e del divertimento che vi ha dato PK. Penso (e qui, la presunzione è a fondo scala) che lo possa fare e spero che ci sia la possibilità di dimostrarlo.
La cosa importante è l'ultima, cioè che possa avere la possibilità di farlo. E me lo auguro davvero di cuore. All'epoca del numero zero io avevo 14 anni, e Pkna aveva entusiasmato tanti fuori target (che brutta parola...); adesso mi ritrovo io tra i cosidetti fuori target, e faccio il tifo perchè la serie venga fatta al più presto.
Titolo: Re: Speed Loop
Inserito da: Angus Fangus - Mercoledì 10 Gen 2007, 21:27:20
Io ancora uso la vecchia ricetta del PkTeam dei Carzelloddi alla Bertone, e sono ottimi, se vuoi Fausto te ne mando una lattina di precotti!
Titolo: SPEED LOOPN° 0
Inserito da: camera9 - Venerdì 26 Gen 2007, 21:15:51
Qualcuno si chiederà perchè aprire un nuovo topic se ce n' è già uno dedicato a SL.Quel topic è (davvero) troppo lungo e parlava di SL in generale,questo invece è dedicato al n°0 in particolare.
Se ho urtato qualcuno chiedo scusa.
SPEED LOOP doveva uscire il 15 novembre,qui a Bari è uscito il16,preso il 17.
Dò qui il mio personale e dopotutto insignificante giudizio seppure in ritardo,mi sono iscritto ieri al forum.

E' stata una storia bellissima e i personaggi sono già fra i miei preferiti.La serie avrà certo un grande e ben meritato successo.Reno Albarn è un mago del computer giovane e (come spesso accade nei fumetti)intrapendente che incontra subito le simpatie del lettore, la madre è scomparsa il 10/9/2001(il giorno dopo è successo qualcosa di importante mi sa) e credo quindi che in futuro vedremo parecchie conseguenze di questo fatto non del tutto positive sulla sua psiche e sul suo carattere(per dirla tutta le pregusto),già ora parla da solo evocando la figura materna.
Quanto a PJ... bè,che dire su di lei,non è certo una tipa qualsiasi,conoscendola superficialmente si può dire che la sua psiche non può peggiorare ma anche lei è un grande personaggio,e sono curioso di vedere i suoi rapporti con la famiglia,sono curioso perchè sono state annunciate 2 sorelle di sangue stile Cenerentola che fra loro sono acquisite e mi sembra di aver capito che hanno causato un complesso di inferiorità in PJ che lo occulta con il suo modo di fare.
Sono rimasto sinceramente sorpreso che i più ritengano GilliamLowry il meno
psicologicamente sviuppato.Dice di credere nell' armonia universale,vorrebbe che tutti vivessero in pace con sè stessi e con il mondo,gli piacerebbe dare buoni consigli per ottenere fraternità e concordia( controllate pagina 22) e interrompe il litigio fra Reno e Rummy.E' insomma un idealista e un pacifista,ma non un hyppie.Perchè per alcuni non ha psicologia?E poi Gill
è ricco,e mi sa che la cosa porterà molti a pensare che non crede nei suoi ideali(vedi Brenda che travisa le sue parole)e porterà a molti scontri cin gli amici,ma sono solo supposizioni.
Ai primi incontri i 3 si aiutano a vicanda e si instaura un rapporto di amicizia,PJ poi è innamorata di Gill(e ci credo,è ricco).
Sono raggrupati in una scuola prestigiosa(e già questo rende le cose interessanti).
Altro grande protagonista di "speed loop" è speed loop,una specie di
videogioco che è anche un' altra dimensione e forse anche una metafora della vita(roba del genere,se i protagonisti sono adolescenti,non manca mai)
che incontra il mio gradimento come Horace, anche lui un...(chiamiamolo) tipo interessante.Speed loop è un mistero,cosa sia,chi l' ha creato e cosa ci faccia là non si sà,come non si sanno un mucchio di altre cose non solo su SL ma anche su Skullion,la fondazione Whiteroom eun mucchio di altre cose.
Gli extra danno ulteriori dettagli su pool deeps house, su SL,sui personaggi e ne presenta altri come il fantasma o Glinch.
Mi sembra che per tutti e 3 i protagonisti la situazione famigliare non è esattamente idilliaca,ma poi al giorno d'oggi l' idea stessa di famiglia è in crisi("un uomo senza la sua famiglia non è niente" diceva chi faceva offerte che non si possono rifiutare).
Dal punto di vista grafico la colorazione è ottima,con effeti visivi ottimi come la scia di Horace o le linee cinetiche dentro il videogioco,e poi la grande idea della PJ-IT,continuare il discorso di un personaggio in un' altra vignetta senza usare didascalie,tutta roba che personalizza SL.
Vitaliano è divenuto uno dei miei preferiti,Sciarrone lo è sempre stato,idolatro entrambi.SIETE GRANDISSIMI.
Il n° 0 è una storia leggera ma alla fine non ho avuto di che lamentarmi quindi è una ottima storia.Le anticipazioni lasciano con l' acquolina in bocca,aumentano la suspense e non si vede l' ora di vedere i prossimi numeri per l' elevata quantità di sottotrame.
il prossimo numero dovrebbe uscire a febbraio.
Sarà una serie bellissima,spero diventi mensile.
Adoro questa storia.
W SPEED LOOP
Titolo: Re: SPEED LOOPN° 0
Inserito da: Grrodon - Venerdì 26 Gen 2007, 21:55:15
Qualcuno si chiederà perchè aprire un nuovo topic se ce n' è già uno dedicato a SL.Quel topic è (davvero) troppo lungo e parlava di SL in generale,questo invece è dedicato al n°0 in particolare.

Per ora manco si sa se Speed Loop si farà e tu prendi pure di queste inziiative?  ::)
Titolo: Re: Speed Loop
Inserito da: Noah.82 - Venerdì 26 Gen 2007, 22:44:52
Oh-oh... cAMERA 9, hai scatenato le ire del diabolico moderatore Grrodon...
Titolo: Re: Speed Loop
Inserito da: Fergus DePaperoni - Venerdì 26 Gen 2007, 22:49:57
Oh-oh... cAMERA 9, hai scatenato le ire del diabolico moderatore Grrodon...

Eeeeh, tutti hanno paura del grande boss!  ::)
Titolo: Re: Speed Loop
Inserito da: Noah.82 - Venerdì 26 Gen 2007, 22:57:22

Eeeeh, tutti hanno paura del grande boss!  ::)
Oh, caspita... puoi dirlo forte...
Titolo: Re: Speed Loop
Inserito da: Melchior - Domenica 28 Gen 2007, 02:20:45
Ciao a tutti quanti,questo è il mio primo post (che emozione  8-) )

Non so voi, ma il numero 0 di Speed Loop l'ho già letto,e non è niente male!
sotto certi aspetti forse mi ricorda un pò PKNA (alcuni atteggiamenti di uno dei protagonisti,
una IA un po bizzarra..) però devo dire che merita, almeno per ora. forse la storia è presentata
un po troppo velocemente..però non male! bei disegni, si riconosce la mano, e anche i personaggi sono ben definiti! se avete curiosità chiedete.

Melchior :)
Titolo: Re: Speed Loop
Inserito da: Paolo - Lunedì 29 Gen 2007, 11:38:13
Potrei anche chiudere la discussione.
Intanto io la pulisco...

  - Paolo
Titolo: Re: SPEED LOOPN° 0
Inserito da: Brigitta MacBridge - Lunedì 29 Gen 2007, 12:12:08
PJ poi è innamorata di Gill(e ci credo,è ricco).
:o È una battuta di spirito, vero? Dimmi che lo è  :'(
Titolo: Re: Speed Loop
Inserito da: Fergus DePaperoni - Lunedì 29 Gen 2007, 14:00:36
Citazione da: Fausto link=1165933962/30#35 date=1170074128
Be', ragazzi, vi parlo in tutta onestà. Quello che mi è stato comunicato alla fine della scorsa settimana è che almeno per ora non ci sarà alcuna serie su Speed Loop. Le ragioni dell'editore sono diverse e direi tutte comprensibili, anche se non è il caso di parlarne qui.
Il progetto non è accantonato, ma la serie è molto di là a venire. Mi è stata prospettata la possibilità di realizzare in futuro altri volumi come Episodio Zero con il prosieguo dell storia di Reno, PJ e Gilliam, ma non ci sono né certezze né date.
Ve lo volevo dire perché quanti di voi avessero voglia e possibilità di venire a Milano la prossima settimana, verrebbero con una certa idea che per il momento è evaporata. La "presentazione" ci sarà lo stesso, ma non è quello che avevo pensato. Non saprei nemmeno come definirla. Però la facciamo.
Vi lascio immaginare il mio stato d'animo, ma sono cose che possono capitare in periodi come questi. Diciamo che non è colpa di nessuno. Io, comunque, continuerò a seguire il forum. In attesa che la nottata passi.
Saluti a tutti.

Porc'... Mi dispiace troppo...  :'( :'( :'( :'( :'( :'( :'(
Titolo: Re: Speed Loop
Inserito da: Tyrrel - Lunedì 29 Gen 2007, 15:16:49
Una triste notizia... appena l'ho appresa, nel Sollazzo, ci sono rimasto malissimo!  :'(
Non resta che affidarci alla speranza di poterla vedere tra qualche tempo. Oppure su un secondo cartonato, uno zero/2 ;) , o ancora meglio una serie regolare in formato cartonato, "alla francese" come dice anche Grrodon nel trhead sul meetup.
Titolo: Re: Speed Loop
Inserito da: Lupo_de_Lupis - Lunedì 29 Gen 2007, 15:57:38
Niente Speed, Pk ristampa chiude, X-Mickey ha già chiuso, i Gialli sono spariti, PP8 ha chiuso, i Giganti ha chiuso, di Pk nuovi manco a parlarne...
ci rimane Topolino e Witch....erano anni che la Disney non andava così male...sig!
Titolo: Re: Speed Loop
Inserito da: MarcheseDelGrillo - Lunedì 29 Gen 2007, 16:29:00
erano anni che la Disney non andava così male...sig!

Posso essere cattivo? Ok, lo sono.
Si raccoglie quel che si semina, e la Disney in questi ultimi anni ha seminato poco (e se lo ha fatto, lo ha fatto male) o niente.

Che poi il fumetto popolare in Italia attraversi una crisi più che generalizzata è un altro discorso, ma negare ogni responsabiltà o appelarsi (come fa spesso Bonelli) ai tempi che cambiano e alla diffusione della playstation (!) non è certamente il modo migliore per risolvere il problema...
Titolo: Re: Speed Loop
Inserito da: Fergus DePaperoni - Lunedì 29 Gen 2007, 16:45:32
Caaaaro il mio lupo, ti posso chiedere di NON dire che PK chiude? Sai, per non portare sfiga!
Titolo: Re: Speed Loop
Inserito da: Lupo_de_Lupis - Lunedì 29 Gen 2007, 16:51:35
Ok, Ok, ritiro.... :)
Titolo: Re: Speed Loop
Inserito da: Noah.82 - Lunedì 29 Gen 2007, 17:04:00
Caaaaro il mio lupo, ti posso chiedere di NON dire che PK chiude? Sai, per non portare sfiga!
Eh capirai, Fergus... Controlla anche cosa dice l'oroscopo e siamo a posto! ;)
Titolo: Re: Speed Loop
Inserito da: Fergus DePaperoni - Lunedì 29 Gen 2007, 17:07:09
Eh capirai, Fergus... Controlla anche cosa dice l'oroscopo e siamo a posto! ;)

Ovviamente non credo agli oroscopi, ma è meglio non sfidare la sorte!  ;)
Titolo: Re: Speed Loop
Inserito da: Noah.82 - Lunedì 29 Gen 2007, 17:17:37

Ovviamente non credo agli oroscopi, ma è meglio non sfidare la sorte!  ;)
Voci di sottoscala (che sono più affidabili di quelle di corridoio) dicono che PK, dopo essere passato sotto una scala e aver incrociato un gatto nero per strada, sia finito in un ospedale italiano... Siamo davvero alla fine del mitico supereroe???
Titolo: Re: Speed Loop
Inserito da: Fergus DePaperoni - Lunedì 29 Gen 2007, 17:23:10
Beh, se finisce in un ospedale italiano lasciamolo perdere e prepariamo la tomba, và...

Sbaglio o stiamo andando leggerissimamente OT?
Titolo: Re: Speed Loop
Inserito da: Noah.82 - Lunedì 29 Gen 2007, 17:28:08
Sbaglio o stiamo andando leggerissimamente OT?
No, no... Perché nella città dell'ospedale italiano dove PK è stato recentemente ricoverato c'è una scuola gemellata con il Pool Deeps House... Torna tutto! ;)
Titolo: Re: Speed Loop
Inserito da: Fergus DePaperoni - Lunedì 29 Gen 2007, 17:34:40
No, no... Perché nella città dell'ospedale italiano dove PK è stato recentemente ricoverato c'è una scuola gemellata con il Pool Deeps House... Torna tutto! ;)

Aah beh, allora cambia tutto!  ::)
Titolo: Re: Speed Loop
Inserito da: Melchior - Giovedì 1 Feb 2007, 00:33:28
peccato non ci saranno future pubblicazioni di SP per ora, non mi sembrava male  :(

Titolo: Re: Speed Loop
Inserito da: Pegleg - Giovedì 1 Feb 2007, 13:44:40
Si raccoglie quel che si semina, e la Disney in questi ultimi anni ha seminato poco (e se lo ha fatto, lo ha fatto male) o niente.
Al contrario, negli ultimi anni sia Disney che Bonelli hanno seminato TROPPO.

Citazione
Che poi il fumetto popolare in Italia attraversi una crisi più che generalizzata è un altro discorso, ma negare ogni responsabiltà o appelarsi (come fa spesso Bonelli) ai tempi che cambiano e alla diffusione della playstation (!) non è certamente il modo migliore per risolvere il problema...
Io resto convinto che la Playstation abbia rubato una grossissima fetta di pubblico ai fumetti per adolescenti, soprattutto Bonelli, e che questa abbia risposto in maniera sbagliata buttando fuori mille nuovi fumetti. A che pro risparmiare su una ricerca di mercato per buttar fuori mille fumetti per vedere quale attecchisce e rendersi poi conto che NESSUNO attecchisce?
La Disney invece si è creduta onnipotente, buttando fuori un sacco di testate e ha rischiato troppo... PK3, X-Mickey, Kylion, PP8 secondo me non erano affatto degni di PK1 e 2, Witch e MMMM...
Titolo: Re: Speed Loop
Inserito da: Fausto - Sabato 3 Feb 2007, 20:54:02

E poi, vi segnalo anche questo.
E' un qualcosa.

http://www.disney.it/Publishing/speedloop/
Titolo: Re: Speed Loop
Inserito da: Noah.82 - Sabato 3 Feb 2007, 21:36:16
E poi, vi segnalo anche questo.
E' un qualcosa.

http://www.disney.it/Publishing/speedloop/
Qualcosa sì, ma di fighissimo... E' soltanto una pagina, ma mi piace troppo!
Titolo: Re: Speed Loop
Inserito da: Pegleg - Sabato 3 Feb 2007, 22:13:15
E poi, vi segnalo anche questo.
E' un qualcosa.

http://www.disney.it/Publishing/speedloop/
Mica male! :o
Titolo: Re: Speed Loop
Inserito da: camera9 - Domenica 4 Feb 2007, 13:07:26
Che vedo mai...ma allora faranno qualcosa,c' è già il sito,peccato che non vivo a Milano,grazie al signor Vitaliano per avercelo fatto vedere.Ma il prossimo numero di SL uscirà questo mese vero?
E senta signor Vitaliano,quel vostro libro,LA MUSICA A PICCOLI PASSI,lo presenterete anche nella filiale Feltrinelli di Bari?Perlomeno ci passerete per Bari?
Titolo: Re: Speed Loop
Inserito da: PORTAMANTELLO - Domenica 4 Feb 2007, 13:11:11
Ma il prossimo numero di SL uscirà questo mese vero?

Purtroppo no. Attualmente la serie di Speed Loop non si farà. Ma la speranza è l'ultima a morire...
Titolo: Re: Speed Loop
Inserito da: camera9 - Domenica 4 Feb 2007, 18:58:12
AAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAARRRRRRR RG
 :( :( :( :( :( :( :( :( :( :( :( :( :( :( :( :( :( :(

Almeno Fausto Vitaliano verrà a bari?
Titolo: Re: Speed Loop
Inserito da: Fausto - Domenica 4 Feb 2007, 19:13:40
Che vedo mai...ma allora faranno qualcosa,c' è già il sito,peccato che non vivo a Milano,grazie al signor Vitaliano per avercelo fatto vedere.Ma il prossimo numero di SL uscirà questo mese vero?
E senta signor Vitaliano,quel vostro libro,LA MUSICA A PICCOLI PASSI,lo presenterete anche nella filiale Feltrinelli di Bari?Perlomeno ci passerete per Bari?

Non so perché, ma quando mi chiamano "signor Vitaliano" sento l'insopprimibile desiderio di morire schiacciato da una pressa.
Comunque, carissimo Camera 9, La Musica a Piccoli Passi non è stato pubblicato da Disney, bensì da Motta Junior. L'ho presentato in alcune città, ma non so dirti quando passerò da Bari, benché sia possibile che succeda. Nel caso, vieni a trovarmi dandomi del tu, se non vuoi che scoppi a piangere all'istante.
Nel caso tu dovessi incontrare Sciarrone, invece, dagli pure del voi perché lui ci tiene tanto.
Vi bacio le mani.
Titolo: Re: Speed Loop
Inserito da: Noah.82 - Domenica 4 Feb 2007, 19:19:05
Fausto, mi hai fatto sorridere di nuovo...;D
Oggi non è proprio un granché di giornata...
Titolo: Re: Speed Loop
Inserito da: camera9 - Domenica 4 Feb 2007, 21:12:00
AAAAAAAAAAAAAAARRRRRRRRRRRRG
oggi non è proprio la mia giornata.Apro un thread su Bottaro e sbaglio storia e ora faccio un'altra gaffe con Fausto.
Mi scuso per il mio comportamento,è che non sapevo come rivolgermi a te e mostrarti la mia stima,Fausto.Non volevo offendere.

Comunque lo sapevo che il tuo libro non era edito dalla Disney.

Sigh,che giornata,e dire che oggi mi ero pure fatto l' avatar.

Grazie per le informazioni Fausto,proprio non sai darci certezza per un ipotetico numero di SPEED LOOP?
Saluto
Titolo: Re: Speed Loop
Inserito da: Fausto - Domenica 4 Feb 2007, 22:07:07
AAAAAAAAAAAAAAARRRRRRRRRRRRG
oggi non è proprio la mia giornata.Apro un thread su Bottaro e sbaglio storia e ora faccio un'altra gaffe con Fausto.
Mi scuso per il mio comportamento,è che non sapevo come rivolgermi a te e mostrarti la mia stima,Fausto.Non volevo offendere.

Comunque lo sapevo che il tuo libro non era edito dalla Disney.

Sigh,che giornata,e dire che oggi mi ero pure fatto l' avatar.

Grazie per le informazioni Fausto,proprio non sai darci certezza per un ipotetico numero di SPEED LOOP?
Saluto

Tranquillo, C9. Va tutto bene e il tuo avatar è bellissimo.
Per SL, io le speranze non le ho assolutamente perse. Ci mancherebbe. In tutto questo tempo, era stato dato per morto seicentododici volte, e invece abbiamo fatto un Numero Zero stupendo, che è piaciuto un sacco. Dopodomani lo presentiamo in un bel posto insieme a un po' di bella gente. E dovrei essere pessimista? Ma gnanca per le bàle.
Reno deve sapere dov'è sua madre. Gilliam deve spiegare a suo padre che la vita è la sua. PJ deve togliersi dalla spalla le due scimmiette che assomigliano alle sorellastre.
E dobbiamo scoprire il marcio che c'è dentro Pool Deeps House.
Quando una storia comincia, bisogna sapere come andrà a finire.

Titolo: Re: Speed Loop
Inserito da: camera9 - Domenica 4 Feb 2007, 22:10:16
E l'anima mia vive i più felici momenti della sua vita...
grazie Fausto
Titolo: Re: Speed Loop
Inserito da: Grrodon - Domenica 4 Feb 2007, 22:17:17
Quando una storia comincia, bisogna sapere come andrà a finire.

*_*

Mi hai risollevato il morale con questa frase. Un finale, una cosa che noi disneyani di nuova generazione, abituati a serie modificate in corso d'opera, non sappiamo neanche cosa sia. Creereste un precedente incredibile se ci regalaste un finale. Ci voglio ancora sperare dopotutto.
Titolo: Re: Speed Loop
Inserito da: Angus Fangus - Lunedì 5 Feb 2007, 14:37:30

Dopodomani lo presentiamo in un bel posto insieme a un po' di bella gente. E dovrei essere pessimista? Ma gnanca per le bàle.
Reno deve sapere dov'è sua madre. Gilliam deve spiegare a suo padre che la vita è la sua. PJ deve togliersi dalla spalla le due scimmiette che assomigliano alle sorellastre.
E dobbiamo scoprire il marcio che c'è dentro Pool Deeps House.
Quando una storia comincia, bisogna sapere come andrà a finire.


Ehi Fausto! Senti volevo chiederti una cosa. Il mio gruppo musicale più i 3 più grandi centri giovanili di Bolzano in associazione con il Comune stesso, fanno una specie di Festival della Musica, dell'Arte e del Fumetto. Sarà un pomeriggio intero dalle 13 fino alle 23.30, nel quale 4 band diverse suoneranno, ci sarà poesia, ci sarà una mostra di opere dei licei artistici del luogo, e l'associazione del fumetto di Bolzano, più un torneo di Magic. Volevo chiederti se ti andrebbe di farci da Guest Star, magari presentando Speed Loop anche qui da noi, con qualche tavola originale, insomma come fate di solito! Sarebbe a metà di maggio, la data certa la saprei in settimana. Magari fai un salto qua con Sciarrone? Non intendo gratis eh!

fammi un po' sapere se ti va  ;D sarebbe fighissimo!

Potere e potenza!
Titolo: Re: Speed Loop
Inserito da: Fausto - Lunedì 5 Feb 2007, 18:05:51

Ehi Fausto! Senti volevo chiederti una cosa. Il mio gruppo musicale più i 3 più grandi centri giovanili di Bolzano in associazione con il Comune stesso, fanno una specie di Festival della Musica, dell'Arte e del Fumetto. Sarà un pomeriggio intero dalle 13 fino alle 23.30, nel quale 4 band diverse suoneranno, ci sarà poesia, ci sarà una mostra di opere dei licei artistici del luogo, e l'associazione del fumetto di Bolzano, più un torneo di Magic. Volevo chiederti se ti andrebbe di farci da Guest Star, magari presentando Speed Loop anche qui da noi, con qualche tavola originale, insomma come fate di solito! Sarebbe a metà di maggio, la data certa la saprei in settimana. Magari fai un salto qua con Sciarrone? Non intendo gratis eh!



fammi un po' sapere se ti va  ;D sarebbe fighissimo!

Potere e potenza!



Dicci quando e noi ci saremo.

Vita' & Sciarro'
Titolo: Re: Speed Loop
Inserito da: Angus Fangus - Martedì 6 Feb 2007, 10:52:55
Perfetto, in settimana so dirti tutto, magari poi ti passo la mia email (e non facciamo il contrario altrimenti ti ritrovi bersagliato sul forum!)  ;D così riusciamo a metterci d'accordo!

Grazie sei un grosso!

Saluti dal Pool Deeps House.
Titolo: Re: Speed Loop
Inserito da: Warren - Martedì 6 Feb 2007, 13:43:50
Angus, hai un PM. ;)
Titolo: Re: Speed Loop
Inserito da: Dippy Dawg - Mercoledì 7 Feb 2007, 10:54:59
Mi dispiace, ma di comprarmi il cartonato non se ne parla proprio! Se uscirà un'edizione "normale" in edicola, invece, ben volentieri...

Mi autocito, per evidenziare la mia estrema coerenza e la mia ferrea forza di volontà... infatti, ieri l'ho comprato! L'ho visto in una fumetteria e non ho resistito! Colpa vostra! Ne avete parlato troppo bene!!!  :)
Titolo: Re: Speed Loop
Inserito da: LittleWing - Domenica 11 Feb 2007, 14:46:32
mi registro, per fare i complimenti x questo eccezzionale fumetto che mi ricorda i bei tempi di PK prima serie (i nomi ci sono. la storia pure, ora mancano altri 49 numeri... :) ).
Dopo aver girato piu di 10 edicole (mi sembravano i tempi di pk 0 e 0/2... "ma non è che era un numero solo?", "picheeeee?") e 2 librerie/fumetterie specializzate in zona padova e venezia("spidlupp? ma cossa xe? se magna? o xe na nova droga?) finalmente l'ho trovato!!! (dopo aver speso 20 euri di benzina.. ma ne valeva la pena)
Dopo essermi letto le 17 pagine di questo topic vorrei solo dire che (anche se per fortuna lho trovato) l'avrei comprato mooolto prima ma ho scoperto della sua esistenza solo una settimana fa leggendo l'intervista sulle pagine di Metro (giornale gratuito distribuito anche a padova).
Maaaaaaaa pensate tutta quella gente e tutti quei pkersss che lo comprerebbero ad occhi chiusi e a cuore aperto *_* se solo fosse stato meglio pubblicizzato!!!!! dico, io non è che compro topolino... mah boh intanto aspetto aredentemente il secondo episodio, incominciando a "pikkettare le edicole" (bei tempi xD )

fateci sognare ragazziiiiiiiiiiiiiiiiiiiii!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!

x vita e scia
ps: voglio il badge da mettere in teca assieme alle pkard e action hero!
pps: ho addato reno su myspace, www.myspace.com/anamfior
Titolo: Re: Speed Loop
Inserito da: Angus Fangus - Lunedì 12 Feb 2007, 13:27:46
BUAHAHAHAHAh la ACTION HERO card è l'unica pecca nella mia collezione di PK  :'(
Titolo: Re: Speed Loop
Inserito da: clax72 - Domenica 18 Feb 2007, 00:14:54
Butto qui una riga...

http://www.lafilandacornaredo.org/Teatro/index_teatro.htm


Se vi andasse di venir a vedere una delle ultime fatiche del mio fratellone Fausto Vitaliano

il 6 marzo potremmo combinar qualcosa di bello, sapete, sto ultimando quello che dovrebbe diventare il laboratorio artistico per i progetti futuri miei, ma non solo...E quindi...

Cogliete l'occasione di mettere il naso in 15 anni di lavoro disneyano e di scoprire alcune cose passate inosservate...

Potreste passare a trovarci nel pomeriggio per poi andare tutti insieme a teatro.

Fausto forse mi sgriderà, lui è fin troppo modesto e riservato, però, mi ripeto, lo spettacolo merita d'esser visto.

Cornaredo, my home-town è ad un paio di fermate di autobus (extra-urbano) dai due capolinea della linea rossa della Metropolitana (Bisceglie e Molino Dorino)

Cordialissimi saluti a tutti,

Claudio Sciarrone

Titolo: Re: Speed Loop
Inserito da: Grrodon - Domenica 18 Feb 2007, 01:48:57
Vedo se riesco, in fondo te l'ho promesso, no?
Titolo: Re: Speed Loop
Inserito da: clax72 - Domenica 18 Feb 2007, 03:09:20
Ci tengo,

per chi venisse da lontano possiamo provare a trovare qui una sistemazione per la notte,
essendo ormai "zona fiera" non sò quanto economico sia...cerco listini degli hotel in zona Cornaredo...
Titolo: Re: Speed Loop
Inserito da: Tyrrel - Domenica 18 Feb 2007, 15:58:29
Ragazzi, nonostante la sua decisione di non postare più sul suo blog per un pò di tempo, Reno è tornato sui suoi passi (http://blog.myspace.com/index.cfm?fuseaction=blog.view&friendID=116927587&blogID=230411664&MyToken=23f17708-a108-4d55-849d-81140e148d36). Con un post che, nonostante tutto, sembra voler dire:"Non arrendiamoci!".

@ Clax: peccato, vorrei davvero poter esserci il 6 marzo. Sia per lo spettacolo teatrale di Fausto che per vedere i tuoi lavori. Purtroppo è un periodo nel quale non posso assolutamente spostarmi, e non sono proprio a un tiro di schioppo...  :'(
Titolo: Re: Speed Loop
Inserito da: Dario - Domenica 18 Feb 2007, 21:56:25
Sono dovuto andare a Salerno per poterlo trovare.
Una sola parola: fantastico.
E una domanda: a quando il numero uno? :)
Titolo: Re: Speed Loop
Inserito da: Fausto - Lunedì 19 Feb 2007, 01:26:13

Alla fine della scorsa settimana, sembra che qualcosa sia cambiato.
Vi terrò al corrente.
Titolo: Re: Speed Loop
Inserito da: Burton LaValle - Lunedì 19 Feb 2007, 13:21:39
speriamo speriamo speriamo
Titolo: Re: Speed Loop
Inserito da: Psyche - Lunedì 19 Feb 2007, 17:01:03
Speed Loop è stato il migliore acquisto degli ultimi tre mesi. Ho trovato in quel numero zero delle emozioni che ormai credevo non potesse più suscitarmi un fumetto. Semplicemente meraviglioso. Erano anni (esattamente era dai primi numeri di witch) che non sentivo così viva e vera una storia. In una parola, se dovessi descriverlo, direi: mozzafiato.
é dall'inizio di gennaio che vengo su questo forum, senza iscrivermi, per leggere i commenti, soprattutto riguardanti SL. Ora mi sono iscitta e ho deciso di scrivere questo post solo per le parole di Fausto.
A dispetto del dolore, ho tutte le dita delle mani e dei piedi incrociate.


GS
Titolo: Re: Speed Loop
Inserito da: Fausto - Lunedì 19 Feb 2007, 17:14:25
Speed Loop è stato il migliore acquisto degli ultimi tre mesi. Ho trovato in quel numero zero delle emozioni che ormai credevo non potesse più suscitarmi un fumetto. Semplicemente meraviglioso. Erano anni (esattamente era dai primi numeri di witch) che non sentivo così viva e vera una storia. In una parola, se dovessi descriverlo, direi: mozzafiato.
é dall'inizio di gennaio che vengo su questo forum, senza iscrivermi, per leggere i commenti, soprattutto riguardanti SL. Ora mi sono iscitta e ho deciso di scrivere questo post solo per le parole di Fausto.
A dispetto del dolore, ho tutte le dita delle mani e dei piedi incrociate.


GS


Grazie a GS e a tutti voi.
Sta succedendo qualcosa di importante, all'improvviso, senza che nessuno se l'aspettasse. Primo fra tutti, io. E a me piace pensare che sia anche merito vostro.
Anzi, ne sono certo.
Incrocio anch'io qualcosa, già che ci sono.
Titolo: Re: Speed Loop
Inserito da: Fergus DePaperoni - Lunedì 19 Feb 2007, 19:50:00
Alla fine della scorsa settimana, sembra che qualcosa sia cambiato.
Vi terrò al corrente.

Ma stai bluffando?
Se non stai bluffando non torturarci. Tienici aggiornati.
Titolo: Re: Speed Loop
Inserito da: clax72 - Martedì 20 Feb 2007, 09:17:50
Mi aggiungo all'"incrociamento" di Fausto e di tutti quelli che sperano insieme a noi.
In questi mesi abbiamo letto con emozione i vostri commenti, le critiche e i complimenti, ed una cosa sicuramente è già successa...
Stiamo muovendo la macchina, a motore spento e senza carburante, le indicazioni dicono che il prossimo distributore sembra avvicinarsi

(speriamo sia un self service 24h...)

Intanto la spinta la stiamo dando tutti insieme, a colpi di recensioni,commenti, iscrizioni a questa discussione e al forum e Videopresentazioni...

Grazie, vi abbraccio tutti!

Claudio
Titolo: Re: Speed Loop
Inserito da: FL0YD - Martedì 20 Feb 2007, 15:48:33
Grazie, vi abbraccio tutti!

Claudio
Wow!! In questo Forum s'incontrano VIP(s) ogni giorno di più!  8-)
Titolo: Re: Speed Loop
Inserito da: Sprea - Martedì 20 Feb 2007, 18:15:26
Incrocio anch'io qualcosa, già che ci sono.

Incrociamo tutto! Sarebbe magnifico, qualsiasi cosa sia!
Titolo: Re: Speed Loop
Inserito da: camera9 - Martedì 20 Feb 2007, 21:29:44
Dita e piedi? Ma io incrocio pure capelli,orecchie e peli del naso.
Sul thread delle firme di PK, uno nuovo ha avanzato la proposta di raccogliere
firme per SPEED LOOP. Che ne dite?
Titolo: Re: Speed Loop
Inserito da: Fausto - Martedì 20 Feb 2007, 21:39:52

Incrociamo tutto! Sarebbe magnifico, qualsiasi cosa sia!


In realtà, Sprea conta che ci sia una nuova presentazione, così cuccherà un'altra pizza a gratis.
(Just kiddin').
Titolo: Re: Speed Loop
Inserito da: Sprea - Martedì 20 Feb 2007, 22:33:38
In realtà, Sprea conta che ci sia una nuova presentazione, così cuccherà un'altra pizza a gratis.
(Just kiddin').
Anche questa sarebbe un'ottima idea  :P
Titolo: Re: Speed Loop
Inserito da: Psyche - Venerdì 23 Feb 2007, 17:21:45
Per favore non fatemi (fateci) stare in ansia e ditemi (diteci) come è andata la fatidica presentazione...
Titolo: Re: Speed Loop
Inserito da: Calamir - Domenica 25 Feb 2007, 04:27:23
Salve a tutti ragazzi, è il mio primo post in questo forum e spero di non commettere errori  :)
Volevo prima di tutto congratularmi con Fausto Vitaliano e Claudio Sciarrone (ha il mio stesso nome  :D) per la realizzazione di questo bellissimo fumetto. Appena vista la notizia dell'uscita del fumetto su Topolino mi sono precipitato ad ordinare due copie alla mia fumetteria di fiducia. Mi piace tantissimo e spero tanto che presto esca il N.1  :)
Inoltre, se possibile, vorrei sapere dove poter trovare i due artisti per ricevere un loro autografo su una mia copia del fumetto, ne sarei onorato!  ::) (spero di non essere stato troppo sfacciato!)

Con la speranza di integrarmi al meglio in questa comunità vi lascio con una buonanotte  :)
Titolo: Re: Speed Loop
Inserito da: skay - Giovedì 1 Mar 2007, 11:13:39
Per favore non fatemi (fateci) stare in ansia e ditemi (diteci) come è andata la fatidica presentazione...

quoto conm molta curiosità.
Titolo: Re: Speed Loop
Inserito da: Pacuvio - Giovedì 1 Mar 2007, 13:55:47
quoto conm molta curiosità.
Andate nell'apposito topic (http://www.papersera.net/cgi-bin/yabb/YaBB.cgi?num=1165933962/114#114), allora.
Titolo: Re: Speed Loop
Inserito da: Dario - Giovedì 1 Mar 2007, 22:33:16
Ma insomma, davvero non si farà questa serie? Devo dire che il numero zero è piaciuto anche a mio padre!
Io continuo a sperare: la speranza è l'ultima a morire ;)!
Titolo: Re: Speed Loop
Inserito da: Fausto - Domenica 11 Mar 2007, 17:23:22

Ciao a tutti.
Non c'entra niente con Speed Loop, né con la Disney, né con il fumetto. Però volevo segnalare - per quanti fossero interessati - il mio blog su my space, nel quale mi diverto e mi divertirò a mettere il mio free jazz, il mio kung fu o come altro vogliamo chiamarlo.
Insomma, se vi va di leggere un po' di scemenze a gratis fate pure. Se non vi va, pace.

myspace.com/fausto_vitaliano

Inizio con un racconto a puntate. Poi, si vedrà.
Saluti a tutti.
Titolo: Re: Speed Loop
Inserito da: Sprea - Domenica 11 Mar 2007, 19:13:04
Sicuro dell'indirizzo? A me manda a uno myspace vuoto! :-/
Titolo: Re: Speed Loop
Inserito da: Fausto - Domenica 11 Mar 2007, 19:27:05
Sicuro dell'indirizzo? A me manda a uno myspace vuoto! :-/

Sì, l'indirizzo è quello. Ma credo che i server di myspace siano un po' sotto pressione.
Probabilmente il blog sarà visibile domani. Spero. Altrimenti ne aprirò un altro altrove.
Ciao.
Titolo: Re: Speed Loop
Inserito da: Fausto - Domenica 11 Mar 2007, 19:46:53
Sicuro dell'indirizzo? A me manda a uno myspace vuoto! :-/


ADESSO FUNZIONA!
Scusate l'OT.
Ciao a tutti.
Titolo: Re: Speed Loop
Inserito da: MXM - Lunedì 12 Mar 2007, 15:20:54
Grazie Fausto! Appena ho tempo vado! ;)
Titolo: Re: Speed Loop
Inserito da: Pegleg - Giovedì 15 Mar 2007, 15:23:48
Ciao a tutti.
Non c'entra niente con Speed Loop, né con la Disney, né con il fumetto. Però volevo segnalare - per quanti fossero interessati - il mio blog su my space, nel quale mi diverto e mi divertirò a mettere il mio free jazz, il mio kung fu o come altro vogliamo chiamarlo.
Insomma, se vi va di leggere un po' di scemenze a gratis fate pure. Se non vi va, pace.

myspace.com/fausto_vitaliano

Inizio con un racconto a puntate. Poi, si vedrà.
Saluti a tutti.

Divertente il racconto! ;D
Titolo: Re: Speed Loop
Inserito da: Calamir - Martedì 17 Apr 2007, 15:16:16
Scusatemi ragazzi se insisto... ma... per il numero 1 non ci devo sperare più allora?!  :-[
Mi dispiacerebbe molto che finisse tutto qui...
Titolo: Re: Speed Loop
Inserito da: camera9 - Martedì 17 Apr 2007, 22:53:57
Dai un'occhiata al topic sulla conferenza a Bergamo.Vedrai che si parlerà di SL, magari diranno che c'è speranza.

Ma forse Fausto ti saprà dare altre informazioni.
Titolo: Re: Speed Loop
Inserito da: Gotterdammerung - Venerdì 20 Apr 2007, 18:14:09
Ciao a tutti!
Eccomi, appena iscritto APPOSTA per postare in questo topic!

Che dire, è proprio una giornata no questa, fatta di "una sequenza pèrogressiva di spaventi" (cit.):
Ti alzi maledicendo madre natura per averti fatto nascere allergico al mondo, ti pinzi una mano con la pressa da 40 tonnellate mentre prepari cartucce del .357 magnum in vista di un pomeriggio al poligono, scopri che la tipa con cui dovevi provarci un anno fa nel frattempo s'è messa con uno, poi ti salta il pomerigigo al poligono... e infine compri Speed Loop (e qui cosa c'è di negativo, chiederete voi?), te lo legig tutto d'un fiato approfittando persino dei semafori rossi mentre torni a casa, accendi il PC, "googli" rapidamente Speed Loop in cerca di ogni possibile informazione, finisci in questo forum... e scopri che Non verrà mai più continuato!

Ma nooooooooooooooooooo!  :-[

Beh, visto che ho l'onore di postare e magari venir letto dai Gransissimi fausto e Claudio, lasciatemelo dire:
vi amo, ragazzi (in senso lato, eh! :D ).
Avete fatto moltissimo per il fumetto italiano, vi siete evoluti nello stile (ho meno anni di voi, ma vi ho visti "nascere artisticamente, ed è stato un piacere), ci avete regalato quel tesoro dell'umanità che fu PKNA (madòòòòòòò ho ancora tutti i numeri, di cui gli "zero" in triplice copia).
Siete dei magnifici.

Non so voi tutti, ma di Speed Loop però non ne ho mai sentito parlare in giro.
E' già un caso che l'abbia scoperto grazie ad un trafiletto di due righe su una rivista da parrucchiera, e che abbia notato i due Nomi (al che l'espresione:  :o ), ma non l'ho mai trovato da nessuna parte.
Sono dovuto andare in libreria e ordinarlo apposta, fate voi...
Ma ne è valsa la pena, accidenti se è valsa!
Sono rimasto sorpreso moltissime volte da certe uscite, certi espedienti narrativi, vedendovi andare "oltre" allo stile e alle inibizioni Disneyane, già in minima parte superate con PKNA e MM Magazine.
Argomenti maturi, moderni, e concreti.
E niente guanti alle mani (una cosa che non ho mai capito, come a voler rendere tutto più puffoso).

Non posso che sperare di vedere continuare tutto questo, anche se immagino sarà bello, a distanza di anni, pensare a questa perla, questo stand-alone, questa "One Shot".

Ragazzi, se scopate come scrivete/disegnate, avete un futuro come pornoattori! :)

Claudio, ma quanto la disegnavi bene la detective Ballestreros in MM Magazine? O_O'

Saludos
Titolo: Re: Speed Loop
Inserito da: camera9 - Venerdì 20 Apr 2007, 18:41:59
Non ne hai mai sentito parlare?

Bè, in fondo è stato pubblicizzato solo su poche testate disneiane, quali WITCH e, molto dopo, TOPOLINO

Felice comunque di vedere un lettore in più
Titolo: Re: Speed Loop
Inserito da: Zironi - Giovedì 3 Mag 2007, 09:01:46
Ahimé, come mi dispiacciono tutti questi post su SL.
Io non ce l'ho fatta a leggerlo, mi è sembrato un po' ammuffito, superato già venticinque anni fa da Tron.
Anche Claudio, che quando vuole fa cose belle, l'ho trovato rigido e affrettato.
Il colore non vi ricorda quelle pubblicazioni al risparmio della Lancio?
Ammetto però di non averlo finito, per stanchezza. Ma la colpa non è mia, piuttosto della storia incricchiata. Scusatemi se sono stato un poco caustico, ma opere alla SL mi rendono così. Le vedo arrancare e inseguire un traguardo che sta molto, molto, molto più avanti.
Ciao e scusate ancora la franchezza.
:°/
Titolo: Re: Speed Loop
Inserito da: FL0YD - Giovedì 3 Mag 2007, 09:41:35
Ahimé, come mi dispiacciono tutti questi post su SL
Non ti è piaciuto SL, e va beh... ma per quale strampalata ragione ti dispiacciono anche questi post su SL?!  :-?
Titolo: Re: Speed Loop
Inserito da: Sprea - Giovedì 3 Mag 2007, 09:51:15
Il colore non vi ricorda quelle pubblicazioni al risparmio della Lancio?

A domanda, risposta: No, mi pare una delle migliori colorazioni che io abbia mai visto in Disney.
Titolo: Re: Speed Loop
Inserito da: Grrodon - Giovedì 3 Mag 2007, 10:26:02
Le cose si leggono fino in fondo prima di giudicare.
Titolo: Re: Speed Loop
Inserito da: FL0YD - Giovedì 3 Mag 2007, 10:52:53
Le cose si leggono fino in fondo prima di giudicare.
Beh, c'è da dire che se una persona non arriva in fondo ad un prodotto perché non ce la fa più a leggere, un qualche giudizio ha pure il diritto di esprimerlo egualmente...

Tuttavia, di fronte, non alla schiettezza, ma all'arroganza di espressioni di questo tipo:
Ammetto però di non averlo finito, per stanchezza. Ma la colpa non è mia, piuttosto della storia incricchiata.
mi viene di dare ragione a te!
Titolo: Re: Speed Loop
Inserito da: Grrodon - Giovedì 3 Mag 2007, 11:47:49
Beh, c'è da dire che se una persona non arriva in fondo ad un prodotto perché non ce la fa più a leggere, un qualche giudizio ha pure il diritto di esprimerlo egualmente...

Ma stiamo parlando di un fumetto, composto da un solo numero e di una sessantina di pagine. Tempo della lettura, mal che vada, un quarto d'ora. Non arrivare fino in fondo è ridicolo.
Titolo: Re: Speed Loop
Inserito da: Zironi - Giovedì 3 Mag 2007, 11:55:08
Il mio intervento ha suscitato una levata di scudi, eppure non mi pare così violento.

-I commenti sul Forum non mi sono sembrati utili… soprattutto agli autori.
Tante lodi, speranze, felicitazioni. Avere l'autore sotto mano per me significa maltrattarlo sempre un pò, soprattutto se non si tratta di un ragazzino che và incoraggiato. Sciarrone e Vitaliano sono due professionisti, uomini fatti, mica signorine. Convincere Disney a produrre un numero zero è un'impresa ciclopica, in questo caso apparentemente più impegnativa e riuscita del prodotto stesso. La mia impressione è che i due ragazzi siano stati lasciati soli e che il risultato non sia all'altezza della MIGLIORE tradizione Disney. Secondo me questo andrebbe detto chiaro, senza sfumature, lasciando ad altri le illusioni. Criticare tutto e tutti è una cosa detestabile, non lo è invece esprimere perplessità e/o freddezza verso un prodotto che per sfondare non dovrebbe essere caruccio, bensì fantastico.
-Parlare di buona colorazione Disney non ha senso e SL conferma una imperterrita tradizione.
-Non finire le cose è un diritto sacrosanto, soprattutto se non sono molto interessanti.
-Definire una storia "incricchiata" forse non è né chiaro né elegante… ma non lo è di più giudicarla splendida solo perché si ha l'autore davanti. Incricchiata è, se non altro, una definizione fuori dal coro.
Avanti con gli scudi!
;.)

Titolo: Re: Speed Loop
Inserito da: Zironi - Giovedì 3 Mag 2007, 12:00:50
Scusa, Sapiente Ciminiano, ma io sessanta pagine non le leggo in 15 minuti.
Da bambino, forse, adesso no.
Se si deve esprimere un giudizio serve un po' d'attenzione. D'altra parte se una cosa non va lo si capisce abbastanza in fretta e sessanta e rotte pagine sono troppe.
In ogni caso non volevo fare un'analisi millimetrata di SL (mi pare che nessuno l'abbia fatta), ma solo esprimere la stanchezza che mi ha preso dopo poche pagine di lettura.
Mica sarà vietato… e nemmeno ridicolo, direi.
Ciao.
Titolo: Re: Speed Loop
Inserito da: FL0YD - Giovedì 3 Mag 2007, 12:06:22
Che gli autori non vadano solo lodati, ma anche criticati qualora lo si reputi opportuno, è ovviamente sacrosanto e salutare, sia per il forum che per gli stessi autori... per cui nessuno scudo (in difesa di chi, comunque, parrebbe ben in grado di difendersi da solo all'occorrenza... :))

Semplicemente, e parlo per me, il precendente post suonava arcano fin dalle sue premesse: "Ahimé, come mi dispiacciono tutti questi post su SL"... che continuo proprio a non capire!
A meno di non considerare il fatto che l'autore del post dia carattere assoluto e oggettivo al proprio giudizio (cosa evidentemente ridicola), quella frase non può che voler insinuare, come forse si è capito meglio nel post successivo, che qui nel forum si crei un seguito di lacché solo per il fatto che un autore sia presente.... ma questo dimostrerebbe ben poca conoscenza del forum, visto che ognuno ha sempre liberamente espresso i propri giudizi anche di fronte ad un autore.

Per cui rimango con la mia perplessità:  :-?
Titolo: Re: Speed Loop
Inserito da: Grrodon - Giovedì 3 Mag 2007, 12:38:05
Scusa, Sapiente Ciminiano, ma io sessanta pagine non le leggo in 15 minuti.
Da bambino, forse, adesso no.
Se si deve esprimere un giudizio serve un po' d'attenzione.

Per me puoi anche metterci mezz'ora, d'altronde è soggettivo. Ribadisco che avere la creanza di leggere per intero un fumetto prima di venire in un forum con la lancia in resta, non è un grande sacrificio, nè la prassi, è semplicemente la cosa migliore da fare se si vuole esprimere un giudizio su un opera. Questo genere di fumetto, poi, per essere valutato organicamente necessiterebbe della lettura di almeno un paio di numeri, essendo nato come seriale. Che poi questo al momento non sia possibile è tutto un altro paio di braghe, ma per cortesia non venire qui a dare del leccaculo a chi ha gradito.
Titolo: Re: Speed Loop
Inserito da: Adnan - Giovedì 3 Mag 2007, 12:58:53
Ribadisco che avere la creanza di leggere per intero un fumetto prima di venire in un forum con la lancia in resta, non è un grande sacrificio, nè la prassi, è semplicemente la cosa migliore da fare se si vuole esprimere un giudizio su un opera.

Quoto (meno "l'orrore ortografico ;-)  ).  Perche' scomodarsi a fare commenti negativi su qualcosa che non si e' letto per intero?
Titolo: Re: Speed Loop
Inserito da: Zironi - Giovedì 3 Mag 2007, 15:28:40

Ribadisco che avere la creanza di leggere per intero un fumetto prima di venire in un forum con la lancia in resta, non è un grande sacrificio, nè la prassi, è semplicemente la cosa migliore da fare se si vuole esprimere un giudizio su un opera. Questo genere di fumetto, poi, per essere valutato organicamente necessiterebbe della lettura di almeno un paio di numeri, essendo nato come seriale. Che poi questo al momento non sia possibile è tutto un altro paio di braghe, ma per cortesia non venire qui a dare del leccaculo a chi ha gradito.
****
Rispondo citando la tua veemente replica, anche se il senso delle altre era simile.
Leggere tutta l'opera… d'accordo. Ma stiamo parlando di fumetti, che hanno successo se la gente li compra e non resta delusa solo aprendoli. Chi fa numero non ha idea di chi siano Sciarrone e Vitaliano, cerca bei fumetti e stop. Secondo me, ripeto, SL ammoscia a colpo d'occhio. Punto.
Lo sanno bene in Disney come si fanno i fumetti che "tirano" e dovremmo riconoscerli anche noi appassionati. Mi dispiace che non si possa discutere di cosa non ha funzionato.
Dire che si debba leggere almeno un episodio dopo il pilota è come dire che il pilota non funziona. Su questo sì che sono categorico. Se il pilota è fiacco la baracca non la guida nessuno.
Arrivo al terzo punto: leccaculo no, non l'ho detto e nemmeno lo penso. Il leccaculo lo fa per ottenere vantaggi o farsi bello e che io sappia non è una cosa che possa accadere qui. Secondo me succede un'altra cosa, che per non dipiacere chi lavora, chi si ama, chi si ammira, chi si sente sulla stessa barca… si glissi o si resti sul vago.
Per ultimo: mi sbaglio io e SL è molto buono. Ma allora che fine ha fatto?
Notate bene che a me DISPIACE che gli autori non facciano un bel mazzo alla Disney dimostrando davvero quanto valgono. Vitaliano lo conosco poco, ma Sciarrone lo conosco benissimo e sono CERTO che con SL non ha messo l'ultima marcia.
Ciao.
Titolo: Re: Speed Loop
Inserito da: billo - Giovedì 3 Mag 2007, 15:41:50
ribadisco la mia domanda (a questo punto più che legittima): Chi sei "quiquoqua"? Fai commenti positivi o negativi (più i secondoi che i primi) su gente della redazione e su autori che dici di conoscer bene; dici che andavi alle riunioni con Claretta; dici che in redazione sono "vetusti"! Chi sei?
Titolo: Re: Speed Loop
Inserito da: FL0YD - Giovedì 3 Mag 2007, 15:45:22
ribadisco la mia domanda (a questo punto più che legittima): Chi sei "quiquoqua"? Fai commenti positivi o negativi (più i secondoi che i primi) su gente della redazione e su autori che dici di conoscer bene; dici che andavi alle riunioni con Claretta; dici che in redazione sono "vetusti"! Chi sei?
Esiste anche la possibilità di parlare in privato, per chiarirsi di questioni di interesse personale :D

(oddio, magari interessa tutti, nel qual caso chiedo venia)
Titolo: Re: Speed Loop
Inserito da: Zironi - Giovedì 3 Mag 2007, 16:07:43
ribadisco la mia domanda (a questo punto più che legittima): Chi sei "quiquoqua"? Fai commenti positivi o negativi (più i secondoi che i primi) su gente della redazione e su autori che dici di conoscer bene; dici che andavi alle riunioni con Claretta; dici che in redazione sono "vetusti"! Chi sei?
****
Scusa, non mi ero accorto dei tuoi precedenti messaggi privati.
Sono Giuseppe Zironi, già autore Disney e ora un'altra cosa, lontano dalle attuali faccende di Via Sandri che di più non si può, ma pur sempre innamorato di Topolino (personaggio & giornale).
Essendo(stato) disegnatore è facile spiegarsi perché sono rompiballe e ho postato pochi msg quasi tutti negativi. Però questo lo dici tu, io non lo credo.
Ciao.
Giuseppe
Titolo: Re: Speed Loop
Inserito da: PORTAMANTELLO - Giovedì 3 Mag 2007, 16:09:25
Secondo me succede un'altra cosa, che per non dipiacere chi lavora, chi si ama, chi si ammira, chi si sente sulla stessa barca… si glissi o si resti sul vago.

Hai toppato in pieno.  ;)
Basta andarsi a leggere, nel topic di Topolino 2678, a Zio Paperone e il Rapimento Teatrale scritta dallo stesso Vitaliano.
Titolo: Re: Speed Loop
Inserito da: Grrodon - Giovedì 3 Mag 2007, 16:35:13
Toh Zironi, belle le tue espressioni gottfredsoniane.
Tornando a Speed Loop, non mi sembra sia il caso di parlare di vendite rapportandole troppo col prodotto, o almeno non da parte di chi ha lavorato su quel gioiellone di MM, che sappiamo tutti che triste sorte abbia avuto e quanto bello fosse.
I problemi di Speed Loop non riguardano certo l'opera in sè. E' il periodo che è disastroso, con una Disney che peggio non si può, troppo presa a disastrare e chiudere le testate spillate già esistenti e a mutilarne le ristampe, piuttosto che vararne di nuove. Ricorderei che questa è la stessa Disney che ha varato Kylion, Pk-frittole, PP8 e altre porcate, non penso proprio che avrebbero avuto troppi problemi a lanciare sul mercato Speed Loop. E' che il vento è cambiato, e con esso la politica editoriale che ha preso tutt'altra direzione. E adesso si sta battendo la ritirata, e a farne le spese sono i progetti tipo questo, morti sul nascere a prescindere dalla loro bellezza.
Titolo: Re: Speed Loop
Inserito da: Warren - Giovedì 3 Mag 2007, 19:58:22
Dato che trovo di una scorrettezza allucinante dare del cortigiano a chi semplicemente vuole esprimere i propri gusti, mi vedo costretto ad eliminare qualche messaggio e ad invitare chi di dovere per lo meno a cercare di abbassare i toni, se proprio non si riesce ad evitare la polemica ad ogni piè sospinto.

Nella forma sono d'accordo con Zironi (benvenuto! :)), credo che una critica ragionata e sincera possa aiutare l'autore quanto una lode spassionata (e forse a volte di più).
Nella sostanza invece devo dissentire: io ho trovato "Speed Loop" molto intrigante ed intelligente, anche per la capacità di "fondere" concetti e idee magari non del tutto nuove (la realtà virtuale, l'ambiente scolastico, le tipologie di protagonisti) e per saperci costruire attorno qualcosa di non abusato e per ora molto interessante (anche se -come fanno notare altri- è impossibile giudicare un'opera pensata in più puntate dopo aver letto solo il "pilota").
Anche il lavoro di Sciarrone secondo me è ottimo, soprattutto per le scelte stilistiche poco ordinarie e per il linguaggio usato nel fumetto che sembra prendere spunto dai simboli e linguaggi propri della nuova generazione telematica.
La cosa che invece mi ha dall'inizio lasciato perplesso è stata la scelta del cartonato a prezzo non basso per lanciare il numero zero. Continuo a coltivare il sospetto che un formato classico "pikappiko" avrebbe colto maggiormente nel segno (ma sono inutili speculazioni da ateo del settore)

Se poi nell'esprimere queste opinioni devo essere definito un cortigiano o un lustrascarpe, non saprei che dire...
Titolo: Re: Speed Loop
Inserito da: Sprea - Giovedì 3 Mag 2007, 21:27:13
-Parlare di buona colorazione Disney non ha senso e SL conferma una imperterrita tradizione.

Effettivamente su questo hai ragione, mi serviva un'iperbole e l'ho sbagliata. (Dire che erano i più bei colori che io avessi visto in assoluto nella mia vita mi sembrava esagerato).

Diciamo allora che li trovo stupendi, questo dovrebbe andare.  Inoltre abbinati agli inchiostri (questi sì tra i migliori e sicuramente più originali che io abbia mai visto) danno un effetto finale ancora migliore.

Se poca gente critica Speed Loop, non è perché qui ci sono gli autori, ma è perché ci è piaciuto tantissimo... tutto qui! (e non solo i disegni, visto che ho parlato solo di quelli qui, ma anche, e almeno allo stesso livello, per i testi).
Titolo: Re: Speed Loop
Inserito da: Sprea - Giovedì 3 Mag 2007, 21:31:31
Per ultimo: mi sbaglio io e SL è molto buono. Ma allora che fine ha fatto?

Ennò! Da che mondo e mondo le vendite non c'entrano nulla con la qualità. Nulla!. Purtroppo non vale solo per Speed Loop, vale per tutto. (Il che non vuol dire che le cose che hanno successo fanno schifo, vuol dire che non c'entra niente).
Titolo: Re: Speed Loop
Inserito da: Lupo_de_Lupis - Giovedì 3 Mag 2007, 22:06:50

Ennò! Da che mondo e mondo le vendite non c'entrano nulla con la qualità. Nulla!. Purtroppo non vale solo per Speed Loop, vale per tutto. (Il che non vuol dire che le cose che hanno successo fanno schifo, vuol dire che non c'entra niente).

Bè però dire che le vendite non  centrano nulla con la qualità è un esagerazione sec. me; per es. PK frittole ha chiuso miseramente perchè NON VENDEVA, e la causa era LA SCARSA QUALITà! Dunque non è sempre detto che se una serie vende poco non sia colpa della scarsa qualità!
Quanto alle chine di SL...in realtà io ho visto di molto meglio; ma questi ovvio, sono i miei gusti.
Anche per i colori do ragione a Zironi; la storia invece  a me è piaciuta! Ma si sa, io sono un "bidet" di Fausto (ricordi Grrodon?)!  ;) ;D
Titolo: Re: Speed Loop
Inserito da: Grrodon - Giovedì 3 Mag 2007, 22:10:05
Il motivo per cui Frittole ha chiuso è perchè si sono rivolti ad un target puerile rimettendoci l'intero zoccolo duro e finendo col perdere i bambini, che da che mondo e mondo tendono a stufarsi dopo poco dei prodotti non più di moda.
Titolo: Re: Speed Loop
Inserito da: PORTAMANTELLO - Giovedì 3 Mag 2007, 22:11:05

Bè però dire che le vendite non  centrano nulla con la qualità è un esagerazione sec. me; per es. PK frittole ha chiuso miseramente perchè NON VENDEVA, e la causa era LA SCARSA QUALITà!

E' comunque durato più di Pk2. Vuoi dirmi che Pk2 è peggio di Frittole?
Titolo: Re: Speed Loop
Inserito da: Sprea - Giovedì 3 Mag 2007, 22:23:19
Dunque non è sempre detto che se una serie vende poco non sia colpa della scarsa qualità!

Ma infatti ho detto che le due cose non sono collegate, non che una esclude l'altra! Per fortuna ci sono anche emerite schifezze che non vendono... almeno quello, altrimenti il mondo sarebbe ancora più ingiusto.

EDIT: Però meglio se mi correggo un attimo... io intendo per le cose nuove, che la gente non conosce. Se una cosa che vende un sacco passa da bellissima a schifosa allora sì, le vendite si spera che ne risentano. Ma per le cose nuove il discorso è un altro ed è molto più complicato... bisogna riuscire prima di tutto a pubblicizzare le cose in maniera perfetta e a metterle sul mercato in maniera altrettanto perfetta (cosa che con Speed Loop non è avvenuta)... ed è questo, tipicamente, a fallire e a condannare cose stupende che non partono mai non per difetti intrinseci, ma per cause, appunto, esterne.
Titolo: Re: Speed Loop
Inserito da: Lupo_de_Lupis - Giovedì 3 Mag 2007, 23:02:56

E' comunque durato più di Pk2. Vuoi dirmi che Pk2 è peggio di Frittole?
No Pk2 non è peggio di Frittole! Ma PK2 non ha chiuso perchè non vendeva, ma è stato trasformato in PK frittole perchè doveva uscire il gioco della PlayStation2 di PK e bisognava cavalcare l'onda trasformando PK con una nuova origine e tutto il susseguente frittolame per uniformarlo al gioco e ai ragazzini che preso il gioco avrebbero preso il giornaletto "senza aver mai letto prima" Pk e quindi non capendo nulla se fosse continuato PK2 con la sua continuity! Meglio un PK frittole che non aveva continuity...meglio per modo di dire perchè poi sappiamo tutti come è andata!
Titolo: Re: Speed Loop
Inserito da: maghetto - Giovedì 3 Mag 2007, 23:21:24
...ed è questo, tipicamente, a fallire e a condannare cose stupende che non partono mai non per difetti intrinseci, ma per cause, appunto, esterne.
Non ricordo, in tutta franchezza, cose STUPENDE che non siano decollate per un qualsiasi motivo (intrinseco o esterno).

PK, W.I.T.C.H., PP8, MMMM e tutti gli altri (Disney e non) hanno avuto, secondo me, la durata che "meritavano", determinata dall'entità giudicante suprema.... il pubblico pagante e leggente.

Di SL anch'io ho apprezzato moltissimo la storia, ma disegni e colori, nonostante gli abbia dedicato una seconda ed apposita sfogliata del volume, non mi hanno convinto appieno... (sarà l'età!).
Titolo: Re: Speed Loop
Inserito da: Sprea - Giovedì 3 Mag 2007, 23:32:14
Non ricordo, in tutta franchezza, cose STUPENDE che non siano decollate per un qualsiasi motivo (intrinseco o esterno).

Speed Loop? lol. Ma non parlavo nel limitatissimo campo di pubblicazioni disney, parlavo in generale del mondo. Qualunque cosa. Ultimo esempio?Drive, un telefilm stupendo che la FOX ha cancellato dopo quattro puntate... è purtroppo una regola che vale in tutti i campi artistici.

E cmq, no MMMM non ha avuto nemmeno lontanamente la durata che meritava, ma nemmeno per sbaglio! (PKNA sì, e forse anche PK2).
Titolo: Re: Speed Loop
Inserito da: Grrodon - Venerdì 4 Mag 2007, 00:14:17
Una cosa ha la durata che gli spetta solo una volta che la sua storia si è sviluppata completandosi. Sia PK che MM sono morti male, con le sottotrame amputate.
Titolo: Re: Speed Loop
Inserito da: Sprea - Venerdì 4 Mag 2007, 00:42:23
Una cosa ha la durata che gli spetta solo una volta che la sua storia si è sviluppata completandosi. Sia PK che MM sono morti male, con le sottotrame amputate.

Però PKNA era diventato l'ombra di sé stesso quando è stato chiuso per lasciar spazio a PK2... il problema lì era a monte, non nella chiusura (cioè era il fatto che era "decaduto").
Titolo: Re: Speed Loop
Inserito da: Scrooge4 - Venerdì 4 Mag 2007, 00:49:53
La cosa che invece mi ha dall'inizio lasciato perplesso è stata la scelta del cartonato a prezzo non basso per lanciare il numero zero. Continuo a coltivare il sospetto che un formato classico "pikappiko" avrebbe colto maggiormente nel segno

Straquoto. Certamente i motivi dell'insuccesso vanno ricercati in primo luogo in questa pessima scelta. Il formato cartonato e l'alto costo denotano già dall'inizio che il prodotto è destinato a pochi appassionati del settore. Il pilot di un fumetto popolare non può avere una veste tipica di una riedizione deluxe! A me è sembrata come una celebrazione anticipata.

Ma non dimentichiamo anche la pessima distribuzione che il titolo ha avuto.

E' il marketing che ha toppato più di ogni altra cosa.
Titolo: Re: Speed Loop
Inserito da: Grrodon - Venerdì 4 Mag 2007, 01:08:02
Però PKNA era diventato l'ombra di sé stesso

Fanfaluche! E in base a cosa affermi ciò? PK ha sfornato capolavori assoluti ad un ritmo variabile ma tutto sommato costante, lungo tutto il corso della sua esistenza (intendo da PKNA #0: Evroniani a Pk2 #18: Affari di Famiglia). Posso capire che ci siano stati alcuni "grumi" che raggruppavano numeri magari sottotono (chessò, la saga delle Spore, il periodo immediatamente precedente alla bilogia del Razziatore, la sottotama poliziesca di Pk2) ma i capolavori giungevano puntuali sempre e comunque, e infatti abbiamo avuto quei gran pezzi di storia del fumetto che sono Le Parti e il Tutto o Il Peso dei Ricordi. Casomai, era tempo che le trame principali venissero chiuse - e così è stato - per proseguirne altre, come Fenimore Cook, Korinna e Juniper e altre millemila cose che invece sono state lasciate a metà, in attesa di chiarimenti.
Casomai MM poteva benissimo chiudersi dopo Calypso, e invece l'hanno protratto strutturandolo in stile PKNA, e lasciando mozzate queste nuove trame che avevano creato.
Titolo: Re: Speed Loop
Inserito da: Lupo_de_Lupis - Venerdì 4 Mag 2007, 01:10:10
Di SL anch'io ho apprezzato moltissimo la storia, ma disegni e colori, nonostante gli abbia dedicato una seconda ed apposita sfogliata del volume, non mi hanno convinto appieno... (sarà l'età!).
E io sono (come spesso ultimamente) in sintonia con Maghetto!
Titolo: Re: Speed Loop
Inserito da: Sprea - Venerdì 4 Mag 2007, 09:41:22
Fanfaluche! E in base a cosa affermi ciò?

In base al fatto che gli ultimi 20 numeri fossero mediamente pessimi? :-P

Hanno fatto benissimo a rifondarlo con PK2 a suo tempo, che almeno per un po' ha riportato il tutto a buoni livelli!
Titolo: Re: Speed Loop
Inserito da: Zironi - Venerdì 4 Mag 2007, 09:53:45
Casomai MM poteva benissimo chiudersi dopo Calypso, e invece l'hanno protratto strutturandolo in stile PKNA, e lasciando mozzate queste nuove trame che avevano creato.


Su MM (dovrei cambiare tread?) il discorso potrebbe essere lungo.
Sintetizzando allo stremo, direi che il progetto è stato preso quasi sottogamba, forse non rendendosi conto del tutto che si stava varando una "cosa" molto più ardita di PK.
Cambiare l'universo di Topolino!!???!!
Personalmente non ho partecipato alla creazione della serie e nemmeno alla scrittura delle sceneggiatture, quindi il mio è il parere di lettore, o quasi. La mia impressione è che si sia buttata troppa roba in pochissime puntate, risolvendo poi tutto un po' alla rinfusa. Così, dopo pochi numeri le premesse dell'inizio erano già state private dell'energia indispensabile ad una serie lunga. Il mondo di MM era tutto un po' schiacciato e asfittico. Giuro che anch'io facevo fatica a seguire gli sviluppi degli avvenimenti. L'idea era fantastica e i disegnatori (non io) bravi, ma  ho avuto l'impressione che si navigasse a vista.
Poi sembra che i francesi rompessero per la durezza delle situazioni e non si è sempre stati capaci di fare noir senza strafare. Ma, occhio, non perché non si era capaci, piuttosto per mancanza di tempo e di organizzazione. Come forse ricordate il sott. ne ha disegnati un paio,  in fretta e male. A me è proprio mancata la "preparazione" e credo anche ai miei illustri colleghi.
Non vi dico la difficoltà di riprodurre i caracters di Cavazzano!
Alla fine il prodotto era confuso e il pubblico l'ha punito. Certo che se si fosse scelto di resistere le cose sarebbero potute andare diversamente. Le premesse erano davvero fantastiche.
Titolo: Re: Speed Loop
Inserito da: Sprea - Venerdì 4 Mag 2007, 11:17:57
Cambiare l'universo di Topolino!!???!!
Be', no di certo... ma affiancare (parola magica) all'universo normale un'ambientazione differente, per esplorarla e vederne le potenzialità. E direi che le premesse erano ottime... e anche buona parte dello svolgimento. Sicuramente ci sono state anche delle cose un po' confuse... (l'introduzione delle scene finali al cinema ha sempre dato un idea di... "uh?"), ma erano cose minori, in quel periodo MMMM era di gran lunga la cosa migliore che ci fosse, in disney. Sicuramente il pubblico non l'ha "punito" perché era "confuso".
Titolo: Re: Speed Loop
Inserito da: Grrodon - Venerdì 4 Mag 2007, 13:49:03
In base al fatto che gli ultimi 20 numeri fossero mediamente pessimi? :-P

Quali erano i numeri pessimi? Cronoaufragio, Prima dell'Alba...e? A me sembra che fosse sempre lo stesso standard qualitativo. Magari una minore densità di capolavori ma le sue belle cose dal numero 30 in poi ci sono state, ripenso a Niente di Personale, Le Parti e il Tutto, La Sindrome di Ulisse, Un Solo Respiro, Underground etc
Titolo: Re: Speed Loop
Inserito da: Lupo_de_Lupis - Venerdì 4 Mag 2007, 14:37:59

Quali erano i numeri pessimi? Cronoaufragio, Prima dell'Alba...e? A me sembra che fosse sempre lo stesso standard qualitativo. Magari una minore densità di capolavori ma le sue belle cose dal numero 30 in poi ci sono state, ripenso a Niente di Personale, Le Parti e il Tutto, La Sindrome di Ulisse, Un Solo Respiro, Underground etc
"Prima dell'alba" è brutto PER TE! PER ME è un capolavoro! Un Faraci diverso dal solito ma sempre interessante!
Titolo: Re: Speed Loop
Inserito da: Warren - Venerdì 4 Mag 2007, 15:05:17
OK, ragazzi il discorso è interessantissimo ma invito a questo punto a migrare nei lidi appositi per parlare di PK, MM & soci per non sfociare totalmente in OT. ;)
Titolo: Re: Speed Loop
Inserito da: Fausto - Venerdì 4 Mag 2007, 16:27:13
Giusto per chiarire un paio di concetti.
La domanda è: Che cosa non ha funzionato in SL?
La risposta è: Non c'è proprio nulla che non abbia funzionato in SL.
È stato presentato a Lucca ed è andato letteralmente a ruba. Tutte le recensioni, su carta e su Internet, sono state positive. A me e Claudio sono arrivate una quantità di richieste di interviste in cui si è solo parlato bene del lavoro che abbiamo fatto. Alla fine di questo mese andremo a parlare di SL a Bolzano, invitati da un’associazione di appassionati di fumetto.
Inoltre, la Disney non ce lo ha restituito dicendo tante grazie e arrivederci. La property, come si dice, è ancora in mano loro e non se ne vogliono affatto privare. Tutti quanti aspettiamo (e speriamo) in tempi economicamente meno merdosi che consentano il lancio di SL in edicola, dato che questa è l’intenzione dell’editore e non è mai cambiata.
Quindi, SL deve piacere a tutti? Figuriamoci! Infatti, a qualcuno SL non è affatto piaciuto. Tra questi, Zironi.
Ora, Zironi può pensare quel cavolo che gli pare e dirlo come meglio sa. Può anche metterci sei mesi per cominciare a sfogliare SL e lasciarlo lì dopo due pagine. Certo, paragonare SL a Tron vuol dire non aver proprio capito di che cosa parlasse la storia. Forse, arrivare fino alla fine avrebbe aiutato. Se è una fatica esagerata, consiglio di leggere direttamente solo l'ultima tavola. Potrebbe chiarire le idee.
Zironi può perfino definire “affrettati” i disegni di Sciarrone (un suo collega: che finezza!), quando Claudio ha studiato sopra quei personaggi per tre anni. Lo ripeto in francese: TRE ANNI.
Zironi può dire quello che gli pare usando la grammatica e la sintassi che preferisce, mettendo accenti e apostrofi dove più gli aggrada.
Zironi dovrebbe solo stare attento a una cosa, ossia a dire che chi loda e ha lodato SL lo fa per pura piaggeria dato che, evidentemente, non dispone di criterio bastante per ragionar di testa sua. Ossia, che se veramente si vuole dimostrare di avere libero arbitrio, bisogna pensarla come Zironi.
Questo, Zironi non se lo può permettere. E, dato che anche lui è un uomo fatto e non una signorina, secondo me dovrebbe chiedere scusa.
Fossi in lui farei così: scriverei un bel post in cui ribadisco il concetto: SL è una cagata pazzesca. E poi aggiungerei: Ehi, ma tutti i gusti sono gusti.
Titolo: Re: Speed Loop
Inserito da: Zironi - Venerdì 4 Mag 2007, 17:14:59
Fossi in lui farei così: scriverei un bel post in cui ribadisco il concetto: SL è una cagata pazzesca. E poi aggiungerei: Ehi, ma tutti i gusti sono gusti.
[/quote]

Ciao, Fausto.
Tutti i miei post avevano sostanzialmente quel senso lì e non mi sembra utile insistere, nemmeno dietro tua espressa richiesta.
Forse ho esagerato nel dispiacermi dei post estusiastici, ma ho anche notato che dopo il mio intervento ne sono salati fuori altri che lo erano un po' meno. Non intendevo comunque offendere coloro ai quali SL è piaciuto molto e tanto meno te.
Invece, criticare Claudio, un mio collega (come dici giustamente) che conosco dal '91 e che insieme a me ha mosso i primi passi in Disney è una cosa che mi posso permettere a pranzo e a cena. Ci guardavano i primi disegni dicendoci che non funzionavano, siamo troppo famosi per farlo adesso? In pubblico mi sono limitato a dire che poteva far meglio, da disegnatore e lettore quale sono. Gli dirai di togliermi il saluto?
Ti vedo nervoso, molla la Disney anche tu, affronta il mare aperto e presto riderai di ciò che prima ti agitava.

Titolo: Re: Speed Loop
Inserito da: Fausto - Venerdì 4 Mag 2007, 17:23:15
Bello, io sono tranquillo e beato. Direi in un ventre di vacca. Ti ho solo risposto come meritavi.
Difficilmente mi innervosisco per una critica, men che meno per delle critiche che non mi aggiungono nulla.
Io sto dove sto, e tu stai dove stai. Il mio mare me lo scelgo da solo, tante grazie.
Tronco qui la discussione personale, perché credo che sia veramente poco interessante per tutti.
Titolo: Re: Speed Loop
Inserito da: clax72 - Venerdì 4 Mag 2007, 19:06:28
A voler ben vedere, caro Giuseppe, qualche giudizio non favorevole s'è letto anche da queste parti, anche prima del tuo intervento, comunque leciti, e ci mancherebbe altro, comunque pochi, tanto meglio...

Mi spiace leggere il dispiacere che ti arreca tanta benevolenza da parte di persone a cui la Disney a spillato tanto biecamente 6 eurini e 90.

Proprio perchè lontano da Sandro Sandri da tanto (troppo?) tempo non puoi neanche immaginarti il travaglio per realizzare SL, le ricerche grafiche, stilistiche, le riunioni,gli esami...

La montagna ha partorito il topolino? Non lo sò...Se Disney avesse speso la metà di quello che ha speso per Kilyon in comunicazione (qualcuno ricorderà gli spot su Mtv...) Forse avremmo avuto più critiche e forse (in proporzione) più lodi, chi può dirlo.
Quello che posso dirti/vi è che io dormo sereno, mantenuto e paffuto (ingrassato di una decina di chili e forse più) per quasi quattro anni da Zio Walt per realizzare quello che graficamente ritengo il risultato di una decina d'anni di soldi spesi in videogames, fumetti, anime, manga e videoclip musicali che mi hanno ispirato ed emozionato...

Il prossimo progetto sarà magari l'opposto, o meglio, o peggio di SL non lo sò, ogni volta che metto mano sui fogli mi vien voglia di fare tutto e il contrario di tutto...

Ma sempre con ONESTA' intellettuale e senza approfittare del passato o dei fasti Pikappici,

al punto che per mettermi alla prova in giro per la rete esistono alcuni progetti volutamente non firmati che stanno raccogliendo consensi dall' Australia all' Alaska,
perchè ovviamente tanti complimenti possono alterare la prospettiva di tutti, non solamente i miei.

Comunque ancora grazie a tutti, e a Giuseppe va il merito di aver ridestato una discussione assopita, dategliene atto.



A presto!
Titolo: Re: Speed Loop
Inserito da: Zironi - Venerdì 4 Mag 2007, 19:34:33

Proprio perchè lontano da Sandro Sandri da tanto (troppo?) tempo non puoi neanche immaginarti il travaglio per realizzare SL, le ricerche grafiche, stilistiche, le riunioni,gli esami...

***
Sei Claudio?
Se sei lui sono contento.
 
Be', il travaglio me lo immagino alla grande. Anzi, preferisco non pensarci per non stare male io per voi. Il mio discorso, forse non capito, era un'alto.
Un po' tutti parlano degli autori come se fossero giganti in grado di fare tutto. Dove sono i bravi autori… cosa fanno gli autori… ma questi autori cosa vogliono…
Balle.
Senza un sistema produttivo efficace anche il migliore autore dell'universo casca, ci molla, si sbaglia, si stanca e così via. Parlo qui solo delle cose brutte che gli possono succedere.
Secondo me (mi auguro di non avere capito un cazzo) SL sconta la crisi PRODUTTIVA della Disney Italia. Punto. Nessuno si deve infuriare per questo. I complimenti agli autori mi fanno dispiacere perché tendono a nascondere il problema che ho appena menzionato.
In quanto a te (ma sei Claudio?), moltissimi tuoi lavori mi hanno stupito e divertito ma SL non molto. Cazzo, per una volta che ci si sbilancia tra autori!
Ciao, spero d'incontrarti presto.
Titolo: Re: Speed Loop
Inserito da: Zironi - Venerdì 4 Mag 2007, 19:37:27
Mi accorgo solo ora delle mie parolacce censurate… :)
Starò più attento, giuro. Dimenticavo che essendo Disney gli utenti possono essere anche piccini.

Ciao
Titolo: Re: Speed Loop
Inserito da: clax72 - Venerdì 4 Mag 2007, 20:15:46
Sì son proprio io lo Sciarrone in carne ossa e ciccia!

Titolo: Re: Speed Loop
Inserito da: vecchiotto - Venerdì 4 Mag 2007, 23:03:08
Invece, criticare Claudio, un mio collega (come dici giustamente) che conosco dal '91 e che insieme a me ha mosso i primi passi in Disney è una cosa che mi posso permettere a pranzo e a cena. Ci guardavano i primi disegni dicendoci che non funzionavano, siamo troppo famosi per farlo adesso? In pubblico mi sono limitato a dire che poteva far meglio, da disegnatore e lettore quale sono. Gli dirai di togliermi il saluto?
Ti vedo nervoso, molla la Disney anche tu, affronta il mare aperto e presto riderai di ciò che prima ti agitava.
Sono concorde con te Giuseppe! Sei un disegnatore e hai espresso il tuo parere sui disegni di un altro disegnatore tuo amico. Non c'è bisogno di difenderlo, così come non era necessaria quella difesa a spada tratta di Palazzi; se volesse (o se potesse) saprebbe difendersi da solo immagino! Ognuno ha le sue idee belle o brutte che siano, ma non c'è un giudizio unico che valga per tutti insindacabilmente! Per fortuna. Se no come mai non ci sono state levate di scudi (da parte di autori Disney del Forum) per difendere ad es. Camboni?!
Titolo: Re: Speed Loop
Inserito da: maghetto - Venerdì 4 Mag 2007, 23:39:47
...come mai non ci sono state levate di scudi (da parte di autori Disney del Forum) per difendere ad es. Camboni?!
Aridaje................ difendere Camboni da chi e da che cosa?.
Titolo: Re: Speed Loop
Inserito da: Lupo_de_Lupis - Sabato 5 Mag 2007, 00:24:29
Ma dai! Camboni è...indifendibile! ;) ;D
Titolo: Re: Speed Loop
Inserito da: Lupo_de_Lupis - Sabato 5 Mag 2007, 00:28:59
dunque riassumiamo le puntate precedenti: Vecchiotto contro Palazzi; Fausto contro Vecchiotto (e Billo); Zironi contro Fausto e Sciarrone; Fausto replica; Sciarrone pure; Vecchiotto contro Sciarrone e con Zironi; altro che Lost! Qui non riesco più a capirci nulla! Ridatemi i fumetti!!! ;)
Titolo: Re: Speed Loop
Inserito da: Warren - Sabato 5 Mag 2007, 00:57:09
Secondo me (mi auguro di non avere capito un cazzo) SL sconta la crisi PRODUTTIVA della Disney Italia. Punto. Nessuno si deve infuriare per questo. I complimenti agli autori mi fanno dispiacere perché tendono a nascondere il problema che ho appena menzionato.

Caro Giuseppe, le tue sono perplessità totalmente legittime (e anche giustificabili), ma la tua entrata "a gamba tesa" in questo topic si giustifica secondo me con il fatto che sei presente da poco sul forum. Infatti da sempre in tantissimi topic si è parlato e si parla di tutti i problemi che noi lettori avvertiamo da estranei nelle produzioni Disney , certamente non ci si tira indietro se ci sono da fare critiche e ancor più certamente non si mira a "nascondere" nulla! D'altronde i complimenti agli autori sono a mio parere cosa totalmente avulsa dalle considerazioni sul come un'opera dovrebbe essere presentata o sul perchè e percome non abbia avuto il successo sperato.

Titolo: Re: Speed Loop
Inserito da: Zironi - Mercoledì 30 Mag 2007, 10:08:31
Sì son proprio io lo Sciarrone in carne ossa e ciccia!

Caro Claudio, ciao.
Sentendomi un po' in colpa per i giudizi trancianti espressi sul tuo Speed Loop mi è venuta voglia di rileggerlo con maggiore attenzione e anche se alla fine le perplessità sono rimaste le stesse vorrei argomentarle un filo. Spero che non ti dispiaccia.

Non sono un critico di mestiere e vado a braccio, saltando di qua e di là seguendo l'ispirazione. Infatti parto dalla fine della storia a fumetti. Leggo le parole "Ma che cosa?".
Ecco, credo che il problema che vedo in SL sia ben rappresentato da questa piccola frase. Forse sai che quando il protagonista di un romanzo si ferma a fissare il vuoto indeciso su cosa fare e si accende una sigaretta… spesso lo fa perché l'Autore non sa cosa fare, fissa il vuoto e si accende una sigaretta!  Nelle quasi 70 pagine di SL non succede molto e pochissime cose sono dette in modo esplicito, le informazioni latitano, anche quelle fondamentali. Sappiamo però che il ns Reno supera i livelli del videogioco con facilità, che il bullo è sottocontrollo, che il guardiano è scemo e che il Direttore… non sa cosa fare!!! Manca invece il senso di pericolo che dovrebbe mandare avanti la storia e manca anche l'induzione alla domanda: "Come se la caverà il nostro Reno davanti a nemici così tosti?".  Alla fine della storia, in modo del tutto inconsapevole, voi autori avete subliminalmente comunicato al lettore che non sapete cosa fare.

Questo in generale, ma non è finita. Come mai moltissime informazioni che incastrate nella storia l'avrebbero condita a dovere sono state esposte nei redazionali finali? Leggendo la prima volta, ad esempio, l'apparizione della mamma di Reno è inspiegabile sotto tutti i punti di vista. Una mamma cinese? Giapponese? Coreana? Morta? VIva?… Possibile che un bottegaio così brutto si sia accoppiato con una ragazza orientale che dimostra meno di venticinque anni? Nel momento in cui è indispensabile fornire informazioni certe e corrette quello che passa è invece depistante e confuso. Reno è ammesso alla scuola grazie ad una misteriosa borsa di studio. Perché dirlo solo alla fine e fuori dalla storia? Reno arriva in taxi e il bullo capisce che è povero. I poveri vanno in taxi? Suo padre non lo va a trovare per questioni di bottega, non è strano? Dovrebbe essere orgoglioso della carriera del figlio, no? Reno è un esperto taroccatore, possibile che per inquadrarne le capacità non esistesse niente di meglio che fargli infilare un badge dalla parte giusta? Possibile che per le prime tre pagine il protagonista sia il vecchio tassista? Il vecchio direttore è scomparso e il nuovo ha introdotto modifiche sostanziali alla struttura dei corsi: non era meglio costruire la storia anche su queste informazioni e chiarire subito chi fosse il cattivo da sconfiggere? Capisco che gli autori di Lost non lo hanno fatto, ma loro potevano contare sulla totale spettacolarità delle prime puntate e su un crescendo di tensione inarrestabile. Nessuna puntata di Lost si conclude con un protagonista che dice: "Mo' che faccio?".
Ecco, queste in sintesi le cose che secondo me non vanno in SL e che un buon editing avrebbe dovuto evidenziare e correggere. Da queste credo che derivino lo scarso appeal della storia e la sua modesta propensione a farsi leggere.

Ciao, spero che queste osservazioni ti siano utili. In qualche modo.
Giuseppe
Titolo: Re: Speed Loop
Inserito da: Sprea - Mercoledì 30 Mag 2007, 10:24:01
Giuseppe, è un numero zero. Tutti quelli che tu indichi come difetti sono i semplici dubbi aperti dall'inizio della storia, come succede in tutte le storie. Il fatto che alcuni di questi punti siano toccati nei redazionali significa solo che sono punti secondari, o che comunque non coinvolgono la trama a un livello tale per il quale inserirli nei redazionali rovinerebbe in qualche modo il seguito della storia.... per cui le cose che tu indichi come cause della scarsa propensione a leggerlo, sono proprio i principali motivi (insieme all'ottima caratterizzazione dei personaggi e agli ottimi dialoghi) che invece invitano a leggerlo.

(Comunque direi che anche se forse non ci sono puntate di Lost col protagonista che dice "esplicitamente "mo' che faccio?" sicuramente ce ne sono tantissime in cui è quello che pensa, soprattutto se il protagonista è Jack  8-) )
Titolo: Re: Speed Loop
Inserito da: Zironi - Mercoledì 30 Mag 2007, 10:33:30
Citazione
(Comunque direi che anche se forse non ci sono puntate di Lost col protagonista che dice "esplicitamente "mo' che faccio?" sicuramente ce ne sono tantissime in cui è quello che pensa, soprattutto se il protagonista è Jack  8-) )
+++
Caro Sprea, hai ragione, ma quando succede è  sempre di fronte a nuovi e inquietanti scenari aperti da una svolta improvvisa. Mai davanti ad un bel prato verde con tanti bei ragazzi che chiacchierano in santa pace. In Lost ogni rivelazione porta ad un nuovo mistero, si sa.
Ciao.
Titolo: Re: Speed Loop
Inserito da: Brigitta MacBridge - Mercoledì 30 Mag 2007, 10:41:34
Il fatto che alcuni di questi punti siano toccati nei redazionali significa solo che sono punti secondari, o che comunque non coinvolgono la trama a un livello tale per il quale inserirli nei redazionali rovinerebbe in qualche modo il seguito della storia....
Parlo in linea generale, perché non ho letto SL (e neppure ho visto "Lost"  ;) ), però di solito a me non piace quando qualcosa viene spiegata nei redazionali invece che nella storia. Nel mio modo di vedere, è meglio quando una storia a fumetti è "autoesplicantesi", per così dire. Non ho la pretesa che questa debba essere una legge narrativa assoluta, capisco che possa essere una scelta volontaria e consapevole quella di effettuare la narrazione con più mezzi e non solo attraverso il fumetto. Ad esempio, la saga di "Matrix" si è sviluppata in manieria multimediale, attraverso film, fumetti, siti internet, videogames e quant'altro. Ma a livello personale, non lo apprezzo molto. Inserire un sacco di spiegazioni nei redazionali "puzza" di "non sapevo come spiegarlo nel fumetto". Un po' come quando c'è una voce narrante in un film... una cosa che, a detta di moti critici ed esperti, di solito (magari non sempre, ma di solito sì) è un cattivo segno sulla qualità della sceneggiatura.

Sottolineo che queste mie considerazioni vengono fatte a titolo generale e non riferite in particolare a Speed Loop, che, come ho già detto, non ho letto e quindi non mi sognerei mai di criticare.
Titolo: Re: Speed Loop
Inserito da: Warren - Mercoledì 30 Mag 2007, 10:42:30
+++
Caro Sprea, hai ragione, ma quando succede è  sempre di fronte a nuovi e inquietanti scenari aperti da una svolta improvvisa. Mai davanti ad un bel prato verde con tanti bei ragazzi che chiacchierano in santa pace. In Lost ogni rivelazione porta ad un nuovo mistero, si sa.
Ciao.

Non ho capito questo ultimo punto mi sa.

Sprea ha già sottolineato come molti dei tuoi dubbi siano semplicemente legati al fatto che quest'albo è a tutti gli effetti un'introduzione, un numero zero per l'appunto.
Dai, seriamente, non esiste alcun fumetto seriale (soprattutto se nasce come mini-maxi serie) che fornisca tutti i dati e le spiegazioni che secondo te dovrebbero esserci in un solo numero di introduzione, la cui funzione principale era ovviamente presentare i protagonisti.
Il senso di straniamento di Reno è secondo me dovuto al fatto che per la prima volta ha percepito come nelle pieghe della realtà si possa nascondere un qualcosa di misterioso e pericoloso.
Titolo: Re: Speed Loop
Inserito da: Warren - Mercoledì 30 Mag 2007, 10:44:00
Parlo in linea generale, perché non ho letto SL (e neppure ho visto "Lost"  ;) ), però di solito a me non piace quando qualcosa viene spiegata nei redazionali invece che nella storia.

Si, ma qui si parla di meri redazionali "introduttivi", nei quali sicuramente ci sono dati non presenti nella storia ma che non si prefiggono di sostituirsi ad essa e presentano semplicemente i personaggi e i luoghi.

D'altronde succedeva anche in PK se non sbaglio.
Titolo: Re: Speed Loop
Inserito da: Brigitta MacBridge - Mercoledì 30 Mag 2007, 10:54:48
Si, ma qui si parla di meri redazionali "introduttivi", nei quali sicuramente ci sono dati non presenti nella storia ma che non si prefiggono di sostituirsi ad essa e presentano semplicemente i personaggi e i luoghi.
Beh, non giudico quel che non conosco bene, ma "presentare i personaggi e i luoghi" dovrebbe essere compito della storia, no? Specificare, che so io, che la madre di Reno è scomparsa il 10 Settembre, viene fatto nella storia o nei redazionali? Comunque non insisto.

Citazione
D'altronde succedeva anche in PK se non sbaglio.
E infatti mica ho detto che in PK mi piacesse...  :P
Titolo: Re: Speed Loop
Inserito da: Warren - Mercoledì 30 Mag 2007, 10:59:29
Beh, non giudico quel che non conosco bene, ma "presentare i personaggi e i luoghi" dovrebbe essere compito della storia, no? Specificare, che so io, che la madre di Reno è scomparsa il 10 Settembre, viene fatto nella storia o nei redazionali? Comunque non insisto.

Capisco benissimo quello che vuoi dire ;)
Diciamo che la storia si occupa (e si occuperà -speriamo-) benissimo di presentare situazioni e personaggi.
Le schede finali sono un'aggiunta, non è obbligatorio leggerle per capire.
Titolo: Re: Speed Loop
Inserito da: Sprea - Mercoledì 30 Mag 2007, 11:18:02
Parlo in linea generale, perché non ho letto SL (e neppure ho visto "Lost"  ;) ), però di solito a me non piace quando qualcosa viene spiegata nei redazionali invece che nella storia. Nel mio modo di vedere, è meglio quando una storia a fumetti è "autoesplicantesi", per così dire.

Attenzione però, questo può essere vero (e in genere lo è) se si tratta di cose fondamentali alla narrazione, che allora è un errore escludere dalla storia vera e propria. Ma non lo è quando si tratta di materiale aggiuntivo, che dà un qualcosa in più al lettore, ma che non è assolutamente fondamentale alla fruizione della storia. Quando è così è impossibile, per definizione, che delle cose aggiunte esternamente possano modificare la qualità della storia, già bella che completa per conto suo. E questo è il caso di Speed Loop, per esempio (o anche di Lost, quando si pensa a cose accessorie come la "Lost Experience" online e simili).
Titolo: Re: Speed Loop
Inserito da: Zironi - Mercoledì 30 Mag 2007, 11:26:38
Ma non lo è quando si tratta di materiale aggiuntivo, che dà un qualcosa in più al lettore, ma che non è assolutamente fondamentale alla fruizione della storia.
+++

Secondo me è più importante sapere che la mamma di Reno è scomparsa che non avere informazioni su un navigatore che non va. Visto che le info non devono essere troppe, se no si affoga, almeno diamo quelle che inquadrano i personaggi.
Titolo: Re: Speed Loop
Inserito da: Sprea - Mercoledì 30 Mag 2007, 11:33:56
Secondo me no, non così esplicitamente ancora. Non è il tema centrale di questo numero (lo sarebbe/sarebbe stato di molti numeri successivi, immagino) che si regge perfettamente così com'è. L'avere avuto anticipazioni dei temi trattati in futuro dal materiale aggiuntivo, ripeto, non può modificare la qualità della storia in sé. Potrai dire al limite che a te sarebbe piaciuto di più se avessero messo subito più carne al fuoco, ma io non condivido.
Titolo: Re: Speed Loop
Inserito da: Zironi - Mercoledì 30 Mag 2007, 12:01:04
Potrai dire al limite che a te sarebbe piaciuto di più se avessero messo subito più carne al fuoco, ma io non condivido.[/quote]
+++

Di fatto la carne è stata messa, anche se non nella storia. Non è questione di cosa piace di più ma di tecnica. Le scelte che hanno a che fare con il gusto personale sono altre: il look, l'impaginazione (entro certi limiti), il colore…
Offrire informazioni dopo la storia -secondo la mia esperienza- è una scelta errata, gratuita, che non aiuta chi legge nel momento in cui legge. Ti assicuro che molti progetti non decollano proprio perché si confondono le scelte dettate dal gusto con altre sostanziali.

-ma come devo fare per evidenziere il testo citato come fate voi?
Titolo: Re: Speed Loop
Inserito da: Adnan - Mercoledì 30 Mag 2007, 12:04:09
-ma come devo fare per evidenziere il testo citato come fate voi?

Premi su "citazione" (vicino al messaggio che vuoi citare), dopodiche' cominci a scrivere sotto alla citazione. Puoi accorciare il testo citato.
Titolo: Re: Speed Loop
Inserito da: clax72 - Mercoledì 30 Mag 2007, 12:18:29
Ma non lo è quando si tratta di materiale aggiuntivo, che dà un qualcosa in più al lettore, ma che non è assolutamente fondamentale alla fruizione della storia.
+++

Secondo me è più importante sapere che la mamma di Reno è scomparsa che non avere informazioni su un navigatore che non va. Visto che le info non devono essere troppe, se no si affoga, almeno diamo quelle che inquadrano i personaggi.


Ciao Giuseppe,

due righe veloci a proposito del navigatore che non funziona...E' semplicemente uno dei tanti indizi che porteranno (o dovrebbero portare) alla soluzione, ovviamente avere una periodicità mensile avrebbe aiutato alla comprensione dei misteri di SL, è inutile dirlo, quanto c'è di non comprensibile è VOLUTAMENTE criptico, e molti sono gli indizi
disseminati, come molto più profondi i personaggi e le relazioni tra loro.
Rummy, tanto per citarne uno, è molto di più dello stereotipo del bullo arrogante figlio di papà che appare nel numero zero...


Chi vivrà vedrà!
Titolo: Re: Speed Loop
Inserito da: Fausto - Mercoledì 30 Mag 2007, 12:40:17
La discussione è molto interessante e, vivaddio, costruttiva malgrado i diversi punti di vista.
Occorre sottolineare ancora una volta (sperando che ciò non risulti una giustificazione agli occhi di qualcuno) che quello che finora è stato prodotto di Speed Loop è un numero zero. Fosse una serie televisiva, lo definiremmo il "pilota" della serie.
Ora, sfrutto quel poco di esperienza televisiva e narrativa di cui dispongo per dire che dal mio punto di vista un pilota ha funzione illustrativa del tema della serie. Ossia, non spiega, bensì introduce. Espone. E, sempre secondo me, il pilota di Speed Loop ha centrato alla perfezione il bersaglio e il suo compito.
Non a caso, Giuseppe Zironi (al quale mi permetto di rispondere, essendo io l'autore della storia, malgrado egli si rivolga a Claudio) pone una serie piuttosto corposa di domande:
Come se la caverà Reno?  Sua mamma è cinese, giapponese o che cosa? È morta o viva? Possibile che un bottegaio brutto si sia accoppiato con una ragazza che dimostra meno di venticinque anni? Come mai Reno è ammesso alla scuola grazie ad una borsa di studio? Non è strano che suo padre non lo vada a trovare per questioni di bottega? Chi è il cattivo da sconfiggere?
Niente male per essere una storia poco interessante… Questi sono i temi (alcuni, non tutti) di una storia che ho scritto interamente, avendola molto chiara nella testa. Non è vero che non so che cosa succede o che cosa succederà. Lo so benissimo. Il fatto che Skullion pronunci quella battuta in pre-chiusura della storia (la chiusura è la tavola successiva e quella dopo ancora) non è frutto dello spaesamento dell'autore: è un comune e banale cliffhanger.
Vorrei poi chiarire o precisare meglio la questione dei redazionali. Quando venne deciso di realizzare il numero zero, non si sapeva se ci sarebbe stato un numero uno, un numero due e così via (non che adesso lo si sappia…) Perciò, decisi che fosse il caso di anticipare ai lettori altri temi centrali della storia futura. Primo fra tutti, il Fantasma della Macchina, che nella storia compare solo come presenza enigmatica alla prima pagina. E poi, la misteriosa sparizione di Clinch, il magnifico rettore della scuola. La Py-Tech, la piramide tecnologica della scuola. E così via.
Il problema è che Speed Loop è una storia veramente molto complessa. Il che non vuol dire meravigliosa e che dovrà piacere a tutti. Complessa nel senso che viaggia su molti livelli, di cui quello della minaccia elettronica è solo uno.
Anche questi ultimi post (perfino quelli di critica negativa) mi convincono sempre di più che la storia meriterebbe un suo prosieguo e una sua giusta conclusione, almeno della sua prima parte (prevista nella story-line che ho scritto ormai da tempo: 87 pagine per 12 episodi).
Spero che questo accada. Continuo a pensare che sarebbe un peccato lasciarla così.
Un saluto a tutti voi e spero di non avervi annoiato troppo.

PS
Solo una piccola postilla: Reno non arriva in taxi, bensì con il minibus della scuola.
Titolo: Re: Speed Loop
Inserito da: Zironi - Mercoledì 30 Mag 2007, 12:50:51
PS
Solo una piccola postilla: Reno non arriva in taxi, bensì con il minibus della scuola.

Oops, è vero!
Mi ha tratto in inganno l'autista che non sapeva usare il badge.

Se accorci la citazione devi pero' lasciare la parte tra le parentesi quadre all'inizio cosi com'e. Lo stesso dicasi per la fine. Scusami se sono intervenuto direttamente sul tuo messaggio, ma era per farti vedere. Adnan
Titolo: Re: Speed Loop
Inserito da: Zironi - Mercoledì 30 Mag 2007, 13:54:17
un pilota ha funzione illustrativa del tema della serie. Ossia, non spiega, bensì introduce. Espone.

Secondo me, invece, nel corso della puntata pilota molte domande devono già avere una risposta (per dare corpo al racconto e dargli senso compiuto) e una soltanto -drammatica e spesso suscitata da un inatteso colpo di scena finale- no. Questa domanda deve essere esposta in modo plateale alla fine del pilota e dare così inizio alle serie vera e propria. Parlo di una domanda che in sé ne contiene moltissime altre e la cui risposta non necessariamente conduce alla risoluzione della serie. fatto questo abbiamo fatto un pilota che somiglia ad un one shoot ma anche spianiamo la strada al seguito.
Vedo che siete severi riguardo agli OT. Forse questo intervento è OT. Pardon.
Titolo: Re: Speed Loop
Inserito da: Zironi - Mercoledì 30 Mag 2007, 13:56:06

Se accorci la citazione devi pero' lasciare la parte tra le parentesi quadre all'inizio cosi com'e. Lo stesso dicasi per la fine. Scusami se sono intervenuto direttamente sul tuo messaggio, ma era per farti vedere. Adnan

Così?
Titolo: Re: Speed Loop
Inserito da: Adnan - Mercoledì 30 Mag 2007, 14:02:47
Così?

Esatto.
Titolo: Re: Speed Loop
Inserito da: FL0YD - Mercoledì 30 Mag 2007, 15:18:44
Secondo me, invece, nel corso della puntata pilota molte domande devono già avere una risposta (per dare corpo al racconto e dargli senso compiuto) e una soltanto -drammatica e spesso suscitata da un inatteso colpo di scena finale- no.
Beh, questo è senz'altro un modo di vedere le cose... se però, come mi pare di capire, lo scopo degli autori era quello di lasciar intravedere una storia molto articolata e sviluppata su più piani,  trovo anche giusto che abbiano lasciato intravedere più sviluppi (necessariamente lasciandoli in sospeso, per ovvi motivi di spazio)... insomma, non è solo un modio diverso di intendere il pilota, ma anche una scelta per mettere in luce quello che gli autori credono essere una caratteristica distintiva di SL.
E poi, ovviamente, spetta ad ogni lettore scegliere se il tipo di storia/intreccio è gradito o meno

Citazione
Vedo che siete severi riguardo agli OT. Forse questo intervento è OT. Pardon.
Beh, in effetti è una discussione un po' OT, ma dato che concerne un giudizio su SL, secondo me è pertinente!
Titolo: Re: Speed Loop
Inserito da: Fausto - Mercoledì 30 Mag 2007, 15:24:51
Secondo me, invece, nel corso della puntata pilota molte domande devono già avere una risposta (per dare corpo al racconto e dargli senso compiuto) e una soltanto -drammatica e spesso suscitata da un inatteso colpo di scena finale- no. Questa domanda deve essere esposta in modo plateale alla fine del pilota e dare così inizio alle serie vera e propria. Parlo di una domanda che in sé ne contiene moltissime altre e la cui risposta non necessariamente conduce alla risoluzione della serie. fatto questo abbiamo fatto un pilota che somiglia ad un one shoot ma anche spianiamo la strada al seguito.

Be', con tutto il rispetto e senza offesa, questa mi pare una sfilza di tecnicismi piuttosto fini a sé stessi.
Molte domande con una risposta… una domanda senza risposta… una domanda esposta in modo plateale… un inatteso colpo di scena (anche perché un colpo di scena atteso non è un granché come colpo di scena). Insomma, mi sa molto di costruzione, di "format", come dicono gli editor. Ma una storia non si costruisce partendo dalla tecnica, ma dalla storia. Poi, non c'è dubbio che la tecnica occorre conoscerla (e bene!) e saperla applicare. Ma, grazie a Dio, non esiste una sola tecnica. Non c'è nessuno che ha stabilito che il climax debba per forza stare qui e non lì, o che sia obbligatorio inserire un twist ending o un anticlimax o una red herring o chissà che cos'altro.
Il pilota di Twin Peaks è molto diverso da quello di Lost e molto simile a quello di Desperate Housewives (parlo di struttura della narrazione, ovviamente). Le puntate pilota di Friends e Frasier hanno qualcosa in comune? Se Friedkin avesse dovuto dare retta a quanti gli dicevano che i film horror devono rispettare una struttura fissa (suspense crescente-climax-stallo-risalita della suspense) non avremmo avuto L'Esorcista, un capolavoro costruito in sfregio a ogni tecnica consolidata.
L'ingrediente assolutamente necessario, secondo me, è un altro, vale a dire l'URGENZA. La necessità per un autore di raccontare una storia. E poi, se è uno bravo e umile (disposto a imparare, privo di preconcetti e idee precotte) è possibile che riuscirà a raccontarla come voleva.
Spero che SL segua questo destino.

OT
Trovo che questa discussione sia veramente interessante (spero lo sia anche per altri). E ne approfitto per sottoporre al gotha del papersera una proposta che mi stuzzica da tempo: un topic per aspiranti autori di fumetti con consigli e dritte per chi volesse intraprendere la carriera. Sono sicuro che molti colleghi sarebbero felici di consigliare e mettere a disposizione degli altri le proprie conoscenze.
Grazie e un saluto a tutti.
Titolo: Re: Speed Loop
Inserito da: topogeneration2 - Lunedì 4 Giu 2007, 18:26:14
ma speed loop esce ancora? io non lo trovo alla mia edicola! per vitaliano: eri tu? eri tu, quello che scriveva quelle buffonate nella pk mail? grande!!!!!!! sei un genio!!!!!!!!!!!!! ;)
Titolo: Re: Speed Loop
Inserito da: PORTAMANTELLO - Lunedì 4 Giu 2007, 21:49:08
Come scritto nelle pagine precedenti, no, per il momento la serie regolare di Speed Loop non si farà. Anche se Fausto ha tenuto aperto un piccolo, ma significativo, spiraglio di speranza...
Titolo: Re: Speed Loop
Inserito da: topogeneration2 - Martedì 5 Giu 2007, 19:27:11
peccato!!! dopo tutta quella pubblicità... :(
Titolo: Re: Speed Loop
Inserito da: Pietro B. Zemelo - Martedì 18 Set 2007, 12:42:55
OT
Trovo che questa discussione sia veramente interessante (spero lo sia anche per altri). E ne approfitto per sottoporre al gotha del papersera una proposta che mi stuzzica da tempo: un topic per aspiranti autori di fumetti con consigli e dritte per chi volesse intraprendere la carriera. Sono sicuro che molti colleghi sarebbero felici di consigliare e mettere a disposizione degli altri le proprie conoscenze.
Grazie e un saluto a tutti.

Infatti l'ho letta con un certo interesse... scusate se mi sono anche divertito a leggere il vostro piccolo "litigio" ::) ...
apriamolo allora questo topic che suggerisci! da disegnatore (pseudo)esordiente lo apprezzerei moltissimo! specie se sostenuto da veri e navigati autori... se non è stato già aperto (e non lo riesco a trovare...), apriamolo!!!
Titolo: Re: Speed Loop
Inserito da: Alex Andrew - Giovedì 27 Set 2007, 22:57:00
alla faccia di Pacuvio mi sono sfogliato (e in gran parte letto) le 24 pagine di questo thread..  :P ;)
beh, di SL all'epoca della grande pubblicità non sapevo nulla, mi aveva appena incuriosito, ma niente a che vedere con il mio abbonamento a Pk (pensavo).. in questi giorni che però mi è venuto il "flashback", mi erano venute alcune domande (a cui mi sono risposto leggendo il thread). Chiedo comunque per conferma..

dopo il n°0 di SL non si è più saputo NULLA dalle edicole?
e se pubblicassero un altro numero, per chi si è sintonizzato più tardi ristamperebbero l'uno (a distanza di quasi un anno), visto che in molti potrebbero averne sentito parlare (come me) solo più tardi?

Ciaps.
Titolo: Re: Speed Loop
Inserito da: Pacuvio - Martedì 7 Ott 2008, 13:01:38
Purtroppo, in contraddizione alle ultime voci ottimistiche, non ci sono buone nuove riguardo al prosieguo di SL:

http://www.elikrotupos.com/sollazzo/viewtopic.php?f=3&t=593&start=160

 :(
Titolo: Re: Speed Loop
Inserito da: mrmean - Lunedì 27 Ott 2008, 20:54:37
Ok, Speed Loop è morto e sepolto.
Ma ho due domande:
1 - è stato creato il topic proposto da Fausto?
2 - Perché Fausto non fa più parte della nostra community? :-?
Titolo: Re: Speed Loop
Inserito da: Pacuvio - Lunedì 27 Ott 2008, 21:04:46
1 - è stato creato il topic proposto da Fausto?
Sì, è stato successivamente implementato ad un altro simile:

http://www.papersera.net/cgi-bin/yabb/YaBB.cgi?num=1180730604

Citazione
2 - Perché Fausto non fa più parte della nostra community? :-?
Diciamo che ci fu un battibecco che creò malumori a diversi utenti, tra cui Fausto. Da un po' di tempo è tornato fra noi, nelle vesti di FV.
Titolo: Re: Speed Loop
Inserito da: mrmean - Lunedì 27 Ott 2008, 22:37:06
Grazie Pac ;)

Sono stato un pò lontano dal forum, quindi certi sviluppi me li ero persi...
Cmq, ora do un'occhiata a quel topic ;)
Titolo: Re: Speed Loop
Inserito da: Scrooge4 - Martedì 28 Ott 2008, 13:34:53

Dài, Marco, su. Non diciamo certe cose. È la tua opinione e la rispetto, ma ti do alcune informazioni che forse ti possono servire per formarti un giudizio più preciso.
1. I comic-book di formato simile a Speed Loop Episodio Zero vengono normalmente venduti a cifre ben più alte che 6 euro e 90. Basta andare in una qualsiasi fumetteria per constatare.
2. Speed Loop doveva diventare un fumetto da edicola, spillato. Il prezzo sarebbe stato quello normale di qualsiasi fumetto Disney del genere. Come PK o Witch, per intenderci. Nessuna volontà di fare prodotti di nicchia. Non credo che una multinazionale si possa affidare a prodotti per pochi.
3. Durante il Lucca Comics 2007 furono vendute tutte le copie che la Disney aveva portato allo stand. Tanto che venne organizzata una nuova consegna da Milano.

Personalmente, non ho mai visto un editore regalare cartonati di numeri zero. Mi saranno sfuggiti, ma non vedo proprio come possa avvenire una cosa del genere. I numeri zero spesso si pagano perfino di più.
Le ragioni che hanno portato all'abbandono di Speed Loop non avevano nulla a che fare con il prezzo di quel primo numero che rappresentava un'edizione speciale, pertanto leggermente più costosa.
Tuttavia, essendo questo il topic di MMMM, consiglio a Marco di consultare la discussione su Speed Loop per farsi un'idea di come sono andate le cose.
Un saluto.

Vitaliano

Rispondo qui visto che, come evidenzia giustamente Fausto, è questa la discussione dell'argomento in questione.

Premesso il fatto che questa discussione l'ho letta a suo tempo, e che conoscevo i tre punti evidenziati da Fausto, cerco di spiegare meglio il concetto che avevo tentato di esprimere.

Non ho mai detto o pensato che l'albo cartonato "Speed Loop. numero 0" dovesse essere distribuito gratuitamente o a un prezzo inferiore ai 6.90 euro.
Nè che altri editori distribuiscono gratuitamente cartonati di loro produzione.

Ho solo scritto che, a mio modesto parere, rappresenta una scelta editoriale svantaggiosa il presentare al grande pubblico il numero 0 di un nuovo fumetto (nuovo totalmente, con storie e characters inediti) in quella veste e a quel prezzo.
Certo, è vero, a Lucca ha avuto successo. Ma si tratta pur sempre di una manifestazione di settore dove ti aspetti comunque una buona risposta da parte degli appassionati (e in questo caso fu più che ottima).

Quello che voglio dire è che se si fosse fatta una versione spillata a 2 euro da distribuire nelle edicole (ed era questa l'iniziale intenzione), probabilmente Speed Loop. avrebbe avuto tutt'altro destino.

Ora, senza stare a paragonare qualitativamente due fumetti diversi con due storie diverse alle spalle, pensiamo un attimo a Mad Sonja. Altro fumetto nuovo (con characters inediti). E' arrivato al quinto numero! Se il primo albo non l'avesse comprato nessuno, sarebbe ancora in edicola? Non lo so; forse le prime uscite erano tutte pronte dall'inizio, forse chiuderà con il prossimo perchè comunque non ha venduto... Tuttavia, sempre a mio modesto parere, ha avuto semplicemente più successo di Speed Loop. Ripeto, non faccio un discorso di qualità (ognuno ha i suoi gusti, ognuno può appassionarsi alla serie che preferisce) ma solo un discorso di approccio del pubblico. L'utente medio che arriva in edicola per comprarsi un fumetto nuovo da leggere non prende un cartonato da 6.90.
Titolo: Re: Speed Loop
Inserito da: FV - Martedì 28 Ott 2008, 17:32:51
Forse sono io che non riesco a farmi capire. Cerco di spiegarmi meglio, senza alcun intento polemico, con grande serenità.
Speed Loop non è stato interrotto dopo la pubblicazione del cartonato in quanto lo stesso cartonato è rimasto invenduto. Tutt'altro. Il cartonato, dopo Lucca, è stato distribuito sia in edicola sia in fumetteria e libreria. In edicola è andato piuttosto bene, mentre nelle fumetterie e librerie è andato completamente esaurito (questi sono dati che mi sono stati forniti dall'editore).
Se l'editore si fosse basato solo sul risultato di vendita del numero zero cartonato, avrebbe cominciato la pubblicazione di Speed Loop il giorno stesso. Purtroppo, io già sapevo che sarebbe stato molto difficile vedere il fumetto in edicola, e questo per ragioni che non avevano nulla a che vedere né con la qualità del fumetto, né con il costo del cartonato, né con le previsioni di vendita. Si parla di tirature (in edicola ci si va con centinaia di migliaia di copie), di comunicazione e pubblicità. Ma non voglio ripetere le stesse cose per l'ennesima volta.
Mad Sonja ha una storia tutta sua, del tutto diversa da Speed Loop. Non ha senso paragonare le due vicende. E non saprei neppure dire, Marco,  se MS ha avuto più successo di SL oppure no. Credo sia veramente molto difficile affermare una cosa o l'altra, al di là dei sacrosanti gusti personali.
Detto ciò, Speed Loop è una vicenda purtroppo chiusa e, per quanto mi riguarda, un bellissimo ricordo. Adesso sto guardando avanti.
Titolo: Re: Speed Loop
Inserito da: Scrooge4 - Martedì 28 Ott 2008, 18:33:56
Se l'editore si fosse basato solo sul risultato di vendita del numero zero cartonato, avrebbe cominciato la pubblicazione di Speed Loop il giorno stesso. Purtroppo, io già sapevo che sarebbe stato molto difficile vedere il fumetto in edicola, e questo per ragioni che non avevano nulla a che vedere né con la qualità del fumetto, né con il costo del cartonato, né con le previsioni di vendita.
Nel senso che, quando l'albo è stato distribuito in edicola (poco tempo dopo la presentazione di Lucca, se ricordo bene) tu già sapevi che la serie non si sarebbe fatta?

Si parla di tirature (in edicola ci si va con centinaia di migliaia di copie), di comunicazione e pubblicità. Ma non voglio ripetere le stesse cose per l'ennesima volta.
Solo una curiosità: qual è stata la tiratura dell'albo?
Titolo: Re: Speed Loop
Inserito da: FV - Martedì 28 Ott 2008, 18:47:37

Sì, sapevo che la situazione di mercato era complicata e che un'uscita in edicola era da considerarsi improbabile, a meno che non fossero subentrate altre situazioni (un produzione TV, soprattutto). I tentativi ci sono stati, ogni tanto sembrava che si sbloccasse qualcosa, ma poi non se n'è fatto niente.
Quanto alle tirature, Marco, temo che certi dati siano riservati. Non è per omertà, ma non credo proprio di essere autorizzato a divulgarli.
Titolo: Re: Speed Loop
Inserito da: Scrooge4 - Martedì 28 Ott 2008, 19:21:59
Quanto alle tirature, Marco, temo che certi dati siano riservati. Non è per omertà, ma non credo proprio di essere autorizzato a divulgarli.

Strano, fino a qualche anno fa quelli di Topolino erano resi pubblici. Così come continua ad avvenire per i quotidiani, se non sbaglio.

Comunque, a parte le cifre, tu sai che l'albo (nella sua distribuzione "extra Lucca" quindi edicole, librerie, fumetterie) ha quantomeno soddisfatto le aspettative? Non c'è stato un grosso quantitativo di invenduto?
Titolo: Re: Speed Loop
Inserito da: FV - Martedì 28 Ott 2008, 19:31:43
Mettiamola così: io non divulgo informazioni se non ho la certezza di poterle divulgare. Se sei così interessato, chiedi direttamente in Disney e magari ti dicono tutto quello che vuoi sapere.
Per il resto, conosco le cifre del venduto per come mi sono state comunicate dall'editore. Sono stati risultati molto soddisfacenti, soprattutto per la parte distribuita nelle librerie - che è quella che conta, dato il formato cartonato e il prezzo di copertina. Aggiungo che in fumetteria e libreria è stata distribuita la gran parte della tiratura.
Tu sai qualcosa che io non so?
Titolo: Re: Speed Loop
Inserito da: Scrooge4 - Mercoledì 29 Ott 2008, 09:01:08
Ma no, cosa vuoi che ne sappia? E, soprattutto, come potrei saperne di più dell'autore?
Io ho fatto una supposizione e ho chiesto chiarimenti a te che sicuramente sei più informato.
Tutto qui.
Titolo: Re: Speed Loop
Inserito da: V - Giovedì 2 Lug 2009, 12:28:53
Riesumo il topic perchè oggi mi sono imbattuto fortuitamente in quest albo, dimenticato in una fumetteria di Torino.
L'Ho comprato perchè avevo letto i vostri post entusiastici, e perchè all'epoca dell'uscita non l'avevo comprato per poco coraggio, e molta taccagneria, e me n'ero pentito.
Ora ho rimediato, e vi farò sapere.
Comunque, sono emozionato.
Titolo: Re: Speed Loop
Inserito da: V - Venerdì 3 Lug 2009, 15:59:18
Ecco, ora l'ho letto...UAO, veramente fantastico.
Molto buoni i disegni di Sciarrone, che ho sempre adorato, e ottimi i testi di Vitaliano. Nonostante qualche semplicità nella trama, come la parte nel "videogioco", anche se fa parte della trama, sono i personaggi che sprigionano potenza e carattere.
Peccato per tutte le domande incompiute: questo è un numero che rappesenta la speranza, nonostante si sappia che non uscirà un bel niente per proseguire la serie.
Una domanda: è vero che Sciarrone ha disegnato un PKNA in stile manga?