Papersera.net

Le Pubblicazioni => Testate Speciali => Topic aperto da: Topdetops - Martedì 28 Feb 2017, 18:09:28

Titolo: Topolino Classic Edition - Sergio Asteriti
Inserito da: Topdetops - Martedì 28 Feb 2017, 18:09:28
Uscito oggi in edicola questo meraviglioso volume dedicato a uno dei più longevi e storici artisti Disney :).

Ecco l'indice:

Prefazione di Stefano Petruccelli

Introduzione alla storia inedita di Sergio Asteriti

Tip e Tap e lo straordinario mondo del Toc (storia inedita) (Macchetto/Asteriti)
Pippo e la caccia al coccio da cacio (https://coa.inducks.org/story.php?c=I+TL++433-A)
Topolino e il problema del due più due (https://coa.inducks.org/story.php?c=I+TL++636-A)
Topolino e il cugino hippy (https://coa.inducks.org/story.php?c=I+TL++932-B)
Topolino e il mistero della base lunare (https://coa.inducks.org/story.php?c=I+TL+1001-A)
Topolino e il contrabbando marino (https://coa.inducks.org/story.php?c=I+TL+1172-B)
Topolino e il fantastico mister Magic (https://coa.inducks.org/story.php?c=I+TL+1372-B)
Gilberto e il tifo scientifico (https://coa.inducks.org/story.php?c=I+TL+1479-B)
Topolino e il diabolico violino (https://coa.inducks.org/story.php?c=I+TL+1495-B)
Topolino e il piffero magico (https://coa.inducks.org/story.php?c=I+TL+2021-3)
Gambadilegno e Macchia Nera in-La sfida finale (https://coa.inducks.org/story.php?c=I+TL+2869-4)
Zio Paperone e l'allarme ritardato (https://coa.inducks.org/story.php?c=I+TL+1011-C)

Postfazione di Sergio Asteriti

Sono presenti delle illustrazioni tra una storia e l'altra.

[smiley=voto4.gif]

Ringrazio QQ7 per i link :).
Titolo: Re: Topolino classic edition-Sergio Asteriti
Inserito da: QQ7 - Martedì 28 Feb 2017, 18:58:43
Scusate se non metto i link ma sono di fretta.
Pippo e la caccia al coccio da cacio (https://coa.inducks.org/story.php?c=I+TL++433-A)
Topolino e il problema del due più due (https://coa.inducks.org/story.php?c=I+TL++636-A)
Topolino e il cugino hippy (https://coa.inducks.org/story.php?c=I+TL++932-B)
Topolino e il mistero della base lunare (https://coa.inducks.org/story.php?c=I+TL+1001-A)
Topolino e il contrabbando marino (https://coa.inducks.org/story.php?c=I+TL+1172-B)
Topolino e il fantastico mister Magic (https://coa.inducks.org/story.php?c=I+TL+1372-B)
Gilberto e il tifo scientifico (https://coa.inducks.org/story.php?c=I+TL+1479-B)
Topolino e il diabolico violino (https://coa.inducks.org/story.php?c=I+TL+1495-B)
Topolino e il piffero magico (https://coa.inducks.org/story.php?c=I+TL+2021-3)
Gambadilegno Macchia Nera in: la sfida finale (https://coa.inducks.org/story.php?c=I+TL+2869-4)
Zio Paperone e l'allarme ritardato (https://coa.inducks.org/story.php?c=I+TL+1011-C)

 :)
Titolo: Re: Topolino classic edition-Sergio Asteriti
Inserito da: Grazia - Martedì 28 Feb 2017, 19:22:03
Ringrazio per l'indice.
Come prevedevo ho la maggior parte delle storie (a parte l'inedita, me ne manca solo una).
Quindi "-1" tra gli acquisti di Cartoomics.
Titolo: Re: Topolino classic edition-Sergio Asteriti
Inserito da: Gancio - Martedì 28 Feb 2017, 19:34:41
Io, esattamente al contrario di Grazia, lo prenderò a colpo sicuro dal momento che ne ho solo 4 sulle 12 storie complessive (11 + 1 inedita).
Curioso notare come l'assoluta prevalenza delle storie ambientate nell'universo dei topi sia stata resa collocando una delle pochissime storie con i paperi in fondo al volume.
Attendo qualche commento più preciso da parte di chi conosce il Maestro Asteriti meglio del sottoscritto, però cosi a naso mi sembra una selezione di livello.
Titolo: Cyan Edition: Sergio Asteriti (febbraio 2017)
Inserito da: Solomon Cranach - Martedì 28 Feb 2017, 18:51:44
Avvistato oggi a Torino:

Tip e Tap e lo straordinario mondo di Toc (INEDITA)
Pippo e la caccia al coccio da cacio  (https://coa.inducks.org/story.php?c=I+TL++433-A)
Topolino e il problema del due più due (https://coa.inducks.org/story.php?c=I+TL++636-A)
Topolino e il cugino hippy  (https://coa.inducks.org/story.php?c=I+TL++932-B)
Topolino e il mistero della base lunare  (https://coa.inducks.org/story.php?c=I+TL+1001-A)
Topolino e il contrabbando marino  (https://coa.inducks.org/story.php?c=I+TL+1172-B)
 Topolino e il fantastico mister Magic  (https://coa.inducks.org/story.php?c=I+TL+1372-B)
Gilberto e il tifo scientifico (https://coa.inducks.org/story.php?c=I+TL+1479-B)
Topolino e il diabolico violino  (https://coa.inducks.org/story.php?c=I+TL+1495-B)
Topolino e il piffero magico  (https://coa.inducks.org/story.php?c=I+TL+2021-3)
Gambadilegno e Macchia Nera in: La sfida finale  (http:// https://coa.inducks.org/story.php?c=I+TL+2869-4 )
Zio Paperone e l'allarme ritardato  (http:// https://coa.inducks.org/story.php?c=I+TL+1011-C )
Titolo: Re: Topolino classic edition-Sergio Asteriti
Inserito da: Filo Sganga - Martedì 28 Feb 2017, 20:25:05
Io più che mai su questo vatt sono indeciso, ho quasi tutte le color edition ma non ho mai sopportato troppo il tratto di asteriti, che però mi incuriosisce avendo letto poco di lui ed essendo un classico, e vedendo sceneggiatori di livello...che fare?
Titolo: Re: Topolino classic edition-Sergio Asteriti
Inserito da: Cornelius - Martedì 28 Feb 2017, 20:32:58

Una inedita, una sola prima ristampa, una sola storia coi paperi: queste, ad occhio, le principali caratteristiche di questa prima Classic Edition dedicata a Sergio Asteriti.

12 storie di cui 2 dei '60, 4 dei '70, 3 degli '80, una dei '90 e una del 2010. Mi chiedo a quando risalga l'inedita: se sia recente o magari uscita fuori da qualche cassetto del passato.

Grazie soprattutto ai Classici le ho tutte ma acquisterò comunque questo volumetto, non solo per l'inedita ma anche per i redazionali riguardanti questo storico autore del fumetto Disney, uno dei pochi artisti veneziani a non aver seguito le orme grafiche del maestro Romano Scarpa ma ad aver sviluppato un tratto tutto suo, sicuramente unico e, a quanto sembra, inimitabile.
Titolo: Re: Topolino classic edition-Sergio Asteriti
Inserito da: Vito65 - Martedì 28 Feb 2017, 20:42:47
Controllando l'Inducks mi risulta che conosco sette storie della selezione contenuta in questo volume ma, di queste, in atto ne possiedo solo quattro, per cui sarà un piacere rientrare in possesso di quelle che avevo smarrito: lo prenderò quindi senza remore economiche.
Titolo: Re: Topolino classic edition-Sergio Asteriti
Inserito da: Maximilian - Martedì 28 Feb 2017, 21:47:07
Ho letto solo quella di Gambadilegno; le altre come sono?
Titolo: Re: Topolino classic edition-Sergio Asteriti
Inserito da: rikki-tikki-tavi - Martedì 28 Feb 2017, 22:14:50
Anche se ho quasi tutte le storie sparse su vecchi Topolini o sui Classici, lo prenderò sicuramente, avendo anche le altre color edition. Devo dire però che Asteriti non è uno tra i miei disegnatori preferiti, il suo tratto mi ha sempre trasmesso un senso di confusione che mal digerisco. So di far parte di una ristretta minoranza ma le mie preferenze vanno in tutt'altra direzione (Cavazzano).
Titolo: Re: Topolino classic edition-Sergio Asteriti
Inserito da: La Spia Poeta - Martedì 28 Feb 2017, 22:18:13
Questo volume è un tradimento delle special edition, visto che è dedicato a un disegnatore. È un tradimento a Gottfredson, visto che ci si ritrova Asteriti definito "uomo dei topi". È un tradimento all'assioma "le inedite solo su Topolino, Paperino e Paperinik" che ci propinano ogni volta che si chiede se possono aprire una nuova testata di inediti su Pk, visto che presenta un'inedita (di Augusto Macchetto, poi, sai che grande classico che ci ritroviamo).

Di "tradimenti" del genere la Panini in questo periodo ne sta facendo troppi- fra un Uack! che "non avevamo detti che avremmo pubblicato tutte le storie di Carl Barks" quando era scritto in tutte le cover dal primo numero al ventitreesimo, ma ho accettato, un Tesori International che pubblica quei TESORI delle storie di Paperoga e di Macchia Nera americane, quel Paperinik resettato di numerazione che l'unica cosa nuova di fatto è che hanno tolto le cover belle, quel Mega Almanacco che rifiuta di considerare Comix fra i suoi predecessori e poi fa la stessa identica cosa, quei balloon del Razziatore negli Argini del tempo che non verranno mai sistemati, quelle brevi di MM che mancano dall'edizione OMNIBUS, quelle edizioni Deluxe che in realtà di deluxe hanno solo il prezzo (il formato è absolute e gli approfondimenti sono meno che su Topolino), Pk che viene resuscitato in grande stile ma gli articoli tutti ne parlano come se fosse la serie del 2003, e poi i grandi ritorni dei personaggi che poi sono storie flappissime o remake.

No, io stavolta evito di finanziare questa roba. Tanto più che Asteriti nemmeno mi piace.
Titolo: Re: Topolino classic edition-Sergio Asteriti
Inserito da: Solomon Cranach - Martedì 28 Feb 2017, 22:57:12
Questo volume è un tradimento delle special edition, visto che è dedicato a un disegnatore.
E chissenefrega? :-?
Basta che sia materiale valido, no?

È un tradimento a Gottfredson, visto che ci si ritrova Asteriti definito "uomo dei topi".
Si starà rivoltando nella tomba...

È un tradimento all'assioma "le inedite solo su Topolino, Paperino e Paperinik" che ci propinano ogni volta che si chiede se possono aprire una nuova testata di inediti su Pk, visto che presenta un'inedita (di Augusto Macchetto, poi, sai che grande classico che ci ritroviamo).
Essere contenti perché abbiamo una storia inedita disegnata da un autore che da troppo tempo non si vede sul Topo no, eh? :o

E che c'entra con la questione inedite? Lanciare una nuova testata è cosa ben diversa dal pubblicare una storiellina innocua. La prima opzione prevede di investire fondi e tempo per la realizzazione di un progetto della cui riuscita nemmeno si è sicuri, questa invece è semplicemente un modo per rendere più appetibile un volume di ristampe (stessa cosa che avviene per la testata Paperinik).
Tanto più che gli unici che devono fare qualcosa, in questo caso, sono Asteriti e Macchetto.

No, io stavolta evito di finanziare questa roba. Tanto più che Asteriti nemmeno mi piace.
Bravo.



Sul serio, mi sembra un post inutilmente polemico (perché di motivi per polemizzare nei confronti di Panini ce ne sono assai, ma in questo caso non vedo perché farlo) e pieno di idiozie.
Senza offesa, eh. Anzi, magari no.
Titolo: Re: Topolino classic edition-Sergio Asteriti
Inserito da: Vincenzo - Mercoledì 1 Mar 2017, 00:32:13
Ultimamente di polemiche cretine come quella della Spia Poeta se ne vedono a pacchi. Bah...
Titolo: Re: Topolino classic edition-Sergio Asteriti
Inserito da: Pacuvio - Mercoledì 1 Mar 2017, 00:41:53
12 storie di cui 2 dei '60, 4 dei '70, 3 degli '80, una dei '90 e una del 2010.
Segnalo anche che su 12 storie ci sono all'opera 12 sceneggiatori diversi (compresi lo stesso Asteriti e suo fratello Franco), cosa che ritengo molto interessante! :)
Titolo: Re: Topolino classic edition-Sergio Asteriti
Inserito da: luciochef - Mercoledì 1 Mar 2017, 01:08:04
Ragazzi si sta facendo una polemica sterile su un albo celebrativo.
Questo albo, come chiarito molte volte in precedenza, è un omaggio che la Panini Disney ha voluto fare ad uno dei suoi più longevi artisti (ancora oggi in attività).
A me il tratto di Asteriti è sempre piaciuto proprio per quel suo non omologarsi alla massa.
Spesso si criticano tanto i disegnatori attuali di un "piattume" che azzera ogni distinzione personale nei disegni. Poi però, allo stesso tempo, si "rema contro" a coloro che di questa diversita' ne hanno fatto un segno distintivo.
Definire Asteriti "l'uomo dei topi" non equivale a paragonarlo o a sminuire l'attività di Gottfredson. Semplicemente definisce un artista per la maggiore produttività nel campo dei topi rispetto a quello dei paperi.
E poi direi che è arrivato il momento di smetterla di elevare alcuni personaggi sugli altri come se si debba sempre raffrontare tutto e tutti.
Nel campo della medicina Barnard è stato il primo ad effettuare un trapianto di cuore. È rimasto nell'immaginario collettivo come il migliore anche perché è stato il primo e perché è stato un precursore.
Ma con questo non è che si possano definire inetti tutti quelli che lo hanno fatto dopo o che ancora oggi operano continuamente.
Gottfredson è stato un sommo autore ma non tutti devono per forza essere equiparati a lui. Anche altri autori meritano la "glorificazione" da parte del pubblico.
Ed aggiungo un'altra cosa: nella vita non bisogna per forza essere i primi, i migliori o i più bravi. Esistono anche tutti quelli che vengono dopo e che meritano altrettanto rispetto.
Rispetto che, al netto dei propri gusti personali, si dovrebbe tributare ad una persona che ha dedicato la sua intera vita al fumetto Disney che noi tanto diciamo di amare.
Quindi se davvero amiamo il fumetto Disney dovremmo imparare ad amare tutti coloro che lo hanno aiutato a crescere ed evolversi.
Partendo da Gottfredson, ma arrivando anche al tanto discusso Maestro Asteriti. Anche perché, bisogna ricordarlo a chi non lo sa o non lo capisce, è una colonna del fumetto italiano da una infinita' di anni.
Molti, ma molti di più di tanti che si prendono la briga di sindacare sulle sue opere.
Questo, ripeto, sempre al netto dei propri gusti personali ed oggettivi.
Gusti che però non devono autorizzare nessuno a scimmiottare o ridicolizzare un autore a cui si è pensato di dedicare un volume celebrativo.
Almeno questo è il momento di rendere omaggio ad una carriera straordinaria.
Titolo: Re: Topolino classic edition-Sergio Asteriti
Inserito da: Cornelius - Mercoledì 1 Mar 2017, 01:28:10

L'essere stato un autore che ha disegnato tanto e scritto poco non pregiudica affatto il suo valore: anche Cavazzano e Carpi, ad esempio, due Maestri del fumetto mondiale, hanno scritto pochissimi soggetti.

In campo musicale Mina non ha scritto un solo rigo di tutto ciò che ha cantato in sessant'anni di carriera: infatti è una grandissima interprete e non certo una cantautrice (come tante sue colleghe più giovani). Ma ciò non sminuisce affatto il suo immenso talento e valore.

Dopo Cimino e Asteriti spero che la Special Edition omaggi Chierchini e Gatto, due altri grandi disegnatori ottuagenari. Il quadrilatero degli autori di più lungo corso, dopo la scomparsa di Cimino, è diventato un fantastico triangolo tutt'ora in attività nelle pagine del Topo: sarà davvero da collezione l'eventuale cofanetto che comprenderà i 4 volumi degli autori citati. Potrebbe esser chiamato anche "Special Grey Edition", sulla scia dei precedenti colori.
Titolo: Re: Topolino classic edition-Sergio Asteriti
Inserito da: Negritas - Mercoledì 1 Mar 2017, 07:51:22
Quante polemiche e che pesantezza, persino sul mondo dei sogni e le sue infinite sfaccettature creato da Walt Disney e portato avanti da migliaia di penne e matite diverse.

Ma davvero credete che gli artisti possano rivoltarsi nella tomba per queste cose? Ma tuttalpiù ci faranno qualche striscia e ci rideranno sopra.

Viva Sergio Asteriti, che con il suo tratto fiabesco ha incantato negli anni ottanta quei bambini che con poca teoria e occhi colorati sono riusciti ad amarlo.

Sono solo canzonette, cantava Bennato proprio inaugurando quegli anni. (...) a quelli in malafede sempre a caccia delle streghe dico: no, non è una cosa seria (...)
Titolo: Re: Topolino classic edition-Sergio Asteriti
Inserito da: Grazia - Mercoledì 1 Mar 2017, 09:38:56
Sarò io che non sono capace di leggere, ma il discorso di La Spia Poeta era più rivolto genericamente all'operato Panini e non a dissacrare Asteriti.
Può pensarla anche come l'ha scritto (questo lo sa solo lui), ma onestamente la questione uomo dei topi" era solo una parte del discorso più ampio da lui fatto.
Titolo: Re: Topolino classic edition-Sergio Asteriti
Inserito da: PhantomBlot - Mercoledì 1 Mar 2017, 09:55:22
selezione ottima, me ne mancano solo alcune ma, distribuzione locale (e portafoglio) permettendo, penso di prenderlo.

sul discorso della Spia Poeta mi trovo d'accordo, al di là del merito del volume, su una certa politica della Panini quantomeno discutibile.
Titolo: Re: Topolino classic edition-Sergio Asteriti
Inserito da: Mr. Verne - Mercoledì 1 Mar 2017, 10:19:52
Tip e Tap e lo straordinario mondo del Toc (storia inedita)
Più che inedita è in anteprima, visto che se non ricordo male uscirà fra 2 mesi su Topolino 3205. 8 euro risparmiati, e pace per le prime 3, le uniche che mi mancano.
Titolo: Re: Topolino classic edition-Sergio Asteriti
Inserito da: QQ7 - Mercoledì 1 Mar 2017, 10:20:41
Mah, leggere di "tradimenti" e fregnacce varie per un volume celebrativo di un disegnatore che ha fatto la storia del fumetto Disney italiano del dopoguerra mi lascia molto perplesso... specie se rifletto che tali critiche provengono da chi vorrebbe vedere SIO stabilmente sul Topolino... ripeto: mah!  :P

Magari ogni tanto ricordare il sommo Dante che scriveva <<Non ti curar di loro ma guarda e passa>> (tradotto: non ti piace quel volume? Padronissimo, ma magari evita di usarlo come spunto per una crociata personale!)
Titolo: Re: Topolino classic edition-Sergio Asteriti
Inserito da: luciochef - Mercoledì 1 Mar 2017, 11:14:50
Sarò io che non sono capace di leggere, ma il discorso di La Spia Poeta era più rivolto genericamente all'operato Panini e non a dissacrare Asteriti.
Può pensarla anche come l'ha scritto (questo lo sa solo lui), ma onestamente la questione uomo dei topi" era solo una parte del discorso più ampio da lui fatto.

Grazia si e' capito il pensiero della Spia Poeta e nessuno mette in dubbio il suo post nei contenuti (oltretutto sono opinioni personali su cui nessuno può sindacare).
Il fatto che si sta facendo presente e' che queste rimostranze, anche se riferite alla Panini e non all'autore, non sono fatte nel posto giusto.
Non e' possibile che ogni volta che, secondo noi, la Panini commette un errore si debba partire con il "cazziatone" in ogni singolo post. Ci sono post designati ad accogliere tutte le nostre lamentele ed i nostri giudizi ed e' giusto che li' debbano essere espressi.
Mi dite in un post dedicato a questa opera cosa possa centrarci la politica editoriale della Panini, gli omnibus, Pk, Uack e compagnia bella?
Qui si deve parlare dell'opera e dei suoi pregi o difetti. Qualora si individuasse un errore o uno scivolone da parte dell'editore, allora e' giusto farlo presente ma deve essere un commento inerente questa pubblicazione e non un pretesto per criticare tutta la linea editoriale.
Ringraziando il cielo Asteriti e' ancora pienamente in vita e se lui (o qualcuno per lui) avesse il minimo pensiero di onorarci leggendo i post di questo topic, non credo sia carino che trovi all'interno critiche che vertono su tutto tranne che sul merito dell'opera stessa.
E' ovvio che un personaggio pubblico che crea qualcosa per il pubblico debba essere cosciente di poter ricevere delle critiche. E' il gioco delle parti e ci sta benissimo.
Ma ci sono volte in cui tutti, anche chi nutre meno stima per un autore, deve tributare un giusto omaggio ad una persona che ha dedicato tutto il suo operato ad un lavoro. Tanto più che non stiamo parlando di un vatt generico dedicato ad un tema, ma di una uscita che si basa sulla vita e le opere di una persona in carne ed ossa e quindi ci dovrebbe essere maggior tatto da parte di tutti. 
Il fatto che il pensiero sull'uomo dei topi e' solo una parte del discorso presa in considerazione e' dovuto proprio a questo.
Quello e' stato l'unico commento inerente questa specifica pubblicazione e quindi quello merita di essere preso in esame. Tutto il resto sono opinioni rispettabilissime ma sviscerate in un posto non adatto.
E poi parlare di tradimento a Gottfredson perché si sono permessi di definire Asteriti l'uomo dei topi......
Titolo: Re: Topolino classic edition-Sergio Asteriti
Inserito da: riky-nova - Mercoledì 1 Mar 2017, 11:29:55
Per me Asteriti è un mito e ho preso volentieri questo volume: anche perché, a naso,

Gilberto e il tifo scientifico
Topolino e il diablico violino
Topolino e il piffero magico
Gambadilegno e Macchia Nera in-La sfida finale

prima di questo volume avevo solo queste quattro storie. :)
Titolo: Re: Topolino classic edition-Sergio Asteriti
Inserito da: Grazia - Mercoledì 1 Mar 2017, 11:29:57
La vedo in maniera un po' differente.
Forse perché a me piace leggere tutto il discorso e valutarlo nell'insieme e non estrapolare una frase che, presa a se stante, potrebbe anche essere travisata o attribuirgli un significato che in origine non voleva essere quello.

Leggerò sempre male io, ma mi sembra si sia puntato il dito solo sulla questione "uomo dei topi" e dell'OT del post non ci abbia badato nessuno.

Qui è OT e siamo d'accordo, ma postato altrove credo che avrebbe trovato il medesimo riscontro.


Tornando IT, secondo quanto scritto da Mr. Verne la storia la pubblicheranno anche su Topolino. Occasione in più per finire (molto) in futuro anche su Classici o Grandi Classici.
Titolo: Re: Topolino classic edition-Sergio Asteriti
Inserito da: Gancio - Mercoledì 1 Mar 2017, 12:47:40
Il fatto che si sta facendo presente e' che queste rimostranze, anche se riferite alla Panini e non all'autore, non sono fatte nel posto giusto.
Non e' possibile che ogni volta che, secondo noi, la Panini commette un errore si debba partire con il "cazziatone" in ogni singolo post. Ci sono post designati ad accogliere tutte le nostre lamentele ed i nostri giudizi ed e' giusto che li' debbano essere espressi.
Mi dite in un post dedicato a questa opera cosa possa centrarci la politica editoriale della Panini, gli omnibus, Pk, Uack e compagnia bella?
Qui si deve parlare dell'opera e dei suoi pregi o difetti. Qualora si individuasse un errore o uno scivolone da parte dell'editore, allora e' giusto farlo presente ma deve essere un commento inerente questa pubblicazione e non un pretesto per criticare tutta la linea editoriale.
Sono d'accordo, c'è pur sempre il topic sulle "nuove testate" che è ottimo come luogo di discussione generale per muovere critiche contro la linea editoriale della Panini, e lo dice uno che questo genere di critiche non le ha mai risparmiate (prima che mi si pigli per ipocrita). Ma non è tutto.

Questo volume è un tradimento delle special edition, visto che è dedicato a un disegnatore.
E dove sta scritto che questa collana non possa mai esser dedicata ad un disegnatore? C'è forse uno statuto che lo esclude?

È un tradimento a Gottfredson, visto che ci si ritrova Asteriti definito "uomo dei topi".
Questa fa proprio ridere, ma forse bastava far caso al fatto che Asteriti si è dedicato in via quasi esclusiva ai topi, quindi non era per scimmiottare Gott, ma solo per rendere l'idea del suo lavoro.

È un tradimento all'assioma "le inedite solo su Topolino, Paperino e Paperinik" che ci propinano ogni volta che si chiede se possono aprire una nuova testata di inediti su Pk, visto che presenta un'inedita (di Augusto Macchetto, poi, sai che grande classico che ci ritroviamo).
A parte il fatto che, come dice @ Mr. Verne, è un'anteprima e non un'inedita, ma anche a prescindere da questa volontà di vedere le cose a modo proprio - peraltro non mi pare di ricordare un lamento analogo in occasione dell'uscita del volumetto su Sio, dove si verificò al stessa situazione, con la storia dei "talpuri" uscita prima li e poi sul settimanale - resta la scarsissima eleganza dell'appellare in quel modo un lavoro di Macchetto.

Insomma, né Asteriti né un volume celebrativo a lui dedicato meritavano di ospitare un intervento del genere, anche comprensibile (in parte) nei contenuti ma decisamente inopportuno quanto alla forma.
Titolo: Re: Topolino classic edition-Sergio Asteriti
Inserito da: Sir Top de Tops - Mercoledì 1 Mar 2017, 14:52:24
Forse era lunga, però è un peccato che non abbiano messo "Topolino e il Mistero dell'Ozono". Una delle piu belle storie disegnate da Asteriti
https://coa.inducks.org/story.php?c=I+TL+1747-AP
Titolo: Re: Topolino classic edition-Sergio Asteriti
Inserito da: JoannesChrysostomusTheophilus - Mercoledì 1 Mar 2017, 18:51:38
Questo volume è un tradimento delle special edition, visto che è dedicato a un disegnatore.
La Special Edition ha omaggiato sceneggiatori puri, autori completi, coppie fisse di autori. L'omogeneità non c'è mai stata, neanche nei primissimi numeri.
Titolo: Re: Topolino classic edition-Sergio Asteriti
Inserito da: La Spia Poeta - Mercoledì 1 Mar 2017, 19:20:22
La Special Edition ha omaggiato sceneggiatori puri, autori completi, coppie fisse di autori. L'omogeneità non c'è mai stata, neanche nei primissimi numeri.
Okay, ma in ogni volume le storie erano sceneggiate sempre dallo stesso autore. Che poi fossero talvolta tutte dello stesso disegnatore è un altro discorso.

E comunque avrà anche omaggiato autori completi, ma mai senza presentare anche storie disegnate da altri.
Titolo: Re: Topolino classic edition-Sergio Asteriti
Inserito da: V - Mercoledì 1 Mar 2017, 19:41:19
Entro nella discussione per commentare l'indice di questa nuova classic edition. Omaggiare un artista come Asteriti è sicuramente cosa buona e giusta, e ha perfettamente senso in questa collana. è la prima volta che l'autore veneziano ha un simile riconoscimento, con un volume tutto per sè. Io ne sono molto contento, anche perchè non ho quasi nessuna di queste storie.

Quello che però mi amareggia, è la scelta delle suddette. La volontà di scegliere storie con sceneggiatori sempre diversi, dona uno sguardo più ampio, ma non premia la carriera dell'artista. Asteriti è noto per i suoi gialli metropolitani, ma soprattutto per le vicende in costume con la macchina (https://coa.inducks.org/story.php?c=I+TL+1592-C) del tempo (https://coa.inducks.org/story.php?c=I+TL+1933-A) o in altro modo (https://coa.inducks.org/story.php?c=I+TL+1553-AP), oppure storie in cui omaggiare il topolino di Gottfredson (https://coa.inducks.org/story.php?c=I+TL+1948-A). Di questo, spiace ma c'è ben poco. Di storie in costume (https://coa.inducks.org/story.php?c=I+TL+1676-B) non c'è nulla, se non il piffero magico, molto bella, e le atmosfere anni '30 arrivano dalla storia fatta con il fratello.

Inoltre, non è stata pubblicata nessuna storia (https://coa.inducks.org/story.php?c=I+TL+1639-AP) lunga, e questo è un grossissimo limite. L'impressione è che si tratti di storie "brevi" di massimo 34 tavole, non particolarmente memorabili. Si aggiunga anche il fatto che molte sono state ristampate negli ultimi 3 anni, sui Grandi Classici Nuova Serie o su Topogol, e si ottiene un quadro non completamente positivo.

Peccato, perchè potevano essere scelte storie più rappresentative, in cui il maestro esprimeva tutta la sua arte nei costumi, nelle architetture e nei paesaggi. Poteva essere l'occasione per pubblicare le due (https://coa.inducks.org/story.php?c=I+TL+1186-B) storie (https://coa.inducks.org/story.php?c=I+TL+1101-A) della FOLPO di Pezzin, così come una storia ambientata nella sua Venezia (https://coa.inducks.org/story.php?c=I+TL+1523-A), oppure ambientata durante il Natale (https://coa.inducks.org/story.php?c=I+TL+1621-A), uno degli appuntamenti fissi su Topolino con le sue storie.

Insomma, una buona iniziativa ma non mi sembra siano state scelte storie capaci di convincere il lettore che guarda di sfuggita, a guardare le prime tavole non c'è nulla di accattivante, ed è un peccato perchè non emergono affatto tanti aspetti dell'Asteriti più puro e genuino. Chissà se la lettura delle storie mi farà cambiare idea.
Titolo: Re: Topolino classic edition-Sergio Asteriti
Inserito da: Andrea87 - Mercoledì 1 Mar 2017, 21:01:26
concordo con molte critiche... tra l'altro annoterei che manca anche, abbastanza colpevolmente IMHO, Topolino 1500 (https://coa.inducks.org/story.php?c=I+TL+1500-A), la mia storia preferita tra quelle disegnate dal Maestro Veneziano

PS: l'inedita di quante tavole è?
Titolo: Re: Topolino classic edition-Sergio Asteriti
Inserito da: Negritas - Giovedì 2 Mar 2017, 10:27:01
Secondo me anche questa era molto bella: https://coa.inducks.org/story.php?c=I+TL+1676-B

Ma d'altronde non possono inserire in un unico albo tutte le nostre storie preferite. Solo nel Manuale delle GM entra tutto.
Titolo: Re: Topolino classic edition-Sergio Asteriti
Inserito da: Topdetops - Giovedì 2 Mar 2017, 10:41:35
Secondo me la scelta delle storie e' pienamente giustificata anche per il fatto che questo volume non e' un best of Asteriti, ma solamente una selezione di storie di Asteriti. Non e' pienamente rappresentativa del corpus del bravissimo autore veneto, ma secondo me e' un volume più che lodevole, che non deve mancare nella libreria di un appassionato Disney. Per farvi capire quanto per me significhi Asteriti, vi dico che, quando avevo 5-6 anni e avevo appena iniziato a leggere Disney, era bellissimo vedere il suo tratto perché per me era familiare, le prime storie che ho letto sono disegnate da Lui. E quindi quando e' stato annunciato questo volume ho fatto i salti di gioia. Se lo meritava, un volume ben fatto e totalmente dedicato a lui. Per me e' una vera chicca.
Titolo: Re: Topolino classic edition-Sergio Asteriti
Inserito da: Gancio - Giovedì 2 Mar 2017, 11:16:46
Circa 30.
In realtà sono solo 24   ;)
Titolo: Re: Topolino classic edition-Sergio Asteriti
Inserito da: Ross - Giovedì 2 Mar 2017, 12:20:34
Stamattina ho sentito al telefono il maestro e non posso non condividere alcuni pensieri, considerazioni e perplessità!Asteriti è contento del volume, meglio di niente dopo più di 50 anni di carriera, ma mi ha detto di essere rimasto al quanto stupito per il fatto di non essere stato contattato per decidere quali storie inserire. Alcune storie del volume al maestro non piacciono e ne avrebbe inserite molte che non ci sono. Ma mi domando, ci vuole molto ad andare a trovare l'autore per decidere con lui come organizzare un volume? Dopo più di 50 anni che questo lavora per te, fai un volume e neanche lo coinvolgi nella scelta dei contenuti?? Da appassionato rimarrò sempre con il dubbio su come lo avrebbe organizzato Asteriti e su quali storie avrebbe inserito. Peccato. Magari glie lo chiedo!!!
Titolo: Re: Topolino classic edition-Sergio Asteriti
Inserito da: Grazia - Giovedì 2 Mar 2017, 13:06:58
Triste leggere queste testimonianze, ma non mi meraviglio di quanto raccontato.

Sicuramente per i Disney D'autore furono stati coinvolti nella scelta delle storie i protagonisti a cui il volume era dedicato, però mi pare di ricordare qualcosa di simile per le edizioni colorate, ma forse mi sbaglio.

E' triste dirlo, ma sono sempre più convinto che queste compilazioni vengano fatte selezionando prima le storie che si pensa siano le più rappresentative, poi si guarda cosa c'è di disponibile e si escludono quelle per cui i file non sono già digitalizzati pronti per essere stampati.

Tralasciando l'inedita per ovvi motivi, vi immaginate una telefonata all'autore in cui si chiedono le storie per lui più rappresentative per poi accorgersi che magari alcune sono da ricercare, sistemare e prepararle per la stampa?
Che scuse "credibili" trovi per giustificare l'eventuale assenza di alcune di quelle selezionate dall'autore?

Fare le cose con giudizio non mi pare una priorità della Panini.
E mi dà l'impressione che quando capita è perché qualcuno della redazione che al suo lavoro ci tiene ha insistito talmente tanto che alla fine hanno accondisceso per sfinimento (o più malignamente "per dare il contentino").
Titolo: Re: Topolino classic edition-Sergio Asteriti
Inserito da: Gancio - Giovedì 2 Mar 2017, 13:12:19
Sicuramente per i Disney D'autore furono stati coinvolti nella scelta delle storie i protagonisti a cui il volume era dedicato, però mi pare di ricordare qualcosa di simile per le edizioni colorate, ma forse mi sbaglio.
Credo sia accaduto per la evergreen pezziniana  :(

Per il resto condivido tutto il post di Grazia e... tanta amarezza per quanto narratoci da Ross...   [smiley=facepalm.gif]

Per correttezza, anche nei confronti di chi è stato criticato per le accuse lanciate in questo topic, credo sarebbe opportuno aprire una discussione generale su questi volumi, dove riprendere il discorso.
Titolo: Topolino Special Edition
Inserito da: bunny777 - Giovedì 2 Mar 2017, 14:39:22
Stamattina ho sentito al telefono il maestro
Quindi sei un addetto ai lavori?
Comunque ti ho polliciato perchè mi sembra una mancanza piuttosto grave verso l'autore e verso i lettori.
Titolo: Re: Topolino classic edition-Sergio Asteriti
Inserito da: Ross - Giovedì 2 Mar 2017, 14:56:05
Purtroppo non sono un addetto ai lavori ma ho la fortuna e l'onore di conoscere alcuni maestri Disney  :)
Titolo: Re: Topolino Classic Edition - Sergio Asteriti
Inserito da: Alvatar - Giovedì 2 Mar 2017, 17:53:26
Citazione
Stamattina ho sentito al telefono il maestro

Salve a tutti, sono al mio primo post ma in compenso vi leggo da un po'.

Mi addolora apprendere che la Disney non interpelli i soggetti interessati prima di pubblicare opere di Maestri e artisti; trovo che sia una mancanza di rispetto, per non parlare di buona educazione, cosa considerata desueta in questi ultimi tempi.

Colgo l'occasione per congratularmi con i creatori e collaboratori di questa ricca e ben curata risorsa; Papersera. 
 
Buona lettura a tutti.
Francesco

Titolo: Re: Topolino classic edition-Sergio Asteriti
Inserito da: Gancio - Giovedì 2 Mar 2017, 19:15:38
Purtroppo non sono un addetto ai lavori ma ho la fortuna e l'onore di conoscere alcuni maestri Disney  :)
Purtroppo "da altre parti" (chi ha detto faccialibro?) queste sono considerate solo illazioni prive di fondamento...  :P
Titolo: Re: Topolino classic edition-Sergio Asteriti
Inserito da: MarioCX - Giovedì 2 Mar 2017, 20:04:59
Ultimamente di polemiche cretine come quella della Spia Poeta se ne vedono a pacchi. Bah...

Si, non mi è piaciuto come è stato trattato un grande artigiano come Sergio Asteriti.
"Uomo dei topi" in quanto in Italia è giustamente ricordato soprattutto per il suo appassionato lavoro sul canovaccio di Topolinia.
Allo stesso modo si potrebbe definire Cimino "uomo dei paperi" senza offesa per nessuno.

La selezione trascura alcune grandissime storie come quella del minimizz o il sole di mezzanotte.
Peccato.
Titolo: Re: Topolino Classic Edition - Sergio Asteriti
Inserito da: erg - Giovedì 2 Mar 2017, 22:27:26
Topolino e il mistero della base lunare (https://coa.inducks.org/story.php?c=I+TL+1001-A)

Ogni giorno se ne scopre una.Quindi Asteriti aveva un fratello (o cugino) sceneggiatore di fumetti Disney,seppure poco prolifico.

Generalmente scarto i volumi con autori sparsi,ma vorrei dare il mio contributo alla celebrazione di un artista devoto,quindi lo inserirò nella lista,tenendo conto che potrò finalmente leggere un suo lavoro sui paperi.

Approfitto dell'invidiabile amicizia di Ross per porgli un interrogativo:Asteriti potrebbe ricevere una percentuale sulle ristampe a lui dedicate come ulteriore riconoscimento?Viste le premesse sull'organizzazione,temo di indovinare la risposta...

 
Titolo: Re: Topolino classic edition-Sergio Asteriti
Inserito da: V - Giovedì 2 Mar 2017, 23:06:09
Stamattina ho sentito al telefono il maestro e non posso non condividere alcuni pensieri, considerazioni e perplessità!Asteriti è contento del volume, meglio di niente dopo più di 50 anni di carriera, ma mi ha detto di essere rimasto al quanto stupito per il fatto di non essere stato contattato per decidere quali storie inserire. Alcune storie del volume al maestro non piacciono e ne avrebbe inserite molte che non ci sono. Ma mi domando, ci vuole molto ad andare a trovare l'autore per decidere con lui come organizzare un volume? Dopo più di 50 anni che questo lavora per te, fai un volume e neanche lo coinvolgi nella scelta dei contenuti?? Da appassionato rimarrò sempre con il dubbio su come lo avrebbe organizzato Asteriti e su quali storie avrebbe inserito. Peccato. Magari glie lo chiedo!!!

Il mio post di dispiacere e di leggero fastidio per la povera scelta di storie per celebrare Asteriti aveva l'insito dubbio che il maestro avesse collaborato alla selezione, come era già successo per Marconi, Artibani e Faccini, se non sbaglio. La testimonianza di Ross, purtroppo sconfortante, a meno di future smentite da parte della redazione, conferma invece l'assoluta mancanza di coinvolgimento nel celebrare degnamente un artista unico e capace di costruire uno stile bello ed inicisivo, particolare ma certamente che non passa inosservato, e che nasce con stilemi ben definiti.

Spiace che la Panini e la redazione di Topolino abbiano mancato il bersaglio, pubblicando storie a caso, e forse scegliendo solo storie brevi per fare numero, così da confondere il lettore medio che penserà "più storie quindi più valore", ragionando sulla quantità invece che sulla qualità. Una vera occasione mancata, e che conferma una volta di più un certo disprezzo per gli artigiani dietro questi lavori, e per i lettori, che pensano di avere antologie un minimo curate - specie nel caso delle special edition - e che invece si ritrovano edizioni zoppicanti. Peccato, perché le intenzioni sembrano buone, ma si fa di tutto per fare il minimo indispensabile, con una sciattezza ed un pressapochismo imbarazzanti. Eppure, basterebbe davvero così poco... Una telefonata, o anche solo un'occhiata all'inducks, o un minimo di consulto, per capire le storie meritevoli per un artista.
Titolo: Re: Topolino Classic Edition - Sergio Asteriti
Inserito da: Filo Sganga - Venerdì 3 Mar 2017, 10:38:50
Qui sta scoppiando un putiferio.

Artibani insorge sulla sua pagina facebook sul fatto che sicuramente asteriti ha scelto quelle storie nel volume mentre qui un utente afferma il contrario!!!  Infine critica aspramente il forum come non informativo e chi più ne ha più ne metta. A questo punto mi piacerebbe si dipanassero questi dubbi e la verità venisse a galla.

Mi sembra ridicolo.
Titolo: Re: Topolino Classic Edition - Sergio Asteriti
Inserito da: Dippy Dawg - Venerdì 3 Mar 2017, 12:15:49
Qui sta scoppiando un putiferio.
Non QUI! Altrove!
Specifichiamolo!

Artibani insorge sulla sua pagina facebook sul fatto che sicuramente asteriti ha scelto quelle storie nel volume mentre qui un utente afferma il contrario!!!
Conosco Ross, e non è certo il tipo che si inventa le cose, quindi, se ha scritto così, vuol dire che Asteriti gli ha detto così!
E' lo stesso Asteriti che ha detto una bugia? E perché dovrebbe averlo fatto?
E, comunque, tra uno che dice una cosa che lo riguarda personalmente, e un altro che parla dal di fuori per fare polemica, tendo a credere al primo!

Comunque, per tornare in tema, dico che la cosa più apprezzabile di questa edizione sono le illustrazioni tra una storia e l'altra! Sono quelle il valore aggiunto che mi fa essere soddisfatto dell'acquisto, altrimenti abbastanza evitabile!
Titolo: Re: Topolino Classic Edition - Sergio Asteriti
Inserito da: Vincenzo - Venerdì 3 Mar 2017, 12:48:08
Ma se anche la Panini non avesse consultato Asteriti per la scelta delle storie, il volume sarebbe da buttare nel cesso?
Francamente parlare di disprezzo nei confronti di lettori o autori mi sembra parecchio eccessivo.
Titolo: Re: Topolino Classic Edition - Sergio Asteriti
Inserito da: Luxor - Venerdì 3 Mar 2017, 15:22:51
Qui sta scoppiando un putiferio.

Artibani insorge sulla sua pagina facebook sul fatto che sicuramente asteriti ha scelto quelle storie nel volume mentre qui un utente afferma il contrario!!!  Infine critica aspramente il forum come non informativo e chi più ne ha più ne metta. A questo punto mi piacerebbe si dipanassero questi dubbi e la verità venisse a galla.

Mi sembra ridicolo.

Non lo dire a me che ci combatto da ieri... ;D

Come gli ho scritto, passi che non prova simpatia per il forum, e ci sta, per carità, ma la cosa che mi sorprende è il motivo per il quale deve credere che ogni cosa esca da qui sia per forza di cose falsa o tendenziosa, senza nemmeno avere la briga di verificare la fonte piuttosto che sparare subito sentenze.

Non conosco di persona Ross ma non vedo perchè avrebbe dovuto inventare una balla su Asteriti, visto soprattutto il legame d'amicizia dal quale sono legati, e quindi, fino a prova contraria, mi fido delle sue parole e le difendo, non perchè sia avvocato o, peggio, smanioso di polemizzare ma perchè mi dispiace passi un'immagine ingiustamente errata del Papersera.
Titolo: Re: Topolino Classic Edition - Sergio Asteriti
Inserito da: Chen Dai-Lem - Venerdì 3 Mar 2017, 16:59:14
Io credo che sarebbe meglio continuare a esprimersi sul volume (come tra l'altro si sta già facendo) senza impelagarsi in discussioni al di fuori del forum che comunque non portano a niente, perché se c'è un pregiudizio non lo si fa cambiare con la discussione..Magari, ignorando la polemica e continuando a fare interventi costruttivi qui, senza preoccuparsi delle beghe esterne, col tempo  si potrà far cambiare idea a chi ha qualche pregiudizio nei confronti del forum..
Titolo: Re: Topolino Classic Edition - Sergio Asteriti
Inserito da: Redazione - Venerdì 3 Mar 2017, 18:21:06
Sottoscrivendo il post di Chen Dai-Lem, pensiamo che con le opinioni si sia già dato fin troppo. A questo punto ogni altra parola sarebbe inutile.
Lasciamo al massimo il diritto di replica a Ross o allo stesso Asteriti, se volesse intervenire tramite lui, ok?
Titolo: Re: Topolino Classic Edition - Sergio Asteriti
Inserito da: Gancio - Venerdì 3 Mar 2017, 20:03:31
Vediamo se mi riesce di riportare la discussione sul merito del volume...

Comunque, per tornare in tema, dico che la cosa più apprezzabile di questa edizione sono le illustrazioni tra una storia e l'altra! Sono quelle il valore aggiunto che mi fa essere soddisfatto dell'acquisto
Ecco, non ho ancora letto il volume ma solo sfogliato, ed ho notato anch'io alcune bellissime illustrazioni, che credo siano una novità in questi volumi, almeno io non ne ricordo di analoghe.
Se non ho contato male, dovrebbero essere 8, tutte molto particolari e di ottima fattura  :)

Titolo: Re: Topolino Classic Edition - Sergio Asteriti
Inserito da: Vito65 - Venerdì 3 Mar 2017, 20:23:35
Anch'io finora ho solo sfogliato il volume e concordo sul valore aggiunto dato dalle illustrazioni di cui avete parlato sopra, ma...vorrei un confronto con chi, come me, ha già acquistato il volume: nel mio albo ci sono vari difetti di colorazione di alcune storie, e precisamente nelle prime due, nella quarta, nella quinta e nelle ultime due. Sono il solo (fortunato!) ad averle beccate o i volumi sono tutti così?
Titolo: Re: Topolino Classic Edition - Sergio Asteriti
Inserito da: Topdetops - Sabato 4 Mar 2017, 08:57:53
Volume letto ieri sulla strada per Cartoomics e che ho trovato molto piacevole. Le storie, purtroppo, non sono le migliori di Asteriti e sarebbero state d'uopo anche alcune a puntate e  più lunghe. Ciononostante mi sono piaciute più o meno tutte, soprattutto quella di Zio Paperone. L'inedita e'  carina ma nulla di imperdibile.
Titolo: Re: Topolino Classic Edition - Sergio Asteriti
Inserito da: Gancio - Sabato 4 Mar 2017, 10:35:27
ma...vorrei un confronto con chi, come me, ha già acquistato il volume: nel mio albo ci sono vari difetti di colorazione di alcune storie, e precisamente nelle prime due, nella quarta, nella quinta e nelle ultime due. Sono il solo (fortunato!) ad averle beccate o i volumi sono tutti così?
Puoi specificare le pagine dove riscontri i difetti maggiori?
Titolo: Re: Topolino Classic Edition - Sergio Asteriti
Inserito da: Vito65 - Sabato 4 Mar 2017, 16:02:34
Puoi specificare le pagine dove riscontri i difetti maggiori?
Pagine: 28-37-57-99-103-104-105-107-111-323-330-331-340-341-345-346-348-349.
Titolo: Re: Topolino Classic Edition - Sergio Asteriti
Inserito da: Alvatar - Sabato 4 Mar 2017, 16:32:48
Pagine: 28-37-57-99-103-104-105-107-111-323-330-331-340-341-345-346-348-349.

I difetti di colorazione presenti  nella pagine da te indicate  li ho riscontrati anche nel mio volume.
Per lo più, si mostra in un evidente sbordo del colore rispetto ai confini dei tratti lineari delle vignette.
Credo che, a questo punto, si stia parlando di  un problema riguardante la stampa generale e comune a tutti i volumi e non relativo al solo tuo.
Attendiamo, però, altre risposte per conferma.

Francesco.
Titolo: Re: Topolino Classic Edition - Sergio Asteriti
Inserito da: Ross - Sabato 4 Mar 2017, 16:52:14
Sottoscrivendo il post di Chen Dai-Lem, pensiamo che con le opinioni si sia già dato fin troppo. A questo punto ogni altra parola sarebbe inutile.
Lasciamo al massimo il diritto di replica a Ross o allo stesso Asteriti, se volesse intervenire tramite lui, ok?
Ragazzi mi dispiace di aver creato un caso.
Che dire! Ho letto di tutto su fb, seminare zizzania, processi alle persone, straparlare. Io ho semplicemente telefonato ad Asteriti per complimentarmi con lui (ci sentiamo spesso al telefono) e come gia' scritto il maestro si e' detto contento del volume a lui dedicato ma dispiaciuto per non essere stato coinvolto nella scelta delle storie. Questo e' straparlare e seminare zizzania, fare processi alle persone????? Perche' il maestro dovrebbe dirmi una cosa non vera? Poi chiuso il telefono ho pensato, mannaggia, peccato!! E l' ho scritto nel post. Boh, non mi sembra di aver fatto una cosa cosi' strana. Ho acquistato il volume, sono contento del meritato riconoscimento e spero anche che ne realizzino altri. Mi preme soprattutto ribadire che il maestro Asteriti non e' soltanto un maestro e un signore di altri tempi ma' e' anche una persona di grandissima umilta' e umanita' e non ha mai e poi mai usato un tono polemico anzi era felice di questo riconoscimento. Neanche io volevo essere polemico, il mio era soltanto un "mannaggia" senza altri fini e mi scuso se ho offeso qualcuno. E vi prego chiudiamo qui e godiamoci il volume di Asteriti!!!
Titolo: Re: Topolino Classic Edition - Sergio Asteriti
Inserito da: Alvatar - Sabato 4 Mar 2017, 17:16:17
Ragazzi mi dispiace di aver creato un caso.

Il caso non lo hai creato tu, semmai chi ha inteso tacciare le tue affermazioni come false, senza conoscerti e dando per scontate cose che, a quanto pare, non lo sono per nulla.
Detto ciò, sono d'accordo con chi ha già detto di ricondurre la conversazione nel merito del volume e lasciare le ulteriori, inutili,  polemiche, fuori.

Io ho acquistato il volume perchè stimo Asteriti e credo sia importante rendere omaggio ad un Maestro che ha speso anni della sua vita a comunicare emozioni attraverso i propri disegni.

Francesco.   
Titolo: Re: Topolino Classic Edition - Sergio Asteriti
Inserito da: Grazia - Sabato 4 Mar 2017, 21:07:00
Parlo un po' in linea generale (non vado a spulciarmi i grandi classici, Classici e così via).
Ci fu un periodo che la stampa dei vari periodici Disney era orrenda con difetti simili a quelli qui sopra elencati.

Tecnicamente il problema era di stampa e quindi tecnicamente le lastre originali erano a posto.
Però così per parlare... se fossero scansioni di vecchi numeri difettosi di stampa, se non si procede a un "restauro" del colore, il difetto ovviamente permarrà.

Alla fine l'ho sfogliato e ho visto i bei disegni intervallati alle storie, ma alla fine l'ho lasciato lì.
Per portarmi a casa la borsa ho optato per il Mega Almanacco 1 così almeno sono storie che mi mancano.
Titolo: Re: Topolino Classic Edition - Sergio Asteriti
Inserito da: Vito65 - Sabato 4 Mar 2017, 21:53:53

I difetti di colorazione presenti  nella pagine da te indicate  li ho riscontrati anche nel mio volume.
Per lo più, si mostra in un evidente sbordo del colore rispetto ai confini dei tratti lineari delle vignette.
Credo che, a questo punto, si stia parlando di  un problema riguardante la stampa generale e comune a tutti i volumi e non relativo al solo tuo.
Attendiamo, però, altre risposte per conferma.

Francesco.
Oltre al colore fuori dei bordi che dà un effetto di confusione visiva, ci sono anche alcune pagine con colori opachi.
Che dire? Mi consola che non si tratti di sfiga personale nel beccare un'unica copia fallata, ma naturalmente non mi conforta constatare l'ennesima dimostrazione di approssimazione nella confezione di un prodotto dedicato ad un disegnatore di tutto rispetto (perchè, Grazia, di questo si tratta, non di difetti alla fonte: ho "Gambadilegno e Macchia Nera in: la sfida finale" sul Topolino originale e la colorazione è ben diversa). Inevitabilmente, il continuo sfornare di pubblicazioni e testate incide sulla cura dei prodotti "sfornati".
Titolo: Re: Topolino Classic Edition - Sergio Asteriti
Inserito da: Max - Martedì 7 Mar 2017, 08:41:39
Leggo commenti positivi per questo volumetto, buona parte dei quali basati anche sul fatto che determinate storie mancavano nella biblioteca del singolo utente. Ma davvero può essere questo il criterio di giudizio di un'edizione che, per 7,90 €, ci offre redazionali minimi e storie per nulla eccelse fra quelle realizzate da un autore?
Titolo: Re: Topolino Classic Edition - Sergio Asteriti
Inserito da: bunny777 - Martedì 7 Mar 2017, 11:37:58
Inevitabilmente, il continuo sfornare di pubblicazioni e testate incide sulla cura dei prodotti "sfornati".
Anche per la Marvel c'è una cosiderevole produzione però 'ste cose non succedono o sono molto più rare. Correggetemi però se non è vero.
Titolo: Re: Topolino Classic Edition - Sergio Asteriti
Inserito da: Gancio - Mercoledì 8 Mar 2017, 12:15:30
Pagine: 28-37-57-99-103-104-105-107-111-323-330-331-340-341-345-346-348-349.
Ho controllato, e in effetti alcune delle pagine che segnali hanno dei difetti: riguardano solo alcune vignette, e non l'intera tavola, e l'impressione è quella di una sorta di "sfocatura" di alcune di esse.

ESEMPIO: a pagina 37 ho l'impressione che le ultime due vignette in basso siano più sfocate, l'immagine è meno nitida rispetto alle superiori.

Tuttavia mi sembrano difetti poco evidenti. Nella tua copia lo sono parecchio?
Titolo: Re: Topolino Classic Edition - Sergio Asteriti
Inserito da: Kim Don-Ling - Mercoledì 8 Mar 2017, 13:14:26
Preso a Cartoomics, ho letto in questi giorni l'albo e devo dire che, al netto delle giuste notazioni di V, l'ho trovato ben fatto; sono contento che le intenzioni di dedicare un volumetto ad Asteriti che la direttora anticipava in quel di Lucca abbiano trovato riscontro nel secondo Classic Edition. Asteriti ha dedicato praticamente tutta la sua carriera al fumetto Disney, in particolare ai topi, ma è un nome abbastanza sconosciuto al di fuori degli addetti ai lavori, per cui è cmq bello "riscoprirlo" con un volumetto a lui riservato.

La selezione, come si diceva prima, è (come ogni volta) opinabile. Colpiscono i 12 sceneggiatori per 12 storie, colpisce la distanza fra il 1964 della prima storia selezionata e il 2017 dell'inedita proposta, colpiscono anche le bellissime illustrazioni che raccordano fra una storia e l'altra, in particolare quella dedicata al Principe e il povero, ma ci vengono restituite immagini splendide sia che i nostri eroi siano nel west, nello spazio profondo o semplicemente in un'automobile a Topolinia. Mi è piaciuto l'inserimento finale di una storia di paperi (marginali nella produzione dell'autore, ma pur sempre presenti), cosa che invece non era stata fatta - a rovescio - per Cimino. Sicuramente con un paio di storie lunghe, magari puntando sull'ambientazione anni '30 (con il suo bellissimo Topolino in pantaloncini), il volume avrebbe soddisfatto anche noi appassionati esigenti. C'è mancato poco.

Ultima nota: sarà fortuna, ma la mia copia non presenta grossi difetti di stampa a parte pag. 130.
Titolo: Re: Topolino Classic Edition - Sergio Asteriti
Inserito da: Vito65 - Venerdì 10 Mar 2017, 00:32:56
Tuttavia mi sembrano difetti poco evidenti. Nella tua copia lo sono parecchio?
Si Gancio, sono evidenti, ahimè! Anche nella mia copia non riguardano le tavole intere, solo alcune vignette per pagina, ma danno comunque un evidente sgradevole effetto di sfocatura o di sbordo dei colori.
Titolo: Re: Topolino Classic Edition - Sergio Asteriti
Inserito da: riky-nova - Venerdì 10 Mar 2017, 11:54:22
Leggo commenti positivi per questo volumetto, buona parte dei quali basati anche sul fatto che determinate storie mancavano nella biblioteca del singolo utente. Ma davvero può essere questo il criterio di giudizio di un'edizione che, per 7,90 €, ci offre redazionali minimi e storie per nulla eccelse fra quelle realizzate da un autore?

Direi che ci sono piani di approccio differente alla materia Disney.

Premetto di essere un buon collezionista anche io, nel mio piccolo, ma il mio approccio è più "basso": un volume è "bello" quando presenta storie di cui non sono in possesso e diventa automaticamente appetibile per l'acquisto.

Poi al termine della lettura posso dare valutazione sulle singole storie e sul volume complessivo.
Titolo: Re: Topolino Classic Edition - Sergio Asteriti
Inserito da: Gancio - Venerdì 10 Mar 2017, 12:02:43
Premetto di essere un buon collezionista anche io, nel mio piccolo, ma il mio approccio è più "basso": un volume è "bello" quando presenta storie di cui non sono in possesso e diventa automaticamente appetibile per l'acquisto.
Per l'opinione che sto maturando io, ormai a buon punto nella lettura, forse alcuni giudizi meno entusiasti potrebbero esser rivolti, principalmente, al rapporto qualità-prezzo: se la mancanza di buona parte delle storie rende l'albo appetibile (come nel mio caso), ciò automaticamente non implica che il prezzo sia giustificato e non eccessivo, anche tenendo conto del fatto che gli extra sono ridotti all'osso (parzialmente compensati dalla presenza delle belle illustrazioni) e che non c'è neppure più quella coloratura del bordo che distingueva la prima serie di questi albi, rendendoli immediatamente riconoscibili e particolari, pur essendo però rimasto immutato il prezzo.
Titolo: Re: Topolino Classic Edition - Sergio Asteriti
Inserito da: OracolOdi DelfI - Martedì 14 Mar 2017, 20:08:01
Si potevano mettere storie piu significative ,tipo il Dominatore del pensiero col professor K uno dei grandi personaggi anni 30 ripescato da Asteriti ,e magari un paio di storie con i paperi
Titolo: Re: Topolino Classic Edition - Sergio Asteriti
Inserito da: Negritas - Mercoledì 29 Mar 2017, 16:09:34
Ragazzi,
considero sinceramente Tip & Tap e lo straordinario mondo del Toc una delle storie più semplicemente belle di sempre.

Si, è una semplice storia d'altri tempi con i profumi però delle grandi storie magiche degli anni 80. Questa magia pura e ghiotta non la ritrovavo più da decenni.

Sono ritornato bambino per una serata, il tempo della lettura. Grazie Sergio Asteriti.
Titolo: Re: Topolino Classic Edition - Sergio Asteriti
Inserito da: Lucandrea - Sabato 1 Apr 2017, 23:45:33
Ragazzi,
considero sinceramente Tip & Tap e lo straordinario mondo del Toc una delle storie più semplicemente belle di sempre.

Si, è una semplice storia d'altri tempi con i profumi però delle grandi storie magiche degli anni 80. Questa magia pura e ghiotta non la ritrovavo più da decenni.

Sono ritornato bambino per una serata, il tempo della lettura. Grazie Sergio Asteriti.

Si tratta di una di quelle storie che oggi quasi più leggiamo. Non bisogna per forza che ci sia una morale o una stringente logicità nello svolgimento della trama. Sono storie che vanno lette con il cuore e abbandonarsi nella lettura con i pensieri
Titolo: Re: Topolino classic edition-Sergio Asteriti
Inserito da: Maximilian - Lunedì 17 Apr 2017, 17:28:32
Mi ha fatto una strana impressione trovare questo volume in edicola: non ricordo di aver mai visto i disegni di Asteriti in copertina. Era già successo?

Segnalo anche che su 12 storie ci sono all'opera 12 sceneggiatori diversi (compresi lo stesso Asteriti e suo fratello Franco), cosa che ritengo molto interessante! :)
Manca giusto Fanton...
Titolo: Re: Topolino classic edition-Sergio Asteriti
Inserito da: Lucandrea - Lunedì 17 Apr 2017, 22:40:21
Mi ha fatto una strana impressione trovare questo volume in edicola: non ricordo di aver mai visto i disegni di Asteriti in copertina. Era già successo?
.

Mi ricordo questa copertina: https://coa.inducks.org/issue.php?c=it/TL%201749
Titolo: Re: Topolino classic edition-Sergio Asteriti
Inserito da: Andrea87 - Lunedì 17 Apr 2017, 22:47:47

Mi ricordo questa copertina: https://coa.inducks.org/issue.php?c=it/TL%201749

e questa (https://coa.inducks.org/story.php?c=IC+TL+1621)! STOP! non ne ha fatte più!

e considerando quale grande illustratore fosse, me ne dispiaccio molto :(
Titolo: Re: Topolino Classic Edition - Sergio Asteriti
Inserito da: Bladestarr - Martedì 18 Apr 2017, 20:57:36
Finalmente l'ho letto e ancora una volta ho apprezzato il tratto del Maestro, certo ci sarebbero state storie più significative ma la carrellata è comunque di buona qualità.  ;)

Spero in un futuro volume che riprenda anche altre produzioni di Asteriti, ma per ora mi godo questo e mi ha fatto molto piacere che siano state inserite le sue magistrali illustrazioni.  :)
Titolo: Re: Topolino Classic Edition - Sergio Asteriti
Inserito da: paperbook - Sabato 20 Mag 2017, 23:49:34
Non ho capito,ma non doveva uscire il numero dedicato a carpi?
Titolo: Re: Topolino Classic Edition - Sergio Asteriti
Inserito da: paperbook - Domenica 21 Mag 2017, 12:46:13
lo so benissimo,ma mica sul calendario è indicata questa uscita.
Titolo: Re: Topolino Classic Edition - Sergio Asteriti
Inserito da: brigo - Domenica 21 Mag 2017, 12:57:41
(http://www.papersera.net/public_html2/showcase/brigo/calendario.jpg)
Titolo: Re: Topolino Classic Edition - Sergio Asteriti
Inserito da: Paperinika - Domenica 21 Mag 2017, 12:58:34
lo so benissimo,ma mica sul calendario è indicata questa uscita.
Sicuro di aver visto bene?
Titolo: Re: Topolino Classic Edition - Sergio Asteriti
Inserito da: paperbook - Domenica 21 Mag 2017, 14:06:56
si io intendevo quella di Asteriti,indicata in uscita il 10 che mi era sfuggita.
Titolo: Re: Topolino Classic Edition - Sergio Asteriti
Inserito da: paperbook - Domenica 21 Mag 2017, 14:15:27
mi correggo quelli sono i classici boh,comunque grazie per la segnalazione,è interessante che nello stesso mese escano 2 classic edition.
Titolo: Re: Topolino Classic Edition - Sergio Asteriti
Inserito da: Paperinika - Domenica 21 Mag 2017, 15:08:45
mi correggo quelli sono i classici boh,comunque grazie per la segnalazione,è interessante che nello stesso mese escano 2 classic edition.
:-?
Veramente ne esce una sola. Questa di Asteriti è uscita a Febbraio...
Titolo: Re: Topolino Classic Edition - Sergio Asteriti
Inserito da: paperbook - Domenica 21 Mag 2017, 16:30:20
grazie,finalmente ho le idee chiare,meno credo l'edicolante che deve essere avvisato tempestivamente