Papersera.net

Mondo Papero => Il sito del Papersera => Topic aperto da: Max - Giovedì 16 Nov 2017, 13:39:09

Titolo: L'abbandono degli utenti storici
Inserito da: Max - Giovedì 16 Nov 2017, 13:39:09
Non mi pare che questo argomento sia stato già trattato, perciò provo ad aprire questo topic. Il sostanziale abbandono del forum da parte di molti utenti storici (Paolo, New_AMZ, scrooge4, Gladstone, Sprea, Alle solo per citare alcuni di quelli ancora attivi, sperando di non fare torto a nessuno, né ai nominati né ai non nominati) a cui si aggiungono altri che pare lo abbiano proprio lasciato definitavamente, mi sembra una delle cause principali del peggioramento, a vari livelli, del forum stesso, sia per quanto riguarda la qualità delle discussioni, sia per quanto riguarda quella funzione divulgativa di varie curiosità e dettagli poco noti, dato che la mancanza della loro notevole competenza ed autorevolezza si fa sentire. Leggendo il forum storico ho avuto quest'impressione, mi piacerebbe sapere se è comune anche ad altri utenti. Magari potrebbe venirne fuori qualcosa di utile per il futuro.
Titolo: Re:L'abbandono degli utenti storici
Inserito da: Gancio - Giovedì 16 Nov 2017, 19:16:36
Trovo francamente inopportuno, di dubbio gusto e financo offensivo, per gli utenti "non storici", il messaggio veicolato dal post d'apertura. Concetto, peraltro, già desumibile da un recente post dello stesso utente, il quale, evidentemente, misura la competenza di ciascuno col solo metro della "storicità".
Mi si permetta di non condividere.
Titolo: Re:L'abbandono degli utenti storici
Inserito da: Max - Giovedì 16 Nov 2017, 19:45:06
Trovo francamente inopportuno, di dubbio gusto e financo offensivo, per gli utenti "non storici", il messaggio veicolato dal post d'apertura. Concetto, peraltro, già desumibile da un recente post dello stesso utente, il quale, evidentemente, misura la competenza di ciascuno col solo metro della "storicità".
Mi si permetta di non condividere.

Io non misuro affatto la competenza in base alla "storicità", oltretutto sono io per primo tutt'altro che un utente storico. Trovo però che la sempre più rara presenza di molti utenti che lo sono costituisca una perdita notevole per tutti e, in generale, per il forum stesso. Questo senza intaccare minimamente la competenza e il valore di tutti gli altri utenti. Poi, per carità, non pretendo che siate tutti dello stesso avviso.
Titolo: Re:L'abbandono degli utenti storici
Inserito da: luciochef - Giovedì 16 Nov 2017, 22:15:50
Max, come detto da Gancio, sappiamo bene quale sia il tuo punto di vista su questo tema poiché lo hai evidenziato più volte.
Diciamo che lo capisco e, in un certo senso, lo condivido.
Ma bisogna aprire gli occhi, fare quattro ragionamenti e vedere le cose con mente più fredda, più distaccata.
Molti degli utenti storici che tu hai nominato, in aggiunta a tanti altri che magari hai tralasciato, sono persone che avevano/hanno competenze superiori nel campo dei fumetti.
E non lo dico per beatificare coloro che, a tuo parere, frequentano di meno ma perché oggettivamente molti di loro di ciò ne hanno fatto un lavoro.
È possibile che questo forum, data anche la sua valenza sul mondo web, abbia fatto da "cassa di risonanza", da "trampolino di lancio" per molti di loro o magari ne ha rafforzato l'autorevolezza nell'ambiente fumettistico.
Con questo non voglio dire che abbiano "sfruttato" il mezzo ma anzi che abbiano saputo far risaltare le loro competenze, che erano già valide prima di prendervi parte.
Faccio degli esempi a puro scopo indicativo e non per additare nessuno :
- Paolo ha, in questo momento, un ruolo da "supervisor" su un portale che comporta tanto lavoro ed attenzione e nonostante ciò non fa mancare le sue opinioni, quando le ritiene opportune;
- Emmanuele Baccinelli (o Bacci per il forum) ha giustamente fatto valere le sue doti artistiche, già mostrate sul forum, per ottenere il lavoro dei suoi sogni. Che ovviamente gli porterà via tempo ed attenzioni;
- Così anche Vito Stabile
E ce ne sarebbero tanti altri che hanno aperto, gestito, curato progetti editoriali, pagine web, canali youtube, ecc.
Questo per dire che comunque si parla di persone che in questo preciso campo sapevano e sanno dove mettere mani, matite, pennelli, ecc.
Aggiungiamoci il fatto che sempre di più, negli anni, si sono diffusi i social network (Facebook, Twitter, Snapchat, Instagram) e che questi hanno un'immediatezza maggiore ed una condivisione virale dei contenuti. Quindi ci può essere stata anche la scelta professionale di dedicarsi in modo maggiore a questo tipo di strumenti per ritorni personali più "remunerativi".
Le mie sono tutte supposizioni (non conoscendo le persone citate da vicino) ma possono in minima parte far capire che nella vita le situazioni cambiano, mutano e, di conseguenza, anche ciò che ne deriva.
Oltretutto si devono aggiungere quegli utenti che hanno cambiato radicalmente vita e che sono partiti con nuovi progetti personali lasciandosi, magari a malincuore, delle parti di esistenza alle loro spalle per dedicarsi anima e corpo a nuove cose.
Infine voglio dirti che un forum, come tu ben sai, è composto da persone eterogenee, di diversa situazione sociale, di diversa età, cultura, ecc.
E non è possibile sostituire un utente con un altro parimenti valevole. Questo proprio perché un forum si basa su un insieme di persone a cui non si chiede un livello minimo di accesso come alle facoltà universitarie a numero chiuso.
Io ad esempio, come rimarcato più volte, sono uno chef di cucina. Leggo fumetti da sempre per rilassarmi, per passione e per coltivare quel minimo barlume del bambino che c'era in me.
Non sono in grado di dare lezioni in questo campo a nessuno. Cerco, quando lo ritengo opportuno, di dare il mio piccolo contributo a coloro che ne necessitano. Senza fini divulgativi e senza voler insegnare niente a nessuno.
Conosco i miei limiti ed ammiro utenti di maggiori conoscenze che arricchiscono il forum con i propri interventi.
Ma "rimpiangere" le situazioni passate non è d'aiuto a nessuno. Anzi crea solo attriti e fraintendimenti ( come quello appena capitato con Gancio).
E poi come in tutti i campi della vita esistono i "cicli", che nascono e finiscono. Bisogna poi avere la pazienza di attendere.
Guarda cosa è successo alla nazionale di calcio italiana....
Titolo: Re:L'abbandono degli utenti storici
Inserito da: Max - Giovedì 16 Nov 2017, 23:37:51
Ottima analisi la tua, caro luciochef, ti ringrazio e non posso darti torto. Mi rendo conto perfettamente di come certi allontanamenti non siano casuali e nella maggior parte dei casi nemmeno voluti, ma derivano da svolte particolari nella vita di ognuno, con conseguente minore possibilità di contribuire al forum. Però il problema resta e, come dici tu, determinati utenti non sono sostituibili; questo non riguarda solo la loro grande preparazione cui attingere ma anche quella capacità ed autorevolezza con cui riuscivano a spegnere sul nascere, spesso anche con ironia, quelle polemiche che purtroppo oggi sono frequenti sul forum e in cui sapete bene che più volte mi sono fatto coinvolgere pure io.
La parte culturale, comunque, mantiene la sua importanza dato che, rileggendo il forum storico, ho trovato tante di quelle informazioni e curiosità poco note che, devo dire,  spuntano fuori ben più raramente da qualche anno a questa parte.
Il livello, insomma, si è abbassato e su questo credo si possa essere tutti d'accordo. Resta il dubbio su cosa si possa effettivamente fare per tornare ai "fasti"di un tempo, io non ho soluzioni precise ma forse oltre al miglioramento personale di ognuno potrebbe giovare anche un piccolo sforzo in più da parte di alcuni utenti storici per rimanere ancora in campo, e magari anche il coinvolgimento di gente nuova (mi piace far notare sempre che i grandi appassionati in Italia non possono essere solo quelli che già scrivono sul forum, ma ce ne sono sicuramente tantissimi altri sparsi per la penisola il cui contributo non farebbe che arricchirci).
Titolo: Re:L'abbandono degli utenti storici
Inserito da: Brigitta MacBridge - Venerdì 17 Nov 2017, 10:59:57
È anche semplicemente possibile che tanti utenti storici non abbiano il tempo di seguire tutte le conversazioni sul forum.
E anche che dopo tanti mesi/anni passati a discutere di certi argomenti non pensino di avere cose nuove da dire e non sentano la necessità di ripetere cose già scritte in passato.
Titolo: Re:L'abbandono degli utenti storici
Inserito da: Gladstone - Venerdì 17 Nov 2017, 11:20:31
molti utenti storici (Paolo, New_AMZ, scrooge4, Gladstone, Sprea, Alle
In effetti ho due lauree in Storia, quindi l'etichetta di "utente storico" per me ci sta.
Ma gli altri? Colleghi a mia insaputa? ;D
Titolo: Re:L'abbandono degli utenti storici
Inserito da: Gancio - Venerdì 17 Nov 2017, 11:28:34
Plaudo al post di Luciano, sempre elegante e preciso.

A mio avviso, sebbene in termini più pragmatici oltre che semplicistici, il punto sta nel fatto che il tempo (inevitabilmente) passa: il forum è online ormai dal 2003, l'anno prossimo spegnerà 15 candeline, e questo costituisce un lasso di tempo sufficientemente ampio perchè per molti mutino le condizioni personali in termini di lavoro, famiglia, impegni e via dicendo. Questo vale per tutti gli utenti di lunga data, per chi ha potuto sviluppare e/o trarre benefici dalla propria competenza nel campo dei fumetti (come sugerito da Luciano) come per gli altri.

Non v'è nulla di strano o di difficile comprensione, da qui la mia impressione di futilità dell'intero discorso, in uno alla sensazione che il tutto non sia propriamente edificante nei confronti delle "nuove leve", indirettamente (e forse neppure troppo) tacciate di essere causa del <<peggioramento, a vari livelli, del forum stesso, sia per quanto riguarda la qualità delle discussioni, sia per quanto riguarda quella funzione divulgativa di varie curiosità e dettagli poco noti>>.

Personalmente ritengo che un atteggiamento positivo e condivisibile possa benissimo fare a meno dei rimpianti (nei confronti di chi ci ha volontariamente e deliberatamente abbandonato) e, grazie all'aiuto di chi magari ha meno tempo da dedicarci, puntare sul concetto di "ricambio generazionale", aiutando i nuovi utenti ad integrarsi sempre più nella nostra comunità e facendo emergere il loro potenziale.
Titolo: Re:L'abbandono degli utenti storici
Inserito da: Giona - Venerdì 17 Nov 2017, 11:54:14
È anche semplicemente possibile che tanti utenti storici non abbiano il tempo di seguire tutte le conversazioni sul forum.
E anche che dopo tanti mesi/anni passati a discutere di certi argomenti non pensino di avere cose nuove da dire e non sentano la necessità di ripetere cose già scritte in passato.
Concordo appieno con Brigitta. Aggiungo anche che, quando il forum è stato inaugurato nel 2003, la possibilità di discutere sul tema specifico del fumetto Disney su una piattaforma dedicata esclusivamente ad esso rappresentava una novità nel panorama internettiano italiano. È quindi avvenuto che fiorissero tantissime discussioni sugli 80 anni precedenti (anno più anno meno) di fumetto Disney. Poi si è giunti ad un certo punto di saturazione, avendo sviscerato il passato, e per andare avanti con le novità è logico che il "flusso d'informazioni" si sia ridotto, tanto più che ci sono utenti che non seguono le novità in edicola e si concentrano invece sulla produzione storica.
Titolo: Re:L'abbandono degli utenti storici
Inserito da: Topolino08 - Venerdì 17 Nov 2017, 14:44:12
Sorpresa! Nuova leva a rapporto.  :)

No, no, scherzi a parte trovo comprensibile lo stimolo di Max nel domandarsi dove siano finiti i cosiddetti "utenti storici". Di sicuro una classificazione tale prevede non pochi presupposti e può diventare anche errata se si pensa a uno come me che, pur seguendo con notevole interesse il forum da almeno tre anni (se non di più, sapete?) abbia deciso di farne parte solo pochi mesi fa.

Il discorso ha però delle basi infondate quando si pensa ai membri qui citati come assenti, cosa che invece non sono minimamente come dimostrano e dimostreranno le molteplici fiere e raduni vari, in occasione dei quali tutti tendono più o meno a
uscire allo scoperto dopo un po' di tempo.
In più molti, come giustamente evidenziato da Briggi, Luciano, Gancio o Giona, hanno tratto beneficio da questa particolare esperienza, arrivando spesso a toccare vette prima inimmaginabili. In altri casi invece si può incappare nella mancanza di sostanziali argomenti di conversazione, limitandosi magari al semplice commento del Topo di turno, occasione utilissima per tirar fuori elementi interessanti o sconosciuti ai più (è un forum in fin dei conti!).

Più che preoccuparmi dei falsi assenti mi concentrerei di più su quelli effettivi del caso (vedasi Avv.Photomas, Ofelia e Nubulina), due dei quali ho avuto il grande piacere di incontrare di persona a Milano, recentemente. La loro mancanza si fa davvero sentire.

Puntare sul concetto di "ricambio generazionale", aiutando i nuovi utenti ad integrarsi sempre più nella nostra comunità e facendo emergere il loro potenziale.

Ecco, a questo proposito mi sento in dovere di manifestare la mia ammirazione nei confronti di tutti coloro che mi hanno accolto positivamente in questa famiglia a livello (inter)nazionale. Siete davvero fantastici.  ;)
Titolo: Re:L'abbandono degli utenti storici
Inserito da: Luxor - Venerdì 17 Nov 2017, 15:40:51
Figurati, mi rendo perfettamente conto di non essere un campione di diplomazia

Finalmente una cosa sulla quale siamo d'accordo!
Titolo: Re:L'abbandono degli utenti storici
Inserito da: Maximilian - Venerdì 17 Nov 2017, 23:38:43
Se si pensa che il livello delle discussioni del forum sia peggiorato, non resta che impegnarci tutti, nei limiti del possibile, a renderle più interessanti.
Non ho altro da aggiungere sull'argomento
Titolo: Re:L'abbandono degli utenti storici
Inserito da: Doctor Einmug - Sabato 18 Nov 2017, 18:13:12
Salve a tutti! ;) Non so se posso considerarmi un utente storico, ma sono iscritto al forum da circa dieci anni  ;D
E, pur non intervenendo, negli ultimi anni ho continuato a seguire il forum con una certa assiduità, e devo ammettere che anche io ho notato un certo calo qualitativo dei contenuti, se non anche quantitativo (ci sono stati alcuni numeri di Topolino, i cui thread non hanno raggiunto nemmeno una pagina di commenti).
Per un po' ho pensato che fosse solo un'impressione mia. Quando dodici anni fa ho cominciato a seguire il forum avevo solo dodici anni, e, come già ha detto qualcuno, una piattaforma di questo genere era una novità fino a poco tempo prima impensabile. Quello che sapevo del fumetto Disney lo avevo appreso o su qualcuno dei pochi numeri dei Maestri Disney e di ZP che avevo, o soprattutto su qualche Vattelapesca, i quali, nonostante i grandi demeriti della gestione Muci, bisogna ammettere che erano molto curati sul piano dei redazionali, con abbondanza di articoli di Boschi, Becattini e Cannatella.
Ma moltissime altre cose le ho apprese solo su questo forum, da chicche proposte da utenti di grande competenza, ad argomenti più scabrosi, come i paletti del politically correct, le limitazioni imposte agli autori, le polemiche, la faccenda del Mondo proverbiale di Gatti e Michelini. All'epoca gli autori che frequentavano il forum erano una rarità, anche se poi aumentarono col tempo (io addirittura ne tenevo una lista nel topic de "Gli autori amici").

Insomma, per farla breve, sentivo che la lettura di questo forum mi arricchiva, e mi arricchiva non solo su un piano di consocenza fumettistica Disney (e anche non Disney), ma mi arricchiva come persona. Leggere questo forum mi ha aiutato a formarmi una coscienza critica, ad esempio, con un corrispettivo lessico. Credo che quando analizzo una qualsivoglia opera, ancora risenta delle bellissime recensioni lette qui in giovinezza.
Ma non è solo questo. A volte, questi cosiddetti utenti più colti, citavano personaggi, fatti, o opere, che per un ragazzino curioso, come penso fossi io, contribuivano a formare il proprio bagaglio culturale: ed io infatti assorbivo tutte queste informazioni con grande soddisfazione.

Ma mi sto dilungando troppo, e veniamo al presente.
Come dicevo, io vedo il forum cambiato. In peggio. Può darsi che sia dovuto al fatto che sono cresciuto, e vedo le cose da un altro punto di vista. Può darsi, sì. Ma forse non è così.
Forse davvero l'abbandono di alcuni utenti storici, ha impoverito il forum.
Forse si sono esauriti gli spunti di conversazione, essendo già stato tutto detto e ridetto.
Forse le discussioni più interessanti si sono spostate su altre piattaforme.
Forse è colpa dei tempi.
Forse è colpa della produzione Disney attuale.

Ma fatto sta che vedo sempre più polemiche noiose e stucchevoli, che una volta non c'erano, e che appesantiscono la lettura, facendo a volte passare perfino la voglia di seguire alcuni topic. Le pagine del topic delle nuove testate, è pieno di illazioni pseudoeconomiche, lamentele, frecciatine tra utenti.
La massiccia presenza di autori poi, mi sembra aver inibito la capacità di esporre critiche negative. In passato si è esagerato, questo devo dirlo, per esempio con Ambrosio. Ma adesso appena un utente prova ad esporre una critica un po' più salace, subito si alza il coro di indignazioni.
E poi c'è un'eccessiva suscettibilità. In passato su alcuni topic più caldi, ad esempio quello di Don Rosa, e con utenti come Zio Paperone, si è arrivati anche a discussioni molto accese. Ma, mi pare, per quanto accese erano quasi sempre costruttive. Adesso invece subito si trasforma tutto in faide personali prive di interesse.
Persino i troll una volta erano migliori ;D (Chi si ricorda di quell'utente che si spacciava per un autore Disney, e forse lo era davvero, forse no, ancora non l'ho capito?)

Detto tutto ciò, che forse è più uno sfogo che un messaggio utile, me ne rendo conto, non so davvero cosa proporre per migliorare la vita del forum. Se non quanto già detto da altri utenti.
Titolo: Re:L'abbandono degli utenti storici
Inserito da: Paper Bat 82 - Domenica 19 Nov 2017, 10:07:33


Ma non è solo questo. A volte, questi cosiddetti utenti più colti, citavano personaggi, fatti, o opere, che per un ragazzino curioso, come penso fossi io, contribuivano a formare il proprio bagaglio culturale: ed io infatti assorbivo tutte queste informazioni con grande soddisfazione.


Dimentichi un pezzo da novanta del "nostro" forum, che senatore del forum forse non è, ma di certo è una vera enciclopedia vivente: @Cornelius Coot.
Sembra quasi che si diverta a citare e sviscerare aneddoti più disparati ed impensabili.


Persino i troll una volta erano migliori

 ;D ;D ;D

Sono in via di estinzione, colpa o merito (a seconda) dei social.


Titolo: Re:L'abbandono degli utenti storici
Inserito da: Doctor Einmug - Domenica 19 Nov 2017, 10:34:26


Ma non è solo questo. A volte, questi cosiddetti utenti più colti, citavano personaggi, fatti, o opere, che per un ragazzino curioso, come penso fossi io, contribuivano a formare il proprio bagaglio culturale: ed io infatti assorbivo tutte queste informazioni con grande soddisfazione.


Dimentichi un pezzo da novanta del "nostro" forum, che senatore del forum forse non è, ma di certo è una vera enciclopedia vivente: @Cornelius Coot.
Sembra quasi che si diverta a citare e sviscerare aneddoti più disparati ed impensabili.

Ma no, io ho solo riportato delle mie impressioni, senza nulla togliere agli utenti attuali! :D Scrivendo il messaggio, forse mi sono lasciato prendere un po' la mano, e ha preso il sopravvento l'elemento nostalgia, ma davvero, il mio intento non era certo denigrare gli utenti attuali, o almeno non tutti.

Persino i troll una volta erano migliori

 ;D ;D ;D

Sono in via di estinzione, colpa o merito (a seconda) dei social.

Penso che lo avessi capito, ma lo specifico: il fatto dei troll ovviamente era detto in maniera spiritosa  ;D
Titolo: Re:L'abbandono degli utenti storici
Inserito da: Paper Bat 82 - Domenica 19 Nov 2017, 11:25:19

il fatto dei troll ovviamente era detto in maniera spiritosa  ;D


Si @Doctor... Si capiva lo spirito umoristico sulla citazione dei Troll,.. Ah che tempi non ci sono più i troll di una volta...

Tornando seri, non credo che le polemiche danneggino il forum in se stesso, magari forse sviano l'attenzione dai fumetti, ma in se stesse le polemiche infiammano il forum, lo rendono più attraente. E' un po come alla televisione, più i dibattiti sono accessi più gli ascolti salgono... Alla fin fine non importa neanche dell'argomento che si stava discutendo.
Titolo: Re:L'abbandono degli utenti storici
Inserito da: Brigitta MacBridge - Domenica 19 Nov 2017, 12:20:56
Tornando seri, non credo che le polemiche danneggino il forum in se stesso, magari forse sviano l'attenzione dai fumetti, ma in se stesse le polemiche infiammano il forum, lo rendono più attraente. E' un po come alla televisione, più i dibattiti sono accessi più gli ascolti salgono...
Mah, a fronte di un tot di spettatori che si mettono davanti alla tv attratti dalle polemiche, ti assicuro, ce ne sono altri che spengono la tv proprio per quelle. E credo capiti anche con gli utenti del forum. A questo punto forse varrebbe la pena chiedersi quali utenti sono attratti e quali sono respinti, e quale delle due categorie preferisci tenerti...
Titolo: Re:L'abbandono degli utenti storici
Inserito da: Uncle Carl - Domenica 19 Nov 2017, 12:38:08
E credo capiti anche con gli utenti del forum.

Verissimo. Prima mi perdevo letteralmente nel leggere i vari topic del forum :)
Ora, appena intravedo polemiche, me ne guardo bene :o
Titolo: Re:L'abbandono degli utenti storici
Inserito da: Paper Bat 82 - Domenica 19 Nov 2017, 12:46:55
e quale delle due categorie preferisci tenerti...

Alla categoria che spegne sia la televisione e sia il Wi-Fi.

Quando posso, ovviamente

Ormai diventa sempre più difficile.


Titolo: Re:L'abbandono degli utenti storici
Inserito da: Paper Bat 82 - Domenica 19 Nov 2017, 14:32:09
Scusate il doppio post, ma voglio tornare in topic, per dire una cosa importante che mi preme.

E' vero che molti utenti si sono cancellati, o di colpo se ne sono semplicemente andati. Penso a @TopoNuovo, L'avvocato @Photomas, @Nubulina, @Ofelia, @L.Vertigel.
Molti addirittura prima di cancellarsi hanno cambiato anche nickname.

Ma se c'è una regola d'oro che vale su internet, è: Che nulla puo essere mai cancellato definitivamente
Anzi è vero il contrario, devi stare attento a quello che pubblichi, perchè resterà per sempre..

Questi utenti che non ci sono più (parola brutta), hanno lasciato un patrimonio di post, di interventi, di pubblicazioni, di recensioni, di articoli nel premio del papersera, e di tante altre cose accessibili alle nuove leve, come @Topolino 08, @Topthetops, e tanti e tanti altri che verranno, perchè i social causano emorragie ai Forum, ma non posso ucciderli, perchè sono social, sono superficiali, sono fatti per i chiacchiericci del più e del meno. Anche negli stessi gruppi specifici. Non raggiungono la profondità di un forum, perchè sui social ti distrai con altre mille notifiche, le quali ti bombardano ogni secondo la pagina, e non riesci a concentrarti. Come invece faresti nel forum specie specifico per quell'argomento in questione.
Il forum è più rilassante, il social è snervante, il blog una via di mezzo.

Ora tornando agli utenti che hanno abbandonato
Il motivo apparente è sempre una lite, ma noi cosa ne sappiamo cosa c'era sotto la cenere.
Magari (forse), dopo aver contribuito per tanti anni, non sapevo più cosa di dire di nuovo e di diverso.
Può essere che non avevano il coraggio di cancellarsi, cosa che un futile pretesto come un banale litigio ti può dare.

Comunque penso che nonostante tutto i loro contributi resteranno, così come quelli di tutti gli altri che hanno contribuito in questi anni.

Ora il vostro, ("nostro") forum ha una media di 72 messaggi al giorno.
E' un valore altissimo !!!
Considerando l'andazzo generale, sono numeri che farebbero la fortuna di qualsiasi sito.
Poi noi tutti abbiamo il vizio di lamentarci, ci piace lamentarci, ci rilassa e ci distende, lamentiamoci, pure, ma detto questo penso che il Papersera goda di ottima salute. Non ostante le chiacchiere.

Ciao a tutti a Presto.
ciao Paolo !!!
Titolo: Re:L'abbandono degli utenti storici
Inserito da: Ellie - Domenica 19 Nov 2017, 21:08:36
particolare esperienza, arrivando spesso a toccare vette prima inimmaginabili. In altri casi invece si può incappare nella

A volte vale la pena di evitare tanti piccoli commenti per esprimerne uno solo, più completo ed esauriente. Grazie per gli spunti che hai suggerito per il forum, credo sia importante considerare il punto di vista di chi, con il Papersera, ci è cresciuto come dici tu fin da "ragazzino". Sta a tutti noi, poi, farne tesoro. Anche io concordo con Eli: se il forum è davvero peggiorato, non vi è altro da fare che comprendere quali siano i margini di miglioramento e impegnarsi a metterli in pratica. Con questo non voglio esprimere un'opinione "buonista" ma rimarcare quello che credo sia essenziale considerare: il Papersera è fatto dalle nostre opinioni, dai nostri pensieri, dai nostri dibattiti. Non dobbiamo avere il timore di non reggere il confronto con un fantasma del passato, ma se questo può essere uno stimolo a non "perdere il passo" e a non perdere freschezza, prontezza e competenza, tanto meglio.
Titolo: Re:L'abbandono degli utenti storici
Inserito da: avvocato - Domenica 19 Nov 2017, 21:38:14
Rientro solo ed unicamente per fare le specificazioni che seguono.

Lasciare il forum non mi è stato facile. Ma avevo già scritto molto nel topic dell'ex utente, poi ci ho messo un po' a premere il bottone di abbandono.

Non cercavo pretesti, non volevo uscire, sotto la cenere non c'era niente, e neanche pensavo che l'avrei mai fatto. Solo, ribadisco, quando un'utente mia amica è stata offesa, dal poi ho capito che la logica a base del forum è che, in casi come quello di Nubulina, si è guardato alla credibilità del forum prima che alla salvaguardia dell'utente.

Questa logica è contraria al mio modo d'essere, perché per me ciò che avrebbe dovuto ispirare ogni azione sarebbe dovuta essere stata una presa di posizione in favore di Nubulina infischiandosene bellamente della cosiddetta credibilità del forum, perché qui una di noi era stata offesa, e riparare a questo doveva essere l'unica cosa da farsi, senza se e senza ma, e soprattutto senza anteporre la comunità al singolo insultato.

Purtroppo per me questo, ripeto, va contro i miei principi, quindi stare qui sarebbe stato solo da ipocrita. Quella regola può anche reggere l'andamento della comunità stessa, non lo discuto, ma non fa per me. E quindi non potevo restare.

Tutto qui. Auguro al Papersera che non capiti più, che quanto successo sia servito di lezione e che quanto detto sia utile per il futuro aiutando il forum comunque a migliorare.

Se qualcuno, però, dovesse in futuro essere offeso da altro utente, si ricordi cosa è emerso da questo, e se ne ricordi anche chi è deputato a difenderlo.
Titolo: Re:L'abbandono degli utenti storici
Inserito da: Gancio - Lunedì 20 Nov 2017, 00:01:36
Penso a @TopoNuovo,
Solo per precisare che lui dopo l'annunciato addio, pare aver risolto il problema cambiando nome in Asdrubale.
Titolo: Re:L'abbandono degli utenti storici
Inserito da: Aoimoku - Lunedì 20 Nov 2017, 01:47:01
La cosa del cambio nome invece è proprio stramba, boh!
Titolo: Re:L'abbandono degli utenti storici
Inserito da: Max - Lunedì 20 Nov 2017, 11:09:52
La testimonianza di Doctor Einmug mi sembra interessante e lo ringrazio. Personalmente ritengo che la netta prevalenza dell'attualità negli argomenti di discussione di questi ultimi anni non dipenda tanto dal fatto di aver già ampiamente sviscerato il passato, quanto dalla prevalenza che si è andata a creare di utenti che seguono perlopiù le testate e la produzione di oggi o che comunque hanno una preferenza per il nuovo. Forse questo rientra anche fra i motivi dell'allontanamento dalle discussioni degli utenti che hanno, al contrario, un maggiore interesse per il passato. Sto pensando a New_AMZ, a Sprea, ma non solo.
Per quanto riguarda gli utenti che sono usciti di recente dal forum, tale abbandono riguarda solo il forum stesso o anche gli incontri dal vivo del Papersera (raduni alle fiere, a Milano, per il Premio Papersera ecc..)? Spero riguardi solo il forum.
Titolo: Re:L'abbandono degli utenti storici
Inserito da: camera_nøve - Lunedì 20 Nov 2017, 11:40:09
Perché vi fate tutte queste pippe mentali?

Vi lamentate della qualità delle discussioni in calo e della scarsa partecipazione di utenti, poi però si passa il tempo ad aprire topic di questo genere.


La risposta sta tutta qui.
Titolo: Re:L'abbandono degli utenti storici
Inserito da: 【Mirko】 - Lunedì 20 Nov 2017, 15:04:50
Perché vi fate tutte queste pippe mentali?

Vi lamentate della qualità delle discussioni in calo e della scarsa partecipazione di utenti, poi però si passa il tempo ad aprire topic di questo genere.


La risposta sta tutta qui.

@Camera9
Non avrei saputo trovare parole migliori

Ma godetevi il forum, siamo qui perché abbiamo in comune la passione per il fumetto Disney, è questo il motore del Papersera

Trovo assurdo che si parli della qualità delle discussioni, delle litigate tra utenti, e di coloro che abbandonano il forum.
Siamo su un forum, ed ognuno, come nella vita reale, è libero di fare quello che vuole (nei limiti della legalità), e in questo caso sul forum ognuno scrive e fa ciò che vuole (nei limiti del regolamento)

La gente abbandona e non si iscrive proprio a causa di queste pesantezze , ed infatti se mi vedete scrivere poco e proprio perché non mi va di stare appresso a queste discussioni che col forum non c'entrano proprio un bel niente

E trovo ancora più assurdo che si parli ancora dell'ultima litigata virtuale, dateci un taglio per piacere, e da mesi che se ne parla
Titolo: Re:L'abbandono degli utenti storici
Inserito da: Duck Fener - Lunedì 20 Nov 2017, 16:33:29
Una piccola riflessione:

Probabilmente, anche l'attuale alto numero di testate incide sul forum. Ovvero, viene utilizzato prevalentemente per tenere traccia delle uscite e non perdersi nulla, trascurando le altre sezioni.

Poi, io penso anche (da parecchio tempo) che un eccesso di forum vs poche letture, incida negativamente sul godimento di questa passione. Leggere per divertirsi o leggere per commentare?
Titolo: Re:L'abbandono degli utenti storici
Inserito da: Tapirlongo Fiutatore - Martedì 21 Nov 2017, 08:20:27
Non sono assolutamente un utente storico, e forse non sono il primo che dovrebbe parlare, ma se il forum va così male, tutti insieme bisognerebbe cercare di migliorarlo e non scrivere su topic come questo, IMHO, inutile (lo so, mi sto contraddicendo  :P)
Titolo: Re:L'abbandono degli utenti storici
Inserito da: Cornelius - Martedì 21 Nov 2017, 14:31:16
Non vedo perché non si dovesse aprire un topic del genere: parlare di abbandono, momentaneo allontanamento o minor partecipazione al forum di alcuni utenti (per i motivi più vari, a seconda dei casi) con relativa, eventuale minor qualità nei vari dibattiti (e questa, se c'è, può dipendere da tanti altri fattori) è un tema sicuramente interessante e discuterne non significa disinteressarsi di altri argomenti. L'uno non esclude gli altri, si può scrivere di tutto e sicuramente, come ha sottolineato Duck Fener, il proliferare di tante nuove testate ed iniziative varie (comunque benvenute) rispetto al recente passato fa si che ci si perda un po' a seguirle tutte e non si abbia modo di approfondire, come un tempo, determinati argomenti.

Un altro motivo di questo cambiamento nel forum può dipendere anche da una maggiore quantità di utenti: se dieci anni fa eravate 'pochi ma buoni', con conversazioni più approfondite e minori 'interferenze', da diverso tempo il Papersera vede moltiplicare i suoi iscritti e abbassare l'età media degli stessi. Quest'ultima caratteristica però è anche positiva perché sono diversi i paperseri minorenni (alcuni under 14) che dimostrano nei loro scritti una maturità e una cultura disneyana tali da farci dubitare, almeno all'inizio, sulla loro reale età anagrafica. Dubbi che poi sono svaniti quando hanno partecipato a fiere e mostre, conoscendo personalmente i più 'vecchi'. Avere ragazzini, se non bambini, così in gamba penso debba essere un motivo di vanto per questo forum che dieci anni fa sicuramente non li aveva.
Titolo: Re:L'abbandono degli utenti storici
Inserito da: feidhelm - Giovedì 23 Nov 2017, 01:46:34
Argomento che riciccia periodicamente... (http://www.papersera.net/forum/index.php?topic=6296.msg306510#msg306510)
Titolo: Re:L'abbandono degli utenti storici
Inserito da: Cornelius - Giovedì 23 Nov 2017, 10:46:52
Argomento che riciccia periodicamente... (http://www.papersera.net/forum/index.php?topic=6296.msg306510#msg306510)

Anche Mark è un altro desaparecido  ???
Titolo: Re:L'abbandono degli utenti storici
Inserito da: luciochef - Giovedì 23 Nov 2017, 14:25:45
Argomento che riciccia periodicamente... (http://www.papersera.net/forum/index.php?topic=6296.msg306510#msg306510)

Anche Mark è un altro desaparecido  ???

Mark non e' più presente nel forum da quando ci disse che voleva dare una svolta alla sua vita (soprattutto quella lavorativa) emigrando negli States.
Spero di cuore per lui che le cose gli stia andando per il meglio e che possa avere trovato il suo "posto" nel mondo.
Titolo: Re:L'abbandono degli utenti storici
Inserito da: Pidipì - Venerdì 24 Nov 2017, 08:28:45
È solo ricambio generazionale. Poi qualcuno torna, va via di nuovo, torna di nuovo. Anzi è positivo perché non ci si irrigidisce.
Poi è un discorso così vecchio che già dieci anni fa si parlava dell'abbandono dei storicissimi del fu 2003. Diverse volte poi io stesso mi son ritrovato a parlarne. Poi a ruota ho abbandonato a mio tempo ufficiosamente anch'io.

Ne approfitto però per uno spunto leggermente diverso. Magari ne avete parlato in altri topic. Chiedo venia in tal caso.
In quanto è vero che un impatto di ricambio generazionale sia utile, mi preoccuperebbe vedere diminuire l'apparizione di nuove voci. In quanto la forma di comunicazione del forum è meno immediata e può avere meno appeal rispetto ai sistemi dei social network. Una considerazione abbastanza scontata probabilmente.
Leggere un forum, oggi, è una sensazione paradossalmente più fresca. Dove ritrovare più respiro, più ponderatezza. Il pericolo è quello, magari lo sto esagerando, di ritrovarci a essere solo gli utenti storici, il che sarebbe la vera morte del papersera.
Titolo: Re:L'abbandono degli utenti storici
Inserito da: Dominatore delle Nuvole - Venerdì 24 Nov 2017, 19:21:00
Probabilmente, anche l'attuale alto numero di testate incide sul forum. Ovvero, viene utilizzato prevalentemente per tenere traccia delle uscite e non perdersi nulla, trascurando le altre sezioni.

Poi, io penso anche (da parecchio tempo) che un eccesso di forum vs poche letture, incida negativamente sul godimento di questa passione. Leggere per divertirsi o leggere per commentare?


Aaahh... grazie. :)


Volevo solo aggiungere che non penso che la questione sia vuota, e che, benché sia vero che topic del genere appesantiscono il forum stesso, per la loro collocazione separata lo fanno meno di commenti su commenti su commenti che poco dicono e poco danno.
Non vorrei sembrare antipatico (sto comunque scrivendo il post forse più deciso e sbilanciato della mia carriera ;D), ma sempre più spesso trovo evitabili anche scritte oneste, condivisibili e sincere, ma che nulla dicono davvero, del tipo "Bel Topo. Splendida rivisitazione in chiave Disney dello stile del grande Camilleri, grande Artibani. E ovviamente splendido Bacci, il Papersera si fa onore!!!... W Topolino!" (ogni riferimento è davvero casuale; solo per dare un'idea di messaggi innocui ma vuoti, vuoti ma innocui, "tutto un ruotare di due parole attorno a un ma" (Sciascia)).
Quindi se un topic di riflessione potesse davvero servire a far riflettere, appunto, e magari favorire l'idea che se trattiamo i nostri post come noccioline la gente si allontana (ma ce lo vedete Grrodon a leggere il topic del Topolino settimanale oggi?), ebbene, non male.

Ciò detto, ovviamente anche in un topic del genere si rischia di cadere nel banale. Per conto mio, premetto che la mia maniera di scrivere i post si prefigge di ricadere in tre possibili casi:
1) Do un'informazione, perlopiù su richiesta di altri (spero corretta, se possibile cito la fonte, altrimenti scrivo che non ricordo)
2) Faccio una battuta (spero divertente, altrimenti mi ritiro in un angolino a piangere ;D)
oppure
3) Ci metto almeno dieci minuti.

Ecco, non vorrei assolutamente imporre questo modello. (Magari è proprio per i miei sproloqui di un tempo che qualcuno ha staccato la spina ;D) Però vorrei almeno conoscere le ragioni per cui altri ne hanno uno così tanto difforme.
Da lettore di un topic non richiedo chissà quali disamine e riflessioni profonde (punto primo: "so' fumetti"; punto secondo: difficilmente ogni sette giorni il giornale darà puntualmente chissà quali occasioni di riflessione); chiedo solo che ogni post sia diverso dall'altro e che, se lo ribadisce, lo faccia con argomenti nuovi, o se addirittura lo contraddice lo faccia con argomenti e basta.
Signori, non dobbiamo venire incontro al frammentarsi della comunicazione e della riflessione. Dobbiamo ucciderlo. :P



P.S. OT: feidhelm, dove sei sparita?


Salve io invece sono nuovo :)

La voce dell'innocenza. :D Benvenuto!
Titolo: Re:L'abbandono degli utenti storici
Inserito da: Pidipì - Venerdì 24 Nov 2017, 20:33:27
[cut]
Però non differisce dai punti che si sottolineano solitamente quando questo tipo di discussioni esce fuori. Che magari è vero, ma non manca di quel sapore di "si stava meglio quando si stava peggio".
Non che avere delle riflessioni e commenti ponderati sia un male. Anzi. È proprio il motivo per cui rifuggo da questo tipo di conversazioni su piattaforme fb (Non me ne vogliano i ventenni, ma sono l'esempio più immediato che mi viene in mente. Più una questione di sistema che di community).
Eppure perdere il niubbo che è in sé è altrettanto un male. Perché se ogni approccio al forum deve diventare critico e "utile", per quanto possa essere sempre stemperato dall'umorismo o da uno stile piacevole di lettura, una parte del processo spontaneo di una community cade. Quella dei rapporti tra gli utenti, che come qualsiasi rapporto umano non è sempre fatto di essenziale. Anzi. E questo non essenziale è parimenti essenziale.
Titolo: Re:L'abbandono degli utenti storici
Inserito da: Dominatore delle Nuvole - Venerdì 24 Nov 2017, 20:50:15
Perché se ogni approccio al forum deve diventare critico e "utile"

No, senz'altro: come per Socrate nella Repubblica (un po' aleatorio come riferimento, lo ammetto :P; ma è il primo che mi è venuto in mente), il mio era solo un "tendere verso", una direzione da tenere in mente; nel caso specifico, forse, un'esagerazione; se vuoi, una provocazione. Il nascere di componenti "umane" (la virgoletta è d'obbligo) e spontanee è parte inevitabile e imprescindibile del processo, e non ne verrebbe (per fortuna) snaturata. Originalità e attenzione non significa (di nuovo per fortuna) sempre e comunque "sapienza" e apporto critico (pur temperati, come dicevi appunto, dallo stile).

Lo dice uno che di scemenze, deliri e idiozie, su questo forum, ne ha scritte (e sondaggiate) non poche. :D
Titolo: Re:L'abbandono degli utenti storici
Inserito da: Pidipì - Venerdì 24 Nov 2017, 21:26:11
Ecco, sì, ci troviamo perfettamente d'accordo.
Il mio era un tendere verso l'altro senso per amor di discussione. Non auspico certamente che il forum diventi un contenitore social network. Ne è una sua componente ma son due cose comunque diverse. Per fortuna aggiungerei.
Titolo: Re:L'abbandono degli utenti storici
Inserito da: feidhelm - Sabato 25 Nov 2017, 00:26:36

P.S. OT: feidhelm, dove sei sparita?


Son qui, perché? :o
Titolo: Re:L'abbandono degli utenti storici
Inserito da: AzureBlue - Martedì 12 Dic 2017, 02:45:36
Io che non sono assolutamente uno storico ho dovuto lasciare perdere il forum per quasi un anno. Da un lato l'effettiva mancanza di tempo, dall'altro un range di discussioni che mi pareva evolversi in maniera poco interessante; quando mi scrissi mi innamorai del papersera per gli argomenti trattati (mi pare che i primi in cui intervenni furono relativi a religione e cose simili), poi virati verso polemiche livorose su virgole oppure infiniti dibattiti tecnici.