Papersera.net

Mondo Papero => Sfide e richieste di aiuto => Topic aperto da: marcosferruzza - Sabato 15 Mag 2004, 16:20:51

Titolo: Ho un po` di confusione
Inserito da: marcosferruzza - Sabato 15 Mag 2004, 16:20:51
Conosco la Disney per necessità dal 1988 (prima non ero nato!) dunque non so e non capisco nulla sulla produzione Mondadori, soprattutto per quanto riguarda le pubblicazioni mensili.
Anche ora non ne capisco la logica: a parte la testata madre Topolino, a le pubblicazioni "a tema" (Zio PAperone, i Maestri Disney, Paperinik, serie inedite in formato PK, ...) ci sono (o c`erano):
-Mega Almanacco (poi Mega 2000 e mega 3000)
-PAperino Mese (poi PAperino)
-I classici disney
-i grandi classici
-le (Im)perdibili (non ho mai capito a che serve!)
Andando indietro nel tempo:
-ALmanacco Topolino
-Albi d`oro
-ALbi della Rosa
-Albi di Topolino
-Superalmanacco paperino


INDUCKS mi ha aiutato un po` ma sono confuso: c`e una logica perché una storia venga stampata o ristampata su una testata o un`altra? C`è differenza tra una ristampa e un`altra?
Aiutatemi a riempire questa vergognosissim lacuna! :-[
grazie
Titolo: Re: Ho un po` di confusione
Inserito da: marcosferruzza - Domenica 16 Mag 2004, 16:05:05
Grazie!  :) Inizio a capire un po`. Dunque L`almanacco topolino ospitava storie inedite su 4 strisce, giusto?
Ora l` "erede" Mega 3000 pubblica storie inedite provenienti dall`estero.
Il superalmanacco Paperino (1° serei? 2° serie?) invece cos`era?
Titolo: Re: Ho un po` di confusione
Inserito da: New_AMZ - Domenica 16 Mag 2004, 16:09:14
Citazione da: marcosferruzza  link=1084630851/0#2 date=1084716305
Il superalmanacco Paperino (1° serei? 2° serie?) invece cos`era?


Ristampa di storie da Albo d`oro e Almanacco Topolino. Queste storie (e altre) verranno poi riprese fino al 110 circa di Paperino Mese.

Ciao.

Titolo: Re: Ho un po` di confusione
Inserito da: MarcheseDelGrillo - Domenica 16 Mag 2004, 17:36:42
Citazione da: marcosferruzza  link=1084630851/0#2 date=1084716305
Il superalmanacco Paperino (1° serei? 2° serie?) invece cos`era?


Per quanto riguarda le storie, ti ha già risposto New Amz.
In più ti posso dire che la prima serie del Super Almanacco Paperino non era, per così dire, una testata "autonoma", in quanto ogni numero era "ufficialmente" solo un supplemento ad un altra testata Disney (di volta in volta all`Almanacco Topolino, agli Albi di Topolino, a Topolino stesso...). Di questa prima serie fanno parte 17 numeri, usciti tra il 1976 e il 1980, con cadenza non regolare.
Nel luglio 1980 nasce quindi il nuovo Super Almanacco Paperino (graficamente identico al precedente), questa volta come testata "autonoma"... Dal quel mese la testata è continuata ad uscire con regolarità ogni mese, cambiando però denominazione prima in Paperino Mese, e poi semplicemente in Paperino.
Fra pochi mesi la testata taglierà il traguardo dei 300 numeri (attualmente è in edicola il numero 287)!
Titolo: Re: Ho un po` di confusione
Inserito da: marcosferruzza - Mercoledì 19 Mag 2004, 15:35:46
Grazie!  :) Grazie a tutti!  :D
Penso di aver lavato la mia onta  ;D
Titolo: Re: Ho un po` di confusione
Inserito da: MarcheseDelGrillo - Sabato 15 Mag 2004, 17:29:42
Allora, facciamo un po` di chiarezza.

Delle testate che tu hai ricordato:
- Paperino Mese (ora Paperino) discende direttamente dalla seconda serie del Super Almanacco (di) Paperino, iniziata nel luglio 1980...Da allora la testata ha subito varie trasformazioni (sia per quanto riguarda il nome sia per il "formato" adottato) fino ad arrivare all`odierno Paperino
- Mega Almanacco (poi Mega 2000 e mega 3000)  discende invece dall`Almanacco Topolino. Anche qui nel corso degli anni, oltre al nome, è cambiato anche il formato
- Albi della Rosa e Albi di Topolino sono in pratica la stessa testata...Anche qui nel corso degli anni è cambiata la denominazione. La testata ha definitivamente chiuso col numero 1430, uscito nel 1982.
Dal 1993 fino a qualche anno fa è uscita una nuova serie degli albi di Topolino, con la numerazione che ripartiva però da zero...
- Nei Grandi Classici in teoria andrebbero ristampate le grandi saghe (o comunque le storie lunghe che non trovano comunemente posto nei Classici)
- Le Imperdibile dovrebbero, in teoria, le più belle storie dell`Almanacco Topolino, ma in formato ridotto.