Papersera.net

Altri argomenti => Off Topic => Topic aperto da: Makku - Giovedì 8 Mar 2012, 02:57:28

Titolo: Donne, auguri!
Inserito da: Makku - Giovedì 8 Mar 2012, 02:57:28
(http://www.pianetamamma.it/gallery/foto_gallery/varie/maternita-e-festa-della-donna/mimosa_2.jpeg?-3600)

Mi sembra giusto aprire un topic - sperando non sia già aperto, credo di non aver visto nulla *venne preso a mazzate - su questa giornata. Ammetto di non essere il tipo perfetto per questo genere di discorsi, ma per quanto mi riguarda, senza fare quali monologhi ne che altro: so per certo che senza loro sarebbe un mondo totalmente insignificante e vuoto che non oso nemmeno immaginare.

[size=14]Auguri a tutte le donne! [/size]

[media]http://www.youtube.com/watch?v=uz3XumYUTL4&feature=fvst[/media]

(Ah.. ehm, per chi non sapesse che giorno è oggi, ecco qua: http://it.wikipedia.org/wiki/Giornata_internazionale_della_donna
Specificare il tutto è fantastico. (http://forum.spaziogames.it/board/images/smilies/blaugh.gif))

P.S. Se c'è qualche errore, è solamente l'ora... (sisi come no.. cit. tutti) ;D
Titolo: Re: Donne, auguri!
Inserito da: Dippy - Giovedì 8 Mar 2012, 08:58:13
Ma sì, mi pare giusto! Auguri a tutte le utentesse del forum anche da parte mia!
Titolo: Re: Donne, auguri!
Inserito da: Brigitta MacBridge - Giovedì 8 Mar 2012, 18:47:22
Vi ringrazio.

Non posso farlo a nome di tutte le donne del forum, perché ognuna conta per sé.

Perciò vi ringrazio a nome mio.

È stato un 8 Marzo deprimente per la sottoscritta. Il vostro è stato uno dei DUE auguri che ho ricevuto in tutta la giornata.
Degli uomini con cui ho avuto a che fare oggi, i più hanno taciuto, come se niente fosse.
Qualcuno ha fatto lo spiritoso, senza riuscire a farmi ridere.
Alcuni hanno polemizzato, che non è vero che le donne hanno bisogno di una festa, che invece sono sempre  le donne a comandare, che è un segno di debolezza da parte delle donne volere una festa, e altre cose ancora, alcune abbastanza squallide.

Come se non ci fossero veramente in tutto il mondo discriminazioni ai danni delle donne.
Come se picchiare una donna non fosse considerata una cosa normale da molti, troppi uomini.
Come se il diritto di una donna di decidere della propria esistenza fosse garantito sempre e comunque.
Come se non ci fossero paesi dove si abortiscono i feti femmina perché colpevoli di essere femmina.
Come se non ci fossero paesi dove le bambine vengono sottoposte a operazioni chirurgiche invalidanti per "preservare la loro onorabilità".
Come se solo poche settimane fa la rete televisiva di stato non avesse provato a far passare un contratto per le proprie dipendenti in cui si sanciva che se una restava incinta la si poteva licenziare.
Come se le vittime di stupro fossero protette e aiutate, invece di essere accusate di "essersela cercata".
Come se gli stipendi delle donne fossero, in media, uguali a quelli degli uomini.
Come se non fosse un dato di fatto che i lavori non pagati, i lavori di casa, l'assistenza agli anziani, ai bambini, agli invalidi sono sempre sulle spalle delle donne.

E potrei andare avanti per pagine e pagine.
Chi invece non va avanti è il nostro mondo. I diritti delle donne sono forse meno salvaguardati oggi di vent'anni fa.
Di solito non faccio la femminista polemica, perché penso che il dialogo sia più produttivo delle polemiche.
Ma quest'anno ho sentito dire cose che mi hanno fatto pensare che certi uomini, se non li prendi a bastonate in testa, certe cose non le capiscono.
Quest'anno certe cose le ho sentite dire da gente che non si vergognava di dirle.
E questo ha fatto la differenza. Sono amareggiata da tanta ignoranza, tanto maschilismo, tanta becera prepotenza.

Non è colpa vostra. Anzi il vostro è stato UNO dei DUE auguri che hanno provato a risollevare questa giornata.

Grazie, quindi. Davvero.

E a tutti gli altri, che vadano a quel paese.

Titolo: Re: Donne, auguri!
Inserito da: Hon-ki-ton - Giovedì 8 Mar 2012, 23:38:48
Io sono uno dei tanti che oggi non ha fatto niente...neanche lo spiritoso, però !
Ma c' è un motivo: da qualche giorno molte delle amiche di Facebook, a cui tengo molto, hanno postato inviti a non fare auguri per l' 8 marzo, esattamente per i motivi che hai elencato tu, perchè sembrava loro una celebrazione con l' implicito pensiero 'passata la festa, gabbato lo santo'....
A me è sembrato giusto rispettare questa richiesta, anche per non contribuire a coprire in una nuvola di auguri rituali altri discorsi, più importanti, da far ascoltare in questo giorno da parte delle donne.
Adesso che manca una manciata di minuti al 9 marzo, faccio di cuore gli auguri a te e a tutte le donne (del forum e non) per gli altri 365 giorni...
Titolo: Re: Donne, auguri!
Inserito da: feidhelm - Venerdì 9 Mar 2012, 03:21:46
Vorrei qui riproporre un classico, con commento tratto da questo sito (http://oasi2.it/blog/index.php/chi-dice-donna-dice/):

"In occasione della Giornata Internazionale della Donna, riportiamo un elenco di luoghi comuni legati al rapporto uomo/donna e alle sue proiezioni nella lingua italiana. L’elenco, preso da “Non se ne può più” di Stefano Bartezzaghi. Basta declinare alcuni termini o al maschile o al femminile perchè i significati ad essi legati cambino radicalmente, spostandosi, in questo caso, da riconoscimenti di alcune professionalità (per i maschi) all’ammiccamento verso la prostituzione (se declinati al femminile).
 
Questo elenco, che è il nostro modo di ricordare questa importante giornata, vuole dimostrare come, nonostante molti sforzi siano stati fatti per l’equiparazione dei diritti tra uomini e donne, la strada da percorrere sia ancora lunga: la lingua italiana e i frame di significati a cui fa riferimento, dimostrano come nell’immaginario comune permanga l’egemonia maschile.
  
Ecco l’elenco:
 
•Un cortigiano: un uomo che vive a corte
 •Una cortigiana: una mignotta
 •Un massaggiatore: un cinesiterapista
 •Una massaggiatrice: una mignotta
 •Un professionista: un uomo molto pratico del suo mestiere
 •Una professionista: una mignotta
 •Un uomo di strada: un uomo del popolo
 •Una donna di strada: una mignotta
 •Un uomo del popolo: uno schietto popolano
 •Una donna del popolo: una mignotta
 •Un uomo senza morale: un pragmatico
 •Una donna senza morale: una mignotta
 •Un uomo pubblico: un uomo in vista
 •Una donna pubblica: una mignotta
 •Un segretario particolare: un portaborse
 •Una segretaria particolare: una mignotta
 •Un uomo facile: un uomo senza pretese
 •Una donna facile: una mignotta
 •Un intrattenitore: un uomo dalla conversazione divertente
 •Un’intrattenitrice: una mignotta
 •Un adescatore: un uomo che sa convincere gli altri
 •Un’adescatrice: una mignotta
 •Un uomo disponibile: un uomo gentile e premuroso
 •Una donna disponibile: una mignotta
 •Un uomo sportivo: un uomo che si tiene in forma
 •Una donna sportiva: una mignotta
 •Un cubista: un uomo che dipinge al modo di Picasso
 •Una cubista: una mignotta (nella considerazione di molta parte del pubblico maschile nelle discoteche)
 •Un uomo d’alto bordo: un uomo che possiede uno scafo d’altura
 •Una donna d’alto bordo: una mignotta
 •Un tenutario: un proprietario terriero
 •Una tenutaria: una mignotta (che ha fatto carriera)
 •Un passeggiatore: un uomo che cammina
 •Una passeggiatrice: una mignotta
 •Uno steward: un assistente di volo
 •Una hostess: una mignotta (nella considerazione di molta parte del pubblico maschile degli aeroplani, o dei congressi)
 •Un uomo con un passato: un uomo che ha avuto una vita, in qualche caso non particolarmente onesta, ma che vale la pena di raccontare
 •Una donna con un passato: una mignotta
 •Un maiale: un animale della fattoria
 •Una maiala: una mignotta
 •Un cane: un amico fedele
 •Una cagna: una mignotta
 •Un lupo: un animale feroce
 •Una lupa: una mignotta
 •Uno squillo: il suono del telefono
 •Una squillo: una mignotta
 •Un maitre: un grande pittore, un intellettuale di riferimento
 •Una maitresse: una mignotta (divenuta manager di mignotte)
 •Un uomo da poco: un miserabile da compatire
 •Una donna da poco: una mignotta che pratica tariffe economiche
 •Un uomo di vita: un esuberante compagnone
 •Una donna di vita: una mignotta
 •Un uomo perduto: un disperso
 •Una donna perduta: una mignotta
 •Un uomo di mondo: un gran signore
 •Una donna di mondo: una mignotta
 •Un mondano: un gran signore
 •Una mondana: una mignotta
 •Un toro: un uomo molto vigoroso
 •Una vacca: una mignotta
 •Un peripatetico: un seguace di Aristotele
 •Una peripatetica: una mignotta
 •Uno che batte: un tennista che serve la palla
 •Una che batte: una mignotta
 •Un uomo che batte la strada: un asfaltatore
 •Una donna che batte la strada: una mignotta
 •Un battistrada: un illuminato precursore
 •Una battistrada: una mignotta
 •Un uomo che ha un protettore: un intoccabile raccomandato
 •Una donna che ha un protettore: una mignotta
 •Un accompagnatore: un pianista che suona in sottofondo
 •Un’accompagnatrice: una mignotta
 •Un uomo di malaffare: un birbante
 •Una donna di malaffare: una mignotta
 •Un mercenario: un soldato di ventura
 •Una mercenaria: una mignotta
 •Un prezzolato: un sicario
 •Una prezzolata: una mignotta
 •Un buon uomo: un uomo probo
 •Una buona donna: una mignotta
 •Un uomo allegro: un buontempone
 •Una donna allegra: una mignotta
 •Un rimorchiatore: un utile natante
 •Una rimorchiatrice: una mignotta
 •Un escort: una guardia del corpo
 •Una escort: una mignotta
 •Uno di quelli: il membro di una compagnia
 •Una di quelle: una mignotta
 •Un uomo-immagine: la figura più rappresentativa di un’azienda
 •Una donna-immagine: una mignotta
 •Un omaccio: un uomo prestante e poco gentile
 •Una donnaccia: una mignotta
 •Un ometto: uno sgorbio inoffensivo, o un appendiabiti
 •Una donnina: una mignotta
 •Un gatto morto: un felino deceduto
 •Una gatta morta: una mignotta
 •Un ètero: un uomo a cui piacciono le donne
 •Un’ètera: una mignotta
 •Un putto: un delizioso amorino
 •Una putta: una mignotta
 •Uno zoccolo: una calzatura di campagna
 •Una zoccola: una mignotta
 •Un amichetto: un piccolo compagno di giochi
 •Un’amichetta: una mignotta.
 
Commenta Bartezzaghi: “La cosa che fa impressione, in questo gioco (a volerlo chiamare così), è la sistematicità assoluta. All’inizio sembra una bella trovata, poi ci si stupisce del fatto che possa proseguire (e guardate che gli esempi realmente forzati sono pochissimi), alla fine sembra che non ci sia parola che non risponda alla regola, e infatti, in certi contesti, anche semplici parole come donna, ragazza, femmina, amica possono essere intese in modo equivoco.”"
Titolo: Re: Donne, auguri!
Inserito da: Nebulina - Venerdì 9 Mar 2012, 12:18:07
Io ringrazio per gli auguri, perchè è bello essere donne, è bello essere mogli ed è bello dedicare la propria vita alla realizzazione della felicità del proprio uomo.

Non credo ci sia niente di più bello che accudire e sostenere sempre e comunque il proprio marito!

Essere donna ( nel vero senso della parola) è qualcosa di meravigliso e molte femmine dovrebbero impararlo!

Grazie davvero!!!
Titolo: Re: Donne, auguri!
Inserito da: Makku - Venerdì 9 Mar 2012, 12:37:14
@ Brigitta: Che dire, se non essere felice di che gli Auguri siano "arrivati"? Davvero, sono contento che almeno, giusto un pochetto, il morale si sia alzato anche con questi piccoli gesti. (Si perchè non è chissà cosa.. ma, per me sembrava giusto aprire il tutto!)
E per il resto.. purtroppo è pieno di questi "elementi" (chiamarli elementi, ora viene proprio difficile eh.. ;D) basta solo cercare di ignorarli il più possibile! ;)

@ Hon-ki-ton: Sai, io non la penso proprio in questo modo. Ti spiego il perchè: se incominciassimo a cambiare giorni precisi, anche di manifestazioni e/o che altro, secondo me non.. non sarebbe giusto, ecco.
Si, capisco l'intenzione delle tue amiche e hanno ragione purtroppo, però non è così che si risolve la questione, secondo me.
Io gli Auguri li faccio perchè comunque è una loro festa, ed è giusto che sia QUEL giorno, non il giorno dopo perchè molti non rispettano o per quale altro strano motivo.
Però, anche non condividendo il tutto, apprezzo lo stesso il rispetto che hai dato per queste tue amiche e per le richieste! :)

@ feidhelm: Figuriamoci, niente di nuovo..
Quelle sono cose che si sentono tutti giorni, purtroppo, e odio questa totale differenza.
L'elenco è abbastanza triste, ma credo che se le persone vogliono cercare di analizzare qualsiasi parole in modo equivoco, non c'è nulla da fare. Siamo sempre lì, gli elementi ci sono e ci saranno sempre.

Per finire, il rispetto non si deve avere solo ieri o in determinate feste, si deve avere sempre.
Spero che prima o poi ci si renda conto di tutto ciò.
Titolo: Re: Donne, auguri!
Inserito da: Paperinika - Venerdì 9 Mar 2012, 12:58:52
Io non ho mai "sentito" la festa dell'8 marzo, se non altro perchè eclissata dal compleanno di mia sorella che cade lo stesso giorno.
Infatti non faccio mai gli auguri, se non di rimando a chi me li fa (col rischio di fare anche delle gaffe, come effettivamente mi è capitato ieri. :P)


Sono dell'idea che sia ormai davvero quasi "di moda" fare gli auguri alle donne, perchè poi negli altri 364 (365 quest'anno) giorni la donna torna ad essere quella di sempre per molte persone, ossia "parte del paesaggio quotidiano".

Ne conosco purtroppo tanti di uomini (se così vogliamo chiamarli) che hanno ancora la concezione di donna=casalinga, o peggio ancora "femmina", ed è un atteggiamento che mi disgusta nel profondo.
Le donne andrebbero prese in considerazione tutti i santi giorni, perchè come diceva anche Brigitta prima, le discriminazioni nei nostri confronti sono ancora troppe, troppi i compiti che le donne si assumono senza che vengano nemmeno non dico ringraziate ma almeno considerate; perchè si tratta di cose basiche che per la maggior parte delle persone è scontato che siano compiti "da femmina".

E mi fanno ancora più pena le donne/signore/ragazze che in questa giornata vanno in giro a gridare e festeggiare il loro essere donna.
Per quel che mi riguarda mi sento donna tutto l'anno, quindi per me l'8 marzo è solo un giorno come un altro, con la differenza che molta gente tira fuori la sua ipocrisia, per poi tornare al solito tran tran il giorno dopo.
Titolo: Re: Donne, auguri!
Inserito da: Cornelius - Venerdì 9 Mar 2012, 13:11:18

Nel libro di Bartezzaghi 'Non se ne può più' i termini maschili sono in effetti declinati sempre in senso positivo rispetto al corrispettivo femminile, tranne che in un caso (almeno per me): il termine maschile 'adescatore' suona male come quello femminile, se non peggio, in quanto lo associo ad un adulto che cerca di 'corrompere'  dei minori (sia ragazzini che ragazzine). Un pedofilo, insomma.
Titolo: Re: Donne, auguri!
Inserito da: ML-IHJCM - Sabato 10 Mar 2012, 16:02:19
Fermo restando che sono disgustato dai comportamenti denunciati da Brigitta e Paperinika  e provo disagio o vergogna considerando l'elenco apposto da feidhelm, c'e' una cosa che mi disturba un poco in questa discussione.
Le donne andrebbero prese in considerazione tutti i santi giorni, perchè come diceva anche Brigitta prima, le discriminazioni nei nostri confronti sono ancora troppe, troppi i compiti che le donne si assumono senza che vengano nemmeno non dico ringraziate ma almeno considerate; perchè si tratta di cose basiche che per la maggior parte delle persone è scontato che siano compiti "da femmina".
Il concetto fondamentale che dovremmo aver presente e' quello di "essere umano"; quale sia il genere dovrebbe essere un faccenda irrilevante. Capisco che per motivi "storici" le iniquita' contro le donne siano numerosissime, e quel che peggio spesso cosi' abituali da venir praticate senza nemmeno accorgersene; e per quel che ne so, la festa dell'8 marzo potrebbe essere proprio il metodo migliore per educarci in proposito - io certo non ho una proposta migliore. Ma non mi piace il fatto che in questo modo si sottolinei una caratteristica che appunto mi sembra giusto considerare di nessuna importanza. (Mi rendo conto che pero' anche chi e' convinto di non dare importanza al genere delle persone con cui interagisce puo' inavvertitamente praticare discriminazioni, tanto piu' se si tratta di un maschio, come nel caso del sottoscritto.)

Concludo con una citazione che spero qualcuna di voi possa trovare incoraggiante: "Essere donna e' una grande impresa!" (Pushkin o Tolstoy, non ricordo con precisione ed ignoro il contesto).
Titolo: Re: Donne, auguri!
Inserito da: Hon-ki-ton - Venerdì 8 Mar 2013, 02:18:43


[size=24]
AUGURI A TUTTE !
[/size][/color][/b]


(http://speradisole.files.wordpress.com/2011/03/biglietto-foto-mimosa-festa-della-donna-2011-2.jpg)
Titolo: Re: Donne, auguri!
Inserito da: Andrea87 - Venerdì 8 Mar 2013, 13:05:59
-cut-

ma non era uno di quegli scherzi di facebook (ereditato dalle vecchie catene via mail) che finiva con "i casi sono 2: o siamo troppo maschilisti o effettivamente ci sono troppe mignotte in giro" ;D

comunque auguri a tuttE, mi raccomando stasera tutte a difendere l'orgoglio femminile così (https://fbcdn-sphotos-g-a.akamaihd.net/hphotos-ak-ash3/525232_577152865628235_721001844_n.jpg) :P
Titolo: Re: Donne, auguri!
Inserito da: asp - Venerdì 8 Mar 2013, 14:18:51
auguri a tutte le donna sul sito
Titolo: Re: Donne, auguri!
Inserito da: PaperAnto - Sabato 9 Mar 2013, 19:42:41

ma non era uno di quegli scherzi di facebook (ereditato dalle vecchie catene via mail) che finiva con "i casi sono 2: o siamo troppo maschilisti o effettivamente ci sono troppe mignotte in giro" ;D

comunque auguri a tuttE, mi raccomando stasera tutte a difendere l'orgoglio femminile così (https://fbcdn-sphotos-g-a.akamaihd.net/hphotos-ak-ash3/525232_577152865628235_721001844_n.jpg) :P

E la discriminazione è anche nella libertà sessuale femminile: un uomo che festeggia ad esempio l'addio al celibato o qualche avvenimento particolare con spogliarelliste e pornografia è normale, una donna invece è una mignotta.   :P

Vent'anni nel sociale, anche a livello internazionale, ad assistere vittime donne e bambine di violenze, soprusi ed abusi, di cui io stessa sono stata vittima da bambina, mi fanno venire in mente una frase di Blade Runner, che si rivela sempre e comunque il paradigma di tutto quello che è la conoscenza e la coscienza della situazione sociale della donna a livello globale:

"E tutti quei momenti andranno perduti nel tempo... come lacrime nella pioggia."

Buon 8 Marzo agli uomini che si rendono conto che il mondo in cui viviamo è una lunga lista di ingiustizie, di cui la discriminazione femminile sembra non fare parte.

E scusate il ritardo :)
Titolo: Re: Donne, auguri!
Inserito da: Andrea87 - Domenica 10 Mar 2013, 05:33:19
beh ma mi sembra un controsenso "no ai maschi che usano le donne come oggetto" e poi alla prima occasione che fanno? USANO I MASCHI COME OGGETTO! lol!

cioè dai, una cosa se è sbagliata è sbagliata sempre (al di là della libertà sessuala che è un'altra cosa), altrimenti si finisce come con quei politici che gridano dal palco "FUORI I LADRI DAL PARLAMENTO CHE SE C'ERO IO... rubavo più di loro!" ;D
Titolo: Re: Donne, auguri!
Inserito da: ele684 - Lunedì 11 Mar 2013, 12:17:31
Io Ne conosco purtroppo tanti di uomini (se così vogliamo chiamarli) che hanno ancora la concezione di donna=casalinga, o peggio ancora "femmina", ed è un atteggiamento che mi disgusta nel profondo.
Le donne andrebbero prese in considerazione tutti i santi giorni, perchè come diceva anche Brigitta prima, le discriminazioni nei nostri confronti sono ancora troppe, troppi i compiti che le donne si assumono senza che vengano nemmeno non dico ringraziate ma almeno considerate; perchè si tratta di cose basiche che per la maggior parte delle persone è scontato che siano compiti "da femmina".

E mi fanno ancora più pena le donne/signore/ragazze che in questa giornata vanno in giro a gridare e festeggiare il loro essere donna.
Per quel che mi riguarda mi sento donna tutto l'anno, quindi per me l'8 marzo è solo un giorno come un altro, con la differenza che molta gente tira fuori la sua ipocrisia, per poi tornare al solito tran tran il giorno dopo.
concordo pienamente..è ora di finirla con questi uomini che pensano che la moglie serva solo per far figli, far la cena e stirare...la donna oggi lavora e vive indipendentemente dall'avere un uomo accanto...è triste perchè è un'idea della donna troppo diffusa e siamo nel 2013 non nel 1912...


Non credo ci sia niente di più bello che accudire e sostenere sempre e comunque il proprio marito!
beh dipende dal marito, fidanzato ecc. se l'uomo non fa niente  pretende solo, proprio non lo sostengo nè l'accudisco
Titolo: Re: Donne, auguri!
Inserito da: Sergio di Rio - Lunedì 11 Mar 2013, 14:59:30
Posso dire una cosa antipatica e controcorrente?

Io per l'8 marzo non faccio nessun augurio, perchè la ritengo una festa inutile. Dunque, in teoria commemora la morte di un sacco di operaie in una fabbrica agli inizi del '900. Una denuncia delle condizioni lavorative delle donne, dunque.
Quindi, che c'azzeccano le serate in discoteche addobbate all'uopo e tizi di dubbio gusto unti d'olio che si strusciano sui pali?
L'idea stessa della festa è offensiva in quanto certifica la donna come qualcosa di "diverso" (quindi di inferiore) che ha bisogno di un contentino durante l'anno. Non esiste festa dell'uomo, strano, eh? Diamo alle donne una serata libera e che poi tornassero a lavare i piatti : questo sembra voler dire, l'idea stessa di una festa della donna.

La realtà è che le sacrosante battaglie contro le discriminazioni e le violenze sulle donne si scontrano con sciocchezze come feste dedicate, quote rosa e il femminismo esasperato assecondato per ragioni politiche. Basti pensare solo alle recenti campagne basate su fenomeni assolutametne inesistenti.

E' la società che deve cambiare, e per società intendo uomini e donne, altrimenti non se ne esce.
Le donne hanno la loro dignità, che deve essere PARI a quella dell'uomo e secondo me viene gravemente lesa da cose come l'8 marzo o i vari contentini che gli uomini (in palese malafede, imho) gli concedono, solo per sentirsi a posto con la coscienza o magari per secondi fini.
Titolo: Re: Donne, auguri!
Inserito da: Mason - Lunedì 11 Mar 2013, 17:12:48
Sergio, sono d'accordo con te, tranne per una cosa: la ricorrenza di per sé è qualcosa di importante, perché serve (servirebbe) da promemoria per chi si dimentica della maniera cessa in cui vengono trattate le donne da sempre. Oggi purtroppo il tutto è stato affossato, e l'8 marzo è diventata una faccenda consumistica e ruffiana, ma la morale è sempre quella.
Titolo: Re: Donne, auguri!
Inserito da: Nebulina - Lunedì 11 Mar 2013, 17:34:01

beh dipende dal marito, fidanzato ecc. se l'uomo non fa niente  pretende solo, proprio non lo sostengo nè l'accudisco

bè, considerandomi un essere umano con intelligenza nella media un uomo che pretende solo non lo sposo!

io rinnovo i ringraziamenti, in ritardo, per gli auguri e mi piacerebbe ricordare che la festa dell' 8 marzo è La Giornata Internazionale della Donna e non la commemorazione del rogo.

http://www.ecoditorino.org/festa-della-donna-cenni-storici-per-recuperarne-il-vero-siginificato.htm

Titolo: Re: Donne, auguri!
Inserito da: ele684 - Lunedì 11 Mar 2013, 18:54:02

bè, considerandomi un essere umano con intelligenza nella media un uomo che pretende solo non lo sposo!
non è così facile capirlo subito putroppo.. e lo dico perchè ho care amiche che si son trovate "incastrate" con uomini così... :(
Titolo: Re: Donne, auguri!
Inserito da: Andrea87 - Martedì 12 Mar 2013, 09:21:19
la festa dell' 8 marzo è La Giornata Internazionale della Donna e non la commemorazione del rogo.

http://www.ecoditorino.org/festa-della-donna-cenni-storici-per-recuperarne-il-vero-siginificato.htm


che tra l'altro è un mito komunista (sì, con la K), creato ad hoc fondendo 2 eventi storici diversi
Titolo: Re: Donne, auguri!
Inserito da: Luxor - Martedì 8 Mar 2016, 02:00:52
Riporto in auge il topic, tantissimi auguri a tutte le donne, con omaggio a tema :) :-*

(http://www.fantabancarella.com/t_sinott_topo1693_il_nome_della_mimosa.jpg)
Titolo: Re: Donne, auguri!
Inserito da: Dominatore delle Nuvole - Martedì 8 Mar 2016, 10:27:19
Il titolo del topic sembra un po "è arrivato l'arrotino", ma... auguri! ;D
Titolo: Re: Donne, auguri!
Inserito da: 【Mirko】 - Martedì 8 Mar 2016, 10:35:11
Auguri a tutte le nostre Principesse del Papersera.

E per l'occasione anche immagine e firma a tema.

Auguro GIOIA e felicità a tutte voi.
Titolo: Re: Donne, auguri!
Inserito da: Cornelius - Martedì 8 Mar 2016, 11:12:53

Un inno alla gioia (Dio ti ringrazia, Donna) cantata da una voce d'usignolo di qualche anno fa...

https://www.youtube.com/watch?v=OIG9gvtqHHU
Titolo: Re: Donne, auguri!
Inserito da: Copernico Pitagorico - Martedì 8 Mar 2016, 11:25:43
Auguri a tutte ma solo per formalità
Titolo: Re: Donne, auguri!
Inserito da: ML-IHJCM - Martedì 8 Mar 2016, 12:21:37
Auguri a tutte!
Titolo: Re: Donne, auguri!
Inserito da: McDuck - Martedì 8 Mar 2016, 16:12:18
Auguri alle papere del forum!
Titolo: Re: Donne, auguri!
Inserito da: Rockerduck87 - Martedì 8 Mar 2016, 17:06:59
Un po' in ritardo ma Auguri a tutte! :)
Titolo: Re: Donne, auguri!
Inserito da: Miriam - Martedì 8 Mar 2016, 17:26:16
auguri a tutte!! :)
Titolo: Re: Donne, auguri!
Inserito da: Miriam - Mercoledì 8 Mar 2017, 21:12:15
Auguri a tutte le donne del forum!!! [smiley=cheerleader2.gif]