Papersera.net

Fumetti Disney => Le altre discussioni => Topic aperto da: Filo Sganga - Lunedì 9 Gen 2023, 14:42:28

Titolo: Albi da recuperare del 2022
Inserito da: Filo Sganga - Lunedì 9 Gen 2023, 14:42:28
Cosa secondo voi è tra recuperare (storie e albi) del 2022?
Titolo: Re:Albi da recuperare del 2022
Inserito da: InfinityDuck - Lunedì 9 Gen 2023, 15:29:22
Riguardo alle storie consiglio vivamente di recuperare "La notte di Fantomius" e "L'alba di Fantomius" oltre a "Zio Paperone Re del Klondike" tutte di Gervasio. Inoltre imperdibile il volume "Il Klondike di zio Paperone", anche se a dire la verità non l'ho ancora acquistato... Recuperabile il cartonato di "PK–Una leggendaria notte qualunque e PK–Zona Franca", che permette un' esperienza di lettura più gradevole rispetto a quella su Topolino.
Consigliabilissimo anche "Paperinik la notte del disonore" che dovrebbe uscire in cartonato fra poco (sempre che non sia già uscita) ;;D
Titolo: Re:Albi da recuperare del 2022
Inserito da: Karabandagore - Martedì 10 Gen 2023, 21:00:41
Per le storie, consigliatissime "Il X klum", ottima Tops stories di Pezzin Cesarello, l'adrenalinico thriller di "Topolino e l'incubo dell'isola di Corallo" di Nucci/Casty, la meravigliosa "Topolino e il prigioniero di Verdemare" della premiata ditta Artibani e Camboni, l'inquietante e onirica "Amelia e il folletto di Cartusio" di un Faccini autore completo, l'intrigante vicenda storica "L'esilio dei Van Coot" di un solido Sisti e un Bigarella spettacolare.
Per gli albi, imperdibili la Deluxe che ospita "Topolino e il cerchio del tempo" e lo speciale dedicato a Biancaneve. Poi, io ti consiglio di recuperare tutti i numeri dell'Almanacco Topolino usciti quest'anno, con particolare riferimento ai numeri 9 e 10, e il Grande Classico Disney 80, ottima selezione di storie con il capolavoro della casa misteriosa.
Spero di esserti stato utile.
Titolo: Re:Albi da recuperare del 2022
Inserito da: InfinityDuck - Venerdì 13 Gen 2023, 21:19:11
Per le storie, consigliatissime "Il X klum", ottima Tops stories di Pezzin Cesarello, l'adrenalinico thriller di "Topolino e l'incubo dell'isola di Corallo" di Nucci/Casty, la meravigliosa "Topolino e il prigioniero di Verdemare" della premiata ditta Artibani e Camboni, l'inquietante e onirica "Amelia e il folletto di Cartusio" di un Faccini autore completo, l'intrigante vicenda storica "L'esilio dei Van Coot" di un solido Sisti e un Bigarella spettacolare.
Per gli albi, imperdibili la Deluxe che ospita "Topolino e il cerchio del tempo" e lo speciale dedicato a Biancaneve. Poi, io ti consiglio di recuperare tutti i numeri dell'Almanacco Topolino usciti quest'anno, con particolare riferimento ai numeri 9 e 10, e il Grande Classico Disney 80, ottima selezione di storie con il capolavoro della casa misteriosa.
Spero di esserti stato utile.
Consiglio anch'io "L' esilio dei Van Coot" e "L' Incubo dell' isola di corallo", le avevo dimenticate. :) Due storie bellissime e imperdibili per un appassionato.
Titolo: Re:Albi da recuperare del 2022
Inserito da: Tenebroga - Venerdì 13 Gen 2023, 22:12:43
Secondo i miei personali gusti terrei in considerazione anche:
https://inducks.org/story.php?c=I+TL+3454-6
https://inducks.org/story.php?c=I+TL+3461-3
https://inducks.org/story.php?c=I+TL+3461-1
https://inducks.org/story.php?c=I+TL+3460-1P
https://inducks.org/story.php?c=I+TL+3457-1P
https://inducks.org/story.php?c=I+TL+3472-1P
https://inducks.org/story.php?c=I+TL+3463-5P
https://inducks.org/story.php?c=I+TL+3479-1P
Titolo: Re:Albi da recuperare del 2022
Inserito da: Brixio3 - Sabato 14 Gen 2023, 01:06:13
Per le storie ti consiglio di aspettare gli Oscar che ci saranno tra poco per capire quali sono state più apprezzate
Tra gli albi oltre a quelli già elencati segnalo la ristampa completa di MMMM, sicuramente meritevole
Titolo: Re:Albi da recuperare del 2022
Inserito da: Samu - Sabato 14 Gen 2023, 16:27:25
Cosa secondo voi è tra recuperare (storie e albi) del 2022?
Riguardo agli albi, ti consiglio i numeri dei Grandi Classici dal 73 al 75, il 79, l'80 già citato da Karabandagore ed anche il numero 81.
Per il mensile "Zio Paperone" ti consiglio i due numeri speciali usciti nel 2022, vale a dire il 50 (celebrativo della testata) e il 54 (uscito a Dicembre e celebrativo del personaggio di Paperone).
Poi ti suggerisco i volumi "100% Cuccioli" (al cui interno sono ristampate pregevoli storie come Topolino e il mondo di Tutor, Topolino e il Pippo fortunificato, Paperoga e il dilemma dell'imprinting, Paperino e la ricerca del Kikiby), il Disney Team 94 dedicato alle storie sportive e i successivi volumi 95 e 96 della stessa testata, dedicati, rispettivamente, alle storie di avventura e mistero con protagonista Topolino ed alle storie ai confini della realtà con protagonisti i Paperi.
Per il bimestrale dell'Almanacco Topolino ti consiglio di recuperare l'ottimo numero agostano (il numero 9 della testata), la Neon Edition dedicata a Giorgio Cavazzano con le sue storie da autore completo e il terzo ed ultimo numero della serie "Topo Noir", con le storie di stampo investigativo e poliziesco di Tito Faraci.
E ti suggerisco di recuperare il Classico d'Autore di Bruno Enna incentrato su Paperino Paperotto.

Quanto alle storie uscite sul Topolino - oltre a quelle già citate dagli altri utenti - ti consiglio in particolare "Bum Bum e il fratello manipolatore", "Paperino, Bum Bum e l'inventore maldestro" (entrambe di Corrado Mastantuono), "Pippo e i bracciali di Maciste" (Artibani/L. Pastrovicchio), "Detective Donald - Il caso Numero Uno" (Stabile/Limido), "Amelia e le sette streghe vulcaniche" (Enna/Vian), "Area 15 - Sipario" (Nucci/Ermetti), "Megaricchi" (Enna/Perina), le tre storie di Paperinik scritte da Marco Gervasio e disegnate da Bacci uscite nel corso dell'anno, "Paperbridge" (Gervasio), "Zio Paperone e la P.A.I." (Pezzin/Perina), "Topolino e il segreto dei Sassi" (Artibani/Soldati), "Zio Paperone e l'albero della neve" (Vacca/Fecchi), "Fama" (Nucci/Cavazzano) e "Il Destino di Paperone" (Celoni) appena conclusasi nel numero attualmente in edicola.  ;)