Papersera.net

Mondo Papero => Sfide e richieste di aiuto => Topic aperto da: Cornelius - Sabato 30 Set 2023, 15:33:51

Titolo: I "lettoni" nelle storie disneyane
Inserito da: Cornelius - Sabato 30 Set 2023, 15:33:51
L'ultimo tour del TopoTravel di Blasco Pisapia ci introduce nella casa di Gambadilegno e Trudy dove viene mostrato, fra le tante altre cose, anche il loro letto matrimoniale. Questo particolare, fatto notare dal sempre attento Tang Laoya, mi ha fatto pensare che nelle storie, a differenza delle guide, questi 'lettoni' non sono così comuni, anzi. Vuoi perché molte coppie vivono in case diverse, vuoi perché in occasioni di vacanze le stesse coppie prendono, in genere, camere separate, i letti singoli sembrano essere la norma. Anche in situazioni di 'fratellanza' dove oggi vediamo Qui Quo e Qua avere sempre il proprio lettino quando in passato lo alternavano ad un 'lettone' dove dormivano insieme.

Nel topic del Topo 3540 (l'ultimo uscito) si è iniziata una discussione (che è sicuramente meglio trasferire qui) dove stanno comparendo dei lettoni anche in alcune storie, sia del passato che recenti. Troviamo quello di Topolino e Samantha in "Ho sposato una strega" (libretto 1785) come quello di Topolino e Minni in una crociera fatta qualche anno fa (Mistery Boat - libretto 3220). Sicuramente ce ne saranno altri, magari collegati a Paperino e Paperina come a Orazio e Clarabella (se non agli stessi Gamba e Trudy, al di là del TopoTravel, visto che sono una coppia che vive normalmente nella stessa casa, a differenza di paperi e topi). Senza dimenticare Adamo e Petulia, ovviamente  ;D
_________________________________________________________________________________________________

Al momento, tra Tang Laoya, Photomas 2 e rikki tikki-tikki-tavi, si è trovata questa serie di 'lettoni', in attesa di trovarne altri da parte dei paperseri  ;D
 
Foto  1 - Gambadilegno e Trudy nella loro casa del TopoTravel  (libretto 3540)
Foto 2 - Topolino e Samantha nella loro casa in "Ho sposato una Strega"  (libretto 1785)
Foto 3 - Topolino e Samantha nella loro casa in "Ho sposato una Strega"  (libretto 1785)
Foto 4 - Topolino e Minni nella loro cabina in "Mistery Boat"  (libretto 3220)

Titolo: Re:I "lettoni" nelle storie disneyane
Inserito da: Maximilian - Domenica 1 Ott 2023, 17:50:28
In Topolino e il bel gagà ci dovrebbe essere
Titolo: Re:I "lettoni" nelle storie disneyane
Inserito da: Tenebroga - Domenica 1 Ott 2023, 18:39:07
In Topolino e il bel gagà ci dovrebbe essere
Ce ne sono ben 2! Anche se il secondo forse non è esattamente quello che aveva in mente Cornelius.
Titolo: Re:I "lettoni" nelle storie disneyane
Inserito da: Cornelius - Domenica 1 Ott 2023, 20:12:38
Ce ne sono ben 2! Anche se il secondo forse non è esattamente quello che aveva in mente Cornelius.
I due topi della prima vignetta dovrebbero essere i genitori di Minni. Anche la seconda foto va bene: tecnicamente quello è comunque un 'lettone' e il titolo del topic non specifica a quale 'causa' è votato  ;D

Da notare come negli anni 30/40 (immagino che la storia con i genitori di Minni sia di quell'epoca) in America il fumetto, oltretutto disneyano, fosse più avanti rispetto al cinema (inteso come 'umano' e realistico, non a cartoni animati) riguardo i 'lettoni'. Per vedere una scena simile su grande schermo negli Usa bisognerà aspettare almeno vent'anni.
Titolo: Re:I "lettoni" nelle storie disneyane
Inserito da: Geronimo - Domenica 1 Ott 2023, 20:30:13
Provocazione: qui https://inducks.org/story.php?c=I+TL++659-AP hanno dormito più Pippo e Topolino insieme piuttosto che quest'ultimo e Minni  :laugh:
Titolo: Re:I "lettoni" nelle storie disneyane
Inserito da: Maximilian - Giovedì 5 Ott 2023, 21:37:31
Operazione 31.12 (https://inducks.org/story.php?c=I+TL+2458-1): terza pagina, prima vignetta.
Titolo: Re:I "lettoni" nelle storie disneyane
Inserito da: Cornelius - Venerdì 6 Ott 2023, 01:25:29
Operazione 31.12 (https://inducks.org/story.php?c=I+TL+2458-1): terza pagina, prima vignetta.
Ecco il lettone del figlio del Sindaco di Topolinia e della sua consorte  ;D
Titolo: Re:I "lettoni" nelle storie disneyane
Inserito da: Andy392 - Venerdì 6 Ott 2023, 14:49:24
Mi sembrava di ricordare un lettone nella storia "Topolino e la lunga notte delle diapositive" e invece c'è l'opposto più plateale: Basettoni e Petulia che dormono nella stessa stanza ma su due letti singoli separati da un comò centrale  :confused2:
Titolo: Re:I "lettoni" nelle storie disneyane
Inserito da: clinton coot - Domenica 8 Ott 2023, 23:03:27
Sicuramente ce ne saranno altri, magari collegati a Paperino e Paperina come a Orazio e Clarabella (se non agli stessi Gamba e Trudy, al di là del TopoTravel, visto che sono una coppia che vive normalmente nella stessa casa, a differenza di paperi e topi).
La storia Paperino chiromante (https://inducks.org/story.php?c=I+PG++101-A) (Pedrocchi/Pinocchi, 1939) mostra Orazio e Clarabella sposati in seguito agli eventi della storia precedente (https://inducks.org/story.php?c=I+AO+39025-A), anche se questo fatto verrà ignorato in futuro. In questa storia però i due però dormono in letti separati.

Al momento non ho modo di verificare, ma un letto matrimoniale per Gambadilegno e Trudy dovrebbe essere presente anche nella storia Basettoni e la linea dura (https://inducks.org/story.php?c=I+TL+2100-2) (Pezzin/Camboni, 1996).
 
Foto 2 - Topolino e Samantha nella loro casa in "Ho sposato una Strega"  (libretto 1785)
Foto 3 - Topolino e Samantha nella loro casa in "Ho sposato una Strega"  (libretto 1785)
A proposito di quella storia, Marconi ha dichiarato (https://www.papersera.net/wp/2008/09/12/le-interviste-del-papersera-massimo-marconi/) "io mi ero anche spinto un po’ di più in alcune scene, che comunque Cavazzano di sua iniziativa aveva abbassato di tono: li avevo messi anche nel letto più vicini che parlavano… meno male!"

Mi sembrava di ricordare un lettone nella storia "Topolino e la lunga notte delle diapositive" e invece c'è l'opposto più plateale: Basettoni e Petulia che dormono nella stessa stanza ma su due letti singoli separati da un comò centrale  :confused2:
Oltre alla storia che hai citato, Basettoni e Petulia dormono in letti separati in almeno altre due storie.
La prima è Basettoni e la dieta da fame (https://inducks.org/story.php?c=I+TL+2109-1) (Pezzin/Scarpa, 1996), che è anche la storia d'esordio di Petulia:
(https://i.imgur.com/l8CuUku.jpg)

La seconda è es: Basettoni e la verità di Petulia (https://inducks.org/story.php?c=I+TL+2213-2) (Enna/Amendola, 1998)
(https://i.imgur.com/gacD2Dh.png)

Al contrario, il commissario capo di Paperopoli e quella che si presume sia sua moglie dormono in un lettone nella storia Paperinik e i raggiri dei V.A.M.P.I.R.I. (https://inducks.org/story.php?c=I+TL+1748-D) (Michelini/De Vita, 1996):
(https://i.imgur.com/qVM5r0I.jpg)

Un lettone appare anche nelle storia brasiliana Paperino e l'addio al celibato (https://inducks.org/story.php?c=B+870024) (autori vari, 1987), in cui viene mostrato il matrimonio tra Paperino e Paperina, che ovviamente alla fine si rivela essere un sogno:
(https://i.imgur.com/4w9KXW7.jpg)
Titolo: Re:I "lettoni" nelle storie disneyane
Inserito da: UomoCheSapevaTroppo - Martedì 10 Ott 2023, 05:26:51
Qui Quo Qua in animazione


In copertina


Nella famosa Pinocchio
Titolo: Re:I "lettoni" nelle storie disneyane
Inserito da: Anders And - Martedì 10 Ott 2023, 18:55:30
Al momento non ho modo di verificare, ma un letto matrimoniale per Gambadilegno e Trudy dovrebbe essere presente anche nella storia Basettoni e la linea dura (https://inducks.org/story.php?c=I+TL+2100-2) (Pezzin/Camboni, 1996).
Eccolo!
Titolo: Re:I "lettoni" nelle storie disneyane
Inserito da: Simone Cavazzuti - Giovedì 12 Ott 2023, 19:25:05
Sicuramente ce ne saranno altri, magari collegati a Paperino e Paperina come a Orazio e Clarabella (se non agli stessi Gamba e Trudy, al di là del TopoTravel, visto che sono una coppia che vive normalmente nella stessa casa, a differenza di paperi e topi).
La storia Paperino chiromante (https://inducks.org/story.php?c=I+PG++101-A) (Pedrocchi/Pinocchi, 1939) mostra Orazio e Clarabella sposati in seguito agli eventi della storia precedente (https://inducks.org/story.php?c=I+AO+39025-A), anche se questo fatto verrà ignorato in futuro. In questa storia però i due però dormono in letti separati.
Notai, qualche mese fa, che nelle ristampe la parola "moglie" fu tolta.
Titolo: Re:I "lettoni" nelle storie disneyane
Inserito da: il Tommi - Martedì 17 Ott 2023, 10:18:04
Non avevo mai fatto caso al discorso dei "lettoni", per me una normalità se si convive, quindi Pietro e Trudy fanno solo valere i loro 'diritti'; la soluzione per Basettoni e Petulia mi sa di grottesco... Quali altre coppie dell'universo disneyano convivono sotto lo stesso tetto? Non ricordo se Orazio e Clarabella...
Titolo: Re:I "lettoni" nelle storie disneyane
Inserito da: Dippy Dawg - Martedì 17 Ott 2023, 10:33:04
Non si è mai visto il lettone, però, in effetti, anche John Quackett e Dolly Duck convivono... senza essere sposati! E negli anni '30! :oh:

Nella stessa serie, mi pare che il commissario Pinko un paio di volte è stato svegliato mentre dormiva nel letto con la moglie...
Titolo: Re:I "lettoni" nelle storie disneyane
Inserito da: Andy392 - Martedì 17 Ott 2023, 16:32:12
Nella stessa serie, mi pare che il commissario Pinko un paio di volte è stato svegliato mentre dormiva nel letto con la moglie...
Ho controllato al volo, ma in due storie si vedere che i due coniugi dormono in letti separati. Povero Pinko!
Titolo: Re:I "lettoni" nelle storie disneyane
Inserito da: il Tommi - Mercoledì 18 Ott 2023, 16:13:17
Mi chiedo cosa si voglia dimostrare illustrando letti separati. Anziché una roba così ridicola, non si potrebbe studiare altro, tipo che Pinko, piuttosto, dorme sul divano dopo essersi appisolato leggendo il giornale?
Titolo: Re:I "lettoni" nelle storie disneyane
Inserito da: Cornelius - Mercoledì 18 Ott 2023, 16:52:55
Mi chiedo cosa si voglia dimostrare illustrando letti separati.
I letti separati non è che siano solo tipici di particolari fumetti come quello Disney. Anche nei film americani (almeno fino agli anni '50) le mogli e i mariti dormivano sempre (o quasi) in letti separati. All'epoca sul grande schermo come oggi nei fumetti queste situazioni sono delle censure sui simboli di una vita sessuale non solo di persone non sposate ma anche di quelle unite in matrimonio.

Al 'lettone' come simbolo di rapporti sessuali si preferivano (nel cinema americano) e si preferiscono (nel fumetto disneyano) due 'lettini' più 'tranquilli' che non sono del tutto avulsi dalla realtà: conosco coppie sia mature che giovani che preferiscono dormire in letti separati perché dormono meglio, unendoli solo in 'determinate' circostanze. Oppure coniugi che hanno ognuno una propria camera, alternando le reciproche visite 'affettuose' nell'una come nell'altra, così da mantenere una certa privacy quando vogliono.
Titolo: Re:I "lettoni" nelle storie disneyane
Inserito da: il Tommi - Mercoledì 18 Ott 2023, 18:11:47
La mia considerazione è un'altra, e fa riferimento alla successiva domanda da me posta. Perché far parlare i lettori disegnando una cosa così bislacca? Ce n'è davvero motivo? Bisogna far vedere che in Disney c'è una cultura ancora assai retrograda (dato che qui non si parla di "coppie particolari" tipo i coniugi Bonolis bensì di vecchissimi diktat)?
Titolo: Re:I "lettoni" nelle storie disneyane
Inserito da: Maximilian - Domenica 29 Ott 2023, 20:34:45
come quello di Topolino e Minni in una crociera fatta qualche anno fa (Mistery Boat - libretto 3220).
Alla fine di Topolino sosia di re Sorcio se ne intravede uno. Curiosamente, come nel caso sopra segnalato, si trova all'interno di una nave ed ha come occupante la stessa coppia.