Papersera.net

Fumetti Disney => Commenti sulle storie => Topic aperto da: Anapisa - Sabato 6 Gen 2024, 23:58:57

Titolo: Topolino e l'allarme galattico
Inserito da: Anapisa - Sabato 6 Gen 2024, 23:58:57
https://inducks.org/story.php?c=I+TL+1925-A (https://inducks.org/story.php?c=I+TL+1925-A)

Mi permetto di inserire un piccolo commento a questa storia letta di recente... più che altro perché nella sua genuinità mi ha colpita positivamente..Ed è dal 1992 che non viene ristampata! Cioè da quando è stata presentata come inedita sul Topolino.
Nonostante sia una storia ambientata in un futuro non definito,ci parla con una facilità di comprensione disarmante di galassie,buchi neri (e al loro interno troviamo il nulla -qualcosa di troppo grande o troppo piccolo per essere percepito) forza di gravità..Ora io non me ne intendo di queste materie,e nonostante si faccia riferimento ad una galassia sconosciuta e quindi di fantasia, dove Topolino e Pippo prestano il loro servizio di sorveglianti esterni,ho trovato l' introduzione al mondo dello spazio piacevole e intrigante.
I due visiteranno vari mondi alla ricerca della verità sulla minaccia spaziale che incombe, incontreranno strane creature, cercando di comunicare o trovando un modo per riuscire a farlo.Fino a quando, trovato il problema, arriverà il momento di trovare la soluzione.
Mi piacerebbe sapere, per chi ricorda questa storia, cosa ne pensa ma soprattutto se a vostro parere non meriterebbe una ristampa.
Per me assolutamente si!
Titolo: Re:Topolino e l'allarme galattico
Inserito da: Ruhan - Domenica 7 Gen 2024, 00:31:10
Non la conosco, ma sembra una storia assolutamente da recuperare (e mi pare che l'unico modo sia quello di trovare il 1925). Oltre alla trama — di cui so niente e di cui, quindi, non posso dir qualcosa — noto i disegni di Tiberio Colantuoni. Il suo tratto (a volte, giudicato inadatto per la Disney da alcuni utenti del forum), oggi, come sarebbe giudicato? Chissà. Mi ricorda (vagamente) la piega stilistica più "umoristica" e "minimal" presa da alcune storie degli anni recenti. Esempio paradigmatico: la bravissima Zichè. Anche se, da quel che ricordo (dei lavori di Colantuoni), la Zichè ha una capacità maggiore di imprimere fluidità e dinamismo ai suoi disegni.
Titolo: Re:Topolino e l'allarme galattico
Inserito da: Anapisa - Domenica 7 Gen 2024, 14:36:19
Lo stile di Colantuoni assolutamente minimal come dici tu..diciamo che tutta la storia non è impegnativa da leggere.. ha trama leggera per quanto si svolga nello spazio..i disegni però non mi sembrano abbiano piglio umoristico (almeno riferito a queste tavole).
Comunque a me non dispiace ritrovare a volte storie con tratto semplice.
Titolo: Re:Topolino e l'allarme galattico
Inserito da: Ruhan - Domenica 7 Gen 2024, 15:31:21
Lo stile di Colantuoni assolutamente minimal come dici tu..diciamo che tutta la storia non è impegnativa da leggere.. ha trama leggera per quanto si svolga nello spazio..i disegni però non mi sembrano abbiano piglio umoristico (almeno riferito a queste tavole).
Comunque a me non dispiace ritrovare a volte storie con tratto semplice.
No, assolutamente. Non era una critica a Colantuoni. Notavo solo come il suo tratto sia più contemporaneo ora di quanto non lo fosse all'epoca. Insomma, se aprissi un albo di Topolino odierno e vi trovassi una inedita di Colantuoni, la noterei molto meno di quanto non la avrei notata anni fa, tra molte più storie con stile estetico più classico.

Anzi. Forse penserei "Ma guarda! Uno stile vecchia maniera!", perché — comunque — Colantuoni aveva un modo di disegnare che risulta meno "fresco" — o, meglio, "fluido" — di quello minimal attuale. Era più "ingessato". Le linee dei contorni dei personaggi erano meno sinuose, meno gommose, di quanto non lo siano i lavori di certi autori odierni.

E nulla. Mi incuriosisce il fatto che un autore giudicato (in passato) come poco disneyano, oggi sarebbe considerato meno alieno.


Quanto alla tavola, ora ho capito cosa intendessi con quel riferimento al troppo grande o troppo piccolo per essere percepito. Incredibilmente affascinante. È sempre un piacere quando, su Topolino, osano giocare con giochi di concetti del genere, anziché ripiegare su cose maggiormente alla portata del target più giovane.
Titolo: Re:Topolino e l'allarme galattico
Inserito da: Anapisa - Domenica 7 Gen 2024, 15:57:40
Citazione
. No, assolutamente. Non era una critica a Colantuoni.
Si si avevo capito  :thankYou: forse mi sono espressa male per farti intendere questo  ;:).

Trovo curioso questo
Citazione
Mi incuriosisce il fatto che un autore giudicato (in passato) come poco disneyano, oggi sarebbe considerato meno alieno.
e in effetti è la stessa sensazione che ho avuto io  ;D
Titolo: Re:Topolino e l'allarme galattico
Inserito da: Ruhan - Domenica 7 Gen 2024, 19:23:57
Tranquilla! Ho, sicuramente, frainteso io.